PDA

View Full Version : Adobe, ecco la tanto attesa Creative Suite 3


Redazione di Hardware Upg
28-03-2007, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20623.html

Dopo i ritardi e le voci non sempre concordanti su versioni e applicativi inclusi, è giunto il momento della presetazione da parte di Adobe della Creative Suite 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
28-03-2007, 10:09
Adobe Soundbooth e' un figlio di Audition 2 o non centra nulla?

CicCiuZzO.o
28-03-2007, 10:12
alla faccia dei costi! :eek:

ma qual'è il target del prodotto? che tipo di professionisti?

Rubberick
28-03-2007, 10:36
Penso che la master costera' 3K$... si avete capito bene asd 3 kilodollari :P

JohnPetrucci
28-03-2007, 10:47
Direi prezzi non proprio popolari, la pirateria ringrazia.....:rolleyes:

Nicky Grist
28-03-2007, 10:48
Si sa niente se finalmente si potranno avere benefici con l'utilizzo con processori dua-quad core e con vista 64bit??

ultimate_sayan
28-03-2007, 10:50
Da sempre la suite Adobe si rivolge ai professionisti e alle aziende. In pratica, coloro che, col proprio lavoro, possono recuperare l'investimento nel software.
Per quel che riguarda il mio lavoro è molto interessante la Design Premium...

Doriän
28-03-2007, 10:56
Direi prezzi non proprio popolari, la pirateria ringrazia.....:rolleyes:

Non è software per l'utente casalingo. Sono programmi tutti dedicati alla fascia d'utenza professionale, coloro diciamo *obbligati* ad utilizzare programmi con licenza originale. E come ha detto sayan sopra di me, possono benissimo recuperare le spese.

cristt
28-03-2007, 11:10
Adobe Soundbooth e' un figlio di Audition 2 o
non centra nulla?

pare essere figlio più di cooledit:

Try Adobe® Soundbooth™. Soundbooth is a brand new application built in the spirit of Sound Edit 16 and Cool Edit that provides the tools video editors, designers, and others who do not specialize in audio need to accomplish their everyday work such as:

* Editing audio quickly.
* Cleaning up noisy audio.
* Visually identifying and removing unwanted sounds.
* Recording and polishing voiceovers.
* Adding effects and filters.
* Easily creating customized music—without musical expertise.

quindi un editor audio semplice non multitraccia.

MiKeLezZ
28-03-2007, 11:11
Design Premium o Web Premium quindi

Maikid
28-03-2007, 11:12
che bello che le versioni americane costano praticamente la metà di quelle europe.... che tiraculo.

Rubberick
28-03-2007, 11:13
Direi prezzi non proprio popolari, la pirateria ringrazia.....:rolleyes:

scusa trovo molto + giusto che l'adobe si faccia pagare softwares eccezionali come quelli a quella cifra (perfettamente sborsabile da uno studio che ci lavora - ovviamente nel concetto comrpri na volta e installi ovunque xo' xD)

rispetto ad un windows vista che arriva a farsi pagare 700€ quella cagata di os fatto coi piedi

@cristt: In attesa di Audition 3 :) sperando che introducano il supporto multicore :):)

brotrosp
28-03-2007, 11:15
che dire i prezzi sono in linea con le aspettative di guadagno che questi software posso dare. sono prodotti molto efficaci e permettono ad un professionista di fare bene il proprio lavoro.

chiaramente un utente domestico che usa photoshop per modificare la foto della zia si troverà costretto a reperire copie alternative ma gli studi di grafica e le aziende avranno copie legali e recupereranno in fretta i costi.

pensate a quanto costano i CAD! quelli si che sono stracari! porca vacca!



mio parere personale.

cristt
28-03-2007, 11:15
@cristt: In attesa di Audition 3 :) sperando che introducano il supporto multicore :):)
già! infatti audition rimane un progetto straconfermato.
soundbooth è comunque ancora in beta dicono che uscirà a metà anno. pare anche che sarà a pagamento...caspita potevano lasciarlo anche free...

