View Full Version : Il produttore di 300 entra nell'industria dei videogiochi
Redazione di Hardware Upg
27-03-2007, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20605.html
Thomas Tull fonda Brash Entertainment LLC, sviluppatore e produttore indipendente che si concentrerà sullo sviluppo di prodotti basati su proprietà intellettuali concesse in licenza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
News interessante, il film lo vado a vedere questa sera :D. Un videogame se ben fatto (vedi Riddick) sarebbe veramente interessante.
Anch'io andrò a breve a vedere 300. Da questi travasi fra cinema, fumetto e videogiochi nascono spesso lavori interessanti, quando la qualità è buona.
Aspetto con ansia il film su Warcraft dato che il fantasy è il mio genere preferito!
Se sarà in grado di darmi l'adrenalina che mi ha dato il film potrei dimenticarmi di mangiare per quei 3-4 giorni :asd:
Troppo bello il film...la battaglia davvero spettacolare...la grafica particolare è bella...spero che facciano una trilogia..un film per il prima e uno per il dopo..sarebbe davvero bello...anche se forse lo potrebbero rovinare un pò come hanno fatto on matrix...
cmq il film più bello che abbia mai visto...forse perchè mi chiamo Leonida come il protagonista=))))
capoitaly
27-03-2007, 15:52
che nome di merda
"...blasfemia!? QUESTA... E'... SPARTAAA!!!!"
che nome di merda
Certo che come primo messaggio ti presenti perfettamente... ho sempre stimato gli utenti che inseriscono elementi delle proprie autobiografie.
Troppo bello il film...la battaglia davvero spettacolare...la grafica particolare è bella...spero che facciano una trilogia..un film per il prima e uno per il dopo..sarebbe davvero bello...anche se forse lo potrebbero rovinare un pò come hanno fatto on matrix...
cmq il film più bello che abbia mai visto...forse perchè mi chiamo Leonida come il protagonista=))))
una trilogia ???????????
:muro:
:cry:
:help:
"...la grafica particolare è bella..."
p.s.
grafica???????????
si chiama fotografia
:rolleyes:
Il film è mooolto brutto....poi se vi piacciono le amercanate sparate alla 193848923457893246583 potenza....
Se proprio dovete andarci andateci col cincin che pagate 3 euro invece di 7 ( che non li vale )
Il film è carino non eccelso... e poi ma ndo li avete visti sti 300? Io ne avro' contati si e no una ventina... e poi scusate un attimo ma siamo alle solite, come mai con 300 spartani e 10000milionidimiliardi di buzzurri i combattimenti sono sempre uno contro uno? Gli altri che fanno nel mentre? si prendono na birretta?
E poi dio mio le frecce... come armi a distanza avevano solo le frecce? Ma che minchia di esercito è? catapulte? palle infuocate? no eh? forse le mie alla fine del film. :stordita:
Si basa su fatti veri o su un libro?
Perchè se sono fatti veri, cioè la battaglia di termopoli sono beli che andati...
anche se gli 80000 persiani uccisi hanno trovato pane per i loro denti.. :eek:
E poi dio mio le frecce... come armi a distanza avevano solo le frecce? Ma che minchia di esercito è? catapulte? palle infuocate? no eh? forse le mie alla fine del film. :stordita:
Non siamo nel medioevo....
ma Atene-Sparta.... si solo freccie o freccie infuocate...
Non siamo nel medioevo....
ma Atene-Sparta.... si solo freccie o freccie infuocate...
Per questo motivo dico... che esercito della minc...a!!!!! :D :D
monsterman
27-03-2007, 16:25
scusa ma storicamente gli spartani opposero una fiera resistenza nelle termophili grazie a quel budello che permetteva l'ingresso di poche persone alla volta e poi altre tattiche che nel film non si vedono; quindi lotta di pochi contro pochi alla volta; per via delle frecce beh si non è che potessero scaricare tante armi enormi dalle navi che erano pure state colte da una tempesta e anche se fosse farle scaricare su una spiaggia vorrebbe dire non muoverle più da lì.
E' un bel po' pompato come film però a mio avviso rispecchia sufficentemente la storia e poi è molto piacevole da guardare.
Non direi che mi piacciono le americanate, ma a me è piaciuto.
Non mi piacciono i film fotocopia invece: giovane eroe in disavventura suo malgrado dimostra quello che vale e conquista finalmente l'amore dell'infanzia tra mille difficoltà...
