View Full Version : I francesi e il design automobilistico..due strade parallele che non s'incontrano :D
Burrocotto
29-03-2007, 10:00
Stavo leggiucchiando su Quattroruote alcune info sulla nuova 500 (che mi ha fatto letteralmente innamorare...così cicciona,paffuta...bellissima) e una certa persona (che io chiamerei volentieri idiota) di nome Patrick le Quément ha espresso giudizi nn favorevoli riguardo alla nuova 500,dicendo che rifare i modelli del passato nn ha senso.
A questa mente illuminata (e al suo staff di altrettante brillanti menti) dobbiamo macchine/capolavori del calibro di Twingo, Mégane, Mégane II, Avantime e Vel Satis (il senso di questa frase è naturalmente ironico).
Io fossi in lui nn oserei neanche aprir bocca :mc: ,ma tantè...
Queste sue frasi mi hanno fatto xò venire dei dubbi. Quali sono le auto francesi che meriterebbero un modello revival?
A me francamente viene in mente solo la 205 e la Clio prima serie...le altre sono sempre stati dei cessi con le ruote. :doh:
Noi abbiamo i designer più bravi al mondo (basta guardare le auto disegnate (anche x stranieri) da Giugiaro (http://it.wikipedia.org/wiki/Giugiaro) o un certo Walter De Silva che è diventato capo unico dei centri stile della Volkswagen) e sto qua esprime giudizi.
Non è che va a finire come con la Panda 2serie,che si chiama così solo grazie a una minaccia di causa da parte della Renault xchè secondo loro il nome Jingo (x altro ORRIBILE) era troppo simile a Twingo. :sofico:
Questi credono di danneggiarci e invece ci fan solo un favore. :ciapet:
Il castigatore
29-03-2007, 10:06
due strade parallele si incotrano nel punto improprio...:D
a me piacerebbe una rivisitazione della R5 maxiturbo. :sbav:
http://www.raceofchampions.com/all_images/picture_gallery/2005/lr/ROC_141.jpg
troppo porca e ignorante.:oink:
Burrocotto
29-03-2007, 10:19
a me piacerebbe una rivisitazione della R5 maxiturbo. :sbav:
http://www.raceofchampions.com/all_images/picture_gallery/2005/lr/ROC_141.jpg
troppo porca e ignorante.:oink:
Si,in effetti la Supercinque mi piaceva abbastanza. :) Me n'ero dimenticato.
La 5 prima serie nun me piaceva...certo,la versione intabbozzita era bella,ma quasi tutte le macchine se le conci così diventano belle. ANCHE LA MEGANE 2... :ciapet:
ANCHE LA MEGANE 2... :ciapet:
no.:O
Burrocotto
29-03-2007, 10:52
no.:O
http://www.mafma.com/images/Mondial%202004%20Megane%2005.jpg
Così conciata mica è brutta. ;)
Il problema è che la versione stradale fa schifo. :D
Patrick le Quément ha espresso giudizi nn favorevoli riguardo alla nuova 500,dicendo che rifare i modelli del passato nn ha senso...
:asd:
http://www.motorionline.com/motori/2007/03/27/citroen-tornera-nel-2009-la-2cv/
http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/Citroen_2CV_2.jpg
questi francesi sono "straordinari"... :asd: :doh:
Io l'ho sempre detto che almeno nei confronti dei francesi non abbiamo nulla da invidiare... e i risultati di mercato mi stanno dando ragione.
I tedeschi al momento sono irraggiungibili (per sempre?), ma i francesi hanno poco da stare allegri, IMHO.
SkorpionX
29-03-2007, 11:02
parlano solo per invidia... noi italiani facciamo auto piu' belle e siamo anche campioni del mondo a loro spese, forse la cosa gli brucia ancora...
cmq la nuova 500 e' bellissima!
http://www.clean-auto.com/IMG/jpg/doc-158.jpg
http://www.allaguida.it/img/_renault_vel_satis_2001_02_s.jpg
http://www.fahrtipps.de/img/534/peugeot-207.jpg
http://leblogautomobile.blogs.com/photos/uncategorized/peugeot_607_2.jpg
Valgono più di 1000 parole... :asd:
Burrocotto
29-03-2007, 11:05
:asd:
http://www.motorionline.com/motori/2007/03/27/citroen-tornera-nel-2009-la-2cv/
http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/Citroen_2CV_2.jpg
questi francesi sono "straordinari"... :asd: :doh:
Che poi...la 2Cv era già brutta una volta,mi chiedo che senso abbia cercare di rifarla. :muro:
E nn capisco come facciano a vendere,questo mi preoccupa! Possibile che i coglioni oltre che a votare chi li definisce nn coglioni comprino anche auto francesi? :ciapet:
*sasha ITALIA*
29-03-2007, 11:17
Non c'è un'auto francese che ritenga bella, dico UNA!
sono terribili tutte, dalla prima all'ultima
FastFreddy
29-03-2007, 11:22
Capisco che è come sparare sulla croce rossa, ma...
http://www.cats-citroen.net/citroen_museum/ami_6_ber_69/ami6ber69_01.jpg
:asd: :asd: :asd:
DreamLand
29-03-2007, 11:28
a me piacerebbe una rivisitazione della R5 maxiturbo. :sbav:
http://www.raceofchampions.com/all_images/picture_gallery/2005/lr/ROC_141.jpg
troppo porca e ignorante.:oink:
Clio V6, erede più o meno riuscito della mitica R5 Turbo...
RiccardoS
29-03-2007, 11:36
a parte che imho le rivisitazioni sono cagate a priori... a me il design automobilistico francese è quello che piace di più, parlando di auto accessibili a prezzi umani.
in particolare peugeot e renault (escludendo ovviamente alcune delle schifezze citate... twingo, avantime, ecc... che sono obbrobri assoluti) hanno il design più bello fra quelli che vedo in giro. ovviamente secondo i miei gusti.;)
tdi150cv
29-03-2007, 11:41
Stavo leggiucchiando su Quattroruote alcune info sulla nuova 500 (che mi ha fatto letteralmente innamorare...così cicciona,paffuta...bellissima) e una certa persona (che io chiamerei volentieri idiota) di nome Patrick le Quément ha espresso giudizi nn favorevoli riguardo alla nuova 500,dicendo che rifare i modelli del passato nn ha senso.
A questa mente illuminata (e al suo staff di altrettante brillanti menti) dobbiamo macchine/capolavori del calibro di Twingo, Mégane, Mégane II, Avantime e Vel Satis (il senso di questa frase è naturalmente ironico).
Io fossi in lui nn oserei neanche aprir bocca :mc: ,ma tantè...
Queste sue frasi mi hanno fatto xò venire dei dubbi. Quali sono le auto francesi che meriterebbero un modello revival?
A me francamente viene in mente solo la 205 e la Clio prima serie...le altre sono sempre stati dei cessi con le ruote. :doh:
Noi abbiamo i designer più bravi al mondo (basta guardare le auto disegnate (anche x stranieri) da Giugiaro (http://it.wikipedia.org/wiki/Giugiaro) o un certo Walter De Silva che è diventato capo unico dei centri stile della Volkswagen) e sto qua esprime giudizi.
Non è che va a finire come con la Panda 2serie,che si chiama così solo grazie a una minaccia di causa da parte della Renault xchè secondo loro il nome Jingo (x altro ORRIBILE) era troppo simile a Twingo. :sofico:
Questi credono di danneggiarci e invece ci fan solo un favore. :ciapet:
quando fiat sara' in grado di disegnare una vettura del calibro del maxiturbo 1 e 2 , del 5 alpine , del r5 gt turbo pack allora ti daro' ragione ... fino ad allora continuero' anche io a dire che la 500 e' un wc ... opinione personale !
tdi150cv
29-03-2007, 11:45
Clio V6, erede più o meno riuscito della mitica R5 Turbo...
erede del maxi turbo al limite ... ma da molto distante ...
Il maxi turbo era 1400 1600 doppia turbina il clio v6 e' un 3000 aspirato ... nulla a che vedere ... :D
drum-machine
29-03-2007, 12:06
vogliamo parlare di queste allora? vai con la Arna http://www.ratdat.com/history/1973to1982/images/1982_n12_arna.jpg
una bella Fiat Duna
http://www.autostodoaldia.com.ar/todoaldia/FiatDuna1993beigeperfil.jpg
Una bellisssima Elba innocenti
http://www.allcarpictures.com/pictures/innocenti/elba/innocenti-elba.jpg
e una porcheria immonda la nuova Croma http://forum.avtoindex.com/foto/data/media/36/fiat_croma_2006_3.jpg
Io ho postato parecchi modelli francesi recenti (anzi attuali), e fanno tutti schifo... :asd:
Tu hai preso (Croma a parte) auto anche di vent'anni fa... :asd: :asd:
Mi pare che in questo momento né Fiat, né Alfa, né Lancia abbiano a listino delle cagate pazzesche! (Fantozzi docet...)
EDIT: mi correggo, la Croma e la Thesis esteticamente non sono proprio riuscitissime.
vogliamo parlare di queste allora? vai con la Arna
una bella Fiat Duna
Una bellisssima Elba innocenti
e una porcheria immonda la nuova Croma
La Arna è praticamente design GIAPPONESE.
La Duna e la Elba sono la stessa auto.
La Croma non è male, almeno non c'è il rischio di impigliarsi i vestiti sugli angoli.
Un conto è tirar fuori un cesso o 2 nella storia ... un conto è l'atteggiamento francese di toccare il fondo e continuare a scavare!!!!
Una delle auto più bruttine ... per esempio la Stilo 5 porte, sgraziata per carità, nella versione 3 porte risulta invece gradevole!!!!! Come dire, un minimo di senso, persino nelle situazioni peggiori c'è stato.
Le francesi da qualsiasi punto tu le guardi fanno solo cagare!!! E riescono solo a peggiorare!!!!
Harvester
29-03-2007, 12:23
http://www.deluxecar.it/auto/multipla.jpg
...
Orrenda, e infatti si sono ravveduti e l'hanno rifatta. Ora è decente.
http://www.allaguida.it/wp-galleryo/multipla-ok/fiat_multipla.jpg
la 407 forse si salva e la C2 e C1. Poi che dire la 206 non mi è mai piaciuta, come praticamente tutto il resto.
Allora li distruggevamo con queste, oggi si continua.
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/evo2rossa/DCP_0011.jpg
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/evo2rossa/DCP_0013.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/6084/alfaromeo155galinisbakexj9.jpg http://www.clickar.it/cw_images/car_photos/00014767.JPG
drum-machine
29-03-2007, 12:46
La Arna è praticamente design GIAPPONESE.
La Duna e la Elba sono la stessa auto.
La Croma non è male, almeno non c'è il rischio di impigliarsi i vestiti sugli angoli.
Un conto è tirar fuori un cesso o 2 nella storia ... un conto è l'atteggiamento francese di toccare il fondo e continuare a scavare!!!!
Una delle auto più bruttine ... per esempio la Stilo 5 porte, sgraziata per carità, nella versione 3 porte risulta invece gradevole!!!!! Come dire, un minimo di senso, persino nelle situazioni peggiori c'è stato.
Le francesi da qualsiasi punto tu le guardi fanno solo cagare!!! E riescono solo a peggiorare!!!!
come vedi è solo questione di gusti.......a te piace la Croma e io non la vorrei manco regalata ;)
ah...dimenticavo la chicca più gustosa...
http://www.2blowhards.com/archives/Fiat%20Multipla%20-%202000%20-%20better.jpg
Burrocotto
29-03-2007, 13:07
come vedi è solo questione di gusti.......a te piace la Croma e io non la vorrei manco regalata ;)
ah...dimenticavo la chicca più gustosa...
http://www.2blowhards.com/archives/Fiat%20Multipla%20-%202000%20-%20better.jpg
La Multipla era un'auto di nicchia,concorrente di quel semi cesso che corrisponde al nome di Megane Scenic tra l'altro. ;)
Quelli che son stati citati prima (Arna,Duna,Stilo) sono stati degli insucessi commerciali.
Solitamente le case automobilistiche straniere (ma anche la Fiat) dopo aver fatto cappelle del genere rinsaviscono.
Golf Sw ---> han deciso di darsi ad altro. :Prrr:
Arna ------> idem come la Golf Sw
Duna ------> La Palio nn era così orenda di linea e soprattutto quando han cominciato a venderla in Italia sapevano che nn avrebbe fatto sfaceli,soprattutto xchè era un modello pensato x altre regioni del mondo.
Audi A2 ----> forse è ancora in listino,ma si son resi conto della cappella pazzesca che han fatto.
Stilo -------> sostituita dopo neanche 6 anni di servizio con un modello (Bravo) disegnato x piacere alla gente.
Alla Renault (ma anche alla Peugeot nn scherzano) no,questa lezione nn la imparano,continuano a sfornare modelli sempre più cessi.
No,ma dico,l'hai vista l'INVOLUZIONE stilistica della Peugeot? Metti a confronto 306 -> 307. Dimmi cos'era meglio. O 206 -> 207. Hanno reso sgraziati i modelli.
Alla Renault invece nn paghi continuano a sfornare cose schifose. La Modus è l'antimacchina, la Versail e compagnia bella ha venduto si e no quanto la Thesis (e nn è un bene),la Megane 2 è l'auto col culone. Per la nuova Twingo han deciso di scopiazzare la C2 (che effettivamente brutta non è),mentre x la Clio han deciso di fare una linea più tradizionale (ispirata fortemente dalla Astra/Corsa).
Se fai un modello di nicchia puoi anche farlo schifoso (tra l'altro la Multipla è ancora una delle poche macchine che offrono 6 posti in 4metri netti,quindi compensa la (vecchia) brutta linea con soluzioni pratiche),ma se fai un modello mainstream con linea brutta nn vendi (l'Arna vendette poco,la Delta 2 serie idem, la Stilo pure, l'ultima Golf nn ha avuto lo stesso sucesso delle precedenti).
E se fai tanti modelli brutti fallisci.
Il nazionalismo francese xò glielo impedisce...se vedono una merda x terra,basta che sia loro x far si che dicano che è un capolavoro. :muro:
Credo che gli unici a poter difendere il design delle francesi siano quelli che le hanno comprate. E pensare che io tendo sempre a credere che in un modo o nell'altro, per lo meno non le abbiano pagate. Eppure mi sbaglio.:asd:
Senza Fili
29-03-2007, 13:14
La chicca dello squallore è questa http://www.dondeleo.com/images/emporium/products/thumbnails/automargroup/images/palio5p_km0.jpg :sofico:
drum-machine
29-03-2007, 13:22
[QUOTE=Burrocotto;16543938]La Multipla era un'auto di nicchia,concorrente di quel semi cesso che corrisponde al nome di Megane Scenic tra l'altro. ;) QUOTE]
La nicchia però avrebbero dovuto murarla........;)
Burrocotto
29-03-2007, 13:22
La chicca dello squallore è questa http://www.dondeleo.com/images/emporium/products/thumbnails/automargroup/images/palio5p_km0.jpg :sofico:
Si e no.
La Palio in origine doveva essere la sostituta della Uno ed era stata disegnata dal centro stile I.D.E.A. (responsabili di parecchi obrobri).
Poi qualcuno in Fiat si rese conto della cazzata che stava x venirne fuori e,nonostante fosse già in fase avanzata d'industrializzazione,buttarono tutto alle ortiche e decisero di farla disegnare a Giugiaro.
Dopo qualche anno si resero conto xò che potevano riclicare il progetto 178 e rifilarlo nei paesi emergenti,come Turchia,Brazile (li tra l'altro vendono ancora oggi la vecchia Uno,il che è tutto dire), Argentina ecc.
Decisero (già che c'erano) di venderla anche in Italia come auto economica.
Ripeto,auto economica,dato che in quella fascia di settore i loro modelli di riferimento erano la Y e la Punto.
[QUOTE=Burrocotto;16543938]La Multipla era un'auto di nicchia,concorrente di quel semi cesso che corrisponde al nome di Megane Scenic tra l'altro. ;) [QUOTE]
La nicchia però avrebbero dovuto murarla........;)
Guarda,io reputo la Multipla brutta quanto la Megane 2 (a livello di idee hanno anche qualche concetto da spartire).
Il problema è che la Multipla nasceva sul pianale della Bravo/Brava (che a sua volta era riciclato da quello della Tipo),aveva solo la carrozzeria realizzata con un processo produttivo particolare. Svilupparla gli è costato molto poco.
Il problema è che la Multipla nasceva x esser venduta su livelli dei 20-30k esemplari l'anno,la Megane 2 punta (e purtroppo raggiunge) ben altri obbiettivi.
Guarda la Bmw...macchine come la Serie 5 o la ami (come me) o la odi.
X la Serie 3 (che in soldoni è quella che tiene su il marchio) han deciso di puntare su uno stile + classico.
momo-racing
29-03-2007, 13:28
io ho una grande stima nei confronti della Renault perchè è l'unica grande casa che ha le capacità e i mezzi per sperimentare. La Renault è in grado di stare anni lontana dalle competizioni, dopodiché tornare e vincere, spesso imponendo anche soluzioni innovative, mentre marche più blasonate e più munifiche dei francesi non riescono in questo obiettivo. La Renault in formula 1 ha dato il via all'era del turbo, tecnologia nella quale nessuno credeva ed alla quale solo pochi anni dopo tutti si sono piegati. Ha vinto imponendo la propria filosofia ed ha abbandonato. E' tornata negli anni 90, ha creato quel gioiello che era il V10 del 1992 imponendo uno standard nel campo dei motori, ha vinto ed ha abbondanto. E' tornata nel 2000, inizialmente puntando nuovamente su una tecnologia innovativa ( l'ampio angolo di bancata del proprio motore ). questa volta l'azzardo non ha premiato ma ha comunque saputo tornare sui propri passi e vincere con un motore convenzionale.
Anche nei rally ha sempre detto la sua con Alpine, renualt5 turbo e megane.
nel campo delle auto di serie ha anche lì più volte usato, sempre mantenendo standard di sicurezza al top. Solo nei tempi recenti è stata la prima a puntare sui monovolume con l'espace ed ha aperto questa moda ( nei primi anni 90 i monovolume hanno spopolato come spopolano adesso i suv ). Auto come Twingo o megane erano azzardate ma alla fine hanno sempre avuto ragione. A ben vedere l'unico loro insuccesso è stato la velsatis.
Le citroen mi han sempre fatto cagare, e le peugeot non mi dicono poi molto ( va detto che citroen ha saputo imporsi nei rally e peugeot nelle gare di durata ) tuttavia per la renault nutro una profonda stima.
come vedi è solo questione di gusti.......a te piace la Croma e io non la vorrei manco regalata ;)
Eh no, primo non ho detto che mi piace, secondo non ho detto che fa schifo. Ho detto solo che non è male, cioé ha un'estetica puntata allo spazio, DISCRETA, che può piacere o meno ma non ha scelte stilistiche tali da renderla OSCENA come la VEL SATIS per esempio.
ah...dimenticavo la chicca più gustosa...
http://www.2blowhards.com/archives/Fiat%20Multipla%20-%202000%20-%20better.jpg
Bravo l'esempio calza, perché almeno la nuova l'hanno fatta veramente bene ... solo che ... arrivi tardi, hanno già citato il caso.
io ho una grande stima nei confronti della Renault perchè è l'unica grande casa che ha le capacità e i mezzi per sperimentare. La Renault è in grado di stare anni lontana dalle competizioni, dopodiché tornare e vincere, spesso imponendo anche soluzioni innovative, mentre marche più blasonate e più munifiche dei francesi non riescono in questo obiettivo. La Renault in formula 1 ha dato il via all'era del turbo, tecnologia nella quale nessuno credeva ed alla quale solo pochi anni dopo tutti si sono piegati. Ha vinto imponendo la propria filosofia ed ha abbandonato. E' tornata negli anni 90, ha creato quel gioiello che era il V10 del 1992 imponendo uno standard nel campo dei motori, ha vinto ed ha abbondanto. E' tornata nel 2000, inizialmente puntando nuovamente su una tecnologia innovativa ( l'ampio angolo di bancata del proprio motore ). questa volta l'azzardo non ha premiato ma ha comunque saputo tornare sui propri passi e vincere con un motore convenzionale.
Anche nei rally ha sempre detto la sua con Alpine, renualt5 turbo e megane.
nel campo delle auto di serie ha anche lì più volte usato, sempre mantenendo standard di sicurezza al top. Solo nei tempi recenti è stata la prima a puntare sui monovolume con l'espace ed ha aperto questa moda ( nei primi anni 90 i monovolume hanno spopolato come spopolano adesso i suv ). Auto come Twingo o megane erano azzardate ma alla fine hanno sempre avuto ragione. A ben vedere l'unico loro insuccesso è stato la velsatis.
Le citroen mi han sempre fatto cagare, e le peugeot non mi dicono poi molto ( va detto che citroen ha saputo imporsi nei rally e peugeot nelle gare di durata ) tuttavia per la renault nutro una profonda stima.
Dal lato sportivo niente da dire e anche come meccanica ritengo le macchine PSA ottime, però fanno cagare a guardarle :D
Se parliamo del lato sportivo delle case italiane io sto ancora piangendo la Lancia nei rally :(
... Solo nei tempi recenti è stata la prima a puntare sui monovolume con l'espace ed ha aperto questa moda ( nei primi anni 90 i monovolume hanno spopolato come spopolano adesso i suv ). Auto come Twingo o megane erano azzardate ma alla fine hanno sempre avuto ragione. A ben vedere l'unico loro insuccesso è stato la velsatis.
Il primo monovolume Renault risale al 1984 ... il primo monovolume Crysler al 1983, diamo a cesare quello che è di cesare!!!! L'idea non è stata della Renault.
E comunque quanto a genialità e successi i Giapponesi e gli Italiani non hanno nulla da invidiare ai Francesi.
La prima serie di Megane era veramente carina, cazzarola da li in poi è stato un continuo peggioramento. Per non parlare dell'ultima serie, tutta incentrata su quel magistrale cesso che è la Vel Satis.
Parliamo anche del monovolume coupé? :asd:
Perché non parliamo della Laguna? Raramente ho visto un'auto diventare da bella e signorile a orripilante barcone nel giro di una generazione.
Burrocotto
29-03-2007, 13:50
:Prrr: io ho una grande stima nei confronti della Renault perchè è l'unica grande casa che ha le capacità e i mezzi per sperimentare. La Renault è in grado di stare anni lontana dalle competizioni, dopodiché tornare e vincere, spesso imponendo anche soluzioni innovative, mentre marche più blasonate e più munifiche dei francesi non riescono in questo obiettivo. La Renault in formula 1 ha dato il via all'era del turbo, tecnologia nella quale nessuno credeva ed alla quale solo pochi anni dopo tutti si sono piegati. Ha vinto imponendo la propria filosofia ed ha abbandonato. E' tornata negli anni 90, ha creato quel gioiello che era il V10 del 1992 imponendo uno standard nel campo dei motori, ha vinto ed ha abbondanto. E' tornata nel 2000, inizialmente puntando nuovamente su una tecnologia innovativa ( l'ampio angolo di bancata del proprio motore ). questa volta l'azzardo non ha premiato ma ha comunque saputo tornare sui propri passi e vincere con un motore convenzionale.
In un mondo come la Formula 1 nn conta star lontani dai campionati. I regolamenti cambiano talmente tanto che ogni anno devi rifare tutto da capo.
In secondo luogo,solo a livello di motore la Renault progetta qualcosa. Il telaio viene progettato in Inghilterra dove aveva sede la Benetton,che la Renault ha semplicemente acquistato. ;)
Anche nei rally ha sempre detto la sua con Alpine, renualt5 turbo e megane.
Il gruppo Fiat nei rally ha vinto con la Lancia Fulvia,Lancia Stratos,Lancia 037,Lancia Delta,Fiat 131 e ora sta vincendo con la Punto G.
Quindi nn è che la Renault abbia sta tradizione nei rally,eh...
nel campo delle auto di serie ha anche lì più volte usato, sempre mantenendo standard di sicurezza al top. Solo nei tempi recenti è stata la prima a puntare sui monovolume con l'espace ed ha aperto questa moda ( nei primi anni 90 i monovolume hanno spopolato come spopolano adesso i suv ).
Il concetto delle mode va a culo. L'Espace effettivamente era innovativo e alla fine ha avuto fortuna.
Ci sono xò modelli innovativi che nn vendono una fava,dipende.
Auto come Twingo o megane erano azzardate ma alla fine hanno sempre avuto ragione. A ben vedere l'unico loro insuccesso è stato la velsatis.
La Twingo ha venduto 2.4milioni d'auto in 14 anni. Ovvero una media di 170k auto l'anno. Praticamente lo stesso numero di auto che la Fiat ha venduto ogni anno con la Cinquecento/Seicento (
Da Wikipedia:
La Fiat Seicento è una autovettura city car prodotta dalla Fiat a partire dal 1998 in sostituzione della Fiat Cinquecento.
