View Full Version : XBox 360 Elite: foto e conferme
Redazione di Hardware Upg
27-03-2007, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xbox-360-elite-foto-e-conferme_20606.html
Mentre Microsoft ammette ufficiosamente l'esistenza della revisione di XBox 360, emergono delle foto da una linea di produzione cinese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ErminioF
27-03-2007, 11:38
Ottimo, l'uscita di ps3 è servita per smuovere la concorrenza, si prevedono dei mesi caldi :)
Kintaro70
27-03-2007, 11:38
Funzionalmente tutto invariato quindi a parte un HD più capiente per gli irriducibili del download, e un HDMI che migliora la veicolazione dei segnali video sui pannelli HD full.
e ora vai con mille commenti in console war :asd:
Pancho Villa
27-03-2007, 11:40
Quindi ormai penso sia sicuro che esca... Bene, questo dimostra che quella delle console come macchine a prova di invecchiamento è un'idea ormai tramontata. Lo sviluppo e le nuove tecnologie che vengono introdotte ogni anno (oggi molto più velocemente di quando sono uscite la PS2 e la prima XBOX) renderanno le console next-gen obsolete nel giro di un paio d'anni o 3 al max.
Lunga vita al PC.
Rubberick
27-03-2007, 11:48
120 gb si sono sprecati ci montassero uno da 400
Pancho Villa
27-03-2007, 11:50
120 gb si sono sprecati ci montassero uno da 400Appunto, fra un anno uscirà un'altra versione con un HD più capiente :asd:.
Da possessore e videogiocatore al 99% da PC (almeno per ora) posso driti che giocare su PC è molto più costoso e nella maggior parte dei casi un PC per videogaming dura MOLTO meno di una consolle.
I PC di oggi (quelli TOP) hanno molta potenza in più delle consolle, il fatto è che su consolle essendoci un unica piattaforma è molto più facile sfruttare per bene l'harware.
In ogni caso l'uscita di una nuova versione di XBOX mi fa sperare in un abbassamento dei prezzi. Presi la prima XBOX il 14 marzo 2001, alle 8.00 di mattina, con 4 joypad, Halo, e altri giochini vari. Dopo 2 mesi la consolle calo della metà del prezzo, da quel momento non ho più preso un prodotto all'uscita, e aspetto sempre le revisioni in modo da avere abbassamento di prezzo e maggiore qualità. Spero che la PS3 cali presto, che si facciano per bene la guerra in modo da prenderene una.
E' vero che le console avranno una vita media sempre più corta, però rimangono per certi aspetti preferibili al PC.
Mettiamo che la PS3 duri 3,5 anni:
- acquisto circa 700,00 Euro (in 3 anni e mezzo quanto si spende soltanto per tenere aggiornata la VGA del PC ?)
- HW standard (non infinite configurazioni come i PC) e, quindi, meno problemi (se non nessuno) di compatibilità e si spera migliore sfruttamento delle potenzialità hardware
- estetica molto compatta e gradevole (se non si vogliono prendere PC particolari ........ però allora altro che 700,00 Euro !!!!)
- molto più immediate: metti il supporto e via
Io poi gioco soltanto su PC, ma perchè sono appassionato di informatica in generale, ma se dovessi soltanto giocare e non avessi conoscenze informatiche ..... bè sarebbe PS3 e basta.
Quindi ormai penso sia sicuro che esca... Bene, questo dimostra che quella delle console come macchine a prova di invecchiamento è un'idea ormai tramontata. Lo sviluppo e le nuove tecnologie che vengono introdotte ogni anno (oggi molto più velocemente di quando sono uscite la PS2 e la prima XBOX) renderanno le console next-gen obsolete nel giro di un paio d'anni o 3 al max.
Lunga vita al PC.
Ma i giochi che gireranno su questa gireranno ugualmente sulla prima versione,
e comunque se si sviluppano nuove tecnologie più velocemente , anche su pc si accelereranno i tempi, percui se prima una cosole diventava obsoleta dopo 5 anni e una scheda video dopo sei mesi, ora una console durerà 3 anni (il 360 è già fuori da un'anno e mezzo, dubito che ne durerà solo 3 in tutto) e una scheda video 4 mesi
MenageZero
27-03-2007, 11:56
scusate l'ignoranza ... io ero rimasto che x360 poteva fare anche da "extender" per visualizzare in streaming contenuti multimediali memorizzati su un pc (almeno con vista e xp-mce, se qanch con xp "lissio" ed eventuale sw apposito non ricordo), vedi anche le varie conferenze in cui Bill in persona poneva l'accento sulla "convergenza" in ambito home, "entertainment" in particolare ...
... quindi una x360 per fare da extender deve essere per forza raggiunta da un cavozzo ethernet ? :mbe:
bah a conti fatti, senza lettore HD-DVD interno non è che cambi poi chissà quanto... considerando che questa versione costerà non meno di 300-350€, aggiungendo i 190€ del lettore esterno... a questo punto tantovale comprare una PS3 che ha già il bluray, e in più monta hdd da pc, quindi si possono sostituire senza difficoltà (a quanto ne so, l'hdd della x360 ha un formato proprietario).
Sono sempre stato un accanito sostenitore della prima xbox, ma mi sa che questa volta il giro l'ha vinto la sony...
JohnPetrucci
27-03-2007, 11:59
Quindi ormai penso sia sicuro che esca... Bene, questo dimostra che quella delle console come macchine a prova di invecchiamento è un'idea ormai tramontata. Lo sviluppo e le nuove tecnologie che vengono introdotte ogni anno (oggi molto più velocemente di quando sono uscite la PS2 e la prima XBOX) renderanno le console next-gen obsolete nel giro di un paio d'anni o 3 al max.
Lunga vita al PC.
La situazione è proprio questa oramai e bisogna adattarsi, io resto cmq su Pc.
