PDA

View Full Version : ZBoost il ripetitore casalingo per cellulari


Redazione di Hardware Upg
28-03-2007, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20612.html

Un dispositivo per ovviare al problema del segnale all'interno degli edifici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
28-03-2007, 09:58
Carino ma non e' dannoso per la salute?

Paganetor
28-03-2007, 10:02
sarebbe carino anche un dispositivo ibrido per veicolare anche altri segnali (il wi-fi per esempio)

PS: non credo sia dannoso, porta semplicemente un segnale in posti dove non c'è... altrimenti sarebbe pericoloso qualsiasi posto coperto da segnale GSM :D

greeneye
28-03-2007, 10:09
Peccato che costi di più (300$ e non 100) e che non funzioni in Italia

Paganetor
28-03-2007, 10:12
sul sito danno queste informazioni:

zBoost YX500-PCS – works with all phones on the 1900MHz frequency. Includes Sprint, T-Mobile and others – more
zBoost YX500-CEL – works with all phones on the 800MHz frequency. Includes some models of Verizon and Cingular and others. more
zBoost YX510-PCS-CEL – works with all phones simultaneously at both frequencies CEL - 800MHz and PCS -1900MHz. -more
zBoost YX200 – Dual Band for the car - works with all phones simultaneously at both frequencies CEL - 800MHz and PCS -1900MHz. (Does not work with Nextel.)


tecnicamente copre il nostro dual band... :sperem:

Paolo78
28-03-2007, 10:14
Infatti il costo è intorno ai 300$, si prega di correggere la news :)
Almeno che non mettiate un link che smentisca il prezzo uffiaciale del sito..

greeneye
28-03-2007, 10:14
Il nostro dual-band dovrebbe essere 900MHz e 1800MHz.....purtroppo

Crisa...
28-03-2007, 10:16
sul sito danno queste informazioni:

zBoost YX500-PCS – works with all phones on the 1900MHz frequency. Includes Sprint, T-Mobile and others – more
zBoost YX500-CEL – works with all phones on the 800MHz frequency. Includes some models of Verizon and Cingular and others. more
zBoost YX510-PCS-CEL – works with all phones simultaneously at both frequencies CEL - 800MHz and PCS -1900MHz. -more
zBoost YX200 – Dual Band for the car - works with all phones simultaneously at both frequencies CEL - 800MHz and PCS -1900MHz. (Does not work with Nextel.)


tecnicamente copre il nostro dual band... :sperem:

beh non proprio... in europa si usano le frequenze 900Mhz e 1800Mhz x i gsm
in america usano quelle frequanze

MaxArt
28-03-2007, 10:17
Carino ma non e' dannoso per la salute?Non credo, avrà un segnale pulito ma debole, adatto per gli interni, ai livelli delle reti wi-fi.
E poi in generale la dannosità delle radiazioni elettromagnetiche a livello cittadino è ben lungi dall'essere comprovata.

ErminioF
28-03-2007, 10:18
Ma figurati se è dannoso, è tutta salute, più onde elettromagnetiche ci sono meglio è :asd:

Paganetor
28-03-2007, 10:27
avete ragione, ho fatto confusione 900-1800 con 800-1900 :doh:

Roberto Colombo
28-03-2007, 10:33
La fonte errata era Softpedia:

http://news.softpedia.com/news/zBoost-the-First-Personal-Cell-Phone-Signal-Booster-Launched-50317.shtml#reviewForm

Da una rapida ricerca in effetti sotto i 250$ non si trova nulla.
Grazie!

JohnPetrucci
28-03-2007, 10:44
Ma figurati se è dannoso, è tutta salute, più onde elettromagnetiche ci sono meglio è :asd:
Beh, infatti ci andrei cauto prima di liquidare la cosa come non è dannoso e punto.
Diciamo che avendo una rete wi-fi in casa e cell cmq in quantità distribuiti tra i vari componenti della famiglia, qualche dubbio di prudenza sorge....

sumit
28-03-2007, 10:50
In italia è vietato dalla legge installare ripetitori di segnale gsm senza autorizzazione del comune e dell'agenzia regionale di protezione ambientale (arpa).
A rimini alcuni negozianti di telefonini che non avevano campo avevano fatto installare da tim e vodafon dei ripetitori nei loro negozi senza chiedere il permesso... quando sono stati scoperti gli hanno fatto un mazzo tanto...
Le onde non faranno male ma chissa come mai c'è il parere ambientale sull'elettro inquinamento...

Asterion
28-03-2007, 10:54
Carino ma non e' dannoso per la salute?

Solo una leggera fosforescenza... tipo le armature incantate di Oblivion insomma :D

Kintaro70
28-03-2007, 10:55
Carino, e quanto mi pagano i gestori telefonici per porre rimedio ad un loro disservizio di copertura, nulla ed in più devo spendere 300$, wow.

