View Full Version : Nuovo acquisto processore usato;consiglio tecnico
conteroba
27-03-2007, 21:49
sto per acquistare un P4 3GHZ - 512 - 800,
è meglio il costa rica o malaysia?
walter89
27-03-2007, 22:19
sto per acquistare un P4 3GHZ - 512 - 800,
è meglio il costa rica o malaysia?
:confused: mai sentiti sinceramente. E' un northwood vero (ha 512 Kb di cache)?
Entrambi buoni. Sono Northwood e se tu avessi la sigla sarebbe meglio, potrei dirti quanto "buoni" sono.
I migliori sono comunque quelli con sigla SL6WU e SL6WK. Quest'utlimo, uin particolare, è un processore che veniva utilizzato per equipaggiare anche i notebooks e ha un Vcore di 1,4 conto 1,55 degli altri. Poi ci sarebbe anche l'SL7BK Rev. M0 però io non ne ho visto nemmeno uno all'opera. E' di fatto un 3.4 Extreme Edition con la cache L3 disabilitata direttamente da Intel. In pratica un processore con un die di silicio molto più puro, e quindi più performante degli altri.
conteroba
29-03-2007, 14:03
Ciao,è UN SL7BK,lo sto provando in questi giorni,
ieri mi è andato a 80 °c e s'è spento il pc andando in protezione,premetto che l'ho provato con una ventola originale intel per il 2.6 GHZ,oggi ho messo una ventola Skintek e facendolo lavorare al 100% raggiunge i 70 °C (74 max). E' normale che scaldi così?
prima avevo un P4 2.6 GZ- 512 - 800 (SL6WK) e scaldava al max a 60 °C,adirittura overcloccandolo a 2.9 GHZ arrivava al max a 68 °c
Non è normale. dovrebbe essere molto più "freddo". lancia un CPUZ e dimmi se lo vede come revision M0, te lo chiedo perchè non vorrei essermi confuso con il P4 SL6KK.
conteroba
29-03-2007, 23:08
ecco lo screenshot del cpuz: http://www.geocities.com/aremino/cpuz.jpg
ho come monitor della temperatura quello di asus,
allora ad esempio ho notato che se il cpu e' a 56 °C (senza lavorare) premendo ripetutamente il tasto "default setting" del monitor asus la temperatura si vede che cresce in 3 secondi a 61 °c..
puo' essere il cpu sia difettoso che scalda particolarmente?
ecco lo screenshot del cpuz: http://www.geocities.com/aremino/cpuz.jpg
ho come monitor della temperatura quello di asus,
allora ad esempio ho notato che se il cpu e' a 56 °C (senza lavorare) premendo ripetutamente il tasto "default setting" del monitor asus la temperatura si vede che cresce in 3 secondi a 61 °c..
puo' essere il cpu sia difettoso che scalda particolarmente?
Strano.. ho controllato su Processor Finder della Intel e la sigla SL7BK me la dà come M0, controlla bene che non sia SL7KK che è invece un D0. per le temperature non credo che il processore sia difettoso, se così fosse probabilmente ti darebbe altri problemi. Hai installato il suo dissipatore originale oppure di un altro tipo?
conteroba
30-03-2007, 13:03
il dissipatore,prima ho usato quello originale intel di un P4 2.6GHZ che ha lo stesso attacco e scaldava +di 80 °c!! poi ieri ho messo uno skintek e al max arriva a 70 °c.,ho usato la pasta bianca tra processore e ventola.
per quanto riguarda la sigla dovrebbe essere SL7KK,dopo provo a smontarlo e pulirlo meglio per leggere
conteroba
30-03-2007, 17:50
.
conteroba
30-03-2007, 22:29
.
conteroba
30-03-2007, 22:37
HELP.. temperatura che cresce a 75 °c usando il procio al 100%!
ho letto da qualche parte che c'è relazione tra temperatura e frequenza FSB...può essere un'errata impostazione del bios?
allego screenshoot del cpucooler: http://www.geocities.com/aremino/cpucool.jpg
perchè a questo punto mi conviene tenere il mio P4 2.6GHZ e overclokkarlo a 3 GHZ che mi scalda fino ai 70 °C!
Il dissipatore del 2600 non è come quello del 3000. Io avevo provato una volta a mettere il dissipatore di un 3000 su un 3200 e la temperatura mi era schizzata a 80°. Ti consiglio di utilizzare la pasta Artic Silver 5, guadagneresti 5° sicuri, e come dissipatore installerei uno Zalman 7000 CU oppure un Thermalright SP94 con ventola da 12.
conteroba
31-03-2007, 01:35
ciao,infatti ho rimesso la ventola che mi ha dato il negozio della Sintek,adirittura ho messo un'altra ventola sopra per raddoppiare la potenza,la temperatura è migliorata ma il problema mi sa che è nel processore,cioe' appena lo metto sotto torchio da 60 passa rapidamente a 70...75!
