PDA

View Full Version : [Recensione] Mediacom JukeBox Movie FM 2gb


tyco74
28-03-2007, 00:40
Ciao a tutti.
La settimana scorsa cercavo un lettore MP3 al di sotto dei 100€ per regalarlo alla mia ragazza quando mi sono imbattuto in questa meraviglia:
MP4 JUKEBOX MOVIE FM BLACK - 2GB
http://www.mediacomeurope.it/im_prodotti/ME-MPJBM2B.jpg
Link al produttore http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=187

Quando ho letto le caratteristiche:
"Il lettore MP4 JukeBox Movie con display TFT a colori da 2.0” è ideale per ascoltare musica, visualizzare film e fotografie.
Grazie al suo design slim è perfetto per chi è sempre in movimento. Display TFT da 2.0" ad alta risoluzione a 240.000 colori.
Ampia memoria interna da 2GB, contiene fino a 600 canzoni. Slot di espansione per una memoria Mini Secure Digital (supporta max 1GB).
Radio FM integrata, con possibilità di registrare direttamente in formato MP3.
Voice Recorder alta qualità.
Riproduce video in formato AVI in modalità full screen.
Visualizzazione Foto sul display a colori nei formati JPEG.
Speaker integrato per condividere la musica senza l’utilizzo delle cuffie.
Case in alluminio dalle dimensioni (75x48x12mm) e peso (solo 50 gr.) estremamente ridotti.
Connessione USB 2.0 high speed per un trasferimento dati fino a 480Mbps. Compatibile con Windows 98/SE/ME/2000/XP"

Ho pensato in un errore nella battitura del prezzo, soli 59€, o in una qualità pessima del prodotto.
Niente di più sbagliato!!!

Vi descrivo le mie impressioni dopo averlo provato per benino:
Il lettore si presenta in un pacchetto nero-cromato interamente con descrizioni in italiano. Già un buon segno. Vuol dire che è stato ben localizzato per il nostro Paese.
http://img410.imageshack.us/img410/9647/packagece9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=packagece9.jpg)
Il bundle si presenta con: cavetto USB, cuffie con laccetto di color bianco, manuale in inglese, manuale interamente in italiano, foglietti di avvertenze, mini cd con drivers e software AviConverter.
http://img410.imageshack.us/img410/1765/bundleeo6.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=bundleeo6.jpg)
Le dimensioni sono davvero minime.
http://img410.imageshack.us/img410/5048/dimensionith9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=dimensionith9.jpg)
Lo schermo da 2" copre quasi la totalità della faccia superiore del JukeBox. Il resto è occupato da un joystick a 4 direzioni, più la pressione per confermare, e da due tastini quello in basso per l'ON/OFF, play/pause e l'altro per il record del registratore.
La parte superiore è ricoperta da una lamina trasparente con colore nero che incornicia i tasti e lo schermo.
Il resto del case è interamente in Alluminio molto simile all'IPOD NANO precedente generazione.
Sul lato superiore la levetta di sicurezza On/off.
In quello inferiore il jack per le cuffie, lo slot MiniSD e il collegamento miniUSB standard.
Nel lato opposto allo schermo vi è lo speaker integrato. Naturalmente la qualità del suono è davvero modesto ma è molto utile per provare i video o per ascoltare le registrazioni.
http://img53.imageshack.us/img53/827/retromj1.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=retromj1.jpg)
Una volta posto su On il selettore di sicurezza e avviato il lettore appare una breve schermata di benvenuto e poi il menù 3x3 ad icone.
http://img471.imageshack.us/img471/5880/welcometg9.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=welcometg9.jpg) http://img465.imageshack.us/img465/5199/menumr7.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=menumr7.jpg)
Lo schermo ha una risoluzione di 220x176. Colori davvero splendidi. Merito dello schermo TFT e non Oled come nella maggioranza dei lettori in vendita.;)
Collegato al PC via USB compaiono due unità: la memoria interna da 2gb integrata ed il lettore di MiniSD
Inserisco un pò di file nella memoria integrata e nella miniSD da 2gb :
Foto in formato jpeg.
Musica MP3 anche in cartelle ramificate.
Film Xvid ricodificati con il software in bundle: davvero comodo permette di inserire i video ridotti alla risoluzione più simile a quella del lettore 224x176.

