View Full Version : Sony PlayStation 3: i giochi e in video - part 2
Redazione di Hardware Upg
27-03-2007, 12:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1689/sony-playstation-3-i-giochi-e-in-video-part-2_index.html
Concludiamo la nostra analisi del sistema di intrattenimento immesso sul mercato nei giorni scorsi. In questa parte dell'articolo ci occupiamo di PlayStation Network, di PlayStation Home, di Linux, del controller SixAxis, dell'interfaccia Xross Media Bar, di line-up di lancio: non manca anche un video con la concole in azione.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
JohnPetrucci
27-03-2007, 12:43
Un'analisi ben fatta della console e dell'attuale situazione globale di questo settore, tutta un'altra storia rispetto alla parentesi introduttiva di qualche giorno fa, con quel titolo curioso che poneva la Ps3 come la next generation per eccellenza, dando adito a sospetti pubblicitari.
Complimenti alla redazione, ottimo articolo, sobrio, lucido e analitico.:)
MakenValborg
27-03-2007, 12:58
la voglia di averla aumenta..ma l'attesa fra i benefici vari potrebbe portare anche ilcontroller con vibrazione.. sperem
bonzuccio
27-03-2007, 13:04
Oggettivamente è una recensione superficiale che non aggiunge nulla a quello che si sapeva già,
mi sorprende come non si sia detto nulla di interessante sui giochi (riassunti sulla trama e una superficiali impressione generica) visto che chi scrive dovrebbe avere una preparazione tecnica di qualche tipo che gli permetta, a fronte dell'hardware che è sotto il cofano, di fare ad esempio una analisi di quello che corrisponde a video, anche a fronte di discussioni fatte in rete sui progetti e a cui hanno partecipato persone che stanno lavorando su questa console: meglio affrontare nel dettaglio alcuni temi che fare un minestrone di tante cose che possiamo vedere come pubblicità nei centri commerciali
a noi non importa nulla del fatto che chi scrive magari ha una xbox a casa, quindi mettiamo da parte partigianerie
mi spiace ma imho non si può andare avanti cosi
Shinnok Drako
27-03-2007, 13:12
Io trovo questa recensione veramente ben fatta, quindi complimenti ;)
Murakami
27-03-2007, 13:18
Questo articolo mi è piaciuto molto: offre una panoramica esaustiva delle funzionalità e prerogative della console ed un punto di vista del tutto imparziale sulla console war in atto. Complimenti alla redazione.
bonzuccio
27-03-2007, 13:18
Io trovo questa recensione veramente ben fatta, quindi complimenti ;)
Io l'avrei fatta meglio e cercherò di rendermi il più antipatico possibile per essere l'unico che fa certi appunti.
Sarà che su questa console mi ci sono appassionato e non si può pretendere che anche chi scrive lo abbia fatto ma tra la prima e la seconda parte c'è un burrone, nessun nesso.
Alla descrizione dettagliata della specifica (ben fatta) della prima parte mi aspettavo un approfondimento e non solo una bella vetrina (non sto a parlare di giudizi di parte, del fatto che secondo me GT-HD è una killer app anche se demo etc)
non sto dicendo che l'articolo sia fatto male, il taglio me lo aspettavo molto diverso: il lettore medio della testata imho merita maggior considerazione nelle sue conoscenze medie, hwupgrade grazie ai suoi articoli ha accarezzato gli utenti esperti per dare comunque spunti ad una discussione TECNICA e PACIFICA, l'utente meno esperto ha sempre trovato spunti per approfondire;
in questi 2 articoli la prima parte è stata fatta bene ma la seconda mi ha deluso
personalmente non trovo di parte la recensione..diamo tempo alla ps3 di vedere quello che è in grado di fare aspettando titoli come oblivion e altri già usciti sulla x360 e poi potremmo avere un termine di paragone ;)
ErminioF
27-03-2007, 13:25
Come titoli di lancio non sono affatto male, sicuramente manca quello che ti faccia acquistare la console (es zelda per wii), ma in fin dei conti anche su xbox360 il primo titolone è uscito 6 mesi dopo (oblivion).
Peccato per l'assenza della componente online in alcuni titoli.
Kintaro70
27-03-2007, 13:44
L'articolo è ben fatto e l'approfondimento HW piuttosto che SW è IMHO giustificato dal fatto che la redazione ha preferito una attenta analisi sotto il cofano della PS3, piuttosto che soffermarsi ad una mera recensione di giochi, che potrà essere sviluppata in separata sede, e solo sui titoli più meritevoli.
Complimenti bel lavoro.
Proprio un bel articolo :)
Concordo in pieno anche con le conclusioni.
ORA è vero, ha diversi difetti, tra tutti il prezzo veramente elevato.
Ma IMHO sono tutti difetti che fra un anno/due al massimo saranno risolti grazie all'evoluzione naturale.
Ma nel lungo periodo....
Ditemi dove trovate un Computer con Linux a 3-400€ che legge i Blu-ray e con un parco titoli ti tutto rispetto come quello delle console next-gen?
Poi ognuno ha le sue idee e soprattutto ognuno cerca qualcosa di diverso in una console, ma secondo il mio modesto parere verso 2007 solo un fanboy o un ipocrita potrà negare che tutte e 3 le console sul mercato saranno prodotti veramente molto interessanti ;)
Anche perchè, in tutta onestà, preferite una qualsiasi di queste 3 console... o una PS3 con il prezzo e il servizio online di Xbox 360 e il controller del Wii? :p
Quoto anch'io! ottima recensione, molto accurata! Leggendola non può che accrescere il desiderio di provare al più presto questa nuova fantastica console...! ;)
non funziona il video a me non parte
sono curioso di sapere se si possono installare programmi di animazione 3d per linux tipo maya ecc...
Si carica molto lentamente, bisogna spesso metterlo in pausa per riempire un po' il buffer. La prossima volta perché non date la possibilità di scaricarlo?
