View Full Version : Il 6600 più sfigato...AIUTO
Si, ce l’ho proprio io…AIUTATEMI PER FAVORE.
La mia configurazione è in fondo a questo messaggio.
Solo dopo aver letto decine di discussioni e centinaia di pagine su vari forum di persone competenti ho messo mani nel bios (che comunque conosco un po’). Spero vivamente di essere io incapace.
In due parole i fatti: già mi sembrava strano che parlano tutti di voltaggi mch, ich, ecc. io trovo solo due o tre voci con i voltaggi.
Comunque entro nel BIOS e setto subito PCI-E e PCI a 100 e 33.33
Disabilito C1E e SpeedStep.
Lascio il molti a x9 e per non “rovinarmi” subito la sorpresa dei 400 di bus vado per gradi lasciando tutto in auto e metto 300, 320, 340, 355 divertendomi a vedere la cpu salire, il super PI migliorare nei tempi…tutto bello finora. La ram sempre in sincro 1:1, PC probe mi da 1.36-1.39v alla cpu, temperature buone, ventola al minimo.
Ma quando provo 360,370,380 il PC non si avvia…ecco penso..qui i default non bastano più. Comincia il calvario perché a 360 mettendo in bios 1.4 al core il pc si avvia ma pc probe e cpu-z non segnano 1.4…ma molto meno. Provo 1.45 e probe/cpu-z segnano 1.4v…
A questo bus la ram è sotto i suoi 800 mhz e by spd è a 4-4-4-12
Oltre 360 non va. Succede di tutto: scheda audio non più funzionante, hardware con problemi vari, errori di “win32 failure” di tutti i tipi, icona desktop sparita, icone non più assegnate cioè si vedono come quando un tipo di file non è associato a nessun programma., infine win non parte più, errori nel reg. tutto da reinstallare, non si riprende più.
La cosa che mi fa stare male è che nei voltaggi ram si ferma a 2.10v e basta.
Sto sperando di essere incapace io…davvero!
Nel BIOS 1101 queste sono le voci:
Jumper Free Conf.
AI tuning MANUAL
CPU 266 (questo valore ho portato fino a 360)
Dram Freq (valori ram, ho sempre messo in sincro)
PCI EX 100
PCI 33.33
Spread Spectrum (non so come metterlo, è su AUTO)
Poi ci sono le UNICHE 3 voci dove posso cambiare voltaggio:
MEMORY VOLTAGE (va da 1.8 a 2.1….)
CPU VCORE (qui posso scegliere ma poi non si rispecchia nel probe e cpu-z, arriva fino a 1.75 circa)
FSB Termination Voltage (va da 1.20 a 1.40)
Ragà non ho altre voci !!!
Sotto chipset trovo North bridge nel quale posso togliere by SPD e mettere manualmente i timing. Altre cose non sono importanti: remap memory (Disabile), Static Read control ecc..
SONO COSI’ SFORTUNATO ???? DATEMI UN CONSIGLIO VI PREGO !!!
LA MIA CONFIGURAZIONE:
Case Thermaltake 6vent, Enermax Coolergiant 535w, ASUS P5B-E, E6600, Corsair ddr2-800 2x512 xms2 cas5, Ati x1950xt, 2hd serial ata, lg8164b, pioneer 112D. Altre cose di poca importanza
Marcodj85
27-03-2007, 14:13
Si, ce l’ho proprio io…AIUTATEMI PER FAVORE.
La mia configurazione è in fondo a questo messaggio.
Solo dopo aver letto decine di discussioni e centinaia di pagine su vari forum di persone competenti ho messo mani nel bios (che comunque conosco un po’). Spero vivamente di essere io incapace.
In due parole i fatti: già mi sembrava strano che parlano tutti di voltaggi mch, ich, ecc. io trovo solo due o tre voci con i voltaggi.
Comunque entro nel BIOS e setto subito PCI-E e PCI a 100 e 33.33
Disabilito C1E e SpeedStep.
Lascio il molti a x9 e per non “rovinarmi” subito la sorpresa dei 400 di bus vado per gradi lasciando tutto in auto e metto 300, 320, 340, 355 divertendomi a vedere la cpu salire, il super PI migliorare nei tempi…tutto bello finora. La ram sempre in sincro 1:1, PC probe mi da 1.36-1.39v alla cpu, temperature buone, ventola al minimo.
