PDA

View Full Version : Bancomat, l'Adusbef denuncia aumento del +16% per i prelievi


Trabant
26-03-2007, 20:46
Fonte IlSole24Ore

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/03/Adusbef-Bancomat.shtml?uuid=19e7da0e-dba3-11db-a9e8-00000e25108c&DocRulesView=Libero


26 marzo 2006

Bancomat, l'Adusbef denuncia aumento del +16% per i prelievi

Aumenta del 16% il costo dei prelievi bancomat. Per ottenere contanti da una banca diversa dalla propria la commissione passa infatti da 1,81 a 2,10 euro. A denunciare il rincaro è l'associazione dei consumatori Adusbef che sottolinea come «l'aumento non è frutto del libero mercato, ma di un accordo interbancario». Secondo l'associazione dei consumatori si tratta quindi di un «accordo di cartello» che va denunciato all'Antitrust. L'uniformità di decisione tra gli istituti di credito, sottolinea ancora l'Adusbef, emerge dalle stesse lettere che le banche hanno inviato ai propri clienti che si lamentavano dell'aumento: «Relativamente alla spesa di euro 2,10 per prelievo Bancomat su altro Istituto, - si legge in una risposta riportata dall'associazione - le comunico che il costo è stato deciso a livello interbancario come accordo tra tutte le
banche». In più, precisa ancora l'Adusbef, con il rincaro gli istituti di credito contravvengono agli impegni presi con l'Antitrust per una riduzione dell'entità delle commissioni. «Le solenni promesse da marinaio dell'Abi di far ridurre le commissioni del 10,67% - conclude il presidente Elio Lannutti - si traducono nei fatti in un aumento del 16%, con maggiori guadagni di 45 milioni di euro (per circa 155 milioni di operazioni), sulla pelle dei consumatori e del mercato».


Ridicolo, assurdo, in altri Paesi europei questa frode non esiste, tempo fa ero con dei miei amici austriaci a Roma, dovevo prelevare dal bancomat e mi sono messo a cercarne uno della mia banca, ho dovuto spiegargli il perchè e ovviamente beccarmi le battutine tipo soliti italiani ladri etc.

Ma possibile che nessuno fa niente? Che linguaggio ci vuole per far capire come si vive a certa gente?

gor
26-03-2007, 21:27
notizia passata quasi sottosilenzio,chissa perche........e non una voce dal coraggioso governo prodi(non che il berlusca avrebbe fiatato)magari mi sbaglio,ma non ho sentito proteste in giro :O

IpseDixit
26-03-2007, 21:31
Ma si pagano i prelievi nei bancomat della propria banca:confused:

gor
26-03-2007, 21:32
Ma si pagano i prelievi nei bancomat della propria banca:confused:

di regola no.
edit,spè che forse ho detto una fesseria,non lo ricordo

tdi150cv
26-03-2007, 21:36
Ma si pagano i prelievi nei bancomat della propria banca:confused:

appunto ...

Fabiaccio
26-03-2007, 21:48
ed intanto tutti pensano alla nuova legge elettorale... :rolleyes:
al partito popolare :rolleyes:
e a "fare cadere assolutamente questo governo" :rolleyes:
intanto nessuno ha mosso un dito per questo :rolleyes:
bravi :rolleyes:

Trabant
27-03-2007, 11:36
appunto ...
Si pagano i prelievi bancomat da un ATM di una banca diversa dalla propria.

Ladrocinio puramente italico, vi ho fatto l'esempio dei miei amici austriaci, che con il bancomat della loro banca (austriaca) prelevavano in Italia senza pagare commissioni, io da banca italiana ad altra banca italiana e sul suolo Patrio pagavo.

Se qualcuno dà per scontato che si debba pagare per queste operazioni, si dia una svegliata e si guardi un pò intorno.

tdi150cv
27-03-2007, 12:48
Si pagano i prelievi bancomat da un ATM di una banca diversa dalla propria.

Ladrocinio puramente italico, vi ho fatto l'esempio dei miei amici austriaci, che con il bancomat della loro banca (austriaca) prelevavano in Italia senza pagare commissioni, io da banca italiana ad altra banca italiana e sul suolo Patrio pagavo.

Se qualcuno dà per scontato che si debba pagare per queste operazioni, si dia una svegliata e si guardi un pò intorno.

dipende , ci sono conti correnti che hanno inclusi anche quel tipo di prelievi ...

Quetzal
27-03-2007, 16:23
Ma si pagano i prelievi nei bancomat della propria banca:confused:

Alla sera e festivi si pagano sì.

Quetzal
27-03-2007, 16:27
dipende , ci sono conti correnti che hanno inclusi anche quel tipo di prelievi ...