120 gb si sono sprecati ci montassero uno da 400
Di sicuro 120Gb non sono tanti.....
E' vero che le console avranno una vita media sempre più corta, però rimangono per certi aspetti preferibili al PC.
Mettiamo che la PS3 duri 3,5 anni:
- acquisto circa 700,00 Euro (in 3 anni e mezzo quanto si spende soltanto per tenere aggiornata la VGA del PC ?)
- HW standard (non infinite configurazioni come i PC) e, quindi, meno problemi (se non nessuno) di compatibilità e si spera migliore sfruttamento delle potenzialità hardware
- estetica molto compatta e gradevole (se non si vogliono prendere PC particolari ........ però allora altro che 700,00 Euro !!!!)
- molto più immediate: metti il supporto e via
Io poi gioco soltanto su PC, ma perchè sono appassionato di informatica in generale, ma se dovessi soltanto giocare e non avessi conoscenze informatiche ..... bè sarebbe PS3 e basta.
Quoto in toto.;)
Kintaro70
27-03-2007, 12:01
x MenageZero
O hai la 360 cablata in rete o in wifi con adattatore opzionale, ti serve per il live, e lo usi anche per la lan.
Il Wifi ha un'unica limitazione, non riesce a garantire in tutti i casi, un baudrate adeguato, se i contenuti in streaming sono in alta definizione.
ErminioF
27-03-2007, 12:06
120GB non sono tanti, ma su 360 non esiste nè il muletto nè il torrente, quindi per qualche demo/filmato possono bastare tranquillamente (discorso diverso le lo streaming, vedremo).
HDMI sarà 1.2 o 1.3? Nessuno lo sa?
Da vedere anche il prezzo, imho dalle 400 in su per questo modello
piratikkio
27-03-2007, 12:08
che pacco!!
Gurzo2007
27-03-2007, 12:18
sul discorso ke le skede di top dei pc sono vekkie dopo 6 mesi...be è tutto un discorso relativo...sono vekkie da un punto di vista prestazionale a livelli ridicoli....ma i giochi vanno ugualemnte anke con le vekkie...ki ha preso una 7900 o un a 1950...non penso ke non possa giocare ai giochi odierni...anke gli ultimi.....ma anke ki prende skede di fascia medio-alta...e non spende 600€ non penso ke giochi a 640x480 a 15fps....certo se uno vuole stare al passo con i cambi HW del pc...ovvio ke spende na botta..come quei pazzi IMHO ke hanno preso ora una 8800gtx...si i giochi odierni vanno di più...ma di giochi nuovi in dx10 ancora niente...ma soprattutto all'uscita dei giochi uscirà l'ultima sk ati e di conseguenza la contro partita nvidia...ma cmq la maggiorparte della gente prenderà skede fascia media-alta...ke cmq durano...e non 6 mesi...ma anke di più....visto ke un mio amico ha preso quasi un anno fa la x1900xt ati....il problema sono le nuove dx10..ke ci faranno cambiare sk per forza purtroppo
Quindi ormai penso sia sicuro che esca... Bene, questo dimostra che quella delle console come macchine a prova di invecchiamento è un'idea ormai tramontata. Lo sviluppo e le nuove tecnologie che vengono introdotte ogni anno (oggi molto più velocemente di quando sono uscite la PS2 e la prima XBOX) renderanno le console next-gen obsolete nel giro di un paio d'anni o 3 al max.
Lunga vita al PC.
quoto in pratica stanno diventando come i pc, a quando il cambio di scheda video? e chi l'ha comprata al lancio?
Da possessore e videogiocatore al 99% da PC (almeno per ora) posso driti che giocare su PC è molto più costoso e nella maggior parte dei casi un PC per videogaming dura MOLTO meno di una consolle.
I PC di oggi (quelli TOP) hanno molta potenza in più delle consolle, il fatto è che su consolle essendoci un unica piattaforma è molto più facile sfruttare per bene l'harware.
In ogni caso l'uscita di una nuova versione di XBOX mi fa sperare in un abbassamento dei prezzi. Presi la prima XBOX il 14 marzo 2001, alle 8.00 di mattina, con 4 joypad, Halo, e altri giochini vari. Dopo 2 mesi la consolle calo della metà del prezzo, da quel momento non ho più preso un prodotto all'uscita, e aspetto sempre le revisioni in modo da avere abbassamento di prezzo e maggiore qualità. Spero che la PS3 cali presto, che si facciano per bene la guerra in modo da prenderene una.
Sul fatto che il computer sia più costoso non sarei totalmente in accordo, ok uno che cambia coninuamente componenti per avere il top, ma io dopo aver comprato il primo pc nel 99 l'ho aggiornato una prima volta nel 2003 passando da un p3 500 e tnt2 ultra a un amd 2600+ e ati 9550 (350€ circa) e l'hanno scorso ho preso la 6800(160€) e 1 GB di ram(70€)per giocare gli ultimi giochi g3 oblivion etc... per carità non avrò giocato con tutti i giochi al lancio o al massimo dei dettagli (solo per g3 ho dovuto abbassarli con l'ultima configurazione) ma li ho giocati e spendendo il giusto, se poi ci si mette il prezzo dei giochi ...
Rimane la semplicità di mettere il disco e giocare(anche se devo dire che non è poco)
mi piace + bianco.
a parte i giudizzi estetici non ci vedo nulla di male alla fine diciamo che questa rev 2.0 della xbox360 integra un hd + grande e una uscita hdmi.
sony gia ci ha abituati a cambi nelle console con ps2 vedi la prima v3 poi ha stravolto l'interno con la v5,v5,v7 poi ha aggiornato il lettore e diminuito la rumorosità con le v9,v10.
per finire con le psslim
a questo punto microsoft a circa 1 anno e mezzo dal lancio della sua console fa uscire una rev nuova una chiamata "elite" nera con hd + grande e uscita hdmi.
da qui presumo che cmq resteranno in vendita le nuove xbox pro con il solito hd da 20gb e magari solo l'uscita hdmi.
personalmente cmq io ho una 360 core con la memory da 64mb e ci gioco tranquillamente in solo modo e anche online nn sentendo la necessità di scaricare contenuti extra
E' vero che le console avranno una vita media sempre più corta, però rimangono per certi aspetti preferibili al PC.