A parte questo, ottimo articolo!!1
albortola
27-03-2007, 14:36
non mi piace il controller, preferisco quello di xbox360 (se le dimensioni del sixaxis sono come quelle del dualshock).
per il resto ottima consolle, soprattutto per chi ha come esigenza principale quella del videogame e non ha voglia di spendere 1300euro per un pc che poi userebbe quasi esclusivamente a scopo videoludico. :)
peccato che non faccia per me..:|
albortola
27-03-2007, 14:36
non mi piace il controller, preferisco quello di xbox360 (se le dimensioni del sixaxis sono come quelle del dualshock).
per il resto ottima consolle, soprattutto per chi ha come esigenza principale quella del videogame e non ha voglia di spendere 1300euro per un pc che poi userebbe quasi esclusivamente a scopo videoludico. :)
peccato che non faccia per me..:|
albortola
27-03-2007, 14:37
azzo, doppio post!
albortola
27-03-2007, 14:40
Si carica molto lentamente, bisogna spesso metterlo in pausa per riempire un po' il buffer. La prossima volta perché non date la possibilità di scaricarlo?
A parte questo, ottimo articolo!!1
si scarica, installa l'estensione "fast viedo download" di firefox;)
fine ot
Benchè il prezzo sia tuttora troppo alto, se l'installazione delle distro Linux è agevole e il sistema installato risulta effettivamente usabile il tutto diventa interessante... tra 6 mesi/1 anno potrei anche farci un pensierino, ovviamente non solo per linux, piuttosto perchè sarebbe una macchina sfruttabile a tutto tondo. Vedremo, ora come ora sceglierei sempre Wii...
Interessante anche la seconda parte... anche se chiaramente queste notizie sul SW erano più note e la prima è risultata maggiormente "illuminante".
La videorecensione soffre il problema di tutti i siti che le fanno: non hanno uno speaker. :p
@Nemios: non vorrei alimentare console-war anche qua... però da' un'occhiata alla classifica dei Top Games per Wii (http://wii.spaziogames.it/content2/archivio/classifica2.asp?zona=wii&filtro=0&genere=) (fatta sui voti di spaziogames). Oltre quel paio di giochi ritenuti capolavori c'è troppo poco. Secondo me è e rimane una console di nicchia (con tutte le ricadute positive e negative del termine).
Paolo Corsini
27-03-2007, 15:08
Si carica molto lentamente, bisogna spesso metterlo in pausa per riempire un po' il buffer. La prossima volta perché non date la possibilità di scaricarlo?
Al momento attuale stiamo aspettando un upgrade di banda in server farm, da 50 a 100 Mbit, per il quale proprio ieri abbiamo installato una coppia di nuovi firewall. La banda che stiamo dando al server per lo streaming video è al momento ridotta, ecco perché il download non è veloce.
Inoltre debbutteremo nelle prossime settimane con un nuovo sistema di gestione dei video che dovrebbe permettere di evitare problemi di bufferizzazione.
Scusate ma il giudizio positivo sul controller propio non lo condivido, un controller identico da 3 generazioni di console come si fa a dare un giudizio positivo è ovvio che andava presentato qualcosa di nuovo, non hanno pensato alla funzionalità e l'ergonomia aggiunte in questi anni nei controller delle varie console che sono state imesse sul mercato. L'unica novità consiste in una scopiazzatura delle funzionalità del controller wii, poi si elogia il peso mi pare ovvio, manca il dispositivo della vibrazione. Su altri siti sixaxxis è stato duramente contestato.
Scusate ma il giudizio positivo sul controller propio non lo condivido, un controller identico da 3 generazioni di console come si fa a dare un giudizio positivo è ovvio che andava presentato qualcosa di nuovo, non hanno pensato alla funzionalità e l'ergonomia aggiunte in questi anni nei controller delle varie console che sono state imesse sul mercato. L'unica novità consiste in una scopiazzatura delle funzionalità del controller wii, poi si elogia il peso mi pare ovvio, manca il dispositivo della vibrazione. Su altri siti sixaxxis è stato duramente contestato.
Sul SIXAXIS vorrei intervenire. E' assurdo dire che ha copiato le funzionalità del wiimote... perché di incorporare sensori di movimento è una cosa che si dice da un decennio. Il SIXAXIS ha una risposta fedele e pronta al pari del wiimote: al contrario di questo però funziona senza alcun sensore esterno e ha una impugnatura a "cloche".
Questo lo rende ideale quindi per simulazioni di volo/guida, ma molto peggio per imitare il movimento di attrezzi con il manico (spada, racchetta, mazza...).
Infine la critica all'ergonomia e al mancato rinnovamento mi sembra strumentale: nell'altro topic siamo in molti a dire che saremmo stati scontentati da una modifica di questo tipo. Non bisogna innovare a tutti i costi in cose come queste... non sono cambiate le mani dei giocatori in questi anni, e l'ergonomia non è quella grande scienza in fermento che si vuole dipingere.
si scarica, installa l'estensione "fast viedo download" di firefox;)
fine ot
Se qualcuno lo ha scaricato, potrebbe hostare il video ?
Sempre che non vada contro regolamento ;)
I controller di xbox e dream cast sono molto + comodi di quelli della psx non si tratta di scienza, ma di esigenze per alcuni videogame tipo granturismo che ha bisogno di freno e accelerazione analogici cosa che non è garantita dal vecchio pad DELLA PLAYSTATION 1. I sensori di movimento sono stati annunciati guarda caso solo dopo l'annuncio del wii (strano) poi uno non deve pensare che è stata una scopiazzatura, insomma per 600 euro un acquirente oltre l'aggiornamento della potenza di calcolo dovrebbe aspettarsi un pad nuovo.
Sul SIXAXIS vorrei intervenire. E' assurdo dire che ha copiato le funzionalità del wiimote... perché di incorporare sensori di movimento è una cosa che si dice da un decennio. Il SIXAXIS ha una risposta fedele e pronta al pari del wiimote: al contrario di questo però funziona senza alcun sensore esterno e ha una impugnatura a "cloche".
Questo lo rende ideale quindi per simulazioni di volo/guida, ma molto peggio per imitare il movimento di attrezzi con il manico (spada, racchetta, mazza...).
Infine la critica all'ergonomia e al mancato rinnovamento mi sembra strumentale: nell'altro topic siamo in molti a dire che saremmo stati scontentati da una modifica di questo tipo. Non bisogna innovare a tutti i costi in cose come queste... non sono cambiate le mani dei giocatori in questi anni, e l'ergonomia non è quella grande scienza in fermento che si vuole dipingere.
