PDA

View Full Version : Dissipatore RAM: Fai da te..!!


MuckLuck
27-03-2007, 16:47
Ragazzi girando girando su siti e forum sul modding e sui sistemi a raffreddamento, devo dire che la mia mente si è messa in moto, e come esiste l'arte povera, credo che userò il modding povero :D
In pratica tra oggi o domani mi recherò in un negozio di metalli di un amico, e quindi andrò a vedere un pò di pezzi di metallo, vorrei trovare due lamiere abbastanza spesse per fare il dissipatore delle ram.
Nel disegno è spiegato come verrà...una specie di sandwich.
Penso di mettere pasta termoconduttiva sopra i chip e come lamiera qualcosa come rame o alluminio, dipende quello che trovo in quel negozio.
Che ne dite? Qualcuno lo hai mai fatto?
Purtroppo non ho la possibilità di misurare le temperature delle ram, ma penso che come dissipatore sia abbastanza buono, essendo le mie ram overcloccate, meglio prevenire che curare... ;)
RAgazzi se avete consigli o informazioni, oppure un commento mi piacerebbe saperlo.... thanks..!!

MuckLuck
27-03-2007, 16:50
Qualcosa simile a questo:

http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3638_5151.jpg

Di certo non verrà uguale, uguale, ma penso che si otterrà un buon risultato...

Per adesso non ho speso neanche un centesimo, quindi seguo la mia teoria di modding povero... ;)

microcip
27-03-2007, 17:04
sinceramente?


una fan da 9/12cm è meglio di qualsiasi dissipatore per ram.

fabri00
27-03-2007, 17:54
Quoto microcip.

Il dissipatore serve per aumentare la superficie dissipante rispetto a quella del singolo componente; non è che sia il metallo che di per sè dissipa di più.

Nel caso delle ram, l'aumento di superficie dissipante rispetto alla superficie dei chips è molto contenuto, circa del 20%.

In pratica guadagni come superficie dissipante tutta la superficie in cui non ci sono i chips.

Considerando che qualcosa perdi nel contatto fra i chips e il metallo (inevitabilmente), vale la pena di sbattersi per un 20% scarso di miglior dissipazione ?.

MuckLuck
27-03-2007, 18:35
Be, se le temperature sono a 50 gradi oppure un pò di meno, penso che scendere di 5 o più gradi, migliorando un 20% di superificie, credo possa migliorare in un certo senso la dissipazione, calcolando che non ci spendo nulla, e che ottengo un guadagno di temperature, senza rumore e quindi passivo, non penso sia niente male.....
Forse sbaglio? non sono esperto e non mi sono mai applicato alla dissipazione, è la prima volta, quindi accetto tutto....
Se mi dite che non serve un tubo, non ci spreco tempo, ma penso che almeno un minimo di miglioramento lo avrò...altrimenti non faccio nulla e addio progetto :cry:

fabri00
27-03-2007, 19:22
A parte che un 20% in più superficie non significa un 20% in meno di temperatura, secondo me il vantaggio (..relativo, dipende dai gusti..) è principalmente estetico più che funzionale.

Dal punto di vista pratico non ti peggiora le cose, ma le migliora di un pelo.

..poi fai tu....

MuckLuck
27-03-2007, 21:52
Allora perche molte ram le hanno in dotazione? Cosa hanno di più bello o funzionale di quello che voglio fare io? Migliore materiale?
In fin dei conti un'utilità la devono avere....
Almeno estetica :D

Domani penso mi arriva il materiale, tanto me lo regalano...quindi ci provo... vi faccio vedere poi come viene, e se si nota qualche miglioramento...speriamo..!!
Altri consigli o commenti?

MuckLuck
28-03-2007, 14:14
Entro sta sera, penso di finire tutto, farò qualche foto, solo che non ho la digi, quindi uso il cellulare...

fabri00
28-03-2007, 14:34
Allora perche molte ram le hanno in dotazione? Cosa hanno di più bello o funzionale di quello che voglio fare io? Migliore materiale?
In fin dei conti un'utilità la devono avere....
Almeno estetica :D


Principalmente estetica, a mio avviso, come ti ho già detto.
Tuttavia l'aspetto estetico, come sempre, è una questione personale.
A me ad esempio che la ram abbia o non abbia il dissipatore, dal punto di vista estetico non cambia assolutamente nulla.

MuckLuck
28-03-2007, 19:27
Fatto tutto, ho preso due lamiere di alluminio, le ho levigate, ci ho fatto tutto, ma alla fine mi sono reso conto che non servivano ad un tubo... :muro:
In partica la lamiera era di 3 mm, ed era troppo sottile da rafreddare i chip, inoltre occupava troppo spazio, e quindi non riuscivo a mettere due dissipatori....

Conclusione UN VERO FALLIMEnTO, E TUTTO UN POMERIGGIO BUTTATO A NULLA..!!

Il prossimo progetto sono dei led, con circuito per il case e per i cavi di alimentazione...vedremmo che ne uscirà fuori, sta volta però farò prima parecchia teoria.... e mi accerterò del prodotto finale...

grazie a tutti quelli che hanno letto e risposto al 3d, alla fine avevate ragione.. :Prrr:

fabri00
28-03-2007, 20:41
In partica la lamiera era di 3 mm, ed era troppo sottile da rafreddare i chip, inoltre occupava troppo spazio, e quindi non riuscivo a mettere due dissipatori....

...guarda che non è lo spessore del lamierino che conta; da 1, da 5 o da 5000 mm. il risultato è esattamente identico.