Mi sembra che 300 sia improntato sull'esperienza dello spettatore: dare il massimo delle emozioni con scenari epici, crudeltà, coraggio, colonna sonora coinvolgente (le schitarrate elettriche durante le cariche.. grandi!). Tutto senza dar peso a quello che sarebbe il giudizio canonico della critica, cristallizzata nei paragoni con i grandi e con gli standard.
Se nelle americanate si includono tutti i film prodotti in usa con grandi capitali, questo lo è, e allora?
Aggiungo che nel film ho visto molte qualità fondamentali per i videogiochi, quindi ben venga questa notizia!
Non mi è piaciuto per niente e deve essere costato pure poco dato che erano 4 luoghi scarsi. Una noia mortale i miei 6.70 più mal spesi dopo quella c@g@t@ di Street Fighter (quello non lo batte nessuno)
Il film è storicamente accurato fino ad un certo punto, ovviamente Miller si è preso le sue libertà, non è uno storico è uno dei più grandi fumettisti al mondo :)
Ad esempio gli immortali che hanno maschere del teatro kabuki (altre cose come il mostro alto grosso e lezzo nel fumetto non ci sono).
I dati sono veri, di sicuro alle termopili hanno combattuto 300 opliti spartani, più un massimo di 6mila greci "assortiti". Insomma in fine da quel che la vera storia riporta (tra mito e leggenda) è che i persiani persero 80000 unità, i greci 2000.
Efialte non era storpio, ma tradì davvero i greci, gli immortali passarono davvero dal sentiero di cui senti parlare nel film e il manipolo di uomini che doveva fare la guardia lì scappò veramente.
Insomma il fumetto (e di conseguenza il film) prendono dati veri e citazioni vere (combatteremo all'ombra non era una frase da figo ammerigano, si dice che gli spartani abbiano risposto così quando degli schiavi greci riusciti a scappare dai persiani dissero "sono talmente tanti che le loro frecce oscureranno il sole blablabla").
Poi se non sbaglio altre frasi sono prese da Erodoto... insomma, questo è il poco che mi ricordo da appassionato di fumetti incuriosito spero di non aver detto troppe castronerie :P
Il Castiglio
27-03-2007, 16:56
che nome di merda
Ti sei iscritto appositamente per erudirci con questa perla di saggezza: ti ringrazio di cuore.;)
Troppo bello il film...la battaglia davvero spettacolare...la grafica particolare è bella...spero che facciano una trilogia..un film per il prima e uno per il dopo..sarebbe davvero bello...anche se forse lo potrebbero rovinare un pò come hanno fatto on matrix...
cmq il film più bello che abbia mai visto...forse perchè mi chiamo Leonida come il protagonista=))))
IMHO è una figata di nome...;)
che nome di merda
Complimenti!:muro: :rolleyes:
Comunque, tornando al film...
E' UNA FIGATA ASSURDA!!!!!!
"QUESTA E' SPARTA!"
Adrenalinico e figo, punto.
300 è in assoluto il più bel film "storico" che io abbia mai visto, dopo Il Gladiatore però...
Sajiuuk Kaar
27-03-2007, 17:59
mah io non so se vederlo o no; mi dicono che è bello... non so se procedere con un download lisghspeed-style o fiondarmi al cinema... mah...
Troppi ne ho incontrati che giudicavo il mio nome...gli ignoranti(perchè ignoravano) dicendo che è un nome da femmina...ma uno ignorante come te non lo avevo mai incontrato...non pretendo che il mio nome piaccia a tutti ma la tua è un offesa bella e buona....cmq queste cose non mi hanno mai dato particolarmente fastidio perchè vado orgoglioso del mio nome!
Io cmq ti consiglio di andare al cinema perchè la fotografia(visto che ho imparato :) ) merita il grande scermo!
grazie agli altri per la solidarietà:D
Chi è ghiotto di Americanate all'ennesima potenza sicuramente apprezzerà 300, ma chiunque abbia visto Sin City apprezzando i dialoghi, i colori, la direzione, la mano di Tarantino un po ovunque, sicuramente vedrà in 300 un film pieno di effetti speciali (classica americanta) e basta. I dialoghi sono, come ha detto un mio amico dopo la visione, degni forse di Asterix e Obelix, la storia è mal raccontata e il finale scontato. E' un film a mio parere appena appena sufficiente e lontano anni luce dal fu Sin City, vale forse una serata in compagnia degli amici con birra e pop-corn, utile per farsi 4 risate per il trash puro di certi dialoghi, ma non vale i 7 euro del biglietto.