Mettiamo che la PS3 duri 3,5 anni:
- acquisto circa 700,00 Euro (in 3 anni e mezzo quanto si spende soltanto per tenere aggiornata la VGA del PC ?)
- HW standard (non infinite configurazioni come i PC) e, quindi, meno problemi (se non nessuno) di compatibilità e si spera migliore sfruttamento delle potenzialità hardware
- estetica molto compatta e gradevole (se non si vogliono prendere PC particolari ........ però allora altro che 700,00 Euro !!!!)
- molto più immediate: metti il supporto e via
Io poi gioco soltanto su PC, ma perchè sono appassionato di informatica in generale, ma se dovessi soltanto giocare e non avessi conoscenze informatiche ..... bè sarebbe PS3 e basta.
Beh, non sono d'accordo al 100%...l'idea del pc costoso che necessità spese infinite ogni 6 mesi è una convinzione della massa e basta, una persona "normale" riesce a spendere i suoi 1000 euro al max per farsi un ottimo configurazione e farla durare nel tempo senza upgrade costosi o vga all'ultimo grido. Ricordo che con una vga di fascia medio/alta oggi è possibile giocare a tutto ma proprio tutto per il semplice fatto che non viene MAI sfruttata pienamente e sarà ancora attuale nei prox anni superando già oggi la grafica next-gen delle console attuali. Una console anche next-gen è vecchia nel giro di un anno e mezzo comparata con l'hardware di un computer...e non permette upgrade ne altro se non qualche miglioramente produttivo o a livello di accessori. Le console per me, ma è un mio punto di vista ovvio, restano ad appannaggio di chi vuole un prodotto semplice senza pretese eccessive e che duri per i prox 4 o 5 anni, senza sbattersi troppo, si mette il dvd e si gioca, punto. Chi cerca qualcosa di piu e di piu impegnativo va sul pc...ma ripeto ormai a livello di spesa siamo li, preventiva 1200 euro per una console con lcd hd annesso per goderla a fondo, e paragona 1200 euro di una buona macchina windows completa, e i conti tornano, la scelta ricade non sui costi ma sulle necessità. Bada che parlo da possessore di console da una vita, quindi non ho nulla contro quest'ultime, anzi, solo che per tanto che le facciamo simili ai pc (lo stanno diventando nel prezzo e nella fragilità) restano prodotti diversi per un utenza diversa! E se personalmente devo decidere, ricado ancora sui personal computer...:)
MiKeLezZ
27-03-2007, 12:33
E' vero che le console avranno una vita media sempre più corta, però rimangono per certi aspetti preferibili al PC.
Mettiamo che la PS3 duri 3,5 anni:
- acquisto circa 700,00 Euro (in 3 anni e mezzo quanto si spende soltanto per tenere aggiornata la VGA del PC ?)
- HW standard (non infinite configurazioni come i PC) e, quindi, meno problemi (se non nessuno) di compatibilità e si spera migliore sfruttamento delle potenzialità hardware
- estetica molto compatta e gradevole (se non si vogliono prendere PC particolari ........ però allora altro che 700,00 Euro !!!!)
- molto più immediate: metti il supporto e via
Io poi gioco soltanto su PC, ma perchè sono appassionato di informatica in generale, ma se dovessi soltanto giocare e non avessi conoscenze informatiche ..... bè sarebbe PS3 e basta.
Col PC non devo spendere 10€ per giocare a Street Fighter 2 Turbo, 60€ per un gioco, 10€ per giocarci online, ed inoltre rinunciare spesso alla retrocompatibilità.
Inoltre è falsa anche la convinzione che le console siano più longeve.
Una XBox360 ha una simil-1800xt: bene, se mi comprassi un PC con una x1900xtx è quindi ovvio che potrei giocare (MEGLIO) a tutti i giochi che usciranno su XBox360 e anche quelli che usciranno dopo l'obsolescenza della console, con al limite l'unica accortezza di abbassare un po' il dettaglio.
Comunque la XBox ancora non l'hanno exploitata, mi possono mettere l'HD da 120GB, la porta HDMI, ma la PS3 con la possibilità di montare Linux, esser hackata da software, leggere film BD, montare qualsiasi HD, è molto più interessante. Peccato per quel cesso di joypad e l'orrido design.
Tobler.electronique
27-03-2007, 12:35
Non so a voi, ma a me tutto ciò fa immaginare un futuro non troppo lontano in cui il pc si fonderà con le console creando un nuovo strumento multimediale casalingo!
Però ho sempre la sensazione che un personal computer non potrà mai estinguersi.
Un po' una questione di target: per le masse e per le nicchie... uhm :mbe:
Euripylos
27-03-2007, 12:36
ed io che ho comprato l'xbox360 prima non ho l'uscita hdmi quindi non la posso usare sul mio dell 30'
grazie microsoft bella mossa del cavolo
dateci uno stramaledetto cavetto hdmi che fate prima no?
Ma questa versione Elite sostituirà la Pro, o si proporrà come alternativa a 400 euro, con la Pro in discesa a 300 e la Core fuori listino?
MenageZero
27-03-2007, 12:39
x MenageZero
O hai la 360 cablata in rete o in wifi con adattatore opzionale, ti serve per il live, e lo usi anche per la lan.