Certamente non i CC "senza spese". E nemmeno il mio, che ha spese fisse PIU' spese per ogni operazione. Unica consolazione, se prelevo da un ATM di una banca diversa dalla mia, ma appartenete allo stesso gruppo bancario, mi fanno le stesse commissione che se prelevassi da un ATM della mia banca, cioè zero di giorno e fino a 3 euri nei festivi.

drakend
27-03-2007, 18:03
Certamente non i CC "senza spese". E nemmeno il mio, che ha spese fisse PIU' spese per ogni operazione. Unica consolazione, se prelevo da un ATM di una banca diversa dalla mia, ma appartenete allo stesso gruppo bancario, mi fanno le stesse commissione che se prelevassi da un ATM della mia banca, cioè zero di giorno e fino a 3 euri nei festivi.
Direi che è un conto corrente concorrenziale! :rotfl:

jesusquintana
27-03-2007, 18:30
con il mio conto prelevo gratis da tutti gli atm d'europa :P

loreluca
27-03-2007, 19:27
Fonte IlSole24Ore

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/03/Adusbef-Bancomat.shtml?uuid=19e7da0e-dba3-11db-a9e8-00000e25108c&DocRulesView=Libero


26 marzo 2006

Bancomat, l'Adusbef denuncia aumento del +16% per i prelievi

Aumenta del 16% il costo dei prelievi bancomat. Per ottenere contanti da una banca diversa dalla propria la commissione passa infatti da 1,81 a 2,10 euro. A denunciare il rincaro è l'associazione dei consumatori Adusbef che sottolinea come «l'aumento non è frutto del libero mercato, ma di un accordo interbancario». Secondo l'associazione dei consumatori si tratta quindi di un «accordo di cartello» che va denunciato all'Antitrust. L'uniformità di decisione tra gli istituti di credito, sottolinea ancora l'Adusbef, emerge dalle stesse lettere che le banche hanno inviato ai propri clienti che si lamentavano dell'aumento: «Relativamente alla spesa di euro 2,10 per prelievo Bancomat su altro Istituto, - si legge in una risposta riportata dall'associazione - le comunico che il costo è stato deciso a livello interbancario come accordo tra tutte le
banche». In più, precisa ancora l'Adusbef, con il rincaro gli istituti di credito contravvengono agli impegni presi con l'Antitrust per una riduzione dell'entità delle commissioni. «Le solenni promesse da marinaio dell'Abi di far ridurre le commissioni del 10,67% - conclude il presidente Elio Lannutti - si traducono nei fatti in un aumento del 16%, con maggiori guadagni di 45 milioni di euro (per circa 155 milioni di operazioni), sulla pelle dei consumatori e del mercato».


Ridicolo, assurdo, in altri Paesi europei questa frode non esiste, tempo fa ero con dei miei amici austriaci a Roma, dovevo prelevare dal bancomat e mi sono messo a cercarne uno della mia banca, ho dovuto spiegargli il perchè e ovviamente beccarmi le battutine tipo soliti italiani ladri etc.

Ma possibile che nessuno fa niente? Che linguaggio ci vuole per far capire come si vive a certa gente?

In tanti anni non mi è mai capitato di usare il bancomat in un altra Banca... Nella mia (lo userò 2-3 volte all'anno) non pago nulla...

fastezzZ
27-03-2007, 20:44
io ho un conto con fineco e non pago le commissioni :fagiano:

Gemma
27-03-2007, 20:54
si ma qui non si tratta mica di fare a gara eh...
io ce l'ho così e io ce l'ho cosà.

Ma nessuno, ma proprio nessuno riesce aguardare oltre le proprie misere tasche?

MA CHE SCHIFO, CAZZO!

scusate la signorilità, ma sul serio: il pese va in vacca e tutto quello che la gente sa fare è farsi il suo proprio conticino. Come se poi potesse fare l'isoletta con tutto intorno che si sfascia... bah.

A me sembra veramente incredibile che certi poteri qui non vengano scalfiti di un millimetro.
Le banche la fanno da padrona e il governo glielo lascia fare (vedi anche alla voce "signoraggio") anche perchè lo tengono letteralmente per le palle.
Complimenti vivissimi. :rolleyes:

drakend
27-03-2007, 21:06
Come se il governo di destra avrebbe fatto diversamente... :rolleyes:

gor
27-03-2007, 21:16
Come se il governo di destra avrebbe fatto diversamente... :rolleyes:

vero..........ma non buttarla in polemica politica,ti sfugge il fatto che sia a dx che a sx nessno a detto o fatto nulla,risultato,e a noi disgraziati che finisce ar"scusate il francesismo"culo :rolleyes:

fastezzZ
27-03-2007, 21:36
si ma qui non si tratta mica di fare a gara eh...
io ce l'ho così e io ce l'ho cosà.

