PDA

View Full Version : Alcune novità nella roadmap delle cpu AMD desktop


Redazione di Hardware Upg
28-03-2007, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20618.html

Processori Agena FX per le piattaforme Quad FX e grande attesa per le nuove architetture K10, al debutto non prima del terzo trimestre 2007 nel segmento desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
28-03-2007, 09:38
K10 per desktop non uscirà proprio il terzo trimestre come magari si potrebbe credere, quelle saranno all'inizio CPU riservate al segmento server, solo a fine anno anche i desktop li vedranno...

Nel frattempo, A64burst a volontà!!!

Rubberick
28-03-2007, 09:41
AMD troppo lenta penso proprio che passero' ad Intel...

sbaffo
28-03-2007, 09:47
ma il 3600+ a 90nm e 2x265kb dovrebbero chiamarlo Sempron X2 non Athlon, o no? :)

zanardi84
28-03-2007, 09:51
AMD troppo lenta penso proprio che passero' ad Intel...

Oggi chi vuole il top per quanto riguarda le prestazioni deve necessariamente passare ad una cpu Intel.

Per il discorso prezzo/prestazioni, al momento gli AMD sono ancora in vantaggio, ma Intel aveva annunciato un consistente taglio di prezzi. Quando si vedrà, allora i Conroe saranno vincenti anche su quel piano.

Per quanto riguarda AMD: non penso che sia in crisi, ma credo che i Conroe l'abbiano un po' presa in contropiede. Venendo da un'architettura vincente come quella degli A64 single core, sperava di mantenere il primato prestazionale anche con i multicore, ma evidentemente quell'architettura ha dato dutto quello che si poteva chiedere. Vivendo un po' sugli allori, probabilmente non si sarebbero mai aspettati che Intel tornasse così alla carica, dopo aver passato un periodo molto deludente (i Prescott sarebbero dovuti essere la risposta agli A64, ma hanno perso un po' su tutti fronti, a partire dal prezzo).

MiKeLezZ
28-03-2007, 09:55
Per il discorso prezzo/prestazioni, al momento gli AMD sono ancora in vantaggio, ma Intel aveva annunciato un consistente taglio di prezzi. Quando si vedrà, allora i Conroe saranno vincenti anche su quel piano.
22 Aprile.

Inoltre nella roadmap Intel sono previste nuove appetitose CPU di cui una è stata proprio recentemente testata da Xbit-Labs (ma quanto sono avanti?), e penso proprio sarà il modello con il migliore rapporto Q\P... per chi fa OC, chiaro (gli altri sono niubbi e che si comprino pure un A64burst):
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420.html
Core 2 Duo E6420

KammelloVI
28-03-2007, 10:02
Quoto tutti ma.... il problema che in effetti AMD ad oggi rimane poco competitiva in termini di prestazioni e se il K10 uscira' nn prima di fine anno significa che per l'intero 2007 la migliore soluzione a livello di prestazioni e' quella proposta da Intel. Detto questo...vi immaginate la quantita' di PC vhe verra' venduta nell'arco di tutto il 2007? Il 90% di tutti questi PC, compreso il mio... sara' Intel!

Kamm

Dreadnought
28-03-2007, 10:14
Gli opteron basati su core barcelona usciranno a maggio tra 2 mesi, gli athlon 64 con core K10 in teoria dovrebbero uscire proprio per settembre, per essere venduti in volumi a natale.

VitOne
28-03-2007, 10:21
Ma esiste qualcuno che non sia un giornalista o un tester che ha una configurazione QuadFX? Nella nostra comunità c'è nessuno che l'ha acquista questa soluzione?

magilvia
28-03-2007, 10:30
e penso proprio sarà il modello con il migliore rapporto Q\P... per chi fa OC, chiaro (gli altri sono niubbi e che si comprino pure un A64burst):
Non ne sarei così sicuro: vale la pena risparmiare 40 dollari per poi dover fare overclock ? Meglio il 6600.

Gurzo2007
28-03-2007, 10:31
@VitOne

ke ci sia qualke riccone tra noi?? :D

capitan_crasy
28-03-2007, 10:35
Quoto tutti ma.... il problema che in effetti AMD ad oggi rimane poco competitiva in termini di prestazioni e se il K10 uscira' nn prima di fine anno significa che per l'intero 2007 la migliore soluzione a livello di prestazioni e' quella proposta da Intel. Detto questo...vi immaginate la quantita' di PC vhe verra' venduta nell'arco di tutto il 2007? Il 90% di tutti questi PC, compreso il mio... sara' Intel!