Navigando col Joystick inizio a provarlo.
Inizio con la Musica.
Seleziono la cartella desiderata ed il brano.
http://img482.imageshack.us/img482/8387/musicip9.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=musicip9.jpg)
Sullo schermo compaiono nella parte superiore i dettagli del nr di files musicali presenti, il tipo di equalizzazione e il bitrate. Più sotto una animazione dello spettro musicale e sotto ancora il titolo del file musicale, la barra della durata del brano.
Purtroppo manca la visione degli ID3 Tag.
La qualità del suono mi è sembrata buona.
Non ho provato ancora le cuffie in dotazione in quanto essendo un regalo preferisco regalarle sigillate. Vi aggiornerò appena le provo.;)
L'ho testato con delle cuffie a padiglione Sennheiser PX40, non per audiofili ma superiori alla media. Inoltre l'ho collegato ad un set amplificato di casse 5.1 e la qualità mi ha soddisfatto. Forse è un pò basso il volume massimo, comunque più che sufficiente per un ascolto normale, ma potrebbe essere un pregio così non si rompono i timpani.
La navigazione tra cartelle è possibile anche mentre si sta ascoltando un brano. E' possibile giocare a Tetris, incluso, mentre si ascoltano i brani.

Passiamo ai Video.
Legge tutti gli Avi tranne quelli codificati con l'ultimissimo Divx 6.5.
La qualità è davvero ottima. Non pensavo che uno schermo da 2" potesse essere sufficiente per la visone di un film, invece questo lettore mi ha sorpreso. Suono stereo. Colori splendidi. Buona definizione.
Non è possibile andare avanti o indietro veloce nella visione del video. Quindi non si può riprendere la visione di un film nel mezzo.:(
http://img402.imageshack.us/img402/4088/videohy6.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=videohy6.jpg)
Passiamo alla Radio
La cuffia fa da antenna quindi è obbligatorio connetterla per utilizzare la radio.
Permette la ricerca manuale o automatica con 20 memorizzazioni scorribili con il Joystick.
La sintonia con le mie cuffie è eccellente.

Passiamo alle Foto
Permette la visione delle foto jpeg.
Più è alta la risoluzione maggiore è il tempo di scorrimento tra una foto e l'altra.
La qualità è ottima accontendandosi delle dimensioni dello schermo.

Poi vi è il lettore di testi.
Permette la lettura di file TXT
Comodo
http://img392.imageshack.us/img392/9468/textrr7.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=textrr7.jpg)
Proseguiamo con il Registratore
permette la registrazione dal microfono integrato o direttamente dalla Radio.
Registra in Wave.
Il volume di registrazione è un pò basso.

La Navigazione
Permette di navigare tra i file sulle memorie.
http://img58.imageshack.us/img58/8996/explorernz6.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=explorernz6.jpg)
Bisogna innanzitutto scegliere tra la memoria integrata e la miniSD
http://img58.imageshack.us/img58/686/explorersdas4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=explorersdas4.jpg)
Un informazione credo utilissima:
nelle specifiche indica il supporto a miniSD di max 1gb. Io l'ho provato con una miniSD Kingston da 2gb e va benissimo.:D
Quindi espansibilità minima a 4gb garantita!!!