Del modello da cui ha origine ha mantenuto varie parti meccaniche oltre che lo stabilimento di produzione in Polonia da cui risultano uscite nei primi 3 anni di vendita oltre 350.000 esemplari, diventati oltre 1 milione nel 2004.).
Allora anche la Cinquecento/Seicento è un successo commerciale,nn trovi?
Le citroen mi han sempre fatto cagare, e le peugeot non mi dicono poi molto ( va detto che citroen ha saputo imporsi nei rally e peugeot nelle gare di durata ) tuttavia per la renault nutro una profonda stima.
X me le gare di durata nn contano,così come tutti gli sport che nn usano macchine derivate dalla produzione. :Prrr:
Mica vai in giro con la macchina che corre alla 24 ore di Spa. :D
quando fiat sara' in grado di disegnare una vettura del calibro del maxiturbo 1 e 2 , del 5 alpine , del r5 gt turbo pack allora ti daro' ragione ... fino ad allora continuero' anche io a dire che la 500 e' un wc ... opinione personale !
:O ne basta una per seppellire qualsiasi auto francese mai prodotta in qualunque secolo (e anche nel futuro probabilmente :asd: ) :O capolavoro d'estetica e di potenza made in Italy :ave:
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/clubhifi/Immagine_0111.jpg
http://img238.imageshack.us/img238/5170/picsphpxk0.jpg
L'unica francese bella e valida è la 206:O
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 16:16
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6e/Citroen2cvtff.jpg
http://www.classiccars.de/Oldyrent/plz7/images/71665.jpg
http://www.classiccars.de/Oldyrent/plz7/images/71665.jpg:ave: :ave:
Stavo leggiucchiando su Quattroruote alcune info sulla nuova 500 (che mi ha fatto letteralmente innamorare...così cicciona,paffuta...bellissima) e una certa persona (che io chiamerei volentieri idiota) di nome Patrick le Quément ha espresso giudizi nn favorevoli riguardo alla nuova 500,dicendo che rifare i modelli del passato nn ha senso.
A questa mente illuminata (e al suo staff di altrettante brillanti menti) dobbiamo macchine/capolavori del calibro di Twingo, Mégane, Mégane II, Avantime e Vel Satis (il senso di questa frase è naturalmente ironico).
Io fossi in lui nn oserei neanche aprir bocca :mc: ,ma tantè...
Queste sue frasi mi hanno fatto xò venire dei dubbi. Quali sono le auto francesi che meriterebbero un modello revival?
A me francamente viene in mente solo la 205 e la Clio prima serie...le altre sono sempre stati dei cessi con le ruote. :doh:
Noi abbiamo i designer più bravi al mondo (basta guardare le auto disegnate (anche x stranieri) da Giugiaro (http://it.wikipedia.org/wiki/Giugiaro) o un certo Walter De Silva che è diventato capo unico dei centri stile della Volkswagen) e sto qua esprime giudizi.
Non è che va a finire come con la Panda 2serie,che si chiama così solo grazie a una minaccia di causa da parte della Renault xchè secondo loro il nome Jingo (x altro ORRIBILE) era troppo simile a Twingo. :sofico:
Questi credono di danneggiarci e invece ci fan solo un favore. :ciapet:
2Cv, Pallass, quelle che mi vengono in mente, ma che ne sono altre e pure belle ma mi sfuggono...
Comunque il designer francese mica ha tutti i torti...:O
La cinquecentto terza generazione è pressocchè inutile.:O
Poi definire cesso con le ruote auto che in ita vendono + di Fiat...mi sembra assolutamente fuori luogo...:O
La c6 è uno spettacolo ad esempio:)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6e/Citroen2cvtff.jpg
http://www.classiccars.de/Oldyrent/plz7/images/71665.jpg
ecco mi hai preceduto, ma ci sono alcune peugeot spettacolari...il problema è che non mi ricordo come si chiamano..
Cmq evidentemente di auto francesi i giovincelli odierni non se ne intendono..:O
Edit quella è la Dyane, la vera 2 Cv se ben ricordo è quella con un singolo faro anteriore..
Edit 2: R4, R5 Turbo maxi (quella a motore centrale...) la Alpina (non quelle tamarrate derivate dalle Bmw)...e altre ancora...
Le citroen mi han sempre fatto cagare, e le peugeot non mi dicono poi molto ( va detto che citroen ha saputo imporsi nei rally e peugeot nelle gare di durata ) tuttavia per la renault nutro una profonda stima.
almeno le sospensioni idropneumatiche sono sempre state all'altezza, se c'è una cosa che la renault non sa fare è proprio le sospensioni imho... dalla vecchia clio a quella nuova sembra di stare su un materasso a molle:muro:
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 17:25
Edit quella è la Dyane, la vera 2 Cv se ben ricordo è quella con un singolo faro anteriore..
nono, la dyane è quell'obrobrio con i fari incassati :D
drum-machine
29-03-2007, 17:33
Eh no, primo non ho detto che mi piace, secondo non ho detto che fa schifo. Ho detto solo che non è male, cioé ha un'estetica puntata allo spazio, DISCRETA, che può piacere o meno ma non ha scelte stilistiche tali da renderla OSCENA come la VEL SATIS per esempio.
Bravo l'esempio calza, perché almeno la nuova l'hanno fatta veramente bene ... solo che ... arrivi tardi, hanno già citato il caso.
mannaggia me l'hai fatta anche stavolta ;) oh non ti sfugge proprio nulla......:D
nono, la dyane è quell'obrobrio con i fari incassati :D
:confused: costei?
http://www.mehari.be/photogallery/PhotosDyane/Dyane_rouge.jpg
me piace pure:D
Burrocotto
29-03-2007, 18:25
2Cv, Pallass, quelle che mi vengono in mente, ma che ne sono altre e pure belle ma mi sfuggono...
Nono,vedi,a me la 2Cv fa letteralmente ribrezzo. :fagiano:
Quando penso a quella macchina mi viene in mente la tizia (un po' antipatica) che tifa juve ne Il Ragazzo Di Campagna. Tizia che aveva appunto una 2Cv. ;)
La 500 vecchia invece veniva "guidata" anche da un tale Lupin III (mio eroeeee). :D
Comunque il designer francese mica ha tutti i torti...:O
La cinquecentto terza generazione è pressocchè inutile.:O
Puoi dirmi che è un pelo cara,ma non che sia inutile. E' carina,piccola e (almeno dalle foto) ha degli interni strepitosi.
Un'auto inutile è la Ves Satis,costosa e brutta. Con quelle cifre te pigli MOLTO di meglio.
Poi definire cesso con le ruote auto che in ita vendono + di Fiat...mi sembra assolutamente fuori luogo...:O
Il gruppo Fiat ha sorpassato di recente il gruppo Renault in europa,gruppo che sta perdendo quote su quote. Anche il Gruppo Psa nn se la cava molto bene.
Secondo te xchè? Cmq gli italiani sono sempre contro corrente...la Smart è stata un totale insuccesso commerciale. Indovina qual è il paese dove la Smart ha venduto di +? Guardacaso è lo stesso paese dove hanno presentato la nuova Smart...
La c6 è uno spettacolo ad esempio:)
Ah si? Te con 43k euri te prendi 'sto sgorbio:
http://static.kolesa.ru/uploads/92/92_pre_citroen_top.jpg
Io ne spendo 2k di meno (41k) e mi prendo questa:
http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/bmw-serie-5-facelift-3.jpg
In attesa che la Fiat si decida a lanciare la 169 o dare i natali a un'erede della Thesis.
Sisi,proprio uno spettacolo la C6. :D Economica poi...
:ciapet:
:O ne basta una per seppellire qualsiasi auto francese mai prodotta in qualunque secolo (e anche nel futuro probabilmente :asd: ) :O capolavoro d'estetica e di potenza made in Italy :ave:
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/clubhifi/Immagine_0111.jpg
L'unica auto che mi farebbe tradire la passione per le moto :D
:oink: :oink: :oink: :oink:
Coapzpaza
'chia che schifo la C6... :doh:
Non l'avevo mai vista!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6e/Citroen2cvtff.jpg
http://www.classiccars.de/Oldyrent/plz7/images/71665.jpg
entrambe disegnate da un italiano, flaminio bertoni :read:
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 19:25
non resisto, devo postare per correttezza anche sua maestà, il saviem tp3 :asd:
http://perso.orange.fr/intertp3/trombinoscope/AlbumTP3/tp3raymond.jpg
usato per 3 anni, durante i quali ha avuto i seguenti inconvenienti:
-viaggio in Libia: semiasse post. rotto, corona del differenziale ant. sgranata.
-altro viaggio in Libia: semiasse post. rotto, corona del differenziale ant. sgranata, 2 corone del diff. post sgranate.
-viaggio in Giordania: semiasse post. rotto, semiasse ant. rotto.
venduto per disperazione :asd:
Burrocotto
29-03-2007, 19:26
non resisto, devo postare per correttezza anche sua maestà, il saviem tp3 :asd:
http://perso.orange.fr/intertp3/trombinoscope/AlbumTP3/tp3raymond.jpg
posseduto per 3 anni, durante i quali ha avuto i seguenti inconvenienti:
-viaggio in Libia: semiasse post. rotto, corona del differenziale ant. sgranata.
-altro viaggio in Libia: semiasse post. rotto, corona del differenziale ant. sgranata, 2 corone del diff. post sgranate.
-viaggio in Giordania: semiasse post. rotto, semiasse ant. rotto.
venduto per disperazione :asd:
Beh,ma nn è brutto. Di che nazionalità è?
Cmq è incredibile, persino un Lada Niva mi piace più delle francesi attuali. (anche se è vero,il Lada Niva mi piace da quando ero alto meno di un metro. :D ).
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 19:28
è francese:fagiano:
ottimo motore, ottima concezione, però il resto era di burrocotto :asd:
Burrocotto
29-03-2007, 19:30
è francese:fagiano:
Si vede che nn san fare veicoli commerciali/militari (x quanto mi riguarda nn san manco fare quelli civili :ciapet: ).
E nn venite a dirmi del Citroen Jumpiter (o come cristo si chiama) e del Peugeot Boxer,dato che sono prodotti qua in Italia (insieme al Ducato). :sofico:
ottimo motore, ottima concezione, però il resto era di burrocotto :asd:
Ehi,io son duro come il marmo. Soprattutto nelle mutande. :sofico:
Jaguar64bit
29-03-2007, 20:28
http://www.deluxecar.it/auto/multipla.jpg
felice di vedere che questo thread si è giustamente trasformato , in una bella carrellata di CESSI fiat. :D
85kimeruccio
29-03-2007, 20:31
almeno le sospensioni idropneumatiche sono sempre state all'altezza, se c'è una cosa che la renault non sa fare è proprio le sospensioni imho... dalla vecchia clio a quella nuova sembra di stare su un materasso a molle:muro:
modelli di punta sportivi a parte by renault.
clio rs è un mezzo interessante..
Jaguar64bit
29-03-2007, 20:31
'chia che schifo la C6... :doh:
Non l'avevo mai vista!
a me piace ;)
http://www.channel4.com/4car/media/C/citroen/c6/03-large/05-c6-f3q-st.jpg
Jaguar64bit
29-03-2007, 20:33
vogliamo parlare di queste allora? vai con la Arna http://www.ratdat.com/history/1973to1982/images/1982_n12_arna.jpg
una bella Fiat Duna
http://www.autostodoaldia.com.ar/todoaldia/FiatDuna1993beigeperfil.jpg
Una bellisssima Elba innocenti
http://www.allcarpictures.com/pictures/innocenti/elba/innocenti-elba.jpg
e una porcheria immonda la nuova Croma http://forum.avtoindex.com/foto/data/media/36/fiat_croma_2006_3.jpg
mamma mia... :Puke: :Puke:
non postate più queste cose.
è francese:fagiano:
ottimo motore, ottima concezione, però il resto era di burrocotto :asd:
:sbonk:
ma quante volte si son rotti i semiassi lol :rotfl:
@quotatori di immagini shprupurziunate: ma serve proprio quotare tutto? :rolleyes:
Ducati 998
29-03-2007, 20:44
L'unica auto che mi farebbe tradire la passione per le moto :D
:oink: :oink: :oink: :oink:
Il mio sogno proibito: entro nel mio garage e mi trovo davanti la lancia delta, la lancia stratos e la ducati 996 R.
Se mai penso dovesse accadere, infarterei di sicuro.
Per il resto a parte qualche brutto anatroccolo (che quasi tutte le casi automobilistiche hanno prodotto), noi italiani stiamo anni luce avanti ai francesi, in tema di bellezza e design: basta confrontare le attuali alfa con qualsiasi macchina francese... E non c'è paragone nelle macchine di sportive e di lusso, esclusivo appannaggio italiano (al max il confronto ci sarebbe con qualche casa tedesca e inglese).
Ricordiamoci inoltre che la 500 (anni '60) è un capolavoro di design, che ci invidia tutto il mondo... tanto che è stata dichiarata l'auto più sexy del mondo... ed io sono fiero di guidarla :cool: :cool:
La nuova 500 è veramente carina... sono solo invidiosi e rosiconi da far paura... pure la coppa del mondo gli abbiamo tolto!! :D :D
felice di vedere che questo thread si è giustamente trasformato , in una bella carrellata di CESSI fiat. :D
2... :asd:
Cari esterofili, per quanto riguarda le auto francesi avete ben poco da gongolare... :asd: :asd:
Jaguar64bit
29-03-2007, 20:49
2... :asd:
Cari esterofili, per quanto riguarda le auto francesi avete ben poco da gongolare... :asd: :asd:
si ma anche la fiat annovera certi CESSI nel suo passato ( e anche presente )...difficili da dimenticare.... :asd:
poi non mi ritengo esterofilo.;)
A volte sorrido quando vedo qualcuno citare la duna per la bruttezza, ormai è un luogo comune.. cos'ha di cos' diverso da una UNO o da una regata?!
http://www.leblogauto.com/images/fha260_regata7519841986_800.jpg
Piuttosto andatevi a guardare questa paginetta e guardate qual'era la situazione negli anni '70...
Non mi sembra che i francesi siano mai stati degli esempi in car design, al contrario degli italiani.
Burrocotto
29-03-2007, 20:51
mamma mia... :Puke: :Puke:
non postate più queste cose.
Ti rinfresco le idee:
Megane prima serie:
http://www.menorcarent.com/pictures/megane.jpg
Megane 2:
http://moto.trojmiasto.pl/zdj/megane2_2.jpg
Modus:
http://www.clean-auto.com/IMG/jpg/modus.jpg
Avantime:
http://www.autointell.com/european_companies/renault/renault-concepts/renault-avantime/avantime_3sm.jpg
Vel Satis
http://www.allaguida.it/img/vel%20satis%201.jpg
Ax:
http://p.citroen1.info/AX/28jun2002-ax-2.jpg
Dicevamo scusa? :ciapet:
Jaguar64bit
29-03-2007, 20:54
c'è poco da rinfrescare...:Prrr: a me le renault non sono mai piaciute , ma ad esempio la peugeot 206 ha spopolato.
:asd:
http://www.eurowebcar.com/images/voitures/fiat/fiat-seicento-1.jpg
che frontale:mc:
http://www.autoshow.ro/images/wallpaper/Thesis%20Bicolore1_1280.jpg
aìuto più impersonale mai vista:doh:
http://www.in.gr/auto/parousiaseis/foto_big/in_Fiat_Idea_102003_06.jpg
:doh:
http://magazin.auto.cz/base/2006-02/titul_43c2076454661.jpg
Ti rinfresco le idee:
Megane prima serie:
[IMG]http://www.menorcarent.com/pictures/megane.jpg[/
Megane 2:
[IMG]http://moto.trojmiasto.pl/zdj/megane2_2.jpg[/
Modus:
[IMG]http://www.clean-auto.com/IMG/jpg/modus.jpg[/
Avantime:
[IMG]http://www.autointell.com/european_companies/renault/renault-concepts/renault-avantime/avantime_3sm.jpg
Vel Satis
[IMG]http://www.allaguida.it/img/vel%20satis%201.jpg[/
Ax:
[IMG]http://p.citroen1.info/AX/28jun2002-ax-2.jpg[/
Dicevamo scusa? :ciapet:
tranne la prima e la vel satis mi piacciono tutte , ma veramente la nuova megane la trovate brutta?
l' AX poi non era male a suo tempo.
Burrocotto
29-03-2007, 21:01
c'è poco da rinfrescare...:Prrr: a me le renault non sono mai piaciute , ma ad esempio la peugeot 206 ha spopolato.
La 206 mi pare (ma nn ne son sicuro) fosse stata disegnata con la consulenza di Giugiaro...ma ripeto,mi sembrava di aver letto qualcosa molto tempo fa,quindi è una notizia da prendere MOLTO con le molle.
Il vero problema è che con la 207 son riusciti a far di peggio.
206:
http://www.carpages.co.uk/peugeot/peugeot_images/peugeot_206_sport_17_01_05.jpg
207:
http://www.peugeot.triger.com.pl/galeria/200/207/207_06.jpg
206:
http://www.autoreview.ru/new_site/year2001/n10/peugeot206/800/peugeot_02.jpg
207:
http://www.leblogauto.com/images/peugeot_207d.jpg
Io questa la chiamo INVOLUZIONE. ;)
L'Ax doveva vedersela contro la Uno,205 e compagnia bella (e scusa se è poco). Leggo che l'ha disegnata qualcuno della Bertone...ma erano ubriachi o cosa? :D
Mentre cos'hai contro la 500? E' un'auto che a livello di rinitura fa schifo (dato che c'è l'ho),ma in quanto a linea è decisamente carina (disegnata da Giugiaro tra l'altro).
L'Idea nn è un capolavoro ma fa la sua sporca figura.
La Thesis...ok,li hai ragione. :D
PS: http://www.ajovalo.net/muotoilijat.htm
Jaguar64bit
29-03-2007, 21:04
beh la 206 era più armoniosa ed equilibrata nelle linee , cmq a me della fiat piace la grande punto e la nuova bravo e pure la 147 , dunque non direi che sono esterofilo.
Jaguar64bit
29-03-2007, 21:07
come detto le renault non mi esaltano , l'unica che mi piace un pò è la laguna.
http://www.renaultbiler.com/lastned/renault_laguna_2003.jpg
Non so quale sia la più rivoltante tra Avantime e Vel Satis... mai viste auto così brutte :cry: anche la Duna e la Multipla sono meno brutte :asd: in confronto :sofico:
Jaguar64bit
29-03-2007, 21:11
Non so quale sia la più rivoltante tra Avantime e Vel Satis... mai viste auto così brutte :cry: anche la Duna e la Multipla sono meno brutte :asd: in confronto :sofico:
la multipla ? :D cmq si tra tutte non so quale è peggio.
Gemini77
29-03-2007, 21:29
http://www.allaguida.it/img/citroen%20c4.jpg
a me piace ... e molto anche (ops me la sono comprata :asd: )
e di certo non ce l'hanno cani e porci come la golf :asd:
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
Accendere le casse .....
alzare il volume ma non troppo
mettersi comodi
mettere youtube in full-screen
e godersi questo senza MAI andare in avanti con il filmanto .. va guardato TUTTO
http://www.youtube.com/watch?v=4PTNcU_MNUw
una bella auto francese
:read: :read: :read: :read:
Jaguar64bit
29-03-2007, 21:34
http://www.allaguida.it/img/citroen%20c4.jpg
a me piace ... e molto anche (ops me la sono comprata :asd: )
e di certo non ce l'hanno cani e porci come la golf :asd:
peccato solo che non si trasforma veramente..:O a me piace la 5 porte ma non gli interni.
http://www.citroen.fr/NR/rdonlyres/8C069C66-E332-4884-B7DB-8B4FEA28E5AA/36502/robot2.jpg
Gemini77
29-03-2007, 21:38
che manico :eek:
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 21:59
http://www.youtube.com/watch?v=4PTNcU_MNUw
:ave:
Burrocotto
30-03-2007, 06:48
beh la 206 era più armoniosa ed equilibrata nelle linee , cmq a me della fiat piace la grande punto e la nuova bravo e pure la 147 , dunque non direi che sono esterofilo.
La 206 infatti nn è brutta. Non la considero a livelli della 147 (armonia e capolavoro d'auto),ma è sicuramente + bella di molte sue concorrenti.
Il problema è che negli ultimi 15 anni (ma anche + mi sa) i francesi stanno subendo un'involuzione stilistica da paura.
Clio 1 serie (1990):
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag253/occasions-clio-2big.jpg
Clio 2 serie (1998)
http://luciencourcol.free.fr/dotclear/images/divers/clio2.jpg
Dietro.
Clio:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/70/Renault_clio_1-white-rear.jpg
Clio 2 (versione restyling,l'originale era ancora + brutta):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Prefecture_de_Police_voiture_dsc06475.jpg/800px-Prefecture_de_Police_voiture_dsc06475.jpg
La Clio prima serie mi piaceva,ma con la seconda han creato un aborto!
Le macchine devono migliorare i modelli che la precedono,nn riutilizzarne il nome x distruggere un mito (vedi la Lancia con la Delta 2 serie).
Quindi,tornando al discorso design, il capo del centro stile Renault è L'ULTIMO che deve proferire parola,soprattutto xchè fa parte di un marchio concorrente. Sembra il bue che da del cornuto all'asino! :muro:
matteo1986
30-03-2007, 07:26
http://static.kolesa.ru/uploads/92/92_pre_citroen_top.jpg
Sant'iddio, il lunotto concavo :doh: :Puke:
ziozetti
30-03-2007, 10:54
Trovo ridicole le generalizzazioni e ancora di più voler far passare le proprie opinioni come verità assoluta.
E' vero che il gruppo Fiat sta sfornando belle auto ora, ma l'immediato passato non brilla per stile... quante Lybra non sw sono state vendute? 146? Brava? Multipla post-restyling? Stilo?
La svolta che hanno avuto Peugeot e Renault può piacere o non piacere, ai francesi piace e in Italia non ne vengono vendute poi così poche... bissare alcuni successi come la 206 è difficile, anche secondo me la 207 perde nel confronto, bisogna considerare però che le due eredi hanno fatto sfaceli nel mercato.
La Citroen ha sempre avuto linee particolari, o piacciono o non piacciono. Io non ne vado matto... :stordita:
E' doveroso però riconoscere l'originalità dello stile (la C6 non mi piace per nulla ma ha un suo perché e una sua "storia") e alcune innovazioni tecniche.
In conclusione secondo me è solo una questione di flussi e riflussi...
PS: la mia 407 sw arriverà fra un paio di mesi. ;)
mt_iceman
30-03-2007, 11:25
Trovo ridicole le generalizzazioni e ancora di più voler far passare le proprie opinioni come verità assoluta.
E' vero che il gruppo Fiat sta sfornando belle auto ora, ma l'immediato passato non brilla per stile... quante Lybra non sw sono state vendute? 146? Brava? Multipla post-restyling? Stilo?
La svolta che hanno avuto Peugeot e Renault può piacere o non piacere, ai francesi piace e in Italia non ne vengono vendute poi così poche... bissare alcuni successi come la 206 è difficile, anche secondo me la 207 perde nel confronto, bisogna considerare però che le due eredi hanno fatto sfaceli nel mercato.
La Citroen ha sempre avuto linee particolari, o piacciono o non piacciono. Io non ne vado matto... :stordita:
E' doveroso però riconoscere l'originalità dello stile (la C6 non mi piace per nulla ma ha un suo perché e una sua "storia") e alcune innovazioni tecniche.
In conclusione secondo me è solo una questione di flussi e riflussi...
PS: la mia 407 sw arriverà fra un paio di mesi. ;)
mi trovo abbastanza daccordo.
apparte il fatto che, sempre che sia vero quanto riportato dall'autore del 3ad, non ha detto che le macchine italiane fan schifo, quanto che a lui non piacciono le rivisitazioni (cosa che può anche essere condivisibile) oltretutto generalizzando e non puntando il dito contro una sola casa.
seconda cosa, la megane, twingo, c3, c4 etc etc che a me non entusiasmano, son cmq auto di grande successo. e ciò è innegabile. la twingo è stata una delle prime "scatolette" e ha lanciato un trend mica da ridere, per non parlare tanto per fare un'altro esempio delle così dette coupè-cabriolet poi imitate da diverse altre case. segno anche che cmq ci vedono lungo.
in definitiva questo 3ad mi sembra di una partigianeria davvero fine a sè stessa e sciocca. anche perchè di polemico nelle sue parole non c'è nulla. apparte il fatto che se dovessimo tirare fuori le schifezze che abbiam fatto noi. e non parlo certo della celebre duna. non è che la grande punto, la bravo e la 8 c possano nascondere automobili assai discutibili...
Burrocotto
30-03-2007, 11:47
:ciapet: Trovo ridicole le generalizzazioni e ancora di più voler far passare le proprie opinioni come verità assoluta.
Anche nel design ci sono delle leggi standard.
