PDA

View Full Version : Afghanistan in aula, Cdl divisa


maxsona
26-03-2007, 20:08
Afghanistan in aula, Cdl divisa
Il senatore Cossiga in ospedale. Lega e Forza Italia: astensione con An. Ma Casini ribadisce: noi voteremo sì

ROMA - Vigilia di fuoco per il voto sull'Afghanistan in Senato. Il centro destra si è diviso tra chi è per l'astensione (Fi, An e Lega) e l'Udc ferma invece sulla necessità di dare un via libera bipartisan al decreto. Anche se Casini sottolinea: «Sono in corso contatti con gli alleati su ordine del giorno ed emendamenti, lavoreremo con loro». Il centrodestra chiede in sostanza che si cambino le regole d'ingaggio dei nostri soldati, che vengano dotati di più armi e più mezzi. Una richiesta che se accolta rischia però di far perdere i voti di alcuni parlamentari della sinistra radicale.
BERLUSCONI: «CI ASTERREMO» - Il verdetto ufficiale sull'astensione di Forza italia è arrivato in serata dopo un susseguirsi di vertici ad Arcore che nel pomeriggio hanno messa a punto la linea unitaria della Cdl, Udc a parte. Dopo il vertice della Lega che ha optato per l'astensione (nonostante nei giorni scorsi avesse ventilato l’ipotesi del voto contrario), anche lo stato maggiore di Forza Italia ha confermato la linea, che a palazzo Madama equivale al voto contrario. «La situazione in Afghanistan si è molto aggravata, abbiamo preso una decisione assieme alle altre forze del centrodestra. Ci asterremo quindi da dare il nostro voto favorevole al decreto del governo» ha detto Berlusconi arrivando alla manifestazione sulla sicurezza a Milano. «Abbiamo preso atto che la maggioranza non ha accettato le nostre richieste», ha aggiunto.
Una posizione che trova d'accordo anche Alleanza nazionale. Il presidente di An, Gianfranco Fini, ribadisce infatti che «il decreto non garantisce ai nostri soldati quelle minime condizioni di operatività e di sicurezza che sono indispensabili. Per garantire queste condizioni non è certo sufficiente un ordine del giorno».

SLALOM TRA EMENDAMENTI E ODG - Per la maggioranza si preannuncia dunque un autentico slalom in Aula dove, con i soliti risicatissimi numeri, il centrosinistra dovrà tener fronte a ben 36 emendamenti presentati da tutto l'arco dell'opposizione e 14 ordini del giorno prima di arrivare al voto finale del decreto che rifinanzia le missioni italiane all'estero, compresa quella in Afghanistan. Del pacchetto di emendamenti, la parte del leone la fa Alleanza nazionale che ne ha presentati ben 26, 6 vengono dalla Lega Nord, 4 da Cossiga. Gli ordini del giorno sono 14: 6 della Lega Nord, 3 da Forza Italia, 2 dall'Unione, 1 da Rifondazione e un altro dall'Udeur, uno da An e uno ancora da Cossiga.

PRODI APRE - Sull'eventualità che il Senato approverà emendamenti Prodi risponde: «Vedremo». Il presidente del consiglio precisa: «La politica in Afghanistan è quella che abbiamo già delineato e sulla quale ci siamo impegnati con i nostri alleati. Cambiamenti particolari sono sempre possibili, saranno discussi dal Parlamento».

L'AVVERTIMENTO DI CASINI - Casini, per quanto si discosti dai suoi alleati, non è tuttavia disposto a fare sconti alla maggioranza: «Via il governo se non ha i numeri, 158 voti o via Prodi» - avverte». Se non ci sono i numeri «sono disposto a chiedere ai miei capigruppo di andare al Quirinale assieme ai capigruppo di Forza Italia, AN e Lega a chiedere le dimissioni del governo Prodi» precisa.

COSSIGA IN OSPEDALE - In realtà il quorum si abbassa: il senatore a vita Cossiga è stato improvvisamente ricoverato in ospedale nel pomeriggio per una affezione gastrointestinale e si esclude che potrà recarsi a Palazzo Madama per il voto.

