View Full Version : Mondiali di nuoto: ma "drogano" l'acqua?
Ma non sembra anche a voi pazzesco il fatto che in questi mondiali non solo siano stati fatti numerosi nuovi record del mondo ma per di più quelli vecchi sono stati POLVERIZZATI! :eek:
Visto il mondo che viviamo oggi giorno, non vi viene il dubbio che gli organizzatori abbiano fatto qualche truschino per poter realizzare tutti questi temponi?
Io qualche dubbietto ce l'ho... voi?
Hanno accorciato le vasche mettendo delle piastrelle più spesse :D
in effetti ci pensavo oggi...
sembrano le olimpiadi del '68, dove l'altitudine fece sbriciolare parecchi record del mondo :)
mt_iceman
28-03-2007, 18:01
no. semplicemente la concentrazione di grandi atleti (manodout, phelps, thorpe per dire i più celebri) era alta ed è più facile che in una manifestazione importante come questa vengano fuori i record. se li tengono in canna proprio per queste occasioni.
dottormaury
28-03-2007, 18:03
ora non so se le piscine dove si svolgono queste manifestazioni abbiano una profondità standard ma un amico nuotatore mi ha detto che nelle piscine dove l'acqua è bassa si va piu' forte
no. semplicemente la concentrazione di grandi atleti (manodout, phelps, thorpe per dire i più celebri) era alta ed è più facile che in una manifestazione importante come questa vengano fuori i record. se li tengono in canna proprio per queste occasioni.
si vabbè... quindi secondo questa teoria phelps d'ora in poi ad ogni manifestazione importante fa il nuovo record in ogni disciplina che gareggia? :rolleyes:
e soprattutto lo fa abbassandolo di 1"50?
ci sono dei parametri da rispettare sia per la costruzione delle piscine, sia per l'acqua da utilizzare ( composizione temperatura)
ci sono dei parametri da rispettare sia per la costruzione delle piscine, sia per l'acqua da utilizzare ( composizione temperatura)
questo lo so... ma io intendo che "potrebbero" aver infranto queste regole insabbiando la cosa...
anche i coreani e i giapponesi sapevano che ci deve essere la buonafede dell'arbitro in una partita di calcio :D
markus_81
28-03-2007, 18:35
no. semplicemente la concentrazione di grandi atleti (manodout, phelps, thorpe per dire i più celebri) era alta ed è più facile che in una manifestazione importante come questa vengano fuori i record. se li tengono in canna proprio per queste occasioni.
thorpe al massimo è li perchè è australiano, non di certo perrchè gareggia:O
:Prrr:
E' palese nel caso di Phelps che abbiano studiato e curato soprattutto le virate.
Poi lo stile Delfino ha avuto enormi sviluppi negli ultimi anni: ora l'americano nuota con bracciate da 2,5m l'una ... praticamente una canoa
Non mi soprenderebbe se poi venisse fuori qualche caso di doping in futuro su questi campioni.
E' vero, lo so, è brutto supporre, però cazzarola anche loro, sparano record manco fossero bagigi.
porcogiuda Phelps è arrivato mezzora prima degli altri nella gara a delfino
Phelps è un alieno, non ce n'è per nessuno.
Appena ho visto il giornale oggi ho pensato " Gli hanno messo le anfetamine nelle vasche a sti qua?" fanno paura
mysteryman
28-03-2007, 18:48
il record di phelps è stato sportivamente da orgasmo
devastante
chissa una sfida a tre chi vinceva..
thorpe
phelps
popov
chissa una sfida a tre chi vinceva..
thorpe
phelps
popov
Dipende dalla distanza, ma allora mettiamoci anche Hackett.
popov
4 ori olimpici
5 argenti olimpici
5 ori mondiali
21 ori europei
record del mondo nei 50 sl (tuttora imbattuto)
record del mondo nei 100 sl
Thorpe
Medaglie olimpiche
Nuoto uomini
Oro Sydney 2000 400m sl
Oro Sydney 2000 4x100m sl
Oro Sydney 2000 4x200m sl
Argento Sydney 2000 200m sl
Argento Sydney 2000 4x100m misti
Oro Atene 2004 200m sl
Oro Atene 2004 400m sl
Argento Atene 2004 4x200m sl
Bronzo Atene 2004 100m sl
Phelps
6 ori e 2 bronzi olimpici
13 record del mondo
5 ori e 2 argenti mondiali
Il medagliere di Michael Phelps ad Atene 2004
Totale: 8 (6 ori, 2 bronzi)
Hackett
Medaglie olimpiche
Nuoto uomini
Oro Sydney 2000 1500m sl
Oro Sydney 2000 4x200m sl
Oro Atene 2004 1500m sl
Argento Atene 2004 400m sl
Argento Atene 2004 4x200m sl
markus_81
28-03-2007, 19:06
Il medagliere di Michael Phelps ad Atene 2004
Totale: 8 (6 ori, 2 bronzi)
sarebbe arrivato 15-16° nel medagliere generale finale:eek: :read:
record del mondo nei 50 sl (tuttora imbattuto)
secondo me stilisticamente popov è una spanna sopra...
