PDA

View Full Version : Consiglio scheda video PCI per programmi 3d


Alberto230269
29-03-2007, 11:00
Ciao a tutti, dovrei sostituire la scheda grafica del mio computer (un Dell Precision 670 con dual xeon) e avrei bisogno di un consiglio.
Utilizzo principalmente cinema4d R10 e Allplan (quindi niente giochi) e devo giocoforza indirizzarmi su una nvidia (le schede ATI con i 2 programmi menzionati hanno qualche problemuccio di incompatibilità).
Al momento ho un'ati fire gl 3100 e la scelta più logica sarebbe quella di passare ad una quadro.
Purtroppo il budget è limitato (massima spesa sui 250-300 euro), ho pensato quindi ad una 7950gt con 512mb o ad un prodotto simile). Su un altro computer ho già una quadro (fx1300) con prestazioni simili alla fire gl (non proprio entusiasmanti). Secondo voi una scheda tipo la 7950gt con 512 mb si comporta in modo "decente" con applicazioni professionali?
Per intenderci, meglio una quadro fx1300 con 128 mb o una 7950 con 512?
Qualcuno ha avuto modo o ha voglia di testare la propria scheda con il cinebench 9.5 (per avere un termine di paragone)?

http://www.maxon.net/pages/download/cinebench_e.html


La mia dà questi valori:

Rendering1 269
Renderingx 555
Micropocessors Speedup 2,06x

Graphics Benchmark
C4D Shading 353
OpenGL SW 1357
OpenGL HW 2884
Speedup 8,16x

Grazie.

Mr_Green
29-03-2007, 12:34
ho un amico che in azienda/studio usa i tuoi stessi software.
hanno delle quadro, credo FX1400.
come già sai anche tu, le quadro vanno un pò meglio delle fire gl. la differenza con le geforce, sta soprattutto nella certificazione e nei driver.
se leggi i threads sulle mod geforce@quadro, t rendi conto meglio.
cinema credo gradisca meglio lo shading in opengl piuttosto che D3D (al contrario delle ultime versioni di MAX).
tienici aggiornati sulla soluzione :-)
buon lavoro

Alberto (si, anch'io :-))
però designer, non architetto

Alberto230269
29-03-2007, 13:15
Ti ringrazio per la risposta :)
In realtà i problemi con le varie ATI e cinema4d e allplan sono tantini (per questo vorrei passare ad una nvidia).
Guardando le prestazioni della quadro fx1300 che ho su un altro computer (e che non mi soddisfano molto), ho paura di spendere 400-500 euro per una fx1400 (che per me sono tantini) per poi ritrovarmi una scheda che non mi soddisfa più di tanto.
Darò un'occhiata ai threads sulle mod geforge@quadro, anche se tendenzialmente vorrei lasciare "intonsa" la scheda: capita spesso e volentieri di far girare il computer anche per una settimana (di giorno ci lavoro, la sera lancio i rendering statici o le animazioni), quindi per me la stabilità è abbastanza fondamentale :)
Bellissimo lavoro quello del designer ;)

Mr_Green
04-04-2007, 15:34
capisco benissimo le "notti di rendering" :-)
capisco la stabilità di componenti @default
capisco l'economia di una mod @quadro

non capisco perchè MAX ora preferisca le D3D
non capisco perchè anche in Rhino lo shading delle ati faccia alquanto schifo (esperienza indiretta di un amico nella nautica)

anche io mi sto orientando per cercare una scheda video "decende" per la modellazione...
nel tuo caso, nn sarebbe meglio cercare, magari su ebay, una quadro usata?

complimenti per C4D, ha forse il miglior motore di rendering interno in giro (senza ricorrere a plug-in v-ray, brazil, maxwell, indigo, mental ray, ecc...)

buon lavoro

AL

frikes
04-04-2007, 22:04
capisco benissimo le "notti di rendering" :-)
capisco la stabilità di componenti @default
capisco l'economia di una mod @quadro

non capisco perchè MAX ora preferisca le D3D
non capisco perchè anche in Rhino lo shading delle ati faccia alquanto schifo (esperienza indiretta di un amico nella nautica)

anche io mi sto orientando per cercare una scheda video "decende" per la modellazione...
nel tuo caso, nn sarebbe meglio cercare, magari su ebay, una quadro usata?

complimenti per C4D, ha forse il miglior motore di rendering interno in giro (senza ricorrere a plug-in v-ray, brazil, maxwell, indigo, mental ray, ecc...)

