View Full Version : RAID 0+1 con 4 WD
Ho intenzione di fare un raid 0+1 e come dischi di adottare dei WD RE.
Me li consigliate dato il mio sistema in firma?
Siccome non so niente dei SATA..
si può aggiungere un disco sata di un amico? Riesco a gestirlo (data la mia firma)? il sistema operativo parte regolarmente?
si può aggiungere un disco eide? vorrei copiare i miei dati sul disco vecchio in questi nuovi...posso farlo? come devo metterlo (master, slave..)..?
walter89
27-03-2007, 00:39
i 4 dischi con cui vuoi fare il raid devono essere identici
creando il raid tutti i dati dei 4 hard disk vengono persi
il disco eide lo puoi collegare sull'apposito canale. Se hai una sola periferica su quel canale master o slave è indipendente. Se invece hai un lettore lo devi collegare dipendentemente da come hai collegato la periferica ottica (se il lettore è collegato come master allora imposta l'hard disk come slave e viceversa)
ok..io ho due periferiche..quindi tengo un cavo solo per lui (sarà quindi in master, giusto?)
E se invece volessi collegare un hard disk sata (per es di un mio amico per copiare dei dati)?
Lo posso fare? Ho dei problemi?
Cambiando discorso..
Come me le consigliate le partizioni?
Io ora ho una per il s.o. e una per i dati...con il raid si può fare lo stesso? Un domani posso cancellare la partizione del s.o. per reinstallarlo e lasciare intoccati i dati?
walter89
27-03-2007, 14:35
ok..io ho due periferiche..quindi tengo un cavo solo per lui (sarà quindi in master, giusto?)
E se invece volessi collegare un hard disk sata (per es di un mio amico per copiare dei dati)?
Lo posso fare? Ho dei problemi?
Cambiando discorso..
Come me le consigliate le partizioni?
Io ora ho una per il s.o. e una per i dati...con il raid si può fare lo stesso? Un domani posso cancellare la partizione del s.o. per reinstallarlo e lasciare intoccati i dati?
la tua scheda madre (msi in firma?) supporta i sata.
Basta collegare l'hard disk, non c'è da impostare master slave niente visto che c'è corrispondenza biunivoca fra cavo e hard disk (1 cavo 1 hard disk 1 canale sata).
Se fai un raid vedrai un hard disk pari alla somma delle capacità degli hard disk in raid (nel caso di raid 0), oppure alla capacità di un singolo hard disk (raid 1) oppure alla somma delle capacità di due hard disk (in caso di raid 0+1 con hard disk).
Puoi fare raid 0 e 1 con un minimo di 2 hard disk, raid 0+1 con un minimo di 4.
Non puoi fare raid tra hard disk eide e sata o cmq, se fosse possibile, è sconsigliato.
Puoi fare partizioni anche con il raid e si comportano come con i dischi indipendenti. Una partizione per so e una per dati è un'ottima cosa. Se formatti la partizione dell'so quella dei dati non viene toccata, anche nel raid.
Perfetto allora partizionandolo così...s.o. e dati...
Due sole partizioni? Quante e quanto grandi mi consigliate le partizioni?
Forse mi sono spiegato male..se io ho già 4 dischi sata in raid attaccati, poi posso attaccarci un'altro di un mio amico per esempio?
thx
Perfetto allora partizionandolo così...s.o. e dati...
Due sole partizioni? Quante e quanto grandi mi consigliate le partizioni?
Forse mi sono spiegato male..se io ho già 4 dischi sata in raid attaccati, poi posso attaccarci un'altro di un mio amico per esempio?
thx
up...e poi non rompo più..eh eh eh
walter89
29-03-2007, 22:17
si lo puoi collegare tranquillamente
se l'hard disk è ide lo puoi attaccare con l'apposito connettore e funzionerà come hard disk singolo indipendente dal raid
si lo puoi collegare tranquillamente
se l'hard disk è ide lo puoi attaccare con l'apposito connettore e funzionerà come hard disk singolo indipendente dal raid
E se è Sata cosa succede?
Quanti hard disk supporta la mia scheda madre?
thx 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.