Una trasposizione videoludica la vedo con scetticismo, potrebbe uscire un bel giochetto per passare 20 ore a maciullare gente come un pessimo gioco lontano anche dai pareri positivi di chi ha apprezzato il film. In genere (vedi i vari giochi sul signore degli anelli dopo l'uscita del film, o di Spiderman e compagnia) questo genere di trasposizioni le ritengo alquanto squallide.
ErminioF
27-03-2007, 18:30
300 avrà pure dei bei effetti speciali/scene etcetc, però come film/trama/dialoghi è 0, il gladiatore sembra un kubrick a confronto :asd:
Imho film da sala cinematografica con volume a palla, niente di più
Chi è ghiotto di Americanate all'ennesima potenza sicuramente apprezzerà 300, ma chiunque abbia visto Sin City apprezzando i dialoghi, i colori, la direzione, la mano di Tarantino un po ovunque, sicuramente vedrà in 300 un film pieno di effetti speciali (classica americanta) e basta. I dialoghi sono, come ha detto un mio amico dopo la visione, degni forse di Asterix e Obelix, la storia è mal raccontata e il finale scontato. E' un film a mio parere appena appena sufficiente e lontano anni luce dal fu Sin City, vale forse una serata in compagnia degli amici con birra e pop-corn, utile per farsi 4 risate per il trash puro di certi dialoghi, ma non vale i 7 euro del biglietto.
Una trasposizione videoludica la vedo con scetticismo, potrebbe uscire un bel giochetto per passare 20 ore a maciullare gente come un pessimo gioco lontano anche dai pareri positivi di chi ha apprezzato il film. In genere (vedi i vari giochi sul signore degli anelli dopo l'uscita del film, o di Spiderman e compagnia) questo genere di trasposizioni le ritengo alquanto squallide.
Il film lo hai fatto una chiavica...:D non c'è che dire parere spassionato:) ;)
P.S. Chiavica vuol dire schifezza in dialetto valdostano...:D ;)
grazie agli altri per la solidarietà:D
Secondo me crede che anche Luca è nome da femmina, tanto finisce con la A:rolleyes:
The Predator
27-03-2007, 18:52
Beh speriamo che questa nuova società faccia bei giochi.
scusa ma storicamente gli spartani opposero una fiera resistenza nelle termophili grazie a quel budello che permetteva l'ingresso di poche persone alla volta e poi altre tattiche che nel film non si vedono; quindi lotta di pochi contro pochi alla volta; per via delle frecce beh si non è che potessero scaricare tante armi enormi dalle navi che erano pure state colte da una tempesta e anche se fosse farle scaricare su una spiaggia vorrebbe dire non muoverle più da lì.
E' un bel po' pompato come film però a mio avviso rispecchia sufficentemente la storia e poi è molto piacevole da guardare.
La storia dice chiaro e tondo che i 300 spartani vennero sterminati facilmente dai persiani.
DIALOGHI???
Ricordatevi che sono SPARTANI e che buona parte delle "frasi celebri" dell'antica gracia vengono da li e da quella battaglia!!!
Sull'americanita' delle scene niente da dire,non sono assolutamente filoamericano ma qui rendono secondo me bene ,i mostri rappresentano per come la vedo io lo stupore che hanno avuto i guerrieri di Sparta a trovarsi di fronte elefanti e bestie mai viste che allo spettatore sarebbero sembrat normali ma che per loro erano come "i giganti" che si vedono nel film.
A me e' piaciuto tantissimo,tenendo presente che si tratta di un film e non di un documentario,anche se tantissime cose coincidono precisamente con la storia(gli efori erano effettivamente descritti come pieni di bubboni...spero non cosi tanto!!!);)
The Predator
27-03-2007, 19:46
300 non è un brutto film, per chi ama la spettacolarità (come me) e bellissimo da vedere,certo gli americani esagerano un pò ma alla fine fanno dei bei film.
JohnPetrucci
27-03-2007, 19:56
Devo ancora vedere il film, cmq più passa il tempo e più i videogiochi e cinema sembrano andare a braccetto, e se le cose sono ben fatte, non posso che esserne contento, ma se invece riescono con i piedi......
Darkgift
27-03-2007, 20:06
Un mio amico dice :......mal raccontata e il finale scontato....