Il gioco Tetris
Comodo quando si vuol perdere un pò di tempo ascoltando contemporaneamente la musica
http://img402.imageshack.us/img402/4906/tetrisgc8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=tetrisgc8.jpg)
Infine la Configurazione
Qui si possono cambiare vari parametri relativi a:
* musica: modo di ripetizione, di ascolto, l'equalizzatore sonoro anche personalizzabile a 5 bande
* la radio: per passare da mono a stereo.
* la registrazione: qualità e volume
* il display: tempo di accensione display, luminosità e risparmio energetico
* sistema: per l'upgrade del firmware e la scelta della lingua, sul mio non c'è possibilità di scelta di lingua solo in Inglese ma anche per chi non lo conosce ci sono davvero poche e comprensibilissime parole per la navigazione nei menù.
* Tempo di spegnimento: permette di far spegnere automaticamente il lettore dopo un tot di minuti, comodo per chi vuole addormentarsi con il sottofondo musicale.

La durata della batteria è sopra le 5-6 ore con batteria al massimo di carica solo ascoltando radio e mp3.
Naturalmente vedendo un film la durata scende sotto le 3 ore. Domani ve lo testerò precisamente!;)

Le mie conclusioni:
L'ho acquistato per scommessa sconsigliato da amici e dallo stesso venditore della catena euro...cs che cercava di vendermi il classico Ipod. Tant'è che l'ho preso tramite internet dato che il venditore non mi dava garanzie sull'arrivo presso il suo negozio.
Ho rischiato, non avendo trovato nessuna informazione sulla marca né recensioni sulla rete, ma la scommessa l'ho più che vinta.:winner:
Sono soddisfattissimo della scelta.
Con soli 59€ ho preso un oggettino davvero completo e funzionale.
Piccolo, carino, espandibile. Ha tutto ciò che si possa desiderare da un lettore MP3 ed anche di più!
Costa un terzo dell'ipod Nano ed ha tante più funzioni.
Allora perchè prendere un Nano?

Pro
Rapporto Prezzo\Qualità molto alto
Moltissime funzioni
Espandibilità
Schermo TFT

Contro
Mancanza del supporto ID3tag
Durata della batteria non superiore alle 6h
Velocità di trasferimento files via USB molto lento

Tyco74

brainticket
28-03-2007, 08:34
Buon prodotto........sicuramente da non sottovalutare per chi punta al risparmio.Un mio amico l'ha comprato ieri pomeriggio,sono andato con lui e l'abbiamo provato insieme con le sennheiser mx450 scartando subito le cuffie in dotazione.
Anzi ottimo prodotto per il prezzo, ma io non sottovaluterei la qualità del nano.Quando sono tornato a casa,risentendo il nano con le cuffie in dotazione,mi sono accorto dell'audio pulitissimo del nano e dei suoni più pieni.
Questo te lo dico non perchè ho comprato io il nano ma perchè credo che cmq la differenza ci sia.
Cmq il mediacom resta un prodotto consigliatissimo!

P.s.Un difetto che abbiamo riscontrato è la bassissima velocità di trasferimento sul lettore.Tre album,50 brani, ci ha messo 10 minuti.Un pò troppi!

Marci
28-03-2007, 11:45
sembrerebbe un concorrente diretto del Meizu

tyco74
28-03-2007, 12:23
Ho aggiunto i miei Pro e Contro ed il link al produttore.

In effetti la velocità di trasferimento dei files via USB è lentissima.
Sembra che usi l'USB 1.0 e non l'USB2 come descritto nelle caratteristiche.
Spero risolvino con un nuovo Firmware.:(

aquilana
28-03-2007, 15:42
Ciao scusami anch'io ho lo stesso lettore ma di colore bianco. Ho letto il tuo intervento e lo considero ottimo. Ho solo un problema con la visione dei film ho provato il programma allegato ma il lettore non riconosce il formato, mi sai consigliare come fare?. Ho preso il dvd scoop e lo vorrei vedere sul lettore ma come lo devo convertire? Mi consigli per cortesia. Grazie

