View Full Version : Quale obiettivo per Nikon D40 ?
Angelo Falcone
29-03-2007, 15:56
Ho appena acquistato una D40 e viste le prime foto mi sembra un'acquisto azzeccatissimo.
Facile da utilizzare, abbastanza comoda da portare in giro, lunga autonomia e immagini splendide.
Per anni ho utilizzato la Sony S85, che mi ha dato ottime soddisfazioni.
La D40, pur con l'obiettivo originale, è però di un'altro pianeta.
La domanda è questa:
Dovendo fare soprattutto foto di giardini e paesaggi, quale obiettivo mi conviene comprare per avere risultati eccellenti ?
Il Budget si aggira sui 1.000 euro.
Preferirei lavorare in automatico e avere lo stabilizzatore.
Ringrazio per l'aiuto e appena possibile allegherò le prime foto.
A presto.
Angelo Falcone
marklevi
29-03-2007, 22:18
quale obiettivo mi conviene comprare per avere risultati eccellenti ?
fare un bel po di pratica e studiare i fondamenti della fotografia...
devi prendere ottiche Af-s per avere l'autofocus funzionante..
come tele io direi il nuovo 55-200 VR dx (forse ancora non è in commercio..) utile per paesaggi stretti e per isolare i dettagli
come wide... non conosco il mondo nikon. credo vada sempre bene il 18-70 del kit d70..
Se avessi la D40 io proverei il Sigma 30mm F/1.4. Credo che per te possa andare bene, visto che stoppato a F/8 ha la pdc che ti serve per i paesaggi (pur non essendo un grandangolo, a 45mm eq, ma per quello c'è il kit) e una risoluzione molto buona anche ai bordi. In più ti permette di scattare con poca luce e di fare bei ritratti a diaframma aperto.
L'unico problema è la difficile reperibilità di esemplari esenti da difetti, ma a quanto pare l'assistenza Sigma fa un buon lavoro.
Sappi che la cattiva fama dell'obiettivo in certi siti è dovuta, probabilmente, alla scarsa efficienza dell'autofocus della 350D.
http://www.dcview.com.tw/lens/sigma/review/30mm_1.4/03.jpg
recensioni:
http://www.nikonclubitalia.com/review/showproduct.php/product/86/cat/19
http://nikond40.dpnotes.com/sigma-30mm-f14-ex-dc-hsm-lens-and-the-nikon-d40/
http://www.nikonmount.com/5/great-images-from-the-sigma-30mm-f14-lens/
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/176/cat/30
in uno dei link c'è scritto: I didn't have any problem focusing with the 30mm Sigma. It's sharp, fast and precise. The only time the lens is hesitating to focus is when there isn't enough contrast between the subject and the background, but this is a problem inherent to the passive AF system of DSLR cameras.
foto:
http://acielmd.exblog.jp/tags/SIGMA+30mm+F1.4/
http://www.flickr.com/photos/wfh/sets/72157594531505809/
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1030&message=22172540
http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=278
Magari più tardi gli affiancherei un Sigma 50-150mm F/2.8 o il nuovo Nikkor e il corredo è fatto.
marklevi
30-03-2007, 13:17
un corredo eccellente: 12-24 tokina, sigma 30, poi un tele a sceltra fra il 55-200vr, il 70-300vr, sigma 50-150 2.8...
ma passiamo i 1200€...
:D
io per iniziare lascierei stare i fissi che necessitano di una certa perizia nell'uso (un amico che stava imparando ha fatto vari paesaggi col 50 f1.8 a 1.8, ovviamente ha avuto risultati orribili..:D) e prenderei 2 zoom decenti
Attenzione, il tokina non ha il motore AF interno!
Il 18-55 del kit si difende benissimo, a parte la distorsione, corregibile in pp. L'unico buon motivo per cambiarlo è la luminosità, perciò consigliavo il 30/1.4.
Piccolo OT:
ora che esce la D40X chissà se il prezzo della sorellina si abbasserà a livelli veramente appetibili... A quel punto mi farei il corredo di cui sopra pure io, in attesa della Fuji definitiva. Dio quanto mi piace la S5 pro!
Per il momento D40 body only a 450 euro.
1000€? non sono pochi.
accetteresti di comprare ottiche usate? perche se cosi fosse uno inizia a leccarsi la lingua.
butto giu un paio di idee così, che mi sono saltate in mente appena ho visto la cifra:
wide-fanatic:
sigma 10-20 (o equivalente) 450-500€ + o - nuovo
50ino 1.4 250€ usato o 35 2 300€ usato
85 1.8 250€ usato
tele-oriented
35 2 o 24 2.8 250€ usato
85 1.8 250€ usato
180 2.8 500€ usato
o un mix delle opzioni di cui sopra
queste soluzioni ti danno la possibilità di viaggaire abbastanza leggero rimanendo nel budget, con una qualità stratosferica ed una luminosità incredibile. sono ottiche che non butterai mai neanche quando avrai 21 corpi D50082890780, il tuo studio di fotografia e 3 assistenti al seguito.
lo svantaggio è che non hai autofocus e sono fissi, quindi devi avere calma e scarpe comode.
io non mi sento di consigliarti tele bui come il 55 200 & similia perche vanno bene a ferragosto a mezzodi ma quando la luce diventa un minimo interessante (aka ce n'è poca) saranno dolori (e non c'è vr, iso e corbelleria varia che tenga).
il 30 mm sigma potrebbe essere un'opzione interessante, ma c'è il problema solito della sigma: funzionerà? prima di prenderlo mettiti d'accordo col negoziante per avere la possibilità di provarlo almeno un paio di giorni.
buono shopping!
marklevi
30-03-2007, 23:18
Attenzione, il tokina non ha il motore AF interno!
già.
allora il sigma 10-20 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.