PDA

View Full Version : Silent Hunter 4


robyros
27-03-2007, 12:07
Ho visto che è uscito SH4 e vorrei sapere se ha la starforce perchè il 3 ce l'aveva e non sono riuscito a giocarci.
Ho cercato nell'apposita sezione del forum ma non ho trovato informazioni.

nickdc
27-03-2007, 12:09
Ha la SecuROM v7. ;)

1mPHUNit0
27-03-2007, 16:54
E non comperarlo....è ancora incompleto
e non giocabile.
Butteresti i soldi.
Aspetta cala il prezzo metteranno patch e magari qualcuno
lo renderà giocabile con qualche mod.
Così non vale la pena.
Io lo ho

marlin
27-03-2007, 17:00
E non comperarlo....è ancora incompleto
e non giocabile.
Butteresti i soldi.
Aspetta cala il prezzo metteranno patch e magari qualcuno
lo renderà giocabile con qualche mod.
Così non vale la pena.
Io lo ho

è difficilissimo per chi non ha mai giocato a un simulatore di sottomarini e chi ha visto i sottomarini nei film come me

una curiosità, perchè nel radar non vedo nulla? dipende dai settaggi video?
questo mi costringe a stare a quota periscopio per far partire i siluri

Karl87
27-03-2007, 17:10
è difficilissimo per chi non ha mai giocato a un simulatore di sottomarini e chi ha visto i sottomarini nei film come me

una curiosità, perchè nel radar non vedo nulla? dipende dai settaggi video?
questo mi costringe a stare a quota periscopio per far partire i siluri


il radar non funge sott'acqua, mi pare

marlin
27-03-2007, 17:13
il radar non funge sott'acqua, mi pare

e quando sto sott'acqua come faccio a vedere a chi sparo? :fagiano:

Karl87
27-03-2007, 17:26
e quando sto sott'acqua come faccio a vedere a chi sparo? :fagiano:

ti ricordo che siamo negli anni 40, usa il periscopio per vedere le navi nemici, o al massimo il sonar, molto piu difficile da usare, la via migliore è usare il preiscopio d'attacco come facevano all'epoca

marlin
27-03-2007, 17:50
ti ricordo che siamo negli anni 40, usa il periscopio per vedere le navi nemici, o al massimo il sonar, molto piu difficile da usare, la via migliore è usare il preiscopio d'attacco come facevano all'epoca


quindi stavano quasi sempre a quota periscopio?

Karl87
27-03-2007, 18:07
no, per localizzare il naviglio usavano gli idrofoni, quando volevano attacare una nave usavano il periscopio, purtroppo in sh4 è complicato usare il sonar\idrofono, usa il libretto di istruzioni per chiarimenti, nel 3 era piu facile

marlin
27-03-2007, 18:26
no, per localizzare il naviglio usavano gli idrofoni, quando volevano attacare una nave usavano il periscopio, purtroppo in sh4 è complicato usare il sonar\idrofono, usa il libretto di istruzioni per chiarimenti, nel 3 era piu facile



in effetti è complicato.

ci faccio ancora qualche giro ed eventualmente lo riporto indietro e compro il 3

1mPHUNit0
27-03-2007, 18:49
Guarda non è complicato è che è bugghato.
E guarda il manuale è pessimo e pieno di errori e cose non
corrispondenti o che nella realtà non funzionano.
Fidati

E va che è bello graficamente ma per il resto è pessimo.
Mentre Sh3 e bello ma un poco poco meno, e comunque
molto molto un bel simulatore e un bel gioco.

marlin
27-03-2007, 20:26
Guarda non è complicato è che è bugghato.
E guarda il manuale è pessimo e pieno di errori e cose non
corrispondenti o che nella realtà non funzionano.
Fidati

E va che è bello graficamente ma per il resto è pessimo.
Mentre Sh3 e bello ma un poco poco meno, e comunque
molto molto un bel simulatore e un bel gioco.

se lo trovo il 3 lo prendo. non vorrei che fosse difficile

per segnalare....le mie capacità :fagiano:

nell'apprendimento io al centro(dopo essermi preso circa 10 bombe di profondità) a motori spenti di un cerchio fatto da due navi che mi giravano intorno, preso dal panico lancio due siluri dal muso e uno dal cu.. e le faccio affondare entrambe.

sono troppo contento.
ma quando li hanno fatti i primi siluri guidati, cioè senza la necessità di mettersia 0 gradi con il periscopio d'attacco?