aquilana
28-03-2007, 15:46
Ciao scusami anch'io ho lo stesso lettore ma di colore bianco. Ho letto il tuo intervento e lo considero ottimo. Ho solo un problema con la visione dei film ho provato il programma allegato ma il lettore non riconosce il formato, mi sai consigliare come fare?. Ho preso il dvd scoop e lo vorrei vedere sul lettore ma come lo devo convertire? Mi consigli per cortesia. Grazie

tyco74
28-03-2007, 19:00
Ciao scusami anch'io ho lo stesso lettore ma di colore bianco. Ho letto il tuo intervento e lo considero ottimo. Ho solo un problema con la visione dei film ho provato il programma allegato ma il lettore non riconosce il formato, mi sai consigliare come fare?. Ho preso il dvd scoop e lo vorrei vedere sul lettore ma come lo devo convertire? Mi consigli per cortesia. Grazie

Ciao,
il programmino allegato facilita la riduzione di filmati già AVI alla risoluzione del jukebox.
Per poter vedere un DVD sul JukeBox devi prima convertire il DVD in divx o xvid.
Ti consiglio quest'ultimo in quanto ho notato che il ns lettore lo "digerisce" meglio.

Kewell
30-03-2007, 21:23
Grazie:)

Recensione inserita in rilievo;)

ninne89
31-03-2007, 14:57
ciao. io ho uno simile al tuo: il JUKEBOX MOVIE 180. e uguale ma piu piccolo. non riesco ankio ad inserire i flie video. potresti descrivermi tutto il procedimento? non solo per i dvd ma anke per qualsiasi altro video.
grazie

tyco74
02-04-2007, 00:28
ciao. io ho uno simile al tuo: il JUKEBOX MOVIE 180. e uguale ma piu piccolo. non riesco ankio ad inserire i flie video. potresti descrivermi tutto il procedimento? non solo per i dvd ma anke per qualsiasi altro video.
grazie

Ciao.
La differenza tra il JUKEBOX MOVIE 180 ed il JukeBox Movie FM è che il primo utilizza i video in formato MTV mentre il secondo il classico formato AVI.
Per inserire un Video da DVD devi dapprima ripparlo (estrazione,compressione e trasformazione del DVD in un altro formato) con un software adatto. Ti consiglio "PocketDivXEncoder" che è freeware e ti permette facilmente di selezionare la risoluzione adatta al tuo lettore.
Ora con il mio lettore basta copiare il file avi nel lettore così come fai per gli MP3.
Ora non so se esistono software freeware che ti permettono di fare il ripping direttamente nel formato mtv. Altrimenti devi trasformare il file avi nel formato mtv prima di copiarlo.

ninne89
02-04-2007, 19:27
lo converto in mtv ma mi dice ke non e riconosciuto dal lettore

Yabuki
09-04-2007, 00:12
ciao posso sapere cosa vuol dire che manca la visione degli ID3 Tag?
cioè non si leggono i titoli degli Mp3?:confused:
Inoltre vorrei sapere un'altra cosa, mi pare di aver capito che si possono raccogliere gli mp3 in delle cartelle, per facilitarne la ricerca,giusto?
C'è un limite di cartelle?
grazie!

tyco74
09-04-2007, 16:58
ciao posso sapere cosa vuol dire che manca la visione degli ID3 Tag?
cioè non si leggono i titoli degli Mp3?:confused:
Inoltre vorrei sapere un'altra cosa, mi pare di aver capito che si possono raccogliere gli mp3 in delle cartelle, per facilitarne la ricerca,giusto?
C'è un limite di cartelle?
grazie!

