PDA

View Full Version : Posso chiedere un parere?...


elipiti
28-03-2007, 14:01
Siccome sto per partecipare ad un altro concorso di poesia, alla categoria "silloge non pubblicata", metto un po' da parte l'imbarazzo perchè avrei bisogno di pareri.. sto scegliendo le poesie da includere nella silloge, ma ce n'è una che non mi convince, non so perchè... vorrei un parere o eventuali consigli se ne avete...
La poesia in questione è quella che segue; vi prego di esseri sinceri..
Grazie:) !

11.06.2004

Io vidi quella
ridente ferita
di papaveri rossi
giacere sul
volto di quella
verde collina;

poesia,
quadro di una
immacolata
perfezione.

Poi vidi quelle
bandiere,
innalzate stridulamente
al cielo da
prepotenti aste
metalliche.

Le vidi, su di
un prato attonito
e rassegnato;

bestemmia,
squarcio di volgarità
fra melodie
candide, odi
all'innocenza.

Le vidi, e
dietro, il bosco,
impettito e
disgustato, e
folle di gialle
ginestre in un
fitto bisbiglio ansioso
d'incredulità.

Le vidi, e seppi
che il fuoco
distrugge e poi,
dopo, nutre la
terra di ceneri;
seppi che l'acqua
corrode e poi,
dopo, lascia le
sabbie al vento,
per giocare a
costruire mosaici
di dune.

Le vidi, e seppi
che gli uomini
distruggono e poi,
dopo, nutrono la
terra di veleni
che vengono
costantemente
rivomitati dalla
sua pelle, terra -madre
delusa e derisa-;
seppi che gli uomini
consumano, avidamente,
e non lasciano
giochi al vento,
ma lo impiccano
con corde di smog.

Seppi queste cose,
e capii che l'egoismo
degli uomini non
cessa neppure con
la loro morte:
corpi inanimati

dentro bare piombate,
sigillate, bare che
dimorano sotto spessi
tetti di lapidi;

corpi inanimati,
inanimati e
isolati da
fuoco, terra,
aria e acqua.

Seppi queste cose
e li vidi,
vidi quei corpi
vuoti di vita
-bandiere-
innalzare alla gloria i
propri nomi come
squallida

conquista

della solitudine.

ASIA81
28-03-2007, 14:23
Siccome sto per partecipare ad un altro concorso di poesia, alla categoria "silloge non pubblicata", metto un po' da parte l'imbarazzo perchè avrei bisogno di pareri.. sto scegliendo le poesie da includere nella silloge, ma ce n'è una che non mi convince, non so perchè... vorrei un parere o eventuali consigli se ne avete...
La poesia in questione è quella che segue; vi prego di esseri sinceri..
Grazie:) !

11.06.2004

Io vidi quella
ridente ferita
di papaveri rossi
giacere sul
volto di quella
verde collina;

poesia,
quadro di una
immacolata
perfezione.

Poi vidi quelle
bandiere,
innalzate stridulamente
al cielo da
prepotenti aste
metalliche.

Le vidi, su di
un prato attonito
e rassegnato;

bestemmia,
squarcio di volgarità
fra melodie
candide, odi
all'innocenza.

Le vidi, e
dietro, il bosco,
impettito e
disgustato, e
folle di gialle
ginestre in un
fitto bisbiglio ansioso
d'incredulità.

Le vidi, e seppi
che il fuoco
distrugge e poi,
dopo, nutre la
terra di ceneri;
seppi che l'acqua
corrode e poi,
dopo, lascia le
sabbie al vento,
per giocare a
costruire mosaici
di dune.

Le vidi, e seppi
che gli uomini
distruggono e poi,
dopo, nutrono la
terra di veleni
che vengono
costantementerivomitati dalla
sua pelle, terra -madre
delusa e derisa-;
seppi che gli uomini
consumano, avidamente,
e non lasciano
giochi al vento,
ma lo impiccano
con corde di smog.

Seppi queste cose,
e capii che l'egoismo
degli uomini non
cessa neppure con
la loro morte:
corpi inanimati

dentro bare piombate,
sigillate, bare che
dimorano sotto spessi
tetti di lapidi;

corpi inanimati,
inanimati e
isolati da
fuoco, terra,
aria e acqua.