Concordo in pieno.
Sinceramente il controller per la ps3 lo reputo, per quanto riguarda i controller "classici" (escluso quindi il wii-mote etc etc..), il massimo o poco ci manca.
Se una cosa funziona molto bene non ha senso rivoluzionarlo per rischiare di peggiorare e basta.
L'unica cosa che potevano fare era renderlo wireless, e l'han fatto.. ergo va bene così.
I controller di xbox e dream cast sono molto + comodi di quelli della psx non si tratta di scienza,
Esatto, non si tratta di scienza, ma di opinioni..
I controller di xbox e dream cast sono molto + comodi di quelli della psx non si tratta di scienza, ma di esigenze per alcuni videogame tipo granturismo che ha bisogno di freno e accelerazione analogici cosa che non è garantita dal vecchio pad DELLA PLAYSTATION 1. I sensori di movimento sono stati annunciati guarda caso solo dopo l'annuncio del wii (strano) poi uno non deve pensare che è stata una scopiazzatura, insomma per 600 euro un acquirente oltre l'aggiornamento della potenza di calcolo dovrebbe aspettarsi un pad nuovo.
Il fatto che non fossero analogici su PS1 (una vita fa! che vai a ripescare) non c'entra niente con la forma.
Su PS2 erano analogici e ho già detto nell'altro post che il controllo analogico, proprio in virtù della forma del controller, era sfruttabilissimo. Diversamente come sarei sceso sotto i tempi fatti (con il volante!) nelle demo delle patenti di GT... che sono anche 4-5 decimi sotto i tempi dell'oro?
Scusate ma il giudizio positivo sul controller propio non lo condivido, un controller identico da 3 generazioni di console come si fa a dare un giudizio positivo è ovvio che andava presentato qualcosa di nuovo, non hanno pensato alla funzionalità e l'ergonomia aggiunte in questi anni nei controller delle varie console che sono state imesse sul mercato. L'unica novità consiste in una scopiazzatura delle funzionalità del controller wii, poi si elogia il peso mi pare ovvio, manca il dispositivo della vibrazione. Su altri siti sixaxxis è stato duramente contestato.
Squadra che vince non si cambia!
Ventresca
27-03-2007, 15:39
Mah francamente sembrano più dei data sheet/guida/comunicato stampa Sony che non una recensione :rolleyes: .
Evidentemente non avete mai provato il pad del dream cast o dell'xbox, io ho sempre trovato l'analogia dei tasti della ps2 una presa per i fondelli. Se c'è una cosa sulla quale innovare è propio l'interfaccia di controllo nintendo lo ha dimostrato, il fatto che sony presenti per la terza volta lo stesso joypad ( come se non fosse uscito niente di nuovo e migliore ) e sintomatico di quanto sappia rinnovare.
Evidentemente non avete mai provato il pad del dream cast o dell'xbox, io ho sempre trovato l'analogia dei tasti della ps2 una presa per i fondelli.
Se ti prendi un joypad tarocco sì. Se ti prendi un Dual shock 2 Sony e ti guardi la barretta dell'acceleratore in dipendenza della pressione del tasto X (parlo sempre di GT), vedi che dinamica è continua e fedele. Come deve essere.
Ci vuole sensibilità per usarlo naturalmente... perché parliamo sempre di un pulsante, non di una leva o un pedale.
vabbè... resta solo un ottimo acquisto come il lettore BD più economico in circolazione... Quelli standalone costano dalle 800 in su... e considerando un giocatore che se frega dei BD, visto il numero di giochi multipiattaforma...beh....600 euro sono una spesa inutile.
tralasciamo sulla solita frase sulla nextgen alquanto contestabile...
"Il processore Cell e il chip grafico RSX, il supporto dell'alta definizione, il lettore Blu-ray, il servizio PlayStation Network costituiscono gli elementi che sanciscono il passaggio alla nuova generazione."
Ok cell, ok il blu ray ...ma abbinare alla parola "nuova generazione" sia RSX che il servizio on line di ps3.... brrr.... mamma mia se ci vuole del coraggio!
Ci vuole sensibilità per usarlo naturalmente... perché parliamo sempre di un pulsante, non di una leva o un pedale.
Infatti è una presa per il sedere.
Sono dell'idea che la PS3 abbia un prezzo folle per essere una console..
Certo che se davvero venisse prdotto un sistema linux ben fatto che consente di usarla in tutto e per tutto come un pc per programmi office e multimedia.. allora il discorso cambia parecchio!
Costa come un pc entry level ma consente l'uso di giochi di ultma generazione!
per il pad...quello della ps3 ha pure i due grilletti frontali..che ve li siete dimenticati???
ma di GThd non se ne parla?
Ci vuole sensibilità per usarlo naturalmente... perché parliamo sempre di un pulsante, non di una leva o un pedale.
Infatti è una presa per il sedere.
Va bè... vedo che non sei molto aperto alla discussione. Io mi esprimo su un prodotto che ho provato e straprovato nel corso degli anni.
Ti assicuro che giocare a GT senza un dual shock 2 è improponibile: i tasti analogici sono vitali.
Perche secondo te io non l'ho provato?
Perche secondo te io non l'ho provato?
Hai giocato a GT con un Dual Shock 2? Ne fa differenza rispetto ad un pad senza tasti analogici?
Se non ne fa... vuol dire che stai giocando piuttosto male.
Non ho detto questo io dico che per i tasti analogici di dream cast e company sono molto più comodi.
Quelli hanno un po' di "corsa" però. Quelli del dual shock invece sono sensibili alla pressione, con corsa pressochè nulla.
Normale che ci si possa trovare bene più con uno o con l'altro. Io personalmente mi trovo bene con quelli sensibili alla pressione perché posso appoggiare il pollice al corpo del joypad e dosare la pressione comodamente... con pulsanti che hanno corsa invece dovrei stare con il dito un po' "sospeso": un po' più stancante.
