View Full Version : appena installato maxtor 320gb ma me ne da solo 128gb!!help me!
salve,vi scrivo perche' ho appena acquistato un hard disk maxtor 320 sata II.il problema e' che appena installato mi fa vedere solo 128 gb.ho provato prima di formattare a scrivere 300 gb ma nn ho avuto nessun rislutlato...allora ho formattato!
ho una scheda madre asus a8n-e con socket 939
aiutatemi vi prego!!
sono ignorante in materia..percio' chiedo una spiegazione..semplice...
grazie 1000!!!:D
Angelus88
27-03-2007, 13:51
Controlla che dietro l'hd non ci sia un jumper per la limitazione.
Inoltre controlla se da gestione disco (pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco) l'hd viene riconosciuto per intero o solo per 128GB.
Puoi provare ad aggiornare il bios
1- Non esistono configurazioni dei jumper che limitano la capacità a 128GB ma solo a 32GB!
2- I SATA poi... non è neanche da pensarlo, infatti solo su alcuni "sata2" (non tutti) c'è il jumper per limitarne la banda e renderli compatibili con il sata1.
------------------------
Chiarito questo... veniamo al problema reale...
Che sistema operativo hai?
PEr Win2k (SP2 o superiore) e WinXP c'è da attivare l'LBA a 48 bit mediante la modifica di una voce nei registri.
Fai: Start > Esegui
scrivi
regedit
digita invio e poi nell'editor di registro che si apre vai alla sezione
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\atapi\Parameters
Dentro ci dovrebbe essere una voce
EnableBigLba
va settata a 1
se non c'è, creala (nuova DWORD) e assegnagli 1 come valore.
A questo punto potrai usare tutto lo spazio dell'HD o attraverso Gestione Disco o usando programmi come Partition Magic o Gparted.
Comunque, a puro titolo informativo, quello del 128 GB è un limite di Windows, che non si risolve con aggiornamenti di Bios.
Con XP di solito basta installare il ServicePack 2 che questo viene abilitato, lo stesso dovrebbe succedere quando installi il SP3 a win2K, ma qualche volta non succede.
Nulla di preoccupante comunque.
EDIT:
non ho detto, ma ho dato per scontato, che una volta effettuata la modifica al registro va riavviato il computer.
ROBERTIN
27-03-2007, 14:08
Si è discusso molto di questa problematica. Bisogna modificare una voce nel registro di sistema (suppongo che da bios ti veda l'intera capacità poichè la mobo non è datata), e se non c'è, crearla appositamente. Vai nella sezione FAQ e troverai molte cose interessanti.
ROBERTIN
27-03-2007, 14:09
Ops. Preceduto..:D
dahlar hai proprio ragione!ho anche trovato il link dove viene spiegato il tutto!!
http://support.microsoft.com/?kbid=303013
l'ho appena inserito sia il valore che la chiave(non esisteva..)ora lo riavvio.
ecco..come sapevo..nn e' cambiato niente!ho inserito la nuova chiave con il valore 1 ma dal sito microsoft mi dice che Il valore del Registro di sistema EnableBigLba viene attivato ma non si dispone di un BIOS compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit e la capacità del disco rigido non è superiore a 137 GB:
ecco cosa dice!!
pertanto adesso...diventa molto difficile per me rendere il bios compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit!!come si fa?? qui http://support.microsoft.com/?kbid=303013 lo spiega ma...e' molto difficile per me!!chi mi aiuta?grazie!
Angelus88
27-03-2007, 17:10
Dal bios te lo riconosce per intero?
ROBERTIN
27-03-2007, 17:12
ecco..come sapevo..nn e' cambiato niente!ho inserito la nuova chiave con il valore 1 ma dal sito microsoft mi dice che Il valore del Registro di sistema EnableBigLba viene attivato ma non si dispone di un BIOS compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit e la capacità del disco rigido non è superiore a 137 GB:
ecco cosa dice!!
pertanto adesso...diventa molto difficile per me rendere il bios compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit!!come si fa?? qui http://support.microsoft.com/?kbid=303013 lo spiega ma...e' molto difficile per me!!chi mi aiuta?grazie!
Azz chi l'avrebbe immaginato.... Ti toccherà aggiornare il BIOS allora...
Guarda bene nel bios...
ci deve essere un'impostazione in merito agli HD, che tratta di LBA, vedi se è attivato il Large LBA, se non lo è attivalo.
Windows è quello che limita a 128GB, non il bios.
E il large LBA era implementato nel bios ben prima che uscissero i sata, strano quindi che non sia già attivo di per se...
Quel messaggio è mooolto strano, soprattutto visto che la tua scheda è recente.
edit:
come ho detto, altro che recente...
sulla tua scheda è montato l'NForce 4 Ultra... ahivoia ad avere il supporto LBA a 48 bit.
cerca nel bios se c'è qualche voce impostata male.
Hai controllato in gestione Dischi se ti vede il resto dell'Hard Disk ora?
ROBERTIN
27-03-2007, 18:13
In genere nel BIOS lasciando tutto su AUTO in merito agli hd non dovrebbero esserci problemi. Sennò può provare a impostare su LBA.