Il Wifi ha un'unica limitazione, non riesce a garantire in tutti i casi, un baudrate adeguato, se i contenuti in streaming sono in alta definizione.
quindi c'è la scheda 802.11g per x360, meglo così. la limitazione relativa all streaming hd suppongo sia intrinseca al bitrate max possibile con lo standard (almeno fino alla versione g - la periferica dela x360 è almeno in standard g vero ?), certo che essendo "hd" una parola chiave della next gen potevano anche provvedere in qualche modo, che sò per esempio una implementazione mimo/pre-n com già altri produttori di hw per wlan home fanno ...
che vuol dire che per il live serve il modulo wifi ? la x360 si può quindi conenttere a internet solo tramite router adsl wifi ? (cioè, una modalità ineccepibile al girno d'oggi, ma sarebbe più comodo e immediato per molti se avesse anche un modem adsl di default e bastasse collegarla alla presa telefonica, poi se devi condividere, nel senso di effettivamente usarla contempotaneamente, la connessione tra la console e 1 o più pc allo ra ti procuri il router wifi ed adattatori necessari o colleghi tutton tramite rete cablata)
coschizza
27-03-2007, 12:45
120 gb si sono sprecati ci montassero uno da 400
non esistono Hd di quel taglio che possono essere utilizzati in queste console, gli hd sono differenti da quelli dei pc desktop
coschizza
27-03-2007, 12:47
ed io che ho comprato l'xbox360 prima non ho l'uscita hdmi quindi non la posso usare sul mio dell 30'
grazie microsoft bella mossa del cavolo
dateci uno stramaledetto cavetto hdmi che fate prima no?
ma se ti davano il cavo, poi tu dove lo collegavi non avendo una presa sulla console?:stordita:
Euripylos
27-03-2007, 12:50
forse perche intendevo quello? -_-' senno perche mi sto lamentando -_-'
Kintaro70
27-03-2007, 12:56
x MenageZero
Il baud rate max per l'adattatore usb to wifi, è 54mbps e quindi dipende molto dal livello di pulizia del segnale/distanza dall'accesspoint.
Non ho mai usato la funzionalità media extender, poichè non mi interessa particolarmente, comunque il suddetto adattatore funziona molto bene ad esempio nel live e nei download, il resto per me, è tutto da verificare.
Per il Live, o si usa la presa di rete 10/100mbps integrata o l'adattatore wifi opzionale, questione di preferenze.
Per il router integrato non ce l'ha nessuno dei tre marchi, Sony, Nintendo, Microsoft, in quanto la soluzione ethernet è sicuramente più flessibile a prescindere dal tipo di connessione internet usata, e tendenzialmente molto diffusa ultimamente.
Bluknigth
27-03-2007, 12:57
1) Se hanno ridotto il rumore credo che pensionerò la 360 attuale in tempi brevi. Con 150€ dovrei cavarmela, no?
Non ci sono notizie in merito?
2) Credo che con le attuali adsl il bitrate del Wi-Fi non sia il vero collo di bottiglia. Piuttosto la 20 Mega che vendono oggi, che nella situazione migliore tra le 10 persone che conosco e l'hanno presa va al massimo a 7.
3) Penso che Toshiba avrebbe dovuto "regalare" i lettori HD-DVD a MS per vederli montati. E visto come si sta sviluppando la guerra dei formati avrebbe fatto bene. Oltretutto, notizia di qualche giorno fa, MS ha aperto le porte al lettore BD per 360 se questo si imponesse.
coschizza
27-03-2007, 12:58
che vuol dire che per il live serve il modulo wifi ? la x360 si può quindi conenttere a internet solo tramite router adsl wifi ?
no non è necessario, se hai un modem adsl ethernet lo puoi collegare direttamente alla console oppure collegare la console a un router gia pressente sulla lan casalinga, oppure usare il modulo wifi aggiuntivo della console per evitare di avere troppu cavi in giro.
ho provato a verificare la velocità media che ottengo tra console e pc tramite il wifi e mantengo di media circa 3Mbyte quindi piu che sufficienti. Po iè ovvio che passando davanti alle antenne si ottengono sbalzi notevoli nel segnale e nella velocità, ma questo non è evitabile.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
27-03-2007, 13:06
non sentivo dire "baud" da almeno 8 anni :)
... baud e bit non sono -strettamente- la stessa cosa :P
coschizza
27-03-2007, 13:06
forse perche intendevo quello? -_-' senno perche mi sto lamentando -_-'
o capito ;)
ma sei proprio sicuro che con l'hdmi avresti avuto una migliore resa sul tuo dell 30', di che modello esattamente stiamo parlando?
questa connesione all'epoca dell'uscita della 360 era ancora troppo poco diffusa e meno flessibile dello standard VGA, considera che tale protocollo non supporta la risoluzione piu utilizzata ad oggi sui pannelli LCD cioè 1360x768, quindi di fatto il vga era per ora la soluzione migliore.
per ora l'unica situazione dove l'hdmi è realmente necessario è nel caso di pannelli full hd dove il 1080P e gestito al meglio da questa connesione digitale e supportato solo da pochi modelli tramite cavo vga o tramite il piu scadente component.
Credo che chi come me ha una Tv lcd non fullHd non convenga questa versione visto la limitazione del HDMI montata su gli attuali Tv Hdready
che accettano solo risoluzioni standard, perdendo la possibilita di mapparlo 1:1
IMHO
Kintaro70
27-03-2007, 13:10
x DukeZ
Hai ragione chiedo venia, i refusi scolastici fanno brutti scherzi.
