PDA

View Full Version : collegamento router dg834gt---> router alice pirelli


otimov
27-03-2007, 14:55
ho deciso di abilitare l'alice tutto incluso,
questi mi manderanno "l'orrido router voip" per la connessione di Aladino voip.
Io pero' non volevo rinunciare alla mia network domestica composta di apparati wireless ed apparati connessi via ethernet. Ho rotto gli zebedei a molti foum (questo compreso) per ottenere qualcosa di funzionante e ora mi scoccerebbe rinunciare a tutto. Mi scoccerebbe anche dover rinunciare alla seconda linea in voip.....Voi guru del tcp/ip avete una soluzione? si possono collegare i due router tra loro? e in che modalita'? e con che settaggi ?... :confused:

Dahlar
27-03-2007, 15:11
Non credo proprio che si possa fare.
Pensa per esempio al cablaggio...
la porta di uscita del router che usi attualmente è di tipo rj11 che va connessa alla linea telefonica, mentre il router che ti mandano con alice non è certo dotato di quel tipo di ingresso "da e verso rete interna".
E non è possibile cambiare (impostare diversamente) la porta in "uscita" del router...

Hai provato a chiedere a quelli di Telecom se hanno tra i loro router anche uno che supporta il wireless?
Spesso ti mandano quelli con switch 4 porte integrato, magari ne hanno anche con accesso wireless.
Altrimenti credo che dovrai procurarti un Access Point Wireless da collegare alla tua rete, così da usare il router che ti mandano per il VOiP e la rete cablata e l'access point per le periferiche wireless.

otimov
27-03-2007, 15:41
Non credo proprio che si possa fare.
Pensa per esempio al cablaggio...
la porta di uscita del router che usi attualmente è di tipo rj11 che va connessa alla linea telefonica, mentre il router che ti mandano con alice non è certo dotato di quel tipo di ingresso "da e verso rete interna".
E non è possibile cambiare (impostare diversamente) la porta in "uscita" del router...

Hai provato a chiedere a quelli di Telecom se hanno tra i loro router anche uno che supporta il wireless?
Spesso ti mandano quelli con switch 4 porte integrato, magari ne hanno anche con accesso wireless.
Altrimenti credo che dovrai procurarti un Access Point Wireless da collegare alla tua rete, così da usare il router che ti mandano per il VOiP e la rete cablata e l'access point per le periferiche wireless.

grazie Dahlar e' tutto chiaro....
chiedero' a telecom, ma ho l'impressione che il netgear fara' una brutta fine.

otimov
28-03-2007, 06:38
un' altra domanda...
ma il router di alice mi permette di aprire porte in entrata e configurare il firwall del router stesso ?

Dahlar
28-03-2007, 09:05
un' altra domanda...
ma il router di alice mi permette di aprire porte in entrata e configurare il firwall del router stesso ?

Dipende se il modello lo supporta.
Loro usano gli stessi router che trovi in commercio, cui inseriscono firmware personalizzati. Se da firmware non vengono bloccate le impostazioni la risposta dovrebbe essere si.
Lo saprai solo quando arriva...

piccola considerazione personale:
ma hai provato a vedere su internet, prima di fare il contratto, quanto costava un router wireless con supporto VoiP?
Anche se fosse costato 200 Euro, considerato che paghi un affitto, forse ti conveniva comprtene uno.

otimov
28-03-2007, 13:25
piccola considerazione personale:
ma hai provato a vedere su internet, prima di fare il contratto, quanto costava un router wireless con supporto VoiP?
Anche se fosse costato 200 Euro, considerato che paghi un affitto, forse ti conveniva comprtene uno.

Hai ragione...ma quando ho fatto il contratto non pensavo proprio al voip...
ora invece il problema si pone....
intanto mollo il netgear a babbo (e mi dispiace parecchio)
dahlar consigliami tu un buon router che gestica il voip con aladino, sia wireless e che abbia almeno 4 porte rj45 (lan)
un saluto

Dahlar
28-03-2007, 14:24
Eh, bella responsabilità...
personalmente sono un utente D-Link, cosa che inizialmente per me fu una tragedia (vista l'assenza pratica dell'assistenza), ma alla fine dopo un po di traversie mi sono trovato bene.
Purtroppo non ho esperienza diretta di questi all-in-one Router+Switch+Voip+Wireless e bisgona stare pure attenti, di scelte per ora ne hai poche.
Personalmente ti indirizzerei verso il Linksys (divisione "fascia bassa" di Cisco), e precisamente sul modello:

WRTP54G

dai un'occhiata in giro e vedi se le caratteristiche fanno al caso tuo, ma io credo che soddisfino le richieste di chiunque.
conosco i prodotti Linksys, so che sono un po duri da configurare, ma quelli con cui ho avuto a che fare si sono dimostrati delle rocce.