Seppi queste cose
e li vidi,
vidi quei corpi
vuoti di vita
-bandiere-
innalzare alla gloria i
propri nomi come
squallida

conquista

della solitudine.

Molto bella imho
toglierei solo ciò che ho segnato in grassetto, mi sembra che appesantisca un po' il resto.

elipiti
28-03-2007, 17:25
grazie ASIA81!!:)
anche se devo pensarci un po' direi che è un buon consiglio!

Kharonte85
28-03-2007, 18:01
Siccome sto per partecipare ad un altro concorso di poesia, alla categoria "silloge non pubblicata", metto un po' da parte l'imbarazzo perchè avrei bisogno di pareri.. sto scegliendo le poesie da includere nella silloge, ma ce n'è una che non mi convince, non so perchè... vorrei un parere o eventuali consigli se ne avete...
La poesia in questione è quella che segue; vi prego di esseri sinceri..
Grazie:) !

11.06.2004

Io vidi quella ridente ferita di papaveri rossi giacere sul volto di quella verde collina; poesia, quadro di una immacolata perfezione.

Poi vidi quelle bandiere, innalzate stridulamente al cielo da prepotenti aste metalliche.

Le vidi, su di un prato attonito e rassegnato; bestemmia, squarcio di volgarità fra melodie candide, odi all'innocenza.

Le vidi, e dietro, il bosco, impettito e disgustato, e folle di gialle ginestre in un fitto bisbiglio ansioso d'incredulità.

Le vidi, e seppi che il fuoco distrugge e poi, dopo, nutre la terra di ceneri; seppi che l'acqua corrode e poi, dopo, lascia le sabbie al vento, per giocare a costruire mosaici di dune.

Le vidi, e seppi che gli uomini distruggono e poi, dopo, nutrono la terra di veleni che vengono costantemente rivomitati dalla sua pelle, terra -madre delusa e derisa-; seppi che gli uomini consumano, avidamente, e non lasciano giochi al vento, ma lo impiccano con corde di smog.

Seppi queste cose, e capii che l'egoismo degli uomini non cessa neppure con la loro morte: corpi inanimati dentro bare piombate, sigillate, bare che dimorano sotto spessi tetti di lapidi; corpi inanimati, inanimati e isolati da fuoco, terra, aria e acqua.

Seppi queste cose e li vidi, vidi quei corpi vuoti di vita -bandiere- innalzare alla gloria i propri nomi come squallida conquista della solitudine.
Nella mia ignoranza direi che questa non suona tanto bene come poesia quanto come prosa (togliendo un po' di Segni di punteggiatura)...:stordita:

Mi piace pero'...:)

Marilson
28-03-2007, 18:04
si ok, ma le rime? :stordita:

elipiti
28-03-2007, 20:54
Nella mia ignoranza direi che questa non suona tanto bene come poesia quanto come prosa (togliendo un po' di Segni di punteggiatura)...:stordita:

Mi piace pero'...:)

:D ... lo diresti leggendo anche tutte le altre credo!... ma è così che scrivo!:)

elipiti
28-03-2007, 20:55
si ok, ma le rime? :stordita:

anche se sono capace non scrivo in rima, non mi "soddisfa"...:stordita:

elipiti
29-03-2007, 11:18
up:mc:

..ho bisogno di più pareri entro domani, vi pregoooo!!:cry:

ditemi anche se vi fa schifo, non mi importa!! devo riuscire a decidere se includerla o no!!:help:

fabio80
29-03-2007, 11:21
postare in cinema LETTERATURA arte e spettacolo?:D

c'è gente un filo più interessata:fagiano:

elipiti
29-03-2007, 11:24
postare in cinema LETTERATURA arte e spettacolo?:D

c'è gente un filo più interessata:fagiano:

eh, anche tu hai ragione... ma ormai il "danno" l'ho fatto... se la apro anche lì poi mi ritrovo con la stessa discussione in due sezioni diverse... non credo che posso, bho..

Kharonte85
29-03-2007, 11:31
eh, anche tu hai ragione... ma ormai il "danno" l'ho fatto... se la apro anche lì poi mi ritrovo con la stessa discussione in due sezioni diverse... non credo che posso, bho..
Non si puo', Prova a chiedere ad un moderatore se te la sposta ;)

elipiti
29-03-2007, 11:34
Non si puo', Prova a chiedere ad un moderatore se te la sposta ;)

grazie, gentilissimo:) !! ora provo!

