View Full Version : [Text To Speech] Qualcuno ha mai usato FESTIVAL?! o_O
Matrixbob
27-03-2007, 08:34
... sto cercando d'installarlo e di capire come funziona.
Altrimenti se conoscete altri TTS freeware o GPL o copyleft segnalatemeli perfare, è x 1 giusta causa ovviamente. ;)
Matrixbob
27-03-2007, 08:35
La documentazione mi pare pessima ed inoltre non si capisce bene qual'è la versione ufficiale o CMQ usabile.
Io ho una 1, una 1.95 e una 2. :boh:
Quella sul sito principale mi pare sia del 1999, pensate un po', e si presenta così:
http://img300.imageshack.us/img300/4535/festival195ot9.gif
Quella in ITA pare presentarsi così:
http://img240.imageshack.us/img240/1348/f1xi0.gif
Pare esserci in ITA un upgrade alla 2:
http://img522.imageshack.us/img522/4824/f2lr9.gif
Sovrascrivendo alla 1 la 2 ottengo:
http://img300.imageshack.us/img300/825/festival1upto2bj2.gif
Scaricando tutto da questa pagina di download:
download festival (http://www.pd.istc.cnr.it/FESTIVAL/home/download-FESTIVAL.htm)
, ci si ritrova tutta sta mercanzia:
http://img300.imageshack.us/img300/1878/pagesdownloadedfj1.gif
Matrixbob
27-03-2007, 08:42
Su Ubuntu invece ho trovato queste "cose" nel elenco del SW TTS disponibile:
http://img142.imageshack.us/img142/189/synaptic1xa5.png
Primo tipo di HELP:
http://img208.imageshack.us/img208/113/xtermil2.png
Secondo tipo di HELP:
http://img141.imageshack.us/img141/7564/help2ak5.gif
.... e già mi chiedo perchè ci sono 2 tipi di HELP :boh:
.... saranno almeno completi?! :confused: :confused: :confused:
Matrixbob
28-03-2007, 13:13
Su Ubuntu linux funziona, sembra 1 scherzo. Legge da file e stringhe di comando:
http://img102.imageshack.us/img102/2039/ttslinuxym7.gif
Su Finestre no :doh: , come faccio a farlo funzionare?!
http://img62.imageshack.us/img62/9066/ttswindowsyc7.gif
:help: :help: :help:
Matrixbob
04-04-2007, 15:06
Almeno sulla versione 1.4.3 del 2003 entrambi i SO ora son in accordo.
UP!
:mc:
[EDIT]
Sebra non trovare sto file.SCM:
http://filext.com/detaillist.php?extdetail=SCM
SCM = Scheme language source code file;
SCM Scheme source code file;
darkbasic
04-04-2007, 17:33
hai installato festvox?
Matrixbob
04-04-2007, 17:43
hai installato festvox?
Il post #4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16529471&postcount=4) (screenshot di Win32) fa riferimento a:
download della versione ITA
scompattamento del file
download del upgrade festival 2.0
scompattamento del file
sovrascrittura della 1.X con la 2.0
poi ho messo il percorso ai BIN nella variabile d'ambiente PATH.
Per ora basta così.
Matrixbob
04-04-2007, 17:49
Ci sono 1000 moduli qui:
http://www.pd.istc.cnr.it/FESTIVAL/home/download-FESTIVAL.htm
, non ci capisco + nulla! :muro:
Italian FESTIVAL Re-LPC download
Italian OGI Re-LPC for FESTIVAL download
Italian MBROLA for FESTIVAL download
:confused: :mbe: :confused: :stordita: :confused: :fagiano: :confused:
darkbasic
05-04-2007, 21:56
Italian MBROLA for FESTIVAL download
:confused: :mbe: :confused: :stordita: :confused: :fagiano: :confused:
MBROLA, a speech synthesizer based on the concatenation of diphones. It takes a list of phonemes as input, together with prosodic information (duration of phonemes and a piecewise linear description of pitch), and produces speech samples on 16 bits (linear), at the sampling frequency of the diphone database used (it is therefore NOT a Text-To-Speec
Con festival + mbrola si riesce ad ottenere una qualità migliore, ma volendo si può utilizzare anche il solo festival.
