View Full Version : Motore Ferrari
Stamattina sono passato dallo store Ferrari che c'è in zona Duomo a Milano..
e che ti vedo in vetrina ?! un bel V10 della F1 del 2000 alla modica cifra di 48.000 €
ora sono indeciso, dopo che l'ho preso, lo monto sulla yaris o sulla vespa special, secondo voi ? :D
io lo metterei a casa in vetrina,
1 euro per vederlo,5 euro per toccarlo
:sofico:
io lo metterei a casa in vetrina,
1 euro per vederlo,5 euro per toccarlo
:sofico:
1€ e basta? con quello che costa la vita oggi è pure onesto! :D
io lo metterei sulla Yaris...ovviamente al posto dei sedili posteriori e con trazione posteriore :O
Apix_1024
27-03-2007, 18:57
io lo metterei a casa in vetrina,
1 euro per vederlo,5 euro per toccarlo
:sofico:
onestissimo. in un mese ammortizzi le spese che è un piacere :D :D
io lo metterei nel nokia al posto del motorino per la vibrazione :rolleyes:
Apix_1024
27-03-2007, 19:42
io lo metterei nel nokia al posto del motorino per la vibrazione :rolleyes:
te la dò io la vibrasioneeee... ha voluto fare lo sboooroneee... e noi tac che gli facciamo lo schersetto!!! abbiamo tolto il motorino del celulare e ci abbiamo messo quello della f399! che ridere... mitico oriano!!!:asd: :asd: :asd:
Burrocotto
27-03-2007, 20:37
un bel V10 della F1 del 2000 alla modica cifra di 48.000 €
Mah,guarda che nn è neanche tanto. Nn so di preciso quanto costi una Formula 1,ma si parlerà di cifre intorno a 1-2 milioni di euri.
48k euri x un motore (che se usato in qualche gara magari ha anche + valore) sono abbastanza pochi. Non è un motore da strada,è cmq un motore da Formula 1,fatto con materiali speciali,con soluzioni tecniche dedicate e quant'altro.
Se fossi ricco nn mi dispiacerebbe averlo in camera. :sofico:
motore è una parolona..motore=bancate, pistoni ecc senza cambio vero?
l'elettronica poi?
motore è una parolona..motore=bancate, pistoni ecc senza cambio vero?
l'elettronica poi?
Infatti. Non sara' possibile metterlo in moto neanche volendo. Pero' non mi dispiacerebbe averlo :cool:
certo se te lo piazzi in casa, è un bel tocco d'arrendamento..
http://img107.imageshack.us/img107/8448/motorec0b02fih2.jpg
ninja750
27-03-2007, 22:07
Stamattina sono passato dallo store Ferrari che c'è in zona Duomo a Milano..
e che ti vedo in vetrina ?! un bel V10 della F1 del 2000 alla modica cifra di 48.000 €
ora sono indeciso, dopo che l'ho preso, lo monto sulla yaris o sulla vespa special, secondo voi ? :D
inutile, lascia perdere, tanto verresti umiliato dalla prima fiesta tdci che incontri :(
-kurgan-
27-03-2007, 22:13
inutile, lascia perdere, tanto verresti umiliato dalla prima fiesta tdci che incontri :(
la sensescion.. ad ogni semaforo ho il terrore di trovarne una :(
momo-racing
27-03-2007, 23:04
per 48 mila euro o è vuoto o è un modellino!
per 48 mila euro o è vuoto o è un modellino!
Considera che e' del 2000 e che sara' solo il gruppo termico, senza nessun accessorio
RiccardoS
28-03-2007, 07:16
certo se te lo piazzi in casa, è un bel tocco d'arrendamento..
http://img107.imageshack.us/img107/8448/motorec0b02fih2.jpg
museo Ferrari di Maranello! :cool:
motore è una parolona..motore=bancate, pistoni ecc senza cambio vero?
l'elettronica poi?
si si senza cambio :D
per 48 mila euro o è vuoto o è un modellino!
vuoto non lo so però era tanto tanto bello :oink:
certo se te lo piazzi in casa, è un bel tocco d'arrendamento..
http://img107.imageshack.us/img107/8448/motorec0b02fih2.jpg
ecco come questo, solo non mi ricordo se c'erano i collettori di scarico
in salotto sarebbe il massimo :sborone: :oink:
Zortan69
28-03-2007, 10:42
Assicuratevi, se lo comprate, che vi diano i pezzi dentro.... eh !
Altrimenti vi costa meno fare un pò di foto, andare da un modellista e farvelo rifare in cartongesso :D :D
Assicuratevi, se lo comprate, che vi diano i pezzi dentro.... eh !
Altrimenti vi costa meno fare un pò di foto, andare da un modellista e farvelo rifare in cartongesso :D :D
Magari avessi i soldi per comprarlo :D
vuoto o no, averlo in casa sarebbe bellissimo :oink:
per 48 mila euro o è vuoto o è un modellino!
e la madonna.. ha pur sempre 7 anni e nulla attorno...
48000.00 euro? sticazzi.. tenetevelo pure :p
Burrocotto
29-03-2007, 19:37
e la madonna.. ha pur sempre 7 anni e nulla attorno...
48000.00 euro? sticazzi.. tenetevelo pure :p
'So tanti soldi,ma è poco x quel motore.