Legge solo il nome del file e non l'id3. In pratica se utilizzi gli id3tag non potrai vedere il nome dell'artista, titolo, genere musicale, etc.
Puoi tranquillamente raccogliere gli mp3 in cartelle.
Non ci sono limiti si cartelle o brani in ogni cartella ma ti consiglio di non mettere più di un centinaio di brani in ogni cartella altrimenti ci sono rallentamenti notevoli nella navigazione tra le stesse.
Ciao

Yabuki
09-04-2007, 21:18
grazie mille per la risp!
Ancora una cosa: il trasferimento della musica e video è molto lento?:confused:

bisy88
10-04-2007, 11:05
ciao io ho lo stesso lettore..veramente bello cmq...e poi volevo dire k puoi mandare avanti velocemente i film per riprendere da un punto in cui ti eri fermato al contrario di quello che dicevi(basta premere a destra il mini joystic)...una domanda...ho problemi x la batteria e scusate le domande stupide..ma x ricaricarlo bene il pc devo tenerlo acceso o basta che inserisco solo la spina del pc nella corrente ma senza accenderlo(xk in tutte e due i modi mi fa segno k carica)??poi il pulsantino devo tenerlo su on o off durante la carica??xk non mi vorrei sbagliare in quanto l'ho lasciato tutt il giorno in carica ma non mi si è riempita..l'ho usato un'oretta e mi si è già spento..

Yabuki
10-04-2007, 12:26
ciao io ho lo stesso lettore..veramente bello cmq...e poi volevo dire k puoi mandare avanti velocemente i film per riprendere da un punto in cui ti eri fermato al contrario di quello che dicevi(basta premere a destra il mini joystic)...una domanda...ho problemi x la batteria e scusate le domande stupide..ma x ricaricarlo bene il pc devo tenerlo acceso o basta che inserisco solo la spina del pc nella corrente ma senza accenderlo(xk in tutte e due i modi mi fa segno k carica)??poi il pulsantino devo tenerlo su on o off durante la carica??xk non mi vorrei sbagliare in quanto l'ho lasciato tutt il giorno in carica ma non mi si è riempita..l'ho usato un'oretta e mi si è già spento..
Ah bene si può mandare anche avanti,tu come ti trovi con il trasferimento della musica e dei video sul lettore?è molto lento?oggi volevo andare a comprarlo...ma ho visto che alcuni negozi lo hanno a 75 euro!!!Invece on line 59 ....:doh:
ah ancora più o meno quanto dura la carica?

tyco74
10-04-2007, 12:46
ciao io ho lo stesso lettore..veramente bello cmq...e poi volevo dire k puoi mandare avanti velocemente i film per riprendere da un punto in cui ti eri fermato al contrario di quello che dicevi(basta premere a destra il mini joystic)...una domanda...ho problemi x la batteria e scusate le domande stupide..ma x ricaricarlo bene il pc devo tenerlo acceso o basta che inserisco solo la spina del pc nella corrente ma senza accenderlo(xk in tutte e due i modi mi fa segno k carica)??poi il pulsantino devo tenerlo su on o off durante la carica??xk non mi vorrei sbagliare in quanto l'ho lasciato tutt il giorno in carica ma non mi si è riempita..l'ho usato un'oretta e mi si è già spento..

Grazie per la dritta, non ci avevo fatto caso!!:doh:
Per ricaricarlo io uso un replicatore di porte usb esterno autoalimentato e mi si ricarica anche a pc spento.
Di solito devi tenere il pc acceso, in quanto la maggioranza dei pc disattiva l'alimentazione delle usb quando si spengono.
Ti consiglio di acquistare un adattatore spina elettrica --> USB che ti permette di caricare il lettore direttamente dalla presa con un costo di 6-10€.;)
Puoi lasciarlo anche su off. Il mio si è ricaricato ugualmente.

Yabuki
11-04-2007, 12:30
scusate ma allora il trasferimento com'è?Molto lento?:doh:

tyco74
27-04-2007, 11:07
scusate ma allora il trasferimento com'è?Molto lento?:doh:

Si, è mooolto lento! :(
Tipo usb 1.0 per capirci.

