crocco1971
27-03-2007, 22:10
Ciao a tutti,
Ho un HDD Maxtor DiamondMax 10 da 200Gb PATA, fino a qualche giorno fa installato in un case USB esterno ed utilizzato come deposito per i miei dati.
Purtroppo, a causa di un cortocircuito sui fili di alimentazione interni al case che andava e veniva l'HDD ha perso molti dati e alla fine, prima che capissi il problema, è saltata anche l'intera, unica partizioen su di esso.
Risolto il corto ho cercato di recuperare e partizione e dati (sia con i tools di Windows ce con altri commerciali), naturalmente senza successo...
Alla fine ho deciso di formattare l'HDD e di ripartizionarlo, dicendo addio ai dati.
E qui la parte più divertente: Ho collegato l'HDD su un cavo IDE all'interno del mio PC desktop, come slave, e ho cancellato tutto quanto; riavviato il PC il BIOS mi vede il disco da 16GB invece di 200GB!!!
Adesso non c'è niente da fare, ho provato a collegare l'HDD a più PC, sia via USB che direttamente sull'IDE, ma tutti mi vedono l'HDD con una capacità da 16GB, direttamente dal BIOS.
Non è un problema di limite del BIOS, perchè sul mio PC c'è installato anche un altro HDD da 250 GB, sullo stesso canale IDE, che gira senza problemi.
Probabilmente è un problema hardwaredel disco fisso, ma non so come risolverlo.
C'è qualcuno che sa se è possibile aggiornare o "azzerare" il firmware su un disco fisso?
Grazie in anticipo,
Giovanni
Ho un HDD Maxtor DiamondMax 10 da 200Gb PATA, fino a qualche giorno fa installato in un case USB esterno ed utilizzato come deposito per i miei dati.
Purtroppo, a causa di un cortocircuito sui fili di alimentazione interni al case che andava e veniva l'HDD ha perso molti dati e alla fine, prima che capissi il problema, è saltata anche l'intera, unica partizioen su di esso.
Risolto il corto ho cercato di recuperare e partizione e dati (sia con i tools di Windows ce con altri commerciali), naturalmente senza successo...
Alla fine ho deciso di formattare l'HDD e di ripartizionarlo, dicendo addio ai dati.
E qui la parte più divertente: Ho collegato l'HDD su un cavo IDE all'interno del mio PC desktop, come slave, e ho cancellato tutto quanto; riavviato il PC il BIOS mi vede il disco da 16GB invece di 200GB!!!
Adesso non c'è niente da fare, ho provato a collegare l'HDD a più PC, sia via USB che direttamente sull'IDE, ma tutti mi vedono l'HDD con una capacità da 16GB, direttamente dal BIOS.
Non è un problema di limite del BIOS, perchè sul mio PC c'è installato anche un altro HDD da 250 GB, sullo stesso canale IDE, che gira senza problemi.
Probabilmente è un problema hardwaredel disco fisso, ma non so come risolverlo.
C'è qualcuno che sa se è possibile aggiornare o "azzerare" il firmware su un disco fisso?
Grazie in anticipo,
Giovanni