Teto_z
28-03-2007, 11:03
io direi che non sia dannoso, anzi, maggiore è il numero di celle presenti minore è l'intensità del segnale emesso dal cellulare per collegarsi alla linea...e si risparmiano anche le batterie del cellofono...

fabio84
28-03-2007, 11:07
Mi tornerebbe utilissimooooooooo!!!!!!!!! Era ora, anche se sinceramente non penso sia una novita. Sicuro che qualche altra casa produttrice non abbia avuto una simile idea ??? Non sitrova una cosa simile in italia ? Da me il cellulare non prende proprio!!! MI SERVEEEEEEEE

Paganetor
28-03-2007, 11:11
kintaro, non è un "disservizio di copertura", è che dentro alle cantine il segnale normale non ci arriva proprio :D

Raid5
28-03-2007, 11:16
Mi tornerebbe utilissimooooooooo!!!!!!!!! Era ora, anche se sinceramente non penso sia una novita. Sicuro che qualche altra casa produttrice non abbia avuto una simile idea ??? Non sitrova una cosa simile in italia ? Da me il cellulare non prende proprio!!! MI SERVEEEEEEEE

Piuttosto che quell'affare lì, ti consiglio la tecnologia UMA, se e quando sarà disponibile per il tuo operatore.

SuperSandro
28-03-2007, 11:27
Scusate l'ignor... disinformazione, ma - tecnicamente - come fa il dispositivo a "catturare" il segnale di tutti gli operatori telefonici?

darkbasic
28-03-2007, 12:03
Non è affatto una novità, ma il prezzo è interessante...

gggggg
28-03-2007, 12:09
A casa mia non c'è segnale. Allora, tre-quattro anni fa ho comprato da un rivenditore veneto, via internet, un'antenna ricevente (sulla frequenza dei cellulari) da mettere sul tetto della mia villetta. Poi, con due cavi (e un partitore), ho collegato questa antenna a due trasmettiori, simili a quello che si vede in questa foto, e li ho messi in due stanze al piano terra. In queste due stanze posso usare il cellulare. Risultato raggiunto. Costo: circa 50 euro.

Kintaro70
28-03-2007, 12:15
x Paganetor

in quel caso ok, ma ad esempio io avevo problemi a casa con la copertura wind, ed ho risolto, non inserendo un'antenna, ma cambiando operatore. :asd:

avvelenato
28-03-2007, 13:05
Scusate l'ignor... disinformazione, ma - tecnicamente - come fa il dispositivo a "catturare" il segnale di tutti gli operatori telefonici?

Dentro c'è un piccolo gnomo, con un retino per farfalle, cattura il segnale e lo rielabora.


:stordita:


con un'antenna, tipo quella della tv o della radio FM (ovviamente studiata per le onde da 800 a 1900 mhz), prende tutte le onde sulla frequenza interessata, e le amplifica e le ritrasmette dove desiderato.
Non fa altro, non cerca gli operatori, non decodifica il segnale, nient'altro che da ripetitore.

MaxArt
28-03-2007, 14:30
Le onde non faranno male ma chissa come mai c'è il parere ambientale sull'elettro inquinamento...Perché la quesitone è più politica che scientifica.

dannyhh
28-03-2007, 15:00
sarà ma io di fare da cavia per vedere se è dannoso o meno non ne ho voglia. e voi ?

MaxArt
28-03-2007, 15:18
dannyhh, non hai idea di quante cose potrebbero essere pericolose tanto quanto un ripetitore GSM e magari non te ne preoccupi...

Sarebbe il colmo, poi, se fumassi...

avvelenato
28-03-2007, 15:43
sarà ma io di fare da cavia per vedere se è dannoso o meno non ne ho voglia. e voi ?

sì.
Mi regali il tuo cellulare?

maxime
28-03-2007, 16:01
A casa mia non c'è segnale. Allora, tre-quattro anni fa ho comprato da un rivenditore veneto, via internet, un'antenna ricevente (sulla frequenza dei cellulari) da mettere sul tetto della mia villetta. Poi, con due cavi (e un partitore), ho collegato questa antenna a due trasmettiori, simili a quello che si vede in questa foto, e li ho messi in due stanze al piano terra. In queste due stanze posso usare il cellulare. Risultato raggiunto. Costo: circa 50 euro.

Mi daresti qualche info del rivenditore (anche in PM)? Sono molto interessato...