ILGIOG
17-06-2007, 20:01
ciao a tutti.. io ho il lettore Jukebox Movie da 2 giga.. il mio problema è che su l'altro mio pc che è un win98 non mi funziona.. infatti mi dice di installare i driver ma nn riesco a capire cs devo fare.. qualcuno me lo sa spiegare??

http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=186

questo e il sito della mediacom con il mio lettore e a fianco ci sono i drive da scaricare.. io li scarico ma non riesco a capire cosa devo fare con quei 2 file che ci sono..

grazie a tuttiiiii

tyco74
17-06-2007, 21:09
ciao a tutti.. io ho il lettore Jukebox Movie da 2 giga.. il mio problema è che su l'altro mio pc che è un win98 non mi funziona.. infatti mi dice di installare i driver ma nn riesco a capire cs devo fare.. qualcuno me lo sa spiegare??

http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=186

questo e il sito della mediacom con il mio lettore e a fianco ci sono i drive da scaricare.. io li scarico ma non riesco a capire cosa devo fare con quei 2 file che ci sono..

grazie a tuttiiiii
Ora non ho pc con 98 tra le mani :old: dovrebbe funzionare così: collega il lettore, poi quando ti chiede i drivers indica il percorso dove vi sono i drivers.
In alternativa, da quel che mi ricordo, dovresti andare in pannello di controllo --> installazione hardware. lì vi dovrebbe essere una lista di componenti dove dovresti scegliere una cosa tipo unità disco. poi lì scegli il percorso dove hai scompattato il file dei drivers.
Sinceramente non mi ricordo molto bene i percorsi di win98. Un paio di mesi fa comunque ho installato un pennino wifi ed un disco esterno con i driver per98 e la procedura dovrebbe essere quella su. :mc:

ILGIOG
25-06-2007, 16:09
si.. ho provato così solo che mi dice che non trova i file dei driver.. infatti nel file che si scrica dal sito sn presenti un documento di lettura, che è tutto in inglese, e un file sys.. quindi penso che nel file di lettura spieghi cosa bisogna fare.. il fatto e che nn capisco 'na cippa.. che qualcuno che se ne intende??? grazie mille.. ho allegato il file che scarico.. ho cambiato l'estensione perche se no non me lo allegava.. originariamente era in .inf

pancio_
28-06-2007, 07:57
Ciao a tutti,
anch'io sono possessore del Mediacom e sono parecchio soddisfatto dell'acquisto.
Per tutti coloro che devono rippare un filmato, per poi poterlo rivedere con il Mediacom, consiglio la versione 4 del AVIconverter (freeware) + file .ini moddato disponibili ai seguenti indirizzi:

http://www.mympxplayer.org/aviconverter-v4-english-136mb-df565.html
http://www.mympxplayer.org/aviconverter-ini-file-optimised-for-pal-2-df558.html

La sostituzione del file .ini con quello modificato amatorialmente aumenta sensibilmente le performance del lettore:
gli fps video si possono settare a 24 anzichè 20 (setup unico previsto in origine che rende però i film "scattosi") e l'audio passa dal bit rate "96" a "128" (il che cambia notevolmente la resa in cuffia).
Io avevo anche provato altri programmi ma, tra l'obbligo della risoluzione obbligata (224x176), il vincolo dell' fps max supportato ecc. ecc. ci si infilava quasi in un vicolo cieco.

L'unico difetto, se così si può definire, è forse il troppo elevato contrasto del display in modalità film; le scene notturne sono troppo scure e non vede praticamente niente. Ottimi invece i colori e la risoluzione (... niente a che vedere con il Magnex che pur montando lo stesso chip ecc. ecc. ha una risoluzione nettamente più scadente...) :D

ciao a tutti

gandalf_il_bianco90
06-07-2007, 09:15
salve ragazzi vedo ke tutti avete il mediaco jukebox movie. Io avrei un problema dopo averlo spento mentre stavo riproducendo un brano (AC\DC :ave:) . Dopo riaccedendolo mi compare solo uno schermo bianco. Ho provato a ricollegarlo al pc per reinstallare il firmware il programma Consumer_Eng.exe,presente nel cd, seleziono il file del firmware il file yang-mlc00.00.0001 .rfw e poi clicco update e mi dice :
-------------------------------------------------
Finding ROCK USB devicei-i-
Not Found any ROCK USB Device
Adesso nn so il mio cd dei driver è un pò graffiato oppure è un problema di windows ke nn m legge il Rockchip. Ma per favore aiutatemi vi prego . Grazie mille in anticipo