1mPHUNit0
27-03-2007, 20:51
C'è un accademia tutorial in SHIII fatta benissimo
Non quella cagata di Sh4

Karl87
27-03-2007, 21:45
intanto sh 4 su diversi siti famosi ha preso la media di 8.5, quindi io dieri meno fesserie

1mPHUNit0
28-03-2007, 08:54
Ecco allora taci
Perchè se vai su subsim, che è gente che ci gioca
e non parolai e commercianti scopri la verità
E scopri pure quante fesserie dici.
Anzi guarda se ascolti chiunque ci ha giocato ti dice la stessa cosa
Un gioco incompleto, buggatissimo curato male, e poco
curato nel 2D tanto da far rimpiangere giochi del 1997 in questo
se non fosse per la grafica 3D
In sostanza non comperarlo ora, aspetta almno 6 mesi o più.

basiliobis
28-03-2007, 09:14
se lo trovo il 3 lo prendo. non vorrei che fosse difficile

per segnalare....le mie capacità :fagiano:

nell'apprendimento io al centro(dopo essermi preso circa 10 bombe di profondità) a motori spenti di un cerchio fatto da due navi che mi giravano intorno, preso dal panico lancio due siluri dal muso e uno dal cu.. e le faccio affondare entrambe.

sono troppo contento.
ma quando li hanno fatti i primi siluri guidati, cioè senza la necessità di mettersia 0 gradi con il periscopio d'attacco?
Cercare di spiegare in poche parole il funzionamento dei siluri della seconda guerra mondiale è impresa ardua, cercherò di essere brevissimo.
I siluri (sia americani che tedeschi) non erano fatti per essere lanciati a zero gradi, in altre parole non era necessario che la prua del sommergibile "puntasse" direttamente sul bersaglio.
Se così fosse stato il siluro non avrebbe mai colpito (se non una nave asssolutamente immobile).
Con una nave in movimento, infatti, il siluro deve, per così dire, essere lanciato puntando "davanti" alla nave, calcolando, cioè, lo spostamento che verrà effettuato dalla nave tra il momento del lancio del siluro e quello dell'impatto.
E', sostanzialmente, un calcolo trigonometrico che permette, conoscendo la distanza approssimativa della nave, la sua velocità, la sua direzione e la sua posizione rispetto alla prua del sommergibile di calcolare (in via approssimativa) il punto di impatto del siluro, e quindi il giusto "anticipo" da dare allo stesso.
Il problema non finisce qui: anche conoscendo l'angolo per dare "l'anticipo" servirebbe, in linea teorica, puntare la prua del sommergibile nel punto esatto in cui si vuole lanciare il siluro.
Per ovviare a ciò, tutti i siluri erano dotati di giroscopi che permettevano di "ordinare" al siluro stesso di vivare di un tot di gradi, a destra o a sinistra, dopo essere stati lanciati.
Il tutto veniva "inserito" nel siluro attraverso dei calcolarori meccanici (i progenitori dei moderni computer).
In questo modo, quindi, il sommergibile, restando fermo, poteva lanciare più siluri, ciascuno diretto ad una nave differente.
Tutto quanto ho cercato di spiegare è fedelmente riprodotto sia in SH3 che SH4.
Puoi lanciare i siluri in automatico oppure usare gli strumenti a disposizione per inserire i dati corretti nei giroscopi.
Durante la seconda guerra mondiale i tedeschi avevano perfezionato le tecniche di lancio.
Ti basti sapere che verso la fine della guerra i giroscopi dei siluri potevano essere impostati per far seguire ai siluri stessi un percorso con vere e proprie curve sia a destra che a sinistra (presenti in Sh3).
In questo modo, lanciando un siluro dentro ad un convoglio di navi c'erano molte probabilità di colpirne una.
Verso la fine della guerra gli stessi tedeschi avevano sviluppato i primi siluri (presenti in Sh3) che seguivano automaticamente i rumori prodotti dalle eliche delle navi.

