PDA

View Full Version : il dissipatore che non dissipa


kunglao
28-03-2007, 21:09
ciao a tutti
ho un problema con la nuova ventola che ho montato

adesso vi spiego nel dettaglio

io ho un pc della hp
con scheda madre asus k8s-la
con socket 754

da un po di tempo
la ventola originale faceva un sacco di rumore
cosi ho deciso di prendere una nuova cosi compro
Freezer 64 pro
oggi provo a montalo
dopo diversi tentativi riesco a montarlo
ma noto subito delle differenze

e sono:

la base del dissipatore e piu piccola del dissipatore
e l'attacco dell ventola
su scheda madre e a tre pin mentre quello del dissipatore e a 4

dopo aver acceso il pc
noto subito che sul monitor comprare un mess
strano che dice che il pc si deve spegnere
altrimenti potrebbe bruciarsi
dopo averlo riacceso
vado nel bios a controllare
la temperatura e scopro
che :
cpu fan speed 529 rpm
system fan speed 1225 rmp
cpe temp 62°c/143° f

la temperatura al posto di diminuire aumenta sempre


cosa succede
cosa devo fare
per risolvere questo problema
e normale che la base del dissipatore sia piu piccola del processore

il pc e un athlon 64 3400+

mi date una mano grazie

Syphon
28-03-2007, 21:35
Secondo me l'hai montato male..

kunglao
28-03-2007, 21:48
in che senso???

Dr House
28-03-2007, 22:36
in che senso???

beh quello lo sai solo tu :D


1) la ventola deve stare verso il centro del pc e non a sinistra

2) riguarda come hai attaccato i 4pin alla mobo perchè la velocità minima di quel dissi è 900 non 600rpm

kunglao
28-03-2007, 22:49
allore io ho collegato la ventola alla stessa presa
de precedente dissipatore
ho solo staccato il vecchio e messo il nuovo

per quanto riruarda come l'ho montato
cera una solo direzoine nella qualo lo potevo montare
a precisamente con la ventola in direzione della scheda video
opposta all'alimentatore

se lo mettevo al contratio
il meccanismo di fissaggio
urtava alle porte usb
quelle vicino
alla scheda di rete e scheda audio

un'altra cosa ho notato
che non sono riuscito a chiuderlo del tutto
perche il meccanismo non va dall'altra parte e troppo duro
e lo lasciato verso l'alto

me e possibile che sia cosi
e poi e normale che il dissipatore non copra interamente il processore??

mav155
29-03-2007, 10:48
allore io ho collegato la ventola alla stessa presa
de precedente dissipatore
ho solo staccato il vecchio e messo il nuovo??
Assicurati che le guide presenti sul connettore del dissi corrispondano a quelle della mobo, rimarrebbe fuori solo uno dei pin, che teoricamente sarebbe quello x la regolazione della velocità se non mi sbaglio.


per quanto riruarda come l'ho montato
cera una solo direzoine nella qualo lo potevo montare
a precisamente con la ventola in direzione della scheda video
opposta all'alimentatore se lo mettevo al contratio
il meccanismo di fissaggio urtava alle porte usb
quelle vicino alla scheda di rete e scheda audio
un'altra cosa ho notato
che non sono riuscito a chiuderlo del tutto
perche il meccanismo non va dall'altra parte e troppo duro
e lo lasciato verso l'alto??
Puoi postare una foto e la tua configurazione? Di solito la ventola butta aria fuori dal case, quindi con la ventola che guarda la parte frontale del case.
Se non lo hai chiuso del tutto possibile che la base del dissi non sia correttamente a contatto con la cpu, di conseguenza la temperatura sale. Hai messo la pasta?


me e possibile che sia cosi
e poi e normale che il dissipatore non copra interamente il processore??
Di solito le basi del dissipatore sono più grandi della superficie superiore del procio. Non ho mai visto parti di processore scoperte...

