View Full Version : dopo la pioggia e il motogp
orlando_b
26-03-2007, 20:39
Meglio di questo riuscirò a farlo con la mia compattona??
come da titolo ( e il sole non s'è visto)
1) edit - rimossa
2) qualche goccia su trifoglio
http://img339.imageshack.us/img339/5201/trifoglioba0.jpg (http://imageshack.us)
3) l'occhio riflesso è ..... un'illusione ottica?
http://img521.imageshack.us/img521/5393/trfo2xa3.jpg (http://imageshack.us)
critiche e consigli pane dei principianti :)
AarnMunro
26-03-2007, 21:29
Mi piace lo sfocato mentre il lauroceraso potevi fare in modo partisse da un angolo (tutta postproduzione!)...in fin dei conti non è 'sta gran bellezza di pianta (sembra un po' una gengiva...) e quindi andrei giù forte con la forma della foto (qualcosa del tipo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=185833 ma meno centrale se possibile!)
Non male le gocce.
orlando_b
26-03-2007, 21:40
(qualcosa del tipo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=185833
.
Ogni tanto sbircio di la, ma questa mi era sfuggita. bellissimi colori e sfondo.
La composizione è un concetto che ancora mi sfugge
a volte ho paura di esagerare
... il lauroceraso potevi fare in modo partisse da un angolo (tutta postproduzione!)... in fin dei conti non è 'sta gran bellezza di pianta .
quoto AarnMunro
la 3 mi piace molto, forse anche per l'occhio....
ciao
code010101
27-03-2007, 10:27
sono daccordo con Aarn sulla prima, il soggetto non è un granchè,
composizione a parte.
la seconda mi piace molto, la goccia in primo piano (ed il riflesso) è
perfettamente a fuoco, poi si vede anche la peluria della foglia,
l'inquadratura è buona, forse la luce non ha proprio aiutato...
credo (mi idea) che sei arrivato un po`al limite della tua compatta,
non so se stò dicendo una c@##@t@ (?)
per fare un salto forse dovresti pensare ad investire in
una reflex, magari anche un usato, con il ricambio
continuo di nuovi modelli, non dovrebbe essere difficile
trovare qualcosa di buono :oink:
Ste
sono daccordo con Aarn sulla prima, il soggetto non è un granchè,
composizione a parte.
la seconda mi piace molto, la goccia in primo piano (ed il riflesso) è
perfettamente a fuoco, poi si vede anche la peluria della foglia,
l'inquadratura è buona, forse la luce non ha proprio aiutato...
Ste
concordo con Code, secondo me la prima, se fosse stata composta in modo più angolato, ne avrebbe giovato.
Mentre la 2 è quella che preferisco, molto bella a parere mio...
Bravo orlando, che oltretutto, appunto, usa una compatta...:cool:
ciao
orlando_b
27-03-2007, 11:24
concordo con Code, secondo me la prima, se fosse stata composta in modo più angolato, ne avrebbe giovato.
Mentre la 2 è quella che preferisco, molto bella a parere mio...
Bravo orlando, che oltretutto, appunto, usa una compatta...:cool:
ciao
grazie simalan. cerco di tirare fuori il meglio dalla mia plasticosa
sono daccordo con Aarn sulla prima, il soggetto non è un granchè,
composizione a parte.
la seconda mi piace molto, la goccia in primo piano (ed il riflesso) è
perfettamente a fuoco, poi si vede anche la peluria della foglia,
l'inquadratura è buona, forse la luce non ha proprio aiutato...
credo (mi idea) che sei arrivato un po`al limite della tua compatta,
non so se stò dicendo una c@##@t@ (?)
per fare un salto forse dovresti pensare ad investire in
una reflex, magari anche un usato, con il ricambio
continuo di nuovi modelli, non dovrebbe essere difficile
trovare qualcosa di buono :oink:
Ste
OT
ecco...