Kamm

da quando terzo trimestre 2007 vuol dire "non uscita prima di fine anno"?:confused:

JohnPetrucci
28-03-2007, 10:41
K10 per desktop non uscirà proprio il terzo trimestre come magari si potrebbe credere, quelle saranno all'inizio CPU riservate al segmento server, solo a fine anno anche i desktop li vedranno...

Nel frattempo, A64burst a volontà!!!
Quoto.;)

gianni1879
28-03-2007, 10:44
e da inizio anno che sono passato ad Intel, devo dire con piena soddisfazione, mai vista una cpu così potente specie nelle operazioni di compressione/rippaggio etc dove la differenza tra questa cpu e il mio vecchio 146@3000mhz è qualcosa di sconvolgente! A parte il fatto che mi trovo una cpu che mi fa i 4ghz ad aria (doppio sp32mb, quindi solo per bench).
Chi non ha provato intel non può apprezzare tutto questo

capitan_crasy
28-03-2007, 10:46
22 Aprile.

Inoltre nella roadmap Intel sono previste nuove appetitose CPU di cui una è stata proprio recentemente testata da Xbit-Labs (ma quanto sono avanti?), e penso proprio sarà il modello con il migliore rapporto Q\P... per chi fa OC, chiaro (gli altri sono niubbi e che si comprino pure un A64burst):
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420.html
Core 2 Duo E6420
AMD abbasserà del 30/35% i prezzi delle CPU "entry lever" ad aprile...
L'overclock è eccezione non la regola per scegliere una CPU...
Ci sono diversi motivi per qui AMD è preferibile ad Intel ( e non mi considero affatto un niubbio solo perchè OGGI ho scelto un AM2 X2 4200+ al posto di un E4300/E6300 )
Naturalmente senza polemica...;)

DjLode
28-03-2007, 10:48
AMD abbasserà del 30/35% i prezzi delle CPU "entry lever" ad aprile...
L'overclock è eccezione non la regola per scegliere una CPU...
Ci sono diversi motivi per qui AMD è preferibile ad Intel ( e non mi considero affatto un niubbio solo perchè OGGI ho scelto un AM2 X2 4200+ al posto di un E4300/E6300 )
Naturalmente senza polemica...;)

Ci puoi elencare diversi di questi motivi? Visto che tra un pò devo cambiare sistema.

Lazy85
28-03-2007, 11:12
scusate la stupid question, ma K10 sarà ancora DDR2??:mbe:

Moffolo
28-03-2007, 11:16
Sarà come dice qualcuno, che Intel venderà il 90% e passa dei computer quest'anno... ma in tutti i cataloghi che vedo (di negozi specializzati e non) almeno la metà, se non di più, sono AMD, e a basso prezzo. Quindi per il 90% degli utenti non esperti e non interessati all'OC penso che non importa molto se siano AMD e Intel, ma guardano più che altro il prezzo. Non mi stupirei se proprio quest'anno AMD dovesse superare Intel nelle vendite.
Il tutto, naturalmente, imho.

Ciao

Mparlav
28-03-2007, 11:42
Ufficialmente il primo K10 che sarà annunciato, è il Barcelona, il quad core per server. L'annuncio avverrà nel Q2 2007, ma l'effettiva disponibilità sarà a "fine estate", testualmente da un'intervista al CEO di Amd.
Le cpu per desktop, Agena FX e Kuma, sono previste nel Q3 2007, ma se Barcelona è disponibile un paio di mesi dopo l'annuncio, perchè mai le versioni desktop dovrebbero rispettare i tempi, considerando che hanno bisogno di volumi di produzione molto più alti?
Inoltre, nel Q4 2007, per server e Q1 2008 per desktop, usciranno le cpu a 45nm di Intel.
Quindi lo scontro Barcelona vs Clovertown, Agena Fx vs Kentsfield e Kuma vs Conroe, avra senso per 3-4 mesi, a livello prestazionale.