Perla di saggezza non c'è che dire !!! Come volevi che fosse il finale ?? E poi criticare qualcosa che non hai nemmeno visto di persona.......sei un grande senza dubbio alcuno !!!!
"il mondo sapra' che degli uomini liberi si sono opposti ad un tiranno....che pochi si sono opposti a molti....e prima che questa battaglia sia finita...che anche un Dio-Re puo sanguinare"
Solo questa frase merita il prezzo del biglietto.
Chi critica questo film puo essere solo malato di mente ed incline ad un criticismo tanto esasperato quanto stupido....nonche assolutamente privo di una cultura cinematografica adeguata.
Fumate di meno.
CAPOLAVORO !!!!
Il film a volte è un po' esagerato, una "americanata" come descritto da alcuni..ma cmq non lo è mai in una maniera eccessiva..ok il bestione che si estrae il pugnale dall'occhio forse un po' esagerato lo è :) (così come l'altezza del re nemico!! :D ) però quello che secondo me colpisce di più è la forza di volontà, il coraggio e la tenacia degli spartani, la loro "cattiveria"...se avessi mai dovuto pensare ad uno spartano prima d'ora l'avrei pensato così..veramente cazzuto!
Concordo con chi ha detto che il film è adrenalinico..da veramente una forte carica!
Film forse a volte un po' eccessivo ma centra perfettamente il suo obiettivo..ben fatto, da vedere per chi ama il genere!
Per quanto riguarda il videogioco non sono mai stato attratto da videogiochi ispirati ai film, quindi personalmente mi è abbastanza indifferente la cosa, spero che cmq riescano a rendere bene le caratteristiche da me descritte poco fa!
Ps. Fantastico il commento riguardo al nome Leonida, direi che ha azzeccato proprio il topic! forse non aveva proprio nulla di meglio da fare...chissà se vorrà commentare anche il mio, Enea..ciao a tutti!
Adrenalinico e catartico!
Darkgift
27-03-2007, 20:59
Questo non è un film......è un Quadro.......molte immagini sembrano quadri........semplicemente fantastica la fotografia.
Il film è una americanata
Però.....
é ALTAMENTE spettacolare
Per me è valso il prezzo del biglietto solo per alcune scene
Tu immagina di andare a vedere un film d'azione, e non rimarrai deluso
Beh, devo proprio correre a vederlo!
E' normale che la Storia sia rispettata fino a un certo punto, il film è tratto da un fumetto, non dimentichiamolo.
Leos non sbaglia di molto se parla di "grafica"... vero che il termine tecnico è fotografia, ma a me risulta che tutto il film sia stato girato fra le 4 mura di uno studio e che tutto il resto sia stato aggiunto in postproduzione col computer
Chi critica questo film puo essere solo malato di mente ed incline ad un criticismo tanto esasperato quanto stupido....nonche assolutamente privo di una cultura cinematografica adeguata.
Fumate di meno.
CAPOLAVORO !!!!
Ma fuma di meno tu....Capolavoro non direi proprio
nonche assolutamente privo di una cultura cinematografica adeguata.E' arrivato Tullio....
Genocide85
27-03-2007, 21:21
imho niente a che vedere col gladiatore ma spettacolare e divertente :D,
le 2 ore del film passano rapidamente;
voto 8, ingrifante!
La storia dice chiaro e tondo che i 300 spartani vennero sterminati facilmente dai persiani.
Forse non e come dici te...
http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_delle_Termopili
poi le frasi come :"torna con lo scudo o sullo scudo" (tipico delle donne di Sparta quando salutavano i propri figli che andavano in guerra)perche tornare senza scudo o colpito alle spalle vuol dire aver abbandonato la battaglia...
o quando gli chiedono di consegnare le armi e Leonidas risponde venite a prenderli(frase scritta sul monumento a Termopile) o le parole di Simonides che aveva scritto Tu straniero,vai ad annunciare ai Lakedemoni(Spartani)che noi stiamo qui obbedienti alla loro volonta...
Sicuramente i caratteri sono esagerati ma ci sono le verita storiche dietro...altro che americanate...
Topocheparla
27-03-2007, 23:43
Scusate bellissima fotografia ma i personaggi sono completamente privi di spessore....non mi hanno trasmesso nulla, ma proprio nulla!
speriamo che i videogiochi li facciano meglio! Non sprecate soldi per questo film.
Topocheparla
27-03-2007, 23:53
e tra parentesi il film è proprio " catartico",parola che in farmacologia indica sostanze atte a promuovere la peristalsi intestinale:fa proprio cag.re!
mah... a me è piaciuto molto...
