PDA

View Full Version : cool 'n' quiet vista driver


tanino82
27-03-2007, 15:59
salve ragazzi! io ho appena acquistato un amd 64 x2 5200+ montato su un asus M2N-E. Il mio sistema operativo è Windows Vista Ultimate. Entrando nel bios ho notato che l'opzione cool'n'quiet era disabilitata. Ho provato ad abilitarla (ENABLED) ma quando faccio partire vista, il sitema dice di aver trovato un nuovo hardware e mi chiede i driver. Ho cercato x monti e per mari, ma driver amd x vista, nemmeno l'ombra. Qualcuno saprebbe indicarmi il sito dove cercarli? Oppure se non sono stati ancora sviluppati, potreste dirmi il xké e quanto ancora dobbiamo aspettare? Grazie in anticipo

Hetfield75
27-03-2007, 16:37
...Provato ad installare quelli per xp?

Ferdy78
27-03-2007, 16:49
salve ragazzi! io ho appena acquistato un amd 64 x2 5200+ montato su un asus M2N-E. Il mio sistema operativo è Windows Vista Ultimate. Entrando nel bios ho notato che l'opzione cool'n'quiet era disabilitata. Ho provato ad abilitarla (ENABLED) ma quando faccio partire vista, il sitema dice di aver trovato un nuovo hardware e mi chiede i driver. Ho cercato x monti e per mari, ma driver amd x vista, nemmeno l'ombra. Qualcuno saprebbe indicarmi il sito dove cercarli? Oppure se non sono stati ancora sviluppati, potreste dirmi il xké e quanto ancora dobbiamo aspettare? Grazie in anticipo

sono già in vista...:D
Settato il bios ed entrato in win, vai in pannello di controllo sistema e manutenzione- -opzioni risparmio energetico e setta bilanciato (se già non lo è di default si instende);)

tanino82
28-03-2007, 15:36
FATTO!!! Grazie Mille Ferdy!!! :D

Ferdy78
28-03-2007, 16:02
prego;)

xadhoom0eep
18-06-2007, 14:21
Ma siete sicuri?
A me il procio scalda come un forno e non scende sotto il 51% di utilizzo nemmeno con Vista in IDLE.

cajenna
14-07-2007, 20:55
Ma siete sicuri?
A me il procio scalda come un forno e non scende sotto il 51% di utilizzo nemmeno con Vista in IDLE.

Sei sicuro che il problema dell'occupazione della cpu al 51% non sia dovuto a qualche processo "strano"?

Il fatto che il Cn'Q delle asrock (nella fattispecie la tua 939sli32 e la mia 939dual sata2) non funzioni con vista non dipende da vista ma dai bios della schedamamma che non sono più stati aggiornati dopo l'acquisizione della ULI da parte di nvidia.
Si può comunque risolvere facilmente usando l'ottimo RMClock. :)

dragonheart81
15-07-2007, 10:19
sono già in vista...:D
Settato il bios ed entrato in win, vai in pannello di controllo sistema e manutenzione- -opzioni risparmio energetico e setta bilanciato (se già non lo è di default si instende);)

Esatto proprio cosi é la procedura corretta per attivare il cool n'quiet.Io con vista non carico driver mentre con xp ci vogliono! :)

Tonino
16-07-2007, 23:42
a me il profilo è settato su bilanciato, ma osservando la cpu con cpu-z vedo che il moltiplicatore è sempre fermo a 10x, anche con il processore in idle.
con xp, invece, scendeva a 5x.
Consigli?

cajenna
17-07-2007, 03:56
Se tu leggessi attentamente il mio post poche righe sopra troveresti la soluzione.:read:

Tonino
17-07-2007, 13:20
Se tu leggessi attentamente il mio post poche righe sopra troveresti la soluzione.:read:

Se ti riferisci ad installare RMclock quella per me non è una soluzione, ma un ripiego. Il bios l'ho già aggiornato all'ultimo disponibile.

...E ovviamente prima di postare avevo letto tutta la discussione, compreso il tuo post precedente.

^Robbie^
17-07-2007, 13:30
Io ho un Athlon 64 3.600+ Brisbane su una Asus M2A-VM HDMI e il Cool'n'Quiet funziona alla grande senza aver installato nessun driver.

Byez!

capitan_crasy
17-07-2007, 21:36
Sei sicuro che il problema dell'occupazione della cpu al 51% non sia dovuto a qualche processo "strano"?

Il fatto che il Cn'Q delle asrock (nella fattispecie la tua 939sli32 e la mia 939dual sata2) non funzioni con vista non dipende da vista ma dai bios della schedamamma che non sono più stati aggiornati dopo l'acquisizione della ULI da parte di nvidia.
Si può comunque risolvere facilmente usando l'ottimo RMClock. :)

vero!
il problema è che nella mia 939SLI32 con vista 64bit il RMClock non funziona...:cry:

Stantor91
18-07-2007, 12:14
scusate una domanda....io nel bios della scheda madre ho attivato l'opzione cool 'n' quite...solo che ho windows vista e quando vado a vedere se funge veramente vedo che le frequenze del procio non cambiano
....premetto che ora d'estate mi interessa dato che le temperature sono più alte e vorrei diminuire un po i rumori....:) ...grazie a chi sa dirmi il perche seppure avendo attivato nel bios l'opzione in pratica non funziona.....