Sweetboy31a
08-07-2007, 19:02
Salve...
Un paio di giorni fa ho preso anch'io il Medi@com Jukebox Movie FM nero, da Wellcome, circa 65 euro... E ho preso anche il caricatore USB della Medi@com.
Devo dire di esser rimasto abbastanza soddisfatto del Jukebox...
Uniche pecche:
1) l'altoparlante interno (cosa che mi ha particolarmente indotto ad acquistare il prodotto) al massimo volume, si sente sempre un pò basso;
2) per ascoltare la radio si deve necessariamente inserire la cuffia, che funge da antenna, costringendo ad ascoltarla però solo in cuffia e non in vivavoce... (a meno che non si inserisca il jack, parzialmente, allora riesce ad agganciare le radio e ad ascoltarsi in vivavoce... da cui mi è venuta l'idea di cercare di realizzare artigianalmente un qualche jack-antenna, per poter ascoltare anche la radio in vivavoce - certo a meno che non sappiate che già esista in commercio qualcosa del genere già pronta...)
3) la velocità di trasferimento è lenta... credo anch'io che sia USB 1 e non 2...
4) i giochi... come diamine si installano altri giochi, e dove si trovano?! Non credo vi sia solo il tetris...
Per il resto, volevo che aprissimo un sito, o comunque che riassumessimo i trucchi, tips & tricks in questo forum... Ho notato che ci sono 25 pagine che parlano del jukebox 180, e solo 2 paginette scarse del nostro gioiellino...
Qualcuno di voi ha già scoperto qualcosa?

tyco74
09-07-2007, 09:55
Ciao a tutti.
Se mi indicate i vari trucchi, tips & tricks, che trovate sul lettore li posso inserire nel post iniziale in modo che ci possa essere una mini guida per chi è interessato a tale lettore.

Aggiorno un pò le mie esperienze con il Mediacom JukeBox Movie FM 2gb.

Dopo neanche un mese di utilizzo, peraltro molto scarso, il lettore non si è avviato più. :mad:
L'ho mandato in garanzia e dopo oltre un mese mi è tornato nuovo incellophanato.
Il firmware è aggiornato ed ora porta le indicazioni del menù in italiano, prima erano solo in inglese.
Per il resto identico.
Stesso problema: bisogna fare cartelle di non più di 200mb altrimenti si inceppa nel passaggio tra una cartella e l'altra in riproduzione.

Fra qualche giorno mi arriverà una MiniSD da 4gb.
La proverò così potremo sapere se il nostro lettore è espandibile sino a 2gb + 4gb:;)

x Sweetboy31a:
1) l'altoparlante interno è obbiettivamente scarso, del resto cosa si può pretendere da uno speaker così piccolo!
3) la velocità di trasferimento è lenta. E' di sicuro usb 1.0.
4) Mi spiace ma i giochi non sono aggiornabili.

mcgyver83
13-07-2007, 10:09
Ciao a tutti,
anch'io sono possessore del Mediacom e sono parecchio soddisfatto dell'acquisto.
Per tutti coloro che devono rippare un filmato, per poi poterlo rivedere con il Mediacom, consiglio la versione 4 del AVIconverter (freeware) + file .ini moddato disponibili ai seguenti indirizzi:

http://www.mympxplayer.org/aviconverter-v4-english-136mb-df565.html
http://www.mympxplayer.org/aviconverter-ini-file-optimised-for-pal-2-df558.html