questo è il problema. non voglio sovrappormi ai consigli per gli acquisti dove si è indecisi anche per spese sotto i 200 € ( non che 200 € siano da buttare ma se uno compra una compatta da 200 € sa già che dopo 6 mesi è superata, e comunque ha speso "solo" 200 € - scusate la ripetizione)
quale reflex e che obiettivi??
considerando che:
1) per lavoro faccio foto di fabbricati sia interni che esterni (soprattutto esterni) e di contesti ambientali
2) che mi piacciono le macro
3) che ambisco alle foto naturalistiche e quindi mi serve un discreto cannone
se volessi prendere tutto subito la spesa salirebbe mica di poco.
la 350 d non la voglio considerare
la 400d è ancora alta di prezzo
la d40 mi piace, ha problema delle ottiche stabilizzate - prezzo - (a proposito i 200 iso della d40 equivalgono ai 100 canon ??)
una cosa è certa: poter scattare a 800 o 1600 iso con lo stesso rumore della mia compatta a 100 non è mica cosa da poco.
E poi la qualità dei vetri, la velocità dell'AF, l'ergonomia ecc. ecc
fine OT
code010101
27-03-2007, 11:43
OT
ecco...
questo è il problema. non voglio sovrappormi ai consigli per gli acquisti dove si è indecisi anche per spese sotto i 200 € ( non che 200 € siano da buttare ma se uno compra una compatta da 200 € sa già che dopo 6 mesi è superata, e comunque ha speso "solo" 200 € - scusate la ripetizione)
quale reflex e che obbiettivi??
considerando che:
1) per lavoro faccio foto di fabbricati sia interni che esterni (soprattutto esterni) e di contesti ambientali
2) che mi piacciono le macro
3) che ambisco alle foto naturalistiche e quindi mi serve un discreto cannone
se volessi prendere tutto subito la spesa salirebbe mica di poco.
la 350 d non la voglio considerare
la 400d è ancora alta di prezzo
la d40 mi piace, ha problema delle ottiche stabilizzate - prezzo - (a proposito i 200 iso della d40 equivalgono ai 100 canon ??)
una cosa è certa: poter scattare a 800 o 1600 iso con lo stesso rumore della mia compatta a 100 non è mica cosa da poco.
fine OT
ciao Orlando, non vedo il motivo per cui tu debba prendere tutto subito,
puoi cominciare dal corpo macchina, con magari la lente del kit ...
sulla scelta degli obiettivi mi astengo, sono l'ultimo che può dare consigli qui.
hai considerato le Nikon?
per quanto riguada il rumore, con le DSLR non c'è paragone!
Ste
orlando_b
27-03-2007, 11:56
ciao Orlando, non vedo il motivo per cui tu debba prendere tutto subito,
puoi cominciare dal corpo macchina, con magari la lente del kit ...
sulla scelta degli obiettivi mi astengo, sono l'ultimo che può dare consigli qui.
hai considerato le Nikon?
Ste
si, la d40 si trova intorno ai 540 € con obiettivo kit. considerando poi che mi scarico l'iva...
una d70 usata è un buon acquisto?
domanda banale lo so.
poi chiudiamo l'OT
AarnMunro
27-03-2007, 12:43
...
la 350 d non la voglio considerare
la 400d è ancora alta di prezzo
la d40 mi piace, ha problema delle ottiche stabilizzate - prezzo - (a proposito i 200 iso della d40 equivalgono ai 100 canon ??)
una cosa è certa: poter scattare a 800 o 1600 iso con lo stesso rumore della mia compatta a 100 non è mica cosa da poco.
E poi la qualità dei vetri, la velocità dell'AF, l'ergonomia ecc. ecc
fine OT
1) a 400 euro io me la ricomprerei subito
2) tra poco scadranno i 18 mesi canon-ici per un modello nuovo di classe x00D ed i prezzi scenderanno
3) d40? Nooo, d40x? Siiii
7) d70? Perchè mai?