Domani, con più calma, ti rispondo meglio.
Ciao,
Darkbasic.
Matrixbob
06-04-2007, 09:30
Dopo tentativi di traduzione e confronti tra Win e Lin ho determinato in modo incerto che:
[1]
SCM sono i file x "Schema" che dovrebbe essere 1 specie di interprete dei comandi di Festival.
[2]
LEX è il supporto al lessico della lingua.
[3]
Le voci Diphone di Win forse sono le Vox di Lin.
[4]
MBROLA non so ancora bene cosa sia, ma i file it3&it4 dovrebbero essere le sue voci.
MBROLA ha anche 1 suo raccoglitore di tools a quanto pare.
[5]
LPC sta per "Classico Predittore Lineare".
[6]
Potrebbero esiste le versioni OGI & MBROLA di festival. Forse sue MOD. :boh:
[7]
E' invece certo che le rispettive guide fanno NETTAMENTE ... va beh avete capito! ;) :D
Matrixbob
06-04-2007, 09:34
[NB]
L'errore di Win potrebbe essere dovuto al fatto che Schema in Festival non trova quel file di inizializzazione e che probabilmente gli serve per interpretare gli input di comandi/stringhe/files che ha.
Matrixbob
06-04-2007, 13:00
[NB]
L'errore di Win potrebbe essere dovuto al fatto che Schema in Festival non trova quel file di inizializzazione e che probabilmente gli serve per interpretare gli input di comandi/stringhe/files che ha.
Niente, non ho trovato il modo di cambiare il PATH che Festival segue x trovare le libbrerie.
Se uso il comando libdir avviene solo la stampa del PATH. Per modificarlo non trovo riferimento che lo dica. :boh:
darkbasic
06-04-2007, 13:23
Niente, non ho trovato il modo di cambiare il PATH che Festival segue x trovare le libbrerie.
Hai provato a spostare le librerie in un'altra directory?
Purtroppo non posso esserti molto d'aiuto, perché a quanto pare su winzozz festival è molto più ostico che su linux...
Matrixbob
08-04-2007, 09:59
Hai provato a spostare le librerie in un'altra directory?
Si si già provato.
Purtroppo non posso esserti molto d'aiuto, perché a quanto pare su winzozz festival è molto più ostico che su linux...
Almeno sai rispondermi per piacere a qulcuna delle domande sopra?
Sai dirmi cosa sono/fanno i singoli moduli sopra elencati?!
Matrixbob
08-04-2007, 14:53
Queste è la rispettiva "libdir" che Festival trova associato in Win e Lin:
Ubuntu:
http://img137.imageshack.us/img137/994/libdirlinkp0.gif
Windows:
http://img157.imageshack.us/img157/4733/libdirwinji1.gif
Riesco a cambiagli il path al volo col comando in shell di MinGW in Win:
festival --libdir c:\lib
http://img256.imageshack.us/img256/8140/waveerrortn9.gif
Ma i problemi sorgono anche dopo perchè quello delle librerie pare non essere l'unico path scazzato. :O
Matrixbob
08-04-2007, 14:56
Qua a scazzare invece è il MAKE:
http://img256.imageshack.us/img256/8093/makeerrorwy5.gif
Sulle istruzioni mi pare d'aver capito che si parte a compilare dai speech_tools con Cynwin, ma anche così scazza la compilazione:
http://img258.imageshack.us/img258/8425/cygwinsd8.gif
Matrixbob
10-04-2007, 17:12
Allora, qualcosa ho ottenuto procedendo così:
1]
Download di Festival-1.96-beta da:
festvox.org (http://festvox.org/packed/festival/)
2]
Leggendo il file di testo PostScript:
festival-1.4.3.ps.gz (http://festvox.org/docs/manual-1.4.3/festival-1.4.3.ps.gz)
, si intuisce che vanno installati prima "quelle cose" chiamate speech_tools.