Rubberick
28-03-2007, 11:19
che dire i prezzi sono in linea con le aspettative di guadagno che questi software posso dare. sono prodotti molto efficaci e permettono ad un professionista di fare bene il proprio lavoro.

chiaramente un utente domestico che usa photoshop per modificare la foto della zia si troverà costretto a reperire copie alternative ma gli studi di grafica e le aziende avranno copie legali e recupereranno in fretta i costi.

pensate a quanto costano i CAD! quelli si che sono stracari! porca vacca!



mio parere personale.
quoto vogliamo metter a confronto un ipotetico prezzo di una master da 3kilodollari contro un autocad suite che ne costa perlomeno 12? sara' un tuo parere personale ma mi trovi daccordo, l'adobe fa dei prezzi superconcorrenziali e giusti a mio avviso... proprio parlando di Audition, un programma assurdo che veramente si mangia la concorrenza costa solo 400$? Che cavolo sono 400$ per uno studio di registrazione...

facip
28-03-2007, 11:37
Si sono programmi dedicati all'utenza professionale che deve avere le licenze e questo Abode lo sa bene. Infatti, per gli utenti domestici è possibile scaricare la demo e craccarla senza fatica (basta creare un seriale). Insomma Adobe è clemente con gli utenti domestici .... almeno fino alla CS2 per la CS3 vedremo.

Doriän
28-03-2007, 11:48
Ma che poi non vedo la necessità per un utente "domestico" di dover utilizzare un prodotto esplicitamente professionale. Un editor come GIMP non andrebbe ugualmente bene?

MiKeLezZ
28-03-2007, 12:00
GIMP non fa figo con gli amici di scuola

marcowave
28-03-2007, 12:00
Ma che poi non vedo la necessità per un utente "domestico" di dover utilizzare un prodotto esplicitamente professionale. Un editor come GIMP non andrebbe ugualmente bene?

si ma ci sono anche gli studenti di architettura che spesso devono presentare lavori professionali senza avere nulla in cambio (soldi)...
per questo ringrazio molto il team di archicad che per gli studenti regala il priprio software..

per tutte le altre software house, penso che la pirateria nelle scuole sia tollerata se non supportata, in quanto tutti gli studenti che imparano un certo software quasi sicuramente lo utilizzeranno più tardi in campo professionale.. pagando :D

ciao! :D

gia12
28-03-2007, 12:12
Ehmmm.. ma avete capito quando saranno disponibili in download? Perchè qui http://www.adobe.com/downloads/ ci son solo dei "preorder".
Grazie

gropiuz73
28-03-2007, 12:37
si, i prezzi saranno adeguati per le grandi società, ma una persona che conduce una attività media e che deve comprare almeno due-tre licenze subisce il peso economico.
La tendenza poi a differenziare il prodotto in mille "gusti" è una manovra sempre più adottata (dalla cocacola ai cereali a windows vista) che disorienta e consente un generale aumento dei prezzi facendo credere il contrario, e che abbiano pensato a tutte le esigenze. togliendo, invece, qua e la pezzi dello stesso identico prodotto.
Infine l'europa, come già fa microsoft, viene penalizzata con prezzi in assoluto più alti. Manovra da commerciante di quartiere stabilire l'equivalenza $=€.

simplyfabio
28-03-2007, 12:50
Io sono uno studente di Ing Edlile-Architettura, e utilizzo le suite Adobe, fino ad ora piratate, ma ero in attesa di questa nuova, per comprarla con licenza Student! la Design Premium viene 300 euro+IVA..., solo con limitazione per utilizzo commerciale!
I prezzi vengono incontro a chiunque, ed Adobe è apprezzabile per questo!

facip
28-03-2007, 14:44
Che vengano incontro con i prezzi dierei proprio di no .... o meglio non sono certo uniformi tra USA e Europa. MAGARI FACESSERO IL CAMBIO 1:1 ...... sono ben peggio !!!

marcowave
28-03-2007, 16:23
Io sono uno studente di Ing Edlile-Architettura, e utilizzo le suite Adobe, fino ad ora piratate, ma ero in attesa di questa nuova, per comprarla con licenza Student! la Design Premium viene 300 euro+IVA..., solo con limitazione per utilizzo commerciale!
I prezzi vengono incontro a chiunque, ed Adobe è apprezzabile per questo!


bah 300 euro + iva (quindi 400) non mi pare affatto il prezzo adatto ad uno studente... contanto che uno studente deve IMPARARE ad usare il software e non produce nulla per nessuno (di commerciale intendo).

Quindi il prezzo giusto per gli studenti (che devono pero provare di esserlo ed essere in regola, non 10 anni fuori corso) deve essere 0 euro secondo me..