MAGGIORANZA TRA SDEGNO E SPERANZA- La possibilità di una bocciatura di un alt al decreto fa inorridire la maggioranza. Un eventuale no al voto al Senato sul rifinanziamento della missione in Afghanistan «sarebbe una pagina vergognosa del nostro Paese» ha commentato il ministro degli Esteri Massimo D'Alema. «Non voglio pensare neanche per un momento - ha aggiunto - che noi con il voto del Senato richiamiamo in patria le nostre Ong, i nostri militari e funzionari. Spero che alla fine, al di là di tutte le polemiche, prevalga la ragionevolezza per cui una grande maggioranza dei senatori possa sostenere l'impegno di pace dei nostri militari e civili». «Quello di domani sul rifinanziamento della missione in Afghanistan è un voto importante. La maggioranza è coerente con le linee di politica estera tenute in questi anni. Mi auguro che lo sia anche l'opposizione» ha auspicato il vicepremier Francesco Rutelli. «Sarebbe sorprendente -ha aggiunto- che il centrodestra, dopo aver votato per mandare i soldati italiani in missioni molto delicate, missioni di pace, missioni umanitaria e di sicurezza votasse per farli tornare indietro. Sarebbe del tutto incomprensibile e mi auguro sinceramente che questo non avvenga».

Nel clima incandescente della vigilia il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, è stato contestato alla La Sapienza di Roma dai collettivi studenteschi proprio per il voto di Montecitorio. Ma Bertinotti sdrammatizza e dice: «La rivoluzione non è un pranzo di gala, ma neppure la politica. È normale che ci siano dei contrasti che vanno messi nel conto, ma il conflitto va vissuto con animo sereno. Bisogna tentare di capire le verità di chi contesta anche se le forme sono considerate molto sbagliate». Alla vigilia del voto è arrivato anche l'appello alll'unità di Napolitano, un appello, ha commentato Prodi che «è un richiamo alle regole democratiche. E quindi sono molto contento».

http://www.corriere.it/
:fagiano: :fagiano:

fluke81
26-03-2007, 20:23
l'udc quanti senatori ha?:mbe:

Comunque sottolineo questo passaggio:D
<<la maggioranza è coerente con le linee di politica estera tenute in questi anni. Mi auguro che lo sia anche l'opposizione» ha auspicato il vicepremier Francesco Rutelli.

l'opposizione è incoerente ma l'unione allora non è discontinua con la politica estera precedente.
ah che bella la politica italiana:sofico:

zuper
26-03-2007, 20:38
certo che è comico vedere la sinistra con tutte le bandiere della pace pregare berlusconi di votare per le missioni di GUERRA per non far cadere il governo :D:D

Teox82
26-03-2007, 21:19
Probabilmente la maggioranza non sarà autosufficiente.Ma negheranno l'evidenza e andranno avanti:muro:

maxsona
26-03-2007, 23:54
Alla cdl non frega una mazza della sicurezza dei militari, in fin dei conti loro le missioni all'esterno le gestirono con gli stessi mezzi, anzi in Iraq il contingente venne rafforzato solo dopo che ci scappò il morto, è solo una scelta politica per fare lo sgambetto a Prodi, per fortuna che Casini è una persone responsabile.

Jamal Crawford
27-03-2007, 07:14
Pur di togliere di mezzo prodi ogni mossa e' consentita
In ogni caso la sinistra sta facendo tutto l'opposto di quello che aveva promesso in campagna elettorale, infatti una buona fetta dei suoi elettori e' felicissima di questa cosa...:O

Cfranco
27-03-2007, 08:38
"Noi siamo persone coerenti e gente seria e daremo il nostro appoggio al rifinanziamento della missione in Afghanistan. Il nostro voto è scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007)

"Non vedo come potremmo non votare per il rifinanziamento dell'operazione in Afghanistan. Dobbiamo farlo per coerenza, anche perché l'abbiamo decisa noi".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007).

"Voteremo per il rifinanziamento della missione in Afghanistan. Noi voteremo sì perché un Paese si deve comportare con serietà e deve avere una politica chiara e leale verso gli alleati".
(Silvio Berlusconi, "Radio anch'io", 1° marzo 2007).

"Quel voto lo dobbiamo per senso di responsabilità verso i militari. So che i nostri elettori sono perplessi perché questa sarebbe una grossa occasione per mandarli a casa, ma come si fa?".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 8 marzo 2007).

"Sul rifinanziamento della missione in Afghanistan stiamo riflettendo: non c'è nulla di scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 23 marzo 2007).

