View Full Version : indirizzo IP su email ... è possibile ?
esiste un programma che permetta di inviare una semplice email di testo cotenente l'indirizzo ip del pc quando questo si collega alle rete ?
pegasolabs
27-03-2007, 20:15
esiste un programma che permetta di inviare una semplice email di testo cotenente l'indirizzo ip del pc quando questo si collega alle rete ?
http://www.softpedia.com/get/Network-Tools/IP-Tools/eMailMyIP.shtml
e usare un più semplice client di DNS Dinamico?
pegasolabs
28-03-2007, 17:06
e usare un più semplice client di DNS Dinamico?Senz'altro, anche io farei così. ;)
Ma l'amico aveva chiesto di un programmino che inviasse l'ip per mail.:D
ho provato il programma, ma tutte le volte mi appare sul desktop quando si avvia, c'è un modo per farlo apparire ? con uno script o da registo ?
pegasolabs
28-03-2007, 19:54
ho provato il programma, ma tutte le volte mi appare sul desktop quando si avvia, c'è un modo per farlo apparire ? con uno script o da registo ?Non ho capito la domanda
Senz'altro, anche io farei così. ;)
Ma l'amico aveva chiesto di un programmino che inviasse l'ip per mail.:D
sì chiaro, ma magari non era a conoscenza dei dns dinamici ;)
pegasolabs
28-03-2007, 20:22
sì chiaro, ma magari non era a conoscenza dei dns dinamici ;)
Ok :D
Scalor hai buttato un occhio a servizi come questi:
http://www.no-ip.com/
http://www.dyndns.com/
Potrebbero essere una comoda alternativa.
Gohan ti spiegherà tutto :D :D :D
Gohan ti spiegherà tutto :D :D :D
Ah grazie! è comoda così! :p
Ok :D
Scalor hai buttato un occhio a servizi come questi:
http://www.no-ip.com/
http://www.dyndns.com/
Potrebbero essere una comoda alternativa.
Gohan ti spiegherà tutto :D :D :D
lo so che ci sono questi, ma forse non mi sono spiegato, vorrei un programmino che funzioni con winXP e che riesca a mandare una email tutte le volte che si collega ad internet il pc e ottiene un indirizzo ip e tutte le volte che lo cambia, e che funzioni in background senza apparire all'avvio o nella barra delle applicazioni con messaggi vari.
i client dei dns dinamici virano some servizio quindi partono all'avvio del pc senza che un utenti si sia loggato.
Ma non è che vuoi usare quel programma per un uso non propriamente "etico",eh? :rolleyes:
tutmosi3
29-03-2007, 09:26
Non mi permetteri mai di passare davanti ad una leggenda del forum come Gohan il moderaore (amico, anche se non lo sei più, per me sei moderatore a vita), i DNS Dinamici sono utilissimi, in alternativa c'è IP Observer che non necessita di installazione ma è ingrado di inviare una mail ad un indirizzo definito dall'utente con l'IP della macchina da dov'è partito.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12288
Ciao
Harry_Callahan
29-03-2007, 09:50
Non mi permetteri mai di passare davanti ad una leggenda del forum come Gohan il moderaore (amico, anche se non lo sei più, per me sei moderatore a vita), i DNS Dinamici sono utilissimi, in alternativa c'è IP Observer che non necessita di installazione ma è ingrado di inviare una mail ad un indirizzo definito dall'utente con l'IP della macchina da dov'è partito.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12288
Ciao
Ciao tut,
per caso sei riuscito a farlo girare su Debian\Ubuntu?
tutmosi3
29-03-2007, 09:56
Ciao Harry
No.
Non l'ho mai usato sotto Linux.
Stasera, quando vado a casa spero di ricordarmi di provarlo.
Ciao
pegasolabs
29-03-2007, 09:59
Scalor adesso ho capito il senso della domanda di prima...
