rikgesha
28-03-2007, 00:56
Ho alcune domandine...
Supponiamo di avere il seguente indirizzo :
http://www.pippo.com
1) www.pippo.com è l'hostname mentre pippo.com è il dominio di secondo livello?
2) perchè ci sono degli hostname senza "www" come ad esempio pippo.com ? Questo www non è mica obbligatorio?
3) perchè scrivendo nella barra degli indirizzi del browser http://google.it mi indirizza a http://www.google.it?
4) perchè scrivendo nella barra degli indirizzi http://www.google.com mi indirizza a http://www.google.it?
5) se provo a scrivere nel browser www.pippo.com e 128.35.24.45, supponendo che con il dns di www.pippo.com si arrivi proprio allo stesso indirizzo ip (cosa che non è detto perchè l'accoppiata host/IP è di tipo N a N), allora viene chiamato lo stesso processo? Arrivo alla stessa pagina visualizzata (stesso URL)?
6) se scrivo http://indirizzoIp il DNS non interviene?
Scusate se le mie domande sembrano stupide ma vorrei capire bene cosa succede nei vari casi...
Grazie
Supponiamo di avere il seguente indirizzo :
http://www.pippo.com
1) www.pippo.com è l'hostname mentre pippo.com è il dominio di secondo livello?
2) perchè ci sono degli hostname senza "www" come ad esempio pippo.com ? Questo www non è mica obbligatorio?
3) perchè scrivendo nella barra degli indirizzi del browser http://google.it mi indirizza a http://www.google.it?
4) perchè scrivendo nella barra degli indirizzi http://www.google.com mi indirizza a http://www.google.it?
5) se provo a scrivere nel browser www.pippo.com e 128.35.24.45, supponendo che con il dns di www.pippo.com si arrivi proprio allo stesso indirizzo ip (cosa che non è detto perchè l'accoppiata host/IP è di tipo N a N), allora viene chiamato lo stesso processo? Arrivo alla stessa pagina visualizzata (stesso URL)?
6) se scrivo http://indirizzoIp il DNS non interviene?
Scusate se le mie domande sembrano stupide ma vorrei capire bene cosa succede nei vari casi...
Grazie