La sostituzione del file .ini con quello modificato amatorialmente aumenta sensibilmente le performance del lettore:
gli fps video si possono settare a 24 anzichè 20 (setup unico previsto in origine che rende però i film "scattosi") e l'audio passa dal bit rate "96" a "128" (il che cambia notevolmente la resa in cuffia).
Io avevo anche provato altri programmi ma, tra l'obbligo della risoluzione obbligata (224x176), il vincolo dell' fps max supportato ecc. ecc. ci si infilava quasi in un vicolo cieco.

L'unico difetto, se così si può definire, è forse il troppo elevato contrasto del display in modalità film; le scene notturne sono troppo scure e non vede praticamente niente. Ottimi invece i colori e la risoluzione (... niente a che vedere con il Magnex che pur montando lo stesso chip ecc. ecc. ha una risoluzione nettamente più scadente...) :D

ciao a tutti

Io ho un mini jukeboc da 1Gb... nel cd c'è un convertitore per trasformare in amv...
Quel convertitore che dici tu è utilizzabile anche per il mio mp4?

ILGIOG
13-07-2007, 17:09
scusate.. ma nn ce nessuno ke mi puo aiutare col mio problema????

ILGIOG
26-08-2007, 16:04
:cry: :cry: :cry:
perfavoreeeeeeeeee qualcuno sa cosa devo fare per far funzionare l'mp3 su un windows 98???? rispondeteeeeeeee :help:

skimans
27-08-2007, 19:31
@Tyco74:scusa....ma si può sapere dove l'hai preso a soli 59 euro ?

Kewell
29-08-2007, 21:40
:cry: :cry: :cry:
perfavoreeeeeeeeee qualcuno sa cosa devo fare per far funzionare l'mp3 su un windows 98???? rispondeteeeeeeee :help:

Che io ricordi le USB sono supportate dalla versione SE di win98. E servono dei driver ;)

tyco74
01-09-2007, 00:08
@Tyco74:scusa....ma si può sapere dove l'hai preso a soli 59 euro ?

Da €onics shop online.
Ho controllato ed ora hanno solo la versione aluminium con schermo 2,8":eek: a 89€.

killex73
08-02-2009, 19:13
Ciao a tutti !
Sono nuovo qui e volevo chiedere se qualcuno potrebbe postarmi o mandarmi il firmware più recente o comunque in suo possesso per il mio lettore Mediacom MP4 Jukebox movie FM 2GB (bianco) in quanto credo si sia corrotto poichè si pianta tentando di riprodurre qualsiasi MP3 e non mi formatta la memoria interna. Non possiedo il CD del lettore. Grazie mille in anticipo per l'aiuto. Ciao a tutti !!!

tyco74
08-02-2009, 21:52
Ciao a tutti !
Sono nuovo qui e volevo chiedere se qualcuno potrebbe postarmi o mandarmi il firmware più recente o comunque in suo possesso per il mio lettore Mediacom MP4 Jukebox movie FM 2GB (bianco) in quanto credo si sia corrotto poichè si pianta tentando di riprodurre qualsiasi MP3 e non mi formatta la memoria interna. Non possiedo il CD del lettore. Grazie mille in anticipo per l'aiuto. Ciao a tutti !!!

benvenuto!

Non credo ci sia modo di estrarre il firmware dal lettore.
se sai come si fa te lo invio.

killex73
09-02-2009, 17:16
benvenuto!

Non credo ci sia modo di estrarre il firmware dal lettore.
se sai come si fa te lo invio.

Ciao !!! Se puoi inviarmelo mi faresti un grande favore. So che non si può estrarre dal lettore, ma ho letto in giro che c'è una copia di backup sul miniCD a corredo (che purtroppo non ho). Se puoi, mi invieresti anche il programma per inserirlo nel lettore ? Grazie mille a presto
Ciaooo