RiccardoS
29-03-2007, 11:37
di poesia non ne capirò un granchè ma la metrica IMHO la rende illeggibile.

Marilson
29-03-2007, 11:58
anche se sono capace non scrivo in rima, non mi "soddisfa"...:stordita:

:rotfl:

elipiti
29-03-2007, 12:11
:rotfl:

:confused:

..non comprendo, sai,
cosa da rider ci sia...
"anche se sono capace" affermai,
dove sarebbe l'ironia?...:mbe:

:ciapet:

hikari84
29-03-2007, 12:32
di poesia non ne capirò un granchè ma la metrica IMHO la rende illeggibile.

Infatti non sono riuscita a seguirla per piu' di trenta secondi.

irenezzz
29-03-2007, 13:04
Siccome sto per partecipare ad un altro concorso di poesia, alla categoria "silloge non pubblicata", metto un po' da parte l'imbarazzo perchè avrei bisogno di pareri.. sto scegliendo le poesie da includere nella silloge, ma ce n'è una che non mi convince, non so perchè... vorrei un parere o eventuali consigli se ne avete...
La poesia in questione è quella che segue; vi prego di esseri sinceri..
Grazie:) !

11.06.2004

Io vidi quella
ridente ferita
di papaveri rossi
giacere sul
volto di quella
verde collina;

Hai ripetuto "quella" due volte è cacofonico, più che altro.

poesia,
quadro di una
immacolata
perfezione.

"immacolata perfezione" è un'espressione molto usuale.

Poi vidi quelle
bandiere,
innalzate stridulamente
al cielo da
prepotenti aste
metalliche.

Di nuovo "quelle"

Le vidi, su di
un prato attonito
e rassegnato;

Di nuovo "vidi", in più "attonito e rassegnato" è già sentito.

bestemmia,
squarcio di volgarità
fra melodie
candide, odi
all'innocenza.

L'idea che vuoi esprimere qui mi piace molto ma potrebbe essere resa in maniera più efficace secondo me.

Le vidi, e
dietro, il bosco,
impettito e
disgustato, e
folle di gialle
ginestre in un
fitto bisbiglio ansioso
d'incredulità.

Bello molto decrittivo.

Le vidi, e seppi
che il fuoco
distrugge e poi,
dopo, nutre la
terra di ceneri;
seppi che l'acqua
corrode e poi,
dopo, lascia le
sabbie al vento,
per giocare a
costruire mosaici
di dune.

Le vidi, e seppi
che gli uomini
distruggono e poi,
dopo, nutrono la
terra di veleni
che vengono
costantemente
rivomitati dalla
sua pelle, terra -madre
delusa e derisa-;
seppi che gli uomini
consumano, avidamente,
e non lasciano
giochi al vento,
ma lo impiccano
con corde di smog.

Seppi queste cose,
e capii che l'egoismo
degli uomini non
cessa neppure con
la loro morte:
corpi inanimati

dentro bare piombate,
sigillate, bare che
dimorano sotto spessi
tetti di lapidi;

corpi inanimati,
inanimati e
isolati da
fuoco, terra,
aria e acqua.

Seppi queste cose
e li vidi,
vidi quei corpi
vuoti di vita
-bandiere-
innalzare alla gloria i
propri nomi come
squallida

conquista

della solitudine.

Il resto è molto prosastico e la metrica a mio giudizio non è usata per un qualche effetto ma sembra stia lì solo a spezzare frasi che starebbero benissimo insieme.

momo-racing
29-03-2007, 14:00
solo una curiosità. Il fatto che quella da presentare debba essere un opera non pubblicata non cozza con il fatto di averla riportata in questo forum? non rischi che venga squalificata?

elipiti
29-03-2007, 15:45
di poesia non ne capirò un granchè ma la metrica IMHO la rende illeggibile.

Infatti non sono riuscita a seguirla per piu' di trenta secondi.

