PDA

View Full Version : cieli stellati


marklevi
28-03-2007, 23:23
nelle prox settimane ho in mente certi scatti che poi aggiungerò... :D

cmq ora ne metto 2.


36s iso200 f16 40mm
http://www.pbase.com/marklevi/image/76316080.jpg

vedi Aarn, che le stelline le fa pure il mio :D

questa + interessante:

4s f/4.0 at 168.0mm iso3200
http://www.pbase.com/marklevi/image/76316079.jpg

la scelta delle impostazioni è stata fatta per catturare + stelle possibili... ovviamente qualche bruciatura nelle zone illuminate è venuta... però.. il cielo mi piace.. è un po mossa... il mio treppiede fa un po fatica ed era messo male.. in pendenza..

non discutiamo della scritta... l'azione di PS ormai è fatta :muro:


eventuali pareri e commenti graditi
ciao

code010101
28-03-2007, 23:48
ciao Mark,

quando leggo "stelle" vado come le api sul miele (ex-astrofilo)! :)

dunque, la firma te la sei commentata da solo...

la prima la vedo molto natalizia, il gioco del velo di nuvole sulla Luna

è davvero bellissimo!!!

nella seconda, bella, campo molto stretto, hai beccato la nebulosa di Orione!

stelle belle nitide, sembra che il cielo stellato stia per cadere sulle case.

forse il cielo lo puoi un poco scurire.

Direi una magnitudine limite di circa 8.5, non male con tutta quella luce.

aspetto le altre!

bye, Ste

AarnMunro
29-03-2007, 07:21
nelle prox settimane ho in mente certi scatti che poi aggiungerò... :D
cmq ora ne metto 2.
36s iso200 f16 40mm
...
vedi Aarn, che le stelline le fa pure il mio :D
questa + interessante:
...
4s f/4.0 at 168.0mm iso3200
la scelta delle impostazioni è stata fatta per catturare + stelle possibili...
...ciao

Apprezzo la differenza di impostazioni per non far righe con le stelle anche se penso che la seconda serva più a mascherare gli hot pixel di un sensore (:D , oso scherzare anche la mattina)
Mi piace la prima, mi piace moltissimo la velatura della luna, sono contento che stella stellina abbia dato un bacino anche alla tua lente (l'accensione del brain avviene alle 9,30 con il primo caffè) ma ho una perplessità riguardo al pur ottimo B/N che secondo me toglie suggestione (e rumore? no la tua a 200 è come la mia a 64!).
La seconda è incredibile! Hai ripreso tutto! Stelle incredibili! Come incredibili sono i 3200iso! Quanta roba sopra di noi! Dato che la foto è durata solo 4 sec, sicuramente avrai provato anche a scattare a 1600 o 800...ma hai scelto di postare la 3200iso (perchè?)...
E che lenti hai usato? Hai cambiato lenti di notte! Avevi una torcia?
Aspettiamo le prossime!

(IH)Patriota
29-03-2007, 07:42
Bello il BN della prima , molto bella la strisciata della nuvola sulla luna , meno bella la scia delle stelle che è una via di mezzo tra l' invisibile ed il pronunciato.
Immagino scattata con 17-40L visto che non ti sei fatto problemi a diaframmarlo tanto ;)

Ecco perche' hai fatto la seconda , impostazioni sulla carta "pazzesche" ma nella realta' sei riuscito ad avere un tempo abbastanza corto riuscendo a catturare la luce delle stelle senza strisciata senza bruciare troppo le costruzioni illuminate.Scelta coraggiosa ma premiata da un buon risultato..Su questo monitor la vedo un filo filo sovraesposta , forsesi puo' abbassare di 1/3EV
Lente credo 70-200F4.

Il doppio alone blu/giallo è un flare ?

Considerazione da possessore di 5D ... STICAZZI I 3200 ISO !!!

Considerazione sulla firma , disturba un filo ma lasciala prima che la riveda in giro con scritto Ultraman :asd:

Ciauz
Pat

Faio
29-03-2007, 08:47
belle.
la prima con la luna velata e le "stelline" sui punti luminosi ha un'atmosfera quasi natalizia.
la seconda...... a 3200iso...... URCA!!

ciao

michele21_it
29-03-2007, 09:51
Considerazione sulla firma , disturba un filo ma lasciala prima che la riveda in giro con scritto Ultraman :asd:



:asd: :asd:

sono entrambe molto belle,della seconda in effetti mi da fastidio il fatto che in basso ci siano parecchie bruciature...in effetti potevi allungare i tempi,chiudere un pò il diaframma e abbassare gli iso almeno fino a 800...però "conoscendoti" avrai avuto i tuoi buoni motivi se non l'hai fatto....:fagiano:

marklevi
29-03-2007, 13:11
aspetto le altre!




ho trovato una zona lontana da paesi, senza inquinamento luminoso..., d'obbligo vari scatti... tempi lunghissimi per scie e tempi veloci (ed iso elevati) per catturare + oggetti celesti possibili...
sono ansioso di vedere il 100f2 ed il 35 f1.4 cosa riescono a catturare... ma oggi è nuvolo e poi non so bene la luna dov'è in questo periodo... :confused:

Aarn e Michele.. iso 3200 per catturare + oggetti celesti possibili.. ad occhio nudo si vedevano un decimo delle stelle apparse nella foto... avrei potuto limitare l'esposizione a 2s... ma ormai è fatta.

iso 1600? non ho provato.. la mia speranza l'ho appena scritta sopra... :D Le lenti le ha dette Pat.. 17-40 e 70-200...

i granuli della seconda non erano presenti nell'originale... sono stati creati dalla maschera di contrasto che ho inserito nell'azione di PS per la firma...