Aemos
29-03-2007, 11:14
Posta qualche foto se ci riesci in maniera tale che possiamo essere più esaustivi ;)

kunglao
29-03-2007, 11:59
provero a fare delle foto!
il nuovo dissipatore aveva gia la parta

come posso far aumentare la velocita della ventola??

e sopratutto e possibile girare la parte in plastica
dove monto il dissipatore?

e possibile che il dissipatore sia per un'altro modello
di processore a prescindere che abbia il socket 754??

ed e normale che il sistema di bloccaggio
non si chiuda perfettamente??

kunglao
29-03-2007, 14:17
nessuno sa darmi una mano???

ragazzi ma una venola a 4 pin puo essere collegata
su una mobo con spinotto da 3?


vi prego rispondetemi a tutte le domande

grazie

kunglao
29-03-2007, 15:07
Dissipatore e Ventola Freezer 64 Pro Cpu AMD Athlon X2


questo e il nome preciso del dissipatore

puo essere che non e compatibile con il mio
processore??

kunglao
29-03-2007, 16:27
ragazzi ma si puo invertire
in senso della base dove si monta
il dissipatore??
cioe' svitando le due viti che reggono la base
si puo ruotare di 45 gradi??

kunglao
29-03-2007, 19:35
scusa per le immagini un po bruttine
ma senza zoom non riesco a farvelo vedere

kunglao
29-03-2007, 19:37
spero riusciate a capire qualche cosa

o per lo meno ad aiutarmi
a risolvere sto problema
grazie

darek
29-03-2007, 19:49
La ventola sofia dentro dissipatore ?

Dani88
29-03-2007, 19:49
dunque qui c'è un link ke può esserti utile per il collegamento della ventola
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&data=6&disc=
Se conosci un po di inglese ci sono anche altre risposte alle domande, come il fatto che la base nn copra totalmente la cpu.
Per il resto non conosco bene qst dissi ma messo così mi da l'idea che non prenda aria sufficiente. Inoltre quasi sicuramente la base non poggia bene sul processore. In che senso la pasta c'era gia??

edit: ho guardato ora su qst link
http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64pro.pdf
dove ci sono le istruzioni di intallazione e mi pare proprio che tu l'abbia montato male.
Che sk madre hai?

Dr House
29-03-2007, 20:09
non è che si capisca molto comunque ora la ventola guarda in giù, mentre dovrebbe guardare a destra, non ce la puoi montare?

kunglao
29-03-2007, 20:46
la ventola non la posso montare a destra perche
perche la base va montata in un solo serso

cmq non capisco
due cose
perche va cosi lenta??
e sopratutto perche non si chiude bene
la cerniera laterale?

dante_84
29-03-2007, 20:50
l'unico consiglio ke posso darti è buttare sto dissi...informati bene e prendine uno mijore!!!

Luca Pitta
29-03-2007, 21:40
A parte la storia degli agganci che non riesci a fissare a dovere, non renderà mai un dissipatore montato in quel modo. La vga tappa quasi completamente il flusso d'aria della ventola e quindi non raffredda una mazza.

Poi per postare delle immagini usa ImageShack.



Pitta

icoborg
29-03-2007, 21:48
la ventola va piano per 2 motivi :

1- è fatta per andare piano...mi pare che quelle ventole senza struttura perimetrale nn siano velocissime.
2- ha bisogno di una lubrificata ...fai rima a cambiarla..


e come diceva pitta è una posizione del piffero se nn fosse per la scheda video andrebbe anche bene visto che si riallaccia al flusso della ventola dellali.

il dissy secondo me nn è neanche malvagio.

kunglao
29-03-2007, 21:58
ragazzi la ventola e nuova di pacca!

ho tolto l'originale che faceva casino e ho messo
questa

ma non va !

e non capisco perche??

che tensione da la cpe fan sulla scheda madre??

posso comprare un adattatore
e prendo la 12 v direttamente da una linea secondaria
quella tipo lettore cd??

icoborg
29-03-2007, 21:59
ma fammi capi nn parte?