Il resto è molto prosastico e la metrica a mio giudizio non è usata per un qualche effetto ma sembra stia lì solo a spezzare frasi che starebbero benissimo insieme.

ok... dati i pareri allora mi sà proprio che la escluderò... ma vi ringrazio davvero per esser stati sinceri, grazie!:)

solo una curiosità. Il fatto che quella da presentare debba essere un opera non pubblicata non cozza con il fatto di averla riportata in questo forum? non rischi che venga squalificata?

no, questo non avrebbe comportato niente; basta semplicemente che si tratti di una silloge non pubblicata da qualche casa editrice.:)

elipiti
29-03-2007, 16:18
bene, ora che il dubbio più grosso me lo sono tolto, già che ci sono, vi chiedo la stessa cosa su queste tre che seguono (anche se ho dubbi minori al riguardo), poi prometto che la smetto!:p

vi prego di essere altrettanto sinceri!! grazie!:)
------------------------------------------------

09.05.2003
Stendi un velo
di miele sui miei
pensieri.

Annienta il pudore
che avido incarna
la sua scura
ragnatela
sulla mia voce
-le mie labbra, il
mio corpo-.

Rompi le mie
certezze -insicurezze-,
la paura
che affolla il
mio respiro.

Donami pacati
sospiri,
che abbiano il sapore
di una fronte
bianca, di un
grido spezzato
dalla dolcezza del
desiderio.

E conducimi
all'altare delle
passioni dove,
indomata,
potrò sacrificare
la mia innocenza
senza macchiarla.
-----------------------------------------------------

07.02.2007
Ferite, vuoti
incendiati.

Emozioni turbate,
emozioni illuse.

L'oceano come luogo
di superstiti.
E le mie lacrime
come luogo di
annegati.

Usata.
Divorata.

Ho voglia di gridare,
ho voglia di gridare.

Qualcuno riesce
a sentire
lo sporco che mi
assale?

La follia della
disperazione
si insinua
tra le ceneri
dei desideri.

La penna scivola
sul foglio
come il verme
in un cadavere.

Sporcata,
ancora sporcata.

Ferita,
ancora ferita.

Violentate le
illusioni,
ignorata la
sensibilità.

Ho voglia di bruciare,
ho voglia di speranza;

ho voglia di bruciare,
ho voglia di utopia.

Una carezza,
uno sguardo,
a spogliarmi
dello sporco
ricamato sulla
pelle.

Una carezza,
uno sguardo...
che tarderanno,
ancora una volta,
a salvarmi,
dalla follia
delle emozioni.

A salvarmi.
-------------------------------------------------

10.02.2007
Non senti come
è piccolo il cielo,
e quanto sono
sconfinati i miei occhi?

Ascolta le lance
bianche
che trafiggono le
parole.

Cattura i sorrisi
come farfalle
e spengi la luce.

Mordi le emozioni,
consuma la falsità
e rivela il pudore.

Non senti come
sono vuote le persone,
e quanto è facile
salvarsi nel mare?

Cogli la voracità
e brandisci la
passione.

Abbraccia il
gelo che taglia
la voce,
assapora la
pelle che
trasuda sguardi.

Non senti quanta
plastica c'è nella
morale,
e come sta morendo
l'istinto?

Cavalca l'acqua
-e il cristallo-,
infrangi la
pioggia
-e le stelle
nel cielo-.

Ferisci l'invidia,
lecca le cicatrici.
Regala la cenere
e conserva i profumi.

Sei sicuro che è vita
quella che vivi?

Lascia volare i
bambini,
e ricordare gli
anziani.

Cammina,
voltati,
e prova a
guardare.
E poi continua
-bestia del
sapere; ragnatela
di fantasia-
e non ti fermare.
---------------------------------------------

Kharonte85
29-03-2007, 16:58
:D ... lo diresti leggendo anche tutte le altre credo!... ma è così che scrivo!:)
Avevi ragione...:D

ronin17
29-03-2007, 17:19
:eekk: :eekk:

elipiti
29-03-2007, 17:33
:eekk: :eekk:

...è positivo o negativo?:stordita: ...
:help:

ronin17
29-03-2007, 18:17
pollice in basso per 2 e 3 . poi scrivere poesie non è solo fare accostamenti arditi tipo la plastica della morale

zerothehero
29-03-2007, 21:19
...è positivo o negativo?:stordita: ...
:help:

La metrica non funziona, devi sistemarla. :fagiano: ..il testo è "buono", imho.