Xchè la Duna nn era il massimo di stile? Perchè non puoi trasformare una macchina 2volumi in una 3volumi senza stravolgerne la parte dietro. Li si è andati al risparmio,si è sfruttato lo stesso montante posteriore x poterne condividere la meccanica. E così facendo son nati tanti obrobri (ci son tante macchine non Fiat derivate dalle 2 volumi che fan schifo).
E' vero che il gruppo Fiat sta sfornando belle auto ora, ma l'immediato passato non brilla per stile... quante Lybra non sw sono state vendute?
La Lybra è stata disegnata da quel demente che ha disegnato la Thesis. Che,x inciso,non lavora più x la Lancia. Chissà come mai...
146?
Brava?
La 146 prima di tutto non era brutta. In secondo luogo è stata una delle prime (insieme anche alla Brava) a differenziare in maniera pesante la versione 5 porte dalla 3. Scelta che magari può essere discutibile,ma che in fondo è stata innovativa (seguita dalla Renault x la Megane 1 serie tra l'altro).
Multipla post-restyling?
Ho Quattroruote sotto mano...la Multipla (che è una macchina che ha 10anni sul groppone a livello di progetto) a febbraio è stata venduta in 2099 esemplari. La macchina di riferimento (x vendite) è stata la Opel Meriva,con 3580 esemplari venduti. Quindi nn parlerei d'insuccesso.
Stilo?
La Stilo è il lampante esempio di come una macchina ben fatta possa nn vendere a causa della linea.
La svolta che hanno avuto Peugeot e Renault può piacere o non piacere, ai francesi piace e in Italia non ne vengono vendute poi così poche...
Prima di tutto,ai francesi piace anche la loro cacca,il che è dir tutto.
Seconda cosa,sempre da Quattroruote,il Gruppo Renault è passata (in europa) dal 8.4% del 2006 al 7.6% del 2007 (e lo 0.3% della loro quota è fatto dalla Dacia).
La Peugeot è passata dal 7.2% al 7.1%.
Pensa un po' cosa farebbero se le loro auto nn piacessero allora! :ciapet:
bissare alcuni successi come la 206 è difficile, anche secondo me la 207 perde nel confronto, bisogna considerare però che le due eredi hanno fatto sfaceli nel mercato.
Non si parla di quote di vendita,ma di stile.
Hai visto la 156? Hai visto con COSA l'hanno sostituita? La 159 è + grossa di 30cm,ma ha cmq una linea splendida.
La stessa Renault ha migliorato tantissimo la Clio.
Loro no,hanno la 206 che è oggettivamente una macchina graziosa e riescono a trasformarla in un pachiderma come la 207.
La Citroen ha sempre avuto linee particolari, o piacciono o non piacciono. Io non ne vado matto... :stordita:
E' doveroso però riconoscere l'originalità dello stile (la C6 non mi piace per nulla ma ha un suo perché e una sua "storia") e alcune innovazioni tecniche.
E' lo stesso discorso della Thesis,che a livello di confort è un ottima macchina,ma se devi spendere tanti soldi vuoi che l'auto sia bella.
La 206 a livello di tecnica era tutt'altro che un auto fantastica (guidata a squola guida),ma ha venduto solo xchè era carina.
Come dice la pubblicità dell'Alfa,il cuore ha sempre ragione. ;)
In conclusione secondo me è solo una questione di flussi e riflussi...
PS: la mia 407 sw arriverà fra un paio di mesi. ;)
Sarà anche una questione di flussi e riflussi,ma son 30 anni che i designer italiani sono i + bravi al mondo.
La prima Golf l'ha disegnata Giugiaro (e ha salvato la VW dalla chiusura),la prox la disegnerà De Silva.
Strano eh? :D
apparte il fatto che, sempre che sia vero quanto riportato dall'autore del 3ad, non ha detto che le macchine italiane fan schifo, quanto che a lui non piacciono le rivisitazioni (cosa che può anche essere condivisibile) oltretutto generalizzando e non puntando il dito contro una sola casa.
Ha talmente generalizzato che ha tirato fuori ste dichiarazioni dopo la presentazione della 500.
Non poteva farlo quando son state lanciate la Mini e il nuovo Maggiolone?
seconda cosa, la megane, twingo, c3, c4 etc etc che a me non entusiasmano, son cmq auto di grande successo. e ciò è innegabile. la twingo è stata una delle prime "scatolette" e ha lanciato un trend mica da ridere, per non parlare tanto per fare un'altro esempio delle così dette coupè-cabriolet poi imitate da diverse altre case. segno anche che cmq ci vedono lungo.
Sisi,la 206cc. La Slk magari è stata lanciata prima,che dici?
La Twingo ha venduto praticamente quanto la Seicento. E se vogliam parlare di citycar moderne,il vero prototipo è la Panda...del 1980,disegnata SEMPRE da Giugiaro.
in definitiva questo 3ad mi sembra di una partigianeria davvero fine a sè stessa e sciocca. anche perchè di polemico nelle sue parole non c'è nulla. apparte il fatto che se dovessimo tirare fuori le schifezze che abbiam fatto noi. e non parlo certo della celebre duna. non è che la grande punto, la bravo e la 8 c possano nascondere automobili assai discutibili...
Io non ho mai sentito Montezemolo (che cmq di classe ne ha ereditata un po' dal vero padre, il buon Giuannin :D) criticare modelli altrui. E' logico che se parli di modelli fatti da altri non puoi elogiarli,quindi tanto vale nn parlare no?
Dai,sembra una sparata alla Briatore quella
Jaguar64bit
30-03-2007, 12:41
Trovo ridicole le generalizzazioni e ancora di più voler far passare le proprie opinioni come verità assoluta.
stessa cosa che penso anche io.
drum-machine
30-03-2007, 12:44
che dire...anche io sto aspettando che arrivi la mia nuova Clio III, sono un felice possessore di una Clio II da quasi 9 anni e non ho di che lamentarmi, e poi nome a parte sono due macchine completamente diverse.......
http://img97.imageshack.us/img97/3152/m27033cl3at2.jpg
Beh signori non si generalizzi.
Allora, ovviamente imho.
Prendiamo Reanault.
Megane 1,insipida...segmento mercato uguale a Golf...fondamentalmente, non era competitiva...che fare ? Puntare su design di rotture. Patrik Le Quement questo ha fatto con la Megane II e con le nuove Renault...può piacere o meno ma è stato atto dovuto per cambiare registro, uscire dal coro..ha avuto ragione cmq, Renault ha venduto benino direi anche in Ita...
Citroen...mah le Cit non mi sono mai piaciute ma la C4 è carina (la 5p, la 3 è troppo azzardata imho) la C4 Picasso (soprattutto la 5 porte) è splendida, C3 carina, C2 bellina, C1 forse la + bella del trio Aygo-C1-107
Peg...a mio avviso è quella che è peggiorata di +. La 206 era veramente bellina imho, ne sono soddisfattissimo possessore sia per l estetica che x qualità (6 anni e mai mai mai un pbl)...la 207 a me nn dispiace ma sinceramente trovo sia un psso indietro risp la 206...407 a me nn piace...scusa zio ma te lo dissi già :D :D ...
Sinceramente preferisco cmq le ns italiane.
Trovo le Fiat oramai tutte almeno carine...
Panda è OK
500 sarà splendida
Punto è bellissima
Bravo bellissima
Idea carina e cmq molto intelligente
Multipla...beh dai il Rest non è malvagio
Croma a me piace
Le Alfa sono tutte belle...147 e Gt solo un po old come linee ormai
Lancia ha bella la Ypsilon...la + bella insieme a punto nel segmento e cmq molto raffinata e la Musa...la uso da 3 settimane...bella macchina
Thesys...be oddio qui insomma...dentro cmq spettacolare
e nn parlo dei marchi + prestigiosi.
Tedesche...beh a parte la meravigliosa e straordinaria Focus SW (chi dice il contrario o è frocio o se è frocio è etero ahahahaha :D) i lresto è un po noia...ah...a parte la nuova Mercedes Classe C...bella vista su 4ruote.
Baci e abbracci . Ale
Senza Fili
30-03-2007, 13:36
La 407 coupè è molto bella...
ziozetti
30-03-2007, 13:40
:ciapet:
Anche nel design ci sono delle leggi standard.
Xchè la Duna nn era il massimo di stile? Perchè non puoi trasformare una macchina 2volumi in una 3volumi senza stravolgerne la parte dietro. Li si è andati al risparmio,si è sfruttato lo stesso montante posteriore x poterne condividere la meccanica. E così facendo son nati tanti obrobri (ci son tante macchine non Fiat derivate dalle 2 volumi che fan schifo).
E' difficile trovare una buona linea per una Segmento B 3 volumi... la maggior parte sembrano avere il terzo volume posticcio... ma questo è un gusto prettamente italico, all'estero ne vendono un po' (e infatti esistono Polo e Clio tre volumi, e ce ne è qualcuna anche del segmento C tipo Focus e Corolla).
La Lybra è stata disegnata da quel demente che ha disegnato la Thesis. Che,x inciso,non lavora più x la Lancia. Chissà come mai...
Quindi non vale? :asd:
La 146 prima di tutto non era brutta. In secondo luogo è stata una delle prime (insieme anche alla Brava) a differenziare in maniera pesante la versione 5 porte dalla 3. Scelta che magari può essere discutibile,ma che in fondo è stata innovativa (seguita dalla Renault x la Megane 1 serie tra l'altro).
Bon, se allora TU dici che non era brutta non è brutta. Potrei fermarmi qui ma...
Ho Quattroruote sotto mano...la Multipla (che è una macchina che ha 10anni sul groppone a livello di progetto) a febbraio è stata venduta in 2099 esemplari. La macchina di riferimento (x vendite) è stata la Opel Meriva,con 3580 esemplari venduti. Quindi nn parlerei d'insuccesso.
...qui ho sbagliato: pensavo meno.
Prima di tutto,ai francesi piace anche la loro cacca,il che è dir tutto.
Tanto di cappello all'educato signore!
Per il resto sono anche stufo di quotarti, vuoi far passare le tue opinioni personali per verità assoluta.
La 407 coupè è molto bella...
concordo, sopratutto con il tettone panoramico...è immensa:eek:
sopratutto con il tettone panoramico
:eek:
http://ezpiper.pwp.blueyonder.co.uk/tits.gif
:asd:
:eek:
http://ezpiper.pwp.blueyonder.co.uk/tits.gif
:asd:
:cry: :sofico: :asd:
Io dico il tetto nero panoramico...onde evitare fraintendimenti...:O
Condivido l'opinione di Burrocotto, chi giudica partigianeria questo topic, penso che dovrebbe evitare di pensare che siamo partigiani, semplicemente perché non stiamo certo difendendo la FIAT ... nel mio caso ad esempio ho fatto notare che la Arna è linea Giappo, che la Duna e la Elba sono la stessa auto.
Ragà, facile dire "generalizzate" quando siete voi i primi a criticare generalizzando.
Credo non ci sia nulla di partigiano e soggettivo nell'affermare che i gusti francesi fanno spesso cagare, proprio per quest'innata voglia che hanno di cambiar le regole ed esasperare le linee.
Certo che il fatto che all'estero vendano macchine come la Clio 3 volumi mi fa capire veramente che l'estetica sia un fattore che conta solo in Italia.
Di Peugeot molto bella c'era anche l'ultima disegnata da ... Pininfarina :asd:, quella nuova è carina solo SW e solo nera, così nasconde un po' quella bocca così sproporzionata.
La Lybra è anonima e troppo da vecchio (per questo ha venduto poco) ... ma non brutta.
Forse potrei concordare del fatto che è meglio brutta che anonima ... nel senso che se mi regalano un'auto anonima me la tengo, una brutta la vendo e ne prendo una che mi piace... in questo senso è meglio brutta certo ... :asd:
ziozetti
30-03-2007, 15:04
Condivido l'opinione di Burrocotto
...
La Lybra è anonima e troppo da vecchio (per questo ha venduto poco) ... ma non brutta.
Siamo sempre sul livello delle opinioni. A te sembra anonima, a me sembra brutta.
Chi ha ragione? Nessuno dei due.
siete poco obbiettivi avete in casa quei ces*i fiat di 10 anni fa e lacuno anche di oggi, e postale sulle francesi, producono ancora la 600 che è una bara volante e avete smepre da ridire, c'è l'idea che è la cosa più anonima mai vista thesis cinquecento vecchia ectectect
a parte sto thread davvero lolloso....tutti o quasi a dare contro alle macchine francesi...ovvero ai francesi
vorrei solo far notare che tra tanti cessi, abbiamo anche sfornato piccoli gioielli come questo:
http://image2.showyoursound.nl/Vinny_Saxo_VTS/saxo_vinny.jpg
e questo:
http://www.motorimania.it/auto_navigatori/Peugeot_106_Evo/images/peugeot_106_evo1%20(1).jpg
che hanno gentilmente smerdato per anni ogni italiana, tedesca, inglese, americana, giapponese della loro categoria, compresa la tanto decantata punto gt (vacci di seconda, sgannami la valvola, pompa sti ottani....oh minchia ci stà a smerdà! :rotfl: )
a parte sto thread davvero lolloso....tutti o quasi a dare contro alle macchine francesi...ovvero ai francesi
vorrei solo far notare che tra tanti cessi, abbiamo anche sfornato piccoli gioielli come questo:
http://image2.showyoursound.nl/Vinny_Saxo_VTS/saxo_vinny.jpg
e questo:
http://www.motorimania.it/auto_navigatori/Peugeot_106_Evo/images/peugeot_106_evo1%20(1).jpg
che hanno gentilmente smerdato per anni ogni italiana, tedesca, inglese, americana, giapponese della loro categoria, compresa la tanto decantata punto gt (vacci di seconda, sgannami la valvola, pompa sti ottani....oh minchia ci stà a smerdà! :rotfl: )
Oddio...dal mio punto di vista, visto che si sta parlando di design, hai preso gli esempi peggiori...per il resto, saranno anche delle schegge ma prenderle come esmpi di una produzione nazionale...vuol dire esser messi malaccio !!! :D
Oddio...dal mio punto di vista, visto che si sta parlando di design, hai preso gli esempi peggiori...per il resto, saranno anche delle schegge ma prenderle come esmpi di una produzione nazionale...vuol dire esser messi malaccio !!! :D
in effetti... :Puke:
cmq se vogliamo metterla sulla competizione rallystica citiamo la mitica Delta e i francesi in quel caso devono solo fare silenzio, il record è suo :O
sarò di parte perchè ho una Megane II e un 307....ma mi chiedessero di scambiarne l'estetica (perchè per il resto ho avuto fiat e opel e non c'è confronto proponibile) con una bravo o una grande P o simili....gli riderei in faccia.
è solo gusto personale.....e il mio è favorevole alle francesi (che sono anche delle belle figliole)
ps: e pensare che quando ho comprato la prima renault mi spiaceva proprio perchè è francese........:D
Oddio...dal mio punto di vista, visto che si sta parlando di design, hai preso gli esempi peggiori...per il resto, saranno anche delle schegge ma prenderle come esmpi di una produzione nazionale...vuol dire esser messi malaccio !!! :D
ma te stai a scherzà!!
ma hai visto la saxo vts?? ma è bellissima!!
qua avete i paraocchi per via dell'odio continuo con i francesi....di obiettivo c'è ben poco!! ma suvvia, brutta la vts.... ma va la va la!! :doh:
ma te stai a scherzà!!
ma hai visto la saxo vts?? ma è bellissima!!
qua avete i paraocchi per via dell'odio continuo con i francesi....di obiettivo c'è ben poco!! ma suvvia, brutta la vts.... ma va la va la!! :doh:
preferisco non commentare....sarei propenso ad un insulto ma è vietato dal regolamente :asd: :asd: la saxo vts...ghghgh...bell...ghghgh.issi....gjghgghghgh...ma..... :asd:
Nn aggiungo altro...ghghghghgh
in effetti... :Puke:
cmq se vogliamo metterla sulla competizione rallystica citiamo la mitica Delta e i francesi in quel caso devono solo fare silenzio, il record è suo :O
ti parlo di quello che conta realmente, "rallye su strada", non quello che "vedi in tv".....sai che bello!!
la vts non ha avuto rivali...poi smerdare la gt con i truzzi che si sentono superiori....ahhhhhhhhh ma non c'è paragone!!
onore e gloria a vita alla delta integrale.... leggenda!
ma cercate di riconoscere chi l'ha fatta da padrone per un lustro negli anni 90....
sarò di parte perchè ho una Megane II e un 307....ma mi chiedessero di scambiarne l'estetica (perchè per il resto ho avuto fiat e opel e non c'è confronto proponibile) con una bravo o una grande P o simili....gli riderei in faccia.
è solo gusto personale.....e il mio è favorevole alle francesi (che sono anche delle belle figliole)
ps: e pensare che quando ho comprato la prima renault mi spiaceva proprio perchè è francese........:D
quoto in pieno le figliole, ma in quanto a macchine devo dire che la stessa fiat con bravo e gpunto ha fatto degli oggetti che sono inarrivabili da parte del design francese
per non parlare degli interni, dove gli italiani bisogna dire che sono sempre stati una spanna sopra (anche alle tedesche e alle giapponesi devo dire)
preferisco non commentare....sarei propenso ad un insulto ma è vietato dal regolamente :asd: :asd: la saxo vts...ghghgh...bell...ghghgh.issi....gjghgghghgh...ma..... :asd:
Nn aggiungo altro...ghghghghgh
meglio non aggiungere altro.... :asd:
cmq si, il mio esempio non era il design, ma "la scheggia" visto che sta fatto il nome della delta padrona delle strade ( verissimo! )....per inizio anni '90, poi siamo subentrati noi :P
ma te stai a scherzà!!
ma hai visto la saxo vts?? ma è bellissima!!
qua avete i paraocchi per via dell'odio continuo con i francesi....di obiettivo c'è ben poco!! ma suvvia, brutta la vts.... ma va la va la!! :doh:
bah, per te sarà bella ma sinceramente non ci vedo niente di speciale, anzi mi pare abbastanza scialbo come design :O
ps. non ho niente contro i francesi, anzi stavamo per prenderci una scenic (vecchio modello) prima di ripiegare su una ottima offerta per una volvo s40 optima
meglio non aggiungere altro.... :asd:
cmq si, il mio esempio non era il design, ma "la scheggia" visto che sta fatto il nome della delta padrona delle strade ( verissimo! )....per inizio anni '90, poi siamo subentrati noi :P
beh se vogliamo dirla tutta la delta ha tutt'ora il primato come maggior numero di stagioni vinte, e se il team martini non si fosse ritirato probabilmente avrebbe anche continuato a vincere
quindi non la metterei certo in termini di "dominio delle strade", anche perchè è un argomento veramente troppo ampio e direi che ampliando la visuale le scuderie italiane quanto a vincite ma soprattutto quanto a design e fascino hanno da insegnare non poco ai francesi (questo parlando in generale)
poi se devo essere sincero tra una saxo e una delta dal punto di vista del design la delta è da orgasmo rispetto alla saxo imho
c'entra nulla, ma da piccolo ero affascinato dalle saab! O_O
tu no....ma qua ho letto pure gente che non sapendo cosa dire contro i francesi ha tirato di nuovo in ballo il mondiale di calcio, come se fosse evento da "rendere superiori" un popolo con un altro....
fai un pò tu....
cmq la catrèle, la 2 chevaux e l'alpine turbo sono mitiche! :D
c'entra nulla, ma da piccolo ero affascinato dalle saab! O_O
tu no....ma qua ho letto pure gente che non sapendo cosa dire contro i francesi ha tirato di nuovo in ballo il mondiale di calcio, come se fosse evento da "rendere superiori" un popolo con un altro....
fai un pò tu....
cmq la catrèle, la 2 chevaux e l'alpine turbo sono mitiche! :D
a me le saab hanno sempre dato l'impressione di avere il "culo troppo basso", come le Porsche
per la 2cv quoto, l'alpine si è fatta una sua storia ma non è ch fosse originalissima parlando di estetica
beh se vogliamo dirla tutta la delta ha tutt'ora il primato come maggior numero di stagioni vinte, e se il team martini non si fosse ritirato probabilmente avrebbe anche continuato a vincere
quindi non la metterei certo in termini di "dominio delle strade", anche perchè è un argomento veramente troppo ampio e direi che ampliando la visuale le scuderie italiane quanto a vincite ma soprattutto quanto a design e fascino hanno da insegnare non poco ai francesi (questo parlando in generale)
poi se devo essere sincero tra una saxo e una delta dal punto di vista del design la delta è da orgasmo rispetto alla saxo imho
no ma non ci capiamo.......
non sto paragonando la delta con la saxo........ma scherzi?? O_O
parlo per la sua categoria, utilitaria..... quindi con la punto gt etc....con la delta...ma lol, son mica pazzo!
il discorso era: nella sua categoria ( e magari pure quella sopra ) come la delta ha dominato incontrastata, così la saxo ha fatto....ma non le paragono di certo!!
di estetica, la delta è molto bellina ma ha il culo troppo grosso.
A dirla tutta però LA macchina in fatto di estetica che semplicemente adoro è la ford puma. Per me è inarrivabile, ma ovviamente è solo soggettivo.
La vts però è bellina...grintosssssa e bellina!
Gianni1482
30-03-2007, 16:21
Però se questa è una bella auto non so più cosa sia la bellezza:
http://www.43r.com/catalog/images/NOV-155150g.jpg
Preferisco di gran lunga la 106
a me le saab hanno sempre dato l'impressione di avere il "culo troppo basso", come le Porsche
per la 2cv quoto, l'alpine si è fatta una sua storia ma non è ch fosse originalissima parlando di estetica
ma si ma si, in realtà erano dei macchinoni indecenti, però sarà anche per gli interni "futuristici" per quell'epoca, col computerino etc, mi aveva stregato!
Però se questa è una bella auto non so più cosa sia la bellezza:
http://www.43r.com/catalog/images/NOV-155150g.jpg
Preferisco di gran lunga la 106
io ti parlo della saxo vts, non quella semplice.....c'è un abisso in mezzo!!
quoto in pieno le figliole, ma in quanto a macchine devo dire che la stessa fiat con bravo e gpunto ha fatto degli oggetti che sono inarrivabili da parte del design francese
per non parlare degli interni, dove gli italiani bisogna dire che sono sempre stati una spanna sopra (anche alle tedesche e alle giapponesi devo dire)
ma vuoi mettere l'interno di una punto!?mia mamma ne ha una e mia sorella ne ha un'altra ma è la macchina "anti-interni"....la mia rover 200 sembrava una rolls a confronto, senza contare scricchiolii e ruimore di marcia!
e se la G Punto e la nuova Bravo sono il riferimento di estetica SPERO VIVAMENTE che i francesi non ci arrivino altrimenti mi toccherà passare alle tetesche!:eek: ;)
ziozetti
30-03-2007, 16:36
Giusto pour parler, sapete quale prototipo aveva proposto Giugiaro alla Fiat e la casa torinese ha prontamente rifiutato? :D
La Matiz!!!
due strade parallele si incotrano nel punto improprio...:D
Le cui coordinate appartengono all'insieme dei complessi.:oink:
Cmq,a me la 206 non sembra male...per il resto,si,sono d'accordo,sebbene non veda tutta questa differenza,ci sono macchine brutte anche in italia.
io ti parlo della saxo vts, non quella semplice.....c'è un abisso in mezzo!!
come la delta del resto, quella normale fa non poco schifo :D
ma vuoi mettere l'interno di una punto!?mia mamma ne ha una e mia sorella ne ha un'altra ma è la macchina "anti-interni"....la mia rover 200 sembrava una rolls a confronto, senza contare scricchiolii e ruimore di marcia!
e se la G Punto e la nuova Bravo sono il riferimento di estetica SPERO VIVAMENTE che i francesi non ci arrivino altrimenti mi toccherà passare alle tetesche!:eek: ;)
non puoi confrontare il confort interno di un'utilitaria, prendi almeno
alfa 156
lancia lybra
gli interni sono delle vere opere d'arte, la lybra è un salotto
le giapponesi hanno sempre cercato la plasticona (ora seguite dalle fiat economiche) ma soprattutto i SEDILI come li fanno gli italiani sono in pochi a farli: dalle panchine giapponesi alle SEGGIOLE dei tedeschi (soprattutto i posti posteriori)
questo parlando almeno del segmento C: una Passat non arriva al confort di una 156, le BMW sono delle cubettate anonime, le francesi non hanno molto stile soprattutto nelle plancie
Senza Fili
30-03-2007, 16:49
Sia la Delta che la Saxo nelle versioni base facevano pietà...guardate una delta prima serie base o una saxo come quella della foto postata sopra, fanno entrambe :Puke:
Questo dimostra che un allestimento ignorante può veramente cambiare l'estetica di un'auto...;)
in effetti... :Puke:
cmq se vogliamo metterla sulla competizione rallystica citiamo la mitica Delta e i francesi in quel caso devono solo fare silenzio, il record è suo :O
spera che Loeb non cambi casa...e poi ne riparliamo:O :D
Giusto pour parler, sapete quale prototipo aveva proposto Giugiaro alla Fiat e la casa torinese ha prontamente rifiutato? :D
La Matiz!!!
che senza offese è 1000000000000 volte meglio di cinquecento, 600 e forse pure panda...:D :D :D
e parlo per NON per sentito dire
Senza Fili
30-03-2007, 17:02
Notare la differenza che fa l'allestimento
http://www.omniauto.it/awpImages/articoli/evidenza/lancia_delta_383.jpg
http://www.autoblog.nl/images/spot10_lancia_delta_hf-integrale-montec-6_1.jpg
spera che Loeb non cambi casa...e poi ne riparliamo:O :D
piacerebbe eh? :O :ciapet:
http://img160.imageshack.us/img160/7526/4180790006hf0.jpg
Uno strike del genere nel mondiale marche se lo sogna qualsiasi costruttore (contando che l'anno scorso ha vinto Ford...).