Poche idee ma confuse :O

JackTheReaper
27-03-2007, 08:52
"Noi siamo persone coerenti e gente seria e daremo il nostro appoggio al rifinanziamento della missione in Afghanistan. Il nostro voto è scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007)

"Non vedo come potremmo non votare per il rifinanziamento dell'operazione in Afghanistan. Dobbiamo farlo per coerenza, anche perché l'abbiamo decisa noi".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007).

"Voteremo per il rifinanziamento della missione in Afghanistan. Noi voteremo sì perché un Paese si deve comportare con serietà e deve avere una politica chiara e leale verso gli alleati".
(Silvio Berlusconi, "Radio anch'io", 1° marzo 2007).

"Quel voto lo dobbiamo per senso di responsabilità verso i militari. So che i nostri elettori sono perplessi perché questa sarebbe una grossa occasione per mandarli a casa, ma come si fa?".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 8 marzo 2007).

"Sul rifinanziamento della missione in Afghanistan stiamo riflettendo: non c'è nulla di scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 23 marzo 2007).

Poche idee ma confuse :O

sui ritiri a missione non conclusa e sui fuggi fuggi sono sempre stato contrario, tuttavia piuttosto che star li a far nulla e rischiare autobombe preferisco che se ne tornino a casa. tanto la figura dei cagasotto l'abbiamo già fatta con mastrogiacomo....

flisi71
27-03-2007, 09:22
"Noi siamo persone coerenti e gente seria e daremo il nostro appoggio al rifinanziamento della missione in Afghanistan. Il nostro voto è scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007)

"Non vedo come potremmo non votare per il rifinanziamento dell'operazione in Afghanistan. Dobbiamo farlo per coerenza, anche perché l'abbiamo decisa noi".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007).

"Voteremo per il rifinanziamento della missione in Afghanistan. Noi voteremo sì perché un Paese si deve comportare con serietà e deve avere una politica chiara e leale verso gli alleati".
(Silvio Berlusconi, "Radio anch'io", 1° marzo 2007).

"Quel voto lo dobbiamo per senso di responsabilità verso i militari. So che i nostri elettori sono perplessi perché questa sarebbe una grossa occasione per mandarli a casa, ma come si fa?".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 8 marzo 2007).

"Sul rifinanziamento della missione in Afghanistan stiamo riflettendo: non c'è nulla di scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 23 marzo 2007).

Poche idee ma confuse :O

Noooo non è possibile che la sedicente "casa delle libertà" - titolo più appropriato sarebbe "casa delle corporazioni" - che da mesi ammonisce il governo sul necessario rispetto degli impegni internazionali, al dunque sia proprio lei a votare contro il mantenimento di tali impegni.....:eek:

Ciao

Federico

flisi71
27-03-2007, 09:24
... tanto la figura dei cagasotto l'abbiamo già fatta con mastrogiacomo....

Invece quando l'allora governo imbastiva trattative segrete e pagava milioni di dollari per liberare i 3 contractors, le 2 simone e la Sgrena che figura abbiamo fatto? :sofico:


Ciao

Federico

JackTheReaper
27-03-2007, 09:37
Invece quando l'allora governo imbastiva trattative segrete e pagava milioni di dollari per liberare i 3 contractors, le 2 simone e la Sgrena che figura abbiamo fatto? :sofico:


Ciao

Federico

l'ennesima figura da cagasotto :fagiano:

teogros
27-03-2007, 09:47
:asd: La CDL è divisa! :asd:

Fantastico 'sto 3d! :asd: E' il vostro culo se è divisa, perchè se fosse compatta e spingesse un po' di più per far cambiare le regole d'ingaggio, i comunisti non voterebbero e il governo Prodi cadrebbe ancora!

Il problema di fondo è che casini non è un responsabile, ma anzi è amico di Follini! Per quello vota! Chiaro che per coerenza dovrebbero votare il rifinanziamento anche Berlusconi, Bossi e Fini (e rispettivi partiti intendo), ma non si può chiedere "coerenza" a chi sta all'opposizione quando quelli che propongono il rifinanziamento sono stati sempre contro la guerra, senza se e senza ma(stella).

T3d
27-03-2007, 09:53
:asd: La CDL è divisa! :asd:

Fantastico 'sto 3d! :asd: E' il vostro culo se è divisa, perchè se fosse compatta e spingesse un po' di più per far cambiare le regole d'ingaggio, i comunisti non voterebbero e il governo Prodi cadrebbe ancora!