Per PS1 di similare c'era il NegCon di NAMCO... magari qualcuno lo ricorda.
le console mi fanno schifo :|
mi devo fare perforza la PS3 :|
TyGerONE
27-03-2007, 16:17
Premetto che ho sempre giocato con il PC e non ho mai posseduto una consolle. Ho acquistato la PS3 il 23 marzo con il gioco Resistance. Ho collegato la PS3 la mio lcd tv 42" Toshiba e mio impianto home theatre. Sono rimasto impressionato dalla grafica ultra-veloce, dalla risoluzine 720p ma sopratutto dall'audio multicanale digitale. Non avevo mai goduto di una simile esperienza di gioco. Ho trascorso quasi 6 ore giocando a Resistance. Non riuscivo piu a smettere. Domenica poi sono stato da Blockbustere e ho scoperto, con mio grande stupore, che noleggiano gà diversi titoli blu ray. Ne ho affittato uno (Superman 4): la sezione video non mi ha fatto gridare al miracolo (certo è piu dettagliato e i colori sono piu "vivi", ma non mi ha impressionato piu di tanto), diversa la sezione audio: davvero grandioso. l'audio Dts non compresso è stupefacente, tremava il pavimento di casa, un audio cosi l'ho sentito solo al cinema. Ad ogni modo la mia prima esperienza con la PS3 è stata decisamente positiva. Ho provato a collegare la PS3 al TV Crt che ho in camera da letto con la classica presa scart: l'esperienza di gioco cala drasticamente. Un consiglio: chi non ha un LCDTV decente e non ha un valido impianto home theatre, lasci perdere. Meglo giocare con i lego, è piu divertente :-)
Premetto che ho sempre giocato con il PC e non ho mai posseduto una consolle. Ho acquistato la PS3 il 23 marzo con il gioco Resistance. Ho collegato la PS3 la mio lcd tv 42" Toshiba e mio impianto home theatre. Sono rimasto impressionato dalla grafica ultra-veloce, dalla risoluzine 720p ma sopratutto dall'audio multicanale digitale. Non avevo mai goduto di una simile esperienza di gioco. Ho trascorso quasi 6 ore giocando a Resistance. Non riuscivo piu a smettere. Domenica poi sono stato da Blockbustere e ho scoperto, con mio grande stupore, che noleggiano gà diversi titoli blu ray. Ne ho affittato uno (Superman 4): la sezione video non mi ha fatto gridare al miracolo (certo è piu dettagliato e i colori sono piu "vivi", ma non mi ha impressionato piu di tanto), diversa la sezione audio: davvero grandioso. l'audio Dts non compresso è stupefacente, tremava il pavimento di casa, un audio cosi l'ho sentito solo al cinema. Ad ogni modo la mia prima esperienza con la PS3 è stata decisamente positiva. Ho provato a collegare la PS3 al TV Crt che ho in camera da letto con la classica presa scart: l'esperienza di gioco cala drasticamente. Un consiglio: chi non ha un LCDTV decente e non ha un valido impianto home theatre, lasci perdere. Meglo giocare con i lego, è piu divertente :-)
Come fai ad usufruire del DTS non compresso, che sarebbe il master hd audio, che transiterebbe solo su sintoampli con hdmi 1.3 con decodificatori interni, attualmente non in vendita e se in vendita oltre le svariate migliaia di €?Sarei curioso....
giulioballio
27-03-2007, 17:34
non so se qualcuno ha lo stesso problema ma il video mi si chiude poco dopo le immagini di motorstorm..
Lo sapete cos'ho scoperto? Che la Nintendo ha copiato il SixAxis!!!
Le lucine che indicano il giocatore e il sensore di movimento li hanno messi anche loro sul controller del Wii!!! INCREDIBILE!!!
Anche la questione del tasto PS per vedere la carica delle batterie!!!
E poi hanno fatto pure un "canale" che è la copia sputata di PlayStation Home, solo con una grafica peggiore, dove ti puoi creare un avatar!!!
Sono proprio incorreggibili alla Nintendo...
Lo sapete cos'ho scoperto? Che la Nintendo ha copiato il SixAxis!!!
Le lucine che indicano il giocatore e il sensore di movimento li hanno messi anche loro sul controller del Wii!!! INCREDIBILE!!!
Anche la questione del tasto PS per vedere la carica delle batterie!!!
E poi hanno fatto pure un "canale" che è la copia sputata di PlayStation Home, solo con una grafica peggiore, dove ti puoi creare un avatar!!!
Sono proprio incorreggibili alla Nintendo...
Occhio che qualcuno potrebbe prenderla pure sul serio... :p
marco_1984
27-03-2007, 18:50
anche a me il video si ferma dopo le prime immagini di motorstorm! :-(
A mio avviso ciò che rende appetibile la novella PS3 è la possibilità di installare il sistema operativo LINUX..:immaginate quanti homebrew usciranno e cosa si potrà fare.
Per ora penso al semplice streaming via WI-FI di divx e alla possibilità di vedere filmati in HD (per i quali con un pc da 500/600 si è al "limite ").
Attualmente i lettori stand-alone (con il solo supporto DVD) che consentono la visione di Divx/XviD HD costano intorno ai 250 euro ; ed in questa prospettiva che con linux la PS3 può essere un vero strumento multimediale....
anche a me il video si ferma dopo le prime immagini di motorstorm! :-(
Io il video ancora non sono riuscito a vederlo... si ferma ogni volta in un punto diverso. Potevate caricarlo anche su qualche servizio tipo Veoh, Dailymotion o Soapbox. :rolleyes:
gianly1985
27-03-2007, 19:20
Se non avessi già il portatile non mi spiacerebbe come pc...già mi immagino la mia scrivania con sopra mouse, tastiera, schermo e ps3 :cool: ...alla fine come componentistica è venduta sottocosto...Poi ovvio che non la userei solo come pc,anzi! Però mi farebbe comodo come trasportabilità, in effetti io ho il portatile e non il fisso solo perchè durante l'anno mi sposto fra 2 città, ma altrimenti avrei il fisso....la ps3 la porterei in valigia tranquillamente....
ps: tutto ciò presuppone un mio avvicinamento e apprendimento del mondo Linux! A quel punto di non poter fare i giochi per windows me ne importerebbe moooolto meno :sofico:
generals
27-03-2007, 19:28
bella idea il video ma a me si blocca ad un certo punto :( . La grafica della ps3 non mi sembra nulla di innovativo, speriamo nei prossimi titoli.:O
Pochissimi ma dalle immagini sembrano buoni IMHO.
