PDA

View Full Version : scheda video HDMI con HDCP quale?


pindol
27-03-2007, 00:50
Salve ragazzi,

come da post, secondo voi quale scheda video per HTPC con supporto HDMI è meglio comprare?

nvidia o ati?

ho trovato una 7300 gs a 82 euro è una x1650 256mb a 89 euro, tutte e due con raffreddamento passivo, cosa mi consigliate?

altra cosa ma se prendo una di queste l'audio passa sempre dalla scheda audio e solo il segnale video passa attraverso l'hdmi?

Ciuaz Pindol

pindol
30-03-2007, 16:11
uppete

pindol
10-04-2007, 10:20
up

Anar
04-05-2007, 14:47
Se colleghi tramite cavo hdmi-hdmi audio e video passano insieme, altrimenti se per esempio usi un adattatore hdmi/dvi (il dvi non trasporta l'audio) devi usare l'uscita spdif che la scheda utilizza!
Ciao

pindol
04-05-2007, 19:44
Se colleghi tramite cavo hdmi-hdmi audio e video passano insieme, altrimenti se per esempio usi un adattatore hdmi/dvi (il dvi non trasporta l'audio) devi usare l'uscita spdif che la scheda utilizza!
Ciao

allora tutte le schede video che integrano l'HDMI nativo fanno passare anche l'audio ovviamente tramite cavo HDMI???

Ciuaz Pindol

1600mhz
04-05-2007, 23:52
ati 1650.

pantapei
05-05-2007, 01:07
aspetta le 8600 con uscita hdmi

Anar
05-05-2007, 05:26
aspetta le 8600 con uscita hdmi

lo stavo pensando anch'io, ma costicchia un po', almeno nella versione fanless...

Mi sa che mi faccio la 8500 fanless (vedi gigabyte NX85T256H) che costa poco + do 100 neuro!!
Ciao

SuGaR0
05-05-2007, 06:30
allora tutte le schede video che integrano l'HDMI nativo fanno passare anche l'audio ovviamente tramite cavo HDMI???

Ciuaz Pindol

Ma una scheda video che fà anche da scheda audio ?

Martino84
05-05-2007, 18:42
Rgazzi mi inserisco perchè dovrei cambiare la mia Radeon X1800XT con una scheda con uscita HDMI che però abbia almeno le stesse prestazioni della mia X1800... sapete quale potrebbe essere? Quando uscirà... e quanto costerà? Grazie 1000!
PS: per SuGaR0: in un certo senso queste schede video fanno da scheda audio ma solo perchè consentono di trasferire i file audio digitali dal computer verso l'esterno attraverso la loro connessione HDMI, non è che trattano o decodificano i segnali audio.

Martino84
07-05-2007, 09:12
Ragazzi proprio nessuno sa rispondermi?? :cry: Mi deludete! :doh:

FiorDiLatte
07-05-2007, 10:08
lo stavo pensando anch'io, ma costicchia un po', almeno nella versione fanless...

Mi sa che mi faccio la 8500 fanless (vedi gigabyte NX85T256H) che costa poco + do 100 neuro!!
Ciao

Ma e' una schedina troppo economica, non ha uscite HDMI ed ha ancora le obsolete DDR2 :doh: :( , non mi sembra un gran acquisto.


byezzz

pantapei
07-05-2007, 12:35
per un htpc è perfetta...

Anar
07-05-2007, 18:46
per un htpc è perfetta...

giusto!!

Martino84
07-05-2007, 20:07
Rgazzi mi inserisco perchè dovrei cambiare la mia Radeon X1800XT con una scheda con uscita HDMI che però abbia almeno le stesse prestazioni della mia X1800... sapete quale potrebbe essere? Quando uscirà... e quanto costerà? Grazie 1000!


Ho proprio chiesto una scheda che non esiste e neanche esisterà nel futuro prossimo? :cry:

Anar
08-05-2007, 18:24
Mha, guarda non conosco le caratteristiche della tua scheda, ma penso che le 8600 di nvidia vadano benone, poi se ne fai un uso htpc ti consiglio una fanless, magari gli cambi il dissy con uno un pò meglio!!
In questo momento ati non mi convince molto...
Ciao

Martino84
08-05-2007, 23:35
Ok... con calma...intanto i termini fanless e dissy cosa vogliono dire? Poi... le 8600 con uscita HDMI sono già in vendita? Una riflessione... capisco che possano non convincerti le ATI attuali... ma se la mia X1800XT è un pelo più veloce della X1950PRO... che è a sua volta un pelo più veloce della 8600 quindi per la proprietà transitiva...1800XT>8600 no? Io è vero che ne faccio un uso HTPC ma è anche vero che gioco... e il mio monitor (vedi firma) già inginocchia la mia! Insomma... non vorrei cambiare per andare, anche se di pochissimo, indietro!
Grazie mille dei consigli, ciao!

Anar
09-05-2007, 01:36
Ok... con calma...intanto i termini fanless e dissy cosa vogliono dire? Poi... le 8600 con uscita HDMI sono già in vendita? Una riflessione... capisco che possano non convincerti le ATI attuali... ma se la mia X1800XT è un pelo più veloce della X1950PRO... che è a sua volta un pelo più veloce della 8600 quindi per la proprietà transitiva...1800XT>8600 no? Io è vero che ne faccio un uso HTPC ma è anche vero che gioco... e il mio monitor (vedi firma) già inginocchia la mia! Insomma... non vorrei cambiare per andare, anche se di pochissimo, indietro!
Grazie mille dei consigli, ciao!

Alura... fanless, significa senza ventola, solo dissipatorre (dissy) passivo. Dipende un pò da cosa ci devi fare, spesso ci si interstardisce con upgrade hardware inutili, forse la tua scheda è già abbastanza performante per ogni attività non professionale, giochi compresi.
Qualcuno più esperto potrebbe darti delucidazioni,migliori.
ciao

Martino84
10-05-2007, 15:37
Grazie x i termini nuovi che inserisco subito nel mio vocabolario, e ok anche per i consigli. A titolo informtivo ti dico solo che io la mia 1800 non l'avrei mai cambiata se non fosse che una sovratensione ne ha danneggiato le memorie! Attualmente sto usando una X1600XT in prstito da mio cugino che con i giochi nuovi e il mio schermo fa davvero piangere:mc: ! I progetti prima del danno erano d tenere la mia 1800 fino ad anno nuovo e poi predere una nuova scheda HD Ready e uscita HDMI con prestazioni videoludiche adeguate... e sto cominciando a pensare che sia ancora la soluzione migliore, pur dovendo stringere i denti con la 1600 quando gioco per ancora un po' di mesi!:cry:
Ciao!