mt_iceman
28-03-2007, 19:10
chissa una sfida a tre chi vinceva..
thorpe
phelps
popov
e spitz? :fagiano:
mt_iceman
28-03-2007, 19:13
thorpe al massimo è li perchè è australiano, non di certo perrchè gareggia:O
:Prrr:
:O merdaccia!! volevo vedere se stavi attento :stordita:
cmq io non ci vedo assolutamente nulla di male. non capisco da dove debbano venire tutte queste perplessità. sono dei grandi campionie lo si sapeva. è gente che si allena ore e ore al giorno, e più si va avanti e più gli atleti si preparano minuziosamente, anche a livello di materiali, per essere sempre più veloci.
:O merdaccia!! volevo vedere se stavi attento :stordita:
cmq io non ci vedo assolutamente nulla di male. non capisco da dove debbano venire tutte queste perplessità. sono dei grandi campionie lo si sapeva. è gente che si allena ore e ore al giorno, e più si va avanti e più gli atleti si preparano minuziosamente, anche a livello di materiali, per essere sempre più veloci.
Si ma mica hanno le pinne o le eliche (anche se sarebbe da verificare) e quindi i materiali contano relativamente! 1"50 è incredibile perché non sono i primi ad allenarsi a questi livelli.
e spitz? :fagiano:
200 metri stile libero
Mark Spitz 1:52.78 (Monaco 1972, record del mondo)
Ian Thorpe 1:44.06 (Fukuoka 2001, record del mondo)
HAhahahah Phelps a delfino è più veloce di Spitz in freestyle ... hahahahaha
Si ma mica hanno le pinne o le eliche (anche se sarebbe da verificare) e quindi i materiali contano relativamente! 1"50 è incredibile perché non sono i primi ad allenarsi a questi livelli.
1"71 ...
mysteryman
28-03-2007, 19:43
e bud spenser allora dove lo mettiamo? :D
vicino a bud spencer.
cmq credo che il mio preferito rimanga thorpe..
mt_iceman
28-03-2007, 19:45
Si ma mica hanno le pinne o le eliche (anche se sarebbe da verificare) e quindi i materiali contano relativamente! 1"50 è incredibile perché non sono i primi ad allenarsi a questi livelli.
però mi ricordo che gli studi e le ricerche che facevano sulle tute di thorpe non erano mica da ridere. non è ciò che fa abbassare di un secondo, però evidentemente ne tengono conto.
mysteryman
28-03-2007, 19:46
quando ero piccolo e facevo nuoto il mio idolo era popov, grandissimo, mi piaceva tantissimo come nuotava
Si beccò pure una coltellata ... e torno a vincere ... un grande!!!!!
secondo me stilisticamente popov è una spanna sopra...
quando ero piccolo e facevo nuoto il mio idolo era popov, grandissimo, mi piaceva tantissimo come nuotava
:read:
già, per me non è il migliore in assoluto ma la sua storia ce lo fà avvicinare.
manco una cortellata l'ha fermato..
Super Vegetto
28-03-2007, 21:22
Mondiali di nuoto: ma "drogano" l'acqua?
Si, l'acqua:rolleyes: ...
Mi piace perchè quando è il ciclismo son tutti dopati, mentre nel nuoto gli unici dopati sono le cinesi che bevono il sangue di tartaruga...Grandissimi atleti e meritano tutta la mia ammirazione, per carità, ma toglietevi le fette di salame dagli occhi
Si, l'acqua:rolleyes: ...
Mi piace perchè quando è il ciclismo son tutti dopati, mentre nel nuoto gli unici dopati sono le cinesi che bevono il sangue di tartaruga...Grandissimi atleti e meritano tutta la mia ammirazione, per carità, ma toglietevi le fette di salame dagli occhi
....1"71 ....non sono fette di salame eh!! :rolleyes:
...anche il fatto che la pallegrini ha fatto il record del mondo (battuto oggi) dovrebbe far pensare :D
200 metri stile libero
Mark Spitz 1:52.78 (Monaco 1972, record del mondo)
Ian Thorpe 1:44.06 (Fukuoka 2001, record del mondo)
8 sec e mezzo in 30 anni .....e phelps in quasi 2 anni ti fa' 1"71 .... l' acqua si buca:D
be a rivedere le foto di spitz phelps sembra il doppio fisicamente
http://leadpipeposters.com/images/0248.jpg
A me lo stile di Phelps piace tantissimo ovviamente molto più bello di quello di Thorpe, ma anche di Vand Den Hogenband... non saprei paragonanarlo tantissimo a Popov perchè cmq Popov era un velocista, con una nuotata diversa
la farfalla invece è semplicemente disumana.. incredibile :eek: poi io ho sempre avuto una stima allucinante per chi nuota la farfalla in modo fluido.. sarà anche perchè io lho sempre avta tropo "spezzettata"
tdi150cv
29-03-2007, 00:33
forse non ho capito ma si cerca di escludere il doping in questa disciplina ? :rotfl:
Ma se il doping oramai lo vedo pure nel mio sport che e' tutt'altro che popolare (rock'n rool acrobatico) ... su dai siamo onesti ...
