View Full Version : Multi Boot
Salve a tutti, augurandomi di aver scelto la sezione adatta, vi pongo questo quesito.
Sul mio pc ho la seguente configurazione e ho come sistemi operativi Vista + Xp, vorrei però provare anche linux e il macosx... Come posso agire, esiste qualche bootloader adatto? Ho partizioni e hdd sistemati in questo modo:
C:\ 200GB (WINXP)
F:\ 150GB (DATI)
I:\ 300GB (DATI
e poi un altro hdd così partizionato
G:\ 180GB (VISTA)
H:\ 80GB ( X MAC)
J:\ 40 GB (X LINUX)
Come procedo??
Grazie
Angelus88
27-03-2007, 21:22
Diciamo che una volta installato il linux ci sarà il bootloader di linux che si metterà come predefinito il quale ti riconoscerà tutti i S.O. installati di conseguenza ti consiglio di installarlo per ultimo.
Altrimenti per evitare di incasinare il pc puoi usare VMware per emulare gli altri due S.O. che vuoi provare così non intacchi il boot
non voglio usare vmware per le scarse prestazioni della macchina virtuale...
comunque poi nel boot loader di ubuntu non ci sono da fare modifiche o altro? riconosce tutto lui da solo?
ziozetti
28-03-2007, 09:10
non voglio usare vmware per le scarse prestazioni della macchina virtuale...
comunque poi nel boot loader di ubuntu non ci sono da fare modifiche o altro? riconosce tutto lui da solo?
Si, fa tutto da solo.
Volendo puoi apportare manualmente modifiche, non è poi così complesso.
Sicuramente ti mostrerà TUTTI i sistemi operativi installati, al massimo aggiungerà qualche voce di troppo.
Volendo si può anche mettere il bootloader su floppy in modo da non toccare in alcun modo l'HD. Metti il floppy e parte il bootloader, non lo metti e tutto resta come era prima.
andrea.ippo
28-03-2007, 11:52
Volendo si può anche mettere il bootloader su floppy in modo da non toccare in alcun modo l'HD. Metti il floppy e parte il bootloader, non lo metti e tutto resta come era prima.
Quotissimissimissimo...
utile soprattutto per chi, come me, ha la strana tendenza a combinare casini col pc, con la conseguenza che non entra più manco nel BIOS (giuro, m'è successo davvero...)
Angelus88
28-03-2007, 12:11
Quotissimissimissimo...
utile soprattutto per chi, come me, ha la strana tendenza a combinare casini col pc, con la conseguenza che non entra più manco nel BIOS (giuro, m'è successo davvero...)
http://img440.imageshack.us/img440/743/nmhzfhodexldrrbp2fsuhdksu0.gif
Si, fa tutto da solo.
Volendo puoi apportare manualmente modifiche, non è poi così complesso.
Sicuramente ti mostrerà TUTTI i sistemi operativi installati, al massimo aggiungerà qualche voce di troppo.
Volendo si può anche mettere il bootloader su floppy in modo da non toccare in alcun modo l'HD. Metti il floppy e parte il bootloader, non lo metti e tutto resta come era prima.
Come e quali modifiche potrei effettuare manualemente? Quali voci indesiderate potrebbero comparire? Come funziona il bootloader sul floppy?
ziozetti
28-03-2007, 15:58
Come: con l'apposito tool grafico e/o modificando a mano il file di testo.
Quali: tante, sia dal punto di vista dell'aspetto che del contenuto del menu.
Indesiderate: nessuna, magari qualcuna che non utilizzerai mai tipo il memtest.
Come funziona: non ricordo/non l'ho mai fatto.
Per tutto il resto... c'è Google (grub howto)
tutmosi3
29-03-2007, 08:44
ilo o Grub in genere leggono tutti i SO dell'HD, se ti vuoi affidare ad altre soluzioni, prova GAG.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.