Per uno studente che non guadagna nulla e che magari vive sulle spalle di genitori non proprio ricchissimi sono tanti 400 euro... :(

Portocala
28-03-2007, 16:35
ci sono studenti che imparano e poi producono con la licenza a 0. modi e modi di tutelarsi

simplyfabio
28-03-2007, 17:12
Per imparare Adobe ti mette a disposizione GRATUITAMENTE per un mese, i proprio demo,e in un mese, con una guida da 10 Euro, se ne impara di roba!!! se poi si è mirati a qualcosa nel particolare è ancora più semplice...
Anche io, come dici te, sono uno studente sulle spalle di genitori non proprio "ricchissimi", ma sapendo questo, e sapendo che mi servono questi programmi, ho messo da parte nel tempo, un pò di soldi, per acquistare ora la suite Adobe...
Allora, non sono un economo,ma se TUTTE le aziende,software e non, hanno i proprio prezzi più alti in Europa che in America, ci deve essere un motivo legittimo, che magari non sappiamo,ma accusiamo sempre...
Ah, sempre per studenti, se si vuole si compra la versione completa Commerciale, e cioè che i lavori che fai li puoi anche vendere e recuperare il denaro, a 649Euro+IVA, o la "vecchia versione" a 419Euro+IVA! Ma si parla sempre di Design Premium... la Standard costa anche meno... Boh,a me non sembrano alti, per la poduttività che permettono!

LNdemon
29-03-2007, 00:18
*nostalgic mode on*
Certo che "Adobe Flash CS3 Professional" suona strano :D

mackillers
29-03-2007, 00:57
... io invece inorridisco per un particolare...
ma dove è finito FreeHand?? inglobato in Illustrator e InDesign??

Willy_Pinguino
29-03-2007, 02:33
MA LA VOGLIAMO FINIRE?????

è un MONOPOLIO!!!
adobe è peggio di microsoft
se prendete photoshop vers. 2 vedrete che in 12 anni ha aumentato di 30 volte le richieste hardware, ma se provare a usare photoshop 2 ora vedrete che le prestazioni sono praticamente le stesse... hanno aggiunto la history, i layer, il testo editabile e i tracciati vettoriali... e il resto? sono plugin acquisiti non loro sviluppi... hanno usato la stessa tattica di M$ : sono migliori? li compriamo, così non ci obbligano a migliorare per batterli.
è stato così per illustrator, per il vecchio page maker che è poi diventato indesign e ora per tanti prodotti macromedia...
questo non favorisce gli utenti...
in 10 anni hanno fatto uscire una media di 1 versione ogni 20-24 mesi, ma le migliorie tanto strombazzate non sono nulla rispetto ai benefici che hanno avuto dal miglioramento dell'hw...
e intanto "sopportando" la pirateria e "regalano" licenze student e periodi di prova per espandersi a macchia d'olio e escludere tutti i concorrenti...

un po' di vittime illustri sono la suite corel, i prodotti macromedia, painter, le fantasmagoriche KPT e il futuro obbiettivo è quark xpress... dopo di questo tutti i grafici penseranno adobe, tutti i web design avranno solo adobe come strumenti di sviluppo e tutto quello che non sarà linguaggio standard e libero (html, xml e altri linguaggi standard) sarà proprietà intellettuale e copyright di adobe...
ma davvero volete vivere con un'altro office e un'altra microsoft????

i prezzi poi sono esagerati, pensateci.. stiamo pagando ancora agli stessi 4 geniali programmatori 1000, 1500 euro la copia per ogni copia di photoshop...per 9 versioni in 18 anni...fate voi i conti o li faccio io???
e l'obbligo di avere le licenze regolari perchè sono strumenti di lavoro è il meccanismo su cui fanno leva!!! quando avranno escluso xpress potranno decidere che per usare indesign serviranno 100-200-500 euro in più.. e chi potrà rifiutare???
poi castrano la concorrenza delle nuove idee...con quei prezzi non permettono a chi ha usato fino a ieri le versioni student di entrare sul mercato da indipendenti, quindi i nuovi creativi ricadono sempre nelle mani dei "soliti" studi di grafica... le idee quindi non circolano, non crescono e non si espandono...

ah già... dimenticavo... è troppo difficile saper usare 2 programmi che fanno cose simili... quindi uso quello più famoso così trovo di certo qualcuno che mi aiuta A PENSARE COME LUI

è anche la diversità degli strumenti che crea diversità di idee e di pensiero...
o vorreste che le orchestre fossero fatte solo da violini o chitarre??? alla fine un suono solo stanca... e limita la creatività