Notare la differenza che fa l'allestimento
http://www.omniauto.it/awpImages/articoli/evidenza/lancia_delta_383.jpg
http://www.autoblog.nl/images/spot10_lancia_delta_hf-integrale-montec-6_1.jpg
Beh la prima è dell'80...la seconda inizi 90...mi sembra il minimo un leggero miglioramento..no? :D :D
Poi tu hai preso la delta integrale degli anni 90...ma di delta integrale non c'è solo quella, c'era la 8v senza allargamenti e fari tondi davanti abnromi (orripilante:D )
piacerebbe eh? :O :ciapet:
http://img160.imageshack.us/img160/7526/4180790006hf0.jpg
Uno strike del genere nel mondiale marche se lo sogna qualsiasi costruttore (contando che l'anno scorso ha vinto Ford...).
dai tempo al tempo:D
Cmq niente contro Lancia...anzi la delta ho avuto modo di vederla dal vivo in quegli anni (kankunen, Biasion etc..) e mi emozionavo come un matto...
Anche la fiat con la 131 abarth ci dava dentro qualche annetto prima..lma a looeb se non si rompe un braccio in bici...quest'anno no lo fregano:D :D
Burrocotto
30-03-2007, 20:02
E' difficile trovare una buona linea per una Segmento B 3 volumi... la maggior parte sembrano avere il terzo volume posticcio... ma questo è un gusto prettamente italico, all'estero ne vendono un po' (e infatti esistono Polo e Clio tre volumi, e ce ne è qualcuna anche del segmento C tipo Focus e Corolla).
Appunto...la Duna era un cesso,ma più genericamente tutte le macchine di quel segmento fan abbastanza schifo. La Duna era la non eccezione che conferma la regola.
Quindi non vale? :asd:
Nono,vale eccome. Sono il primo a dirlo che la Thesis è un aborto esteticamente e che la Lybra è mal riuscita (tutte e due a livello di linea). Dico solo che si son resi conto di che razza d'idiota comandava il centro stile e in qualche modo l'hanno allontanato.
Bon, se allora TU dici che non era brutta non è brutta. Potrei fermarmi qui ma...
La 146 non era un auto con soluzioni estreme,x questo non puoi dire che è brutta. Può lasciarti indifferente,ma rientra nei canoni stilistici di quegli anni.
Tanto di cappello all'educato signore!
Scusa eh,ma stiamo parlando del popolo che considera lo champagne il miglior vino del mondo,che dall'alto della sua secolare democrazia ha regalato agli Stati Uniti la statua della libertà (strano,io pensavo che la Francia fosse stata una monarchia fino alla fine del '1700),del paese che durante la seconda guerra mondiale è stato invaso ne + ne - di nazioni come la Polonia,Olanda ecc. salvo poi venirsene fuori dicendo che avevan liberato l'europa (e quindi farsi eleggere membro permanente del consiglio dell'onu e farsi dare 1/4 di Berlino),del paese (che nn si sa ben xchè) elegge il pallone d'oro,che ha + stelle in assoluto nella guida Michelin (ma che strano eh?) e tante altre cose.
Se c'è un pregio che i francesi hanno è il nazionalismo.
Per il resto sono anche stufo di quotarti, vuoi far passare le tue opinioni personali per verità assoluta.
A me questo sa tanto di voler tagliare il discorso. Cosa vuoi che ti dica,questa è l'auto che tu consideri orrenda:
http://alfa146jin.hp.infoseek.co.jp/jin/common/top.jpg
Proprio inguardabile,eh?
siete poco obbiettivi avete in casa quei ces*i fiat di 10 anni fa e lacuno anche di oggi, e postale sulle francesi, producono ancora la 600 che è una bara volante e avete smepre da ridire, c'è l'idea che è la cosa più anonima mai vista thesis cinquecento vecchia ectectect
La 600 è un'auto a fine carriera,lanciata nel '99 sulla base della precedente 500. E' stata un'auto risparmio,un modello lanciato quando la concorrenza offriva l'Arosa,Lupo,Matiz prima serie e Athos. Bastava e avanzava x la concorrenza di allora. A luglio la cambiano,non ti preoccupare. :)
ma vuoi mettere l'interno di una punto!?mia mamma ne ha una e mia sorella ne ha un'altra ma è la macchina "anti-interni"....la mia rover 200 sembrava una rolls a confronto, senza contare scricchiolii e ruimore di marcia!
e se la G Punto e la nuova Bravo sono il riferimento di estetica SPERO VIVAMENTE che i francesi non ci arrivino altrimenti mi toccherà passare alle tetesche!:eek: ;)
Mia madre ha una Punto,in questi anni sono cmq stato spesso a bordo di Saxò,206 e Clio. Non mi pare di aver notato differenze,se non di motore. La Saxò 1.1 spingeva il triplo della Punto e Clio (entrambe 1.2) e anche più della 206 1.4. ;)
Giusto pour parler, sapete quale prototipo aveva proposto Giugiaro alla Fiat e la casa torinese ha prontamente rifiutato? :D
La Matiz!!!
La storia è un pelo + complessa. La Lucciola (eh,si,si chiamava così) era stata proposta dall'Italdesign al momento del lancio della Cinquecento,occasione in cui tutti i carrozzieri di Torino presentarono le loro interpretazioni della Cinquecento. Quando arrivò il momento di sostituire la Cinquecento,la Fiat optò x un semplice restyling di carrozzeria anzichè intervenire pesantemente. La Daewoo (che era alla ricerca di un modello piccolo) contattò l'Italdesign e ne venne fuori la Matiz.
Beh la prima è dell'80...la seconda inizi 90...mi sembra il minimo un leggero miglioramento..no? :D :D
Poi tu hai preso la delta integrale degli anni 90...ma di delta integrale non c'è solo quella, c'era la 8v senza allargamenti e fari tondi davanti abnromi (orripilante:D )
La Delta è un'auto lanciata nel 1979.In una foto x altro orribile (ma che c@zzo di colore era!).
Questa è la foto di una versione normale in colore decente:
http://www.ventadecoches.com/images/244_1032yWppGBc63cAJ.jpg
O in versione volantino pubblicitario:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3377/photos/delta_007.jpg
Questa era la concorrenza:
Peugeot 305 (1977):
http://millencolinrules.free.fr/img/photos/web/210/305_5.jpg
Citroen Visa (1978):
http://www.ajovalo.net/Historia/images/82Visa1.jpg
Renault 9 (1981):
http://www.forum-auto.com/uploads/200408/exclioboy_1092391731_renault_9_turbo.jpg
Ford Escort Mk3 (1980):
http://www.autootpad-igor.hr/album/Escort/slides/Escort%20mk3.jpg
Fiat Ritmo (1978)
http://digilander.libero.it/scolopendra/sito/galleria/130.jpg
Se guardi la concorrenza,la Delta era ottima. Certo che se prendi la versione normale e la confronti con le auto tabbozze di oggi,ci vuol poco a farla perdere. ;)
Cmq lodo la Citroen (ma anche un po' la Renault) x le loro versioni tamarre. Il gruppo Fiat x anni se ne fregato,sbagliando completamente. La Panda 100Hp ad esempio è paragonabile a una Saxò o C2 Vts...la Panda 100Hp di suo rispetto al modello normale ha l'assetto ribassato,i vetri dietro oscurati,carrozzeria specifica e altro. Le versioni sporting di una volta fanno ridere a confronto.
Cmq non sono italiofilo,semplicemente sto dicendo che i francesi stanno producendo auto orribili. La Bmw Serie 5 è un capolavoro, la nuova Slk idem, la Lancer e le VECCHIE Impreza son dei capolavori,la Celica presente in Sega Rally era uno spettacolo. Ce ne sono di auto straniere belle (ripeto,la Clio 3serie nn mi dispiace,idem x C2/Twingo 2),ma sentir dire baggianate dal tizio che ha disegnato la Megane 2 (LA PRIMA AUTO AL MONDO COL CULONE!!) mi fa veramente ridere. :D
preferisco non commentare....sarei propenso ad un insulto ma è vietato dal regolamente :asd: :asd: la saxo vts...ghghgh...bell...ghghgh.issi....gjghgghghgh...ma..... :asd:
Nn aggiungo altro...ghghghghgh
hahahahahahhaha :D
Jaguar64bit
30-03-2007, 21:52
all'epoca c'era un marea di gente che AMAVA questa macchina FRANCESE :
Peugeot 205 1.9 GTI
http://www.autogaleria.pl/tapety/img/peugeot/peugeot_205_gti_1988_01_b.jpg
juninho85
31-03-2007, 00:34
Stavo leggiucchiando su Quattroruote alcune info sulla nuova 500 (che mi ha fatto letteralmente innamorare...così cicciona,paffuta...bellissima) e una certa persona (che io chiamerei volentieri idiota) di nome Patrick le Quément ha espresso giudizi nn favorevoli riguardo alla nuova 500,dicendo che rifare i modelli del passato nn ha senso.
A questa mente illuminata (e al suo staff di altrettante brillanti menti) dobbiamo macchine/capolavori del calibro di Twingo, Mégane, Mégane II, Avantime e Vel Satis (il senso di questa frase è naturalmente ironico).
Io fossi in lui nn oserei neanche aprir bocca :mc: ,ma tantè...
Queste sue frasi mi hanno fatto xò venire dei dubbi. Quali sono le auto francesi che meriterebbero un modello revival?
A me francamente viene in mente solo la 205 e la Clio prima serie...le altre sono sempre stati dei cessi con le ruote. :doh:
infatti twingo e la serie megane non hanno avuto successo,proprio per nulla;)
riguardo avantime e velsatis devo quotarti per quel che riguardo l'aspetto esterno(in particolare per la velsatis),ma ho l'impressione che non ci sei manco mai entrato dentro,altrimenti saresti molto meno drastico ;)
il discorso è un altro:ha senso fare restilyng dei modelli quando ti mantieni sulle stesse linee,estetiche e di mercato,che cazzo vuol dire che ti faccio una nuova cinquecento a parti da 10000 €....la macchina che in passato fu protagonista del boom economico italiano,la macchina della classe operaia,ne vai una versione base a più di venti milioni?ma baffangulo !!!:sofico:
vogliamo parlare poi della panda?della grande punto?diciamo che alla fiat sono bravi a rinnovare il parco macchine sfruttando il successo che i modelli precendenti(inteso come nomi)hanno avuto
Satviolence
31-03-2007, 10:18
all'epoca c'era un marea di gente che AMAVA questa macchina FRANCESE :
Peugeot 205 1.9 GTI
http://www.autogaleria.pl/tapety/img/peugeot/peugeot_205_gti_1988_01_b.jpg
La 205 è bella perchè è stata disegnata da Pininfarina http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_205
:asd: da pininfarina ...
Certo che scopri scopri ... non si fa che conferma il titolo del topic ...
La 206 effettivamente è stata l'unica produzione eccellente del gruppo PSA degli ultimi 10 anni.
Jaguar64bit
31-03-2007, 12:52
:asd: da pininfarina ...
Certo che scopri scopri ... non si fa che conferma il titolo del topic ...
La 206 effettivamente è stata l'unica produzione eccellente del gruppo PSA degli ultimi 10 anni.
infatti la 206 ha spopolato nelle vendite
sulla 205... che dire grande Pininfarina.:cool:
cmq a mio avviso negli ultimi anni di auto francesi , belle oppure non male esteticamente ci metto :
Peugeot 206
peugeot 307
renault Laguna
cmq visto il successo di vendite che hanno le auto francesi in Europa e in Italia , il titolo del thread...non so se rispecchia la verità...:asd:
Satviolence
31-03-2007, 13:01
Stupenda anche la 406 Coupè :D http://www.pininfarina.it/index/storiaModelli/collaborazioni/collPeugeot.html
infatti la 206 ha spopolato nelle vendite
sulla 205... che dire grande Pininfarina.:cool:
cmq a mio avviso negli ultimi anni di auto francesi , belle oppure non male esteticamente ci metto :
Peugeot 206
peugeot 307
renault Laguna
cmq visto il successo di vendite che hanno le auto francesi in Europa e in Italia , il titolo del thread...non so se rispecchia la verità...:asd:
La Renault Laguna è di qualche step sotto le altre 2,a nche perché le versioni precedenti, in 3 volumi, erano sicuramente carine e meno pesanti rispetto al culone sgraziato dell'ultima versione.
E le vendite sono legate molto al rapporto col prezzo sicuramente molto invitante.
Alla fine ripeto ... se in Europa vende tanto la Clio 3 volumi, in assoluto l'auto più brutta degli ultimi 20 anni (altro che multipla) vuol dire semplicemente che
1) L'estetica conta solo qui in Italia.
2) Le auto costano troppo e le offerte francesi fanno gola a chi non è schiavo del fascino tedesco.
JENA PLISSKEN
31-03-2007, 14:08
infatti la 206 ha spopolato nelle vendite
sulla 205... che dire grande Pininfarina.:cool:
cmq a mio avviso negli ultimi anni di auto francesi , belle oppure non male esteticamente ci metto :
Peugeot 206
peugeot 307
renault Laguna
cmq visto il successo di vendite che hanno le auto francesi in Europa e in Italia , il titolo del thread...non so se rispecchia la verità...:asd:
concordo;)
Solertes
31-03-2007, 14:33
La Arna è praticamente design GIAPPONESE.
La Duna e la Elba sono la stessa auto.
La Croma non è male, almeno non c'è il rischio di impigliarsi i vestiti sugli angoli.
Non solo design, era proprio una carrozzeria Datsun che veniva assemblata su una meccanica Alfasud/33....che era eccellente
La Delta è un'auto lanciata nel 1979.In una foto x altro orribile (ma che c@zzo di colore era!).
Questa è la foto di una versione normale in colore decente:
http://www.ventadecoches.com/images/244_1032yWppGBc63cAJ.jpg[/IMG]
O in versione volantino pubblicitario:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3377/photos/delta_007.jpg[/IMG]
Questa era la concorrenza:
Peugeot 305 (1977):
http://millencolinrules.free.fr/img/photos/web/210/305_5.jpg[/IMG]
Citroen Visa (1978):
http://www.ajovalo.net/Historia/images/82Visa1.jpg[/IMG]
Renault 9 (1981):
http://www.forum-auto.com/uploads/200408/exclioboy_1092391731_renault_9_turbo.jpg[/IMG]
Ford Escort Mk3 (1980):
http://www.autootpad-igor.hr/album/Escort/slides/Escort%20mk3.jpg[/IMG]
Fiat Ritmo (1978)
http://digilander.libero.it/scolopendra/sito/galleria/130.jpg[/IMG]
Se guardi la concorrenza,la Delta era ottima. Certo che se prendi la versione normale e la confronti con le auto tabbozze di oggi,ci vuol poco a farla perdere. ;)
Cmq lodo la Citroen (ma anche un po' la Renault) x le loro versioni tamarre. Il gruppo Fiat x anni se ne fregato,sbagliando completamente. La Panda 100Hp ad esempio è paragonabile a una Saxò o C2 Vts...la Panda 100Hp di suo rispetto al modello normale ha l'assetto ribassato,i vetri dietro oscurati,carrozzeria specifica e altro. Le versioni sporting di una volta fanno ridere a confronto.
Cmq non sono italiofilo,semplicemente sto dicendo che i francesi stanno producendo auto orribili. La Bmw Serie 5 è un capolavoro, la nuova Slk idem, la Lancer e le VECCHIE Impreza son dei capolavori,la Celica presente in Sega Rally era uno spettacolo. Ce ne sono di auto straniere belle (ripeto,la Clio 3serie nn mi dispiace,idem x C2/Twingo 2),ma sentir dire baggianate dal tizio che ha disegnato la Megane 2 (LA PRIMA AUTO AL MONDO COL CULONE!!) mi fa veramente ridere. :D
Tralasciamo il discorso (vero) sul nazionalismo dei francesi (che però sono stati la prima nazione d'europa e hanno quindi un certo affetto al concetto nazionale.....tralasciamo anche sul fatto che economicamente e politicamente siano sempre stati una spanna sopra noi e che abbiano saputo giocare moooolto meglio le carte che avevano in mano rispetto a noi.....
Confronto Delta vs altri.
La Delta era adatta per una famiglia di tre persone,non era il massimo del comfort e in strada non è che fosse superiore alla concorrenza (eccetto ovviamente le versioni sportive)...la 305 aveva un ottima tenuta di strada, spazio a volontà e comfort eccellente, oltre che essere notevolmente affidabile ma finita in maniera pessima (sostituita dalla 309 mi pare)....La Visa era di una categoria inferiore, il corrispettivo della delta era la GS e poi la BX, quest'ultima disegnata da un italiano (non ricordo se Bertone o Giugiaro) andrebbe provata prima di criticarla....anche lei però con materiali degli interni di qualità imbarazzante....la Renault 9 non era proprio la concorrente della Delta, ma bensi la Renault 11 che era una vettura onesta.....La Ford Escort era una vettura robusta nulla più e infine la Ritmo era un grande vettura....la Delta se non avesse avuto una vita sportiva, avrebbe fatto la fine della Prisma, ossia una vettura anonima presto dimenticata da tutti.....
Un ultimo appunto sulla Duna che era una vettura nata per il mercato Brasiliano, così come la Palio e quindi vanno inserite in un contesto differente da quello italiano...
A me il design francese in linea di massima non dispiace, pur avendo avuto solo una Laguna....vorrei ricordare che le Peugeot si avvalevano della consulenza di Pininfarina e che il capo (recente) dello stile Citroen era un certo Donato Coco, ora in Ferrari, che è noto assume incapaci :asd:
E' solo una questione di gusti, nulla più ;)
Solertes
31-03-2007, 14:41
http://www.classiccars.de/Oldyrent/plz7/images/71665.jpg
Un capolavoro :D
juninho85
31-03-2007, 14:44
per i sedili ancora nulla,nel caso dovessi sistemarti nel frattempo fammi sapere ;)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6e/Citroen2cvtff.jpg
http://www.classiccars.de/Oldyrent/plz7/images/71665.jpg
Auto stupende, per i tempi, disegnate da Flaminio Bertoni.
http://www.lesds.it/pagine_htm/i_padri/Bertoni.htm
Burrocotto
31-03-2007, 15:36
infatti twingo e la serie megane non hanno avuto successo,proprio per nulla;)
L'ho già scritto e rinfresco la memoria:
La Twingo ha venduto 2.4milioni d'auto in 14 anni. Ovvero una media di 170k auto l'anno. Praticamente lo stesso numero di auto che la Fiat ha venduto ogni anno con la Cinquecento/Seicento (
Da Wikipedia:
La Fiat Seicento è una autovettura city car prodotta dalla Fiat a partire dal 1998 in sostituzione della Fiat Cinquecento.
Del modello da cui ha origine ha mantenuto varie parti meccaniche oltre che lo stabilimento di produzione in Polonia da cui risultano uscite nei primi 3 anni di vendita oltre 350.000 esemplari, diventati oltre 1 milione nel 2004.
).
Allora anche la Cinquecento/Seicento è un successo commerciale,nn trovi?
(Ho fatto il copia e incolla di quel che ho scritto qualche pagina fa). :D
riguardo avantime e velsatis devo quotarti per quel che riguardo l'aspetto esterno(in particolare per la velsatis),ma ho l'impressione che non ci sei manco mai entrato dentro,altrimenti saresti molto meno drastico ;)
Il discorso sulla Avantime e compagnia bella è stato fatto anche da Auto (dicendo che i capi di Renault e Lancia hanno capito di aver fatto 2 granchi colossali).
Lo stesso discorso è applicabile alla Thesis,auto perfetta internamente ma orribile fuori (la Thema di 20anni fa è meglio).
Il discorso è che se fai pagare un'auto 40-50k euri puoi anche riempirla di bambagia,ma nn puoi farla apparire come una bara con le ruote.
Oggi stavo leggendo Quattroruote..e scrivevano appunto che da quando De Silva (strano cognome,sarà mica italiano :sofico: ) ha cominciato a disegnarli i modelli le loro quote di mercato sono aumentate paurosamente.
il discorso è un altro:ha senso fare restilyng dei modelli quando ti mantieni sulle stesse linee,estetiche e di mercato,che cazzo vuol dire che ti faccio una nuova cinquecento a parti da 10000 €....la macchina che in passato fu protagonista del boom economico italiano,la macchina della classe operaia,ne vai una versione base a più di venti milioni?ma baffangulo !!!:sofico:
A parte che condivido l'idea che la nuova 500 costi troppo (lo fanno x non pestar troppo i piedi alla Panda), la Mini era l'auto del popolo in Inghilterra. Qua veniva costruita in licenza dalla Innocenti. A quanto la vendono la nuova Mini scusa? Quante ne stan vendendo? 200k l'anno forse? + di quanto tutti i modelli Alfa Romeo messi insieme?
vogliamo parlare poi della panda?della grande punto?diciamo che alla fiat sono bravi a rinnovare il parco macchine sfruttando il successo che i modelli precendenti(inteso come nomi)hanno avuto
Opel: Corsa (anni '80),Astra (primi anni '90),Vectra (fine anni '80).
VW: Golf (anni '70),Polo (anni '80),Passat (anni '70).
Renault: Clio (1990),Twingo (metà anni '90).
Ford: hanno usato x 25 anni il nome Escort (poi caduto in disuso), Fiesta (fine anni '70).
Chi è che usa sempre gli stessi nomi? Tra l'altro il nome Panda è stato riciclato x colpa di Renault. La nuova Panda doveva chiamarsi Jingo (mamma che nome orribile),ma la Renault minacciò di far causa xchè SECONDO LORO assomigliava troppo a Twingo (e sorca assomiglia troppo a forca,contadini di tutto il mondo,fate causa alle donne! :ciapet: ).
cmq visto il successo di vendite che hanno le auto francesi in Europa e in Italia , il titolo del thread...non so se rispecchia la verità...:asd:[/QUOTE]
Una volta i giornali pubblicavano "dati" + accurati,ora questa cosa si è persa. Su un Auto del 1999 c'era la tabella dei vari top 10 venduti in ogni paese. La Francia aveva 9 modelli nelle prime 9 posizioni. L'ultimo della Top Teen era occupato dalla Punto 1 serie. Modelli best seller (di allora) come Golf e Astra manco ci rientravano. Naturalmente qua in Italia c'era ben + di un modello straniero presente nella Top Teen.
Se metà della produzione la fai assorbire dal tuo (vasto,dato che i francesi 'so pure tanti) mercato interno,te credo che risulti essere nelle prime posizioni di vendita.
La Renault Laguna è di qualche step sotto le altre 2,a nche perché le versioni precedenti, in 3 volumi, erano sicuramente carine e meno pesanti rispetto al culone sgraziato dell'ultima versione.
E le vendite sono legate molto al rapporto col prezzo sicuramente molto invitante.
A dire il vero a me la Laguna nn è mai dispiaciuta troppo. Con gli ultimi modelli han fatto una linea pesante,ma ho visto ben di peggio a dire il vero.
Alla fine ripeto ... se in Europa vende tanto la Clio 3 volumi, in assoluto l'auto più brutta degli ultimi 20 anni (altro che multipla)
Siamo così sicuri che la Clio 3 volumi venda tanto? :mbe:
vuol dire semplicemente che
1) L'estetica conta solo qui in Italia.
2) Le auto costano troppo e le offerte francesi fanno gola a chi non è schiavo del fascino tedesco.
Alla fine le nazioni automobilistiche europee sono 3. Francia,Germania e Italia (la Seat e Skoda fan cmq parte del gruppo VW). Quindi,o compri tedesco,o compri francese o compri italiano.
Oppure passi direttamente a modelli asiatici.
Tralasciamo il discorso (vero) sul nazionalismo dei francesi (che però sono stati la prima nazione d'europa e hanno quindi un certo affetto al concetto nazionale.....tralasciamo anche sul fatto che economicamente e politicamente siano sempre stati una spanna sopra noi e che abbiano saputo giocare moooolto meglio le carte che avevano in mano rispetto a noi.....
Inghilterra...questa sconosciuta...in quanto a unità loro son messi anche meglio,semplicemente nn se la tirano.
Cmq i francesi sanno essere aperti quando vogliono (vedi Danone che compra desta e a manca) e sanno essere chiusi (vedi l'Eni (o Enel,nun me ricordo) che qualche tempo fa voleva acquistare un'azienda francese ed è intervenuto il governo francese pur di nn fargliela comprare).