Nexon2004
29-03-2007, 00:37
Anche a me interesserebbe, e mi ero già informato, ma il prezzo mi è sembrato alto....certo questa soluzione casalinga di gggggg non sarebbe male. Vabbè antenna cavo e partitore ma che sono sti "trasmettitori..."???
E comunque si potrebbe/dovrebbe accendere solo all'occorrenza e limitare eventuale inquinamento.

gas78
29-03-2007, 10:28
A casa mia non c'è segnale. Allora, tre-quattro anni fa ho comprato da un rivenditore veneto, via internet, un'antenna ricevente (sulla frequenza dei cellulari) da mettere sul tetto della mia villetta. Poi, con due cavi (e un partitore), ho collegato questa antenna a due trasmettiori, simili a quello che si vede in questa foto, e li ho messi in due stanze al piano terra. In queste due stanze posso usare il cellulare. Risultato raggiunto. Costo: circa 50 euro.

Sono interessato di brutto anche io a questa cosa.. mi manderesti in pvt un paio di info sul rivenditore o sulle componenti che servono ? :)

technoboy2084
29-03-2007, 12:36
mi aggrego alla richiesta di cui sopra :D

purtroppo dove abito io, ho copertura in giardino ma non in casa... avrò le pareti anti-atomiche???

volpe71
29-03-2007, 17:10
Ehm , gggggg, sarei interessato anch'io al sistema che ti sei messo in casa.

Manderesti un pm con le informazioni anche a me?

Grazie.

dannyhh
29-03-2007, 21:25
sì.
Mi regali il tuo cellulare?

No però visto che hai voglia di fare da cavia ti posso legare per 20 anni sotto un ripetitore per vedere se è dannoso o meno.

vaxxo
30-03-2007, 11:04
A casa mia non c'è segnale. Allora, tre-quattro anni fa ho comprato da un rivenditore veneto, via internet, un'antenna ricevente (sulla frequenza dei cellulari) da mettere sul tetto della mia villetta. Poi, con due cavi (e un partitore), ho collegato questa antenna a due trasmettiori, simili a quello che si vede in questa foto, e li ho messi in due stanze al piano terra. In queste due stanze posso usare il cellulare. Risultato raggiunto. Costo: circa 50 euro.

Mi daresti qualche info del rivenditore (anche in PM)? E dell'installazione ?Sono molto interessato...

gggggg
30-03-2007, 13:56
Visto che ho ricevuto molte richieste di info, vi dico tutto quello che ho fatto/preso.
Ho acquistato 1) un'antenna (tipo quelle della TV) tarata sulla frequenza dei cellulari che ho attaccato sullo stesso palo dove ho l'antenna della TV sul tetto della mia casa.
2) Ho collegato un cavo (per antenna satellitare) dall'antenna ad un derivatore.
3) Il derivatore ha un'entrata (che va all'antenna) e due uscite.
4) Dalle due uscite partono due cavi (stesso cavo usato prima) che scendono lungo l'esterno della casa e vanno in due stanze al primo piano.
5) Attraverso un foro nelle pareti i due cavi entrano in casa e li ho collegati a due antennine trasmittenti simili (più o meno) nell'aspetto a quella di questa news.
6) Le due antennine ritrasmettono il segnale che è stato prelevato sul tetto dall'antenna ricevente.
7) Inoltre ho aggiunto un piccolo amplificatore d'antenna (di quelli usati per le TV, che sono a larga banda) che amplifica un pò il segnale.
8) Il tutto funziona bene, ma il segnale copre solo l'area intorno alle antennine.
9) Però così ho un segnale sufficiente in queste due camere, mentre senza questo sistema il segnale era nullo.

Ho speso tre-quattro anni fa sui 50-60 euro per il tutto. I collegamenti li ho fatti io. Ho trovato il tutto tramite internet, sia il rivenditore (che era in Veneto, è un produttore di antenne per TV, credo abbastanza grosso, in quanto aveva un catalogo ben fornito, forse qualcuno che abita da quelle parti ci può aiutare). Le due antennine erano di marca RKB, l'antenna sul tetto era della società veneta da cui ho fatto l'acquisto.
Purtroppo non mi ricordo il nome di questa ditta, ho cercato la fattura ma non l'ho più trovata. Ho fatto l'acquisto via internet e nel giro di una settimana ho ricevuto il pacco. Se trovo il nome ve lo farò sapere, ma ne dubito, è passato ormai troppo tempo.

merlino1010
02-04-2007, 19:26
Hai praticamente realizzato un "ponte freddo".
Io ho trovato alcuni dispositivi (attendo di sapere i prezzi) che sono
costruiti da www.anycess.com e teko www.tekotelecom.it.
Di sicuro va valutato il segnale nelle vicinanze dell'abitazione.
Se qualcuno ha altre info, le scriva grazie.

DelpoDJ
01-12-2008, 17:25
in totale si può usare in Italia o no??