Euripylos
Bhe con quel monitor era senz'altro meglio l'HDMI collegato via DVI ma seresti sempre limitato a 1080p
coschizza
27-03-2007, 13:14
Credo che chi come me ha una Tv lcd non fullHd non convenga questa versione visto la limitazione del HDMI montata su gli attuali Tv Hdready
che accettano solo risoluzioni standard, perdendo la possibilita di mapparlo 1:1
IMHO
sono daccordo, anche perche sicuramente l'HD da 120gb verrà messo in vendita anche separatamente e visto che gia quello integrato è piu che sufficiente per tutti quelli che vogliono utilizzare la console per giocare è meglio renderlo un acessorio e non obbligatorio.
non so voi ma io ho scaricato sicurametne il 100% di quello che è presente sul live, demo giochi filmati e all'inizio anche un paio di film in full hd dall'america, il limite dei 20gb (o meglio 13gb realmetne utilizzabili) non l'ho mai sentito veramente perche se non si utilizza l'hd come discarica e si cancella quello che non serve piu è improbabile che il limite attale dell'hd possa dare un problema ai giocatori. Se si ha realmente un problema di spazio è persino possibile cancellare tutti i contenuti anche comprati regolarmente visto che poi sono scaricabili infinite volte senza (ovviamente!) doverli ricomprare.
Sig. Stroboscopico
27-03-2007, 13:17
I 120 GB potrebbero essere motivati da una maggiore durata di vita... boh...
Ricordatevi che al posto dei cavi ethernet classici potete usare senza problemi anche la linea elettrica di casa (con opportuno adattatore).
Ciao
jpjcssource
27-03-2007, 13:23
che pacco!!
Vedo che il tuo hobby di troll in tutte le discussioni "non su ps3" continua......:stordita:
jpjcssource
27-03-2007, 13:24
Ma questa versione Elite sostituirà la Pro, o si proporrà come alternativa a 400 euro, con la Pro in discesa a 300 e la Core fuori listino?
Magari, ma ne dubito, sarebbe troppo bello
Si ma ancora non si sa se le stanno costruendo col solito procio o con quello nuovo da 65nm....credo sia un fattore importante, insieme a un lettore più silenzioso.
Ragazzi io con la consolle ci voglio GIOCARE!!!!!! S T O P ! ! ! ! e per giocare il discorso è questo:
360 ---> 300€
PS3 ---> 600€
Poi hard disk, Blue ray, HD Dvd, webcam,e tutto il resto sono tutti accessori INUTILI al fine del gioco...
PS3 sarà anche + potente, ma la sua potenza verrà fuori fra 4-5 anni qunado uscirà PS4 e XBOX3.....quindi il problema non si pone prendo la 360 senza ombra di dubbio........
jpjcssource
27-03-2007, 13:39
Si ma ancora non si sa se le stanno costruendo col solito procio o con quello nuovo da 0.65nm....credo sia un fattore importante, insieme a un lettore più silenzioso.
Il lettore silenzioso è scontato tanto che da gennaio anche la versione pro e core montano il nuovo Benq.
Riguardo al procio invece si dice che sarà pronto solo per l'estate per essere impiegato nella catena produttiva, ma sono solo voci...
In ogni modo i guasti fino ad ora sembra che non siano mai stati colpa del procio quindi l'unica cosa migliore della versione a 65 nm dovrebbe essere solo i consumi e meno calore, ma non tanto visto che per una diminuzione decisa della temperatura è necessario che anche gli altri componenti siano revisionati come per esempio R500.
jpjcssource
27-03-2007, 13:40
Ragazzi io con la consolle ci voglio GIOCARE!!!!!! S T O P ! ! ! ! e per giocare il discorso è questo:
360 ---> 300€
PS3 ---> 600€
Poi hard disk, Blue ray, HD Dvd, webcam,e tutto il resto sono tutti accessori INUTILI al fine del gioco...
PS3 sarà anche + potente, ma la sua potenza verrà fuori fra 4-5 anni qunado uscirà PS4 e XBOX3.....quindi il problema non si pone prendo la 360 senza ombra di dubbio........
Questo te lo sei detto te, analizzando l'hardware le due console si equivalgono, stà agli sviluppatori sfruttare bene la macchina e saranno loro a fare la differenza.
Da ormai anni si fanno confronti sulle prestazioni hardware delle due console e concordo con jpjcssource sul fatto che in termini di potenza le due console si equivalgono, anzi come messo in evidenza proprio su questo sito dal punto di vista dello facilità dello sviluppo del software e della pura capacità grafica l'x360 può probabilmente fare meglio della PS3. Al di là di questo, presi la playstation 1 appena uscita d'importazione e idem per la play 2. Passai all'xbox per Halo e da allora ho visto sempre meno "killer application" rimanere sotto l'esclusiva Sony. Il fatto che Ace Combat 6 esca per il 360 mi illumina d'immenso così come GTA4 etc... Onestamente credo che la Sony stia perdendo la sua battaglia. Più cara, in ritardo di un anno con prestazioni identiche al 360 e senza l'esperienza consolidata di XBOXlive per il multiplayer. Megli il Wii che almeno propone qualcosa di diverso in termini di controller.
Evvai!!!!L'avevo detto bsta aspettare...adesso per Natale si potranno confrontare due console X360Elite e PS3 quasi identiche nelle prestazioni e con prezzi simili! (a Natale vedrete che tra offerte e strenne saranno bene o male alla pari).
E'giusto sottolineare che un acquirente di adesso della X360 è normale che si possa sentire preso in giro! In due anni hanno reso la sua console obsoleta... Non sono d'accordo con chi afferma che le varie vers. di PS2 fossero delle nuove console.Ad eccezione della Slim che cambiava nelle dimensioni, le altre dalla V1 alla V10 modificano solo l'hardware interno non andavano add aggiungere features cosa che invece sembra faccia questa X360Elite (per il mio impianto l'HDMI è fondamentale).
Kintaro70
27-03-2007, 15:00
Ad eccezione della Slim che cambiava nelle dimensioni, le altre dalla V1 alla V10 modificano solo l'hardware interno non andavano add aggiungere features cosa che invece sembra faccia questa X360Elite (per il mio impianto l'HDMI è fondamentale).
Certo certo l'HDMI è una differenza abissale, la porta ethernet assolutamente no.
