West-It
27-03-2007, 01:41
Ciao a tutti
espongo brevemente il mio problema:
posseggo un hard disk da 250 giga SATA della maxtor diviso in due partizioni, una usata per il sistema operativo windows (C), l'altra per i dati (D).
Il mio problema deriva dal fatto che quando masterizzo dei dati che si trovano sulla partizione D, usando il Nero, installato sulla partizione C, noto che l'hard disk ha una sorta di affaticamento e rallenta il sistema. Questo avviene sia masterizzando ad alte che a basse velocità.
La cosa non avviene però se masterizzo dati che ho sulla partizione C.
Mi chiedevo se è un fatto normale, oppure c'è bisogno di qualche ottimizzazione o cose simili...
espongo brevemente il mio problema:
posseggo un hard disk da 250 giga SATA della maxtor diviso in due partizioni, una usata per il sistema operativo windows (C), l'altra per i dati (D).
Il mio problema deriva dal fatto che quando masterizzo dei dati che si trovano sulla partizione D, usando il Nero, installato sulla partizione C, noto che l'hard disk ha una sorta di affaticamento e rallenta il sistema. Questo avviene sia masterizzando ad alte che a basse velocità.
La cosa non avviene però se masterizzo dati che ho sulla partizione C.
Mi chiedevo se è un fatto normale, oppure c'è bisogno di qualche ottimizzazione o cose simili...