elipiti
29-03-2007, 22:13
pollice in basso per 2 e 3 . poi scrivere poesie non è solo fare accostamenti arditi tipo la plastica della morale

va beh, ci sono anche modi più carini per dare giudizi negativi eh... anzi, soprattutto quando sono negativi... comunque...
per "2 e 3" intendi dire seconda e terza?
quanto al fatto degli "accostamenti arditi" come li chiami tu, beh, credo che ai giorni nostri siano un tantino superati i "dogmi" secondo i quali la poesia è poesia solo quando si presenta sotto certe forme, di sperimentazioni ce ne sono state davvero tante; gli "accostamenti arditi" sono semplicemente una delle caratteristiche principali del mio modo di scrivere.
..nessuna critica costruttiva, a parte il parere negativo al riguardo, che comunque mi serve per valutare quanto possano piacere o meno, quindi ti ringrazio.;)


La metrica non funziona, devi sistemarla. :fagiano: ..il testo è "buono", imho.

:) grazie del parere... ma visto che parli di un testo credo tu ti riferisca a quella all'inizio del 3d: ho già deciso di escluderla...

RiccardoS
30-03-2007, 09:38
bene, ora che il dubbio più grosso me lo sono tolto, già che ci sono, vi chiedo la stessa cosa su queste tre che seguono (anche se ho dubbi minori al riguardo), poi prometto che la smetto!:p

vi prego di essere altrettanto sinceri!! grazie!:)
------------------------------------------------

09.05.2003
Stendi un velo
di miele sui miei
pensieri.

Annienta il pudore
che avido incarna
la sua scura
ragnatela
sulla mia voce
-le mie labbra, il
mio corpo-.



arridaje elipiti... non so se sia un effetto voluto, ma ti ripeto: la metrica è assurda ed illeggibile!!! tralasciando il senso ( :asd: ) ad esempio queste prime due strofe dovrebbero essere:

Stendi un velo di miele
sui miei pensieri.

Annienta il pudore
che avido incarna
la sua scura ragnatela
sulla mia voce
-le mie labbra,
il mio corpo-. (a parte i trattini che in poesia non s'erano mai visti :asd: )

elipiti
30-03-2007, 11:29
arridaje elipiti... non so se sia un effetto voluto, ma ti ripeto: la metrica è assurda ed illeggibile!!! tralasciando il senso ( :asd: ) ad esempio queste prime due strofe dovrebbero essere:

Stendi un velo di miele
sui miei pensieri.

Annienta il pudore
che avido incarna
la sua scura ragnatela
sulla mia voce
-le mie labbra,
il mio corpo-. (a parte i trattini che in poesia non s'erano mai visti :asd: )

guarda, io ti ringrazio davvero per la sincerità:) ...
ma questa metrica che sembra così strana a tutti è una mia caratteristica... assieme al fatto che i miei versi non sembrino altro che prosa spezzata... ed è proprio questa particolarità inconsueta che mi ha portato fortuna in altri concorsi...
quanto ai trattini... beh, in quale genere di poesia non si erano mai visti?... basta andarsi a dare un'occhiata a Pablo Neruda, Emily Dickinson, Ann Sexton, Anais Nin... ne usano in abbodanza (soprattutto la Dickinson)...
comunque sei andato a beccare, fra quelle che ho riportato, proprio il testo sul quale, in quanto a forma, avevo meno dubbi in assoluto, dato che proprio con questa ho già vinto un concorso con tanto di 300 euro di premio... il mio dubbio su questa era più che altro per il contenuto, che essendo strettamente personale (come quella a seguito) potrebbe un po' stonare in una silloge...
però ripeto, grazie davvero per la sincerità.. anche se vengo totalmente smontata mi fa piacere che qualcuno cerchi di darmi consigli validi davvero e si sbatta pure a darmi un'alternativa alla metrica... il fatto è che leggendola come l'hai modificata tu non mi torna, mi sembra snaturata... lo so, sono un caso irrecuperabile!:p
comunque sono riuscita a prolungare la consegna entro lunedì, quindi se avete altri pareri e suggerimenti sono sempre ben accetti... come ho già detto intanto quella all'inizio del 3d ho deciso di escluderla.

RiccardoS
30-03-2007, 12:06
bè... come detto, se è un effetto voluto e a chi ne capisce davvero (non certo io :D ) piace e lo trova innovativo, ben venga e complimenti per il concorso vinto!