Sono daccordo lo stile di Phelps è quello che mi piace di più, inoltre il suo delfino esprime potenza e fluidità ... fantastico!!!
redegaet
29-03-2007, 01:03
forse non ho capito ma si cerca di escludere il doping in questa disciplina ? :rotfl:
Ma se il doping oramai lo vedo pure nel mio sport che e' tutt'altro che popolare (rock'n rool acrobatico) ... su dai siamo onesti ...
No, che scherzi? Doping diffuso negli sport? Ma va.... il doping lo si deve accostare solo alla parola ciclismo. Basta sputare un po' di letame sui ciclisti, così la gente è convinta che lì ci sia il diavolo, mentre tutto il resto che vedono, a partire dalla partita della domenica, è pulito e possono dormire sonni tranquilli. Questa è la società dell'ipocrisia ormai.
Basta vedere Rosolino che minacciava di prendersi la cittadinanza australiana, per tutelarsi, perchè aveva capito che questa è la repubblica delle banane.
Ciao, Alex
e spitz? :fagiano:
commisurato al suo tempo, resta il più grande di tutti i tempi, non c'è paragone
vinse 7 ori olimpici nella stessa olimpiade E stabilì il record del mondo in tutte e 7 le gare che lo videro vincitore
no ma, vi rendete conto?? disumano, non ci sono altre parole
poi stop, a 22 smise di gareggiare....
mi vien da pensare:se il tuo sogno/obiettivo è vincere un oro olimpico ( il massimo del massimo per ogni atleta ), quando ne vinci 7 nella stessa olimpiade e stabilisci 7 record del mondo....quale cavolo di motivazioe hai?? non ne vedo molte....
phelps sarà fenomeno, ma spitz è 10 spanne sopra chiunque e nella storia della sport in toto è uno dei massimi esponenti
HAhahahah Phelps a delfino è più veloce di Spitz in freestyle ... hahahahaha
Mah, guarda: a parte la tua battuta, l'affermazione in se' non e' peregrina.
Da studi fatti, parrebbe che il delfino sia "tecnicamente" piu' veloce dello stile. Cioe' la velocita' di punta che si puo' sviluppare a delfino riesce ad essere maggiore del crawl a causa della doppia bracciata simultanea. Certo, te lo dico per eaperienza quotidiana, fare delfino come Phelps e' disumano. Un crawl discreto si puo' fare, ma per fare un delfino a quel livello ci vuole una tecnica pazzesca.
Riguardo a chi parlava di doping, e' ovvio che il doping ci sia in tutti gli sport e ci vorrebbero pagine intere di topic per parlarne.
Al di la' della correttezza morale e dei danni alla persona, secondo me c'e' pero' una differenza. Nel ciclismo chiunque e' in grado di pedalare. Ora non dico che se prendi un panzone da 120 kg e lo dopi diventa un campione, ma un atleta che parte gia' da una buona base forse si.
In altri sport, oltre al doping che ripeto c'e' sicuramente, occorre una grande tecnica e una predisposizione naturale particolare. Certi gesti tecnici li devi avere nel dna. ;)
RiccardoS
29-03-2007, 09:31
ieri a tgr Leonardo hanno detto chiaramente che qualcosa nell'acqua c'è. ;)
mt_iceman
29-03-2007, 09:45
ieri a tgr Leonardo hanno detto chiaramente che qualcosa nell'acqua c'è. ;)
troppo bagnata? :D
commisurato al suo tempo, resta il più grande di tutti i tempi, non c'è paragone
vinse 7 ori olimpici nella stessa olimpiade E stabilì il record del mondo in tutte e 7 le gare che lo videro vincitore
no ma, vi rendete conto?? disumano, non ci sono altre parole
poi stop, a 22 smise di gareggiare....
mi vien da pensare:se il tuo sogno/obiettivo è vincere un oro olimpico ( il massimo del massimo per ogni atleta ), quando ne vinci 7 nella stessa olimpiade e stabilisci 7 record del mondo....quale cavolo di motivazioe hai?? non ne vedo molte....
phelps sarà fenomeno, ma spitz è 10 spanne sopra chiunque e nella storia della sport in toto è uno dei massimi esponenti
C'è troppa specializzazione e troppi atleti preparati oggi per pensare di poter vincere così tanto.
