avware
29-03-2007, 10:10
Ciao a tutti,
ho necessità di cambiare scheda video e sto cercando di fare un acquisto azzeccato cosa, come ben sapete, molto difficile ultimamente. Una volta seguivo molto dippiù il mercato delle schede video, però vorrei anche leggere l'opinione di qualcuno di voi (sopratutto dopo che ho letto il post di qualcuno: la dipendenza tra alu e tmu influisce dippiù sulla resa di half life 2).
Consideratemi strano ma io preferisco risparmiare un pò sulla potenza elaborativa per avere una "tecnologia aggiornata". Mi spiego meglio, ho visto modelli di schede video enormi, alcune costruite ancora a 11nm oppure senza HDR+AA... le ho scartate (e spero di aver preso modelli che abbiano queste caratteristiche).
Imho il mercato spingerà sempre più su queste funzionalità mantenendo sempre nello stesso range le frequenze operative che portano con se anche consumi e calore in più.
I modelli che sto prendendo in considerazione sono tutte rigorosamente pci-express:
ATi x1650 XT, ATi x1950 GT, ATi x1950 Pro, nVidia 7600 GT
Tralasciamo le dx10 per ora che sono dominio di nvidia e costano un'enormità! La spesa che volevo fare si aggira sui 100-200€.
Si comincia:
- x1650 XT è l'unica costruita a 80nm (almeno così ho letto su questo forum) ed ha dimensioni, consumi e rumorosità contenute. Le prestazioni sono buone, anche se ho notato alcune differenze tra questo forum e altri di tecnologia;
- x1950 GT/Pro si differenziano solo sulla frequenza operativa, sono costruite a 90nm ed hanno ottime prestazioni. Sopratutto la versione Pro è la scelta più performante delle quattro ed ho visto dei consumi paurosi;
- 7600 GT è sui livelli prestazionali della x1650 XT con consumi e rumorosità più contenute, ma costruita a 110nm (!!);
Una cosa che mi fa accapponare la pelle è come nvidia possa riuscire a erogare le medesime prestazioni con meno consumi usando due generazioni di litografia di differenza (80nm vs 110nm).
I prezzi variano anche in base alla marca che, spero tanto, voglia dire qualità. Quando compravo schede video io c'erano sapphire e asus, ora ci sono peak, xfx, pointofview, gigabyte, galaxy, ecc. In riferimento a questo mi piacerebbe leggere qualche opinione sul fatto che alcune schede video meno performanti, di marca, costano quanto quelle più performanti non di marca.
Personalmente sto ripiegando pian piano su una x1650 XT poiché non credo di avere un alimentatore all'altezza delle richieste energetiche di RV570 (x19xx), produce meno calore, ha buone prestazioni e tecnologia aggiornata. Come vedete non è facile darmi consiglio, perché sarebbe molto interessante per me anche qualche informazione tecnica da chi è più esperto di me (non mi accontento di un: è meglio questa eheheh).
Già che ci sono vorrei far notare come sia ben curato il post della x1650 XT su questo forum ;) rispetto alle altre schede video prese in considerazione. Nulla da togliere agli altri, è una mia opinione personale. Scritto questo, attendo con ansia una bella discussione; sperando di non scatenare flame tra le fazioni di nvidiani e atitiani :rolleyes:.
Ciauz!
ho necessità di cambiare scheda video e sto cercando di fare un acquisto azzeccato cosa, come ben sapete, molto difficile ultimamente. Una volta seguivo molto dippiù il mercato delle schede video, però vorrei anche leggere l'opinione di qualcuno di voi (sopratutto dopo che ho letto il post di qualcuno: la dipendenza tra alu e tmu influisce dippiù sulla resa di half life 2).
Consideratemi strano ma io preferisco risparmiare un pò sulla potenza elaborativa per avere una "tecnologia aggiornata". Mi spiego meglio, ho visto modelli di schede video enormi, alcune costruite ancora a 11nm oppure senza HDR+AA... le ho scartate (e spero di aver preso modelli che abbiano queste caratteristiche).
Imho il mercato spingerà sempre più su queste funzionalità mantenendo sempre nello stesso range le frequenze operative che portano con se anche consumi e calore in più.
I modelli che sto prendendo in considerazione sono tutte rigorosamente pci-express:
ATi x1650 XT, ATi x1950 GT, ATi x1950 Pro, nVidia 7600 GT
Tralasciamo le dx10 per ora che sono dominio di nvidia e costano un'enormità! La spesa che volevo fare si aggira sui 100-200€.
Si comincia:
- x1650 XT è l'unica costruita a 80nm (almeno così ho letto su questo forum) ed ha dimensioni, consumi e rumorosità contenute. Le prestazioni sono buone, anche se ho notato alcune differenze tra questo forum e altri di tecnologia;
- x1950 GT/Pro si differenziano solo sulla frequenza operativa, sono costruite a 90nm ed hanno ottime prestazioni. Sopratutto la versione Pro è la scelta più performante delle quattro ed ho visto dei consumi paurosi;
- 7600 GT è sui livelli prestazionali della x1650 XT con consumi e rumorosità più contenute, ma costruita a 110nm (!!);
Una cosa che mi fa accapponare la pelle è come nvidia possa riuscire a erogare le medesime prestazioni con meno consumi usando due generazioni di litografia di differenza (80nm vs 110nm).
I prezzi variano anche in base alla marca che, spero tanto, voglia dire qualità. Quando compravo schede video io c'erano sapphire e asus, ora ci sono peak, xfx, pointofview, gigabyte, galaxy, ecc. In riferimento a questo mi piacerebbe leggere qualche opinione sul fatto che alcune schede video meno performanti, di marca, costano quanto quelle più performanti non di marca.
Personalmente sto ripiegando pian piano su una x1650 XT poiché non credo di avere un alimentatore all'altezza delle richieste energetiche di RV570 (x19xx), produce meno calore, ha buone prestazioni e tecnologia aggiornata. Come vedete non è facile darmi consiglio, perché sarebbe molto interessante per me anche qualche informazione tecnica da chi è più esperto di me (non mi accontento di un: è meglio questa eheheh).
Già che ci sono vorrei far notare come sia ben curato il post della x1650 XT su questo forum ;) rispetto alle altre schede video prese in considerazione. Nulla da togliere agli altri, è una mia opinione personale. Scritto questo, attendo con ansia una bella discussione; sperando di non scatenare flame tra le fazioni di nvidiani e atitiani :rolleyes:.
Ciauz!