buon lavoro

AL

:muro: :muro: :muro: :muro:
me lo chiedo anch'io...mi ritrovo una quadro fx560 che con max ha prestazioni abbastanza scarsine, come se fosse una scheda gaming di fascia media....
:mad: :mad: :mad: :mad:

frikes
04-04-2007, 22:20
Ti ringrazio per la risposta :)
In realtà i problemi con le varie ATI e cinema4d e allplan sono tantini (per questo vorrei passare ad una nvidia).
Guardando le prestazioni della quadro fx1300 che ho su un altro computer (e che non mi soddisfano molto), ho paura di spendere 400-500 euro per una fx1400 (che per me sono tantini) per poi ritrovarmi una scheda che non mi soddisfa più di tanto.
Darò un'occhiata ai threads sulle mod geforge@quadro, anche se tendenzialmente vorrei lasciare "intonsa" la scheda: capita spesso e volentieri di far girare il computer anche per una settimana (di giorno ci lavoro, la sera lancio i rendering statici o le animazioni), quindi per me la stabilità è abbastanza fondamentale :)
Bellissimo lavoro quello del designer ;)

per cinema e allplan una quadro va da dio. ovviamente la fx1300 è vecchiotta, come pure la fx1400 ormai. la quadro fx 560 ha risultati spesso anche superiori alla fx1400 e si trova a partire da 250€. io devo deire che ne sono molto soddisfatto.
nel link che ho in firma sul thred ufficiale vga quadro trovi tuto quello che ti serve.
i test sono stati fatti con diversi modelli (inclusa un 8800gts che per ora è scarsina vista la mancanza di driver adeguati): fx560 1400 4500 e qualche altra scheda.
ci sono test eseguiti con cinebench 2003 e 9.5, con specview perfect e real time hdr (per rendering direct x in tempo reale)...inoltre qualche test con 3dmark per vedere come si comportano queste schede con qualche giochino :fagiano:

inoltre ci sono diverse ottimizzazioni delle quadro che puoi eseguire anche sulla fx1300 con rivatuner.

la prima pagina non è ancora aggiornata quindi leggiti un po' le varie pagine tanto sono solo una decina.
questi sono i risultati della fx560 prima e dopo le ottimizzazioni:

in verde i risultati dopo l'attivazione di MCCM (in rosso dopo la disabilitazione di fastwrite e vsync, in nero @ default)

SPECviewperf 9.0.3 - driver ForceWare 91.31


Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 24.87 | 24.63 |22.04

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 36.15 | 35.86 |30.84

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 16.03 | 15.93 |14.88

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 33.19 | 32.83 |32.56

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 67.26 | 67.16 |48.33

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 25.83 | 25.80 |22.98

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 35.79 | 35.38 |28.81

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.812 | 6.808 |6.490

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.315 | 8.312 |7.803


totale 254.25|252.71 |214.733


questi i risultati con cinebench 9.5 @default


http://img216.imageshack.us/img216/7178/cinebench95ra3.jpg


questi dopo aver attivato MCCM e dopo la disabilitazione di fastwrite e vsync

Forceware 91.31

http://img340.imageshack.us/img340/2519/cinebench95novsyncmccmmm9.jpg



comunque se vuoi un consiglio quadro fx560 o fx1500 (a partire da 430€), la scelta falla in base alla tue esigenze. con cinem4d hai molti miglioramenti con la 1500, non saprei però in allplan se la differenza è così marcata. gestisce bene le opengl? io conosco ancora molto poco di questo software :stordita:

Alberto230269
05-04-2007, 08:39
Ti ringrazio per la risposta. :)
Effettivamento avevo "postato" anche nel thread della 8800 gts 320 per vedre come si comporta con il cinebench 9.5
questi i valori di una 8800 gts

Multiprocessor Speedup: 1.85

Shading (CINEMA 4D) : 618 CB-GFX
Shading (OpenGL Software Lighting) : 2434 CB-GFX
Shading (OpenGL Hardware Lighting) : 5540 CB-GFX

Questi invece quelli della mia firegl 3100 (e la quadro fx1300):

Graphics Benchmark
C4D Shading 353
OpenGL SW 1357
OpenGL HW 2884
Speedup 8,16x

In realtà credo che andrò su una fx1500, soprattutto per il fatto che spesso e volentieri il computer mi rimane acceso per delle settimane, per me è fondamentale una scheda stabile e che magari non scaldi tanto.
Ho visto inoltre che i prezzi della fx1500 partono da 400 euro e direi che al quel prezzo vale sicuramente la pena farci un pensierino.
Per quanto riguarda l'ottimizzazione dei driver mi leggerò il thread da te segnalato (grazie :) ) e in cui in effetti avevo già fatto qualche domanda.
Per la cronaca: cinema4d R10 sulle Ati (fire gl o radeon) ha dei problemi: non si riesce ad esempio ad abilitare l'openg migliorato, nessun problema con le nvidia.
Se devo essere sincero Allplan lo conosco abbastanza poco. Ho sempre usato Archline (ottimo software se non fosse per i bachi), ma usando cinema4d da diversi anni e approfittando di uno sconto fiera, sono passato ad Allplan (che interagisce perfettamente con cinema). Lo sto usando da poco, quindi non saprei dirti come gestisce le opengl. Comunque anche sentendo quelli della Nemetcheck (ho un contratto di assistenza) mi hanno detto di lasciar perdere Ati e di passare a nvidia.
Una domanda: ho visto sul sito nvidia che per la quadro ci sono driver sia per cinema, sia per allplan (sono diversi), mi chiedo quali dovrò installare.