Stantor91
18-07-2007, 12:30
vi prego aiutatemi ....:cry: ..sono giorni che vado su internet e non trovo una risposta

LordPBA
18-07-2007, 16:50
vista ha il C&Q abilitato di suo, abilitalo da bios, poi in Vista usa lo schema di risparmio energetico "bilanciato". Altrimenti vai in avanzate e setta l'uso della cpu...

Tonino
19-07-2007, 00:28
Ultime news sul mio computer.

Ho provato ad installare RMClock, ma a quanto ho capito su vista 64 bit non va. Sembra si debba aspettare la versione 2.30. (Ovviamente ho eseguito il programma con i diritti di amministratore e per sicurezza ho anche abilitato la compatibilità con XP SP2)
Il problema sembra risiedere nel driver (datato 25/05/2005) che è sprovvisto di firma digitale e il kernel di Vista x64 non lo fa installare.

Seconda cosa.
Nelle impostazioni del risparmio energia, sotto avanzate, io non ho niente che riguardi la CPU. Mi dite dove sono queste impostazioni?

http://img373.imageshack.us/img373/3456/bilanciatofl0.jpg

lollapalooza
23-07-2007, 12:16
Windows Vista ha il driver Cool 'n' Quiet installato nativamente, non ha bisogno di niente altro. Io ho un Athlon X2 6000+ su Asus M2N-E, e funziona tutto egregiamente.

Sul sito AMD trovate spiegato tutto per bene:
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041%5E12898,00.html
(leggete le prime 3 FAQ)

Ovviamente vi conviene sempre installare l'ultima versione del bios e abilitarne l'apposita voce Cool’n’Quiet.

Per verificarne l'effettivo funzionamento potete fare in tre modi:
1) Quello consigliato dal sito AMD
2) CPU-Z vi indica la frequenza della CPU in tempo reale
3) Monitoraggio Risorse di Windows Vista. Nel grafico della CPU la linea blu indica la frequenza effettiva (100% è il massimo nominale della CPU) e la linea verde indica la percentuale di utilizzo della CPU.

Il mio 6000+ quando è in idle gira al 33% (1 GHz).

tanino82
23-07-2007, 15:54
si si confermo ciò che dice lollapalooza ho ank'io un amd x2 6000+ su m2n-e e il c'n'q funziona alla grande. lo potete ben vedere con cpu-z. inoltre io ho anke attivato l'i-nos che convive benissimo con il cool'n'quiet quando c'è bisogno di spingere spinge fino a 3240 mhz quando è a riposo 1004 ;)

tanino82
23-07-2007, 15:57
ragazzi cmq vi sconsiglio vista 64bit. parekki prog non funzionano e poi le elevate prestazioni dell'architettura a 64 bit non si notano. almeno con 4gb di ram. son tornato a vista 32 bit. ho dovuto togliere 2gb di ram ma quelle che ho lasciato, messe in dual channel vanno che è una bomba!

Bimbosoft
23-07-2007, 16:29
Funziona anche mettendo "prestazioni elevate"
Poi nella sezione processore si imposta il min e max :)

lollapalooza
23-07-2007, 16:30
si si confermo ciò che dice lollapalooza ho ank'io un amd x2 6000+ su m2n-e e il c'n'q funziona alla grande. lo potete ben vedere con cpu-z. inoltre io ho anke attivato l'i-nos che convive benissimo con il cool'n'quiet quando c'è bisogno di spingere spinge fino a 3240 mhz quando è a riposo 1004 ;)

Come lo hai settato l'AI NOS?
Ho visto che ci sono vari tipi di OC che si possono impostare...

lollapalooza
23-07-2007, 19:10
Poi nella sezione processore si imposta il min e max :)

Sarà... ma la sezione "processore" io non la vedo :-O

Tonino
24-07-2007, 01:13
...forse allora è un problema della mia scheda madre,
perchè sulla mia configurazione (in firma) con l'ultima versione del bios e ovviamente il c&q abilitato non funziona.
La cpu resta sempre a 2 Ghz.
Qualcuno con una scheda madre uguale o simile alla mia è riuscito a farlo funzionare?

lollapalooza
24-07-2007, 07:48
...forse allora è un problema della mia scheda madre,
perchè sulla mia configurazione (in firma) con l'ultima versione del bios e ovviamente il c&q abilitato non funziona.
La cpu resta sempre a 2 Ghz.
Qualcuno con una scheda madre uguale o simile alla mia è riuscito a farlo funzionare?

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che l'abilitazione da BIOS andava fatta prima di installare il SO.

Tonino
24-07-2007, 08:08
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che l'abilitazione da BIOS andava fatta prima di installare il SO.

