View Full Version : Sostituire HDD 2,5 60gb con HDD 3,5 400gb o + S-ATA Video Tutorial
http://www.youtube.com/watch?v=YB8628tuL50
Altro che Elite PS3/XBOX 360 con 80/120gb
:eek: :eek: :eek: .
:eek: quindi basta un normale hd sata da 3,5 e un cavo? mooooolto interessante :eek:
Ciao
Ho tolto l' Hard Disk della PS3 ed è un Seagate da 60 gb 2,5" S-ATA da 5.400rpm , ho provato a mettere un cavo S-ATA dentro la PS3 , ma purtroppo il cavo che evidentemente hanno utilizzato nel video tutorial è un cavo speciale con i contatti fuori, perchè con quelli normali delle schede madri per PC (che hanno tutti e 2 i contatti uguali per i due lati) non entra essendo identico alla parte terminale della PS3 ,
Ci vuole tipo un cavo S-ATA Maschio - Femmina qualcuno sa se esistono e dove trovarli ?
Non ho capito come viene alimentato l'hard disk esterno:confused:
Non ho capito come viene alimentato l'hard disk esterno:confused:
*
Non ho capito come viene alimentato l'hard disk esterno:confused:
Sembrerebbe un alimentazione USB che viene attaccata alle porte della PS3 .
Più probabile sia un alimentatorino esterno, visto che lo accende con un interruttore.
Domanda: la PS3 usa il formato FAT32, la PS3 è in grado quindi di formattare volumi superiori a 32GB? Nel filmato la formattazione avviene un pò troppo velocemente per essere 400GB.. (a meno che nn l'abbiano velocizzato..)
Più probabile sia un alimentatorino esterno, visto che lo accende con un interruttore.
Domanda: la PS3 usa il formato FAT32, la PS3 è in grado quindi di formattare volumi superiori a 32GB? Nel filmato la formattazione avviene un pò troppo velocemente per essere 400GB.. (a meno che nn l'abbiano velocizzato..)
Probabilmente la PS3 usa una "formattazione Rapida" tipo quella di Windows XP .
Più probabile sia un alimentatorino esterno, visto che lo accende con un interruttore.
Domanda: la PS3 usa il formato FAT32, la PS3 è in grado quindi di formattare volumi superiori a 32GB? Nel filmato la formattazione avviene un pò troppo velocemente per essere 400GB.. (a meno che nn l'abbiano velocizzato..)
Con HDLoader per PS2, la formattazione di hard disk anche parecchio grandi (tipo 120/160giga) avviene quasi istantaneamente :)
re_romano_alex
29-03-2007, 15:46
Ottimo
Mi sa mi sa che questa sarà una nuova modifica....
Come quelle che avvennero per ps2 dei cd falsi[e spero avverranno per ps3 :D] ci sarà questa ulteriore modifica.
non mi sembra difficile.
Per Natale 2007 mi aspetto questo servizio da ogni venditore di ps3 :sofico:
Sembrerebbe un alimentazione USB che viene attaccata alle porte della PS3 .
yes mi pare di aver capito la stessa cosa, ma l'hd interno della PS3 come viene alimentato? non ha l'alimentazione standard s-ata? se fosse così non faceva prima a derivare l'alimentaizone dall'interno con un adattatore invece di derivarla da USB?
Mooolto interessante la soluzione al silicone per proteggere l'hd da 3,5" esternamente! assomiglia tanto a quella dei telecomandi :)
yes mi pare di aver capito la stessa cosa, ma l'hd interno della PS3 come viene alimentato? non ha l'alimentazione standard s-ata? se fosse così non faceva prima a derivare l'alimentaizone dall'interno con un adattatore invece di derivarla da USB?
Mooolto interessante la soluzione al silicone per proteggere l'hd da 3,5" esternamente! assomiglia tanto a quella dei telecomandi :)
L'alimentazione interna alla PS3 è SATA ma è femmina quindi le alimentazioni che si trovano in giro dentro le scatole delle schede madri sono femmina anche quelle e non entrano, ci vorrebbero cavi maschi come le terminazioni finali degli HD 2,5" SATA .
Massimo87
29-03-2007, 17:14
l'alimentazione sarà sicuramente esterna..
l'USB fornisce solo 5V a 500mhA, è impossibile alimentarci un'HD da 3.5", che necessita oltre ai 5V per la circuiteria, anche di 12V per la meccanica :)
L'alimentazione interna alla PS3 è SATA ma è femmina quindi le alimentazioni che si trovano in giro dentro le scatole delle schede madri sono femmina anche quelle e non entrano, ci vorrebbero cavi maschi come le terminazioni finali degli HD 2,5" SATA .
ah ok, non l'avevo capito! immagino che fra non molto suddette cavetterie si troveranno in giro un pò dappertutto :) :) ciao a tutti e buona serata
Come quelle che avvennero per ps2 dei cd falsi[e spero avverranno per ps3 :D] ci sarà questa ulteriore modifica.
A me non sembra una buona cosa da augurarsi. Per cento milioni di motivi.
zavatta_fighter
29-03-2007, 18:13
montando un HD 2,5" SATA non ci dovrebbe essere nessun problema, giusto ?
Basta sostituirlo a quello già presente, gli attacchi dovrebbero essere ok.
PhoEniX-VooDoo
29-03-2007, 18:16
A questo punto non è meglio un HDD esterno con uscita eSATA, così:
1. Non serve fare strani involucri di silicone
2. Non serve trovare soluzioni esotiche per alimentare il disco
3. Risulta pure bello da vedere, tipo il Seagate FreeAgent Pro [ http://www.seagate.com/freeagent/ ]
zavatta_fighter
29-03-2007, 18:20
ma se attacco un hdd esterno tramite usb che succede ?
Yngwie74
29-03-2007, 18:52
ma se attacco un hdd esterno tramite usb che succede ?
Che te lo dovrebbe vedere come periferica di memorizzazione esterna. Pero' non ci puoi certo installare su i giochi ed usarlo al posto dell'hdd interno. :)
Credo di aver capito di quale cavo SATA si tratta, è una PROLUNGA infatti dal video dice "extension cable sata" :
Il connettore interno della PS3 prende solo questo cavo:
http://www.satagear.com/221003A_SATA_Cable.html :read: , e poi esce standard per l' HD da 3,5" .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.