E poi diffido molto di chi si ritira così giovane, la questione "motivazione" è troppo soggettiva, perché se sei un campione i tuoi stessi tempi diventano la sfida più difficile da battere.
Esattamente come sta facendo Phelps.
PS: ad atene 2004 Phelps vinse la 100m farfalla ma per troppi impegni dovette cedere il posto della staffetta 4x100 misti in favore del compagno Ian Crocker che si classifico secondo nella gara individuale.
La staffetta 4x100 fu vinta dagli americani con record del mondo ... per Phelps sarebbero stati 7 ori e 2 bronzi ... questo dovrebbe da solo far capire che Phelps non ha eguali nella storia del nuoto.
Mah, guarda: a parte la tua battuta, l'affermazione in se' non e' peregrina.
Da studi fatti, parrebbe che il delfino sia "tecnicamente" piu' veloce dello stile. Cioe' la velocita' di punta che si puo' sviluppare a delfino riesce ad essere maggiore del crawl a causa della doppia bracciata simultanea. Certo, te lo dico per eaperienza quotidiana, fare delfino come Phelps e' disumano. Un crawl discreto si puo' fare, ma per fare un delfino a quel livello ci vuole una tecnica pazzesca.
Si vede ad occhio che il movimento delfino crea dei picchi di accelerazione (quando sale la testa) ... credo però che lo spreco di energia dovuto ai continui entra/esci dall'acqua vanifichino tutto. Non a caso infatti non molto tempo fa c'era chi andava a nuotare il delfino sott'acqua (dove si può/poteva nuotare in qualsiasi modo), di lato e con le braccia unite sopra la testa risultando più veloce nei 100 e nei 200 (sempre delfino).
Non so se vi ricordate, nuotavano proprio come delle anguille...
Nonostante ciò, anche nei 50 metri (dove l'effetto dell'affaticamento è limitato) lo stile libero da 3 - 4 secondi al delfino ...
Neanche a dirlo ... oro e WR nei 200misti ... ancora a battere se stesso.
redegaet
29-03-2007, 13:10
Al di la' della correttezza morale e dei danni alla persona, secondo me c'e' pero' una differenza. Nel ciclismo chiunque e' in grado di pedalare. Ora non dico che se prendi un panzone da 120 kg e lo dopi diventa un campione, ma un atleta che parte gia' da una buona base forse si.
In altri sport, oltre al doping che ripeto c'e' sicuramente, occorre una grande tecnica e una predisposizione naturale particolare. Certi gesti tecnici li devi avere nel dna. ;)
Permettimi di non concordare... anche nel ciclismo certi gesti tecnici li devi avere, o non sai cosa vuol dire scalare certe vette e come le si scala...
Ciao, Alex
Permettimi di non concordare... anche nel ciclismo certi gesti tecnici li devi avere, o non sai cosa vuol dire scalare certe vette e come le si scala...
Ciao, Alex
Non serve, guarda Cippollini :D:D
reptile9985
29-03-2007, 13:22
sono i metodi di allenamento che cambiano e di conseguenza è sempre un migliorarsi
sono i metodi di allenamento che cambiano e di conseguenza è sempre un migliorarsi
pure qualcos'altro migliora non solo i metodi di allenamento
momo-racing
29-03-2007, 14:18
ieri a tgr Leonardo hanno detto chiaramente che qualcosa nell'acqua c'è. ;)
ho visto anch'io il servizio. in pratica dicevano che determinate specifiche delle piscine sono fissate dalle federazioni, ma ne restano comunque alcune sulle quali gli organizzatori possono giocare. E giustamente qualsiasi organizzatore che si rispetti sa che ne guadagnerebbe in termini di pubblicità e prestigio se durante la propria manifestazione si riuscisse ad abbattere numerosi record.
IcEMaN666
29-03-2007, 15:32
sono le tutine che indossano, di gran lunga più "acquadinamiche" (passatemi il termine) della pelle umana.
ehm.....forse dimenticate la semplice evoluzione della specie umana??
altius fortius citius
ci stiamo evolvendo diventando sempre più veloci, più alti, più resistenti, più in forma grazie alla metodologia, alla settorialità sportiva, agli strumenti sportivi ed alla semplice evoluzione del nostro dna
Che poi vogliate vedere il doping dietro ogni angolo....mi pare esagerato
Evoluzione? :asd:
Gaurda che i neanderthaliani erano molto più resistenti e forti di noi, al contrario fisicamente ci stiamo involvendo perché raggiungiamo migliori risultati con la tecnologia e non selezioniamo gli uomini da monta solo sulle capacità fisiche :asd: ma ci riproduciamo per ben altri interessi ...