Fino ad ora Intel ha tenuto i prezzi dei Core 2 Duo alti perchè doveva smaltire una marea di P4D.
Ma dal 22 aprile, con un dual core che parte da 113$, la vedo davvero dura per Amd, fino alla prossima estate.

rakatan
28-03-2007, 12:25
Dipende sempre dal tipo di utilizzo che uno ne fa. Vado in giro per uffici, quindi ho a che fare con pc usati come macchine da scrivere.Un 3000xp (o analogo intel) e un discreto quantitativo di ram(con i prezzi di oggi 1gb non costa poi tanto) sarebbe più che sufficiente. Il problema è che vengono usati male : decine di documenti word aperti, altrettante mail, pagine internet a iosa etc etc.
(a titolo di cronaca vi riporto il mio record personale di icone(=file) trovati su un desktop 15'' in 1024 : 237 !!!).
E' quindi più un problema di memoria che di potenza di cpu. Ora dovendo riammodernare (scheda madre,processore, memoria) un 4-5 macchine, visto che la cosa che conta è spendere il meno possibile (con un occhio sempre però al rapporto prezzo/prestazioni) puntavo su sistemi amd am2 3400, una sessantina di euro a processore. Proprio oggi però ho notato che forse qualcuno ha gia effettuato i tagli annunciati per l'8 aprile, e mi trovo un 3800x2 am2 a 99 euro. Quindi con circa 210 euro (99 processore, 55 scheda madre video integrato(sata,glan,audio) e 68 di 1gb di dd2) uno si assembla un pc nuovo.
So benissimo che un sistema del genere per l'utilizzo è molto sovradimensionato, ma l'incidenza di spesa in più è molto bassa e forse ne vale la pena (con un sistema del genere,rimanendo su xp, penso che per i prossimi 5 anni almeno sono più che a posto). Tutto questo per cosa dire ? certo che attualmente per chi vuole prestazioni intel è superiore, ma a chi serve poco più che una macchina da scrivere e guarda al prezzo, forse amd è ancora conveniente. Probabilmente ci sono più computer in giro per uffici che a casa.

Se poi il 22 aprile intel taglia i suoi core 2 duo,allora si devono rifare i conti (sempre confrontanto con i tagli amd annunciati per l'8, anche se li parlavano di tagli per una fascia più alta di processore,dai 5200 in su mi sembra). Una domanda, è più o meno corretto paragonare a livello di prestazioni ufficio (non mi importa tanto se ci mette meno a convertire un video per intenderci) un E4300 e un 4200x2 am2 ? un 3800x2 a cosa si può paragonare?

capitan_crasy
28-03-2007, 12:42
Ci puoi elencare diversi di questi motivi? Visto che tra un pò devo cambiare sistema.

il dual core X2 AMD 3600+ è quello che costa meno (€.70/75 boxato) ed è più lento del X2 3800+ (€.88/92 boxato) di appena il 3/5%.
Chi ha attualmente una scheda mamma AM2 avrà la possibilità di installare nel prossimo futuro i DualCore/QuadCore K10 ( lasciano il beneficio del dubbio che la nuova CPU AMD sia alla pari con il Conroe )
Le schede madri "entry lever" per AM2 costano relativamente meno è offrono di più una "entry lever" per conroe ( 4 Sata2 con configurazioni RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, High Definition Audio, Gigalan ).
Che poi il Conroe è meglio in prestazione nessuno lo mette in dubbio...:)

capitan_crasy
28-03-2007, 12:44
scusate la stupid question, ma K10 sarà ancora DDR2??:mbe:

si...
Per le DDR3 bisogna aspettare il socket e le CPU AM3...

Sennar
28-03-2007, 13:07
Sono d'accordo con rakatan e capitan_crasy, con i prezzi di oggi AMD va ancora bene a una larga fetta di utenti. Io stesso aspetto di vedere l'entità dei ribassi da una parte e dall'altra prima di cambiare il mio A64 3200+
Credo anch'io che una mb AM2 possa garantire upgrade ancora per un bel po'

Dreammachine
28-03-2007, 13:13
Io il 22 aprile se posso mi prendo un quad 6600 non ho più voglia di aspettare Amd per poter confrontare...

Pier de Notrix
28-03-2007, 14:22
ma il 3600+ a 90nm e 2x265kb dovrebbero chiamarlo Sempron X2 non Athlon, o no? :)

StraQuoto!!! :D

tony73
28-03-2007, 14:43
Stesso identico discorso di R600: l'attesa e' lunga,ma alla fine ne sara' valsa ABBONDANETEMENTE la pena ;)

Corvax
28-03-2007, 16:52
Io invece ultimamente stò vedendo tantissimi preassemblati, di vari marche, con montato su il processore e4300, chiaramente non overcloccati e pc a basso costo(leggere ufficio!) ^^! lo stanno usando un pò come un "celeron un pò performante"...

ot/curiosità: ma un processore tipo il celeron della generazione prima lo fanno? o è la serie e4xxx la nuova entry level?