Non penso sia quello il problema. Con XP lo potevi abilitare e disabilitare in qualunque momento senza problemi. Infatti quando installai XP avevo il c&q disabilitato da bios e lo abilitai solo successivamente e funzionò senza problemi (dopo aver messo i driver).
Da quella data (anni fa) il c&q da bios è sempre rimasto abilitato, quindi l'installazione di vista è stata fatta con il c&q abilitato.

lollapalooza
24-07-2007, 08:25
Non saprei cosa dirti :(

tanino82
24-07-2007, 16:43
allora per l'inos se hai il mio stesso processore e vista, devi impostare l'8% e devi mettere il clock della ram a 533 xké se metti una percentuale maggiore di overclock CPU o un clock della ram + elevato crasha. l'ho testato con orthos. la temperatura arriva ad un massimo di 60° quando viene stressato al massimo

mtx4
10-02-2008, 21:38
anche io con una k8v-x non riesco a farlo andare questo cool'n'quiet
il moltiplicatore è sempre fermo a 10 e le temperature sono costantemente sui 50°

Fire Hurricane
10-02-2008, 22:30
ragazzi su vista ci vuole il dual core optimizer o il driver gestione cpu ?

lollapalooza
10-02-2008, 22:48
Per XP serve questo:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/setup.zip

E poi si deve impostare il CnQ in "opzioni risparmio energia" (non mi ricordo in XP come si chiama).

Per Vista si deve mettere "bilanciato" in opzioni risparmio energia.

Comunque se Googlate un po' trovate tutte le info.

Fire Hurricane
10-02-2008, 22:51
qualcuno lo sa ?

cajenna
11-02-2008, 02:19
ragazzi su vista ci vuole il dual core optimizer o il driver gestione cpu ?



Vista non necessita di alcun driver,ha gia tutto di suo.

Per il Cn'Q ripeto per l'ennesima volta che è solo una questione della gesione dell'ACPI del bios,se è vista compatibile allora funziona se no nada.

Un esempio pratico,io ho un asrock alive NF6G-VSTA con la quale il Cn'Q non funzionava,neanche con l'ultimo bios scaricabile dal sito della main,ho scritto alla asrock e mi hanno inviato il file di un bios compatibile,installato,settato su "ENABLED" e ora funziona tutto perfettamente.

lollapalooza
11-02-2008, 09:00
qualcuno lo sa ?

Grazie per la considerazione, eh... :rolleyes:

mtx4
11-02-2008, 21:13
qualcuno sa niente riguardo una k8v-x ???

godai_69
16-05-2008, 08:03
Per la Asus K8V-X io ho dovuto mettere il bios 1011.
Dopodichè ho potuto abilitare la funzione Cool&Quiet (Nel Bios).


Con la versione 1012 del bios la funzione Cool&Quiet non era attivabile.


Ciao...

blade9722
16-05-2008, 16:11
ragazzi cmq vi sconsiglio vista 64bit. parekki prog non funzionano e poi le elevate prestazioni dell'architettura a 64 bit non si notano. almeno con 4gb di ram. son tornato a vista 32 bit. ho dovuto togliere 2gb di ram ma quelle che ho lasciato, messe in dual channel vanno che è una bomba!

Dopo due anni di utilizzo di sistemi a 64bit, escludendo il firewall (ma ora non é piú un problema, c'é l'ottimo comodo), l'elenco delle applicazioni che ho trovato che non funzionano é il seguente:

nessuna.

Elenco di applicazioni con cui ho avuto problemi:

nessuna.

maxime
04-08-2008, 08:56
mi iscrivo...

Brunos82
04-08-2008, 09:23
Ciao, io invece ho una Asus M2n-e sli e sono andato nel bios e su Cool and Quiet ho impostato Auto; su Vista nel pannello di controllo su Opzioni Risparmio Energia ho impostato il profilo Risparmio di Energia ora :
considerando che ho un amd 6000 (che di base è 3ghz) con cpu-z il Core Speed segnala 1005.2 Mhz per cui il cool and quiet funziona ed è correttamente attivato?

maxime
04-08-2008, 09:47
Ciao, io invece ho una Asus M2n-e sli e sono andato nel bios e su Cool and Quiet ho impostato Auto; su Vista nel pannello di controllo su Opzioni Risparmio Energia ho impostato il profilo Risparmio di Energia ora :
considerando che ho un amd 6000 (che di base è 3ghz) con cpu-z il Core Speed segnala 1005.2 Mhz per cui il cool and quiet funziona ed è correttamente attivato?

Ammazza, manco a farlo apposta, la mia stessa scheda madre... si, dovrebbe essere attivato. Puoi fare una prova eseguendo il play di qualche filmato (magari in HD) e vedere se la frequenza di lavoro cambia..

Brunos82
04-08-2008, 11:16
se imposto massime prestazioni cpu-z mi segnala di nuovo 3000 Mhz per cui è a posto,cmq questa asus non è esente da difetti infatti capita che per il calore mi riavvii da sola tutto il sistema in idle,l'ali è un corsair hx 620 ed è nuovo...

STDK
12-09-2008, 20:16
Che % do al processore? Di suo ci sono queste:

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/772181Clip_9.jpg