Per il finale scontato.. bè che vi aspettavate?
il film è molto bello.
è ESATTAMENTE come il fumetto di miller.
spettacolare e epico, di azione (ma non inutile e non a sproposito), fa passare molto bene le due ore di film.
sicuramente vale i soldi del biglietto, e anche quelli del dvd.
però...lascia poco. poco altro oltre il desiderio di gridare SPARTAAAAAAAHHH.
in questo senso, mi hanno toccato di più "il gladiatore" o "braveheart".
ma resta comunque un filmone.
CaFFeiNe
28-03-2007, 02:56
nono aspe' mi fermo alla prima pagina dopo aver letto il commento di ligabuz:
Commento # 10 di: ligabuz pubblicato il 27 Marzo 2007, 17:08
Il film è mooolto brutto....poi se vi piacciono le amercanate sparate alla 193848923457893246583 potenza....
Se proprio dovete andarci andateci col cincin che pagate 3 euro invece di 7 ( che non li vale )
OVVIAMENTE A TUTTO IL DISCORSO CHE SEGUE DOVETE SEMPRE AGGIUNGERE CHE E' UN FILM BASATO SU UN FATTO STORICO ABBASTANZA POCO CHIARO E LEGENDARIO
1 parliamo di un film tratto da un FUMETTO
2 parliamo di un fumetto derivante da STORIA VERA
leonida ando' veramente con 300 spartani, leonida pronunzio' quasi sicuramente la frase "fate una buona colazione che stasera ceneremo all'averno"
3 veramente gli spartani fecero una strage
4 citta' di sparta... se nascevi anche con un minimo difetto fisico venivi buttato dalle mura, venivi addestrat fin da 7 anni come guerrieri.... sono cenni storici VERI a sparta funzionava VERAMENTE COSI che poi ovviamente è esagerato nel fumetto\film
citando wikipedia
"Il caratteristico sistema educativo a cui obbligatoriamente veniva sottoposto ogni giovane spartano era detto ἀγωγή. Il giovane iniziava il proprio percorso formativo all'età di sette anni, lasciando definitivamente le cure familiari, e lo concludeva a 20 anni, allorché, non più fanciullo, era considerato un irene (in greco εἰρήν). L'educazione dei giovani, divisi in classi d'età, avveniva in comune, come comunitario era il momento del gioco e del confronto. Durante l'agoghé i più validi dei fanciulli venivano scelti per essere sottoposti ad una ulteriore e più severa fase d'addestramento, la krypteía (κρυπτεία), durante la quale i fanciulli erano confinati in località periferiche, con mezzi limitati, in particolare armati di un pugnale, e l'ordine di restare nascosti di giorno. La loro missione era l'aggressione degli iloti in cui si potevano imbattere la notte. Comportamenti considerati da alcuni studiosi complementari alla formazione del cittadino spartano, orientata verso il sistema oplitico, coprendone gli aspetti solitari, da caccia selvaggia, dotati comunque di una loro utilità in battaglia, retaggio di una possibile tradizione precedente il nuovo ordinamento militare"
ora dimmi se quel film è un americanata... io trovo che sia un ottima trasposizione di un ottimo fumetto e che sia forse un po' "iperbolato" non ci piove, ma è un qualcosa di perfettamente credibile
secondo te io che ho imparato a combattere da 7 a circa 22 anni(e ce n'erano altri anche piu' anziani sicuramente),15 anni di addestramento, non uccido 30 persone che per la prima volta prendono un arma in mano? secondo me si e senza troppi problemi... ora conta che oltre questo gli spartani avevano un percorso avvantaggiato per un piccolo gruppo (non potevano essere accerchiati),essendo tutti spartani, tutti hanno vissuto insieme, tutti hanno combattutto insieme... e tutti conoscevano alla perfezioen le proprie strategie... mettili contro un esercito formato da migliaiad i uomini di citta', razze, culture, diverse, che non hanno mai combattuto, ammucchiati l'uno contro all'altro in uno spazio per loro stretto senza nessuno spirito che li legava tra loro, senza un vero ordine.......
e dimmi ancora se è un americanata....