La Renault tra l'altro è ancora un'azienda a gestione statale.
Confronto Delta vs altri.
La Delta era adatta per una famiglia di tre persone,non era il massimo del comfort e in strada non è che fosse superiore alla concorrenza (eccetto ovviamente le versioni sportive)...la 305 aveva un ottima tenuta di strada, spazio a volontà e comfort eccellente, oltre che essere notevolmente affidabile ma finita in maniera pessima (sostituita dalla 309 mi pare)....La Visa era di una categoria inferiore, il corrispettivo della delta era la GS e poi la BX, quest'ultima disegnata da un italiano (non ricordo se Bertone o Giugiaro) andrebbe provata prima di criticarla....anche lei però con materiali degli interni di qualità imbarazzante....la Renault 9 non era proprio la concorrente della Delta, ma bensi la Renault 11 che era una vettura onesta.....La Ford Escort era una vettura robusta nulla più e infine la Ritmo era un grande vettura....la Delta se non avesse avuto una vita sportiva, avrebbe fatto la fine della Prisma, ossia una vettura anonima presto dimenticata da tutti.....
Per i concorrenti sono andato su Wikipedia,ho guardato i modelli + recenti che mi ricordavo (x la Citroen la Zx,x la Renault la Megane, x la Peugeot la 306 e h guardato la voce "sostituisce la ...."). In effetti xò,ora che mi ci fai pensare,su un vecchio Quattroute del 1989,c'era la prova della Tipo confrontata con la 33,la Bx e una Peugeot di cui nn ricordo il nome.
La Delta ce l'abbiamo avuta e,nonostante alcuni difetti (era del 1983,aveva un carburatore con gestione elettronica un po' difettosa) era una gran auto. Aveva sedili di velluto (stiamo pur sempre parlando di un auto parecchio vecchia),lunga meno di 4 metri e abitabile cmq da 4 persone (ci andavamo anche in ferie,trainando la roulotte). Se le concorrenti avevan difetti e la Delta no,vuol dire cmq che la Delta era un auto buona,eletta tra l'altro Auto dell'anno.
Puoi far lo stesso discorso con Valentino Rossi. Puoi dire che lui è un campione o che son gli altri che son dei brocchi. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Un ultimo appunto sulla Duna che era una vettura nata per il mercato Brasiliano, così come la Palio e quindi vanno inserite in un contesto differente da quello italiano...
Dacia Logan...mmm,un auto fatta x il mercato dell'est e commercializzata anche qua in Italia,definendola come un auto rivoluzionaria xchè costa poco (e ti da anche poco). Idea rivoluzionaria della Renault! Ah,no,è vero,la Fiat l'ha già fatto 20 anni fa. :ciapet:
A me il design francese in linea di massima non dispiace, pur avendo avuto solo una Laguna....vorrei ricordare che le Peugeot si avvalevano della consulenza di Pininfarina e che il capo (recente) dello stile Citroen era un certo Donato Coco, ora in Ferrari, che è noto assume incapaci :asd:
E' solo una questione di gusti, nulla più ;)
Dipende cosa ci è andato a fare in Ferrari...di certo NON a disegnare auto,dato che tutte le Ferrari (e ora anche le Maserati) vengono disegnate dalla Pininfarina.
Cmq hai detto bene,si AVVALEVANO della consulenza....la 406 Coupe era un capolavoro x quanto mi riguarda. Inutile dire che la 407 Coupe ne sia uscita peggiorata rispetto alla precedente. :muro:
Cmq,se nn l'ho detto,lo riscrivo:
La 205 era una bella auto (e sapete anche chi l'ha disegnata).
La nuova Clio (e anche la prima serie) nn mi dispiace affatto,idem x la nuova Twingo (scopiazzata dalla C2,che mi piace anch'essa).
La 306 non era brutta.
Certi modelli ora xò fan veramente pietà. :D
juninho85
31-03-2007, 15:47
L'ho già scritto e rinfresco la memoria:
La Twingo ha venduto 2.4milioni d'auto in 14 anni. Ovvero una media di 170k auto l'anno. Praticamente lo stesso numero di auto che la Fiat ha venduto ogni anno con la Cinquecento/Seicento (
Da Wikipedia:
Allora anche la Cinquecento/Seicento è un successo commerciale,nn trovi?
(Ho fatto il copia e incolla di quel che ho scritto qualche pagina fa). :D
nessuno ha detto che la cinquecento non sia stato un successo commerciale,ho soltanto detto che la twingo non è così disprezzata come dici te ;)
riguardo alla cinquecento mi riferisco all'ultimissimo modello,non mi pare che l'ovetto kinder a quattroruote costi 10000€ nella sua versione base :D
Il discorso sulla Avantime e compagnia bella è stato fatto anche da Auto (dicendo che i capi di Renault e Lancia hanno capito di aver fatto 2 granchi colossali).
Lo stesso discorso è applicabile alla Thesis,auto perfetta internamente ma orribile fuori (la Thema di 20anni fa è meglio).
Il discorso è che se fai pagare un'auto 40-50k euri puoi anche riempirla di bambagia,ma nn puoi farla apparire come una bara con le ruote.
che han preso un granchio è innegabile,però,ti ripeto,hai l'impressione di non aver mai viaggiato dentro un avantime da come parli ;)
A parte che condivido l'idea che la nuova 500 costi troppo (lo fanno x non pestar troppo i piedi alla Panda), la Mini era l'auto del popolo in Inghilterra. Qua veniva costruita in licenza dalla Innocenti. A quanto la vendono la nuova Mini scusa? Quante ne stan vendendo? 200k l'anno forse? + di quanto tutti i modelli Alfa Romeo messi insieme?
infatti non concordo nemmeno sulla seguita dalla casa sulla mini,e tanto meno su queste qua da te citate
Opel: Corsa (anni '80),Astra (primi anni '90),Vectra (fine anni '80).
VW: Golf (anni '70),Polo (anni '80),Passat (anni '70).
Renault: Clio (1990),Twingo (metà anni '90).
Ford: hanno usato x 25 anni il nome Escort (poi caduto in disuso), Fiesta (fine anni '70).
riguardo la renault,new clio a parte che non ha nulla a che vedere con i modelli precendenti,tra clio e twingo del 90 fino a oggi c'è sempre stato un filo logico,come linee e prezzi ;),sui restanti modelli non posso che concordare ;)
Solertes
31-03-2007, 17:45
per i sedili ancora nulla,nel caso dovessi sistemarti nel frattempo fammi sapere ;)
Certo, grazie comunque dell'interessamento ;) [/OT]
Le Peugeot serie XX5 erano frutto di Pininfarina, che ha saputo creare il family feeling del marchio che fino a ieri chiaramente vi si ispirava....per quanto riguarda il design delle Renault (che è un gruppo statale....ma che produce utili, mica come ai tempi l'Alfa Romeo che era come il pozzo delle Marianne) e Citroen diciamo che amano azzardare linee particolari, a volte riuscite a volte meno....rimane sempre una questione di gusti....anche se una Vel Satis non la vorrei mai vedere in giro per le strade....e tantomeno l'ammiraglia Citroen....gli preferisco di gran lunga la Thesis...che ha delle belle linee (linea di cintura,baule, proporzioni) peccato per un frontale che è un pugno in un occhio...
Gli inglesi che citi, se la tirano eccome, ma hanno una storia differente e un apertura diversa dal resto d'europa....non hanno più una ditta automobilistica da ormai un sacco di tempo e gli interventi di capitale estero in tale nazione sono, con l'irlanda, tra i più alti d'europa....
Donato Coco, non ha mollato il posto di capo del centro stile della Citroen per andare a fare il portinaio ;)
dantes76
31-03-2007, 23:08
http://www.ajovalo.net/Historia/images/82Visa1.jpg
http://www.citroenet.org.uk/passenger-cars/psa/axel/images/axel6.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/10/Citroen_FAF.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8f/Citroen_LN_bleu.jpg
http://www.citroenet.org.uk/prototypes/m35/images/m-35-04.jpg
http://www.citroenet.org.uk/prototypes/m35/images/m-35-05.jpg
:stordita:
dantes76
31-03-2007, 23:20
Come scrisse 4ruote nel 1991 in occasione della prova su strada:
A Isaac Newton sarebbe piaciuta
http://www.deltaintegrale.it/1/img/evo/Bianca/Bianca%2025.JPG
http://img.netcarshow.com/Lancia-Delta_Integrale_1992_800x600_wallpaper_04.jpg
ma non a mamma(pu*****) fiat no:muro:
ogni volta che vedo una hf, e dopo una delta del 1993, penso che l'inutilita' del management del gruppo fiat sia una cosa genetica
Burrocotto
31-03-2007, 23:32
Gli inglesi che citi, se la tirano eccome, ma hanno una storia differente e un apertura diversa dal resto d'europa....non hanno più una ditta automobilistica da ormai un sacco di tempo e gli interventi di capitale estero in tale nazione sono, con l'irlanda, tra i più alti d'europa....
Gli inglesi in campo automobilistico sono il lampante esempio di come,se hai sfiga e nn te la tiri,te la ciapi in tal...
Rover e marchi derivati han fatto una fine ignobile (Rover (come progetti) ai cinesi,Land Rover alla Ford...nn so cosa sia peggio),Jaguar (finita nelle mani della Ford) e x Aston Martin (acquistata dalla Ford e ora rivenduta), la Rolls-Royce e il marchio Mini son stati acquistati dalla Bmw, il marchio Bentley è finito in mano della Volkswagen.
Non hanno + un marchio loro x il semplice fatto che hanno lasciato che altri se ne impossessassero (e nn credo che nessun francese avrebbe lasciato che la Nissan acquistasse la Renault,infatti han fatto l'inverso). Avevan dei marchi prestigiosi,se li son venduti x 2 tozzi di pane.
Donato Coco, non ha mollato il posto di capo del centro stile della Citroen per andare a fare il portinaio ;)
Ripeto,che io sappia le Ferrari vengono disegnate dalla Pininfarina. Potrebbe esser stato assunto nel ruolo di designer x auto da corsa (tanto anche se son brutte chissene accorge :sofico: ) o per altri ruoli. Non è che se hai fatto il capo di un centro stile dovrai per forza continuare a svolgere a vita quella mansione.
Mauro Forghieri negli anni '70 ha progettato alcune Ferrari di Formula 1,mentre negli anni '90 (oltre naturalmente a continuare nel suo ramo principale) ha scritto parecchi articoli (e nn di stampo prettamente "ingegneristico") sulla rivista Auto.
Paolo Fresco ad esempio,prima di andare x 5 anni come amministratore delegato alla Fiat (società di auto quindi) ricopriva lo stesso ruolo presso la General Electric (che nn è proprio una società di auto).
Non è che se nasci designer farai solo quello nella vita.
Naturalmente nn ho niente contro Donato Coco,solo nn do così scontato che sia andato a disegnare Ferrari,dato che il simbolo Pininfarina sulle fiancate delle Ferrari qualcosa sta a significare. ;) :D
ma non a mamma(pu*****) fiat no:muro:
ogni volta che vedo una hf, e dopo una delta del 1993, penso che l'inutilita' del management del gruppo fiat sia una cosa genetica
La Lancia venne acquistata dalla Fiat nel 1969. La Delta venne lanciata nel 1979.
Il fatto che la Delta 2 serie fosse un aborto con le ruote deriva dalla cattiva politica degli amministratori (Romiti in primis) degli anni '90,che a partire da 1 solo pianale (quello della Tipo) ebbero il coraggio di tirar fuori:
Alfa 145/146/155
Lancia Dedra,Delta 2 Serie
Fiat Tipo,Tempra,Bravo/Brava,Marea
E ancora qualche altro modello con pianale accorciato (Fiat Coupè,Alfa Gtv/Spider).
Già la prima Delta xò nacque sotto l'egemonia Fiat...solo che a quei tempi il buon Giuannin aveva ancora le forze x dire la sua...cosa che invece è mancata negli anni '90.
Guarda che a dirla tutta il record di pianale più sfruttato della storia resta quello della VW Golf IV serie ... che tra l'altro aveva qualche problema a gestire sul solo assale anteriore potenze troppo elevate.
Il fatto di usare lo stesso pianale per più auto non è un problema in se. La Delta 2 faceva cagare perché era un disegno penoso e non sviluppato in senso sportivo.
a parte sto thread davvero lolloso....tutti o quasi a dare contro alle macchine francesi...ovvero ai francesi
che hanno gentilmente smerdato per anni ogni italiana, tedesca, inglese, americana, giapponese della loro categoria, compresa la tanto decantata punto gt (vacci di seconda, sgannami la valvola, pompa sti ottani....oh minchia ci stà a smerdà! :rotfl: )
che poi saxo e 106 sono praticamente la stessa auto quindi una ne hai citata
ti parlo di quello che conta realmente, "rallye su strada", non quello che "vedi in tv".....sai che bello!!
vivi la vita ad un quarto di miglio alla volta?:rolleyes:
rally su strada? in galera te e tutti i truzzi che si credono vin diesel!!!
vogliamo parlare di queste allora? vai con la Arna http://www.ratdat.com/history/1973to1982/images/1982_n12_arna.jpg
scusa, ma non stiamo parlando di auto giapponesi (l'Arna è una Nissan Cherry/Pulsar con motore, cambio e mi sembra avantreno dell'Alfasud che qualche politico ha avuto la brillante idea di spacciare per Alfa)
Burrocotto
01-04-2007, 15:03
Guarda che a dirla tutta il record di pianale più sfruttato della storia resta quello della VW Golf IV serie ... che tra l'altro aveva qualche problema a gestire sul solo assale anteriore potenze troppo elevate.
Non so sai...nel senso che la vecchia Passat aveva un pianale dedicato,mentre con l'ultima serie han deciso di usare quello della Golf V serie,beccandosi + di un insulto. ;)
Cmq,anche nel caso il pianale della Golf IV serie fosse il + utilizzato,sarebbe di certo un record di cui nn andrei fiero. :)
Il fatto di usare lo stesso pianale per più auto non è un problema in se. La Delta 2 faceva cagare perché era un disegno penoso e non sviluppato in senso sportivo.
Usare lo stesso pianale (sospensioni incluse e a volte anche i motori) è abbastanza dannoso. Non puoi fare una macchina del segmento superiore (ad esempio Tempra o Marea) con il 90% della componentistica riciclata dal modello inferiore (Tipo/Bravo-Brava).
Così come non puoi usare gli stessi schemi tecnici tra Alfa,Fiat e Lancia (dalla 156 han cominciato a differenziare un po',ma la 155 aveva praticamente la meccanica della Tipo).
Che poi la Delta 2serie fosse un cesso nn c'è dubbio,ma poteva avere almeno il pregio di una meccanica dedicata al confort.
Invece no,oltre a essere brutta,era una Tipo travestita.
Il vero problema della Delta 2 è che doveva essere lanciata grossomodo insieme alla Tipo,verso la fine degli anni '80 (come la Dedra x altro). Dato xò che la Delta vendeva ancora,decisero di rimandarne l'erede (la Dedra ha sostituito la Prisma,che era appunto una Delta con la coda),rendendo xò obsoleto il (peraltro orrido) del centro stile I.DE.A (che ha contribuito al quasi fallimento della Fiat,grazie ai suoi orridi disegni).
Che poi dico... l'I.DE.A è una società esterna alla Fiat,li pagavano pure x disegnare certi cessi! :muro:
Non solo design, era proprio una carrozzeria Datsun che veniva assemblata su una meccanica Alfasud/33....che era eccellente
non si chiamava già Nissan (nella sigla ARNA compare la N e non la D):confused:
forse era il periodo di transizione tra i due marchi
quando fiat sara' in grado di disegnare una vettura del calibro del maxiturbo 1 e 2 , del 5 alpine , del r5 gt turbo pack allora ti daro' ragione ... fino ad allora continuero' anche io a dire che la 500 e' un wc ... opinione personale !
insomma, se intendi auto sportive ci sono FIAT Dino, il prototipo Turbina (300CV @22000 giri ), 124 e 131 Abarth, se ti piace il genere X1/9 ecc.
Solertes
01-04-2007, 15:38
Gli inglesi in campo automobilistico sono il lampante esempio di come,se hai sfiga e nn te la tiri,te la ciapi in tal...
Rover e marchi derivati han fatto una fine ignobile (Rover (come progetti) ai cinesi,Land Rover alla Ford...nn so cosa sia peggio),Jaguar (finita nelle mani della Ford) e x Aston Martin (acquistata dalla Ford e ora rivenduta), la Rolls-Royce e il marchio Mini son stati acquistati dalla Bmw, il marchio Bentley è finito in mano della Volkswagen.
Non hanno + un marchio loro x il semplice fatto che hanno lasciato che altri se ne impossessassero (e nn credo che nessun francese avrebbe lasciato che la Nissan acquistasse la Renault,infatti han fatto l'inverso). Avevan dei marchi prestigiosi,se li son venduti x 2 tozzi di pane.
Qui ti sbagli, gli inglesi se ne sono strasbattuti di avere dei marchi che pur di conservare nazionali eran disposti a foraggiare, gli Inglesi hanno messo al primo posto la redditività e per ovviare alla potenziale incremento della disoccupazione hanno applicato un piano di agevolazioni per la realizzazione di stabilimenti sul suo suolo con manodopera inglese (Invest in UK)....tant'è che per aggirare il coningentamento la Nissan per prima realizzò uno stabilimento in UK dove realizzava le Primera....alla fine l'economia Inglese marcia sempre bene, le altre meno....che avessero ragione loro?
E non li han venduti per poco, ma per quello che valevano....sono sempre stati un popolo di commercianti, non possiamo di certo noi insegnargli a contrattare ;)
Ripeto,che io sappia le Ferrari vengono disegnate dalla Pininfarina. Potrebbe esser stato assunto nel ruolo di designer x auto da corsa (tanto anche se son brutte chissene accorge :sofico: ) o per altri ruoli. Non è che se hai fatto il capo di un centro stile dovrai per forza continuare a svolgere a vita quella mansione.
Mauro Forghieri negli anni '70 ha progettato alcune Ferrari di Formula 1,mentre negli anni '90 (oltre naturalmente a continuare nel suo ramo principale) ha scritto parecchi articoli (e nn di stampo prettamente "ingegneristico") sulla rivista Auto.
Paolo Fresco ad esempio,prima di andare x 5 anni come amministratore delegato alla Fiat (società di auto quindi) ricopriva lo stesso ruolo presso la General Electric (che nn è proprio una società di auto).
Non è che se nasci designer farai solo quello nella vita.
Naturalmente nn ho niente contro Donato Coco,solo nn do così scontato che sia andato a disegnare Ferrari,dato che il simbolo Pininfarina sulle fiancate delle Ferrari qualcosa sta a significare. ;) :D
Forghieri, una volta interrotto il lavoro in Ferrari non ha solo scritto articoli per i giornali, ha continuato a lavorare nel mondo delle corse, progettando un motore V12 della Lamborghini per la F1, ha fondato la ORAL engineering che cura la progettazione di componenti speciali e preparazioni per vetture da corsa...(http://www.oralengineering.com/oe/paginaNodo?id=0000929484&selecteditem=748108)
..Forghieri è sempre rimasto a fare l'ingegnere....idem Donato Coco che cura il centro stile della Ferrari...che poi le Ferrari vengano disegnate da Pininfarina è un fattore secondario, perchè tutte le case hanno un centro stile che fà le sue proposte e prepara le basi...
scusa, ma non stiamo parlando di auto giapponesi (l'Arna è una Nissan Cherry/Pulsar che qualche politico ha avuto la brillante idea di spaccaire per Alfa)
L'Arna era una vettura dotata di una purissima meccanica Alfa con una carrozzeria Giapponese ;)
Usare lo stesso pianale (sospensioni incluse e a volte anche i motori) è abbastanza dannoso. Non puoi fare una macchina del segmento superiore (ad esempio Tempra o Marea) con il 90% della componentistica riciclata dal modello inferiore (Tipo/Bravo-Brava).
Così come non puoi usare gli stessi schemi tecnici tra Alfa,Fiat e Lancia (dalla 156 han cominciato a differenziare un po',ma la 155 aveva praticamente la meccanica della Tipo).
Che poi la Delta 2serie fosse un cesso nn c'è dubbio,ma poteva avere almeno il pregio di una meccanica dedicata al confort.
Invece no,oltre a essere brutta,era una Tipo travestita.
Il vero problema della Delta 2 è che doveva essere lanciata grossomodo insieme alla Tipo,verso la fine degli anni '80 (come la Dedra x altro). Dato xò che la Delta vendeva ancora,decisero di rimandarne l'erede (la Dedra ha sostituito la Prisma,che era appunto una Delta con la coda),rendendo xò obsoleto il (peraltro orrido) del centro stile I.DE.A (che ha contribuito al quasi fallimento della Fiat,grazie ai suoi orridi disegni).
Che poi dico... l'I.DE.A è una società esterna alla Fiat,li pagavano pure x disegnare certi cessi! :muro:
Bella teoria questa :asd: il pianale tipo era ottimo e ben si prestava alla gamma che andava dalla Tipo alla 155...il problema è che era uno schema troppo costoso per cui è stato abbandonato per tornare ad un retrotreno a ruote interconnesse...nessuno ha mai trovato nulla da ridire sul pianale che equipaggiava Lancia Thema, Alfa 164 e Saab 9000...idem per il gruppo PSA...idem per il gruppo Volks...se un pianale è buono, al limite sarà antieconomico sulle vetture del basso della gamma, pensa che gli schemi del progetto tipo venivano adottati anche sulla Punto 1a serie e persino sulla 500...ma era decisamente sprecato e poco redditizio, infatti son tornati ad un economico ponte torcente.....io trovo la linea della DEDRA una spanna avanti a tutte le sue concorrenti dell'epoca...a parte la BMW serie 3....che guarda caso era disegnata dall'IDEA.....il quasi fallimento della FIAT è dovuto all'incapacita di Romiti e nulla più....ne è la riprova che sotto la sua gestione, tutte le aziende che ha amministrato sono andate vicine al fallimento....
L'Arna era una vettura dotata di una purissima meccanica Alfa con una carrozzeria Giapponese ;)
intendevo appunto la carrozzeria, per la meccanica invece se non sbaglio di Alfa c'era motore, cambio e avantreno ma il retrotreno credo che fosse giapponese
Solertes
01-04-2007, 15:46
intendevo appunto la carrozzeria, per la meccanica invece se non sbaglio di Alfa c'era motore, cambio e avantreno ma il retrotreno credo che fosse giapponese
Si, infatti era dotata di sospensioni a quattro ruote indipendenti...mentre alfasud e 33 avevano il ponte rigido (De Dion)
Non so sai...nel senso che la vecchia Passat aveva un pianale dedicato,mentre con l'ultima serie han deciso di usare quello della Golf V serie,beccandosi + di un insulto. ;)
Cmq,anche nel caso il pianale della Golf IV serie fosse il + utilizzato,sarebbe di certo un record di cui nn andrei fiero. :)
Usare lo stesso pianale (sospensioni incluse e a volte anche i motori) è abbastanza dannoso. Non puoi fare una macchina del segmento superiore (ad esempio Tempra o Marea) con il 90% della componentistica riciclata dal modello inferiore (Tipo/Bravo-Brava).
Così come non puoi usare gli stessi schemi tecnici tra Alfa,Fiat e Lancia (dalla 156 han cominciato a differenziare un po',ma la 155 aveva praticamente la meccanica della Tipo).
Che poi la Delta 2serie fosse un cesso nn c'è dubbio,ma poteva avere almeno il pregio di una meccanica dedicata al confort.
Invece no,oltre a essere brutta,era una Tipo travestita.
Il vero problema della Delta 2 è che doveva essere lanciata grossomodo insieme alla Tipo,verso la fine degli anni '80 (come la Dedra x altro). Dato xò che la Delta vendeva ancora,decisero di rimandarne l'erede (la Dedra ha sostituito la Prisma,che era appunto una Delta con la coda),rendendo xò obsoleto il (peraltro orrido) del centro stile I.DE.A (che ha contribuito al quasi fallimento della Fiat,grazie ai suoi orridi disegni).
Che poi dico... l'I.DE.A è una società esterna alla Fiat,li pagavano pure x disegnare certi cessi! :muro:
Allora, così senza andare tanto in cerca mi vengono in mente:
VW Golf 3/5, Golf SW, Golf Cabrio,
VW Bora, Bora SW,
VW New Beattle (cabrio non l'hanno fatta?),
Audi A3, TT (ebbene si)
Seat Leon, Cordoba,
Skoda Octavia, Octavia SW (il che mi porta a pensare che anche la vecchia passat fosse sul pianale della Gofl IV).
Inoltre parlando dal mero lato commerciale, usare lo stesso pianale permette di contenere alla grande i costi da investire in altro: meglio un pianale come la Golf IV 250CV + 4x4 piuttosto che il costoso pianale della 147TA ... tanto meglio con potenze inferiori, in quanto il pianale influisce ancora di più sui costi complessivi dell'auto. Non te ne fai una ceppa del pianale della 147 con 90CV sotto.