Premetto che non mi è mai capitato di non riconoscere per intero la capacità di un hd, quindi non ho mai smanettato per fare in modo che venisse riconosciuta.
ummm non si doveva installare il service pack 2 per il supporto ai dischi oltre 120 gb?
In genere nel BIOS lasciando tutto su AUTO in merito agli hd non dovrebbero esserci problemi. Sennò può provare a impostare su LBA.
Premetto che non mi è mai capitato di non riconoscere per intero la capacità di un hd, quindi non ho mai smanettato per fare in modo che venisse riconosciuta.
Io invece l'ho fatto, l'ultima volta con una A7V333 per questo rimango basito quando sento che il suo Bios non è compatibile con l' LBA a 48 bit.
Piuttosto sarei curioso di sentire la risposta alla mia domanda circa il Sistema Operativo usato (che suppongo essere XP) e alla presenza del Service Pack 2 (la cui assenza potrebbe rompere le scatole).
Ma ancora più curioso sono di sapere se hai guardato dentro:
Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Dischi
e se li compare lo spazio "vuoto" mancante di questo HD.
ummm non si doveva installare il service pack 2 per il supporto ai dischi oltre 120 gb?
anzi mi correggo, la limitazione era a 137 gb...
ROBERTIN
27-03-2007, 19:35
Io invece l'ho fatto, l'ultima volta con una A7V333 per questo rimango basito quando sento che il suo Bios non è compatibile con l' LBA a 48 bit.
Piuttosto sarei curioso di sentire la risposta alla mia domanda circa il Sistema Operativo usato (che suppongo essere XP) e alla presenza del Service Pack 2 (la cui assenza potrebbe rompere le scatole).
Ma ancora più curioso sono di sapere se hai guardato dentro:
Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Gestione Computer > Gestione Dischi
e se li compare lo spazio "vuoto" mancante di questo HD.
Potrebbe anche essere. Mi ricordo che un altro utente tempo fa aveva avuto lo stesso problema. Lo vedeva a 137 GB, poi aveva creato quella voce nel registro, dopodichè lo vedeva sempre a 137 GB, questa volta però con la sottile differenza che aveva più di 150 GB di spazio non allocato visibili da gestione disco.
Ci sono tutte le premesse perchè sia cosi' anche adesso.
ho provato in pannello di controllo-strum.si amm.-gestione computer li ho trovato i restanti 170 gb..li ho formattati sempre tramite gestione computer e ora in risorse mi compare un altro volume da 170 gb.gia va meglio..ora,come posso fare per rendere unico la partizione?e magari senza formattare?
dimenticavo..nel bios e' tutto impopstato auto e non ho trovato la voce LBA da nessuna parte!devo ancora aggiornare il bios?se si da dove e quale aggiornamento?
grazie 1000 per tutti i consigli che mi state dando siete fantastici!!!
Usando Partition Magic o Gparted (questo è gratuito) puoi riunire le due partizioni e farne una sola.
Angelus88
28-03-2007, 00:14
Esatto... ora che l'ha riconosciuto per intero non c'è bisogno che modifichi nient'altro... come ha detto Dahlar puoi usare quei due programmi per riunire le partizioni senza formattare
ok grazie ragazzi provero' questi programmi!!molto gentile da parte vostra!
un ultima cosa,con i programmi tipo partion magic..posso lasciare le 2 partizioni ma aumentarne una e diminuirne un altra?o li unisce solamente?perche' il sistema e' su 130 gb(troppi..)e l'altro volume 170..mi piacerebbe ridurre a questo punto il sistema a 50 gb.fatemi sapere..grazie.
Angelus88
28-03-2007, 11:56
Si certo... diminuisci la fine della prima partizione e con lo spazio restante aumenti l'altra
grazie angelus..spero sia facile..ora sto scaricando partion magic da emule....tu hai usato quello?
ciao e a presto..
Angelus88
28-03-2007, 14:49
grazie angelus..spero sia facile..ora sto scaricando partion magic da emule....tu hai usato quello?
ciao e a presto..
Ehm... facciamo finta di non aver sentito... :rolleyes: Partition Magic è un programma a pagamento di conseguenza non si può scaricare da emule... usa Gparted allora che è freeware
nortonweels
30-09-2008, 14:14
Ragazzi mi ricollego a questo vecchio topic perchè ho un problema simile che non trova soluzione: possiedo un vecchio P4 1400 montato su MB Platinix 4.
Ho installato un hd maxtor diamondmax21 da 320Gb, ma il bios me lo vede settando in auto come un 137Gb, mentre per Xp, possiedo i 298Gb.
E' normale sta cosa?!?!?! :help: :confused:
Grazie in anticipo!
nortonweels
30-09-2008, 18:38
correggo la domanda:
Oltre a chiedere se è una cosa normale quanto sopra, vorrei anche chiedervi se, immagazzinando dati nell'hard disk, rischio di perderli a causa di un aventuale non allocazione degli indirizzi di memoria, dato che il bios me ne vede solo 137Gb.
Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.