americanata, un film con una sola donna, con un ruolo alla fine abbastanza secondario,e che per di piu' nel film viene stuprata analmente( ditemi se "ti fara' male non sono il tuo re" non significa questo) e per niente politically correct, ne' con chissa' quale eroe del bene, senza scene alla spiderman che rimane senza cappuccio e tutti i tipi "siamo con te, non diremo niente, ti vogliamo bene spiderman, per ferirti devono passare sul nostro corpo"
ALLA FINE IL FILM è DA PRENDERE COME FATTI STORICI REALI, RIPASSATI E RIADATTATI DA UN GRANDE FUMETTISTA, E TRASFORMATI IN FILM, MA TRASFORMATI MOLTO BENE, MOLTO MEGLIO DI TROY O ALTRE VERE AMERICANATE...
scusate ma le dichiarazione false dettate da chissa' quale fonte, mi danno molto fastidio :)
io quando leggo un libro, vedo un film, o una canzone, la analizzo per bene prima di sparare sentenze :) se possibile mi documento....
ah consiglio cube ed hypercube, il primo migliore da un punto di vista cinematografico ed essendo il primo, piu' originale, ma come ambientazione, grafica etc preferisco di gran lunga il secondo
e poi volete mettere scappare da un cubo con x stanze e scappare da qualcosa che ha un numero di stanze xpotenza piu' elevato, che si muove costantemente, e che prima o poi collassera' ? :)
cmq per il gioco spero opteranno almeno per un hack'n'slash, o cmq un action pero' a missioni e con una progressione del personaggio, magari che parta prima della guerra con serse...
"...la grafica particolare è bella..."
p.s.
grafica???????????
si chiama fotografia
:rolleyes:
il film e' stato fatto tutto quanto sul pc,quindi il termine grafica e' imho azzecato.
cqe prima di comentare il film datte una letura veloce a wikipedia....
ho letto nei vostri comenti tante di quelle bestemie.
ps: il vechio film sui 300 era molto piu realistico ;)
ciao
il film e' stato fatto tutto quanto sul pc,quindi il termine grafica e' imho azzecato.
cqe prima di comentare il film datte una letura veloce a wikipedia....
ho letto nei vostri comenti tante di quelle bestemie.
ps: il vechio film sui 300 era molto piu realistico ;)
ciao
Si il film mi hanno detto che lo hanno fatto tutto con i mac...Mote immagini sembra dei quadri...infatti sto cercando su internet il maggior numero di immagini,ma non trovo quelle che piacciono a me!
Il film è adrenalina pure..la storia è sicuramente scontata...ma se Leonida avesse vinto sarebbe stato troppo bello...e una blasfemia pure verso la memoria sua e dei 300 Opliti...La cosa che viene fuori dal film che gli spartani erano soprattutto dei Guerrieri!E i guerrieri più temuti del tempo.
un vecchio film sui 300?dimmi il titolo che lo vado a cercare anche nella soffitta più sperduta!
Quotone a Niiid...
Una bella ripassatina alla storia no eh?
Poi c'è pure wikipedia che aiuta, troppa fatica...
Quotone anche a chi ha scritti TERMOPHILI, guarda che ti confondi con PHILADELPHIA :D :D :D
non sapevo dei fumetti, infatti quando ho visto il ciccione con le falci al posto delle mani mi son detto "che caxataaaaaa"!
l'adrenalina durante le scene di combattimento stava x far fuori il mio gatto ma buon x lui mi sono controllato. il lupo troppo videoludico non mi è piaciuto mentre la scena "questa è spartaaaa"=pelle d'oca!
non mi chiamo leonida (bel nome) ma mi sentivo di parte x via della mia città taranto fondata dagli spartani nel 706 a.c.
nelle vene ho sangue spartano..............io
*ps il lupo nel gioco verrà na meraviglia:)
Forse qualcuno si aspettava che Leonida alla fine uccidesse Serse con quel lancio... :rolleyes: :doh:
E' una rielaborazione del fumetto, a sua volta basato su ciò che è realmente accaduto...
Ripeto, come scrissi qualche post fa..., GRAN BEL FILM, merita di essere visto, secondo solo a "Il Gladiatore", IMHO!
Ovviamente arricchito di alcune cose che non sono mai esistite (credo:D ), come il boia con le falci al posto delle mani, il gigante deforme, l'altezza spropositata di Serse, etc...
Ma questo è giusto, lo stupore, è pur sempre un film kolossal, sennò potevate andare a guardare Piero Angela se vi lamentate tanto...
pero c'e da dire anche che Serses da Dragqueen non sta ne in cielo ne in terra.
cqe il vecchio film si chiamava idem 300.
per chi dice che ha il sangue spartano.io ho il sangue ateniese, ma ho la fidanzata spartana:sofico:
secondo me il registra voleva offendere e sputanare i persiani.
che i americani hanno messo la loro manina???