(chiedete ai vecchi appassionati di freehand, magari della versione 5 o di quelle più vecchie... c'erano cose che si potevano fare solo con freehand e cose che potevan farsi solo con illustrator... ma erano cose DIVERSE!!! ora freehand è morto... e le cose si potranno fare solo in 1 modo, quello di illustrator...)

e in più decidono di far morire interi settori di sviluppo... chiedete a chi seguiva con fiducia goLive, o più di recente Director... golive è sparito e ora dreamweaver è l'unico loro programma di webdesign (e tanti saluti a chi aveva speso soldi e energie per imparare a usare golive...) director invece.... ma non rende fare cd multimediali... ora siamo troppo avanti... ora si spinge il web!!! e allora si chiude!!! e un'altra fascia di lavoratori a casa senza più il proprio strumento di lavoro....

quello che decide e deciderà adobe sarà legge per il mondo della grafica e del web e tranne un barlume di speranza nell'open source, non vi è futuro di libertà nella creatività negli studi di grafica

(drammatico? SI! esagerato? SI! deluso? si :( )

Willy_Pinguino
29-03-2007, 02:34
MA LA VOGLIAMO FINIRE?????

è un MONOPOLIO!!!
adobe è peggio di microsoft
se prendete photoshop vers. 2 vedrete che in 12 anni ha aumentato di 30 volte le richieste hardware, ma se provare a usare photoshop 2 ora vedrete che le prestazioni sono praticamente le stesse... hanno aggiunto la history, i layer, il testo editabile e i tracciati vettoriali... e il resto? sono plugin acquisiti non loro sviluppi... hanno usato la stessa tattica di M$ : sono migliori? li compriamo, così non ci obbligano a migliorare per batterli.
è stato così per illustrator, per il vecchio page maker che è poi diventato indesign e ora per tanti prodotti macromedia...
questo non favorisce gli utenti...
in 10 anni hanno fatto uscire una media di 1 versione ogni 20-24 mesi, ma le migliorie tanto strombazzate non sono nulla rispetto ai benefici che hanno avuto dal miglioramento dell'hw...
e intanto "sopportando" la pirateria e "regalano" licenze student e periodi di prova per espandersi a macchia d'olio e escludere tutti i concorrenti...

un po' di vittime illustri sono la suite corel, i prodotti macromedia, painter, le fantasmagoriche KPT e il futuro obbiettivo è quark xpress... dopo di questo tutti i grafici penseranno adobe, tutti i web design avranno solo adobe come strumenti di sviluppo e tutto quello che non sarà linguaggio standard e libero (html, xml e altri linguaggi standard) sarà proprietà intellettuale e copyright di adobe...
ma davvero volete vivere con un'altro office e un'altra microsoft????

i prezzi poi sono esagerati, pensateci.. stiamo pagando ancora agli stessi 4 geniali programmatori 1000, 1500 euro la copia per ogni copia di photoshop...per 9 versioni in 18 anni...fate voi i conti o li faccio io???
e l'obbligo di avere le licenze regolari perchè sono strumenti di lavoro è il meccanismo su cui fanno leva!!! quando avranno escluso xpress potranno decidere che per usare indesign serviranno 100-200-500 euro in più.. e chi potrà rifiutare???
poi castrano la concorrenza delle nuove idee...con quei prezzi non permettono a chi ha usato fino a ieri le versioni student di entrare sul mercato da indipendenti, quindi i nuovi creativi ricadono sempre nelle mani dei "soliti" studi di grafica... le idee quindi non circolano, non crescono e non si espandono...

ah già... dimenticavo... è troppo difficile saper usare 2 programmi che fanno cose simili... quindi uso quello più famoso così trovo di certo qualcuno che mi aiuta A PENSARE COME LUI

è anche la diversità degli strumenti che crea diversità di idee e di pensiero...
o vorreste che le orchestre fossero fatte solo da violini o chitarre??? alla fine un suono solo stanca... e limita la creatività

(chiedete ai vecchi appassionati di freehand, magari della versione 5 o di quelle più vecchie... c'erano cose che si potevano fare solo con freehand e cose che potevan farsi solo con illustrator... ma erano cose DIVERSE!!! ora freehand è morto... e le cose si potranno fare solo in 1 modo, quello di illustrator...)

