View Full Version : Problemi di avvio
Salve, all'improvviso il PC non parte più.
Mi spiego, funzioona tutto ok, spengo, riaccendo e fa un avvio di un secondo e poi stop. La spia della M/B resta accesa, come deve essere ma premendo non succede nulla.
Stacco la spina, faccio spegnere la luce, riattacco e.. 95/100 fa lo stesso.
Stacco il secondo HD e parte subito. Ma le volte che parte il disco va una bellezza e non ha problemi a nessun test.Mi è capitato anche in passato, ma è scomparso subito.. a me sembrarebbe un problema di massa, dio circuito, ma non so come vedere.
Se provo a collegare l'alimentazione al disco durante il boot, l'ho fastto solo una volta, però, ha fatto una scintillina sul molex ma è partito tranquillamente.
Non so che fare.. chi ha idee è bene accetto. Ho anche un altro ali, am cmq questo vas, reggeva altri due CD prioma, senza problemi e anche una volta altri due HD SCSI . E un Macron ?? qui (http://www.casing.com.tw/product_files/2_23_MPT-400P_spec.pdf) da 400W. Avrà due/te anni.
Grazie a chi mi aiuta...:)
P.S. se faccio riavvia o anche reset col tasto va senza problemi....
Nessuno ha idee ? Con un solo HD parte immediatamente senza problemi, ho anche provato con un altro ali e fa lo stesso. Se aggiungo un secondo HD Sata fa lo stesso, ma se parte è tutto ok.
Nessuno ha idee ? Con un solo HD parte immediatamente senza problemi, ho anche provato con un altro ali e fa lo stesso. Se aggiungo un secondo HD Sata fa lo stesso, ma se parte è tutto ok.
AIUTO
AIUTO
?????
scusa non riesco a capire il problema...
sinceramente...
con un altro ali da lo stesso problema?
con un altro hd?
Salve, con un altro ali da lo stesso problema, con un altro HD non so, non ne ho un altro da mettere come secondo.
Con il master sul canale primario parte normale, se lo collego mentre sta partendo a volte si spegne a volte no,ma se riavvio poi non da problemi.
Salve, con un altro ali da lo stesso problema, con un altro HD non so, non ne ho un altro da mettere come secondo.
Con il master sul canale primario parte normale, se lo collego mentre sta partendo a volte si spegne a volte no,ma se riavvio poi non da problemi.
hihihiihihih sarai anche nonno del forum...
ma di piccì non devi capirne gran che :D
quindi la cultura picciofila non si trasmette per osmosi :D
allora... cominciamo col mettere in chiarlo alcuni punti sennò
non se ne viene fuori...
mai collegare periferiche interne a pc acceso...
in teoria neanche quelle esterne ma si può chiudere un occhio
ma quelle interne evitare assolutamente...
allora...
il punto potrebbe essere 1
l'hd secondario è bruciato e il pc ci mette una vita a riconoscerlo...
poi una volta riconosciuto fine problemi...
mi serve un consiglio pratico, non uno sfoggio di saccenza e banalità, scusami, ma se il tuo intervento è di questo genere posso farne a meno...:rolleyes:
hihihiihihih sarai anche nonno del forum... ma di piccì non devi capirne gran che :D quindi la cultura picciofila non si trasmette per osmosi :D
stavo scherzando.. non c'è bisogno che te la prendi...
allora... cominciamo col mettere in chiaro alcuni punti sennò non se ne viene fuori...
mai collegare periferiche interne a pc acceso... in teoria neanche quelle esterne ma si può chiudere un occhio ma quelle interne evitare assolutamente...
allora...
questo è un suggerimento utile per non farti friggere qualche componente...
e ad affrontare le cose un passo alla volta perchè altrimenti non si riesce a capire la causa del problema...
il punto potrebbe essere 1 , l'hd secondario è bruciato e il pc ci mette una vita a riconoscerlo... poi una volta riconosciuto fine problemi...
questa è un'ipotesi su una possibile causa del problema, che sarebbe bene verificare,
mi serve un consiglio pratico, non uno sfoggio di saccenza e banalità, scusami, ma se il tuo intervento è di questo genere posso farne a meno...:rolleyes:
un minimo di autoironia ogni tanto non guasta,
se colleghi le periferiche a pc acceso è ovvio che il pc si pianta, la scintilla che vedi corrisponde ad uno sbalzo elettrico notevole che manda in palla il pc...