Ma nessuno, ma proprio nessuno riesce aguardare oltre le proprie misere tasche?

MA CHE SCHIFO, CAZZO!

Forse è qui proprio che sbagli i conti bisogna farseli nell proprie tasche e guardare anche come se li fanno gli altri, e se li fanno meglio prendere esempio così magari rimane qualche euro in più in tasca anche a te.

Esempio le banche cercano ti aumentano le commissioni? Bene la banca del tuo amico/parente/conoscente ha condizioni migliori? Apri un nuovo conto e chiudi quello vecchio ( le spese di chiusura sono 0 per legge). Lamentarsi è facile cambiare un pò di più ma è l'unico strumento che hanno i consumatori per difendersi...meglio usarlo no?;)

drakend
27-03-2007, 21:56
vero..........ma non buttarla in polemica politica,ti sfugge il fatto che sia a dx che a sx nessno a detto o fatto nulla,risultato,e a noi disgraziati che finisce ar"scusate il francesismo"culo :rolleyes:
No il fatto è che gli amici di destra tendono a buttare le colpe su questo governo quando non guardano lo scempio che ha fatto il loro beneamato leader quando era al posto di Prodi. Sinistra e destra sono tutti uguali: a loro interessano solo poltrone e potere mentre la povera gente comune può pure continuare ad affogare nei suoi problemi quotidiani. E poi si chiedono come mai nascono movimenti estremisti rossi e neri...

Gemma
28-03-2007, 08:36
Forse è qui proprio che sbagli i conti bisogna farseli nell proprie tasche e guardare anche come se li fanno gli altri, e se li fanno meglio prendere esempio così magari rimane qualche euro in più in tasca anche a te.

Esempio le banche cercano ti aumentano le commissioni? Bene la banca del tuo amico/parente/conoscente ha condizioni migliori? Apri un nuovo conto e chiudi quello vecchio ( le spese di chiusura sono 0 per legge). Lamentarsi è facile cambiare un pò di più ma è l'unico strumento che hanno i consumatori per difendersi...meglio usarlo no?;)

si certo, come se cambiasse qualcosa...

ti sfugge il concetto di "cartello"...
significa che in realtà non c'è scelta.
Significa che per se per esempio tu hai un conto a 0 spese sui prelievi bancomat, le stesse ti saranno rifilate in altre operazioni. Non esiste solo il bancomat: esistono i bonifici, gli assegni, i costi delle carte, i costi di tenuta conto, i costi per i versamenti...

A me ad esempio una cosa che mi ha fatto impazzire di rabbia è stata leggere l'ultimo prospetto delle condizioni economiche:
tasso creditori: 0,01%
tasso debitori: 13%

significa che se tu gli dai 100€, loro ti danno BEN 10 CENTESIMI DI INTERESSI!
ma se vai in rosso (su fido, eh!) di 100 loro ne vorranno indietro 113.

Ma ti sembra una roba normale a te?

Non ti preoccupare che se ti scontano da una parte, te lo rimettono dall'altra.

Demetrius
28-03-2007, 15:34
si certo, come se cambiasse qualcosa...

ti sfugge il concetto di "cartello"...
significa che in realtà non c'è scelta.
Significa che per se per esempio tu hai un conto a 0 spese sui prelievi bancomat, le stesse ti saranno rifilate in altre operazioni. Non esiste solo il bancomat: esistono i bonifici, gli assegni, i costi delle carte, i costi di tenuta conto, i costi per i versamenti...

A me ad esempio una cosa che mi ha fatto impazzire di rabbia è stata leggere l'ultimo prospetto delle condizioni economiche:
tasso creditori: 0,01%
tasso debitori: 13%

significa che se tu gli dai 100€, loro ti danno BEN 10 CENTESIMI DI INTERESSI!
ma se vai in rosso (su fido, eh!) di 100 loro ne vorranno indietro 113.

Ma ti sembra una roba normale a te?

Non ti preoccupare che se ti scontano da una parte, te lo rimettono dall'altra.

certo che non è normale, ma le alternative ci sono, finché uno si lamenta e rimane nella banca che lo fa pagare un sacco di commissioni, non cambierà niente.
Guardati un pò on-line le offerte che ci sono in giro: bonifici, assegni, costi delle carte, costi di tenuta conto, investimenti in BOT, e portafoglio titoli completamente gratis, con solo pochi euro di costi per i versamenti effettuati tramite altri intermediari (tipo poste). Interessi allineati al tasso bce e debitore cmq basso (8,5% mi sembra)

Le banche serie non guadagnano sui conti, ma cercano di attrarre clienti per poter usufruire di ampi capitali che investono in modo fruttifero.

fastezzZ
28-03-2007, 15:49
si certo, come se cambiasse qualcosa...

ti sfugge il concetto di "cartello"...
significa che in realtà non c'è scelta.
Significa che per se per esempio tu hai un conto a 0 spese sui prelievi bancomat, le stesse ti saranno rifilate in altre operazioni. Non esiste solo il bancomat: esistono i bonifici, gli assegni, i costi delle carte, i costi di tenuta conto, i costi per i versamenti...