JackTheReaper
28-03-2007, 09:15
e quando sto sott'acqua come faccio a vedere a chi sparo? :fagiano:

devi per forza affiorare a quota perisopio....
a quella quota individui le navi, ma usa il puntamento visivo tramite il periscopio per silurarle non affifdarti solo agli strumenti, usa l'idrofono solo per darti un'idea di dove sia più o meno il convoglio di navi.
siamo negli anni 40, dire che sono approssimativi è fargli un complimento :D

speedwar
28-03-2007, 09:16
Ecco allora taci
Perchè se vai su subsim, che è gente che ci gioca
e non parolai e commercianti scopri la verità
E scopri pure quante fesserie dici.
Anzi guarda se ascolti chiunque ci ha giocato ti dice la stessa cosa
Un gioco incompleto, buggatissimo curato male, e poco
curato nel 2D tanto da far rimpiangere giochi del 1997 in questo
se non fosse per la grafica 3D
In sostanza non comperarlo ora, aspetta almno 6 mesi o più.

6 mesi sono un pò troppi credo ...intanto per chi ha il gioco originale è uscita la prima patch, aggiornabile direttamente con l'utilty messa a disposizione da Ubisoft e che inizia a risolvere qualche problemuccio ;)
Da una prima occhiata credo sia stato fatto un buon lavoro non solo dal punto di vista grafico. Molte funzionalità sono state migliorate ma aspetto di provarlo meglio per dare un giudizio più preciso...e provarlo meglio in questo caso significa almeno 20 ore di gioco....
ma in ogni caso non ricordo un gioco privo di bug da almeno 4 anni a oggi... :rolleyes:

Karl87
28-03-2007, 11:58
6 mesi sono un pò troppi credo ...intanto per chi ha il gioco originale è uscita la prima patch, aggiornabile direttamente con l'utilty messa a disposizione da Ubisoft e che inizia a risolvere qualche problemuccio ;)
Da una prima occhiata credo sia stato fatto un buon lavoro non solo dal punto di vista grafico. Molte funzionalità sono state migliorate ma aspetto di provarlo meglio per dare un giudizio più preciso...e provarlo meglio in questo caso significa almeno 20 ore di gioco....
ma in ogni caso non ricordo un gioco privo di bug da almeno 4 anni a oggi... :rolleyes:

lascialo perdere, si crede un grande comandante di sub, è solo un presuntuoso, e lo ha tarocco

1mPHUNit0
28-03-2007, 12:31
Io ci gioco da 4 giorni e passa
Quindi caro bambino parla per prova
e non per cazzate o flames
E non mi credo nulla.
Gioco e basta.
Inoltre è originale
Ti ho già detto, informati e poi parla

Ciao a tutti!
Ho acquistato sh4 ed dopo molto che aspettavo è stata una vera e prorpia delusione!
I ragazzi della UBI si sono prorpio persi in un bicchier d' acqua.
Ho istallato la patch 1.1 e peggio che mai ora gli ufficiali di bordo sparano una serie di numeri alla rinfusa sembra stiano giocando a morra ed a parte tutti i vari problemi grafici la pecca più grossa è nell' interfaccia molto meno intuitiva e completa rispetto a sh3 dove potevi colloquiare direttamente con l' ufficiale interessato.
Non parliamo poi dell' utilizzo del radar e del sonar che secondo me proprio nn funzionano!
Ed infine botta delle botte cosa hanno visto i miei occhi? In torretta dietro a me un marianaio in 2d praticamente un foglio di carta ruotante per simulare il movimento.
Mi dispiace proprio ma a parer mio posso dire di aver buttato i miei soldi.
Tornerò sicuramente a sh3 anche perchè dubito che patch future possano risolvere tutti questi problemi in quanto non sono errori ma delle vere e proprie mancanze.
Scusate lo sfogo e ciao a tutti!