Auguri anche per le prossime allora! ;)

p.s. mi sovviene ora, leggendo il discorso dei trattini, che di quelli che hai citato non ho mai letto nulla e conosco solo neruda e la dickinson: sono decisamente io che sono rimasto ai tempi di leopardi e compagnia bella e riesco ad apprezzare solo il classico.

:old: :D

elipiti
30-03-2007, 12:33
bè... come detto, se è un effetto voluto e a chi ne capisce davvero (non certo io :D ) piace e lo trova innovativo, ben venga e complimenti per il concorso vinto!

Auguri anche per le prossime allora! ;)

p.s. mi sovviene ora, leggendo il discorso dei trattini, che di quelli che hai citato non ho mai letto nulla e conosco solo neruda e la dickinson: sono decisamente io che sono rimasto ai tempi di leopardi e compagnia bella e riesco ad apprezzare solo il classico.

:old: :D

grazie per gli auguri:) ... ma non credere che io sia questa grande esperta in materia, mi lascio semplicemente trasportare dalle emozioni, a volte potrei dire addirittura possedere..

quanto ai nomi citati, sì, purtroppo sono davvero poco conosciuti, e comunque (se ne parlava giusto ieri sera con un ragazzo di qui) la poesia moderna è, in genere, anche poco apprezzata... il più delle volte suona soprattutto molto strana... se riportassi qualche testo credo ci sarebbe anche chi rimarrebbe davvero scandalizzato (mi riferisco soprattutto ad Ann Sexton, e tanto per citare un titolo di una sua poesia come esempio: "La Ballata Della Masturbatrice Solitaria"....); sono testi molto forti a volte, oppure dove vengono narrate solo emozioni o sensazioni attraverso figure, immagini contrastanti...

ronin17
30-03-2007, 14:14
mazza addirittura premiata, scrivono proprio tutti oggi

elipiti
30-03-2007, 14:33
mazza addirittura premiata, scrivono proprio tutti oggi

beh, non è che stai un tantino esagerando con la maleducazione?
come ti ho già risposto sopra esistono anche modi più carini o spiritosi per non far passare giudizi negativi come semplici offese gratuite; se non ne sei capace puoi anche prendere spunto dai commenti di altri..
proprio non lo capisco questo bisogno di vomitarmi cattiveria addosso. ho chiesto pareri o consigli che siano un minimo costruttivi, se non ne hai potevi limitarti ad esprimere un semplice "non mi piace" invece che mostrare di volermi intenzionalmente offendere.
comunque dato il tuo "scrivono proprio tutti oggi", beh, felice per te se fai di meglio.

irenezzz
30-03-2007, 14:45
beh, non è che stai un tantino esagerando con la maleducazione?
come ti ho già risposto sopra esistono anche modi più carini o spiritosi per non far passare giudizi negativi come semplici offese gratuite; se non ne sei capace puoi anche prendere spunto dai commenti di altri..
proprio non lo capisco questo bisogno di vomitarmi cattiveria addosso. ho chiesto pareri o consigli che siano un minimo costruttivi, se non ne hai potevi limitarti ad esprimere un semplice "non mi piace" invece che mostrare di volermi intenzionalmente offendere.
comunque dato il tuo "scrivono proprio tutti oggi", beh, felice per te se fai di meglio.

Cara, non te la prendere!!è un forum molto grande e c'è gente di tutti i tipi, ma soprattutto ragazzini maleducati.
Come puoi pretendere che gente cresciuta a pane e pc presti attenzione alle tue poesie?Forse avresti dovuto chiedere pareri in un luogo più adeguato!!

P.S. certo che i trattini sono una tecnica metrica( sviluppatasi più che altro nel 900!credo)!!

elipiti
30-03-2007, 14:51
Cara, non te la prendere!!è un forum molto grande e c'è gente di tutti i tipi, ma soprattutto ragazzini maleducati.
Come puoi pretendere che gente cresciuta a pane e pc presti attenzione alle tue poesie?Forse avresti dovuto chiedere pareri in un luogo più adeguato!!