Preciso nel smontare la vecchia ventola del 2.6GHZ mi è venuto via attaccato anche il vecchio processore! cioè senza sollevare l'apposita levetta per fare uscire il cpu,non vorrei aver piegato qualcosa dentro l'alloggio per la cpu nella motherboard stessa che ora mi da problemi col nuovo 3GHZ.. oppure nuovo cpu stesso bacato (ha due strani segni colorati nel fianco fatti apposta uno giallo e uno blu)!
Non ti preoccupare, all'interno del socket non c'è nulla che si pieghi, al limite potresti aver piegato qualche piedino del 2600.
Mi dici con quale programma testi la temperatura?
conteroba
31-03-2007, 15:01
ho provato con cpucool,speedfan e abitEQ
Prova a vedere anche nel Bios che temperatura ti dà. In ogni caso, prima di pensare ad una CPU difettosa, proverei a cambiare pasta e, se possibile, anche dissipatore.
conteroba
01-04-2007, 02:07
Nel Bios mi da anche lì temperature alte,ho letto qui un forum riguardante proprio la mia scheda madre,ABIT IC7,i termostati danno qualche grado in più ma non raggiungono gli 80°c come nel mio caso..adirittura ho fatto pure il test del dito e quasi me lo bruciavo avvicinandolo in fondo..oggi ho portato il dissipatore ad un negozio,hanno fatto un test e hanno detto che è perfetto per P4 3GHZ.. con la pasta più performante mi hanno detto che avrei guadagnato 3..4.. gradi.. mi hanno consigliato di controllare che il dissipatore combaci perfettamente con il processore.. domani provero' con precisione questa cosa
Ah... bè potrebbe essere tranquillamente che il dissipatore non combaci perfettamente. Basta poco per non installarlo correttamente e se non aderisce perfettamente in ogni sua parte è chiaro che scalda da matti.
Fai una prova, se ne hai ancora usa la pasta bianca, lo installi, poi lo togli e guardi l'impronta del processore sulla pasta. Se correttamente installato dovrebbe apparire un quadrato perfetto. Se invece qualche parte è mancante quello è il punto dove non tocca.
P.S.
Hai detto che quasi ti scottavi il dito... ma toccando il dissipatore oppure la base dello stesso?. Prova a toccare proprio le alette del dissipatore, se sono fredde vuol dire che qualcosa non va, dovrebbero essere invece calde, non tanto da scottarti ma il calore dovresti sentirlo.
OverClocK79®
01-04-2007, 13:05
:confused: mai sentiti sinceramente. E' un northwood vero (ha 512 Kb di cache)?
perche sono le fabbriche di provenienza
non i nome in codice dei core
BYEZZZZZZZZZZZZ
conteroba
01-04-2007, 14:14
chiaramente mi scottavo toccando la base del dissipatore e quasi mi ustionavo... comunque sia la pasta era aderente al processore,talmente aderente che quando ho smontato il dissipatore è venuto via anche il processore assieme da incollato che era! fortunatamente non piegando i piedini...
non riesco a capacitarmi dopo mille prove a capire perchè questo benedetto processore scaldi così... mi verrebbe da pensare che scaldi di suo o ci sia qualche impostazione errata ma nel bios ho messo tutto di default,3GHZ,il voltaggio al minimo... preciso che ora ho rimontato il mio vecchio P4 2.6GHZ e la temperatura si aggira sui 45... 50 °c quindi credo problemi di scheda madre non siano
conteroba
01-04-2007, 17:22
boh ho provato a fare tutto alla perfezione,arrivo al massimo a 68 °C ..sempre altino comunque anche all'avvio ogni tanto in dos quando appare la scritta XP con la barra di scorrimento che scorre rimane fermo li... boh
68° sono ancora troppi per un North. Quello che avevo io, un SL6WK, con dissipatore Intel non superava i 38° a default e a 50 ci arrivava solo in O.C.
Non riesci a provare un altro 3.0 tanto per avere un metro di comparazione?
conteroba
02-04-2007, 03:05
.
conteroba
02-04-2007, 03:05
a questo punto martedi' lo porto al negozio e me lo faccio provare da loro per vedere se scalda anche li
conteroba
02-04-2007, 19:50
c'è un qualche programma in particolare che porta la cpu al 100% per vedere il massimo surriscaldamento?
Puoi provare Orthos, uno dei migliori programmi per stressare la CPU e portarla al 100%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.