non c'è bisogno che ti offendi, non sfoggio ne saccenza ne banalità...
sto cercando di farti smuovere e spiegare in maniera chiara il problema, perchè da quello che scrivi non riesco sinceramente a capire se
vai alla cieca, se il pc non ti da nessun errore o se invece ti è sfuggito qualcosa...
quindi se fossi così gentile da spiegarti più chiaramente, e cercare segnalazioni di errori, posso cercare di capire qual è la causa del problema...
se il mio aiuto non ti serve, mi scuso per i miei interventi e tolgo il disturbo...
Salve, scusa ma era un momento no, apprezzo la tua paziente, misurata e pacata risposta. provo a darti maggiori info.
Ho misurato le tensioni col tester, anche per vartie ore di seguito e con diversi carichi.. sono stabili e non si discostano dai valori normali.... il + 5 V va da 5.00 a 5.05, il meno lo stesso, il +12 V è sui 12.36 /37 e non si muove mai da lì.
Uso un multimetro digitale sulla gamma dei 20V.
Ho trovato anche dificoltà a reinstallare windows dopo formattazione, errori di copia files e schermi blu a ripetizione, riavvii continui ecc. dopo esserci riuscito il PC sembra andare bene ma gli errori compaiono spesso, anche files corrotti o impossibilità di estrarre files compressi.
Ho provato a collegare il disco nel momento del riavvio, quindi quando c'è una momentanea interruzione nell'alimentazione, e se non si spegne subito, poi va... pur sempre con gli errori che ti ho detto.Ora lo stesso ali andava con altri componenti aggiuntivi senza problemi, altri due lettori ottici scsi e due HD pure scsi. La temp del procio non sale e la tensione è stabile a 1,725 o giù di lì..
Ah dopo vari tentativi, quando poi parte devo settare il bios perchè parte in "safe mode" col fsb a 100 Mhz.. ma mi sembra normale. Al riavvio va tutto normale, con i problermi di cui sopra.
dimmi cosa non ho spiegato e cercherò di essere + chiaro.
Per il resto.. il titolo spiega tutto..Grazie e ciao
IL problema è sicuramente rognoso, ma pare che si possa escludere l'alimentatore, inoltre non è il sistema operativo perchè il pc dava problemi
anche dopo la reinstallazione...
il procio non dovrebbe essere, visto che non ha parti in movimento e non si scalda...
come ho detto, collegare l'hd al volo serve solo a rendere il pc piu instabile e ad incasinare le ricerche... e al limite puoi danneggiare qualcosa...
Ora che guardo meglio la tua firma noto che hai un amd...
io non sono esperto perchè ho intel, ma a giudicare il problema potrebbe essere: ( in ordine di probabilità)
1 il chipset: non so di preciso quale hai, ma ad esempio gli nf4 davano una marea di problemi, e forse anche gli nf3/nf2 potrebbero darne...
2 l'hd morto che va e viene bloccandoti il pc...
3 un falso contatto della scheda video, ma in questo caso il pc dovrebbe restare bloccato (cioè non accendersi) finche non la tocchi un po...
ti ricordi per caso quando ha iniziato a manifestarsi il problema?
puoi fare delle verifiche più sistematiche, escludendo l'hd che causa problemi?
esempio provi il pc con solo l'hd incriminato, collegandolo di volta in volta ad una diversa porta ide, poi fai lo stesso con un hd che non da problemi,
poi colleghi sulla prima ide l'hd che non da problemi e provi usando un cdrom...
ps... i jumper degli hd sai come si configurano vero?
Salve, asca. Io tempo fa ho avuto un problema simile al tuo che ho risolto cambiando hard-disk. Con questo non voglio assolutamente dire che il tuo problema sia il medesimo, ma ti consiglio di focalizzare lì la tua attenzione. Se puoi prova a cambiare il tuo hard-disk secondario, magari facendotene prestare uno da un tuo amico, o viceversa, prova a montare il tuo hard-disk secondario sul pc di un tuo amico.