Ma quando provo 360,370,380 il PC non si avvia…ecco penso..qui i default non bastano più. Comincia il calvario perché a 360 mettendo in bios 1.4 al core il pc si avvia ma pc probe e cpu-z non segnano 1.4…ma molto meno. Provo 1.45 e probe/cpu-z segnano 1.4v…
A questo bus la ram è sotto i suoi 800 mhz e by spd è a 4-4-4-12
Oltre 360 non va. Succede di tutto: scheda audio non più funzionante, hardware con problemi vari, errori di “win32 failure” di tutti i tipi, icona desktop sparita, icone non più assegnate cioè si vedono come quando un tipo di file non è associato a nessun programma., infine win non parte più, errori nel reg. tutto da reinstallare, non si riprende più.
La cosa che mi fa stare male è che nei voltaggi ram si ferma a 2.10v e basta.
Sto sperando di essere incapace io…davvero!
Nel BIOS 1101 queste sono le voci:
Jumper Free Conf.
AI tuning MANUAL
CPU 266 (questo valore ho portato fino a 360)
Dram Freq (valori ram, ho sempre messo in sincro)
PCI EX 100
PCI 33.33
Spread Spectrum (non so come metterlo, è su AUTO)
Poi ci sono le UNICHE 3 voci dove posso cambiare voltaggio:
MEMORY VOLTAGE (va da 1.8 a 2.1….)
CPU VCORE (qui posso scegliere ma poi non si rispecchia nel probe e cpu-z, arriva fino a 1.75 circa)
FSB Termination Voltage (va da 1.20 a 1.40)
Ragà non ho altre voci !!!
Sotto chipset trovo North bridge nel quale posso togliere by SPD e mettere manualmente i timing. Altre cose non sono importanti: remap memory (Disabile), Static Read control ecc..
SONO COSI’ SFORTUNATO ???? DATEMI UN CONSIGLIO VI PREGO !!!
LA MIA CONFIGURAZIONE:
Case Thermaltake 6vent, Enermax Coolergiant 535w, ASUS P5B-E, E6600, Corsair ddr2-800 2x512 xms2 cas5, Ati x1950xt, 2hd serial ata, lg8164b, pioneer 112D. Altre cose di poca importanza
prima di suicidarti prova a fare queste cose :D allora la tua mobo monta il 965 un chipset che sale che è na meraviglia arrivi a 500 e oltre ma dai 360 fino ai 400 ha lo stesso strap del 975, quindi se vuoi che il sistema sia stabile devi aumentare i voltaggi anche al northbridge e al fsb voltage oltre che al procio, penso sia questo il tuo problema e non il procio ne le ram...inoltre spread spectrum deve essere sempre su disable..dato che però la tua mobo nn supporta i voltaggi al northbridge non ti rimane altro che provare ad aumentare i voltaggi del solo fsb voltage.. metti 1,35 che pe r i 360 dovrebbero bastare altrimenti prova 1,4
Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo come voltaggi ho solo Vcore, Voltaggio ram e FSB Voltage. Quello dell ' FSB ha valori compresi tra 1.10 e 1.40 a scatti di 0.10 quindi 1.35 non posso sceglierlo.
Oltretutto c'è una grande differenza tra i voltaggi che imposto e quelli rilevati in hardware monitor del bios e dai vari programmi in win (cpu-z, probe, asus suite e everest). Se metto 1.5375 in win viene rilevato 1.50 e in bios hardware monitor 1.472 C'è questa discrepanza di valori...
E' stabile fino a 355...
A 380 o 400 niente da fare. Ho provato fino a 1.5750 (rilevato 1.53 in win e 1.504 in vcore bios).
Sarò l'unico ad usare un e6600 a default...che me ne andasse bene una.
E' pazzesco.
Guardate questi valori:
Imposto da bios vcore: 1.5250 rilevato in win (cpu-z, everest, pc probe, asus suite) 1.48 rilevato in bios hardware monitor 1.46
Imposto 1.5625 win rileva 1.52 bios rileva 1.496
Imposto 1.5750 win rileva 1.53 bios rileva 1.504
Ma appena supero i 355 di bus qualsiasi cosa faccio non completa un PI da 4MB o se lo completa non riesce subito dopo a completarne un altro.
Marcodj85
28-03-2007, 16:45
Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo come voltaggi ho solo Vcore, Voltaggio ram e FSB Voltage. Quello dell ' FSB ha valori compresi tra 1.10 e 1.40 a scatti di 0.10 quindi 1.35 non posso sceglierlo.
Oltretutto c'è una grande differenza tra i voltaggi che imposto e quelli rilevati in hardware monitor del bios e dai vari programmi in win (cpu-z, probe, asus suite e everest). Se metto 1.5375 in win viene rilevato 1.50 e in bios hardware monitor 1.472 C'è questa discrepanza di valori...
