Redazione di Hardware Upg
15-10-2001, 08:40
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4767.html">http://news.hwupgrade.it/4767.html</a>
<p>On line sono apparse alcune informazioni sui futuri processori AMD previsti per l'anno
2002, oltre che una carrellata dei chipset per sistemi Socket A basati su memoria DDR
SDRAM.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/road3.jpg" width="500" height="336"
alt="road3.jpg (33775 byte)"></p>
<p>La roadmap aggiornata delle cpu AMD Socket A prevede, per la prima metà del prossimo
anno, l'introduzione della nuova cpu Thoroughbred, evoluzione del Core Athlon Palomino
dotato di processo produttivo a 0.13 micron, contro gli 0.18 micron della cpu Palomino.
Anche per le cpu Duron vi sarà uno shift del processo produttivo, grazie all'introduzione
del Core Appaloosa verso la metà dell'anno 2002.</p>
<p>Per la fine dell'anno 2002 verrà presentata una nuova evoluzione delle cpu Athlon: si
tratta del Core Barton, dotato di tecnologia SOI e sempre con processo produttivo a 0.13
micron. Nello stesso periodo verranno introdotte le nuove cpu AMD di fascia alta con
tecnologia a 64bit: si tratta dei progetti ClawHammer eSledgeHammer, entrambi basati su
tecnologia SOI.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chiproadmap.jpg" width="500" height="291"
alt="chiproadmap.jpg (28875 byte)"></p>
<p>Anche dal versante chipset sono attese numerose novità; tra la fine dell'anno e i
primi mesi del 2002 vedremo commercializzati nuovi chipset da nVidia, con la serie nForce,
e da ATi, con il modello A4-K. All'inizio del 2002 i nuovi chipset avranno supporto per le
memorie DDR333, con frequenza di lavoro di 166 Mhz, e all'interfaccia AGP 8x.</p>
<p>Fonte: <strong><a href="http://www.threecom.de/artikel/amdround1/" target="_blank">www.threecom.de/artikel/amdround1/</a></strong></p>
<p>On line sono apparse alcune informazioni sui futuri processori AMD previsti per l'anno
2002, oltre che una carrellata dei chipset per sistemi Socket A basati su memoria DDR
SDRAM.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/road3.jpg" width="500" height="336"
alt="road3.jpg (33775 byte)"></p>
<p>La roadmap aggiornata delle cpu AMD Socket A prevede, per la prima metà del prossimo
anno, l'introduzione della nuova cpu Thoroughbred, evoluzione del Core Athlon Palomino
dotato di processo produttivo a 0.13 micron, contro gli 0.18 micron della cpu Palomino.
Anche per le cpu Duron vi sarà uno shift del processo produttivo, grazie all'introduzione
del Core Appaloosa verso la metà dell'anno 2002.</p>
<p>Per la fine dell'anno 2002 verrà presentata una nuova evoluzione delle cpu Athlon: si
tratta del Core Barton, dotato di tecnologia SOI e sempre con processo produttivo a 0.13
micron. Nello stesso periodo verranno introdotte le nuove cpu AMD di fascia alta con
tecnologia a 64bit: si tratta dei progetti ClawHammer eSledgeHammer, entrambi basati su
tecnologia SOI.</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chiproadmap.jpg" width="500" height="291"
alt="chiproadmap.jpg (28875 byte)"></p>
<p>Anche dal versante chipset sono attese numerose novità; tra la fine dell'anno e i
primi mesi del 2002 vedremo commercializzati nuovi chipset da nVidia, con la serie nForce,
e da ATi, con il modello A4-K. All'inizio del 2002 i nuovi chipset avranno supporto per le
memorie DDR333, con frequenza di lavoro di 166 Mhz, e all'interfaccia AGP 8x.</p>
<p>Fonte: <strong><a href="http://www.threecom.de/artikel/amdround1/" target="_blank">www.threecom.de/artikel/amdround1/</a></strong></p>