CIAO!

lucusta
28-03-2007, 17:54
Corvax, li vedi perche' si pubblicizzano come sistemi dual core; non e' altro che marcketing.

per quanto riguarda AMD contro Intel, in questo particolare momento, dipende solamente da che tipo di macchina si vuole ottenere:
per una macchina economica, veloce e parca nei consumi, e' preferibile un AMD;
per una macchina top, e' preferibile un Intel.

il vero problema e' che le prestazioni al top, ultimamente, si richiedono solo in ambito professionale e ludico...
per tutto il resto basta una CPU a 1ghz, e se d'evessere cosi', che sia parca nei consumi, affidabile nel tempo, e magari anche piccola ed economica.

giovanbattista
28-03-2007, 18:27
Io mi aspettavo una notizia diversa, Amd caccia fuari gli EE a 65 nano, che potrebbero assestarsi sui 40/45W di consumo max, così potrebbe proporre qualcosa che al mercato manca e chi cerca bassi consumi e rumore, con un dissy decente può stare fanless sotto il 50% di occupazione cpu, oltre 700giri di una 9*9 saranno sufficenti.

Anche se temo che dovremmo aspettare la seconda rev, peccato.

DjLode
28-03-2007, 19:59
il dual core X2 AMD 3600+ è quello che costa meno (€.70/75 boxato) ed è più lento del X2 3800+ (€.88/92 boxato) di appena il 3/5%.
Chi ha attualmente una scheda mamma AM2 avrà la possibilità di installare nel prossimo futuro i DualCore/QuadCore K10 ( lasciano il beneficio del dubbio che la nuova CPU AMD sia alla pari con il Conroe )
Le schede madri "entry lever" per AM2 costano relativamente meno è offrono di più una "entry lever" per conroe ( 4 Sata2 con configurazioni RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, High Definition Audio, Gigalan ).
Che poi il Conroe è meglio in prestazione nessuno lo mette in dubbio...:)

Per sistemi a costo contenuto probabilmente hai ragione, le cpu AMD hanno un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole. Ma è anche vero che prendendo un Conroe "economico" ora tutto il sistema (meglio la mobo) garantisce un supporto a cpu future (diciamo quando i quad core avranno prezzi umani). Su AMD sinceramente non sono molto ferrato, K10 sarà compatibile? Forse diciamo che è un pò una scomessa per consumi o tutto il resto. O ci sono notizie ufficiali su questo?

capitan_crasy
28-03-2007, 20:12
Per sistemi a costo contenuto probabilmente hai ragione, le cpu AMD hanno un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole.
Il mio discorso si basa su quello...;)
Su Pc di fascia media/alta meglio Intel!

Ma è anche vero che prendendo un Conroe "economico" ora tutto il sistema (meglio la mobo) garantisce un supporto a cpu future (diciamo quando i quad core avranno prezzi umani).
Dovresti prendere una scheda mamma che ti garantisce la compatibilità al 100% sui QuadCore Intel, il problema rimane per le CPU con Bus a 1333Mhz...

Su AMD sinceramente non sono molto ferrato, K10 sarà compatibile? Forse diciamo che è un pò una scomessa per consumi o tutto il resto. O ci sono notizie ufficiali su questo?
Il K10 Agena (Quad Core K10 AM2), Kuma (Dual Core K10) e Rana ("entry level" Single e Dual Core K10) saranno compatibili con l'attuale socket AM2, compresi i K10 Socket AM3 in uscita fine 2008...

DarkHam
29-03-2007, 00:22
ma come fate ad aver voglia di cambiare cpu ogni 3 mesi......

DjLode
29-03-2007, 08:56
ma come fate ad aver voglia di cambiare cpu ogni 3 mesi......

Ho un XP 1700 messo a 2.1ghz circa. Direi che non ha 3 mesi :)
Anzi ormai mi avvicino ai due anni. Quindi ho deciso che quest'anno è ora di cambiare tutto.

MenageZero
02-04-2007, 13:16
errore, sorry

MenageZero
02-04-2007, 13:18
K10 per desktop non uscirà proprio il terzo trimestre come magari si potrebbe credere, quelle saranno all'inizio CPU riservate al segmento server, solo a fine anno anche i desktop li vedranno...

Nel frattempo, A64burst a volontà!!!

cos' è ? :wtf:

(scusa l'ignoranza :stordita: ... ma, una volta google-ato con tale stringa, è uscitp solo un altro tuo post su questo thread ... :sofico: )