View Full Version : Boot Manager
RandyOrton
28-03-2007, 19:48
Salve a tutti...
Ho creato una nuova partizione e lì installato Windows Vista, dunque nel mio pc ora ho 2 sistemi operativi.
All'accensione ovviamente il boot di avvio mi permettere di scegliere entro 30 secondi quale sistema operativo avviare, solo che la selezione iniziale è impostata su Windows Vista e capita spesso che ho una dimenticanza, dunque accendo e vado, e involontariamente si avvia Vista anziché Xp quale vorrei avviare...
C'è qualche modo per impostare nel boot la selezione iniziale su Windows Xp ?
Grazie...
Apri il file boot.ini e modifica la voce di default.
RandyOrton
28-03-2007, 22:26
Apri il file boot.ini e modifica la voce di default.
Come posso aprirlo ? GRAZIE
minneapolis
28-03-2007, 22:29
Modificare il file boot.ini non serve a niente.
Devi installare un boot manager compatibile con Vista e modificare il s.o. di default. Ti consiglio EasyBCD (per Vista) o Vista Boot Pro (sia per Vista che per Xp).
Non conosco Windows Vista quindi può darsi che minneapolis abbia ragione.
Io so solo che con XP il boot.ini è quello che conta!
E per me funziona anche se c'è Vista installato successivamente.
Il file boot.ini si apre tranquillamente con Notepad.
Prova a copiare il contenuto e incollarlo qui che vediamo.
Sotto XP da proprieta, avanzate, startup c'e' l'opzione per cambiare i 30 secondi e di decidere quale e' il sistema operativo che parte di default. Tutto questo cambia il boot.ini.
Ora, non ne sono sicuro ma cercando in vista secondo me trovi la stessa voce, oppure, cambiando il boot.ini dovresti riuscirci.
come dici badedas posta il tuo boot.ini.
RandyOrton
29-03-2007, 13:24
Ecco il contenuto del file BOOT.INI del sistema XP :
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /FASTDETECT /NOEXECUTE=OPTIN
Angelus88
29-03-2007, 13:34
Il boot.ini funziona solo con Windows XP... come dice lo stesso file qui
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
bisogna usare il comando BCDEDIT
Windows Vista ha "preso il sopravvento" su XP, pertanto vale quanto riferito da minneapolis.
Prova a cercare ed eseguire quel file BCDEDIT.exe e vedi cosa succede.
Altrimenti cerca ed installa quanto suggerito da lui.
Io purtroppo non conosco ancora Vista.
Se invece vuoi continuare così come sei riduci quei 30 secondi di timeout per abbreviare il tempo di boot; a me ne bastano 3.
Angelus88
29-03-2007, 13:46
E io che ho detto! :asd:
E io che ho detto! :asd:
Cacchio ho scritto prima di leggerti!
E ho dovuto interrompere la scrittura prima di finire, ecco spiegata la differenza di orario.
(non era poi tanto difficile da intuire)
come quello che dice minneapolis ?
Perche installare un boot loader quando windows gia' te la fa' fare la scelta del sistema operativo con il suo di bootloader nativo ?
Come dice chiaramente il file boot.ini, con l'installazione di vista, il file di configurazione del boot manager di vista non e' piu' boot.ini ma un'altro che si edita con BCDEDIT.exe
Angelus88
29-03-2007, 14:29
Io una volta ho tentato a modificare il file di avvio cmq... con BCDEDIT ma ricordo che mi dava un problema di protezione nel senso che non avevo l'autorizzazione a modificarlo... forse bisogna accedere a Vista come amministratore per fare tale modifica
Infatti devi avere i privilegi di amministratore per editare il "Boot Configuration Data".
http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/85cd5efe-c349-427c-b035-c2719d4af7781033.mspx?mfr=true
minneapolis
29-03-2007, 15:17
Lascia perdere il file boot.ini, quando viene eseguito ormai il boot loader di Vista ha gia' "deciso" che il sistema da avviare e' Xp :)
In pratica, quando ti si presenta la schermata di scelta del s.o. da avviare e tu dai l'invio, sei sul boot manager di Vista. Se dai l'invio su Xp allora viene letto il file boot.ini. Se invece dai invio su Vista il file boot.ini non viene neanche preso in considerazione.
Forse mi sono intortato un po' con il discorso, pero' spero di essere stato abbastanza chiaro :mc:
Per cambiare il s.o. di default devi installare un programma che gestisca il boot loader di Vista: EasyBCD funziona su Vista (su Xp non sono sicuro) oppure Vista Boot Pro (funziona sia installato su Vista che su Xp)
EDIT: A meno che non sai cosa bene cosa stai facendo ti sconsiglio di usare direttamente il comando bcdedit.exe, usa uno dei programmi che ti ho suggerito sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.