Ma non è che vuoi usare quel programma per un uso non propriamente "etico",eh? :rolleyes::read: :read:
Harry_Callahan
29-03-2007, 11:15
Ciao Harry
No.
Non l'ho mai usato sotto Linux.
Stasera, quando vado a casa spero di ricordarmi di provarlo.
Ciao
OK, andrebbe bene anche un altro programma simile. Avrei bisogno della notifica del cambio IP per controllare eventuali disconnessioni. Non credo sia possibile con il DynDNS la notifica, quindi si vede semplicemente l'ultima connessione in piedi, ma non le precedenti
grazie
i client dei dns dinamici virano some servizio quindi partono all'avvio del pc senza che un utenti si sia loggato.
Ma non è che vuoi usare quel programma per un uso non propriamente "etico",eh? :rolleyes:
a me serve perchè se mi rubano in pc (come è già successo) almeno so l'indirizzo ip se si connettono alla rete. ho almeno il 50% di probabilità di individuarlo
a me serve perchè se mi rubano in pc (come è già successo) almeno so l'indirizzo ip se si connettono alla rete. ho almeno il 50% di probabilità di individuarlo
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma dai... perchè vuoi farci fessi?
Io se rubo un PC la prima cosa che faccio è formattarlo....
tutmosi3
29-03-2007, 13:11
Anni fa mi era imbattuto in un software appositamente studiato per notebook.
Inviava dei log delle connessioni in internet ad un indirizzo e-mail deciso dall'utente in maniera silente, una specie di antesignano dei moderni keylogger, non appariva nemmeno nel task manager.
Il programma era installabile solo da Windows, ma c'era un CD bootable in alpha o beta release. Sono passati un bel po' di anni e la versione da CD bootable sarà sicuramente arrivata alla stable version.
Il suo funzionamento era garantito anche dopo una formattazione.
L'unico modo per sradicarlo era la formattazione a basso livello.
Ciao
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma dai... perchè vuoi farci fessi?
Io se rubo un PC la prima cosa che faccio è formattarlo....
lo so ma non tutti, qualcuno avrà la curiosità di vedere cosa c'è dentro l'HD !
il massimo sarebbe che i produttori mettessero un modulo gsm\gps che funzioni indipendentemente dal pc e faccia il polling ogni tanto
un pc del genere lo compro subito !
tutmosi3
29-03-2007, 20:10
Ciao Harry
No.
Non l'ho mai usato sotto Linux.
Stasera, quando vado a casa spero di ricordarmi di provarlo.
Ciao
Incredibile ma vero.
Mi sono ricordato di provarlo.
Funziona.
Scaricato IPObserver.x86.gz da http://www.leicht.info/downloads/ , decompresso nella mia home e avviato il file IPObserver.x86 .
Preciso che sono su una vecchia Debian 3.1 Sarge con kernel 2.4.27.
Harry, tu hai Ubuntu?
Ciao
Harry_Callahan
29-03-2007, 20:17
Incredibile ma vero.
Mi sono ricordato di provarlo.
Funziona.
Scaricato IPObserver.x86.gz da http://www.leicht.info/downloads/ , decompresso nella mia home e avviato il file IPObserver.x86 .
Preciso che sono su una vecchia Debian 3.1 Sarge con kernel 2.4.27.
Harry, tu hai Ubuntu?
Ciao
Ciao tut,
utilizzo Ubuntu 06.10, ho provato verso l'ora di pranzo, non va...scaricato, decompresso ma nulla
lo so ma non tutti, qualcuno avrà la curiosità di vedere cosa c'è dentro l'HD !
per quello c'è la crittografia e l'HD Lock.
Non mi permetteri mai di passare davanti ad una leggenda del forum come Gohan il moderaore (amico, anche se non lo sei più, per me sei moderatore a vita)
OT: grazie, mi fa piacere vedere che chi ancora rispetta gli "anziani" del forum :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.