La 360 senza HDMI è poco più di un NES :asd:
E'giusto sottolineare che un acquirente di adesso della X360 è normale che si possa sentire preso in giro! In due anni hanno reso la sua console obsoleta...
Questa è proprio una caaaa
una grande cazzaaaaa
una grande, strepitosa, gigantesca ca***a!!!!
Kintaro70
27-03-2007, 15:44
x SimoDJ
ho un sospetto, imho che 76Kitty sia un po' di parte, sony, ma poco poco però.
CrisesZen
27-03-2007, 15:58
"Originariamente inviato da: Mparlav
Ma questa versione Elite sostituirà la Pro, o si proporrà come alternativa a 400 euro, con la Pro in discesa a 300 e la Core fuori listino?"
A mio parere la nuova versione verrà proposta come edizione a tiratura limitata (come era stato fatto anche per Xbox con le versioni bianca e verde). Successivamente l'uscita Hdmi verrà integrata nella versione Pro senza aumento (nè abbassamento) di costi. (sempre imho)
"Originariamente inviato da: 76Kitty
E'giusto sottolineare che un acquirente di adesso della X360 è normale che si possa sentire preso in giro! In due anni hanno reso la sua console obsoleta... "
Oddio... obsoleta mi sembra un termine un po' azzardato. Io personalmente non saprei cosa farmene di un'uscita Hdmi dato che la 360 l'attacco ad un lcd (solo) Hd ready...
...o forse dovrei dire che anche il televisore è già obsoleto...
...e anche il decoder...
...mi sento un po' obsoleto anch'io :(
in pratica ad oggi la microsfot ha venduto solo un prototipo della sua console.. questa è la veriosne definitiva che non dovrebbe bruciare ..
beh da possessore della "vecchia 360" la cosa mi fà un po incavolare visto che teoricamente l'uscita hdmi dovrebbe essere qualitativamente superiore alla VGA
Se non integreranno il lettore HD_DVD, blu-ray rimarrà l'indiscusso dominante.
Al max vedremo un brusco taglio di prezzi di hd-dvd
widewings46
27-03-2007, 19:04
mi piace + bianco.
a parte i giudizzi estetici non ci vedo nulla di male alla fine diciamo che questa rev 2.0 della xbox360 integra un hd + grande e una uscita hdmi.
sony gia ci ha abituati a cambi nelle console con ps2 vedi la prima v3 poi ha stravolto l'interno con la v5,v5,v7 poi ha aggiornato il lettore e diminuito la rumorosità con le v9,v10.
per finire con le psslim
a questo punto microsoft a circa 1 anno e mezzo dal lancio della sua console fa uscire una rev nuova una chiamata "elite" nera con hd + grande e uscita hdmi.
da qui presumo che cmq resteranno in vendita le nuove xbox pro con il solito hd da 20gb e magari solo l'uscita hdmi.
personalmente cmq io ho una 360 core con la memory da 64mb e ci gioco tranquillamente in solo modo e anche online nn sentendo la necessità di scaricare contenuti extra
Onestamente credo che il confronto fra ps2 e x360 in fatto di aggiornamenti non si possa fare...La ps2 è stata aggiornata all'interno senza alcuna modifica sotanziale, per l'x360 parliamo di una uscita video diversa e di un hd diverso....il fatto dell'hd non è un problema perchè chi vuole con "qualche soldino" può montarselo ma l'hdmi come la monti?Si la ps2 slim è totalmente diversa ma solo nelle dimensioni e nella lan integrata cosa che (come l'hd della x360) si può montare nella ps2"grande".
Altro problema: si tratta di una modifica hardware dopo solo un anno e mezzo dal lancio!!!
widewings46
27-03-2007, 19:10
Oltretutto, notizia di qualche giorno fa, MS ha aperto le porte al lettore BD per 360 se questo si imponesse.
Se così fosse andrei da zio billy e gliela sbatterei in faccia la x360 core, pro ed elite!!
jpjcssource
27-03-2007, 20:10
Se così fosse andrei da zio billy e gliela sbatterei in faccia la x360 core, pro ed elite!!
Perchè? se compri una 360 puoi comprarti un lettore esterno economico che ora è hd dvd, ma potrà essere blu ray nel caso vincesse questo formato.
Il bello della 360 è che te la puoi plasmare come vuoi a seconda delle tue esigenze ed i suoi pezzi funzionano anche su pc.
Non sei obbligato a prendere tutto subito spendendo una cifra alta.
io ho provato sia component che hdmi con il lettore HD-dvd da tavolo. E devo dire che le differenze si possono notare , su schermi di dimensioni generose e con un occhio attento.
Infatti mentre gioco con la 360 ,in component (cavo Monster cable ) , non c'è niente che mi faccia invidiare della mancanza dell'HDMI.
é vero,l'hdmi è tecnicamente superiore, e potrebbe anche portare dei miglioramenti su quei pannelli che via component , hanno un elettronica di bordo pessima. Ma la cosa resta cmq da valutare ,da pannello a pannello.
La component fà cmq la sua porca figura. Non so' se il cambio di una 360 senza hdmi, quanto possa essere vantaggioso. (lasciamo stare HDCP, visto che non lo si utilizzerà fino al 2011 ,data dove uscirà una nuova console )
piratikkio
27-03-2007, 23:41
@ RATASESK
no, intendo davvero......è un pacco!
una fregatura per chi l'ha comprata già.....e per quelli che la prenderanno:
sarà nuovamente obsoleta entro poco tempo.....
quindi.....che pacco!!
Kintaro70
28-03-2007, 08:06
@ RATASESK
no, intendo davvero......è un pacco!
una fregatura per chi l'ha comprata già.....e per quelli che la prenderanno:
sarà nuovamente obsoleta entro poco tempo.....
quindi.....che pacco!!
