View Full Version : new Clio 1.5 DCI 85cv/Peugeot 207 HDI 1.4 70cv/G.Punto 1.3 Multijet 75 CV
Come da titolo
Clio 1.5 DCI 85 cv
Peugeot 207 HDI 1.4 70 cv
G.Punto 1.3 Multijet 75 cv
apro questo thread per capire quale tra queste tre vetture ha il miglior motore in fatto di consumi/prestazioni.
il migliore del trio dovrebbe essere il renault, ripeto dovrebbe..... di certo in prestazioni vince sia per la maggiore potenza sia che per la cubatura più alta.
a seguire fiat e poi psa.
Non consoco Renault e Peugeot (intedo questi motori).
Ho guidato però proprio ultimamente il Multijet 1.3 (che poi è un 1250) sulla Lancia Musa che ci ha messo a disp l'assicurazione come auto sostitutiva dopo aver subito il furto della nostra Polo x 3 settimane...beh, la versione è quella da 90cv...devo dire...ovviamente in relazione alla cilindrata e al tipo di alimentazionie .... UNA BESTIA !
Spinge sempre, anche energicamente, consuma un cazzo (in città abbiamo fatto + di 600Km con circa 35l di carburante fanno + di 17Km/l, in città e su una monovolume, pesantuccia ritengo, e spesso a pieno carico , 5 persone)...veramente un gran bel motorino...sticazz devo dire.
Complimenti per il motore...Ciao. Ale
simone1980
27-03-2007, 17:54
renault sicuramente.......
tra i 3 il renault però prendi il 1.3mj da 90 che è ancor meglio
Burrocotto
27-03-2007, 18:01
tra i 3 il renault però prendi il 1.3mj da 90 che è ancor meglio
Il 1.3 da 90 è praticamente uguale al 75,gli han solo rimappato la centralina (ah,miracoli dell'elettronica).
Mio cugggggino ha la Punto G. da 75cv ed è decisamente soddisfatto...dice che tira MOLTO di + rispetto alla Fox 1.2 benza che guidava prima.
Mi dicono che il 1.5 dci 85 cv della clio e' un mostro in fatto a risparmi.
Se non erro esiste una prova su quattroruote dei modelli precedenti a questa serie, e il motore renault ne esce vincitore.
Potete confermare che il 1.3 multijet Fiat sia migliore in fatto di consumi (paragonandolo a stessa potenza, ossia 85-90 cv)
a me risulta che sul 75cv ci sia un turbo a geometria fissa, mentre sul 90cv un turbo a geometria variabile..differenza non da poco
a me risulta che sul 75cv ci sia un turbo a geometria fissa, mentre sul 90cv un turbo a geometria variabile..differenza non da poco
esattamente ;)
per i consumi dal club della grande punto, ne sento un po' di tutti i colori, anche x' molte persone, giustamente, danno i propri valori molto prima che i consumi si siano stabilizzati e x' ognuno ha una guida differente oltre a un utilizzo differente dell'auto.
a me il 90 cv piace parecchio...nn me l'aspettavo...poi, ripeto, gli altri non li conosco, magari li provassi li preferirei...
Ciao. Ale
Burrocotto
28-03-2007, 11:31
esattamente ;)
per i consumi dal club della grande punto, ne sento un po' di tutti i colori, anche x' molte persone, giustamente, danno i propri valori molto prima che i consumi si siano stabilizzati e x' ognuno ha una guida differente oltre a un utilizzo differente dell'auto.
Sorry,pensavo avessero solo cambiato la gestione dell'alimentazione e via dicendo (anche xchè la turbina a geometria variabile dovrebbe aumentare l'elasticità del motore più che la potenza da quanto ne so).
A volte son soliti a cambiare le potenze dei motori senza intervenirci sopra pesantemente. :)
Bho un mio amico ha il 1.3 90 cv mj e gli consuma un bordello... 14 con un litro... e non va forte... non so se non ha il piede per il diesel boh...
Bho un mio amico ha il 1.3 90 cv mj e gli consuma un bordello... 14 con un litro... e non va forte... non so se non ha il piede per il diesel boh...
Mah dipende come va...certo se si aspetta di fare accelerazioni da dragster e per questo è sempre a palla...beh 14 sono ancora buoni :D...io l ho provato, solitamente nn guido Porsche o Ferrari ma una 206 con 110cv...brillante direi...in passato ne ho guidate anche di + potenti (es A.R. 75 3.0 V6 192cv) e questo Mj da 90cv sulla Musa mi è parso veramente notevole, prestazini brillanti (ripeto nn ci si fa le gare...mi pare ovvio) e sempre soddisfacenti, almeno nell uso quotidiano cittadino e x i miei gusti, e buoni consumi (sulla Musa circa 17 al litro in città per il 90%)...ah il motore ha ora poco meno di 2000Km...
ciao. Ale
aggiungo che al mjet ci vogliono sui 15mila km per scioersi per bene (la mia 12mila), e che 90cv su una vettura come la musa sono anche pochi.
Come da titolo
Clio 1.5 DCI 85 cv
Peugeot 207 HDI 1.4 70 cv
G.Punto 1.3 Multijet 75 cv
apro questo thread per capire quale tra queste tre vetture ha il miglior motore in fatto di consumi/prestazioni.
Tra questi il renault, ma io prenderei la 207 1.6 90cv:p
Vero, un mio amico ha la Clio 1.5 dci e non consuma un cazzo :eek:
Poi se vogliamo parlare di estetica, a me la Clio fa cagare :D
Io personalmente considererei anche il 1.6 HDI della 207. E' un eccellente motore, i consumi sono ottimi ed è anche molto sprintoso.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=151
Io personalmente considererei anche il 1.6 HDI della 207. E' un eccellente motore, i consumi sono ottimi ed è anche molto sprintoso.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=679&marca=151
Beh, è anche vero che costa qualcosetta (circa 1500 euro) in piu rispetto allla Clio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.