P.S. certo che i trattini sono una tecnica metrica( sviluppatasi più che altro nel 900!credo)!!

grazie:) ...
per il fatto di un luogo più adeguato hai ragione, ma non saprei proprio dove, sono un tantinello imbranata quando si tratta di pc & co...:p

per i trattini, proprio così: fine '800 e '900!:)

ronin17
30-03-2007, 15:21
veramente ho 2 lauree

irenezzz
30-03-2007, 15:22
veramente ho 2 lauree

e dunque??sempre maleducato rimani!

andw7
30-03-2007, 16:29
mazza addirittura due lauree, scrivono proprio tutti oggi

ronin17
30-03-2007, 17:10
manchi solo tu..

Kharonte85
30-03-2007, 20:40
grazie per gli auguri:) ... ma non credere che io sia questa grande esperta in materia, mi lascio semplicemente trasportare dalle emozioni, a volte potrei dire addirittura possedere..

quanto ai nomi citati, sì, purtroppo sono davvero poco conosciuti, e comunque (se ne parlava giusto ieri sera con un ragazzo di qui) la poesia moderna è, in genere, anche poco apprezzata... il più delle volte suona soprattutto molto strana...
Sono molto dispiaciuto per la cattiveria e la maleducazione che stai ricevendo gratuitamente...


Vorrei far notare agli "espertoni" che il concetto di poesia è cambiato che ci piaccia o meno (a me per esempio di solito piace piu' la poesia classica :) ):

Nel XIX secolo, con la nascita del concetto dell'arte per l'arte, la poesia si libera progressivamente dai vecchi moduli e compaiono sempre più frequentemente componimenti in versi sciolti, cioè che non seguono nessuno schema particolare, e spesso non hanno né una struttura né una rima. Via via che la poesia si evolve, si libera dai suoi schemi sempre più opprimenti per poi diventare forma pura d'espressione. ... Il concetto di poesia oggi è molto diverso da quello dei modelli letterari; molta della poesia italiana contemporanea non rientra (o lo fa solo in senso lato) nelle forme e nella metrica tradizionali, e il consumo letterario è molto più orientato al romanzo e in generale alla prosa, spostando la poesia verso una posizione di nicchia. Tuttavia il quadro non è così negativo: nella musica pop degli ultimi anni il livello letterario dei testi si è alzato notevolmente, e molte canzoni possono essere considerati delle vere e proprie poesie musicate. Con l’avvento dell’ internet, blogs e fori letterari la produzione e il consumo della poesia è aumentato notevolmente. Alcuni esperti stimano che ogni anno circa 5 milioni di poesie vengono pubblicate sulla rete in migliaia di siti di scrittura online. Una produzione che sfugge alla logica dell’editoria convenzionale e che si auto-organizza elaborando dei meccanismi per riuscire a filtrare le opere più significative dalla massa. da http://it.wikipedia.org/wiki/Poesia

Quindi evitiamo di sparare sentenze su qualcosa che non si conosce...limitatevi a commenti e consigli dettati da una sincera sensazione...senza offendere ovviamente ;)

elipiti
31-03-2007, 02:56
..non posso far altro che ringraziare per la solidarietà, e un grazie particolare a Kharonte :) ...

comunque... la silloge l'ho finita, lunedì spedirò tutto... l'ho intitolata "ogni donna è attrice dei suoi molteplici io", composta di 30 pezzi più una sorta di paragrafo finale dal titolo "frammenti notturni"... speriamo bene:stordita: ...

ancora un grazie per l'educazione e la sensibilità dei più dato il materiale di argomentazione molto personale!:)

rgart
31-03-2007, 03:17
veramente ho 2 lauree

e quanto le hai pagate? a casa tua come si vendono all'etto? bisogna superare un test di cafoneria x accedere alla graduatoria?

COMPLIMENTI


comunque... la silloge l'ho finita, lunedì spedirò tutto... l'ho intitolata "ogni donna è attrice dei suoi molteplici io", composta di 30 pezzi più una sorta di paragrafo finale dal titolo "frammenti notturni"... speriamo bene:stordita: ...

Complimenti x le poesie,mi hai tenuto compagnia x un pò durante questa notte di lavoro!

elipiti
31-03-2007, 14:33
Complimenti x le poesie,mi hai tenuto compagnia x un pò durante questa notte di lavoro!

..che carino, grazie... :) felice di averti fatto compagnia...