Cito il dizionario:
Obsolescenza: perdita progressiva di funzionalità, invecchiamento
Non mi risulta che la 360 bianca non faccia girare gli stessi giochi della elite, non mi risulta che le siano precluse funzionalità essenziali per i giochi.
Quindi parlare di obsolescenza è una trollata gratuita.
Per gli stessi motivi, posso definire obsoleto il chip grafico di PS3 che esce oggi ma è stato progettato ed in "pratica commercializzato in ambito PC", quasi due anni fà.
Se simpatizzi per PS3 nulla da dire, ma evita di flamare nei 3d della concorrenza.
Pancho Villa
28-03-2007, 10:31
Per gli stessi motivi, posso definire obsoleto il chip grafico di PS3 che esce oggi ma è stato progettato ed in "pratica commercializzato in ambito PC", quasi due anni fà.Quoto.
Pc rulez 4 ever http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif
MiKeLezZ
28-03-2007, 11:18
Credo che chi come me ha una Tv lcd non fullHd non convenga questa versione visto la limitazione del HDMI montata su gli attuali Tv Hdready
che accettano solo risoluzioni standard, perdendo la possibilita di mapparlo 1:1
IMHO
In teoria il discorso è valido, ma in pratica la 1360x760 viene usata tutt'alpiù per la dash e/o i menu di gioco, la totalità dei giochi aderisce allo standard 720p e quindi, appena si fanno partire, la mappabilità 1:1 va comunque a farsi benedire.
Quindi tanto vale usare una connessione qualitativamente migliore come HDMI, rispetto alla VGA la nitidizza e i colori sono decisamente migliori.
MiKeLezZ
28-03-2007, 11:22
io ho provato sia component che hdmi con il lettore HD-dvd da tavolo. E devo dire che le differenze si possono notare , su schermi di dimensioni generose e con un occhio attento.
Infatti mentre gioco con la 360 ,in component (cavo Monster cable ) , non c'è niente che mi faccia invidiare della mancanza dell'HDMI.
é vero,l'hdmi è tecnicamente superiore, e potrebbe anche portare dei miglioramenti su quei pannelli che via component , hanno un elettronica di bordo pessima. Ma la cosa resta cmq da valutare ,da pannello a pannello.
La component fà cmq la sua porca figura. Non so' se il cambio di una 360 senza hdmi, quanto possa essere vantaggioso. (lasciamo stare HDCP, visto che non lo si utilizzerà fino al 2011 ,data dove uscirà una nuova console )Affermare che il Component sia qualitativamente identico a HDMI è enormemente errato.
A meno che non apparteniate a quella folta schiera di -non saprei neppure come definirli- a cui piacciono i caratteri Clear Type e che preferiscono la connessione Composita a quella SCART RGB "perchè non si vedono le scalettatura" (il che è chiaramente segno di una miglior nitidezza dell'immagine ed è quindi da preferire).
coschizza
28-03-2007, 11:34
In teoria il discorso è valido, ma in pratica la 1360x760 viene usata tutt'alpiù per la dash e/o i menu di gioco, la totalità dei giochi aderisce allo standard 720p e quindi, appena si fanno partire, la mappabilità 1:1 va comunque a farsi benedire.
Quindi tanto vale usare una connessione qualitativamente migliore come HDMI, rispetto alla VGA la nitidizza e i colori sono decisamente migliori.
se selezioni l'uscita a 1360x768 la console usa quella e basta, non cambia in base a dove ti trovi, quindi il pannello resta sempre mappato correttamente.
stessa cosa se selezioni qualsiasi altra risoluzione della 640x480 alla 1920x1080, la risoluzione di rendering interno non è legata alla risoluzione di uscita della console (il vero grande vantaggio rispetto le consoel concorrenti)
quello che dici tu è esattamente quello che accade oggi sulla ps3 dove la risoluzione di rendering dei giochi crea dei limiti alla risoluzione di uscita.
Pancho Villa
28-03-2007, 11:44
Beh, che schifo sti pannelli LCD o plasma con ste risoluzioni del cavolo! Per fortuna ho un videoproiettore LCD a 1280x720 e questi problemi non li ho!
MiKeLezZ
28-03-2007, 11:49
se selezioni l'uscita a 1360x768 la console usa quella e basta, non cambia in base a dove ti trovi, quindi il pannello resta sempre mappato correttamente.
stessa cosa se selezioni qualsiasi altra risoluzione della 640x480 alla 1920x1080, la risoluzione di rendering interno non è legata alla risoluzione di uscita della console (il vero grande vantaggio rispetto le consoel concorrenti)
quello che dici tu è esattamente quello che accade oggi sulla ps3 dove la risoluzione di rendering dei giochi crea dei limiti alla risoluzione di uscita.Stai confondendo le due cose, rendering di gioco e rescaling.
Solo su PC si ha la possibilità di selezionare la risoluzione a cui dovrà girare l'engine, poichè ognuno dovrà sceglierla in base alla potenza del proprio hardware, ma su console ovviamente questa possibilità non si ha perchè vi è un HW fissato, e queste regolazioni di impostazioni di gioco porterebbero inesorabilmente a minare la velocità di gioco.
Allo stesso modo di come, sullo stesso PC, alzare la risoluzione poi porti a decrementi prestazionali rispetto a quando si usava la precedente (tralasciando esempi come solitario).
Quello che la magica scatoletta fa è usare un chip interno per il rescaling di contenuti non a 1360x768 (nel caso si selezioni tale uscita), percui il gioco girerebbe effettivamente a 1280x720p (o comunque la risoluzione prescelta dai programmatori), ma la XBox intercetta questo segnale in uscita, prima che arrivi al TV, e lo manipola (ovvero interpola i pixel mancanti) affinchè poi esca a 1360x768.