3]
Qui ho trovato il solito pessimo file di testo a documentare l'installazione nonostante il poco ortodosso nome che porta: INSTALL! :(
Ho seguito questa parte:
Requirements:
MS Windows 2000
Visual C++ 6.0 + service pack 1
cygwin 1.1
speech_tools-1.2.3
festival-1.4.3
Download and install cygwin.
Optionally download emacs so you have a decent editor :)
Download speech_tools and festival tar.gz files.
Download required festival lexicons and voices.
Using cygwins bash shell:
mkdir C:/festival
cd C:/festival
Using cygwin's tar command unpack:
tar xvfz speech_tools-1.2.3.tar.gz
tar xvfz festival-1.4.3.tar.gz
tar xvfz festlex... festvox...
(where festlex... and festvox... are the voice and lexicon files you
need. Do not use winzip to unpack the voices it corrupts them!)
Create Vsual C++ make files: (this may be slow...)
cd speech_tools
make VCMakefile
cp config/vc_config_make_rules-dist config/vc_config_make_rules
cd ../festival
make VCMakefile
cp config/vc_config_make_rules-dist config/vc_config_make_rules
Finally make festival init_modules code. (If you add new modules you
either need to edit init_modules.cc by hand or rerun this step.)
make -C src/modules init_modules.cc
edit config/vc_config_make_rules and change:
SYSTEM_LIB=c:\\festival\\lib
to:
SYSTEM_LIB=c:\\festival\\festival\\lib
(or to wherever you unpacked festival)
Fino a qui, e saltato questa:
Now switch to a windows command prompt.
If necessary execute: VCVARS32.BAT form the VC++ directory to set up
VC++ environment. (you may do this automatically at boot or login.)
Build speech_tools and festival:
cd c:\festival\speech_tools
nmake /nologo /FVCMakefile
cd ..\festival
nmake /nologo /FVCMakefile
At this point you should be able to run festival by typing:
src\main\festival
Perchè non ho capito bene dove prendo quel nmake.exe e per evitare di pasticciare il sistema operativo con qualche IDE come Eclipse (ecc..) ho preferito fermarmi qui.
[NB]
Se con quel comando "make VCMakefile" compila 5min non spavetatevi, lo ha fatto anche a me. :)
4]
Poi ho scaricato dal CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) di Padova (http://www.pd.istc.cnr.it/)
la versione chiamata ambiguamente, se non impropriamente, VERSIONE 1.0 (http://www.pd.istc.cnr.it/Software/It-Festival/1.0/Italian-FESTIVAL-v1.0.rar) e l'upgrade alla VERSIONE 2.0 (http://www.pd.istc.cnr.it/Software/It-Festival/2.0/Italian-FESTIVAL-v2.0(update).rar).
[NB]
ho scaricato i compressi RAR perchè gli ZIP paiono, ovvimente :O, corrotti.
5]
Si decomprime V1 e si decomprime in fine V2 sovrascrivendola a V1.
6]
Finalmente compare traccia di eseguibili Windows, era ora dopo X minuti di compilazione precedente solo per sistemare le dipendenze forse?! :boh:
7]
L'eseguibile essendo 1 binario sarà ovviamente nella cartella BIN.
Se lo si lancia ammirerete che ancora 1 volta i PATH sono sballati, questo perchè NON riesco a trovare da nessuna parte come cavolo e dove cavolo vanno configurati sti dannati PATH.
8]
CMQ una volta che cambiate voi la struttura del File System in cui è installato Festival, quest'ultimo parte senza problemi.