e in più decidono di far morire interi settori di sviluppo... chiedete a chi seguiva con fiducia goLive, o più di recente Director... golive è sparito e ora dreamweaver è l'unico loro programma di webdesign (e tanti saluti a chi aveva speso soldi e energie per imparare a usare golive...) director invece.... ma non rende fare cd multimediali... ora siamo troppo avanti... ora si spinge il web!!! e allora si chiude!!! e un'altra fascia di lavoratori a casa senza più il proprio strumento di lavoro....

quello che decide e deciderà adobe sarà legge per il mondo della grafica e del web e tranne un barlume di speranza nell'open source, non vi è futuro di libertà nella creatività negli studi di grafica

(drammatico? SI! esagerato? SI! deluso? si :( )

Willy_Pinguino
29-03-2007, 02:36
MA LA VOGLIAMO FINIRE?????

è un MONOPOLIO!!!
adobe è peggio di microsoft
se prendete photoshop vers. 2 vedrete che in 12 anni ha aumentato di 30 volte le richieste hardware, ma se provare a usare photoshop 2 ora vedrete che le prestazioni sono praticamente le stesse... hanno aggiunto la history, i layer, il testo editabile e i tracciati vettoriali... e il resto? sono plugin acquisiti non loro sviluppi... hanno usato la stessa tattica di M$ : sono migliori? li compriamo, così non ci obbligano a migliorare per batterli.
è stato così per illustrator, per il vecchio page maker che è poi diventato indesign e ora per tanti prodotti macromedia...
questo non favorisce gli utenti...
in 10 anni hanno fatto uscire una media di 1 versione ogni 20-24 mesi, ma le migliorie tanto strombazzate non sono nulla rispetto ai benefici che hanno avuto dal miglioramento dell'hw...
e intanto "sopportando" la pirateria e "regalano" licenze student e periodi di prova per espandersi a macchia d'olio e escludere tutti i concorrenti...

un po' di vittime illustri sono la suite corel, i prodotti macromedia, painter, le fantasmagoriche KPT e il futuro obbiettivo è quark xpress... dopo di questo tutti i grafici penseranno adobe, tutti i web design avranno solo adobe come strumenti di sviluppo e tutto quello che non sarà linguaggio standard e libero (html, xml e altri linguaggi standard) sarà proprietà intellettuale e copyright di adobe...
ma davvero volete vivere con un'altro office e un'altra microsoft????

i prezzi poi sono esagerati, pensateci.. stiamo pagando ancora agli stessi 4 geniali programmatori 1000, 1500 euro la copia per ogni copia di photoshop...per 9 versioni in 18 anni...fate voi i conti o li faccio io???
e l'obbligo di avere le licenze regolari perchè sono strumenti di lavoro è il meccanismo su cui fanno leva!!! quando avranno escluso xpress potranno decidere che per usare indesign serviranno 100-200-500 euro in più.. e chi potrà rifiutare???
poi castrano la concorrenza delle nuove idee...con quei prezzi non permettono a chi ha usato fino a ieri le versioni student di entrare sul mercato da indipendenti, quindi i nuovi creativi ricadono sempre nelle mani dei "soliti" studi di grafica... le idee quindi non circolano, non crescono e non si espandono...

ah già... dimenticavo... è troppo difficile saper usare 2 programmi che fanno cose simili... quindi uso quello più famoso così trovo di certo qualcuno che mi aiuta A PENSARE COME LUI

è anche la diversità degli strumenti che crea diversità di idee e di pensiero...
o vorreste che le orchestre fossero fatte solo da violini o chitarre??? alla fine un suono solo stanca... e limita la creatività

(chiedete ai vecchi appassionati di freehand, magari della versione 5 o di quelle più vecchie... c'erano cose che si potevano fare solo con freehand e cose che potevan farsi solo con illustrator... ma erano cose DIVERSE!!! ora freehand è morto... e le cose si potranno fare solo in 1 modo, quello di illustrator...)

e in più decidono di far morire interi settori di sviluppo... chiedete a chi seguiva con fiducia goLive, o più di recente Director... golive è sparito e ora dreamweaver è l'unico loro programma di webdesign (e tanti saluti a chi aveva speso soldi e energie per imparare a usare golive...) director invece.... ma non rende fare cd multimediali... ora siamo troppo avanti... ora si spinge il web!!! e allora si chiude!!! e un'altra fascia di lavoratori a casa senza più il proprio strumento di lavoro....