Leron
28-03-2007, 12:50
1mPHUNit0 e Karl87 vogliamo finirla di fare ENTRAMBI i bambini?

1mPHUNit0
28-03-2007, 13:12
speedwar
6 mesi è il minimo
Devi dare il tempo ai modders di tirarci fuori
qualcosa di giocabile e il tempo
agli sviluppatori di renderlo stabile e solido
Così è impossibile giocarci

Sono tanti e tali i problemi gravi
che addirittura non so nemmeno se mai li aggiusteranno tutti

Guarda SHiii aveva anche lui problemi
ma manco lontanamente come questo.

marlin
28-03-2007, 13:57
I siluri (sia americani che tedeschi) non erano fatti per essere lanciati a zero gradi, in altre parole non era necessario che la prua del sommergibile "puntasse" direttamente sul bersaglio.

Se così fosse stato il siluro non avrebbe mai colpito (se non una nave asssolutamente immobile).

Con una nave in movimento, infatti, il siluro deve, per così dire, essere lanciato puntando "davanti" alla nave, calcolando, cioè, lo spostamento che verrà effettuato dalla nave tra il momento del lancio del siluro e quello dell'impatto.

E', sostanzialmente, un calcolo trigonometrico che permette, conoscendo la distanza approssimativa della nave, la sua velocità, la sua direzione e la sua posizione rispetto alla prua del sommergibile di calcolare (in via approssimativa) il punto di impatto del siluro, e quindi il giusto "anticipo" da dare allo stesso.

Il problema non finisce qui: anche conoscendo l'angolo per dare "l'anticipo" servirebbe, in linea teorica, puntare la prua del sommergibile nel punto esatto in cui si vuole lanciare il siluro.

Per ovviare a ciò, tutti i siluri erano dotati di giroscopi che permettevano di "ordinare" al siluro stesso di vivare di un tot di gradi, a destra o a sinistra, dopo essere stati lanciati.

Il tutto veniva "inserito" nel siluro attraverso dei calcolarori meccanici (i progenitori dei moderni computer).

In questo modo, quindi, il sommergibile, restando fermo, poteva lanciare più siluri, ciascuno diretto ad una nave differente.

Tutto quanto ho cercato di spiegare è fedelmente riprodotto sia in SH3 che SH4.

Puoi lanciare i siluri in automatico oppure usare gli strumenti a disposizione per inserire i dati corretti nei giroscopi.


inanzitutto ho impostato il realismo al minimo.
quindi quando lancio, più o meno calcolo lo spostamento della nave nemica puntando lo 0 a destra o a sinistra tanto quanto basta affinchè il siluro colpisca la nave nemica

quindi tu dici che se lancio in automatico non puntando nella giusta direzione il siluro si va a cercare la nave?

devi per forza affiorare a quota perisopio....
a quella quota individui le navi, ma usa il puntamento visivo tramite il periscopio per silurarle non affifdarti solo agli strumenti, usa l'idrofono solo per darti un'idea di dove sia più o meno il convoglio di navi.
siamo negli anni 40, dire che sono approssimativi è fargli un complimento :D

grazie anche a te

1mPHUNit0
28-03-2007, 14:22
Già bel consiglio
Solo che l'idrofono oltre a funzionare male
A quota periscopica non funziona
è un noto bug

Karl87
28-03-2007, 14:27
ieri sono riuscito ad affindare senza problemi due carrier giappo e un paio di mercantili, i bug ci sono ma è giocabile

1mPHUNit0
28-03-2007, 14:32
A, non stabilizzare l'emersione con A
Il gioco crasha e crascha anche schiacciando altri tasti
combinati con shift

Inoltre non preoccuparti, il periscopio non sai ne puoi sapere quanto è fuori
ne sai quanto è profondo il mare, ma non è importante
tanto anche se lo alzi tutto nemmeno ti calcolano i giappo.