Ma 600€!!! Mi faccio una bella vacanza al mare con quelli! E m'avanza pure un bel po' :) .
Frankie #7
27-03-2007, 19:42
Per me la forma del SIXAXIS,e quindi dei DualShock 1 e 2,rimane la più comoda da impugnare personalmente parlando,visto ke quando gioco a GTR e Race sul pc con il pad della 360,usando per un pò i grilletti per frizione e freno a mano non è ke sia 'sta comodità dopo un pò,mentre mi sembrano molto più raggiungibili quelli di SIXAXIS.
Comunque secondo me si finirà come con la PSP,sfruttando qualche bug e l'hard disk interno si finirà per giocare praticamente gratis (come già faccio con PSP) e senza mod hardware...
Tutto ciò ovviamente e personalmente parlando (liberissimo di sbagliarmi,tanto 600€ adesso non glieli mollo a Sony perchè non li ho)...
Demin Black Off
27-03-2007, 20:24
Macchina interessante, prezzo non competitivo.
Vedremo a Natale chi la spunta tra le 3, quando livelleranno il prezzo della ps3 sulla xbox360 ed usciranno giochi decenti, li è la vera guerra.
dragonheart81
27-03-2007, 21:02
E' doveroso farvi i complimeti per l'ottima recensione (finita di leggerla ora).
Bravissimi veramente fatta bene.
Lud von Pipper
27-03-2007, 21:12
Se qualcuno producesse un case tipo Blade per PS3 e Sony si decidesse a vendere solo la scheda principale della consolle (senza scheda video) la PS3 andrebbe a ruba presso le università!
X Bs82:
Nessuno ti punta una pistola alla testa e ti obbliga a comprare questa consolle.
Certo, a nello ottica di un paio d'anni penso che PS3 abbia polmoni più capienti di XboX360, proprio in funzione di quel Cell, di quell RSX e di quel BR-Disk che adesso si deride.
Gia adesso Sony sta vincendo al guerra dei formati con HD-DVD proprio grazie alla Play3
bonzuccio
27-03-2007, 21:15
Vi invito a leggere la recensione degli amici di avmagazine :stordita:
queste le conclusioni :eek:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/111/sony-playstation-3-seconda-parte_19.html
Se qualcuno producesse un case tipo Blade per PS3 e Sony si decidesse a vendere solo la scheda principale della consolle (senza scheda video) la PS3 andrebbe a ruba presso le università!
Praticamente dici di usare il solo Cell in tutta la PS3 :)
Ti basta aspettare che escano i server IBM dotati appunto di Cell.
Certo, a nello ottica di un paio d'anni penso che PS3 abbia polmoni più capienti di XboX360, proprio in funzione di quel Cell, di quell RSX e di quel BR-Disk che adesso si deride.
Sono d'accordo sul potenziale della PS3 inespresso al momento, tranne che su RSX, R500 mi sembra più avanzato.
CoreDump
27-03-2007, 21:51
Praticamente dici di usare il solo Cell in tutta la PS3 :)
Ti basta aspettare che escano i server IBM dotati appunto di Cell.
Sono d'accordo sul potenziale della PS3 inespresso al momento, tranne che su RSX, R600 mi sembra più avanzato.
Quoto, infatti la sony all'inizio da quel che ho letto in giro voleva delegare tutto al cell :eek: e vedendo questo mi sa che poteva anche farlo :D
http://ps3.console-tribe.com/news/3-3-18582/cell-la-cpu-eclettica-si-da-al-3d.html
Vi invito a leggere la recensione degli amici di avmagazine :stordita:
queste le conclusioni :eek:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/111/sony-playstation-3-seconda-parte_19.html
non capisco, testate diverse, in settori diversi, testano i lati a loro più congeniali delle macchine in prova.
Secondo te se testassi un qualsiasi componente HW molto caloroso su cucinamodernaetecnologica.it tutte le testate dovrebbero puntualizzare una recensione anche per questo?
Io non credo che HWupgrade o qualsiasi altra testata di recensioni di giochi abbia le competenze necessarie per poter fare una recensione come quella di AVmagazine su quel tipo di campo! (senza nulla togliere alla professionalità di questo sito)
Byz
Lud von Pipper
27-03-2007, 23:08
Beh, consodera che HWUpgrade, quando è nato, tutto era fuor che un sito per videogiocatori, e le competenze c'erano eccome.
Purtroppo il sito va dove il mercato tira di più e da sito professionale si è trasformato in un sito videoludico che, alle volte pubblica anche quanche recensione (hardware) di quel che passa il convento... :rolleyes:
Quando è stata l'ultima volta che avete visto una belle recensione seria con molti prodotti a confronto tra loro?
Ultimamente sembra più una vetrina pubblicitaria...
Lud von Pipper
27-03-2007, 23:12
Praticamente dici di usare il solo Cell in tutta la PS3 :)
Ti basta aspettare che escano i server IBM dotati appunto di Cell.
Ovviamente, ma a che prezzo?
L'idea è di potere utilizzare un sistema linux funzionante su cell per circa 200$ a pezzo :D
Per quanto riguarda la PS3 non credere perchè la consolle è costituita quasi interamente dal cell (al contrario della PS2 che era su più cooprocessori)
Se leggi qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-ps3-il-client-principale-per-folding-home_20589.html) capirai il potenziale di questo hardware anche se ridotto all'osso!:eek:
Ovviamente, ma a che prezzo?
L'idea è di potere utilizzare un sistema linux funzionante su cell per circa 200$ a pezzo :D
Nulla vieta a IBM di costruire attorno a Cell dei server economici, ma non ho nessuna informazione sulle intenzioni di IBM.