BackToTheFuture
29-03-2007, 16:49
Ma non sembra anche a voi pazzesco il fatto che in questi mondiali non solo siano stati fatti numerosi nuovi record del mondo ma per di più quelli vecchi sono stati POLVERIZZATI! :eek:
Visto il mondo che viviamo oggi giorno, non vi viene il dubbio che gli organizzatori abbiano fatto qualche truschino per poter realizzare tutti questi temponi?
Io qualche dubbietto ce l'ho... voi?
Semplicemente gli americani hanno curato in modo maniacale le subacquee, non a caso guadagnano terribilmente proprio a seguito delle virate.
Da lì il recupero tremendo di circa mezzo secondo a virata con i conseguenti record infranti da Michael Phelps.
gabi.2437
29-03-2007, 16:53
sono le tutine che indossano, di gran lunga più "acquadinamiche" (passatemi il termine) della pelle umana.
"idrodinamiche" ;)
Mah, guarda: a parte la tua battuta, l'affermazione in se' non e' peregrina.
Da studi fatti, parrebbe che il delfino sia "tecnicamente" piu' veloce dello stile. Cioe' la velocita' di punta che si puo' sviluppare a delfino riesce ad essere maggiore del crawl a causa della doppia bracciata simultanea. Certo, te lo dico per eaperienza quotidiana, fare delfino come Phelps e' disumano. Un crawl discreto si puo' fare, ma per fare un delfino a quel livello ci vuole una tecnica pazzesca.
peccato che per fare delfino come gli studi hanno dimostrato, ci vuole un fisico della madonna
L'ordine d'arrivo dei 200 misti maschili:
1. Michael Phelps (Usa) 1'54"98 (record del mondo); 2. Ryan Lochte (Usa) 1'56"19; 3. Laszlo Cseh (Ung) 1'56"92; 4. Thiago Pereira (Bra) 1'58"98; 5. Brian Johns (Can) 1'59"46; 6. Tamas Kerekjarto (Ung) 1'59"57; 7. Vytautas Janusaitis (Lit) 1'59"84; 8. Dean Kent (Nzl) 2'00"73
Semplicemente gli americani hanno curato in modo maniacale le subacquee, non a caso guadagnano terribilmente proprio a seguito delle virate.
Da lì il recupero tremendo di circa mezzo secondo a virata con i conseguenti record infranti da Michael Phelps.
verissimo, phelps ha curato e di molto la virata...prima si impegnava molto sull'ultima, adesso invece riesce a farle tutte 4 da dio...
peccato che per fare delfino come gli studi hanno dimostrato, ci vuole un fisico della madonna
E' quello che ho scritto, se leggi attentamente. Infatti il crawl ha tempi migliori. Ho semplicemente scritto che la spinta simultanea di 2 braccia, unita al movimento ondulatorio, consente una velocita' di punta piu' alta del crawl. Che poi la si possa mantenere solo per pochi metri e' un altro discorso
Permettimi di non concordare... anche nel ciclismo certi gesti tecnici li devi avere, o non sai cosa vuol dire scalare certe vette e come le si scala...
Ciao, Alex
Mah, in tanti anni che seguo tutto lo sport, non ho mai sentito neanche il grande De Zan esaltarsi per il movimento che occorre per spingere sui pedali. Diciamo che con un po' di allenamento possono farlo tutti (come gesto tecnico, e' chiaro) e basta vedere un po' di ciclisti dilettanti la domenica.
La tecnica, consentimi, non mi pare che si insegni piu' di tanto del resto
Mah, in tanti anni che seguo tutto lo sport, non ho mai sentito neanche il grande De Zan esaltarsi per il movimento che occorre per spingere sui pedali. Diciamo che con un po' di allenamento possono farlo tutti (come gesto tecnico, e' chiaro) e basta vedere un po' di ciclisti dilettanti la domenica.
La tecnica, consentimi, non mi pare che si insegni piu' di tanto del resto
Allora non hai mai sentito parlare delle discese di Savoldelli o delle cronometro di Indurain o della posizione di bartoli con una schiena parallela a terra e ferma anche spingendo a 50km/h.
Oppure della capacità di limare le ruote per consumare meno energie possibili o l'organizzazioni di ventagli per spezzare il gruppo e potrei andar avanti ancora.
Facile dire che il ciclismo è semplicemente spinger sui pedali, allora potrei dire che il nuoto è semplicemente mulinar braccia e gambe.
Facile dire che il ciclismo è semplicemente spinger sui pedali, allora potrei dire che il nuoto è semplicemente mulinar braccia e gambe.
Non voglio difendere il nuoto.
Pero' vedrai che nel nuoto l'arte di scivolare in acqua e' una cosa difficilissima anche per nuotatori esperti. Nel calcio quello che faceva Maradona non credo che si possa imparare a tavolino. Le evoluzioni che fanno un ginnasta o un tuffatore devi averle realmente nel dna e poi migliorarle con la fatica, l'allenamento e il doping.
