PDA

View Full Version : Come posso togliere le partizioni senza formattare?


Caspergt
27-03-2007, 21:56
Ho un hdd da 160 gb partizionato in 3: C da 30 gb (con il SO e i programmi e da gestione disco me lo segna come AVVIO) M da 25 gb (con dati ma da gestione me lo segna come SISTEMA) e in fine K da 95 gb (e ci sono i dati e me lo segna solo come Integro) il mio problema è ke vorrei fare solo due partizioni possibilmente C e K però M non me la fa togliere percè in qualche modo lo vede come SISTEMA cazzo....praticamente l'unico che posso toccare o cancellare è K, l'unico che non voglio toccare....
Ho provato a copiare l'immagine di C (col norton ghost da dos) su un nuovo HD da 80 ma niente da fare non parte il SO quindi al momento ho 2 HD e ne sto sfruttando uno solo.... come prima....Questa è la mia mail non esitate

capergta@hotmail.com

VI PREGO AIUTATEMI STO DIVENTANDO MATTO

Angelus88
27-03-2007, 22:26
Se gestione disco non te la fa eliminare è pericoloso togliere una partizione di sistema con un programma a parte.

Controlla tra i file nascosti cosa c'è in quella partizione etichettata come sistema. Puoi provare ad usare Partition Magic per eliminare la partizione ma preparati ad usare il cd di windows xp per usare la consolle di ripristino per ricreare il boot

Caspergt
28-03-2007, 09:30
Grazie per l'attenzione innanzi tutto...
Eventualmente posso cancellare questi file sulla partizione etichettata come sistema? ma poi non c'è il rischio che non mi parta più windows? e cosa posso fare a quel punto con la consolle di ripristino? :muro: :help:
grazie ancora!!!

Angelus88
28-03-2007, 11:57
Se il windows non ti parte cancellando quella partizione si può usare il disco di windows xp per ricreare il boot e i file di sistema. Aspetta una conferma prima di operare cmq

Caspergt
28-03-2007, 18:56
scusa, saresti così gentile di dirmi come si ricreano i files di boot e di sistema con il cd? perche è una procedura che non ho mai fatto....(magari è anche facile non lo so)
grazie

Angelus88
28-03-2007, 22:36
Usando i comandi fixmbr e fixboot accessibili dalla consolle di ripristino che si apre avviando il pc con il disco di windows xp inserito e facendo il boot da disco