E' stabile fino a 355...
A 380 o 400 niente da fare. Ho provato fino a 1.5750 (rilevato 1.53 in win e 1.504 in vcore bios).
Sarò l'unico ad usare un e6600 a default...che me ne andasse bene una.
E' pazzesco.
Guardate questi valori:
Imposto da bios vcore: 1.5250 rilevato in win (cpu-z, everest, pc probe, asus suite) 1.48 rilevato in bios hardware monitor 1.46
Imposto 1.5625 win rileva 1.52 bios rileva 1.496
Imposto 1.5750 win rileva 1.53 bios rileva 1.504
Ma appena supero i 355 di bus qualsiasi cosa faccio non completa un PI da 4MB o se lo completa non riesce subito dopo a completarne un altro.
cmq sia se volevi overcloccare non ti dovevi comprare quella mobo, magari lo hai fatto per risparmiare ma io avrei preso almeno una p5b liscia..
Come ???? Ma che dici ??? Io volevo risparmiare ??? Guarda che volevo prendere la P5b liscia e all'ultimo momento vidi che era disponibile la p5b-e che COSTA DI PIU' (4-5 euro) e penso sia praticamente identica solo che supporta i quad core. L'ho fatto solo perchè erano pochissimi euro in più ed ero sicuro che avesse l'ich8r e non ich8 semplice. Forse hai sbagliato a leggere il modello della mia MB.
Marcodj85
28-03-2007, 17:49
Come ???? Ma che dici ??? Io volevo risparmiare ??? Guarda che volevo prendere la P5b liscia e all'ultimo momento vidi che era disponibile la p5b-e che COSTA DI PIU' (4-5 euro) e penso sia praticamente identica solo che supporta i quad core. L'ho fatto solo perchè erano pochissimi euro in più ed ero sicuro che avesse l'ich8r e non ich8 semplice. Forse hai sbagliato a leggere il modello della mia MB.
scusa ho sbagliato il modello volevo dire la p5bdeluxe
Per la deluxe ti do pienamente ragione. Io però non sono un overclocker, sapevo che i conroe salgono facilmente e che comunque la linea P5b in genere overclocca bene. Non ho mai overcloccato in vita mia per SCELTA. Ho avuto la possibilità di cambiare l'intero PC di prima con soli 60 euro e il budget per la deluxe avrebbe previsto minimo 40 euro in più e non mi andava. Faccio videoediting e passare da p4 a D940 e ora a E6600 è stato già FANTASTICO a default. Mi basterebbe anche 3200Mhz. A default (2400Mhz)PI 1Mb lo fa in 19 secondi. Anche se non stabile sono riuscito a farlo a 3600 in 13-14 secondi senza ottimizzare niente!!! Non voglio arrivare a 4Ghz o raffredare a liquido e 5 secondi in meno non mi servono senza stabilità quando devo montare flussi video con filtri e transizioni pesanti.
Grazie ancora per l'intervento.
Una cosa, che vantaggi ci sono ad avere la ram 1:1 ?? E i rapporti 4:5 e 2:3 come sono ????
Datemi buoni motivi per fare questa scelta:
1) 355x9=3200 ram 1:1 a 354,8 cas 4-4-4-12 4Mb PI in 1:29
oppure
2) 340x9=3060 ram 4:5 a 424,8 cas 5-5-5-15 4Mb PI in 1:29
1) 1Mb PI in 14s
2) 1Mb PI in 14s
La 1 o la 2 ?
Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato dei consigli. Considerando che non ho mai overclocckato in vita mia (per scelta) e che mi interessa solo la stabilità (volevo salire un po' solo perchè con i conroe è relativamente facile).
Vorrei solo un giudizio sui risultati che ho raggiunto e che mi consentono di avere CPU a 20° e stabilità assoluta:
350x9=3150Mhz
Vcore 1.384 (rilevato da tutti i diagnostici ma impostato da bios a 1.4375)
ram a 700Mhz 1:1 4-4-4-12
Pi 1Mb = 16.078s
Pi 4Mb = 1m 31s
3D Mark 05= 11870
3D Mark 06= 7315
Applicazioni, giochi e stress tutti superati.
Grazie ancora a tutti.
LA MIA CONFIGURAZIONE:
Case Thermaltake v5000d, Enermax Coolergiant 535w, ASUS P5B-E (1002), E6600 dissi stock, 512x2 Corsair ddr2 xms2 800Mhz Cas5, Ati x1950xt (620, 1800) 2 hd sata2, pioneer 112D, LG8164b, ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.