Nel ciclismo, onestamente, credo che un qualsiasi buon dilettante pedali come un Indurain. Poi se ne hai nelle gambe allora vai, altrimenti fai il gregario
luoghi comuni docet, al Mr Olympia per "il 98% del forum" tutti si fanno lt di steoridi, nel nuoto invece perchè il fine nn è estetico, ci se ne esce che drogano l'acqua:sofico: , vabbeh:doh:
Jaguar64bit
29-03-2007, 22:19
cmq ricordo una nuotatrice cinese di qualche tempo fa , che aveva 2 spalle peggio di Ivan drago.
luoghi comuni docet, al Mr Olympia per "il 98% del forum" tutti si fanno lt di steoridi, nel nuoto invece perchè il fine nn è estetico, ci se ne esce che drogano l'acqua:sofico: , vabbeh:doh:
Diciamo che se uno vuole scrivere per il piacere di farlo puo' tranquillamente, ma mi pare che nessuno abbia messo in dubbio che a livello professionistico TUTTI si dopino. Secondo me pure i giocatori di scacchi per aumentare la concentrazione
Diciamo che se uno vuole scrivere per il piacere di farlo puo' tranquillamente, ma mi pare che nessuno abbia messo in dubbio che a livello professionistico TUTTI si dopino. Secondo me pure i giocatori di scacchi per aumentare la concentrazione
l'hai presa sul personale? nn mi sembra di averti quotato, ma se io leggo "Mr Olympia una massa di dopati schifosi" e poi mi spunta il nuoto cn un "hanno drogato l'acqua" oppure le ipotesi sull'altitudine, vedi bene da dv esce il mio commento;)
l'hai presa sul personale? nn mi sembra di averti quotato,
Assolutamente no, ma siccome avevo appena postato io 2-3 volte mi sembrava che il riferimento fosse agli ultimi post in mancanza -appunto- di quote
Assolutamente no, ma siccome avevo appena postato io 2-3 volte mi sembrava che il riferimento fosse agli ultimi post in mancanza -appunto- di quote
nono i thread del gnere sn ciclici, cm i fuel saver :asd:
Piu che di doping pro-prestazione, a questi mondiali si e' dimostrato che ci sono parecchi atleti che prendono qualcosa per accellerare il recupero. I tempi visti in acqua il 95% degli atleti li valgono gia' di loro senza aiuti, il problema e' che un atleta "senza aiuto" non puo' reggere 5-6 gare su questi livelli (e il nostro Pippo Magnini che in finale dei 100 ha nuotato 4 decimi in piu delle batterie della 4x100 penso sia un esempio facile per far capire cosa vuol dire un campione che gioca pulito)
De Visu Carlo
31-03-2007, 07:47
Ma a quanto vanno di velocità effettiva?
Chevelle
31-03-2007, 08:54
Ma non sembra anche a voi pazzesco il fatto che in questi mondiali non solo siano stati fatti numerosi nuovi record del mondo ma per di più quelli vecchi sono stati POLVERIZZATI! :eek:
Visto il mondo che viviamo oggi giorno, non vi viene il dubbio che gli organizzatori abbiano fatto qualche truschino per poter realizzare tutti questi temponi?
Io qualche dubbietto ce l'ho... voi?
1) GENETICA
2) Talento
3) Lavoro duro
forse doping ma non credo
Un pò come i campioni di sollevamento pesi: profilo ormonale perfetto (GH elevato, IGF-1 elevato, bassa resistenza all' insulina, cortisolo favorevolissimo, ecc), ottimo SNC, leve corte, ottimo preparatore, lavoro duro. Soddisfatte le suddette condizioni, si potrebbe parlare di doping.
Ricordatevi che il doping non crea campioni, altrimenti saremo tutti degli specialisti in qualche disciplina sportiva.
PS: esistono dei prodotti (tempo fa farmaci, ora vendibili liberamente) che permettono all' organismo di migliorare le prestazioni. Non si tratta di doping.
PPS: vi siete mai chiesti perchè non si vedono neri che vincono le gare di nuoto?
Un buon nuotatore ha le clavicole molto larghe di natura, bacino stretto, gambe da tacchino e piedi molto lunghi. Questi sarà geneticamente portato per lo stile libero.
qua si sta parlando di doping dell' ACQUA, non degli atleti (magari qualcuno sarà pure dopato ma non si può generalizzare)
Dalla Gazzetta
Su Thorpe l'ombra del doping
Il campione australiano, ritiratosi a 24 anni, positivo nel maggio 2006: l'agenzia australiana antidoping aveva archiviato il caso, la Federazione internazionale ha riaperto la pratica. Sospeso per 6 anni il coach ucraino Zubkov: ha picchiato la figlia nuotatrice
Ian Thorpe sugli spalti ai Mondiali di Melbourne. AnsaMELBOURNE (Australia) La grande ombra su Ian Thorpe. Neanche dopo il ritiro dal nuoto, avvenuto a novembre, il più famoso e decorato australiano riesce a rimanere tranquillo, a staccarsi davvero dal suo mondo. Anzi, il ritiro anticipato a soli 24 anni potrebbe nascondere qualcosa di poco chiaro se non di poco pulito.