quello che decide e deciderà adobe sarà legge per il mondo della grafica e del web e tranne un barlume di speranza nell'open source, non vi è futuro di libertà nella creatività negli studi di grafica

(drammatico? SI! esagerato? SI! deluso? si :( )

Leron
29-03-2007, 08:24
MA LA VOGLIAMO FINIRE?????

e in più decidono di far morire interi settori di sviluppo... chiedete a chi seguiva con fiducia goLive, o più di recente Director... golive è sparito e ora dreamweaver è l'unico loro programma di webdesign (e tanti saluti a chi aveva speso soldi e energie per imparare a usare golive...) director invece.... ma non rende fare cd multimediali... ora siamo troppo avanti... ora si spinge il web!!! e allora si chiude!!! e un'altra fascia di lavoratori a casa senza più il proprio strumento di lavoro....

golive e Freehand erano MOLTO inferiori a dreamweaver e illustrator, è giusto che siano stati eliminati per concentrare il meglio solo sui programmi migliori

simplyfabio
29-03-2007, 11:51
Veramente un appunto su FreeHand vorrei farlo...
Premetto che prima di scegliere quali prodotti fossero stati più adatti a me, ho provato Quark Xpress, FreeHand, Corel, anche Gimp, ma ho trovato migliori i prodotti Adobe, o almeno, più intuitivi, e quindi per un utilizzo più fluido...
Tornando a FreeHand, la MXa aveva degli strumenti,e permetteva di fare immediatamente alcune cose che Illustrator CS2 si sognava!!!
Magari nel CS3 hanno inglobato tutto, quindi, che bisogno c'è di lamentarsi??? Prima proviamo!

Willy_Pinguino
29-03-2007, 12:01
chiedo scusa a tutti per le ripetizioni... ieri notte quando cercavo di inserire il mio commento il server continuava a darmi errori... poi mi dava sito in manutenzione e vista l'ora ho lasciato perdere oggi ho aggiunto il mio commento (che avevo salvato e modificato) senza controllare... se possibile chiedo agli amministratori del sito, di togliere tutti i miei commenti ripetuti, tranne l'ultimo

scusatescusatescusatescusate... :(

simplyfabio
29-03-2007, 12:07
Si,devo ammettere che Director è fantastico, soprattutto per il suo potente motore Lingo!!!

Willy_Pinguino
29-03-2007, 12:18
intendiamoci... non dico che i programmi adobe non siano validi...

ma il monopolio porta a pensare che sono facili perchè ormai la mentalità delle scuole e dei corsi è quella adobe... son anni che è impossibile trovare un corso di freehand, perchè la licenza di freehand per le scuole costava il 30% in più di quella di illustrator!!
poi è ovvio che gli studenti si trovano meglio e considerano più intuitivo il prodotto adobe... hanno visto solo quello per anni!!!

io non mi lamento per la mancanza di funzioni, ma per la mancanza di pluralità di strumenti e il costo assurdo e assolutamente non proporzionato

e prevedo che nel futuro ci saranno sempre meno sviluppi e prezzi sempre più alti...
non ci saranno strumenti alternativi, quindi gli utenti dovranno aspettare i comodi di adobe e pagare i prezzi in regime di monopolio di adobe
e dovranno anche dire grazie!!!

(per inciso personalmente trovavo golive un brutto programma che produceva codice html sporco e poco leggibile, ma il fatto che sia stato eliminato ha impoverito tutti gli utenti, anche quelli che non lo hanno mai usato)

Leron
29-03-2007, 12:24
da parte mia non posso essere che contento sinceramente

usavo alcuni prodotti macromedia e alcuni adobe, e ora li ritrovo perfettamente in simbiosi

lavorare con fireworks importando psd di photoshop e viceversa, interagire direttamente attraverso dreamweaver sono cose che mi semplificheranno TANTISSIMO il lavoro

certo è brutto il monopolio, ma almeno al momento attuale la suite presentata è ECCEZIONALE :cool:

per non parlare della nuova interfaccia di photoshop, finalmente !

bist
19-04-2007, 15:00
... io invece inorridisco per un particolare...
ma dove è finito FreeHand?? inglobato in Illustrator e InDesign??

In Illustrator!
InDesign è per l'impaginazione.

per non parlare della nuova interfaccia di photoshop, finalmente !

Davvero, ci voleva!

L'unica cosa che non capisco è: nella Design Premium non era preferibile mettere Fireworks invece che Dreamweaver? La Web Premium invece è ottima.