Aarn... per gli hot pixel c'è poco da scherzare.. :D la mia 5d ne ha già da iso 640... è un caso un anomalo.. ma è uno solo.. poi scattando in raw viene eliminato automaticamente..

Patriota, si èun flare.. avevo messo anche il paraluce ma si vede che i lampioni dentro l'inquadratura... certo è che il 17-40 resiste meglio... l'ho preso apposta :)

ciao e grazie

manclu
29-03-2007, 16:02
Molto belle entrambe, ma la seconda mi attira.

Peccato la troppa luce catturata nelle case, sembra che siano state illuminate giusto per te.

Complimenti.

orlando_b
29-03-2007, 17:20
la una è più "notturna", mi piace.
la due è gradevole ma qualche lampione spara troppo su un paio di case
però 3200 iso :eek: spettacolo

angelodn
29-03-2007, 19:06
molto belle, ora ti tocca mettere le statuine del presepe
:asd:

orlando_b
29-03-2007, 19:17
non discutiamo della scritta... l'azione di PS ormai è fatta :muro:
ciao

:) vero. anche nella sua galleria le ha messe con la scrittona

marklevi
29-03-2007, 22:22
:) vero. anche nella sua galleria le ha messe con la scrittona


chi? dove? quando? :D

(IH)Patriota
29-03-2007, 22:24
Cosa hai scritto nella tua gallery ??

ULTRAMARK ? :D :asd:

simalan
30-03-2007, 09:19
ciao mark,

trovo le due foto intressanti per quanto riguarda questa ricerca, differenti dalle altre alle quali ci hai abituato, dove, al di là della ricerca tecnica, generano emozioni e fanno pensare.... oltre alla bellezza estetica.:cool:

Di queste due la seconda , molto interessante, l'avrei scurita maggiormente per abbassare un pò le alte luci, in modo da scurire un pò il cielo, aumentando il contrasto con le stelle... è un parere personale, ovviamente.

ciao e buone foto

albe

marklevi
30-03-2007, 13:17
Alberto, ogni parere è ben accetto

alle prossime sempre qui :)

marklevi
01-04-2007, 00:11
ecco altre.. solo stellari..

purtroppo c'era la luna a rompere.. diciamo a 40° di distanza dalla cintura di orione, luna piena o quasi, molto potente... cmq il risultato non mi sembra male.. la nebulosa di orione si vede benissimo..

sempre 70-200 f4 a f4 180mm iso 3200 5s e 12s:

3
http://www.pbase.com/marklevi/image/76446012.jpg

4
http://www.pbase.com/marklevi/image/76446018.jpg

crop della precedente...
http://www.pbase.com/image/76446016.jpg

marklevi
01-04-2007, 13:53
da super appasionato di astronomia (astrofilo al 100%) ti faccio davvero i complimenti...le tue immagini sono motlo belle..sei anche riuscito a catturare le sfumature di coli presenti in M42 e in M43...ottimo lavoro! ;) ;)


gentilissimo :)

si può solo immaginare cosa possa uscire con un 300 2.8 in un momento con meno inquinamento luminoso.. :D

solo che il prezzo aumenta esponenzialmente... :D

le prossime prove saranno con un 100f2 (4 volte + luminoso)..

sto aspettando che la luna sia + in ritardo..

ciao

Thunder2
01-04-2007, 16:24
Foto stupende Mark, la mia preferita la prima non capisco come hai fatto con 36 secondi a non far bruciare le case illuminate.
Comunque complimenti.

;)

code010101
01-04-2007, 19:19
la 3 davvero molto bella, con M42/43 e le tre stelle azzurre della cintura.

anche le nuvolette danno un loro tocco particolare ;)

Ste

marklevi
01-04-2007, 23:56
Foto stupende Mark, la mia preferita la prima non capisco come hai fatto con 36 secondi a non far bruciare le case illuminate.
Comunque complimenti.

;)

Ciao buon Thunder.

ho scattato a f16... si mangia tanta luce...

alle prossime...

angelodn
02-04-2007, 19:40
e io intato studio i tuoi exif per rifare le foto :cool:

marklevi
03-04-2007, 13:13
e io intato studio i tuoi exif per rifare le foto :cool:


bene, le aspetto

angelodn
10-07-2007, 22:07
bene, le aspetto

quindi ricapitolando...

valore diaframma consigliato?
iso consigliati?

:mc:

marklevi
11-07-2007, 02:03
quindi ricapitolando...

valore diaframma consigliato?
iso consigliati?

:mc:


architè, gli exif sono in prima pagina, no?

cmq...se non hai montature motorizzate e vuoi catturare il maggior numero di oggetti celesti la sclta dei parametri è facile...:
iso al massimo, diaframma tutto aperto, assenza della luna, luci città lontane