Davvero giocabile, seee

Karl87
28-03-2007, 14:37
pag su, giu per controllare il priscopio, e non alzarlo\abbasarlo tutto

basiliobis
28-03-2007, 14:42
inanzitutto ho impostato il realismo al minimo.
quindi quando lancio, più o meno calcolo lo spostamento della nave nemica puntando lo 0 a destra o a sinistra tanto quanto basta affinchè il siluro colpisca la nave nemica

quindi tu dici che se lancio in automatico non puntando nella giusta direzione il siluro si va a cercare la nave?

Ricordo abbastanza bene per Sh3, meno per Sh4 (che ho acquistato ma subito messo da parte visto che sul mio pc è ingiocabile).
Dunque, una volta inquadrata la nave al centro del periscopio devi premere il tasto "L".
Noterai che, in questo modo, anche se la nave si muove continua a rimanere inquadrata al centro del periscopio.
Se hai impostato il livello di difficoltà al minimo il siluro dovrebbe avere già i dati impostati nel giroscopio e quindi dirigersi verso il punto centrale della nave...scusa ma io ho sempre giocato con un livello di realismo più alto, e non ricordo benissimo la procedura.
In ogni caso attenzione: anche con il livello di difficoltà al minimo una volta lanciato il siluro segue una rotta prestabilita. Se nel frattempo la nave cambia velocità o rotta è molto probabile che il colpo non vada a segno!

marlin
28-03-2007, 15:03
Ricordo abbastanza bene per Sh3, meno per Sh4 (che ho acquistato ma subito messo da parte visto che sul mio pc è ingiocabile).
Dunque, una volta inquadrata la nave al centro del periscopio devi premere il tasto "L".
Noterai che, in questo modo, anche se la nave si muove continua a rimanere inquadrata al centro del periscopio.
Se hai impostato il livello di difficoltà al minimo il siluro dovrebbe avere già i dati impostati nel giroscopio e quindi dirigersi verso il punto centrale della nave...scusa ma io ho sempre giocato con un livello di realismo più alto, e non ricordo benissimo la procedura.
In ogni caso attenzione: anche con il livello di difficoltà al minimo una volta lanciato il siluro segue una rotta prestabilita. Se nel frattempo la nave cambia velocità o rotta è molto probabile che il colpo non vada a segno!


proverò e ti farò sapere

grazie

1mPHUNit0
28-03-2007, 15:26
Questo non è come sh3
Questo a volte i siluri esplodono prima
A volte anche se non imposti nulla vanno e colpiscono da soli
Non serve settare profondità o magnetico o impatto
nulla, fa lui.
Non c'è un ufficiale di tiro o un TDC come in sh3

Controllare vuole dire sapere esattamente di quanto è fuori
e non lo saprai mai con sh4...a meno di ulteriori grosse patch

I salvataggi non fuzionano, non li carica
I destroyer non si accorgono di te manco se li avvisi che ci sei
e non c'è proprio gusto a affondare navi che si fanno affondare così facilmenter.
Diosanto è un sommergibile, non un ammazzatutto con un AI stupida

marlin
31-03-2007, 17:35
eccomi di nuovo

sto facendo la prima missione, AGENT INSERTION IN MURORAN

arrivo al punto, mi avvisano di lasciare in mare l'agente, che con la sua barchetta se ne va. dopo di ciò che facciO?