PDA

View Full Version : Roadmap delle cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
15-10-2001, 08:40
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4767.html">http://news.hwupgrade.it/4767.html</a>

<p>On line sono apparse alcune informazioni sui futuri processori AMD previsti per l'anno
2002, oltre che una carrellata dei chipset per sistemi Socket A basati su memoria DDR
SDRAM.</p>

<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/road3.jpg" width="500" height="336"
alt="road3.jpg (33775 byte)"></p>

<p>La roadmap aggiornata delle cpu AMD Socket A prevede, per la prima metà del prossimo
anno, l'introduzione della nuova cpu Thoroughbred, evoluzione del Core Athlon Palomino
dotato di processo produttivo a 0.13 micron, contro gli 0.18 micron della cpu Palomino.
Anche per le cpu Duron vi sarà uno shift del processo produttivo, grazie all'introduzione
del Core Appaloosa verso la metà dell'anno 2002.</p>

<p>Per la fine dell'anno 2002 verrà presentata una nuova evoluzione delle cpu Athlon: si
tratta del Core Barton, dotato di tecnologia SOI e sempre con processo produttivo a 0.13
micron. Nello stesso periodo verranno introdotte le nuove cpu AMD di fascia alta con
tecnologia a 64bit: si tratta dei progetti ClawHammer eSledgeHammer, entrambi basati su
tecnologia SOI.</p>

<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chiproadmap.jpg" width="500" height="291"
alt="chiproadmap.jpg (28875 byte)"></p>

<p>Anche dal versante chipset sono attese numerose novità; tra la fine dell'anno e i
primi mesi del 2002 vedremo commercializzati nuovi chipset da nVidia, con la serie nForce,
e da ATi, con il modello A4-K. All'inizio del 2002 i nuovi chipset avranno supporto per le
memorie DDR333, con frequenza di lavoro di 166 Mhz, e all'interfaccia AGP 8x.</p>

<p>Fonte: <strong><a href="http://www.threecom.de/artikel/amdround1/" target="_blank">www.threecom.de/artikel/amdround1/</a></strong></p>

biffuz
15-10-2001, 21:09
mah, io spero che mettano almeno un sistema che spegne il processore in caso di surriscaldamento... o chiedo troppo?

araknis
15-10-2001, 21:12
Intellisti beccatevi questa mazzata 'n fronte (in napoletano!) :D Altro che schifezze tipo 423 478 supercostosissimi! Avremop solo l'imbarazzo della scelta a fronte di poca spesa! AMD' PROCESSORS AND CHIPSETS RULEZ!

karames
15-10-2001, 21:38
ma l'ultimo athlon non ha già il sistema per disattivare la cpu in caso di eccessivo calore?!o ricordo male?!
se sì scusami!

eleoluca
15-10-2001, 22:05
Ma andranno tutti sul solito socket A, oppure cambieranno socket come fa Intel, mettendolo "in quel posto" a tutti??

A-ha
16-10-2001, 07:59
Tranquilli, fonzioneranno tutti sulle SocketA attuali per un bel pezzo

Proteo
16-10-2001, 10:14
Settimane fa a Napoli, la AMD ospite di una conferenza Microsoft, disse che per almeno 5 anni i suoi processori non modificheranno il socket.

Favo
16-10-2001, 14:40
si-si certo, funzioneranno su tutte le socket A, soprattutto sullo KT7A ...!!!!!!

Willoverclocked
16-10-2001, 21:03
Da quando ho scoperto uno strumento di calcolo come l'AMD Athlon, sono rimasto molto colpito. Ingegneri bravi e competenti che si fanno sentire.....MA BASTA! CON QUESTO RITMO, VOGLIO UN MERCATO PIU SNELLO.

scatto
16-10-2001, 23:04
Non sono certo che il "Barton" e sicuramente il ClewHammer (non potrebbe essere altrimenti) cambino socket, cmq credo che a quel punto il socket A abbia fatto la sua storia.
Ma credo, almeno spero che il 478 duri anch'esso a lungo.