Senno ci sarebbe il Fritz!Box, ma... non so che dirti (non me la sento personalmente di consigliarlo, ma è d'obbligo denunciare la sua esistenza).

Purtroppo Netgear non mi sembra abbia, almeno che io ne sappia, in catalogo qualcosa che vada bene per le tue esigenze, ne tantomeno D-Link.
A questo punto o tiri avanti per un po fino a quando l'offerta si allarga ed escono prodotti anche di altre case o ti affidi al Linksys.
Magari qualcuno che con questi ci lavora potrebbe dirti di più, se vede il topic.
Nel frattempo studiati un po le caratteristiche del modello che ti ho dato e vedi se ti garba.

edit...
te l'ho già scritto, mi pare, che come alternativa puoi comprare un gateway wireless che collegato al router pirelli ti da tutte le possibilità che hai ora, in pratica useresti "gateway Wireless" + "voip pirelli"...
a te la scelta.

otimov
28-03-2007, 14:40
grazie delle dritte ....mi rendo conto della responsabilita'.....anche perche' iniziando a navigare per i site d-link zyxel lynksys ecc. mi sono reso conto che forse non e' sufficente acquistare un router voip....alcuni gestiscono alcuni codec altri no....io volevo sapere se quello che mi hai consigliato tu(WRTP54G), viene utilizzato (quindi compatibile) con l'aladino di alice.
ho visto anche Zyxel - Prestige 2602hw
e il piu' recente d-link DIR-655 Xtreme N Gigabit

il d-link mi stuzzica...ma se poi non funziona col voip di alice...che faccio?
lo mollo nantra vorta a babbo ??

Dahlar
28-03-2007, 15:01
Sei sicuro che il D-link supporti il voip esplicitamente... nel senso che sia fornito delle porte per collegare i telefoni (tradizionali) di casa?
Se è così devo ammettere che non lo sapevo!!
Il Zyxel me lo ero scordato... vabbè, capita.
Per il protocollo di trasmissione vocale usano tutti il SIP (per la segnalazione) oramai, anche il Linksys, quindi quali sono i tuoi dubbi?
I protocolli di compressione del segnale PCM telefonico usati sul voip sono sempre gli stessi 3 o 4 implementati su tutti quanti i modelli di tutte le serie, che poi si mettono daccordo su quale usare durante la segnalazione iniziale.
Al più puoi chiedere anche all'assistenza tecnica di Alice, magari loro che hanno migliaia di clienti hanno già avuto a che fare con diversi modelli.

otimov
28-03-2007, 15:34
Sei sicuro che il D-link supporti il voip esplicitamente... nel senso che sia fornito delle porte per collegare i telefoni (tradizionali) di casa?
Se è così devo ammettere che non lo sapevo!!
Il Zyxel me lo ero scordato... vabbè, capita.
Per il protocollo di trasmissione vocale usano tutti il SIP (per la segnalazione) oramai, anche il Linksys, quindi quali sono i tuoi dubbi?
I protocolli di compressione del segnale PCM telefonico usati sul voip sono sempre gli stessi 3 o 4 implementati su tutti quanti i modelli di tutte le serie, che poi si mettono daccordo su quale usare durante la segnalazione iniziale.
Al più puoi chiedere anche all'assistenza tecnica di Alice, magari loro che hanno migliaia di clienti hanno già avuto a che fare con diversi modelli.

i dubbi sono dovuti alla necessita' di dover acquistare qualcosa che non conosco....
per esempio alcuni router hanno un protocollo sip e sip2..e non sapevo quale serviva....comunque mi sto orientando (anzi grazie !!)
sulla carta il d-link dir-655 e' una bomba (lan giga- wireless a 108 ecc) mo non e' modem
sono indeciso tra il tuo linksys e zyxel P-2602HWL-D
http://www.zyxel.com/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161246&CategoryGroupNo=55EED7F7-ADE1-4C31-8E39-B239EDFB285E

Dahlar
28-03-2007, 15:38
i Voip sono tutti SIP versione 2, che dovrebbe (uso il condizionale perchè non ne sono sicuro) comunque essere retrocompatibile.
Hai ragionissima quando esprimi i tuoi dubbi, soprattutto perchè questo è un campo veramente sconosciuto alla quasi totalità di persone... vista la novità che rappresentano questi prodotti super-integrati.
Ho dato un'occhiata alle specifiche di quelli che hai proposto tu, ma mi sembra che il D-Link non ha porte per l'attacco diretto di apparecchi telefonici tradizionali... ocio (magari sono io rinco e non ho visto bene).
Il Zyxel non mi sembra male.