Per quanto riguarda la PS3 non credere perchè la consolle è costituita quasi interamente dal cell (al contrario della PS2 che era su più cooprocessori)
Se leggi qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-ps3-il-client-principale-per-folding-home_20589.html) capirai il potenziale di questo hardware anche se ridotto all'osso!:eek:
Nella PS3 ci sono CPU, GPU e memorie, niente di meno di quello che c'è nella Xbox 360. Poi del potenziale di Cell sono ben conscio... straordinario in alcuni ambiti (floating point, elaborazioni in streaming) ma non certo adatto a tutto (sicuramente anche più difficile da programmare rispetto a una CPU general purpose).
del servizio online gratuito, seppure inferiore alla controparte XBox Live.
in cosa è meglio Xbox live rispetto alla controparte ?
poi un'altra cosa. Giocare online con ps3 è come col live ? cioè, si crea un host o ci si ritrova su un server ?
TigerTank
27-03-2007, 23:23
Alcuni giochi sono proprio belli ma se uno è patito di fps meglio che resti sul pc...come dimostrato dal fps del video...
bonzuccio
27-03-2007, 23:28
non capisco, testate diverse, in settori diversi, testano i lati a loro più congeniali delle macchine in prova.
Secondo te se testassi un qualsiasi componente HW molto caloroso su cucinamodernaetecnologica.it tutte le testate dovrebbero puntualizzare una recensione anche per questo?
Io non credo che HWupgrade o qualsiasi altra testata di recensioni di giochi abbia le competenze necessarie per poter fare una recensione come quella di AVmagazine su quel tipo di campo! (senza nulla togliere alla professionalità di questo sito)
Byz
Come la testi una console di gioco? Testando i giochi secondo i criteri di valutazione (qualità artistica, tecnica, giocabilità, longevità,)
E come testi un player audio video? Testando il player per come si vede e si sente
Ma perchè un sito di hardware all'uscita di uno degli oggetti più interessanti degli ultimi tempi si debba ridurre a scrivere 5 o 6 righe per ogni gioco: vogliamo testare i giochi? Testiamo i giochi
Non è interessante testare i giochi o solo quello? Facciamo pure un articolo "Ps3 vs XBox360".. se si vuole visibilità un titolo del genere sbaraglia ma a quel punto il contributo tecnico deve farsi sentire
aaasoreta
28-03-2007, 00:35
ciao a tutti!!!!
dopo neanche 6 mesi il mio xbox360 mi ha lasciato....non si è piu acceso....sono andato in un negozio specializzato e la risposta è stata che la consolle scalda troppo(io la usavo per asciugare le camice era buona anche come stufa) è stata progettata male e con pezzi di qualità non proprio ottima (questo spiega il prezzo "aggressivo" del lancio)e secondo me per contrastare sony è uscita anche troppo presto.....
non sono l' unico ...due miei amici hanno avuto lo stesso problema...
ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che loro la spediscono in germania tramite corriere...sono deluso...
grazie microsoft
lema...
ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che loro la spediscono in germania tramite corriere...sono deluso...
grazie microsoft
boh. io e gli altri miei 20 tra coleghi ,amici , conoscenti (non ricordo in quanti,ho perso il conto ormai ) mai avuto problemi.
gianly1985
28-03-2007, 01:26
Vi invito a leggere la recensione degli amici di avmagazine :stordita:
queste le conclusioni :eek:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/111/sony-playstation-3-seconda-parte_19.html
:eek: :eek: :eek: :eek:
il giudizio sulla qualità della riproduzione video della nuova PlayStation 3 arriva all'eccellenza e supera nettamente tutti i lettori Blu-ray Disc attualmente disponibili sul territorio europeo (Panasonic e Samsung). In poche parole, per chi ha un display Full HD con ingresso HDMI e cerca la migliore qualità video, la PS3 è sicuramente il miglior lettore Blu-ray Disc attualmente a disposizione, con ulteriori margini di miglioramento sul fronte della disponibilità del numero di risoluzioni in uscita.
Azz si è fatta aspettare sta ps3 ma tanto di cappello :eek:
Se poi aggiungiamo che costa molto meno di quei lettori BD che straccia....il tutto poi detto da ultraesperti di audio/video, non pinco pallini....niente male...
ps: ora aspetto al varco chi ancora dice che non vale 600euro, si può dire solo che 600euro sono troppi per una console ma non che ps3 non li vale....
Ottimo complimenti! Un bel lavoro
ThePunisher
28-03-2007, 08:33
17 mesi sono un'eternità e Sony non è riuscita altro che a proporre una console di fatto tecnicamente uguale all'X-Box 360 e per certi versi inferiore (il controller), senza killer application al lancio e con problemi che potrebbero essere stati giustificati solo dalla fretta (che comunque non si capisce come possa avere dopo 17 mesi).
Io direi che per questa generazione Microsoft brutally owned Sony.
io continuo a sostenere che sotto BANNER SONY, chi ha scritto l'articolo,sicuramente non era libero di dire cio' che pensava,e di scrivere un articolo obbiettivo,e in caso esprimere un parere negtivo
ditemi voi se è mai possibbile parlare male di chi ti paga
abbiate almeno la furbizia o il buon gusto di non mettere i banner pubblicitari SONY quando parlate di PLAYSTATION 3 (x intenderci)
Ma come fate a tirare le conclusioni su un prodotto uscito da manco una settimana in Ita...
Qui ne parlano bene mentre su tom's hardware parlano di lancio flop e nn sono per niente soddisfatti della play3!!
I giochi full HD sono 2 scaricabili on-line dalla ps3:
Gran Turismo HD 2.0 Demo giocabile dalla grafica mozziafiato vista in FullHd
Tekken 5 DR venduto a 10 euro. In pratica tekken 5 con le texture migliorate per il Full HD.
Certamente il cavo è una grave mancanza da parte di sony, però anche con molti tv i cavi non vengono dati, pure con le stampanti ti devi comprare il cavo USB a parte.
Non è una bella politica, però è praticata da tutti.
Cosa grave è la totale mancanza di un cavo vga per ps3, qui Xbox360 insegna....
bonzuccio
28-03-2007, 09:55
17 mesi sono un'eternità e Sony non è riuscita altro che a proporre una console di fatto tecnicamente uguale all'X-Box 360 e per certi versi inferiore (il controller), senza killer application al lancio e con problemi che potrebbero essere stati giustificati solo dalla fretta (che comunque non si capisce come possa avere dopo 17 mesi).
Io direi che per questa generazione Microsoft brutally owned Sony.