Il problema di fondo è che casini non è un responsabile, ma anzi è amico di Follini! Per quello vota! Chiaro che per coerenza dovrebbero votare il rifinanziamento anche Berlusconi, Bossi e Fini (e rispettivi partiti intendo), ma non si può chiedere "coerenza" a chi sta all'opposizione quando quelli che propongono il rifinanziamento sono stati sempre contro la guerra, senza se e senza ma(stella).

coerenza è una caratteristica che non può essere tirata in ballo quando si vuole. L'unione ha sempre detto che dall'afghanistan non si sarebbe andati via immediatamente, garantendo un voto favorevole, anche con il governo berlusconi, al rifinanziamento. Questa è coerenza. Nel programma non c'era menzione alla guerra in afghanistan e la politica su questa vicenda è sempre stata la stessa, con qualche opinione in disaccordo.

Invece la CDL ha nettamente cambiato parere, con l'arrogante pensiero di farci bere che lo fa per tutelare i militari impiegati.
Ma purtroppo questo rimane solo un pretesto per far cadere il governo, giochini di potere nel nostro paese ai quali i nostri militari non frega assolutamente nulla.
Se fossero coerenti voterebbero come Casini...
purtroppo c'è un "se" di troppo....

teogros
27-03-2007, 09:57
coerenza è una caratteristica che non può essere tirata in ballo quando si vuole. L'unione ha sempre detto che dall'afghanistan non si sarebbe andati via immediatamente, garantendo un voto favorevole, anche con il governo berlusconi, al rifinanziamento. Questa è coerenza. Nel programma non c'era menzione alla guerra in afghanistan e la politica su questa vicenda è sempre stata la stessa, con qualche opinione in disaccordo.

Invece la CDL ha nettamente cambiato parere, con l'arrogante pensiero di farci bere che lo fa per tutelare i militari impiegati.
Ma purtroppo questo rimane solo un pretesto per far cadere il governo, giochini di potere nel nostro paese ai quali i nostri militari non frega assolutamente nulla.
Se fossero coerenti voterebbero come Casini...
purtroppo c'è un "se" di troppo....

Ti ho detto cosa sarebbe sufficiente fare per far cadere il governo. Il punto è che non lo vogliono far cadere.

Quanto alla coerenza del csx, lascia fare... buona parte della vostra "coalizione" in passato aveva dato contro anche alla missione in Afghanistan.

T3d
27-03-2007, 10:03
Ti ho detto cosa sarebbe sufficiente fare per far cadere il governo. Il punto è che non lo vogliono far cadere.

Quanto alla coerenza del csx, lascia fare... buona parte della vostra "coalizione" in passato aveva dato contro anche alla missione in Afghanistan.

il punto è che per far cadere il governo, non dovrebbe passare il rifinanziamento delle missioni all'estero, inclusa quella in afghanistan.

se cadesse il governo, tutti i militari italiani presenti all'estero tornerebbero in italia in un paio di mesi.

Chi si prende la responsabilità di questa assurda decisione? sarebbe dell'opposizione che ha votato contro.
La figura che abbiamo fatto con la vicenda mastrogiacomo sarebbe nulla in confronto ad una ipotesi del genere.

Per far cadere un governo è lecita un'azione del genere? rispondi con sincerità!

fabio80
27-03-2007, 10:06
Chi si prende la responsabilità di questa assurda decisione? sarebbe dell'opposizione che ha votato contro.
La figura che abbiamo fatto con la vicenda mastrogiacomo sarebbe nulla in confronto ad una ipotesi del genere.


ma perchè, non avete la maggioranza?

Fritz!
27-03-2007, 10:06
Ti ho detto cosa sarebbe sufficiente fare per far cadere il governo. Il punto è che non lo vogliono far cadere.

il punto è che "muoia sansone con tutti i filistei"

Pur di tornare sulla poltrona berlusconi venderebbe pure la moglie e i figli...