A me ad esempio una cosa che mi ha fatto impazzire di rabbia è stata leggere l'ultimo prospetto delle condizioni economiche:
tasso creditori: 0,01%
tasso debitori: 13%

significa che se tu gli dai 100€, loro ti danno BEN 10 CENTESIMI DI INTERESSI!
ma se vai in rosso (su fido, eh!) di 100 loro ne vorranno indietro 113.

Ma ti sembra una roba normale a te?

Non ti preoccupare che se ti scontano da una parte, te lo rimettono dall'altra.
Sarà ma io uso fineco e mi sembra molto chiaro e se cercano di mettertelo in quel posto almeno ti avvertono ;)
A me non sembra che ci siano tutto queste altre spese a parte i costi per i prelievi e i depositi che sono di 2.95 euro oltre i 12/anno per i depositi e 2.95 per i prelievi in filiale.Se uno non è un commerciante o ha un altro impiego che comporta movimenti di frequenti di denaro contante di costi esagerati non ce ne sono.
E non ti danno neanche una miseria di interessi....
Tasso creditore giacenza eccedente 2.000€ 3,50% nominale (3,55% eff.)
Tasso creditore sui primi 2.000€ 0,25% nominale (0,251% eff.)
Commissione di massimo scoperto Nessuna
Costo mensile del conto 5,95 euro
Spese di chiusura conto (Tempi medi di chiusura conto) Nessuna

Al costo mensile del conto vanno tolti 1 euro perchè c'è un accredito stipendio e almeno un altro euro al mese e spesso anche 2 perchè ogni 300 euro spesi con la carta ti viene dato un bonus totale 5.95-3=2.95 x 12 = 35 euro + bolli l'anno.

Carta di Credito VISA Compresa
Carta Bancomat Compresa
Prelievi Bancomat (sportelli Capitalia) Zero commissioni
Prelievi Bancomat (sportelli non Capitalia) Zero commissioni
Bonifici Italia in uscita (singoli / continuativi) Compresi
Accredito stipendi Compreso
Telepass Family Compreso
Ricariche telefoniche Comprese
Versamenti in filiale (oltre, 2,95 euro) gratis 12/anno
Prelievi in filiale 2,95 euro
Tutte le altre operazioni Banking Compreso

greasedman
28-03-2007, 15:53
Ma possibile che nessuno fa niente? Che linguaggio ci vuole per far capire come si vive a certa gente?
E la gente invece cosa fa?!? Si avvale del diritto di sfruttare la concorrenza??

Non c'è nessuna legge che può imporre delle tariffe ad un istituto privato (a meno che sia in regime di amministrazione controllata), lo stato può solo limitarsi a favorire la concorrenza, ed è estattamente quello che è stato fatto: sia durante il precedente governo con la cacciata di Fazio (che si era illegalmente opposto all'entrata di nuovi operatori), che col nuovo governo con la riduzione o l'eliminazione di varie gabelle e costi accessori (chiusura conto, trasferimento titoli, trasferimento domiciliazioni automatico, etc...).


In questo settore i governi han fatto il loro dovere, ora la colpa è tutta dei consumatori pigri.


Il cartello semmai c'è in altri settori, uno fra tutti quello della telefonia mobile, ma purtroppo lì il numero delle licenze è fisso, ci si può solo limitare ad eliminare i costi ingiustificabili tipo quello delle ricariche.

jesusquintana
28-03-2007, 18:29
In questo settore i governi han fatto il loro dovere, ora la colpa è tutta dei consumatori pigri.




esatto

generals
28-03-2007, 18:34
io con fineco non pago i prelievi da nessuno sportello bancomat da anni e anni :cool:

Freeride
28-03-2007, 21:06
Dovete solo svegliarvi, banche che non li fanno pagare esistono oppure prelevate solo sul vostro sportello.
Che non finisca in merda come con i cellulari che in nome di qualcuno che voleva non pagare i costi di ricarica mi sono ritrovato con le tariffe aumentate del 20% anche se i costi di ricarica non li ho mai pagati in vita mia.
Sveglia sveglia, usatela questa benedetta concorrenza una buona volta.