Poi ci dici che vuol dire che il controller di ps3 + inferiore a quello di xbox.
Stai parlando di 2 macchine diverse e il cui peso in termini di potenza è diverso da quello che vuoi far credere
io continuo a sostenere che sotto BANNER SONY, chi ha scritto l'articolo,sicuramente non era libero di dire cio' che pensava,e di scrivere un articolo obbiettivo,e in caso esprimere un parere negtivo
ditemi voi se è mai possibbile parlare male di chi ti paga
abbiate almeno la furbizia o il buon gusto di non mettere i banner pubblicitari SONY quando parlate di PLAYSTATION 3 (x intenderci)
E fortuna che non era libero, i pregiudizi mi pare che stiano diventando una moda qui dentro e quando bisogna darne sul serio..
Qui ne parlano bene mentre su tom's hardware parlano di lancio flop e nn sono per niente soddisfatti della play3!!
Si infatti in Europa le ps3 sono andate a ruba con 600 mila unità vendute un 2 giorni con uk che fa il record di vendite complimenti a tom
sinceramente non capisco questo accanimento "per forza" contro PS3.
L'ho presa mercoledì scorso quando sono uscito da lavoro perchè sono appassionato di videogiochi e, sopratutto, perchè cercavo un apparecchio con cui finalmente sfruttare il mio Samsung 40" HD.
Ora in sala ho un centro multimediale completo e lo sarà ancora di più quando avrò installato Linux. Posso dirmi estremamente soddisfatto dell'acquisto, ma capisco anche chi ne critica il prezzo vedendola solo come macchina per gioco. Bene le alternative ci sono e pure valide, buttatevi su quelle e non sparate sentenze tanto per il gusto di fare, anche perchè l'impressione alla lunga è del tipo "ci muoio dietro, ma non ho soldi per comprarla".
jjjrfranz
28-03-2007, 11:41
".....perchè cercavo un apparecchio con cui finalmente sfruttare il mio Samsung 40" HD....."
Almeno Sperò che il Samsung 40" sia Full HD, altrimenti hai aspettato un anno e mezzo quando potevi goderti la 360.
Comunque, dopo aver avuto la PS1, la PS2 e la PSP, ho anche la 360 ed acquisterò anche la PS3 perché sono un appassionato di giochi.
Penso che la PS3 supererà la 360, ma sicuramente con un po' di tempo in più per gli sviluppatori.
Non so se qualcuno guarda mai i dati riportati da questo sito (http://nexgenwars.com/) sulle vendite, ma qui nell'ultima settimana PS3 è salita di qualche 600,000 pezzi... :mbe:
Speriamo che continui, se a SONY le cose vanno bene magari tra qualche tempo mi abbassa un po' il prezzo. :D
Maverick18
28-03-2007, 12:31
Speriamo che continui, se a SONY le cose vanno bene magari tra qualche tempo mi abbassa un po' il prezzo. :D
Lol, il mercato funziona all'opposto XD
Poi ci dici che vuol dire che il controller di ps3 + inferiore a quello di xbox.
Stai parlando di 2 macchine diverse e il cui peso in termini di potenza è diverso da quello che vuoi far credere
E fortuna che non era libero, i pregiudizi mi pare che stiano diventando una moda qui dentro e quando bisogna darne sul serio..
Si infatti in Europa le ps3 sono andate a ruba con 600 mila unità vendute un 2 giorni con uk che fa il record di vendite complimenti a tom
gauardacaso TOM's non ha banner SONY,e ne parla male,qui paga SONY e L'articolo ne parla bene
RIDICOLI!
E VAI COI CONSIGLI DEGLI ACQUISTI
Pancho Villa
28-03-2007, 12:41
Non so se qualcuno guarda mai i dati riportati da questo sito (http://nexgenwars.com/) sulle vendite, ma qui nell'ultima settimana PS3 è salita di qualche 600,000 pezzi... :mbe:
Speriamo che continui, se a SONY le cose vanno bene magari tra qualche tempo mi abbassa un po' il prezzo. :DLo sai che la Sony più ne vende più soldi perde? :asd:
Lo sai che la Sony più ne vende più soldi perde? :asd:
Sì, lo so. Ma questo è un conto che puoi fare sulla vendita della console, non su tutto il business di SONY... stai certo che SONY è più contenta se le vende piuttosto che se rimangono sugli scaffali. ;)
Anche questa volta la sony ha fatto le cose con i piedi! proprio come i suoi primi pannelli LCD Bravia che facevano schifo!
Anche la Strategia sulla PS3 fà schifo.... ma come si fà a vendere una console a 600 euro quando esiste la concorrente con le stesse potenzialità (se non maggiori) alla metà del prezzo.
Poi i cavi te li devi comperare a parte:eek: ma sono veramente impazziti alla sony? credono che solo perchè si chiama sony possono vendere le cose a sti prezzi esagerati?
è incredibile che alcune persone si facciano prendere in giro così.. per non parlare poi dei giochi scadenti!!!
Che delusione.
Pancho Villa
28-03-2007, 12:45
Sì, lo so. Ma questo è un conto che puoi fare sulla vendita della console, non su tutto il business di SONY... stai certo che SONY è più contenta se le vende piuttosto che se rimangono sugli scaffali. ;)Ovvio, però non penso che una riduzione di prezzo sia possibile a breve.
Leggo sulla recensione di avmagazine che si possono leggere file video da supporti di memoria esterni... anche se i formati sono limitati. Allora non c'è bisogno di smanettare per forza con Linux per fare queste cose...
Lol, il mercato funziona all'opposto XD
Funziona all'opposto nella tua riduzione semplicistica... ;)
Funziona all'opposto nella tua riduzione semplicistica... ;)
In jap vende poco e il ribasso c'è stato.
Non credo che se sony vendesse 3 milioni di console in europa in un mese riabbasserebbe il prezzo.
Egoisticamente parlando spero che la play3 dopo che se la sono presa i famosi enthusiast venda poco costringendo sony a riabbassare il prezzo, così me la pigghio pure io:D , 600€ sono un po' troppi, parlando di cifra assoluta.
Pancho Villa
28-03-2007, 13:47
In jap vende poco e il ribasso c'è stato.