Controlla anche le impostazioni nel bios...se uno dei due hdd è sata e il secondo eide, e magari hai eseguito un aggiornamento del bios, c'e' caso tu abbia perso la configurazione...
Spero ti possa essere di aiuto!
Ciao
mi sono procurato un alimentatore di puzza a 20 € , da 500W molto teorici e va tutto ok, ho fatto 3 volte il 3Dmark06 e va tutto... i 3 HD, 2 IDE e 1 SATA, ventole, led e tutto... i voltaggi non riesco a controllarli perchè non ha usciter libere e non voglio mettere sdoppiatori, da software (Everest Ultimate) sono stabili.... ma se era l'Ali i voltaggi non dovevano ballare ? O può essere che mancasse lo "spunto" iniziale e poi invece passato l'inizio l'ali sopravvivesse sino a quando cedeva e provocava il riavvio ?
Mi consigliate di riformattare e reinstallare per escludere qualsiasi problema soft ?
Mi sa che devo preventivare un Ali a breve termine.. che ne dici di un LC-Power ? da 500W,
Grazie
:)
---cut---
Mi sa che devo preventivare un Ali a breve termine.. che ne dici di un LC-Power ? da 500W,
beh... se la tensione fluttua rapidamente il tester non lo verifica perchè calcola il valore medio... in continua...
in alternata legge i 50 hz e bisogna vedere come calcola le ampiezze...
però è davvero strano... sei sicuro che il tuo precedente alimentatore non avesse qualche spina lenta?!?
al momento i migliori alimentatori sul mercato quanto a stabilità e silenziosita
sono quelli della corsair, che sono dei seasonic rimarchiati...
ho una pagina piena di spunti in firma...
ci sono 3 liste di ali consigliati :D
ciao, che dici di questo Enermax EG465P, potenza 431W. Lo vendono qui su mercatino..
ciao, che dici di questo Enermax EG465P, potenza 431W. Lo vendono qui su mercatino..
un alimentatore ti suggerirei di prenderlo nuovo...
se vuoi risparmiare qualcosa trovi gli antec ad un buon prezzo..
anche gli lc power sembrano buoni ma scegli con attenzione il modello che qualcuno fa schifo :D
un alimentatore buono da 450watt alimenta qualsiasi pc che non usi
sli/crossfire...
se qualcuno lo vende qualcosa di strano potrebbe esserci :)
Pensavo allo Scorpio o al Titan, o in subordine al Silent Giant 550....tu che Antec pensavi ?
Il calcolatore che consigli mi da poco più di 300W
Pensavo allo Scorpio o al Titan, o in subordine al Silent Giant 550....tu che Antec pensavi ?
antec earthwatt da 400 e qualcosa watt viene sui 70 euri ed è molto buono...
cmq se mastichi l'inglese
sulla pagina in firma trovi una lista di alimentatori sotto i 150 dollari :D
magari può essere di aiuto...
Intanto con questo sta andando.. ho anche tentato un minimo OC...
nemesis_76
16-04-2007, 11:42
Ciao asca io ho il tuo stesso problema con la configurazione in firma, provero a staccare il secondo masterizzatore/lettore cd e vedere se non lo fa piu, perche mi hanno detto che potrebbe essere un problema di alimentatore scadente.
Ciao, a me non faceva alcuna differenza uno o due lettori ottici, solo gli HD contavano.. con uno partiva con altri no.. e anche i neon.
Se puoi procurati un altro ali e controlla se cambia.
nemesis_76
17-04-2007, 07:46
Ciao, a me non faceva alcuna differenza uno o due lettori ottici, solo gli HD contavano.. con uno partiva con altri no.. e anche i neon.
Se puoi procurati un altro ali e controlla se cambia.
Guarda ieri ho staccato il secondo lettore,ora attendo e se si verifica di nuovo (Spero proprio di no), vorra dire che mi prenderò un alimentatore di marca.
Guarda ieri ho staccato il secondo lettore,ora attendo e se si verifica di nuovo (Spero proprio di no), vorra dire che mi prenderò un alimentatore di marca.
fossi in te spererei di si... almeno sai subito qual'è la causa e finisce li...
un alimentatore decente lo trovi a 50 euro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.