c-howdy
28-03-2007, 01:10
Scusate se posto qui la mia domanda, ma essendo "generica" penso non ci sia sezione migliore di questa.
Allora, inizio col dire che ho assemblato un bel po' di tempo fa un pc "maledetto" nel senso che non ha mai funzionato perfettamente...
La configurazione (e' vecchia lo so... ma devo usare sto pc almeno per qualche mese prima di tirarlo in strada...):
mb asus a7n8x-e deluxe
ram 3x 1gb corsair xms
athlon xp 3200+ (bloccato ma va bene cosi' purche' il sistema sia stabile)
dissipatore swiftech socket a 462 + ventola thermaltake ufo
trasformatore coolermaster real power 550w
scheda grafica quadro fx3000 (ma ho montato anche una geforce fx 6800ultra, poi spieghero' perche'...) + dissipatore fatality zelman
scheda audio sb xfi music
floppy generico, masterizzatore samsung, aerogate 3, hd sata wd 400 gb
case asus vento 3600 (ho montato la scheda madre su un supporto di plastica per evitare corti, in passato ho avuto problemi con case simili)
inoltre sono montate ventole cooler master, serie in alluminio, su ram (con un supporto in pvc) frontale all'hd e la 12 cm sul retro.
I problemi...
se uso una qualsiasi ventola sul processore e la collego all'aerogate 3 il pc si blocca, dopo averlo spento con la forza bruta, al secondo riavvio NON SI ACCENDE ! come se fosse andato in corto qualcosa... ho perso 2 giorni per capire... ho veramente esaminato tutto...
Alla fine se la ventola processore e' collegata alla scheda madre tutto sembra funziona perfettamente... (???) Da notare che lo swiftech potrebbe essere montato benissimo anche senza ventola... (ha la consistenza della spada di berserk!)
Il vero problema e' questo...
L'uscita video e' collegata con un cavo dvi-i ad un monitor samsung syncmaster 214t ( maledetti monitor samsung... )
alla prima accensione tutto funziona per qualche secondo.. poi... entro in modalita' "matrix"... pixel, pixel e ancora pixel che corrono e formano immagini suggestive...
Ho staccato tutto, ho provato con un banco diverso di ram, con un'altro hd ide e un sata da 200 gb, ho staccato aerogate e collegato il fatality su scheda madre, staccato pure floppy e masterizzatore e tutti i collegamenti fire e usb al case... ma niente da fare...
Ho provato velocemente ad usare un adattatore e collegare il video all'entrata analogica del monitor in vga... e non vedo nessun problema in qualche minuto di prova...
Le ultime volte che caricava( collegato in digitale con dvi ) il sistema operativo senza "matrix", ogni tanto compariva il messaggio del driver nvidia dicendo che la scheda non ha sufficiente alimentazione e che per non essere danneggiata le prestazioni saranno inferiori... (naturalmente l'alimentazione e' ok)
Pensavo fosse la quadro fx cosi' ho cambiato scheda con una geforce 6800ultra (installando lo stesso dissipatore) ma il problema non cambiava.
Nel display del trasformatore segna un consuno di 90-100w con tutte le periferiche installate.
A qualcuno e' mai successa una cosa simile ? A questo punto puo' essere il trasformatore (mi sembra molto strano...) oppure il collegamento dvi ! (ancora piu' strano!!!)
Per alimentare la scheda madre uso un riduttore di pin da 24 a 20...
Help !
Allora, inizio col dire che ho assemblato un bel po' di tempo fa un pc "maledetto" nel senso che non ha mai funzionato perfettamente...
La configurazione (e' vecchia lo so... ma devo usare sto pc almeno per qualche mese prima di tirarlo in strada...):
mb asus a7n8x-e deluxe
ram 3x 1gb corsair xms
athlon xp 3200+ (bloccato ma va bene cosi' purche' il sistema sia stabile)
dissipatore swiftech socket a 462 + ventola thermaltake ufo
trasformatore coolermaster real power 550w
scheda grafica quadro fx3000 (ma ho montato anche una geforce fx 6800ultra, poi spieghero' perche'...) + dissipatore fatality zelman
scheda audio sb xfi music
floppy generico, masterizzatore samsung, aerogate 3, hd sata wd 400 gb
case asus vento 3600 (ho montato la scheda madre su un supporto di plastica per evitare corti, in passato ho avuto problemi con case simili)
inoltre sono montate ventole cooler master, serie in alluminio, su ram (con un supporto in pvc) frontale all'hd e la 12 cm sul retro.
I problemi...
se uso una qualsiasi ventola sul processore e la collego all'aerogate 3 il pc si blocca, dopo averlo spento con la forza bruta, al secondo riavvio NON SI ACCENDE ! come se fosse andato in corto qualcosa... ho perso 2 giorni per capire... ho veramente esaminato tutto...
Alla fine se la ventola processore e' collegata alla scheda madre tutto sembra funziona perfettamente... (???) Da notare che lo swiftech potrebbe essere montato benissimo anche senza ventola... (ha la consistenza della spada di berserk!)
Il vero problema e' questo...
L'uscita video e' collegata con un cavo dvi-i ad un monitor samsung syncmaster 214t ( maledetti monitor samsung... )
alla prima accensione tutto funziona per qualche secondo.. poi... entro in modalita' "matrix"... pixel, pixel e ancora pixel che corrono e formano immagini suggestive...
Ho staccato tutto, ho provato con un banco diverso di ram, con un'altro hd ide e un sata da 200 gb, ho staccato aerogate e collegato il fatality su scheda madre, staccato pure floppy e masterizzatore e tutti i collegamenti fire e usb al case... ma niente da fare...
Ho provato velocemente ad usare un adattatore e collegare il video all'entrata analogica del monitor in vga... e non vedo nessun problema in qualche minuto di prova...
Le ultime volte che caricava( collegato in digitale con dvi ) il sistema operativo senza "matrix", ogni tanto compariva il messaggio del driver nvidia dicendo che la scheda non ha sufficiente alimentazione e che per non essere danneggiata le prestazioni saranno inferiori... (naturalmente l'alimentazione e' ok)
Pensavo fosse la quadro fx cosi' ho cambiato scheda con una geforce 6800ultra (installando lo stesso dissipatore) ma il problema non cambiava.
Nel display del trasformatore segna un consuno di 90-100w con tutte le periferiche installate.
A qualcuno e' mai successa una cosa simile ? A questo punto puo' essere il trasformatore (mi sembra molto strano...) oppure il collegamento dvi ! (ancora piu' strano!!!)
Per alimentare la scheda madre uso un riduttore di pin da 24 a 20...
Help !