Parte ma se cliccate sul festival.exe, questo perchè se lo si aggiunge in append, preceduto dal separatore ";", alla variabile d'ambiente PATH il programma parte, ma sbaglia TUTTI i PATH essendo quelli che si ritrova dei cammini relativi alla directory d'installazione del programma.
9]
Si lanci il mitico (SayText "Ciao mondo!"), ed ovviamente Festival si lamenta ancora che non trova le voci. :doh:
Allora si va pescare il file delle voci :rolleyes: it4-010926.zip (http://tcts.fpms.ac.be/synthesis/mbrola/dba/it4/it4-010926.zip)
[NB]
Il file che viene richiesto risulta essere nella sezione: "Italian MBROLA for FESTIVAL download".
Quindi il programma ora funziona, ma a me saltano all'occhio delle incongruenze.
Ho installato Festival o mBrola?!
Misteri della fede ...
CONCLUSIONI
C'è ancora da capire come si sistemano questi miserabili PATH.
Qualcuno mi aiuto per favore?! :help:
Matrixbob
11-04-2007, 17:46
Come non detto, quella sopra è 1 marmellata.
Provo a vedere se ho intuito la vera installazione.
Con Cygwin installato.
Questo passaggio NON lo capisco a fondo, ma mi pare dica che vada compilato x primo la directory speech_tools:
All executables are linked to from speech_tools/bin and you should add
that to your PATH in order to use them.
Include files are speech_tools/include/ and the three generated
libraries are speech_tools/lib/libestools.a,
speech_tools/lib/libestbase.a and speech_tools/lib/libestring.a. For
most cases a three will be required.
Poi lancio appunto il $./configure che dovrebbe autoconfigurare il PC, ed in fine lancio il $make:
BUILDING IT
Configuration
All compile-time configuration for the system is done through GNU
configure. On most systems you can configure the system
by
unix$ ./configure
This creates the file config/config which for most machines will be
suitble. In some circumstances the default.s generated from this
may not be what you want and you may wish to edit this file.
For Linux we now fully support shared libraries and even recommend
them. However if you are going to do alot of development and don't
understand the consequences of shared libraries and getting
LD_LIBRARY_PATH correct (or what that is) we recommend you compile
unshared, the default. If you are going to simply run the speech tools
(and festival) then shared is a reasonable option. Uncomment the line
in the config file
# SHARED = 1
Shared support under Solaris is complete for all the speech tools. If
you need to exec festival scripts using a version of festival built
with shared libaries, you must either execute them from a featureful
shell (e.g. bash), install the shared libraries in a standard place or
explicitly set LD_LIBRARY_PATH. Solaris's standard shell doesn't
support script excutaiton of shells within shells.
Simple choices for common set ups are given near the top of this
file. But for some sub-systems you will also need to change pathnames
for external library support.
Compilation
Once you have configured config/config you can compile the system.
unix$ gmake
Note this must be GNU make, which may be called make on your system,
or gmake or gnumake. This will compile all library functions and all
the executables. If you wish to only compile the library itself then
use
unix$ gmake make_library
Note that if you compile with -g (uncommenting DEBUG = 1 is
config/config the library and the corresponding binaries will be
large. Particulary the executables, you will need in order of 150
megabytes to compile the system, if your C++ libraries are not
compiled as shared libraries. If you compile without -g the whole
library directory is about 12 megabytes on Linux (which has shared
libraries for libstdc++ or about 26 megabytes of Sparc Solaris (which
does not have a shared library libstdc++ by default). This is almost
entirely due to the size of the executables. C++ does not make small
binaries.
In general we have made the system compile with no warnings. However
for some compilers this has proved to be near impossible. SunOS
include files have a number of system declarations missing, so many
system functions (e.g. fprintf) will appear to be undeclared. Sun's CC
compiler also likes to complain about missing source for some code
even though the code exists within our system and is deliberately in
separate files ro make it modular.
To test the system after compilation
unix$ gmake test
Es di output dopo X minuti di compilazione:
http://img400.imageshack.us/img400/1495/compilaob2.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.