kunglao
29-03-2007, 22:25
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?cc=us&docname=c00257657&lc=en

qui c'e' la foto della schda madre

se leggi bene il mio post
c'e' scritto
che la ventola non supera i 500 giro
leggendo i rilevamenti della scheda madre e giustamente
la temperature arriva a 70 °

poi ho difficolta nel agganciare il dissipatore perche e troppo duro
il meccanismo

darek
29-03-2007, 22:31
Per me gira incontrario.:D

icoborg
29-03-2007, 23:13
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?cc=us&docname=c00257657&lc=en

qui c'e' la foto della schda madre

se leggi bene il mio post
c'e' scritto
che la ventola non supera i 500 giro
leggendo i rilevamenti della scheda madre e giustamente
la temperature arriva a 70 °

poi ho difficolta nel agganciare il dissipatore perche e troppo duro
il meccanismo

un consiglio smonta la sckeda madre e tirala fuori...
cosi vedi se sto benedetto dissy è agganciato.
la ventola sai che modello è?

kunglao
29-03-2007, 23:16
Dissipatore e Ventola Freezer 64 Pro Cpu AMD Athlon X2

scusa se ribadisco
se leggi il mio primo post c'e tutto spiegato

cmq la schsa madre l'ho smontata
perche solo cosi riesco ad agganciarlo
ma quando devo fissare la levetta
non va fino in fondo
ma si blocca a 3/4

dante_84
29-03-2007, 23:25
beh...io credo ke pagare 30e un dissipatore del genere nn è buona cosa...l'artic cooling di buono ha fatto solo i dissi vga ma come dissipatori in generale fa pena...spendendo un 10-20€ in + avresti avuto un dissipatore con le @@...tipo zalman cnps7000,aerocool dominator,tt blue orb x nn citarne altri!!!

icoborg
30-03-2007, 00:56
Dissipatore e Ventola Freezer 64 Pro Cpu AMD Athlon X2

scusa se ribadisco
se leggi il mio primo post c'e tutto spiegato

cmq la schsa madre l'ho smontata
perche solo cosi riesco ad agganciarlo
ma quando devo fissare la levetta
non va fino in fondo
ma si blocca a 3/4

hai ragione scusa ero di fretta.
cmq il dissi che hai scelto so ke è noto per la silenziosita nn per la performance sicuramente cmq superiore a quello in stock.
guarda questo articolo forse ti chiarisce il problema..
http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/Freezer64Pro/3

kunglao
31-03-2007, 21:05
ragazzi ho seguito il ink ed ho modificato un po il dissipatore
oggi e domani saro impeganto
ma lunedi provero a montare
il dissipatore

una domanda
posso collegare con un apposito cavo
la ventola direttamente alla 12V

e se cosi fosse
la scheda madre riuscirebbe sempre a leggere i valori
di raffreddmento e velocita in giri della ventola?'

oppure devo instalalre qualche programma
per avere un riscontro??


grazie

ledpoisoning
31-03-2007, 22:52
Ciao!
Io dalla 2° e 3° foto vedo che la ventola non da dove prendere aria e non ha neanche dove buttarla via!
Da una parte c'è la scheda video mi pare, e dall'altra c'è il dissy!
Mi sembra un pò strana sta cosa, mi sbaglio?:confused: :confused:
Comunque certo che puoi collegare la ventola direttamente alla 12V, però, così facendo, non avrai il riscontro dei valori!

Dani88
01-04-2007, 08:34
forse ho capito il problema di fondo :) guardate la foto della sk madre e del dissi:
http://img216.imageshack.us/img216/9032/c00258619xk9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=c00258619xk9.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/2653/80bigzb6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=80bigzb6.jpg)

mi pare che gli attacchi sul socket per il dissi permettano solo il montaggio con la ventola in alto o in basso e non a destra o sinistra. Ecco quindi perchè ci ha detto che c'è un solo verso per montarlo...
Non so se forse c'è la possibilità di svitare qlcosa e girare l'attacco, ma a me il problema principale sembra quello...

kunglao
01-04-2007, 16:41
sono riucito a modificare
il verso dell'aggancio del dissipatore
adesso mi restano
ancora due problemi

1) speriamo che le porte usb non mi diano fastidio
2) perche gira sempre a 500 giri sta cacca di ventola???

se la escludo da cpu fan
e la collego direttamente
all 12 v
non leggero i volri della vocita
ma la temp la scheda mdre me lo da come valore??

oppure:

ho un'altra presa a 3 pin per la ventola
che tira aria fuori dal case
posso collegare li la ventola del dissipatore??