Quindi come dicevo, usare un pianale unico per la stessa auto non è sbagliato, se si parla di modelli commerciali.
ziozetti
01-04-2007, 17:50
Allora, così senza andare tanto in cerca mi vengono in mente:
VW Golf 3/5, Golf SW, Golf Cabrio,
VW Bora, Bora SW,
VW New Beattle (cabrio non l'hanno fatta?),
Audi A3, TT (ebbene si)
Seat Leon, Cordoba,
Skoda Octavia, Octavia SW (il che mi porta a pensare che anche la vecchia passat fosse sul pianale della Gofl IV).
Inoltre parlando dal mero lato commerciale, usare lo stesso pianale permette di contenere alla grande i costi da investire in altro: meglio un pianale come la Golf IV 250CV + 4x4 piuttosto che il costoso pianale della 147TA ... tanto meglio con potenze inferiori, in quanto il pianale influisce ancora di più sui costi complessivi dell'auto. Non te ne fai una ceppa del pianale della 147 con 90CV sotto.
Quindi come dicevo, usare un pianale unico per la stessa auto non è sbagliato, se si parla di modelli commerciali.
E no!!! La Cordoba ha lo stesso pianale dell'Ibiza, la Leon condivide il pianale con la Toledo! :O
:p
ziozetti
01-04-2007, 17:53
A me questo sa tanto di voler tagliare il discorso. Cosa vuoi che ti dica,questa è l'auto che tu consideri orrenda:
...
Proprio inguardabile,eh?
Certo che chiudo il discorso, con te è impossibile discutere. Continui a imporre i tuoi gusti personali e cerchi di convincere tutti che hai ragione.
Bon, cosa devo dirti? I francesi hanno gusti del menga...
Burrocotto
02-04-2007, 09:14
Qui ti sbagli, gli inglesi se ne sono strasbattuti di avere dei marchi che pur di conservare nazionali eran disposti a foraggiare, gli Inglesi hanno messo al primo posto la redditività e per ovviare alla potenziale incremento della disoccupazione hanno applicato un piano di agevolazioni per la realizzazione di stabilimenti sul suo suolo con manodopera inglese (Invest in UK)....tant'è che per aggirare il coningentamento la Nissan per prima realizzò uno stabilimento in UK dove realizzava le Primera....alla fine l'economia Inglese marcia sempre bene, le altre meno....che avessero ragione loro?
E non li han venduti per poco, ma per quello che valevano....sono sempre stati un popolo di commercianti, non possiamo di certo noi insegnargli a contrattare ;)
Un marchio forte e di prestigio deve SEMPRE rimanere nelle mani del paese a cui appartiene,se lo dai ad altri nn ti puoi lamentare se verrà usato nel peggiore dei modi.
E' vero,all'inizio degli anni '90 un po' di modelli (la Civic è la prima che mi viene in mente) son stati progettati e costruiti in Inghilterra,ma ora purtroppo (x loro) la situazione sta cambiando,dato che sta cominciando a diventare molto + conveniente costruire all'est. E' vero che marchi nazionali come Fiat,Psa ed altri han cominciato a costruire massicciamente la,ma finche la casa rimane nazionale puoi bene o male cercare di convincerla a rimanere nel suolo.
Senza contare che un marchio come Ferrari nn lo venderei manco x cifre astronomiche (e meno male che la Fiat l'acquisto al posto della Ford).
(Inutile dire che mi giran le palle che il marchio Lamborghini sia in mano ai tedeschi).
Ci si lamenta che marchi come Abarth son stati acquistati e messi nel cassetto,ma la Ford sta riuscendo a far pure di peggio (col marchio Ghia,Jaguar ad esempio).
Forghieri, una volta interrotto il lavoro in Ferrari non ha solo scritto articoli per i giornali, ha continuato a lavorare nel mondo delle corse, progettando un motore V12 della Lamborghini per la F1, ha fondato la ORAL engineering che cura la progettazione di componenti speciali e preparazioni per vetture da corsa...(http://www.oralengineering.com/oe/paginaNodo?id=0000929484&selecteditem=748108)
Lo so che Forghieri ha continuato a rimanere nel campo dell'ingegneria (tra l'altro nn mi sta particolarmente simpatico,è un personaggio che quando scrive appare abbastanza pieno di se (è convinto che il Lamborghini 12 cilindri di Formula 1 fosse un capolavoro di motore...)),dico solo che nel frattempo si è dato anche ad altro. L'esempio era riferito che,nella sua collaborazione con auto,non scriveva prettamente dell'ingegneria dell'auto (come ad esempio fa Giorgio Piola x la Rai),ma parlava della Formula 1 da un punto di vista più giornalistico e umano,pur essendo lui un ingegnere.
..Forghieri è sempre rimasto a fare l'ingegnere....idem Donato Coco che cura il centro stile della Ferrari...che poi le Ferrari vengano disegnate da Pininfarina è un fattore secondario, perchè tutte le case hanno un centro stile che fà le sue proposte e prepara le basi...
Su Wikipedia c'è scritto che Donato Coco ha sostituito Frank Stephenson alla guida del centro stile Ferrari,te ne devo dar atto.
Francamente nn avrei condiviso la sua scelta (la C2 mi piace,nn posso dire la stessa cosa della C3 e della Xsara Picasso xò).
Spero solo che faccia un buon lavoro allora. :)
Bella teoria questa :asd: il pianale tipo era ottimo e ben si prestava alla gamma che andava dalla Tipo alla 155...il problema è che era uno schema troppo costoso per cui è stato abbandonato per tornare ad un retrotreno a ruote interconnesse...
Il pianale della Tipo andava bene x la tipo e tutte le altre auto del segmento c, nn di certo x quelle superiori.
Parti già dal fatto che la 75 aveva uno schema con motore anteriore e trazione posteriore...mi ci può stare che x economie di scala sacrifichi la trazione posteriore,ma dargli la stessa meccanica della Fiat no.
Seconda cosa devi considerare il passo. La Tipo (che x altro abbiamo avuto in famiglia) era lunga meno di 4 metri (circa 3.99) e aveva un passo di 2.54m.
La 155 era lunga 4,443m e aveva sempre il passo della Tipo (2.54m). Ti sembra ancora così sensato usare lo stesso pianale x un auto lunga quasi mezzo metro in +? Come mai la Bravo e la Punto G. allora nn usano lo stesso pianale? C'è pure meno differenza in cm! :D
La più grande critica che era stata fatta alla Fiat in quegli anni era appunto di aver appianato le differenze tecniche tra le varie auto. Dalla 156 in poi hanno cominciato di nuovo a differenziarle.
nessuno ha mai trovato nulla da ridire sul pianale che equipaggiava Lancia Thema, Alfa 164 e Saab 9000...idem per il gruppo PSA...idem per il gruppo Volks...se un pianale è buono, al limite sarà antieconomico sulle vetture del basso della gamma,
A parte che nn ho niente da ridire sulle 4 sorelle (devi aggiungerci anche la vecchia Croma),dato che erano 4 auto dello stesso segmento realizzate cmq con qualche diversità tecnica (la 164 aveva anche la trazione integrale,la Thema era realizzata anche in versione 8.32),il problema della Tipo era l'esatto opposto. Non avevano usato un pianale di un'auto grossa sul modello piccolo,ma avevano usato il pianale di un modello piccolo sulle auto grosse!
pensa che gli schemi del progetto tipo venivano adottati anche sulla Punto 1a serie e persino sulla 500...ma era decisamente sprecato e poco redditizio,
Rinunciando quindi alla tua teoria del "se un pianale è buono, al limite sarà antieconomico sulle vetture del basso della gamma" :Prrr:
infatti son tornati ad un economico ponte torcente.....io trovo la linea della DEDRA una spanna avanti a tutte le sue concorrenti dell'epoca...a parte la BMW serie 3....che guarda caso era disegnata dall'IDEA.....il quasi fallimento della FIAT è dovuto all'incapacita di Romiti e nulla più....ne è la riprova che sotto la sua gestione, tutte le aziende che ha amministrato sono andate vicine al fallimento....
L'I.D.E.A. ogni tanto ha sfornato anche auto carine...la Tipo ad esempio nn mi dispiaceva affatto. Poi pensi alla Palio (che doveva essere la sostituta della Uno),alla Tempra (soprattutto in versione SW), alla Delta 2 serie e capisci xchè quelli dell'I.DE.A. mi stan un po' antipatici.
Seconda cosa,la Serie 3 che io sappia NON è stata disegnata dall'I.DE.A.
La E21 del 1975 è stata disegnata da Klaus Luthe,idem x la E30 del 1982. La E36 del 1992 nn so da chi sia stata disegnata,ma penso presumibilmente sempre da qualcuno del centro stile Bmw,idem x la E46,disegnata da Chris Bangle (che è il direttore del centro stile Bmw) & Ian Cameron & Boyke Boyer & Erik Goplen. ;)
Condivido in pieno l'idea su Romiti. :D
Allora, così senza andare tanto in cerca mi vengono in mente:
VW Golf 3/5, Golf SW, Golf Cabrio,
VW Bora, Bora SW,
VW New Beattle (cabrio non l'hanno fatta?),
Audi A3, TT (ebbene si)
Seat Leon, Cordoba,
Skoda Octavia, Octavia SW (il che mi porta a pensare che anche la vecchia passat fosse sul pianale della Gofl IV).
Ad esclusione delle Skoda,sono tutte modelli delle stesse (o quasi) dimensioni.
Il New Beattle/TT devono x forza avere un pianale derivato e/o adeguato,dato che x modelli di nicchia nn ha senso progettare qualcosa di nuovo.
La Golf (e la Bora/Jetta,dato che è semplicemente la Golf in versione 3 volumi),l'A3,la Leon (la Cordoba è fatta su base Ibiza) hanno grossomodo le stesse dimensioni,x cui ci può stare che abbiano lo stesso pianale.
Cosa che cmq nn condivido,nel senso che è stupido far modelli uguali con carrozzerie diverse. Scelta che il gruppo VW sta un po' pagando (nn tutti son contenti di pagare 5-10k euri in + un Audi x poi ritrovarsi la stessa meccanica della VW).
Inoltre parlando dal mero lato commerciale, usare lo stesso pianale permette di contenere alla grande i costi da investire in altro: meglio un pianale come la Golf IV 250CV + 4x4 piuttosto che il costoso pianale della 147TA ... tanto meglio con potenze inferiori, in quanto il pianale influisce ancora di più sui costi complessivi dell'auto. Non te ne fai una ceppa del pianale della 147 con 90CV sotto.
Quindi come dicevo, usare un pianale unico per la stessa auto non è sbagliato, se si parla di modelli commerciali.
Se lo fai nell'ambito dello stesso modello può andar bene...avevo letto che quando lanciarono la vecchia Panda 4x4 decisero di irrobustire direttamente tutti i telai anzichè solo quelli delle 4x4,dato che gli sarebbe venuto a costare di +.
Il problema è quando lo fai con brand diversi. Molte case stanno cominciando a farlo,prendendosi + di una critica. I nuovi modelli Jaguar hanno molte parti in comune con la nuova Mondeo. Ora,se hai una Mondeo e ti ritrovi con i pezzi della Jaguar ti può anche star bene,ma il contrario ti farebbe incazzare nn poco.
Un po' come la mai troppo lodata idea del Silvio,che qualche anno fa x risolvere i problemi della Fiat avrebbe venduto tutto col marchio Ferrari.
Ferrari Punto,Ferrari Stilo,Ferrari Ulisse... :doh:
Certo che chiudo il discorso, con te è impossibile discutere. Continui a imporre i tuoi gusti personali e cerchi di convincere tutti che hai ragione.
Bon, cosa devo dirti? I francesi hanno gusti del menga...
Fai come credi...io ho detto che CERTI francesi (il nome compare all'inizio della discussione) sono le ultime persone indicate a dar lezioni di design agli altri.
E' una questione di classe,quando sentirò Giugiaro,Pininfarina o Bertone (che di modelli x i francesi ne hanno disegnati) esprimere giudizi negativi sui modelli altrui allora potrò darti ragione.
Sentir criticare un modello che (spero) avrà successo dal capo design di un'azienda che negli ultimi anni sta solo perdendo quote di mercato (la Renault,che è stata superata in europa dalla Fiat) sa molto di attaccarsi sugli specchi. :mc:
A volte ci vuol + coraggio a dare una pedata ai progetti che stan x uscire (quello che ha fatto la VW con la prox Golf,che sarà ridisegnata) piuttosto che continuar a dar fiducia a uno che ti tira fuori modelli in grado di perdere quote di mercato.
E no!!! La Cordoba ha lo stesso pianale dell'Ibiza, la Leon condivide il pianale con la Toledo! :O
:p
Giusto ;) cazzo sono tutte uguali ste Seat ;)
Comunque ammettere che i francesi hanno gusti di merda non vuol dire esser contro i francessi.
Voglio dire alla fine sono il primo ad ammettere che nell'auto conta di più il rapporto col prezzo della mera estetica, ed ammetto che su questo piano Renault e PSA sono sempre state estremamente competitive.
Ammetto pure che in qualche caso sono venuti fuori dei modelli molto carini (vuoi per merito di Pininfarina, vuoi per loro progetti) però è indubbio che l'esasperata ricerca di nuove forme li abbia portati più al delirio che a qualcosa di realmente interessante, rovinando spesso le poche cose buone fatte.
Ad esclusione delle Skoda,sono tutte modelli delle stesse (o quasi) dimensioni.
Il New Beattle/TT devono x forza avere un pianale derivato e/o adeguato,dato che x modelli di nicchia nn ha senso progettare qualcosa di nuovo.
Non credo proprio, anzi sono sicuro che il pianale della New Beattle sia in tutto e per tutto una Golf IV.
La Golf (e la Bora/Jetta,dato che è semplicemente la Golf in versione 3 volumi),l'A3,la Leon (la Cordoba è fatta su base Ibiza) hanno grossomodo le stesse dimensioni,x cui ci può stare che abbiano lo stesso pianale.
Cosa che cmq nn condivido,nel senso che è stupido far modelli uguali con carrozzerie diverse. Scelta che il gruppo VW sta un po' pagando (nn tutti son contenti di pagare 5-10k euri in + un Audi x poi ritrovarsi la stessa meccanica della VW).
Come già fatto notare, non era la Cordoba, ma la Toledo...
Pagando male dici? Stiamo parlando di uno dei pianali più venduti in assoluto nella storia. La maggior parte delle persone non sta li a paragonare i pianali, si ferma su ben altre cose: motorizzazione, solidità, finitura e assemblaggi, costi e insonorizzazione.
La politica ha pagato BENE, che possa rifarlo magari no...
I nuovi modelli Jaguar hanno molte parti in comune con la nuova Mondeo. Ora,se hai una Mondeo e ti ritrovi con i pezzi della Jaguar ti può anche star bene,ma il contrario ti farebbe incazzare nn poco.
Si bhé qui concordo, questa è veramente una bestemmia ... marchi come Jaguar hanno un'esclusività che non può essere riutilizzata, altrimenti perde il senso stesso del marchio ...
Burrocotto
02-04-2007, 12:07
Non credo proprio, anzi sono sicuro che il pianale della New Beattle sia in tutto e per tutto una Golf IV.
Con derivato intendevo eventualmente accorciato (che nn significa riprogettare il pianale) magari x esigenze (nn conosco le dimensioni del New Beattle...ma ad esempio l'Alfa Gtv usava il pianale della Tipo in versione un po' accorciata).
Quello che intendevo dire è che è logico usare un pianale di un'altra auto x un modello che venderà (numeri sparati a caso) 10-20k esemplari l'anno.
Come già fatto notare, non era la Cordoba, ma la Toledo...
Pagando male dici? Stiamo parlando di uno dei pianali più venduti in assoluto nella storia. La maggior parte delle persone non sta li a paragonare i pianali, si ferma su ben altre cose: motorizzazione, solidità, finitura e assemblaggi, costi e insonorizzazione.
La politica ha pagato BENE, che possa rifarlo magari no...
Sto parlando a livello d'immagine. La nuova Passat è stata ampiamente criticata x il fatto di esser nata sul pianale della Golf e nn su un pianale dedicato. Che poi l'auto sia fatta bene e costi relativamente poco (addirittura meno del modello precedente a parità di dotazione) è un altro discorso. ;)
Ultimamente,con questa "condivisione" dei materiali i clienti Audi han cominciato anche un po' a infastidirsi,nn a caso il marchio VW stava diventando un po' troppo ellitario.
Saranno auto fatte bene,niente da dire,ma vai a spiegare al cliente Audi che con una fracagnata di euri in meno si becca lo stesso motore,cambio,sospensioni e quant'altro di una Golf. ;)
Si bhé qui concordo, questa è veramente una bestemmia ... marchi come Jaguar hanno un'esclusività che non può essere riutilizzata, altrimenti perde il senso stesso del marchio ...
Eh,ma questa politica va adottata x ogni marchio,che bene o male ha la sua storia. Della Citroen ad esempio mi ricordo che la Bx aveva le sospensioni idropneumatiche (veramente figo veder la macchina abbassarsi da fermo),idem x la Xantia (che era stata lanciata come auto capace di andare perfettamente senza 1 ruota posteriore). Spiegami cosa è rimasto della filosofia Citroen sulla C1 o cmq con altri modelli pesantemente imparentati con la Peugeout.
O cosa era rimasto della filosofia Alfa sulla 155 e 164 (nn parlo della 145/146 xchè la loro "mamma" (l'Alfa 33) era già a trazione anteriore). Almeno ora son tornati a dargli quantomeno uno schema di sospensioni diverso da quello del gruppo Fiat e altri aggeggi interessanti (Q2 ad esempio).
La Musa anche,è semplicemente un'Idea travestita...e gliela passo solo xchè è stata lanciata in un era di crisi finanziaria. Ma se la prossima Delta avesse la stessa meccanica della Bravo con un notevole aumento di prezzo...tantovale che ti prendi la Bravo.
Guarda quelli della Bmw,loro alla trazione posteriore nn ci han rinunciato neanche x la Serie 1.
O alla Subaru,dove hanno eletto il boxer come loro marchio di fabbrica e stanno (o forse han già lanciato) il primo diesel boxer.
Ci sono tradizioni che vanno rispettate (almeno nei limiti della decenza) e finalmente alla Fiat se ne stan ricordando. ;)
FastFreddy
02-04-2007, 12:15
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/10/Citroen_FAF.jpg
:stordita:
Al disegnatore avevano rubato il set di curve? :stordita:
Al disegnatore avevano rubato il set di curve? :stordita:
se poteva faceva anche le ruote quadrate. :asd:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/10/Citroen_FAF.jpg
Hahhahaha... comprarla esclusivamente per farla diventare un gallinaio!
Chissa in quante hanno fatto questa fine:sofico:
dr-omega
03-06-2007, 05:00
La 206 infatti nn è brutta. Non la considero a livelli della 147 (armonia e capolavoro d'auto),ma è sicuramente + bella di molte sue concorrenti.
...cut...
Ehm, mi stavo leggendo il 3d quando a pag 4 ho letto quest'affermazione...
Per pareggiare io invece affermo che a livello di linee la 206 è decisamente più armoniosa, felina ed equilibrata dell'Alfa 147.Gli elevatissimi volumi di vendita sono dalla mia parte. ;)
Se poi vogliamo parlare di capolavoro d'auto in casa Alfa, la nuova 159 è meravigliosa (adoro le versioni truzze CC e PS).:D
Pucceddu
03-06-2007, 07:15
Ehm, mi stavo leggendo il 3d quando a pag 4 ho letto quest'affermazione...
Per pareggiare io invece affermo che a livello di linee la 206 è decisamente più armoniosa, felina ed equilibrata dell'Alfa 147.Gli elevatissimi volumi di vendita sono dalla mia parte. ;)
Se poi vogliamo parlare di capolavoro d'auto in casa Alfa, la nuova 159 è meravigliosa (adoro le versioni truzze CC e PS).:D
Mah, pur non piacendomi la 147 non credo che i volumi di vendita della 206 siano maggiori per la maggiore estetica, quanto per il prezzo e il tipo di utilizzo (macchina tipica da neopatentato/donna).
Quotazzo per la 159
francoisk
03-06-2007, 11:20
Per pareggiare io invece affermo che a livello di linee la 206 è decisamente più armoniosa, felina ed equilibrata dell'Alfa 147.Gli elevatissimi volumi di vendita sono dalla mia parte
la 206 piu armoniosa della 147?:rolleyes:
http://www.janula.it/affari/images/33.jpg
http://www.annunci.net/adpics/4517b720dad1a6e85b43afe76.jpg
Burrocotto
03-06-2007, 12:00
Mah, pur non piacendomi la 147 non credo che i volumi di vendita della 206 siano maggiori per la maggiore estetica, quanto per il prezzo e il tipo di utilizzo (macchina tipica da neopatentato/donna).
La 147 nn vende xchè sconta ancora anni di cattiva immagine Alfa.
La Serie 1 e la 147 non son troppo diverse,eppure hanno volumi di vendita incredibilmente differenti.
Xchè dire "minchia,c'ho il Bmw" fa figo,dire "ho un'Alfa" invece fa terrone di quartiere (Paolo Bitta). :doh:
PS:
http://kakaku.com/kuruma/images/car/ALFA_147.jpg:ave:
Senza Fili
03-06-2007, 14:35
La Serie 1 e la 147 non son troppo diverse,eppure hanno volumi di vendita incredibilmente differenti.
Bisogna avere la cataratta per dire una cosa del genere...
147
TA
linee tondeggianti
cofano anteriore spiovente verso il basso
fanali posteriori stretti e allungati
Serie 1
TP
linee tese e spigolose
cofano anteriore lungo e praticamente orizzontale
fanali posteriori grandi e non allungati
Questo solo a primo colpo d'occhio...dire che Serie 1 e 147 si somigliano solo perchè rientrano nel segmento C è come dire che Focus e Golf si somigliano tra loro.
p.s. senza contare la qualità: io una 147 jtd la guido al lavoro, la serie 1 invece ce l'ho di proprietà; basta sentire il silenzio in cui si viaggia sulla serie 1 per capire che vale quello che costa in più, sull'Alfa, nonostante abbia ancora soli 50.000 km, scricchiola già tutta la plancia :rolleyes:
Questione di gusti io la Serie 1 non la vorrei manco se me la regalassero...
Per me la 147 GTA resta la più bella della sua gamma al momento...
:boh:
http://www.deluxecar.it/auto/multipla.jpg
comodissima e versatilissima se si considerano i suoi 3.99 metri ;)
Senza Fili
03-06-2007, 18:49
comodissima e versatilissima se si considerano i suoi 3.99 metri ;)
Versatile quanto vuoi, ma oscena da vedere...non a caso anche in Fiat se ne sono accorti, e sulla Multipla restyling hanno ora fatto un frontale decente ;)
Burrocotto
03-06-2007, 19:05
Bisogna avere la cataratta per dire una cosa del genere...
147
TA
linee tondeggianti
cofano anteriore spiovente verso il basso
fanali posteriori stretti e allungati
Serie 1
TP
linee tese e spigolose
cofano anteriore lungo e praticamente orizzontale
fanali posteriori grandi e non allungati
Questo solo a primo colpo d'occhio...dire che Serie 1 e 147 si somigliano solo perchè rientrano nel segmento C è come dire che Focus e Golf si somigliano tra loro.
p.s. senza contare la qualità: io una 147 jtd la guido al lavoro, la serie 1 invece ce l'ho di proprietà; basta sentire il silenzio in cui si viaggia sulla serie 1 per capire che vale quello che costa in più, sull'Alfa, nonostante abbia ancora soli 50.000 km, scricchiola già tutta la plancia :rolleyes:
Non sono troppo diverse come filosofia costruttiva,sono due segmento C abbastanza raffinate e dotate di una buona indole sportiva.
La Serie 1 è TP,vero,ma è l'unica nel segmento ad esserlo. La linea è logico che sia diversa,ma il target d'acquirenti è grosso modo lo stesso. :)
Xò la Serie 1 vende immensamente di +...e il xchè nessuno lo capisce.
O meglio,si capisce,ma è lo stesso stupido motivo x cui la Mini vende... :asd:
Versatile quanto vuoi, ma oscena da vedere...non a caso anche in Fiat se ne sono accorti, e sulla Multipla restyling hanno ora fatto un frontale decente ;)
La carrozzeria e gli interni della Multipla sono unici, tanto che l'auto fu esposta nel 1999 al Museo di Arte Moderna di New York (MOMA)
Non è brutta. E' particolare.
