PDA

View Full Version : Sento i giri degli HD nelle casse!


SuperMariano81
28-03-2007, 07:23
Ciao a tutti!
e' una cosa strada, ma se alzo le casse quasi al massimo sento i giri degli hd nelle stesse!
Se faccio un cerca o una pulizia disco sento il rumore intensificarsi!!!

1. il rumore si sente da metà caricamento di winxp (non sotto le schermate nere di DOS) fino alla chiusura del sistema
2. ho verificato che i collegamenti siano a posto, che non siano ballerini; sia alla mobo che al ampli del sub che alle casse. Ero tentato di smontare il sub per verificare che dentro sia tutto ok.
3. ho verificato i collegamenti dei dischi, degli RCA (ho provato pure ad invertire le casse per vedere se il problema è localizzato) ma niente.
4. ho staccato dall'UPS il sistema 5.1 ed attaccato alla presa a muro ma non è cambiato nulla
5. Ho staccato il pc dall'ups e messo a presa a muro... niente
6. ho disinstallato tutti i driver audio, prima quelli della "vecchia" suond blaster live 5.1 e già li il rumore è calato di molto
7. con il tester ho verificato se c'è dispersione nel case, ho messo il + in un molex (nel filo giallo del 12v) e con il meno mi sono spostato lungo il case, mi segnava sempre 12v (in teoria è corretto vero?)

ora ho installato la nuova versione del soundmax ma il rumore non è mica sparito....

pikkoz
28-03-2007, 23:42
Beh direi che è assolutamente normale questo si verifica perchè la scheda audio viene influenzata da tutti e fenomeni elettromagnetici all' interno del case.Figuriamoci poi una integrata nella scheda madre... .
Non per niente chi fa musica e i professionisti dell' audio usano solo schede video esterne professionali.

SuperMariano81
29-03-2007, 07:14
Beh direi che è assolutamente normale questo si verifica perchè la scheda audio viene influenzata da tutti e fenomeni elettromagnetici all' interno del case.Figuriamoci poi una integrata nella scheda madre... .
Non per niente chi fa musica e i professionisti dell' audio usano solo schede video esterne professionali.

ok perchè ero un po preoccupato....
quindi se prendo una scheda esterna USB 5.1 dovrei risolvere vero?

narnonet
29-03-2007, 13:19
Teoricamente si...

Cmq è la prima volta che sento una cos del genere...

Al massimo avevo sentito di gente che cercava tra le frequenze della propria radio quella giusta per sentire il motore e veicolarlo nelle casse :D

Ciao

SuperMariano81
29-03-2007, 13:28
Teoricamente si...

Cmq è la prima volta che sento una cos del genere...

Al massimo avevo sentito di gente che cercava tra le frequenze della propria radio quella giusta per sentire il motore e veicolarlo nelle casse :D

Ciao

con nessuna delle precendeti config ho avuto questo problema....
io credo dipenda dai driver, visto che lo fa da metà caricamento di win in poi....
se fosse un problma fisico dovrebbe darlo appena acceso, no?

narnonet
29-03-2007, 13:47
con nessuna delle precendeti config ho avuto questo problema....
io credo dipenda dai driver, visto che lo fa da metà caricamento di win in poi....
se fosse un problma fisico dovrebbe darlo appena acceso, no?

non è vero che è un problema di driver xkè te lo fa da metà caricamento...

molto +semplicemente prima di metà caricamento la scheda audio non viene usata e per questo non emette quel fastidioso rumore...

infatti dal BIOS al caricamento di WIN la scheda audio è come se non esistesse

Ciao

SuperMariano81
29-03-2007, 14:05
quindi potrebbe essere la scheda audio della scheda madre guasta o simile?

pikkoz
29-03-2007, 15:57
Qualsiasi scheda audio interna pci o integrata è più o meno sensibile a tutti i fenomeni elettromagnetici presenti nel case, in particolare del HD,( ho un lapsus , non ricordo come si chiama il termine giusto del fenomeno) , bastano un paio di cuffie buone o di un impianto audio amplificato ad un certo volume per rendersene conto.
Se usi una scheda audio integrata quello che senti è dovuto alla degradazione e il disturbo del segnale audio che si genera sin dal primo mm di piste da chipset audio fino alla sorgente audio.
Proprio per questo i prefessionisti usano schede audio usb (meglio firewire) esterne meglio se con case metallico (schermato) e tenute lontane dal case e apparecchi che generano campi elettromagnetici.
Quindi non ti stupire che se prendi una creative pci lo senti lo stesso (anche se di meno) , un piccolo espediente per chi ha una scheda pci, è di avvolgerla sopra e sotto con uno o due strati di stagnola. Ovviamente senza che tocchi i contatti.

SuperMariano81
29-03-2007, 16:39
ottimo mi ero preoccupato....
ora vedo di prendere una scheda 5.1 usb o firewire! grazie!!

narnonet
29-03-2007, 16:55
Secondo me risolvi il problema anche se prendi una scheda audio PCI...

basta solo che non usi l'integrata nella MB.

Ciao