I FATTI - L’Equipe ieri ha rivelato che l’olimpionico dei 200 e 400 sl è al centro di un controverso caso di positività da due sostanze illecite che sarebbe stato coperto nel senso di archiviato dopo i test effettuati nel maggio 2006 dall’agenzia australiana antidoping. La federazione internazionale ha sollecitato la pratica riguardante Thorpe e di fronte all’ostruzionismo degli australiani si è trovata costretta a ricorrere al Tribunale internazionale di arbitrato per poter entrare in possesso della documentazione. Il Tas deciderà soltanto a metà aprile, mentre per la federazione australiana il caso non esiste e il suo campione risulta pulito a tutti gli effetti. Le eventuali anomalie sarebbero state verificate, e il testosterone e l’ormone luteinizzante (LH) non sarebbero frutto di pratiche illecite. La Fina ha soltanto emesso una nota in cui pur senza fare il nome di Thorpe conferma di aver aperto una procedura: nessuna conferenza stampa da parte del presidente mondiale Larafoui, che in passato si è trovato a polemizzare a distanza con l’australiano critico sulla gestione dell’ente. Si tratta di una vendetta postuma? Le voci si rincorrono in queste ultime ore dei Mondiali di Melbourne: Thorpe per dimostrare la sua estraneità a ogni argomento doping sarebbe pronto a venire da Sydney a Melbourne per parlare della sua situazione.
CAMPIONISSIMO - Il Piedone ha conquistato 5 ori olimpici, 11 titoli iridati e realizzato 13 record mondiali. Attualmente è primatista mondiale dei 400 sl in 3'40"08 e ha appena perso dall'americano Phelps il primato dei 200 sl. Nei 400 ha chiuso da imbattuto. A 18 anni è diventato ai Mondiali di Perth il più giovane campione mondiale della storia a 15 anni. Dopo i Giochi di Atene s’era preso un anno sabbatico, ma il suo rientro alle gare nel novembre 2005 è stato sempre accompagnato da misteriosi rinvii. Al momento del ritiro, aveva deciso di chiudere perché "demotivato, la mia vita finora è stata solo piscina, ora voglio scoprire altre cose importanti". Adesso il ciclone che rischia di offuscargli l’immagine. Fino alla decisione del Tas, purtroppo, si rischia di avere però solo valanghe di sospetti e congetture. Ha truccato, ha barato, s’è dopato davvero? Urge una risposta.
ZUBKOV - La Federnuoto internazionale ha sospeso per sei anni Mikhaylo Zubkov, il coach ucraino che ha strattonato la figlia 18enne colpevole di non essersi piazzata al meglio in una gara di dorso ai mondiali di Melbourne. Riprese dall’emittente australiana Nine Network, le immagini dell’alterco hanno fatto il giro del mondo. Il papà allenatore ha litigato con la figlia Katyrina in una saletta della Rod Laver Arena, la piscina delle gare mondiali. Per l’episodio, la Federnuoto internazionale (Fina) ha deciso di sospendere Zyubkov per sei anni da tutte le attività agonistiche gestite dall’organismo e dalle federazioni nazionali che ne sono membre. Annunciata oggi, la sentenza segue una temporanea sospensione decisa mercoledì scorso. Secondo la Fina, il comportamento di Zubkov ha danneggiato l’immagine del nuoto. Ex nuotatore con un quarto posto alle Olimpiadi di Seul del 1988, l’allenatore ucraino potrà presentare ricorso presso la stessa Fina o appellarsi alla Corte arbitrale dello sport in Svizzera.
Dalla Gazzetta
Su Thorpe l'ombra del doping
[...]
OPS :)
sì ,sì... son solo i ciclisti i cattivi drogati e nel nuoto son tutti santarellini eccetto le cinesi comuniste e mangiabambini.
Come sarebbe bello fosse così.
naturalmente con ciò non tolgo la validità del gesto atletico e tecnico dei nuotatori che si fanno anche un loro un mazzo tanto per arrivare a questi livelli però non nascondiamo la testa sotto la sabbia.
sì ,sì... son solo i ciclisti i cattivi drogati e nel nuoto son tutti santarellini eccetto le cinesi comuniste e mangiabambini.
Come sarebbe bello fosse così.
naturalmente con ciò non tolgo la validità del gesto atletico e tecnico dei nuotatori che si fanno anche un loro un mazzo tanto per arrivare a questi livelli però non nascondiamo la testa sotto la sabbia.
io sono fermamente convinto che TUTTI gli atleti di alto livello di qualsiasi disciplina chi piu chi meno utilizzi sostanze dopanti e che TUTTI i vari record mondiali dagli anni 70 in poi diciamo, sono figli piu della farmacia che dell'evolversi delle tecniche di allenamento o del materiale umano. D'altronde è arcinoto i vari test antidoping stanno li tanto per fare da spauracchio ma la loro efficacia è pressochè nulla.