La Twingo prima serie x me è ancora + brutta.
http://autofiat.altervista.org/multipla.jpg
http://www.allaguida.it/img/_twingo.jpg
Eppure sono uno dei pochi a dirlo. Nn ho mai capito come la gente facesse a dire che la Twingo era bella. :doh:
dr-omega
03-06-2007, 19:23
la 206 piu armoniosa della 147?:rolleyes:
Oh yes!
http://www.allaguida.it/img/in_Peugeot_206RC_18.jpg
Il millesei come la mia. (http://img355.imageshack.us/img355/1116/img1051fe9.jpg)
La cabrio... (http://homepage.ntlworld.com/steven.traver/ss1.jpg)
http://corism.221616.com/articles/0000000348/crsm0000000001.jpg
La "nasona":
http://www.hedl.at/tuning/bilder/Alfa/alfa-147-tuning.jpg:rolleyes: :D :asd:
Burrocotto
03-06-2007, 19:26
La cabrio... (http://homepage.ntlworld.com/steven.traver/ss1.jpg)
http://corism.221616.com/articles/0000000348/crsm0000000001.jpg
Chiusa è armonoiosa quanto un calcio rotante sulle gengive:
http://faimg1.forum-auto.com/mesimages/237551/mini-DSC17.JPG
E me cojoni! :asd:
PS:
http://www.rsportscars.com/foto/02/alfa147gta02_03.jpg
Anche se è la Gta (ma tanto cambiano solo i paraurti),la 147 è MOLTO + equilibrata di quei mostri francesi. ;)
Jaguar64bit
03-06-2007, 19:36
equilibrata di quei mostri francesi. ;)
"mostri francesi" parlando della peugeot 206 che è una delle auto più azzeccate esteticamente e di successo degli ultimi 10 anni ? :D
non scherziamo....;)
Burrocotto
03-06-2007, 19:39
"mostri francesi" parlando della peugeot 206 che è una delle auto più azzeccate esteticamente e di successo degli ultimi 10 anni ? :D
non scherziamo....;)
Se la 206 è un auto azzeccata siam messi bene...a livello di linea nn è male (berlina,la cc è veramente oscena),ma come auto faceva abbastanza pietà...te lo dice uno che l'ha dovuta usare x squola guida. :read:
Preferivo (a livello d'interni e abitabilità) la Clio 2serie (come linea,beh,nn c'è storia).
Jaguar64bit
03-06-2007, 19:47
Se la 206 è un auto azzeccata siam messi bene...a livello di linea nn è male (berlina,la cc è veramente oscena),ma come auto faceva abbastanza pietà...te lo dice uno che l'ha dovuta usare x squola guida. :read:
Preferivo (a livello d'interni e abitabilità) la Clio 2serie (come linea,beh,nn c'è storia).
ma cosa dici ? sei l'unico al mondo che dice che la 206 non è bella come linea.... in Italia la 206 ha spopolato è piaciuta moltissimo ai giovani tanto che la peugeot ti faceva aspettare 3 mesi per consegnartela da quanto era super richiesta , mi spiace ma i tuoi giudizi sono a senso unico.
juninho85
03-06-2007, 20:09
Non è brutta. E' particolare.
il fatto che sia particolare non esclude che possa essere brutta o meno.
però in questo caso la soluzione che mette tutti o quasi d'accordo c'è:fa particolarmente cagare:D
Eppure sono uno dei pochi a dirlo. Nn ho mai capito come la gente facesse a dire che la Twingo era bella. :doh:
anche questa era/è particolare,però non è fiat,tutto qui :D
grayfox_89
03-06-2007, 20:13
la 206 è l'ultima auto bellina by pegeout... la 207 è a dir poco oscena! :eek:
Pucceddu
03-06-2007, 20:23
Oh yes!
http://www.allaguida.it/img/in_Peugeot_206RC_18.jpg
Il millesei come la mia. (http://img355.imageshack.us/img355/1116/img1051fe9.jpg)
La cabrio... (http://homepage.ntlworld.com/steven.traver/ss1.jpg)
http://corism.221616.com/articles/0000000348/crsm0000000001.jpg
Sei molto molto poco oggettivo.
Presa 3/4 frontali la tua può essere pure sfiziosa, ma i 3/4 alfa sono molto più imponenti:
http://www.nurido.at/images/alfa147ti20_480.jpg
Come del resto il posteriore e il fianco:
http://www.cwn.org.uk/motoring/peugeot/images/990301-peugeot-206-roland-w400-h266.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c7/Alfa_Romeo_147_back.jpg/800px-Alfa_Romeo_147_back.jpg
Inutile paragonare lontamente il design italiano a quello francese, imho, che poi sia la tua macchina, allora è n'altro conto :asd:
E ti parlo da non estimatore di alfa, ti ripeto.
Burrocotto
03-06-2007, 20:24
ma cosa dici ? sei l'unico al mondo che dice che la 206 non è bella come linea.... in Italia la 206 ha spopolato è piaciuta moltissimo ai giovani tanto che la peugeot ti faceva aspettare 3 mesi per consegnartela da quanto era super richiesta , mi spiace ma i tuoi giudizi sono a senso unico.
La 206 è stata venduta in Italia solo xchè faceva molto tabbozzo.
E' un auto carina,che godeva del fatto che la concorrenza era sotto di lei a livello di linea (Punto 2 serie,Clio 2 serie,Fiesta,Corsa,eran tutte auto che nn han brillato x innovazione di design).
Se la confronti con una 147,la 206 ne esce con la coda tra le gambe. ;)
Il fatto che la 206 faceva parte delle auto di nfsu faceva solo che aumentare l'orgoglio tabbozzo dei loro possessori. :ciapet:
il fatto che sia particolare non esclude che possa essere brutta o meno.
però in questo caso la soluzione che mette tutti o quasi d'accordo c'è:fa particolarmente cagare:D
Onestamente anche a me la prima Multipla faceva un tantino schifo,ma se penso alla concorrenza (Xsara Picasso,Scenic),mi metto le mani nei capelli. :sofico:
Sembra che facessero a gara x fare il monovolume + brutto. :ciapet:
anche questa era/è particolare,però non è fiat,tutto qui :D
Nel senso che nn essendo Fiat,pur facendo schifo,era autorizzata a farlo? Audi A2 docet! :read:
juninho85
03-06-2007, 20:27
Onestamente anche a me la prima Multipla faceva un tantino schifo,ma se penso alla concorrenza (Xsara Picasso,Scenic),mi metto le mani nei capelli. :sofico:
Sembra che facessero a gara x fare il monovolume + brutto. :ciapet:
se metti il cagallone multiplo anche solo sullo stesso piano di xsara e scenic hai detto tutto,preferisco non inferire sulla croce rossa :D
Nel senso che nn essendo Fiat,pur facendo schifo,era autorizzata a farlo? Audi A2 docet! :read:
nel senso che come forme era particolare e innovativa considerando che nel '92 non ne trovavi dall'estetica simile,poi per carità può piacere o meno ;)
Pucceddu
03-06-2007, 20:30
La 206 è stata venduta in Italia solo xchè faceva molto tabbozzo.
E' un auto carina,che godeva del fatto che la concorrenza era sotto di lei a livello di linea (Punto 2 serie,Clio 2 serie,Fiesta,Corsa,eran tutte auto che nn han brillato x innovazione di design).
Se la confronti con una 147,la 206 ne esce con la coda tra le gambe. ;)
Il fatto che la 206 faceva parte delle auto di nfsu faceva solo che aumentare l'orgoglio tabbozzo dei loro possessori. :ciapet:
Onestamente anche a me la prima Multipla faceva un tantino schifo,ma se penso alla concorrenza (Xsara Picasso,Scenic),mi metto le mani nei capelli. :sofico:
Sembra che facessero a gara x fare il monovolume + brutto. :ciapet:
Nel senso che nn essendo Fiat,pur facendo schifo,era autorizzata a farlo? Audi A2 docet! :read:
la clio 3 ha poco da invidiare alla 206 secondo me, sia come meccanica che come estetica ;)
Burrocotto
03-06-2007, 20:44
se metti il cagallone multiplo anche solo sullo stesso piano di xsara e scenic hai detto tutto,preferisco non inferire sulla croce rossa :D
http://www.lopesmultimarcas.com.br/ImgRevNoticiaPromo/citroen_xsara_picasso_04_8x6.jpg
http://www.autoweek.nl/images/480/3/095a0c31553b493104c71934b4dbd353.jpg
Minchia che capolavori... :asd:
nel senso che come forme era particolare e innovativa considerando che nel '92 non ne trovavi dall'estetica simile,poi per carità può piacere o meno ;)
Nel '92,delle dimensioni della Twingo c'erano:
500 (+ piccola):
http://www.minifiat.dk/FIAT-modeller/500-Nuova/500%20Cinquecento1991.gif
Y10: (stesse dimensioni circa):
http://lancia.free.fr/Y10.jpg
E scusami ma entrambe erano 10 volte + belle della Twingo.
la clio 3 ha poco da invidiare alla 206 secondo me, sia come meccanica che come estetica ;)
Con Clio 3 serie intendi la 2 restlyling? Beh,oddio,la 206 rimane + bella.
La "Grande" Clio invece non mi dispiace affatto. :)
juninho85
03-06-2007, 20:53
http://www.lopesmultimarcas.com.br/ImgRevNoticiaPromo/citroen_xsara_picasso_04_8x6.jpg
http://www.autoweek.nl/images/480/3/095a0c31553b493104c71934b4dbd353.jpg
Minchia che capolavori... :asd:
Nel '92,delle dimensioni della Twingo c'erano:
500 (+ piccola):
http://www.minifiat.dk/FIAT-modeller/500-Nuova/500%20Cinquecento1991.gif
Y10: (stesse dimensioni circa):
http://lancia.free.fr/Y10.jpg
E scusami ma entrambe erano 10 volte + belle della Twingo.
appunto,ma pur sempre particolare considerando che nessuno ne usciva fuori da queste macchinine fatte da designer assunti dalla 2a materna...o qui la particolarità non ti va a genio?!:D
Con Clio 3 serie intendi la 2 restlyling? Beh,oddio,la 206 rimane + bella.
La "Grande" Clio invece non mi dispiace affatto. :)
il restlyling della clio 2 è la clio storia,la clio 3 è quella che tu chiami grande clio ;)
Burrocotto
03-06-2007, 21:01
appunto,ma pur sempre particolare considerando che nessuno ne usciva fuori da queste macchinine fatte da designer assunti dalla 2a materna...o qui la particolarità non ti va a genio?!:D
Potresti ripetere il concetto? Non c'ho capito una fava. :stordita:
il restlyling della clio 2 è la clio storia,la clio 3 è quella che tu chiami grande clio ;)
Si,ma la Clio 2 è stata prodotta in due modelli,un po' come la Punto 2 serie.
Pucceddu ha parlato di Clio 3 Vs 206...e dato che confrontare un'auto uscita nel 2006 contro una uscita nel '98 (la 206) sarebbe ingiusto,volevo capire se stava appunto parlando della Clio 2 Restyling (che ora si chiama Clio Storia...ma fino all'uscita della Clio Grande nn si chiamava così,esattamente come la Punto vecchia,che ora si chiama Punto Classic) o dell'ultima serie della Clio. ;)
Versatile quanto vuoi, ma oscena da vedere...non a caso anche in Fiat se ne sono accorti, e sulla Multipla restyling hanno ora fatto un frontale decente ;)
io ce l'ho e non mi dispiace affatto anzi, ci si affeziona dopo un pò ad una linea del genere: linea a delfino.
Sempre meglio di Scenic o Xara eh ? ;)
Guardatevi in giro quanti modelli, in un certo senso, ricordano la multipla e......vi faccio notare, come lo stile non italiano invecchia molto prima: chissà perchè eh ? ;)
juninho85
03-06-2007, 21:23
Potresti ripetere il concetto? Non c'ho capito una fava. :stordita:
intendevo dire che anche con l'uscita della twingo nel 92 venne messo nel mercato un auto particolare vista la concorrenza di auto squadrate peggio degli stereotipi buttati giù da bambini delle materne :D
Si,ma la Clio 2 è stata prodotta in due modelli,un po' come la Punto 2 serie.
Pucceddu ha parlato di Clio 3 Vs 206...e dato che confrontare un'auto uscita nel 2006 contro una uscita nel '98 (la 206) sarebbe ingiusto,volevo capire se stava appunto parlando della Clio 2 Restyling (che ora si chiama Clio Storia...ma fino all'uscita della Clio Grande nn si chiamava così,esattamente come la Punto vecchia,che ora si chiama Punto Classic) o dell'ultima serie della Clio. ;)
sul fatto che sia giusto o no fare il paragone non mi sono espresso,volevo soltanto precisare che tra i tanti restyling sfornati(clio 2 storia quello attualmente in produzione )la clio 2 è rimasta esternamente quasi identica,eccetto il cofano anteriore e un pò il posteriore all'altezza dello spoiler
Pucceddu
03-06-2007, 21:33
Clio 2
http://www.ompracing.it/images/clio03.jpg
Clio 3
http://www.lucionocera.com/modificabili/23.08.2006/clio.jpg
Ultima Clio
http://www.vendiauto.com/autonuove-imgs/Nuova-clio.jpg
Burrocotto
03-06-2007, 21:33
intendevo dire che anche con l'uscita della twingo nel 92 venne messo nel mercato un auto particolare vista la concorrenza di auto squadrate peggio degli stereotipi buttati giù da bambini delle materne :D
http://www.webalice.it/ziopizzi/106.jpg
Fu lanciata ben prima della Twingo,che ripeto,non innovò x niente. La Multipla era bruttarella ma pratica,la Twingo era brutta e basta. :asd:
Seconda cosa,la Y10 era a fine carriera,mentre la Cinquecento (che non è assolutamente brutta ne squadrata,semplicemente è fatta x avere il massimo dell'abilità) è stata disegnata da un certo Giugiaro... :asd:
sul fatto che sia giusto o no fare il paragone non mi sono espresso,volevo soltanto precisare che tra i tanti restyling sfornati(clio 2 storia quello attualmente in produzione )la clio 2 è rimasta esternamente quasi identica,eccetto il cofano anteriore e un pò il posteriore all'altezza dello spoiler
http://www.newstreet.it/img/auto/test/max/ClioMax.jpg
http://www.allaguida.it/img/_clio%20renault%20turca.jpg
Il frontale fu sottoposto a un pesante restyling. Se x questo,anche la Punto rimase grossomodo invariata,frontale e fanaleria della 3p a parte.
La 206 invece rimase pressochè invariata nel corso di tutta la sua cariera.
dr-omega
03-06-2007, 22:11
La 206 è stata venduta in Italia solo xchè faceva molto tabbozzo.
E' un auto carina,che godeva del fatto che la concorrenza era sotto di lei a livello di linea (Punto 2 serie,Clio 2 serie,Fiesta,Corsa,eran tutte auto che nn han brillato x innovazione di design).
Se la confronti con una 147,la 206 ne esce con la coda tra le gambe. ;)
Il fatto che la 206 faceva parte delle auto di nfsu faceva solo che aumentare l'orgoglio tabbozzo dei loro possessori. :ciapet:
...ma...:mbe: ...LOL!!!:ahahah:
Peccato che non ho più spazio in firma, altrimenti questa perla l'avrei riportata!!! :asd:
Vabbè, magari la conserverò per farmi 2 risate quando sarò scazzato!!!:D
dr-omega
03-06-2007, 22:14
Sei molto molto poco oggettivo.
Presa 3/4 frontali la tua può essere pure sfiziosa, ma i 3/4 alfa sono molto più imponenti:
...cut...
Come del resto il posteriore e il fianco:
...cut...
Inutile paragonare lontamente il design italiano a quello francese, imho, che poi sia la tua macchina, allora è n'altro conto :asd:
E ti parlo da non estimatore di alfa, ti ripeto.
E vabbè, se una delle auto francesi meglio riuscite degli ultimi anni è più brutta della prima Alfa post-periodi bui...:eek:
I gusti son gusti...
Pucceddu
03-06-2007, 22:15
...ma...:mbe: ...LOL!!!:ahahah:
Peccato che non ho più spazio in firma, altrimenti questa perla l'avrei riportata!!! :asd:
Vabbè, magari la conserverò per farmi 2 risate quando sarò scazzato!!!:D
c'hai poco da ridere, non ha mica torto :stordita:
in effetti è innegabile che la 206 abbia attirato tutti i tabbozzi d'italia :fagiano:
a me piaciucchiava, soprattutto il davanti con i fari allungati (solo che non hanno mica un limite alla peugeot eh... adesso la 207 ha i fari talmente lunghi che sembrano allacciati dietro le orecchie... BRUTTISSIMA)
solo il dietro non mi piace... come non mi piace nessuna auto col "culo basso"
confrontare la 206 con la 147 non ce lo vedo... dai va bene tutto ma ci vuole un limite... la 206 è carina ma è sproporzionata in molte parti, non c'è continuità di design tra anteriore e posteriore, i tagli in molte zone non sono studiati bene, la PLASTICONA è in vista... la 147 è un'auto di un'altra classe e con tutta un'altra cura nel design
detto questo, mi state facendo rimpiangere il fatto che sto per dar via la mia cinquecento :D
dr-omega
03-06-2007, 22:26
Invece rido, il giusto, di gusto, ma rido. ;)
E poi ho già detto che i gusti son gusti.
Mica per forza a noi 206isti deve piacere per forza la 147!!!
Imho mi piacciono la 166, la 156 e la 159, ma la 147 no!
Bella la penultima serie 106, la 206, la 406 (magari coupè), e stop.
Carine la Xsara e la prima Clio (S o Williams).
Per il resto vi do ragione, ma non su 206 e 147.Spiacente.;)
dr-omega
03-06-2007, 22:29
in effetti è innegabile che la 206 abbia attirato tutti i tabbozzi d'italia :fagiano:
a me piaciucchiava, soprattutto il davanti con i fari allungati (solo che non hanno mica un limite alla peugeot eh... adesso la 207 ha i fari talmente lunghi che sembrano allacciati dietro le orecchie... BRUTTISSIMA)
Se un'auto di quella fascia di prezzo è molto appetibile (non solo esteticamente), ovvio che tra i millemila esemplari venduti ci siano pure quelle dei truzzi.
Però che sia l'auto dei truzzi ce ne passa.Ci sono anche la Corsa, la Punto, la 147 (ne ho viste di truzzate, altrochè), la Clio, la Golf, ecc
juninho85
03-06-2007, 22:33
Clio 2
http://www.ompracing.it/images/clio03.jpg
Clio 3
http://www.lucionocera.com/modificabili/23.08.2006/clio.jpg
Ultima Clio
http://www.vendiauto.com/autonuove-imgs/Nuova-clio.jpg
l'ultima da te postata è la clio 3,le altre sono rispettivamente una clio 2 delle prime uscite mentre l'altra mi pare sia una clio 2 storia
Se un'auto di quella fascia di prezzo è molto appetibile (non solo esteticamente), ovvio che tra i millemila esemplari venduti ci siano pure quelle dei truzzi.
Però che sia l'auto dei truzzi ce ne passa.Ci sono anche la Corsa, la Punto, la 147 (ne ho viste di truzzate, altrochè), la Clio, la Golf, ecc
si ma sembra che la 206 abbia una calamita per i truzzi della domenica, quelli con il paraurti attaccato a caldo, quelli col bocchettone finto imbullonato, quelli con le PRESE D'ARIA FINTE incollate sul cofano (mio vicino di casa :asd: ) insomma la burinaggine fatta a automobile :D
poi tu puoi negare l'evidenza, ma è un fatto che almeno qui a trento molti sorrisi vengono strappati dai tabbozzi con la 206 :D
quelli con le golf truzzate sono soprattutto da bolzano, qui a trento non ce ne sono molti
direi che qua siamo in questa situazione quanto a "tabbozzi"
1. 206
2. fiat bravo (vecchia)
3. golf
4. Corsa C
5. Punto
PS: mica è una cosa brutta eh ;)
http://www.vendiauto.com/autonuove-imgs/207.jpg
http://www.ma-location-voiture.fr/images/photos/clio3.renaultjpg.jpg
http://www.channel4.com/4car/media/T/toyota/yaris/03-large/07-yaris-f3q.jpg
http://www.vectraweb.net/php/storage/galerie/200605171254_opel_corsa.jpg
http://www.autogaleria.pl/fotografie/fiat/fiat_grande_punto_2005_01.jpg
opinione personale: inutile, il design italiano è il migliore
la 207 è inguardabile, hanno soltanto STIRATO la 206! rendendola brutta!
e lo dico aspettando che mi arrivi la Corsa
juninho85
03-06-2007, 22:48
http://www.webalice.it/ziopizzi/106.jpg
Fu lanciata ben prima della Twingo,che ripeto,non innovò x niente. La Multipla era bruttarella ma pratica,la Twingo era brutta e basta. :asd:
Seconda cosa,la Y10 era a fine carriera,mentre la Cinquecento (che non è assolutamente brutta ne squadrata,semplicemente è fatta x avere il massimo dell'abilità) è stata disegnata da un certo Giugiaro... :asd:
addiritura la cinquecento è fatta per avere il massimo della abilità?l'ha disegnata giullaro?sticazzi...l'ha fatto utilizzando il suo membro piuttosto che una matita :D
addiritura la cinquecento è fatta per avere il massimo della abilità?l'ha disegnata giullaro?sticazzi...l'ha fatto utilizzando il suo membro piuttosto che una matita :D
per i suoi tempi la cinquecento era più che guardabile: esprimeva vitalità e sportività
sull'abilità non c'è niente da dire, sfido a viaggiare in 5 in un'auto così piccola. che ora sia una cassa da morto non ci sono dubbi, ma per i tempi (1991) non era niente male se confrontata con le sue dirette concorrenti
*sasha ITALIA*
03-06-2007, 23:07
e la nuova Twingo? :asd:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/5480/photos650/nuova_renault_twingo_41196.jpg
Eppure qualche concept car bella la fanno.. alcune.. le altre
http://www.citrofan.nl/cairlounge1.jpg
:asd:
Jaguar64bit
03-06-2007, 23:10
e lo dico aspettando che mi arrivi la Corsa
:asd: tante sviolinate sul design italiano e poi prendi una Opel Corsa ?
Jaguar64bit
03-06-2007, 23:19
quando la citroen progettava le sospensioni idrattive , la fiat non aveva ancora progettato la fiat 127....:asd:
*sasha ITALIA*
03-06-2007, 23:37
quando la citroen progettava le sospensioni idrattive , la fiat non aveva ancora progettato la fiat 127....:asd:
e sono rimaste a quelle :D
Pucceddu
03-06-2007, 23:44
:asd: tante sviolinate sul design italiano e poi prendi una Opel Corsa ?
Come scusa?
http://www.autoviaggiando.com/archivio/2007/01/04-opel-corsa-opc-2007/large-opel-corsa-opc-02.jpg
Fighissima, imho.
Jaguar64bit
03-06-2007, 23:48
e sono rimaste a quelle :D
vatti a leggere che sospensioni idropenumatiche evolute ha la C6 e capirai.
Jaguar64bit
03-06-2007, 23:52
Come scusa?
"Come scusa"
riguardo a cosa ? ho per caso dato un giudizio sul design della Corsa ?
no allora ? si da il caso che come avevo detto sul thread della Opel Corsa , è una delle auto piccole meglio riuscite esteticamente.. non parliamo al vento..
*sasha ITALIA*
03-06-2007, 23:53
Come scusa?
http://www.autoviaggiando.com/archivio/2007/01/04-opel-corsa-opc-2007/large-opel-corsa-opc-02.jpg
Fighissima, imho.
mamma mia che tamarrata..
Pucceddu
04-06-2007, 00:04
"Come scusa"
riguardo a cosa ? ho per caso dato un giudizio sul design della Corsa ?
no allora ? si da il caso che come avevo detto sul thread della Opel Corsa , è una delle auto piccole meglio riuscite esteticamente.. non parliamo al vento..
Mi parevi ironico a riguardo ;)
sasha a parte lo spoilerino posteriore non mi pare tanto tamarra :mbe:
juninho85
04-06-2007, 07:49
Eppure qualche concept car bella la fanno.. alcune.. le altre
http://www.citrofan.nl/cairlounge1.jpg
:asd:
citroen batman?:asd:
juninho85
04-06-2007, 07:52
e la nuova Twingo? :asd:
nel complesso non è male,però darei l'ergastolo a chi ha avuto il coraggio di proporre un posteriore(sopratutto il paraurti)simile :D
Burrocotto
04-06-2007, 08:17
quando la citroen progettava le sospensioni idrattive , la fiat non aveva ancora progettato la fiat 127....:asd:
Quando la Citroen non aveva ancora progettato le sospensioni idroattive,la Lancia aveva già lanciato la prima auto al mondo con telaio portante (soluzione adottata da tutti ora,tranne che da alcuni fuoristrada estremi).
Quando la Citroen era ancora li a vantarsi delle sue sospensioni idroattive,la Fiat lanciava la Croma TD a iniezione diretta,prima al mondo (metà anni '80).
Quando la Citroen aveva abbandonato le sospensioni idroattive (sui modelli + bassi) x dedicarsi a un simil retro torcente (un finto 4 ruote sterzanti) sulla Xsara,la Fiat lanciava i TD Common Rail...