Cioè,è come se fosse un quadro o una statua....è fatto in tiratura MOLTO limitata,ce ne son pochi al mondo. ;)
secondo me ci manca qualche 0, un'f1 di 10-12 anni fa viene 1mln di € dagli store di auto, e nn credo che il motore rappresenti il 5%, contando poi che è del 2000:stordita:
imho è assolutamente assurdo, poi è fin troppo "giovane" per venir fatto conoscere da tutti a quel prezzo poi:stordita:
Fradetti
29-03-2007, 22:38
secondo me può essere visto che sarà stato grippato pesante in qualche test....
secondo me può essere visto che sarà stato grippato pesante in qualche test....
un motore di pochi anni fa di solito nn viene svenduto a queste cifre, e quando si guastano di solito si smontano per capire perchè s'è rotto,
sai quanto se ne frega la ferrari di prenderci la ridicola cifra di 48k euro cn la tecnologia che contiene un motore da f1 di pochi anni fa? :stordita:
Se e' un pre 2000 sicuramente gli manca qualche pezzo perche' i particolari in berillio DEVONO per leggere essere smaltiti come rifiuti speciali (ifatti non avete idea della megamultona che si e' beccata la ferrari per aver mandato in pressa motori con ancora del berillio dentro)
comquneu il """"costo"""" dei motori e' solo dato dal Know How e dalla manodopera ... il Know-how viene generalmente considerato 0 non appena il motore viene mnesso in vendita (altrimenti il direttore tecnico ne vieterebbe la vendita) , la manodopera e' solo quella necessari a smontare il motore dalla macchina e pulirlo/lucidarlo per la vendita.
Nella F1 i destini dei motori sono 4 ..
R&D (Ricerca e Sviluppo) quellli che spaccano vengoono inviati alla R&D per analisi e successivamente distrutti
Museo Storico : alcuni pochi motori testimoni di particolari eventi vengono inviati al museo
Marketing : alcuni motori vengono accantonati al deposito tecnico e quando il direttore tecnicop li dichiara "con know How zero" vengono venduti all' asta ad appositi intermediari (per uso fiere , show-room , video o arredamento) oppure regaliati ad enti o scuole.
la maggior parte dei motori pero' viene semplicemente mandata in pressa e smatita secondo le correnti normative dello smaltimento autoveicoli (quindi olio al consorzio obbligatorio degli olii usati , batteria al riciclo batterie ) succcessivamente i motori vengono smenbrati nei vari componenti (acciaio , alluminio e magnesio ) e venduti a peso alle industrie delle materie prime.
beh nn so quanti motori facciano in f1 per 1 anno, ma sicuramente il problema smaltimento è veramente risicato cn numeri simili, e credo cmq che se li "riciclano" sicuramente si fanno una commessa per loro stessi date le esigenze qualitative del materiale (credo), e cmq credo che quelli perfettamente funzionanti nn li smaltiscono ne tantomeno li vendono a 40k € soprattutto del 2000, perche athlon considera che lacune monoposto vengono vendute, in germania c'era un 95 e una 98 mi pare sul mln di €, quindi credo i motori li conservino anche cm "ricambi" per chi si compra le F1 usate;)
re_romano_alex
30-03-2007, 10:24
Salotto antico
In un angolo con due lampade a luce soffusa,un tappeto per terra,sopra un mezzo fusto di marmo blu,e sopra il motore in una teca di cristallo.
:sofico:
Oppure prendi un motore in qualche ferravecchia[discarica] ci azzecchi due etichette ferrari prese dal ferramente,una passata di blu e t'ei rfatto il motore V10:fagiano:
Stamattina sono passato dallo store Ferrari che c'è in zona Duomo a Milano..
e che ti vedo in vetrina ?! un bel V10 della F1 del 2000 alla modica cifra di 48.000 €
ora sono indeciso, dopo che l'ho preso, lo monto sulla yaris o sulla vespa special, secondo voi ? :D
foto :O
31337
perchè allora non un W16 della Bugatti Veyron (http://it.wikipedia.org/wiki/Bugatti_Veyron); a 1001CV
Mooolto meno pregiato, il motorone della Veyron sara' anche potente, ma non c'e' la meta' della tecnologia che racchiude un motore di formula 1, senza contare che 1000CV si possono tirare fuori anche da un 5/6l con almeno 4 cilindri e un albero a gomiti in meno.
Tra un MOTORE FERRARI e un coso Bugatti ci passa la stessa differenza che c'è tra una Top Model e la Bindi, non c'è paragone :p
Il primo è un mito che da i brividi il secondo no :D
Satviolence
12-05-2007, 10:30
inutile, lascia perdere, tanto verresti umiliato dalla prima fiesta tdci che incontri :(
la sensescion.. ad ogni semaforo ho il terrore di trovarne una :(
Cos'è questa storia della Fiesta TDCI sensescion che ogni tanto salta fuori? Spiegatemi, per piacere, perchè ho PAURA: ce n'è una parcheggiata di fronte a casa mia!
Tra un MOTORE FERRARI e un coso Bugatti ci passa la stessa differenza che c'è tra una Top Model e la Bindi, non c'è paragone :p
Il primo è un mito che da i brividi il secondo no :D
A me sinceramente la Bindi fa venire i brividi :Puke:
Cecco BS
13-05-2007, 13:04
Cos'è questa storia della Fiesta TDCI sensescion che ogni tanto salta fuori? Spiegatemi, per piacere, perchè ho PAURA: ce n'è una parcheggiata di fronte a casa mia!
Quando vedrai il conducente che ti fa un cenno di sfida con la testa... SCAPPA!! Verresti sverniciato anche guidando una ferrari... :D :sofico:
Satviolence
13-05-2007, 13:15
Quando vedrai il conducente che ti fa un cenno di sfida con la testa... SCAPPA!! Verresti sverniciato anche guidando una ferrari... :D :sofico:
Ma come posso sfuggirgli, se ha un TDCI sensescion? Sarei spacciato! :sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.