PDA

View Full Version : "problemi"con 2 sk rete gigabit


Don_Lottariote_III
28-03-2007, 12:27
Salve.
Faccio comunicare i miei due pc SERVER e CLIENT tramite 2 schede di rete e cavo incrociato.
Il pc CLIENT, essendo più nuovo monta una sk di rete gigabit integrata, quindi ho acquistato per il SERVER una sk di rete della gigabit della netgear.
Dopo essere riuscito ad interfaciarle con modulazione 1000mbit (tanto che la spia risulta accesa in tutte e due le sk) ho provato a trasferire un file di 700 mega da un pc all'altro... 4 minuti :eek:
Lo stesso tempo di quando avevo la mbit se non peggio...
Premetto che ho un cavo incrociato UTP di categoria 6... cosa può essere?

BTS
28-03-2007, 12:59
la velocità degli hdd... sicuramente il collo è lì.

Devil!
28-03-2007, 13:05
la velocità degli hdd... sicuramente il collo è lì.

hdd così lenti da trasferire a meno di 3MB/s ?

@Don_Lottariote_III

che sistema operativi hai?

as10640
28-03-2007, 13:16
hdd così lenti da trasferire a meno di 3MB/s ?

@Don_Lottariote_III

che sistema operativi hai?

Il mio con un file frammentato di emule fa anche peggio!!

Don_Lottariote_III
28-03-2007, 14:14
Grazie per le risposte :)

Su tutti e due i sistemi operativi monto XP PRO SP2...

Nel CLIENT c'ho un RAID 0 formato da 2 dischi sata e un HD d'archivio sata II 16mb di cache.
Tutti seagate barracuda.

Nel SERVER c'ho un mediocre Maxtor diamondmax PATA 200gb...

Non credo siano HD così scrausi da avere un transfer rate di nemmo 5mb al secondo...

Non c'è qualche test di bandwitch per verificare che da sk a sk ci siano effettivamente circa un gbit?

as10640
28-03-2007, 14:18
Il mio con un file frammentato di emule fa anche peggio!!

Ribadisco....

Don_Lottariote_III
28-03-2007, 14:18
Il mio con un file frammentato di emule fa anche peggio!!

In teoria se l'hd che hai è ntfs e hai assegnato l'opzioni "sparse" emule assegna una porzione di disco per quel file, cossicchè una volta ricomposto il file non sia frammentato in millemila cluster ma abbia i suoi settori assegnati...
Non so se mi sono spiegato...

as10640
28-03-2007, 14:23
In teoria se l'hd che hai è ntfs e hai assegnato l'opzioni "sparse" emule assegna una porzione di disco per quel file, cossicchè una volta ricomposto il file non sia frammentato in millemila cluster ma abbia i suoi settori assegnati...
Non so se mi sono spiegato...

Perfettamente.... ma era per spiegarti di non sottovalutare il discorso performance del disco...

Devil!
28-03-2007, 14:31
Su tutti e due i sistemi operativi monto XP PRO SP2...

Prova ad ottimizzare i parametri di rete con DrTCP

gohan
28-03-2007, 14:43
avevo scritto due righe su una guida in merito all'ottimizzazione, ma una velocità simile è veramente bassa... i driver sono aggiornati?

Don_Lottariote_III
28-03-2007, 14:53
Prova ad ottimizzare i parametri di rete con DrTCP

ehm... saperlo usare è il problema
:rolleyes:

avevo scritto due righe su una guida in merito all'ottimizzazione, ma una velocità simile è veramente bassa... i driver sono aggiornati?

Si, tengo sempre i driver aggiornati all'ultima versione... :cry:

Devil!
28-03-2007, 15:13
Io DrTCP l'ho impostato così nella mia LAN 100Mbit e viaggio a 10MBytes/s

Controlla anche nelle proprietà della scheda di rete in gestione periferiche hardware puoi scegliere fra un'opzione per massimizzare le prestazioni della CPU o il throughput

Don_Lottariote_III
28-03-2007, 15:16
Io DrTCP l'ho impostato così nella mia LAN 100Mbit e viaggio a 10MBytes/s

Controlla anche nelle proprietà della scheda di rete in gestione periferiche hardware puoi scegliere fra un'opzione per massimizzare le prestazioni della CPU o il throughput

Devo impostarli sia da una parte che da quell'altra logicamente no?

Andranno bene anche per la mia fantomatica gbit?

Devil!
28-03-2007, 15:20
Devo impostarli sia da una parte che da quell'altra logicamente no?


Andranno bene anche per la mia fantomatica gbit?
Segnati quelli che hai ora per backup e fai varie prove per trovare quelli ottimali.
Ogni volta devi però riavviare il S.O.

Eventualmente prova un MTU di 1492

Don_Lottariote_III
31-03-2007, 22:56
Non voglio provare con quel programma perchè non mi da i valori di default, indi l'operazione che farei non è reversibile..

Altre idee?

A questo punto se mi tenevo la mbit integrata era la stessa cosa... non supero mai il 2% dell'utilizzo di questa gbit, ho monitorato con l'apposita utiliy della netgear.
Ho provato a trasferire un file dal CLIENT al SERVER, quindi un file deframmentato senza problemi di chunk sparsi per l'HD, risultato? velocità sempre pessima!

Dov'è questo collo di bottiglia?

Correx
01-04-2007, 10:45
Potresti metter su un server ftp (ce ne sono tanti free) e provare a trasferire un file in questo modo. Almeno sei sicuro che i pc cerchino di utilizzare tutta la banda disponibile...
ps una delle due sk di rete sta su slot pci?

Don_Lottariote_III
01-04-2007, 15:58
Potresti metter su un server ftp (ce ne sono tanti free) e provare a trasferire un file in questo modo. Almeno sei sicuro che i pc cerchino di utilizzare tutta la banda disponibile...
ps una delle due sk di rete sta su slot pci?


Si, nel SERVER la sk è una PCI della netgear, nel CLIENT è integrata nella mobo(p5b deluxe)... come mai me lo hai domandato?

Rispondendo alla tua idea... il fatto è che il SERVER ha in una pci il modem adsl interno, quindi non utilizza la scheda di rete nel caso di upload.
il CLIENT invece si appoggia al SERVER per la condivisione ad internet tramite cavo cross... non so se mi sono spiegato...

Correx
01-04-2007, 16:12
Si, nel SERVER la sk è una PCI della netgear, nel CLIENT è integrata nella mobo(p5b deluxe)... come mai me lo hai domandato?

Rispondendo alla tua idea... il fatto è che il SERVER ha in una pci il modem adsl interno, quindi non utilizza la scheda di rete nel caso di upload.
il CLIENT invece si appoggia al SERVER per la condivisione ad internet tramite cavo cross... non so se mi sono spiegato...

si, quindi sugli slot pci del server ci sono il modem e la sk di rete gigabit...Mmm hai provato a spostarla su un altro slot? Potresti provare a togliere quella modem e rifare la prova. Per il discorso dell'ftp intendevo proporti di usarlo via lan , cioe' fra i due pc ;)