Questa manipolazione non è diversa da quello che fanno le TV automaticamente con segnali non pari alla risoluzione del pannello (classico esempio è la visione di DVD, codificati con risoluzione 576i ma che si vedono a tutto schermo a 1366x768p), ed è stata implementata direttamente nella console solo per comodità (così tu selezioni una risoluzione e ottieni sempre quella in uscita)... sopratutto per poter poi sfruttare l'entrata VGA della maggior parte (all'epoca) di TV LCD quando ancora HDMI era un lusso.
Certo che, a legger certe affermazioni, evidentemente riesce bene a fregare anche qualche non addetto ai lavori........
coschizza
28-03-2007, 12:04
Stai confondendo le due cose, rendering di gioco e rescaling.
Solo su PC si ha la possibilità di selezionare la risoluzione a cui dovrà girare l'engine, poichè ognuno dovrà sceglierla in base alla potenza del proprio hardware, ma su console ovviamente questa possibilità non si ha perchè vi è un HW fissato, e queste regolazioni di impostazioni di gioco porterebbero inesorabilmente a minare la velocità di gioco.
Allo stesso modo di come, sullo stesso PC, alzare la risoluzione poi porti a decrementi prestazionali rispetto a quando si usava la precedente (tralasciando esempi come solitario).
Quello che la magica scatoletta fa è usare un chip interno per il rescaling di contenuti non a 1360x768 (nel caso si selezioni tale uscita), percui il gioco girerebbe effettivamente a 1280x720p (o comunque la risoluzione prescelta dai programmatori), ma la XBox intercetta questo segnale in uscita, prima che arrivi al TV, e lo manipola (ovvero interpola i pixel mancanti) affinchè poi esca a 1360x768.
Questa manipolazione non è diversa da quello che fanno le TV automaticamente con segnali non pari alla risoluzione del pannello (classico esempio è la visione di DVD, codificati con risoluzione 576i ma che si vedono a tutto schermo a 1366x768p), ed è stata implementata direttamente nella console solo per comodità (così tu selezioni una risoluzione e ottieni sempre quella in uscita)... sopratutto per poter poi sfruttare l'entrata VGA della maggior parte (all'epoca) di TV LCD quando ancora HDMI era un lusso.
Certo che, a legger certe affermazioni, evidentemente riesce bene a fregare anche qualche non addetto ai lavori........
ma hai detto quello che ho detto io :)
io leggendo la tua frase "appena si fanno partire, la mappabilità 1:1 va comunque a farsi benedire" avevo capito che pensassi al fatto che la risoluzione di uscita cambia a seconda di quello che stai guardando.
MiKeLezZ
28-03-2007, 12:19
Purtroppo quando si parla di mappabilità non c'è un'unica convenzione, percui non è raro fraintendersi.
Si può intendere come il far aderire perfettamente il segnale della sorgente alla matrice del pannello, o anche preservare il segnale della sorgente in modo che non venga interpolato nel passaggio alla TV, ed entrambi poi necessiterebbero di un controllo anche dell'overscan (che chiaramente dovrebbe esser assente).
Il problema nostro è che il segnale, interpolato dalla console (X360), o interpolato dal TV (PS3), sempre interpolato resta... il che con gli LCD è male (avendo una risoluzione fissata).
La colpa in questo caso è dei produttori di TV che han scelto di usare la 1366x768, mentre i produttori di giochi han saggiamente scelto di rimanere fedeli allo standard 1280x720.
Con TV 1080p si potrebbe risolvere, ma rimane il problema della retrocompatibilità con i formati precedenti, fra cui 720p (che sarà usato ancora per parecchio) che evidentemente anche loro dovranno esser interpolati...
Quello a cui attualmente ci si riferisce come "problema di mappabilità della PS3" (oltre alla già citata interpolazione forzata) è più che altro un bug percui non risultano disponibili in output le risoluzioni necessarie per fare poi un valido rescaling (ad esempio, se un film esce a 1080p e ho il pannello 1366x768 di cui sopra, gradirei avere disponibile la 720p per poi upscalare a 1366x768, non certo una 480p).
Scusate il ritardo ma non ho il pc davanti tutto il giorno. Ho semplicemente scritto che per il mio impianto composto da un VDP che ha due entrate digitali HDMI avere questo tipo diconnessione è fondamentale quindi ben venga sulla nuova X360. Scusate ma se io non fossi uno che segue la rete e mi vado a comprare la X360 adesso e spendo 399 euro e tra un paio di mesi mi trovo il modello aggiornato (e sopratutto più fico nel colore) mi girano onestamente le palline...
Io dico ke xbox360 ha campo libero.
Fatevi il conto
Un persona media preferisce acquistare una console ke kosta meno e dove essendoci già un vasta gamma di giochi possiamo trovare qualkosa di economico e potarerlo acquistare tranquillamente (qualkosa di vecchio ovviamente) o preferisce spendere ben 700 €, spendere 70 € a gioco ogni volta????
E poi xbox360 è sempre xbox360!!!
Io la vedo come la sfida tra ps2 e la prima xbox.
Qndo uscì xbox prima edizione era molto ma molto + potente rispetto a ps2 e nonostante tutto ps2 riuscì ad avere campo libero dal momento ke aveva già acquistato fama in quell'anno (ke poi un'anno nn è nulla!) e poi poteva contare sulla vastissima varietà di gioki creata fino ad allora.
Affermare che il Component sia qualitativamente identico a HDMI è enormemente errato.
io non ho affermato che sia equivalente. si vede che non hai letto per intero il mio post. :)
HDMi tecnicamente è superiore, ma se il pannello fà schifo, l'hdmi, non togliereà diftti di cui è affetto. Quindi , alla fine, la resa finale ,lo si dà dalle prestazioni del pannello.
Ti faccio esempio, se emttiamo a cnfronto un pannello lcd , di media qualità collegato via hdmi, e lo confrontiamo al mio collegato via component chi ne uscirebbe vincitore ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.