Ripeto, come scrissi qualche post fa..., GRAN BEL FILM, merita di essere visto, secondo solo a "Il Gladiatore", IMHO!
Ovviamente arricchito di alcune cose che non sono mai esistite (credo:D ), come il boia con le falci al posto delle mani, il gigante deforme, l'altezza spropositata di Serse, etc...
Secondo me è molto meglio del gladiatore...ricordiamo le balestre al tempo dei romani e le altre cavolate che hanno fatto...
L'altezza di serse penso che volesse simboleggiare il fatto che lui si credesse un Dio superiore agli altri...
Secondo me è molto meglio del gladiatore...ricordiamo le balestre al tempo dei romani e le altre cavolate che hanno fatto...
L'altezza di serse penso che volesse simboleggiare il fatto che lui si credesse un Dio superiore agli altri...
Parlavo di qualità generale, non solo di fedeltà storica...
Il Gladiatore insegna IMHO, ma 300 gli è compagno a pochi punti di distacco...
PS. Ma tutti spartani e ateniesi? E perchè io di Verona???:cry:
mi sono espresso male...non solo da per quegli errore ma anche per tutto il resto..preferisco 300 forse perchè lo aspettavo da tanto un film su Leonida:D
mi sono espresso male...non solo da per quegli errore ma anche per tutto il resto..preferisco 300 forse perchè lo aspettavo da tanto un film su Leonida:D
:sofico:
Perla di saggezza non c'è che dire !!! Come volevi che fosse il finale ?? E poi criticare qualcosa che non hai nemmeno visto di persona.......sei un grande senza dubbio alcuno !!!!
"il mondo sapra' che degli uomini liberi si sono opposti ad un tiranno....che pochi si sono opposti a molti....e prima che questa battaglia sia finita...che anche un Dio-Re puo sanguinare"
Solo questa frase merita il prezzo del biglietto.
Chi critica questo film puo essere solo malato di mente ed incline ad un criticismo tanto esasperato quanto stupido....nonche assolutamente privo di una cultura cinematografica adeguata.
Fumate di meno.
CAPOLAVORO !!!!
Innanzitutto non offendere se non vuoi essere offeso.
Comunque, basta guardarsi qualsiasi film di Pedro Almodóvar o di Stanley Kubrick o la poesia di Hayao Miyazaki, e potrei continuare per molto, per capire cosa significa "una frase che vale il prezzo del biglietto"... un Truman Capote (Bennett Miller) per far dire "un'espressione che vale il prezzo del biglietto".
io penso che non c'è molta diff come tipo di film tra questo e quelli che riporti...non li puoi paragonare...anche la vita è bella è un bellissimo film...forse più bello di questo..ma non sono paragonabili..uno dragicomico e l'altro una battaglia leggendaria...certi discorsi non stanno ne in celo ne in terra...
questo è un capolavoro per il suo genere...se poi a te nn piace il genere, il film nn vale il costo del biglietto...
io penso che non c'è molta diff come tipo di film tra questo e quelli che riporti...non li puoi paragonare...anche la vita è bella è un bellissimo film...forse più bello di questo..ma non sono paragonabili..uno dragicomico e l'altro una battaglia leggendaria...certi discorsi non stanno ne in celo ne in terra...
questo è un capolavoro per il suo genere...se poi a te nn piace il genere, il film nn vale il costo del biglietto...
Mhm, e quale sarebbe il suo genere se non quello da me descritto? Non è un film con dialoghi da oscar (i miei esempi servivano a farti capire cosa significa dialoghi da oscar), non è un film da oscar in generale (i film da oscar sono ben altri), non è un film storico (non ha nulla a che vedere con fatti storici realmente accaduti, apparte qualche nome), non è un film dalla super regia (citavo Truman Capote come film ben diretto e nonostante tutto conosciuto), non è un film surreale e lontano (andrei su un titolo poco conosciuto, ad esempio primavera estate autunno inverno e ancora primavera), non è un film dai risvolti assurdi (Donnie Darko), non è un film surreale (American Beauty), non è un film di Shinya Tsukamoto (Tetsuo) dalla fotografia allucinante... è un film da pop corn con super effetti speciali, palestrati, combattimenti, eroi o sbaglio?
questo nn significa che nn valga i soldi del biglietto...diciamo che molte delle frasi più belle arrivano dagli antichi filosofi e scrittori greci e romani...se nono sapevano scrivere loro...
questo nn significa che nn valga i soldi del biglietto...diciamo che molte delle frasi più belle arrivano dagli antichi filosofi e scrittori greci e romani...se nono sapevano scrivere loro...