Dani88
01-04-2007, 18:25
dunque mi pare di capire dall'immagine sul link ke ti ho postato ke l'attacco ha 4 pin... se vai a vedere c'è l'esatto modo di collegarlo, con relativi colori dei fili :D
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&data=6&disc=
il filo blu in pratica non deve essere collegato a nessuno dei 3 pin

kunglao
01-04-2007, 19:24
scusami ma se il cavo ha le guide
mica lo posso collegare in maniera diversa
o sbaglio??

icoborg
01-04-2007, 19:25
ma che minchia di ventola è a 4 fili? il 4 ke da la portata d'aria ?^^

Dani88
01-04-2007, 19:26
scusami ma se il cavo ha le guide
mica lo posso collegare in maniera diversa
o sbaglio??

sinceramente non avendo quel dissi non lo so...io faccio solo riferimento alla foto nel link ke ti ho dato :D

kunglao
01-04-2007, 20:23
ragazzi io ho montato un'altro dissipatore simile a questo su un prescot con socket 775 ed aveva il supporto a 4 pin

cmq ritornado al fatto di questo dissipatore
il cavetto ha le guide per inserirlo
sulla presa cpe fan della mother
quindi puo essere solo collegato in un verso.
cmq domani prendero un riduttore
da molex 4 pin a ventola 3 pin
cosi prendo la 12v dalla presa del lettore cd e
la collego direttamente alla ventola
sperando che la scheda madre non rompa
perche non vede il cavo della cpu fan
altriemnti metto in corto i piedini con un jumper

non so che altro pensare

LuPiN88
01-04-2007, 20:38
devi disattivare dal bios il controllo del regime delle ventole!!!!!! la cosa migliore sarebbe di collegare il filo della ventola direttamente a un molex dell'alimentatore!!!!

kunglao
01-04-2007, 20:44
ma io nel bios non sono riuscito a trovare nessun
comando per disattiver il regime delle ventole

Dani88
01-04-2007, 20:45
quoto lupin :D prova a vedere anche dal bios (premi CANC all'avvio) se c'è qlc controllo delle ventole...cerca in tutti i sottomenù del bios e se c'è qlcosa con scritto fan speed, q-fan, ecc... prova a disabilitarlo

edit: ho letto ora che nn hai trovato :D stavamo scrivendo insieme :) cmq cerca bene nel bios xkè non vedo nessuna ragione x cui la mobo nn dovrebbe dare i 12V all'attacco 3 pin se nn qlc impostaz dal bios...sennò risolvi con un adattatore e bon ^^

kunglao
01-04-2007, 21:00
le uniche opzioni
inerenti alla ventola

sono temp cpu
e il numero di giri
delle ventole

cpu fan speed 529 rpm
system fan speed 1225 rmp
cpe temp 62°c/143° f



che non sono modificabili

kunglao
24-04-2007, 19:39
scusate se rispondo dopo un po ti tempo ma ho avuto da fare.

vi volevo cmq aggiornare

in modo tale da poter chiudere la discussione.


allora il problema l'ho risolto e adesso vi spiego come:

ho modificato la base del dissipatore
allargando i fori sulla parte di metallo quella che posa sulla parte in plastica nera
che va proprio sopra il dissipatore in rame da dove partono het pipe ( non so come si scrive )
cosi facendo la parte in ferro tocca direttamente sul dissipatore
ecco perche non mi si chiudeva
c'erano 3 millimetri di spessore di plastica che non me lo facevano chiudere
risolto questo problama
ho collegato mediante un adattatore la ventola del nuovo dissipatore
direttamente alla 12 v
prendendola dal lettore cd

poi ho smontato al vecchia ventola del dissipatore
l'ho monata sotto l'hadd e poi l'ho colelgata
alla piastra madre cu cpe fan

perche ho fatto cosi perche senza cpu fan il pc non si accendeva

morale della favola
adesso il pc va benissimo
il processore non supera i 50°
il monitoring della scheda madre mi legge
il numero di giri della ventola che e sotto l'hadd
e parte senza problemi


grazie a tutti per i consigli