Coraggio, il 18-55 te lo do io in cambio di un pieno di benza!
code010101
27-03-2007, 12:46
si, la d40 si trova intorno ai 540 € con obiettivo kit. considerando poi che mi scarico l'iva...
una d70 usata è un buon acquisto?
domanda banale lo so.
poi chiudiamo l'OT
con la D70 mi trovo molto bene, in confronto alla coolpix5700!
il corpo macchina della D40 costa 50% meno della D70, quindi
in teoria dovrebbe essere ad un livello inferiore.
Ora però non so proprio quanto questo in realtà poi incida sul
risultato finale delle foto...
io sono stato mesi a leggere, comparare, cambiare idea n-volte... alla
fine mi sono buttato, altrimenti stavo ancora con la 5700. Credo che il livello
generale delle moderne DSLR sia comunque alto, qualsiasi modello tu scelga :oink:
Ste
con la D70 mi trovo molto bene, in confronto alla coolpix5700!
il corpo macchina della D40 costa 50% meno della D70, quindi
in teoria dovrebbe essere ad un livello inferiore.
Ora però non so proprio quanto questo in realtà poi incida sul
risultato finale delle foto...
io sono stato mesi a leggere, comparare, cambiare idea n-volte... alla
fine mi sono buttato, altrimenti stavo ancora con la 5700. Credo che il livello
generale delle moderne DSLR sia comunque alto, qualsiasi modello tu scelga :oink:
Ste
in effetti ha ragione ste: comunque, le reflex sono tutte di buon livello, e comunque la differenza la fanno più le ottiche del corpo macchina: una lente performante lo è su una dslr da 5000 euro, e lo sarà ugualmente anche su una entry level ;)
resto perplesso sul discorso della d40/d40x: in effetti spendi "poco" per il corpo macchina, ma poi sei costretto ad investire (e non poco) in ottiche af-s... mah... a sto punto, forse meglio canon, che almeno ha una compatibilità con una maggiore serie di obiettivi...
riguardo le foto, la seconda mi piace molto, bella la composizione e la profondità di campo. la terza non mi entusiasma la parte bassa "buia" ma per il resto non è male. per la prima mi associo ad aarn&code
AarnMunro
27-03-2007, 15:12
[QUOTE=mailand;16515279]...
resto perplesso sul discorso della d40/d40x: in effetti spendi "poco" per il corpo macchina, ma poi sei costretto ad investire (e non poco) in ottiche af-s... mah... a sto punto, forse meglio canon, che almeno ha una compatibilità con una maggiore serie di obiettivi...
/QUOTE]
Intendevo dire che la d40 non mi sembra un affare mentre potrebbe esserlo la d40x (10mpix e probabilmente l'elettronica della d80) le ottiche però necessitano il motore ...bla bla...; poi la d70 ormai non la vendono più e come tutte le dslr per usarne una usata prima devi farla pulire (probabilissimo).
Quindi sintetizzando io boccerei le d70 e la d40, per le canon valuterei il prezzo per scegliere o una o l'altra, caldeggerei la d80 (ma andiamo su di prezzo).
Poi le ottiche.
PS: certo che se tu trovassi un usato come la 350d di mio padre (300 foto, mai tolto l'obiettivo) sarebbe l'affare del secolo.
...
resto perplesso sul discorso della d40/d40x: in effetti spendi "poco" per il corpo macchina, ma poi sei costretto ad investire (e non poco) in ottiche af-s... mah... a sto punto, forse meglio canon, che almeno ha una compatibilità con una maggiore serie di obiettivi...
Intendevo dire che la d40 non mi sembra un affare mentre potrebbe esserlo la d40x (10mpix e probabilmente l'elettronica della d80) le ottiche però necessitano il motore ...bla bla...; poi la d70 ormai non la vendono più e come tutte le dslr per usarne una usata prima devi farla pulire (probabilissimo).
Quindi sintetizzando io boccerei le d70 e la d40, per le canon valuterei il prezzo per scegliere o una o l'altra, caldeggerei la d80 (ma andiamo su di prezzo).
Poi le ottiche.