Ma a quanto vanno di velocità effettiva?
Nelle gare veloci a poco piu' di 2 metri al secondo, vale a dire circa 7.5 km/h (che e' mostruoso, credimi)
PPS: vi siete mai chiesti perchè non si vedono neri che vincono le gare di nuoto?
Un buon nuotatore ha le clavicole molto larghe di natura, bacino stretto, gambe da tacchino e piedi molto lunghi. Questi sarà geneticamente portato per lo stile libero.
Un campione nero c'è stato. Comunque storia vecchia, non è proprio questione di forma fisica, "semplicemente" hanno fibre muscolari con peso specifico più elevato e con meno % di grasso, tradotto galleggiano con più difficoltà.
Un campione nero c'è stato. Comunque storia vecchia, non è proprio questione di forma fisica, "semplicemente" hanno fibre muscolari con peso specifico più elevato e con meno % di grasso, tradotto galleggiano con più difficoltà.
Io credo che in primis sia una questione sociale cmq. Statisticamente meno neri hanno accesso alle piscine.. un po' come per il tennis, per intenderci.
Ma non sembra anche a voi pazzesco il fatto che in questi mondiali non solo siano stati fatti numerosi nuovi record del mondo ma per di più quelli vecchi sono stati POLVERIZZATI! :eek:
Visto il mondo che viviamo oggi giorno, non vi viene il dubbio che gli organizzatori abbiano fatto qualche truschino per poter realizzare tutti questi temponi?
Io qualche dubbietto ce l'ho... voi?
io ho notato che l'acqua delle vasche del mondiale è in pendenza
No, che scherzi? Doping diffuso negli sport? Ma va.... il doping lo si deve accostare solo alla parola ciclismo. Basta sputare un po' di letame sui ciclisti, così la gente è convinta che lì ci sia il diavolo, mentre tutto il resto che vedono, a partire dalla partita della domenica, è pulito e possono dormire sonni tranquilli. Questa è la società dell'ipocrisia ormai.
Basta vedere Rosolino che minacciava di prendersi la cittadinanza australiana, per tutelarsi, perchè aveva capito che questa è la repubblica delle banane.
Ciao, Alex
Doping nel "rock'n rool" acrobatico? :confused: E che sport è? :confused:
LuVi
Io credo che in primis sia una questione sociale cmq. Statisticamente meno neri hanno accesso alle piscine.. un po' come per il tennis, per intenderci.
Gli Stati Uniti sono quelli che scoprono più talenti e quelli che hanno più neri in patria, eppure ... manco uno in squadra. Statisticamente almeno 1 ogni tanto dovrebbe venirne fuori.
Allora, Phelps ha conquistato 7 ori con 5 record mondiali, inoltre ha perso la possibilità del 5° oro perché il suo amicone Ian Crocker (è almeno la 2° volta che gli fa sfumare un oro sicuro) nella 4x100misti s'è fatto squalificare per partenza anticipata rispetto al compagno che stava per toccare sotto di lui.
Sarebbero stati 8 ori sicuri.
Chevelle
01-04-2007, 12:37
Un campione nero c'è stato. Comunque storia vecchia, non è proprio questione di forma fisica, "semplicemente" hanno fibre muscolari con peso specifico più elevato e con meno % di grasso, tradotto galleggiano con più difficoltà.
Bisogna analizzare la provenienza e le caratterestiche genetiche dei neri prima di dare una spiegazione.
I neri di alcune zone come Niger, Ghana, Senegal, ecc hanno, da quello che ho letto, una densità ossea maggiore (un pò come le scimmie, scimmioni, scimpanzè palesemente incapaci di stare a galla), meno grasso nella zona glutei (penalizzati dunque nel galleggiamento), una maggior produzione di GH, IGF-1 responsabili dell' aumento della muscolatura. Più muscolatura equivale ad un aumento del peso specifico dei medesimi con conseguenze negative per quanto riguarda il galleggiamento. Geneticamente, questi atleti, sono portati per gli sport di potenza (es: 100 metri).
Chiaramente esistono altre popolazioni africane (es: Kenia, Etiopia) ove sono portati per gli sport di resistenza (scarsa densità ossea, muscolatura decisamente scarsa e presenza di fibre muscolari a contrazione lenta). Costoro sono sicuramente agevolati nel nuoto. Il problema sarebbe trovare un coach esperto di nuoto dalle loro parti e soprattutto zone dove potersi allenare.
Questo spiega perchè, tra i neri, c'è una scarsa presenza di nuotatori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.