Quelli della Citroen nn han mai fatto nulla di particolarmente innovativo. ;)
Cmq,ho visto in giro certe Corsa ed Astra maledettamente belle. Di questo ne devo dar atto. :)
Jaguar64bit
04-06-2007, 13:22
Quando la Citroen non aveva ancora progettato le sospensioni idroattive,la Lancia aveva già lanciato la prima auto al mondo con telaio portante (soluzione adottata da tutti ora,tranne che da alcuni fuoristrada estremi).
Quando la Citroen era ancora li a vantarsi delle sue sospensioni idroattive,la Fiat lanciava la Croma TD a iniezione diretta,prima al mondo (metà anni '80).
Quando la Citroen aveva abbandonato le sospensioni idroattive (sui modelli + bassi) x dedicarsi a un simil retro torcente (un finto 4 ruote sterzanti) sulla Xsara,la Fiat lanciava i TD Common Rail...
Quelli della Citroen nn han mai fatto nulla di particolarmente innovativo. ;)
Cmq,ho visto in giro certe Corsa ed Astra maledettamente belle. Di questo ne devo dar atto. :)
Intanto 40 anni fa la lancia non faceva parte del "gruppo fiat" ma forse questo non lo sapevi , forse non sapevi che i francesi sono stati i primi a portare il turbo in f1 , le sospensioni attive in f1... su auto del 98 ho la prova di auto sportive Xsara , 306 , fiat bravo , golf , astra ecc e la bravo ne esce con le ossa rotte nel confronto cronometrico.... in paragone alle 2 francesi , la Xsara WRC ha vinto gli ultimi 3-4 campionati del mondo rally....ma potrei continuare...
quando la fiat regata montava gli stessi ammortizzatori della seat marbella al posteriore e i tamburi sempre al poteriore la citroen BX montava le sospensioni idrattive che in un test su 4 ruote facevano rimanere dritta l'auto anche dopo che una delle 2 ruote anteriori era stata smontata e aveva 4 freni a disco...= anni luce avanti...e ho detto tutto.
Burrocotto
04-06-2007, 13:41
Intanto 40 anni fa la lancia non faceva parte del "gruppo fiat" ma forse questo non lo sapevi
Se vuoi dar notizie,dalle almeno precise. La Lancia entrò a far parte del gruppo Fiat nel '69,esattamente 38anni fa quindi.
Seconda cosa,io mi stavo riferendo a un auto degli anni '30,fatta appunto quando la Lancia non era in mano della Fiat.
Il discorso era Ingegneri Italiani VS Ingegneri Francesi. ;)
forse non sapevi che i francesi sono stati i primi a portare il turbo in f1
Sai che gran cosa...anche la Ferrari (ITALIANA,FIAT) è stata la prima a introdurre il cambio sequenziale nel 1989.
Il turbo l'hanno abolito,il cambio sequenziale no. :asd:
Portare il turbo (che era una tecnologia già conosciuta) è significato solo sfruttare una falla del regolamento,nient'altro.
, le sospensioni attive in f1...
Dai,piantala di dir cazzate. In Formula 1 le sospensioni attive l'ha portate la Lotus,x poi abbandonarle. La Williams ne riprese lo sviluppo.
La Lotus e la Williams sono inglesi. Il fatto che la Williams abbia vinto con un motore Renault non significa nulla,xchè la Renault alla Williams forniva il MOTORE e basta.
su auto del 98 ho la prova di auto sportive Xsara , 306 , fiat bravo , golf , astra ecc e la bravo ne esce con le ossa rotte nel confronto cronometrico.... in paragone alle 2 francesi , la Xsara WRC ha vinto gli ultimi 3-4 campionati del mondo rally....ma potrei continuare...
Vogliamo parlare di tutti i campionati che ha vinto la Mitsu con Makkinen? Al max puoi dire che la Psa gliele ha suonate di santa ragione alla Ford,che effetivamente ha speso soldi su soldi senza concludere nulla.
Vatti a vedere il palmares delle vittorie nei rally e vedrai che la Lancia e la Fiat hanno MOLTI + titoli dei tuoi adorati mangiarane della Citroen. ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_del_Mondo_Rally
quando la fiat regata montava gli stessi ammortizzatori della seat marbella al posteriore e i tamburi sempre al poteriore la citroen BX montava le sospensioni idrattive che in un test su 4 ruote facevano rimanere dritta l'auto anche dopo che una delle 2 ruote anteriori era stata smontata e aveva 4 freni a disco...= anni luce avanti...e ho detto tutto.
Certo che se vai a confrontare una Panda (che poi,era la Marbella a usare le vecchie sospensioni della Panda. A partire da metà degli anni '80 la Panda ha usato il ponte Omega,lo stesso della Y10,mentre le balestre (soluzione adottate sulla primissima Panda) vennero usate ancora dalla Seat),con una Bx...pensa che le sospensioni della Citroen son talmente avanti che ora la menano col loro vision space anzichè parlare di sospensioni... :asd:
Susu,ma xchè c@zzo continuate a buttare merda sugli italiani e a lodare i francesi!
:asd: tante sviolinate sul design italiano e poi prendi una Opel Corsa ?vedi purtroppo devo fare i conti anche con la questione economica: la corsa a parità di allestimenti mi costa 2mila euro in meno della Gpunto
quando fiat capirà che deve cominciare a mettere pacchetti di serie invece che vendere modelli base che hanno solo il MINIMO indispensabile a prezzi poco concorrenziali, allora tornerò a prendere fiat
ps: anche se reputo il design italiano il migliore che ci sia (e con design italiano intendo anche le macchine straniere disegnate da giugiaro ad esempio, pininfarina lasciamolo stare che ultimamente si sta rimbecillendo) questo non vuol dire che non mi debbano piacere anche altre macchine
in particolare però cosa molto curiosa NESSUNA auto francese mi piace (si in effetti la peugeot 406 mi piaceva abbastanza) sembra che i francesi non vogliano farsi disegnare auto belle...boh
io parlo solo di estetica eh... poi le auto francesi possono essere dei capolavori di ingegneria (anche se a dire il vero come innovazioni il centro ricerche fiat non è niente male anche se poi non sa tenersi le sue invenzioni)
Come scusa?
http://www.autoviaggiando.com/archivio/2007/01/04-opel-corsa-opc-2007/large-opel-corsa-opc-02.jpg[/IMG]
Fighissima, imho.
quella è la corsa OPC, un po' tamarra ma ha il suo stile
la mia è una normale corsa Sport nera (e badate, di sport non ha nessuna tamarrata, solamente è più bassa di 1cm e ha ammortizzatori un filino più rigidi e i fari con il fondale nero, e interni più curati della normale)
Burrocotto
04-06-2007, 13:52
vedi purtroppo devo fare i conti anche con la questione economica: la corsa a parità di allestimenti mi costa 2mila euro in meno della Gpunto
Solo x curiosità,ma il prezzo l'hai calcolato col listino di 4R o facendo preventivi in concessionaria?
Xchè solitamente i concessionari darebbero via anche la propria madre pur di venderti la macchina (leggi,sconti elevati,sia in casa Opel che Fiat). :)
io penso che escludendo i cessi immondi di entrambe le nazionalità,la media della bellezza estetica resta indubbiamente a favore delle italiane,e l'80% di chi dice il contrario penso sia solo perchè per la moda antinazionalista.
Qui parliamo di design francese e italiano .... vogliamo dire qualcosa su quello inglese .........
Questo è il logo delle olimpiadi del 2012 ......... :D :D
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/logo-olimpiadi/afp105306160406150129_big.jpg
mazza che cesso ......
beh però.... Aston Martin, Lotus, jaguar... almeno per le auto non si può dire che non abbiano stile
a parte le nuove Rolls Royce che sono un po' opinabili...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/RollsRoycePhantom2.JPG/800px-RollsRoycePhantom2.JPG
lasciando perdere che comunque quasi tutte sono di proprietà di società NON inglesi, comunque i marchi restano inglesi
))Lexandrus((
04-06-2007, 17:31
Abbiate pazienza e il restyling della Delta S4, della 205Ti 16, della Audi Quattro, e della R5 turbo li vedrete, se poi vi faranno cagare non me ne fregherà nulla :asd:
lnessuno
04-06-2007, 18:34
Nel '92,delle dimensioni della Twingo c'erano:
500 (+ piccola):
http://www.minifiat.dk/FIAT-modeller/500-Nuova/500%20Cinquecento1991.gif
Y10: (stesse dimensioni circa):
http://lancia.free.fr/Y10.jpg
E scusami ma entrambe erano 10 volte + belle della Twingo.
oddio... boh forse al buio.
Solo x curiosità,ma il prezzo l'hai calcolato col listino di 4R o facendo preventivi in concessionaria?
Xchè solitamente i concessionari darebbero via anche la propria madre pur di venderti la macchina (leggi,sconti elevati,sia in casa Opel che Fiat). :)
preventivi, i listini non li guardo praticamente mai
in entrambe mi son fatto configurare la macchina che volevo, la gpunto costava circa 2mila euro di più e senza ESP e naturalmente senza il porta bici a scomparsa :cool:
ritengo esteticamente la Gpunto la migliore macchina uscita negli ultimi anni, ma non ci siamo per niente come allestimenti: sulla corsa DI SERIE ci sono 6 airbag e ESP, sulla punto 2 airbag e basta... fiat dovrebbe cominciare a abbandonare questa moda dello "straccionismo" e cominciare a studiare degli allestimenti decenti anche sul modello base. a momenti ti danno a pagamento pure l'orologio
alla fine ho preso una Corsa 3 porte 1.2 80cv nera Sport con cambio automatico, lettore mp3 con attacco per Ipod, autoradio a 7 altoparlanti, fendinebbia, 6 airbag, esp con ebd, cerchi da 16", clima automatico, vetro anti UV, comandi radio al volante, porta bici posteriore a scomparsa, volante in pelle
pagata 16000 tondi senza incentivi di rottamazione (dato che la mia cinquecento è euro2), mi arriva entro fine mese
in più devo toglierci 300 euro che mi valutano per la cinquecento del 95
ninja750
04-06-2007, 18:51
Come scusa?
Fighissima, imho.
la differenza è che tra la gpunto base e la gpunto TOP c'è poca differenza, sono tutte belle
la differenza tra quella che hai postato tu e questa ( :asd: )
http://magazine.avtoindex.com/images/forum/2006/opel_corsa_2007.jpg
si commenta da sola (tralasciamo il rimorchio) :D
la differenza è che tra la gpunto base e la gpunto TOP c'è poca differenza, sono tutte belle
la differenza tra quella che hai postato tu e questa ( :asd: )
http://magazine.avtoindex.com/images/forum/2006/opel_corsa_2007.jpg
si commenta da sola (tralasciamo il rimorchio) :D
quella è una enjoy lo si vede dal fondale dei fari che non è nero
quella che prendo io è questa
http://www.zambotti.it/media/corsawall2.jpg
http://img78.imageshack.us/img78/5687/1000577hf8.jpg
ninja750
04-06-2007, 18:54
ritengo esteticamente la Gpunto la migliore macchina uscita negli ultimi anni
ma per te 2000€ valgono il prezzo di usare per anni un'auto che non piace?
ma per te 2000€ valgono il prezzo di usare per anni un'auto che non piace?
mica ho detto che non mi piace, anzi mi piace moltissimo anche la Corsa
poi l'auto deve essere condivisa con mia madre e a lei la punto non piace quindi...
dottormaury
04-06-2007, 22:13
non mi sono letto tutto perchè poi si va a noia.
premesso che ho una punto e sono nazionalista al massimo(grande punto e bravo il resto e noia:) ) ci sono delle auto francesi che mi piacciono, la c3 è una bella auto ed è stata un successo, la c4 5 porte la ritengo un'ottima auto e la c4 picasso è la monovolume fatta arte.
C'è da dire che non sono mai riusciti a fare grandi berline veramente accattivanti(la 406 sw è bella ma con quel che costa tutti si prendono la focus o al piu' l'astra piu' carine e magari meno care) e hanno sempre avuto quella stravaganza che dovunque meno che in francia è un pò fuoriluogo.
Per ultimo i successi delle case autoomobilistiche sono ciclici. le case francesi hanno avuto un periodo di fasti con le 2cv e la pallas poi è arrivata la 127(ai tempi era la macchina da battere) poi la uno che ha segnato una svolta e ha permesso alla fiat di essere una pedina importante del mercato automobilistico europeo.
poi negli anni 90 è storia recente la fiat ha perso mercato e affidabilità e le francesi tiravano fuori clio, megane, 106,saxo fino alla 206 e c3 dominando la scena.
ma dopo un successo non è sempre facile ripetersi e modelli come l'ultima megane e la 207 lo dimostrano.
ora la fiat si è risollevata ha 2 bei cavalli da tiro quali punto e bravo, l'alfa che è messa bene e una gran polveriera in lancia dalla quale potrebbero uscire cagate questo è vero ma le potenzialità per fare una berlina con le palle ci sono.
Staremo a vedere ma dopo il predominio francese per qualche anno possiamo gongolarci un pò
a me piaceva tantissimo la megane coach.. la rifacessero su quella linea la piglierei pure ora :O
peccato che riuscirebbero a renderla orrenda con qualsiasi restyling :fagiano:
Burrocotto
13-06-2007, 18:53
a me piaceva tantissimo la megane coach.. la rifacessero su quella linea la piglierei pure ora :O
peccato che riuscirebbero a renderla orrenda con qualsiasi restyling :fagiano:
http://img457.imageshack.us/img457/7287/renault0729lo.jpg
A me ricorda tanto la Serie 3 Compact :asd:
http://www.hartge.de/assets/images/E36compact.jpg
ziozetti
17-06-2007, 18:51
...
C'è da dire che non sono mai riusciti a fare grandi berline veramente accattivanti(la 406 sw è bella ma con quel che costa tutti si prendono la focus o al piu' l'astra piu' carine e magari meno care)
La 406/407 dovresti paragonarla con Mondeo o Vectra e vedrai che i prezzi sono simili, sono un migliaio di € che ballano. ;)
e hanno sempre avuto quella stravaganza che dovunque meno che in francia è un pò fuoriluogo.
...
E' colpa della grandeur, nel bene e spesso nel male! :D
ziozetti
17-06-2007, 18:53
...
opinione personale: inutile, il design italiano è il migliore
la 207 è inguardabile, hanno soltanto STIRATO la 206! rendendola brutta!
e lo dico aspettando che mi arrivi la Corsa
Opinione personale: i test EuroNCAP sui pedoni hanno rovinato il design delle auto!!! :D
Burrocotto
17-06-2007, 19:18
Opinione personale: i test EuroNCAP sui pedoni hanno rovinato il design delle auto!!! :D
Hanno rovinato quelli dei veicoli commerciali. La 159 ha un muso lungo 2 metri,ma è cmq splendida.
Il nuovo Ducato è un pugno nell'occhio invece...mentre il Daily nuovo si difende. :)
ziozetti
17-06-2007, 19:26
Hanno rovinato quelli dei veicoli commerciali. La 159 ha un muso lungo 2 metri,ma è cmq splendida.
Il nuovo Ducato è un pugno nell'occhio invece...mentre il Daily nuovo si difende. :)
I furgoni sono tutti uribil! Carino il VW Crafter arancione TNT... :D
Le auto lunghe (407, Mondeo, 159) non ne hanno risentito perché hanno tanto spazio, la Yaris, Gpunto, 207 e le altre si sono ritrovate tutte con un musone... :(
Burrocotto
17-06-2007, 19:33
la Yaris, Gpunto, 207 e le altre si sono ritrovate tutte con un musone... :(
A me non pare che la Punto ne abbia risentito,anzi...idem x quanto riguarda la Corsa,la Clio e la nuova Twingo.
La 207 è opera del progressivo imbruttimento di tutto il gruppo Psa (anche le immagini della 308 fanno abbastanza pietà),mentre la Yaris è l'unica classe B a non essere praticamente aumentata come dimensioni. Saranno geniali i tecnici della Toyota? :stordita: :D
ziozetti
17-06-2007, 19:36
A me non pare che la Punto ne abbia risentito,anzi...idem x quanto riguarda la Corsa,la Clio e la nuova Twingo.
La 207 è opera del progressivo imbruttimento di tutto il gruppo Psa (anche le immagini della 308 fanno abbastanza pietà),mentre la Yaris è l'unica classe B a non essere praticamente aumentata come dimensioni. Saranno geniali i tecnici della Toyota? :stordita: :D
Muso alto! E' innegabile, è così per tutte. ;)
Capolavoro :O :ave:
http://img517.imageshack.us/img517/1441/2007automotojanfevrxh4we6.jpg
:rotfl: :sbonk: potevano solamente peggiorare un'auto orrenda... e ce l'hanno fatta!
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
21-06-2007, 20:36
io ho la jazz, anni fa si diceva che era brutta, adesso mi sembra che gli altri facciano ben peggio :)
fanno già il restyling alla c1? ma non è "appena" uscita?
*sasha ITALIA*
21-06-2007, 21:01
:asd:
http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E01_Orange_Smile.jpg
http://www.automobilemag.com/auto_shows/2005_geneva/0503_geneva_01+2006_peugeot_107+front_right_view.jpg
Burrocotto
21-06-2007, 21:11
Capolavoro :O :ave:
http://img517.imageshack.us/img517/1441/2007automotojanfevrxh4we6.jpg
:rotfl: :sbonk: potevano solamente peggiorare un'auto orrenda... e ce l'hanno fatta!
La C1 effettivamente proprio bella nn è,ma la sorella Aygo non mi dispiace:
http://www.reportmotori.it/Toyota%20Aygo%20-%20Frontale800.jpg
Fermo restando che sono care come il fuoco e che nn hanno l'esp disponibile manco a richiesta...
:asd:
http://www.losthatch.com/images%5Cscreen_captures%5CS1E01_Orange_Smile.jpg
http://www.automobilemag.com/auto_shows/2005_geneva/0503_geneva_01+2006_peugeot_107+front_right_view.jpg
:sbonk:
La C1 effettivamente proprio bella nn è,ma la sorella Aygo non mi dispiace:
http://www.reportmotori.it/Toyota%20Aygo%20-%20Frontale800.jpg
Fermo restando che sono care come il fuoco e che nn hanno l'esp disponibile manco a richiesta...
concordo l'aygo è l'unica guardabile del trio :O
robynove82
21-06-2007, 21:23
in entrambe mi son fatto configurare la macchina che volevo, la gpunto costava circa 2mila euro di più e senza ESP e naturalmente senza il porta bici a scomparsa :cool:
ritengo esteticamente la Gpunto la migliore macchina uscita negli ultimi anni, ma non ci siamo per niente come allestimenti: sulla corsa DI SERIE ci sono 6 airbag e ESP, sulla punto 2 airbag e basta... fiat dovrebbe cominciare a abbandonare questa moda dello "straccionismo" e cominciare a studiare degli allestimenti decenti anche sul modello base. a momenti ti danno a pagamento pure l'orologio
Idem per me quando presi la corsa avevo diversi preventivi della g punto..... il più basso era 1200€ in più senza ESP (oltre che i fendi e i cerchi in lega che mi dettero in promozione) e in pronta consegna. Tra l'altro ti fanno pagare anche la ruota di scorta e il sedile posteriore sdoppiato :rolleyes:.
robynove82
21-06-2007, 21:27
Hanno rovinato quelli dei veicoli commerciali. La 159 ha un muso lungo 2 metri,ma è cmq splendida.
Il nuovo Ducato è un pugno nell'occhio invece...mentre il Daily nuovo si difende. :)
Tra i veicoli commerciali il Doblò non mi sembra male..... ha una linea simpatica :D
Burrocotto
21-06-2007, 21:32
Idem per me quando presi la corsa avevo diversi preventivi della g punto..... il più basso era 1200€ in più senza ESP (oltre che i fendi e i cerchi in lega che mi dettero in promozione) e in pronta consegna. Tra l'altro ti fanno pagare anche la ruota di scorta e il sedile posteriore sdoppiato :rolleyes:.
Puoi anche vederlo in una diversa maniera. Ovvero,la Corsa NON piace e x venderla devono offrirtela a un prezzo inferiore.
http://es.autoblog.com/2007/06/19/los-mas-vendidos-en-europa-en-mayo-2007/
Un po' come fa Amd con i suoi attuali proci. ;)
(non mi capacito di XCHE' la 207 x il secondo mese consecutivo sia l'auto + venduta in Europa).
Tra i veicoli commerciali il Doblò non mi sembra male..... ha una linea simpatica :D
Il nuovo Doblò nn l'hanno cambiato poi tanto. Cmq piace anche a me. :)
Ripensandoci,sia lo Scudo che il Ducato vengono prodotti in collaborazione con la Psa,mentre il Daily e il Doblo no.
Vorrà significare qualcosaa? :sofico:
robynove82
21-06-2007, 21:42
Puoi anche vederlo in una diversa maniera. Ovvero,la Corsa NON piace e x venderla devono offrirtela a un prezzo inferiore.
http://es.autoblog.com/2007/06/19/los-mas-vendidos-en-europa-en-mayo-2007/
Un po' come fa Amd con i suoi attuali proci. ;)
(non mi capacito di XCHE' la 207 x il secondo mese consecutivo sia l'auto + venduta in Europa).
Può essere, ma (almeno qui in Italia) le richieste sono molte, se fosse brutta non sarebbe richiesta.... ti faccio l'esempio della Kia Rio che ha dei prezzi molto bassi ma non ha il successo di macchine come Grande Punto o Corsa... Per quanto riguarda la 207, evidentemente noi italiani abbiamo gusti differenti dal resto degli europei:sofico:
Burrocotto
21-06-2007, 21:50
Può essere, ma (almeno qui in Italia) le richieste sono molte, se fosse brutta non sarebbe richiesta....
Beh,in questo topic ad esempio eravate già in 2 ad essere indecisi tra Punto G. e Corsa...ed entrambi avete preso la Corsa anche x via del prezzo + basso. :)
Niente da ridire verso la politica dei prezzi bassi,dico solo che la Punto G. vende xchè piace e non solo x un ipotetico prezzo basso,segno quindi di una macchina ben riuscita. :)
Le Logan te le tirano dietro,ma ne vendono poche qua. ;)
ti faccio l'esempio della Kia Rio che ha dei prezzi molto bassi ma non ha il successo di macchine come Grande Punto o Corsa... Per quanto riguarda la 207, evidentemente noi italiani abbiamo gusti differenti dal resto degli europei:sofico:
La cosa che mi preoccupa è aver letto che di 207 ne vendono parecchie in Germania...
Capisco in Francia,quelli comprerebbero anche la cacchina di un cane purchè sia francese,ma in Germania...
http://www.autobild.de/aktuell/meldungen/artikel.php?artikel_id=14370
Mercato molto autarchico anche quello tedesco cmq... solo la Logan (15esima) e la Yaris (17esima) non sono prodotte da aziende tedesche (la Mini è proprietà della Bwm,la Skoda fa parte del gruppo VW).
Cioè,senza tirar fuori la Punto,io preferisco di gran lunga la Clio alla 207!!!
robynove82
21-06-2007, 22:03
Beh,in questo topic ad esempio eravate già in 2 ad essere indecisi tra Punto G. e Corsa...ed entrambi avete preso la Corsa anche x via del prezzo + basso. :)
Niente da ridire verso la politica dei prezzi bassi,dico solo che la Punto G. vende xchè piace e non solo x un ipotetico prezzo basso,segno quindi di una macchina ben riuscita. :)
Le Logan te le tirano dietro,ma ne vendono poche qua. ;)
Sì su quello sono d'accordo ero io un po' OT..... La grande punto fuori mi piace molto, gli interni invece preferisco di gran lunga quelli della Corsa (apparte il riflesso della console :rolleyes:). In ogni caso se mi avessero fatto un prezzo simile sarei stato molto indeciso, come del resto ero indeciso anche su Clio e 207 (ebbene sì anche lei :D )
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 11:57
nuovo foto 308.. dio che cesso :asd:
E' sproporzionatissima!
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot-308/big_Peugeot308_10.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot-308/big_Peugeot308_12.jpg
dentro però sembra fatta molto bene
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot-308/big_Peugeot308_1.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot-308/big_Peugeot308_11.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot-308/big_Peugeot308_9.jpg
Burrocotto
29-06-2007, 12:04
nuovo foto 308.. dio che cesso :asd:
E' sproporzionatissima!
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot-308/big_Peugeot308_12.jpg
Vista di lato,mi sembra MOLTO meglio della 307 che va a sostituire:
http://www.automarket.bg/wallpaper/peugeot_307_6.jpg
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 12:07
beh come dire che è una merda che puzza di meno dell'altra :D
Esternamente è terribile: fari allungatissimi, bocca enorme e plasticosa, fiancata incommentabile, sembra sciogliersi ed in più ha i gommini antiurto bassissimi lì ad cazum..
mi sa che questi francesi sono così nazionalisti che non si sono nemmeno presi la briga di vedere un pò cosa offre la concorrenza estera...
Stilisticamente è un aborto. Gli interni sembrano carini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.