PS: certo che se tu trovassi un usato come la 350d di mio padre (300 foto, mai tolto l'obiettivo) sarebbe l'affare del secolo.
la d40 anche secondo me NON è un affare, la d40x ho solo letto qualcosa a riguardo ma non ho ancora nessuno scatto valido o notizie certe di firmware o simili. sicuramente anche lei sarà penalizzata dall'assenza di motore dell'af ;)
la d70 comunque resta una macchina valida, anche se sente il peso degli anni rispetto alla concorrenza, per una d80 ci vogliono circa 1000 euri...
angelodn
27-03-2007, 20:56
incredibile la definizione della foto n.2 :eek:
una dsrl?
pentax k100d + doppio kit a 800 euro (iva comp.) su 9cento.it
incredibile la definizione della foto n.2 :eek:
una dsrl?
pentax k100d + doppio kit a 800 euro (iva comp.) su 9cento.it
eccolo là.... adesso ho capito perchè dice presto ci troveremo a bere una birra...!!! :cool:
viene a milano a prendersi la reflex...!!!:D :D
evvai angelo...:winner:
ciao
albe
orlando_b
28-03-2007, 08:07
La d40 sta scendendo di prezzo per il lancio della d40x
e la d40x alla fine è comunque inferiore alla 400d (credo) anche per il discorso obiettivi
la k100 ..... ci faccio un pensierino
ma dannazione, parte da 200 iso.
pecchè mai??
orlando_b
28-03-2007, 08:16
1)
Coraggio, il 18-55 te lo do io in cambio di un pieno di benza!
uhmm..... ho letto che fai molti chilometri
secondo me hai una macchina con serbatoio stile petroliera :D
angelodn
28-03-2007, 08:55
ma dannazione, parte da 200 iso.
pecchè mai??
come la d40 e d70, è il sensore sony ;)
angelodn
28-03-2007, 08:58
eccolo là.... adesso ho capito perchè dice presto ci troveremo a bere una birra...!!!
qui da me :cool:
viene a milano a prendersi la reflex...!!!
c'hai chiappato, la piglio su 9cento, ma la k10d, mi sono convinto :D
ma me la faccio mandare per posta :D
qui da me :cool:
c'hai chiappato, la piglio su 9cento, ma la k10d, mi sono convinto :D
ma me la faccio mandare per posta :D
...evvai angelo...!!!!
si beve alla salute della K10D.....:cincin: :mano: :ubriachi: :winner:
orlando_b
28-03-2007, 16:34
:mbe: avete preso il mio 3d per una birreria??? :mbe:
:D
code010101
28-03-2007, 16:51
:mbe: avete preso il mio 3d per una birreria??? :mbe:
:D
ah, eccoti! una rossa media, grazie :D :D :D
Ste
orlando_b
28-03-2007, 16:57
ah, eccoti! una rossa media, grazie :D :D :D
Ste
:eek: anche tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
orlando_b
13-06-2007, 19:10
Autocitazione
quando orlando_b era apprezzato e incoraggiato :(
AarnMunro
13-06-2007, 20:46
Si stava meglio quando si stava peggio...:O
angelodn
13-06-2007, 21:46
qui c'è qualcuno :fiufiu:
che sta prendendo una piega un pò lagnosa...
orlando_b
14-06-2007, 06:23
qui c'è qualcuno :fiu:
che sta prendendo una piega un pò lagnosa...
concordo
fuori i nomi :D
angelodn
14-06-2007, 06:45
concordo
fuori i nomi :D
tu :Prrr:
AarnMunro
14-06-2007, 06:57
Chiederò alla Peppa di postargli una foto per tirarlo su du more (o du bionde...tanto per rubare la battuta a Code!)
Eccomi!
E come no? Mica posso esimermi dal rendere di nuovo sè stesso un uomo...:D
Magari se poi posta pure la "senzatetto" facciamo bingo e lo rendiamo davvero un uomo felice!
:sbonk::sbonk::sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.