frikes
05-04-2007, 22:06
In realtà credo che andrò su una fx1500, soprattutto per il fatto che spesso e volentieri il computer mi rimane acceso per delle settimane, per me è fondamentale una scheda stabile e che magari non scaldi tanto.


quello senza dubbio, anche se i sitemi di dissipazione delle quadro di fascia media e bassa non sono un granchè:rolleyes: . però bisogna tenere conto che la scheda video con i software di modellazione 3d non viene sempre sfruttata al 100% come in un gioco, qindi non si hanno problemi.

comunque la fx1500 è sicuramente un'ottima scelta. se poi ti serve potenza ancora superiore orientati sulla fx3500, ma il prezzo sale di molto.

i risultati della 880gts non sono male. con quali driver gli hai efettuati? hai provato a fare un test anche con specview perfect? magari postali nel thread sulle quadro se ne fai altri ;)

per i driver da utilizzare cosa intendi? il profilo che si può scegliere dal pannello di controllo nview? lì si trova una lunga lista di applicazioni. dai test che ho fatto, e da numerosi consigli di gente esperta, lascio sempre settato su default...quei profili spesso peggiorano solo le prestazioni :rolleyes:

Alberto230269
06-04-2007, 08:02
Ciao, i test con la 8800gts avevo chiesto di farli fare qui e nella pagina successiva

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403682&page=87

Questi sono invece i miei con la firegl3100 con specview

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 8.135

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 14.50

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 6.385

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 13.83

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 23.66

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 10.30

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 13.46

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 2.726

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 3.955

Mi sa che non sono tanto alti :p

frikes
06-04-2007, 14:38
si li ho visti...alcuni test della 8800gts hanno valori molto diversi...forse perchè qualcuno utilizzava mulo e msn e vari nel frattempo.
i tuoi risultati li ho già visti sul thread delle quadro...in effetti sono bassini. che dire, ti auguro che arrivi presto la nuova scheda, so cosa vuol dire lavorare con una vga di insoddisfacente :muro: :muro:

scusa ma se cambi la vga su un dell la garanzia va a farsi benedire? come funziona? ^^'

Alberto230269
06-04-2007, 16:14
Ho ancora un anno di garanzia (avevo fatto l'estensione a tre), ma credo che quelli della Dell, mi farebbero storie ugualmente: da loro avevo preso la workstation con un solo xeon installato (costava troppo il secondo). Successivamente ho acquistato su ebay il secondo xeon con scheda vrm e me lo sono installato ;)
La cosa che mi incasina di più è richiedere a quelli della Nemetcheck i seriali di Allplan (dopo tot componenti cambiati sul tuo computer, non dovrebbe essere + valido :rolleyes: )
Tra poco lavorerò in modo un po' più decente ;)

frikes
06-04-2007, 16:29
La cosa che mi incasina di più è richiedere a quelli della Nemetcheck i seriali di Allplan (dopo tot componenti cambiati sul tuo computer, non dovrebbe essere + valido :rolleyes: )

e perchè mai scusa :mbe:

Alberto230269
06-04-2007, 17:40
La versione 2006 di Allplan, non ha + la chiave hardware, ma la protezione è solo software con serial number. In pratica acquistando una sola licenza, se devo usarlo su un altro computer devo generare un file che trasporto sul secondo computer e che mi permette di lavorare (ma contemporaneamente mi inibisce l'utilizzo del programma sulla prima cpu). E' come se avessi una chiave hardware unica (in questo caso è software) che mi permette un solo utilizzo per volta. In pratica, dopo tot componenti cambiati, è come se vedesse un computer nuovo, quindi o prima sposto la licenza su un altro e poi la riporto sul mio o devo richiedere una nuova chiave software (ovviamente gratuita).

frikes
06-04-2007, 18:00
ah ecco...la fanno complicata però :rolleyes:

Alberto230269
06-04-2007, 18:06
Loro dicono che così è piu comodo, perchè volendo si può spostare la licenza anche su computer distanti (mandandosela per e-mail), per me è una cavolata...

frikes
06-04-2007, 18:22
sono daccordo la chiave hardware è comodissima