Non credo che se sony vendesse 3 milioni di console in europa in un mese riabbasserebbe il prezzo.
Egoisticamente parlando spero che la play3 dopo che se la sono presa i famosi enthusiast venda poco costringendo sony a riabbassare il prezzo, così me la pigghio pure io:D , 600€ sono un po' troppi, parlando di cifra assoluta.Oltretutto, come ho detto sopra, più ne vende più soldi perde, quindi se le vendite vanno bene possiamo scordarci un taglio di prezzo fino a Natale 2007. Magari dopo Natale, chissà.
bonzuccio
28-03-2007, 15:01
Ma che state dicendo, più vende e più ha la possibilità di guadagnare sui giochi, contenuti etc
prima che la ps3 scende di prezzo secondo me passa almeno un anno, forse qualcosina a Natale
A parte il fatto che il mercato di SONY attorno a PS3 non si ferma mica alla vendita della console (se no sarebbe qualcosa di fallimentare), quando spero in un abbassamento del prezzo io lo dico in riferimento ad una console che a SONY stessa dovrebbe costare meno.
Quindi mi auguravo una bella accelerata per tutti i progetti produttivi che sono stati preannunciati e che dovrebbero portare un costo inferiore... e perché ci sia è importante vendere le console.
"Wii che da terzo incomodo rischia di diventare padrone incontrastato della terza generazione di macchine da gioco"
Non è una brutta cosa...
In giappone per ogni ps3 ci sono tre Wii.
Vi rimando a questo (http://nexgenwars.com/)
Hitman in Giappone ci sono anche più forchette che Wii, ma non per questo le forchette sono le padrone della terza generazione di macchine da gioco.
Con questo cosa voglio dire: che Wii è un altro tipo di prodotto rispetto a PS3 e X360. Molti acquirenti di Wii hanno anche un'altra console.
evilrikkuz
28-03-2007, 20:09
Non so se è un errore ma avete scritto "concole" nell'introduzione a questo articolo :asd:
Ma Alla Fine...Graficalmente Parlando...è Meglio La PlaStation3 o XBox360...???
gio91ber
28-03-2007, 23:40
L'articolo nel suo insieme è ben fatto e molto completo ma c'è una mancanza che si fa molto notare (soprattutto su un sito che dovrebbe occuparsi principalmente dell'HW) e cioé l'assenza di una vera e propria descrizione approfondita dell'hardware. Sono d'accordo con bonzuccio sul fatto del superare la mera pubblicità della console. L'alrticolo, ripeto, è cmq ben fatto ma, mi sembra, tenta di dare un giudizio di parte. Il vero fatto è che secondo me, il mondo dei videogiocatori è un po' in crisi, visti soprattutto i prezzi sia della PS3 (anche se in parte giustificato dalla presenza di un vero lettore BD, di un processore, il Cell, coprodotto da IBM, lo stesso usato sulle sue workstation, e dalla presenza di un disco rigido integrato) che dell'XBox 360 (che peraltro mi sembra abbastanza ingiustificato data la mancanza, per esempio, di un diisco rigido). Secondo me sarebbe meglio lasciare il controller senza vibrazione, dati gli effetti che può provocare. Vi ringrazio per lo spazio lasciatomi! Gio
Ciao a tutti, credo che la recensione di HW sia molto buona soprattutto nella sua prima parte, credo anche che però non sia giusto concludere il tutto senza ricordare che con 599€ non si porta a casa solo una console ma anche un ottimo lettore Blu-Ray!!!
Probabilmente il più economico in commercio a livello mondiale!!!
Oltretutto mi preme segnalarvi questo, visto anche l'annuncio di 3 giorni fa che vede la divisione italiana di Bloc.bust.. pronta a cominciare la distribuzione di film su Blu-Ray (tra l'altro al prezzo dei DVD)!!!
A voi la parola...
Ciao a tutti, credo che la recensione di HW sia molto buona soprattutto nella sua prima parte, credo anche che però non sia giusto concludere il tutto senza ricordare che con 599€ non si porta a casa solo una console ma anche un ottimo lettore Blu-Ray!!!
Probabilmente il più economico in commercio a livello mondiale!!!
Oltretutto mi preme segnalarvi questo, visto anche l'annuncio di 3 giorni fa che vede la divisione italiana di Bloc.bust.. pronta a cominciare la distribuzione di film su Blu-Ray (tra l'altro al prezzo dei DVD)!!!
A voi la parola...
Quoto, hai ragione! ;)
gianly1985
29-03-2007, 16:51
....con 599€ non si porta a casa solo una console ma anche un ottimo lettore Blu-Ray!!!
Probabilmente il più economico in commercio a livello mondiale!!!
E non solo il più economico ma anche il MIGLIORE venduto in Europa secondo i maniaci di AVmagazine! :eek: Per chi non si fida vi riporto solo un pezzetto per farvi capire a che livello maniacale hanno fatto le prove:
Approfittando della estrema generosità del distributore Sharp abbiamo avuto la straordinaria possibilità di avere disposizione una coppia di videoproiettori DLP full HD Sharp XV-Z21000 che abbiamo utilizzato per proiettare contemporaneamente due immagini, in modo da poter comparare l'immagine proveniente dalla PS3 con quella di altri lettori ad alta definizione prodotti da Panasonic e da Toshiba.
...cut...
Per quanto riguarda lo shoot-out effettuato con i due videoproiettori Sharp XV-Z21000, vista la cronica carenza di una coppia di schermi perfettamente identici e adeguati alle necessità del momento, abbiamo deciso di proiettare su una parete perfettamente rasata, intonacata e dipinta con tintura il cui "bianco" è stato verificato con adeguati strumenti di misura.
Se non sono precisi questi :eek:
E adesso ripeto voglio vedere qualcuno che ha ancora il coraggio di dire che non vale 600euro...ripeto per me e per molti sono TROPPI per una console, ma la macchina li vale assolutamente...
Molòn Lavè
31-03-2007, 23:26
Bellissimo articolo, come sempre!
gran turismo è impressionante, siamo arrivati ad un livello veramente fotorealistico!
superbau
09-04-2007, 21:27
sono l'unico che lo vede o si son dimenticati antielaising su psx3?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.