I soldi del biglietto si spendono se si è fan dei filmoni americani come questo, però non riesco a capire da dove arrivi la definizione di capolavoro... è uno sminuire il cinema definire questo film un capolavoro (dopo SinCity mi aspettavo mOlto di più)... adirittura alcuni l'ho definiscono capolavoro di fotografia, quando è semplicemente un ammasso di effetti speciali, bello per carità, ma sempre effetti speciali e animazioni computerizzate sono, niente che con gli stessi mezzi economici possa fare qualsiasi altro gruppo di grafici.
jappilas
28-03-2007, 22:21
I soldi del biglietto si spendono se si è fan dei filmoni americani come questo, ho visto film americani di buon livello, e film americani pacchiani... non so se fare di ogni erba un fascio è giusto in questo caso ;)
però non riesco a capire da dove arrivi la definizione di capolavoro... è uno sminuire il cinema definire questo film un capolavoro (dopo SinCity mi aspettavo mOlto di più)... adirittura alcuni l'ho definiscono capolavoro di fotografia, quando è semplicemente un ammasso di effetti speciali, bello per carità, ma sempre effetti speciali e animazioni computerizzate sono, niente che con gli stessi mezzi economici possa fare qualsiasi altro gruppo di grafici.non è detto ... per intanto si ha che questi grafici hanno realizzato questa graf, ehm, fotografia
che poi si tratti di CG piuttosto che di riprese dal vivo a me non importa, l' una o l' altra sono solo strumenti di realizzazione - e quello che dovrebbe per me contare, è solo il prodotto finale, e solo su quello si potranno esprimere giudizi (prettamente tecnici, perchè de gustibus non est disputandum..)
ho visto film americani di buon livello, e film americani pacchiani... non so se fare di ogni erba un fascio è giusto in questo caso ;)
Non intendevo parlare in generale, ma nello specifico... con "film americani come questo" intendo film americani come 300, ma senza intenedere che tutti lo siano.
non è detto ... per intanto si ha che questi grafici hanno realizzato questa graf, ehm, fotografia
che poi si tratti di CG piuttosto che di riprese dal vivo a me non importa, l' una o l' altra sono solo strumenti di realizzazione - e quello che dovrebbe per me contare, è solo il prodotto finale, e solo su quello si potranno esprimere giudizi (prettamente tecnici, perchè de gustibus non est disputandum..)
La fotografia di un film (e la sua valutazione) porta con se aspetti inerenti nello specifico i metodi di ripresa, le angolazioni, le scelte del regista sulla messa a fuoco, sulle inquadrature, sui filtri usati, sui movimenti di campo, sui fotogrammi scelti per il montaggio (Tetsuo è arte in questo caso)... nel caso di 300 io parlerei di effetti speciali, di grande lavoro da parte dei grafici, ma non di splendida "fotografia".
I soldi del biglietto si spendono se si è fan dei filmoni americani come questo, però non riesco a capire da dove arrivi la definizione di capolavoro... è uno sminuire il cinema definire questo film un capolavoro (dopo SinCity mi aspettavo mOlto di più)... adirittura alcuni l'ho definiscono capolavoro di fotografia, quando è semplicemente un ammasso di effetti speciali, bello per carità, ma sempre effetti speciali e animazioni computerizzate sono, niente che con gli stessi mezzi economici possa fare qualsiasi altro gruppo di grafici.
Si ma scusa allora per te un film è bello solo se non vi sono effetti speciali? :confused:
Si ma scusa allora per te un film è bello solo se non vi sono effetti speciali? :confused:
Ma hai letto la discussione? Parlavo dei pareri riguardo alla fotografia di 300, pareri che non ritengo validi visto che 300 è un tripudio per i grafici, abbastanza lontano da ciò che normalmente si intende per fotografia (sempre se non stia intendendo male il concetto).
Ma hai letto la discussione?
Certo... ;)
Marco1985
30-03-2007, 22:39
Come osi offendere il piu' bel film mai creato?! e' la prima volta che un film mi emoziona cosi'....QUESTA E' SPARTAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAa!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.