T3d
27-03-2007, 10:09
ma perchè, non avete la maggioranza?

politica probabilmente no, ma con i senatori a vita si.
purtroppo per voi la costituzione non contempla la necessità di una fantomatica ( :confused: ) "maggioranza politica" ( :confused: ) per far passare un provvedimento!

matteo10
27-03-2007, 10:09
Non riesco veramente a capire perché ora sia diventato così importante per tutti gli elettori del CSX che i militari restino nelle zone di guerra...:confused:
Sono gli stessi che da anni tengono la bandiera della pace sui balconi? :rolleyes:

fabio80
27-03-2007, 10:10
politica probabilmente no, ma con i senatori a vita si.
purtroppo per voi la costituzione non contempla la necessità di una fantomatica ( :confused: ) "maggioranza politica" ( :confused: ) per far passare un provvedimento!

bene e allora che problema c'è? siete autonomi, potete votare il provvedimento e mantenere tutto in piedi. mi sfugge qualcosa? cosa ci azzecca il cdx in tutto questo? :confused:

teogros
27-03-2007, 10:11
Per far cadere un governo è lecita un'azione del genere? rispondi con sincerità!

Non accetto una domanda di questo tipo da parte di chi ha fatto carte false per tirar giù berlusconi.

T3d
27-03-2007, 10:11
Non riesco veramente a capire perché ora sia diventato così importante per tutti gli elettori del CSX che i militari restino nelle zone di guerra...:confused:
Sono gli stessi che da anni tengono la bandiera della pace sui balconi? :rolleyes:

perché se vai a chiedere ad un afghano se l'isaf è ben accetto, ti dirà sicuramente di si. "leggermente" diverso il discorso in iraq mi sembra ;)
Non accetto una domanda di questo tipo da parte di chi ha fatto carte false per tirar giù berlusconi.
non l'accetti, ma hai sviato il discordo per non rispondere... dato che la risposta è ovvia!

teogros
27-03-2007, 10:11
Pur di tornare sulla poltrona berlusconi venderebbe pure la moglie e i figli...

Vedi sopra!

Fritz!
27-03-2007, 10:13
bene e allora che problema c'è? siete autonomi, potete votare il provvedimento e mantenere tutto in piedi. mi sfugge qualcosa? cosa ci azzecca il cdx in tutto questo? :confused:

nulla infatti il provvedimento passerà di sicuro

rimane l'incoerenza totale della politica berlusconiana, ipocrita, distruttiva e senza un briciolo di senso dello stato


vogliamo scommettere?

T3d
27-03-2007, 10:14
nulla infatti il provvedimento passerà di sicuro

rimane l'incoerenza totale della politica berlusconiana, ipocrita, distruttiva e senza un briciolo di senso dello stato


vogliamo scommettere?
mi hai preceduto. Il rifinanziamento passerà, com'è nella logica delle cose.
Ma rimane il dato politico della CDL divisa, e non con qualche esponente, ma con un intero partito che voterà diversamente

Fritz!
27-03-2007, 10:14
Non accetto una domanda di questo tipo da parte di chi ha fatto carte false per tirar giù berlusconi.
carte false?

tipo quelle processuali?

bon basta, è inutile
l'adesione fideistica agli slogan propagandistici è un comportamento irrazionale col quale è inutile confrontarsi

Berlusconi ha ragione sempre a prescindere...

teogros
27-03-2007, 10:15
carte false?

tipo quelle processuali?

bon basta, è inutile
l'adesione fideistica agli slogan propagandistici è un comportamento irrazionale col quale è inutile confrontarsi

Berlusconi ha ragione sempre a prescindere...

No, assolutamente. Io non lo dico proprio... il problema è che contestate a Berlusconi l'atteggiamento che avete avuto per 5 anni! :asd: E vieni a dire a me che sono un tifoso! :asd:

T3d
27-03-2007, 10:18
No, assolutamente. Io non lo dico proprio... il problema è che contestate a Berlusconi l'atteggiamento che avete avuto per 5 anni! :asd: E vieni a dire a me che sono un tifoso! :asd:

quindi se ritieni sbagliato il comportamento dell'unione (che poi sarebbe solo RC e PDCI) nei cinque anni precedenti, ritieni sbagliato anche il comportamento politico di berlusconi su questo provvedimento :cool:

bene un passettino avanti.

Fritz!
27-03-2007, 10:20
No, assolutamente. Io non lo dico proprio... il problema è che contestate a Berlusconi l'atteggiamento che avete avuto per 5 anni! :asd: E vieni a dire a me che sono un tifoso! :asd:

L'ulivo ha votato la missione afghana anche durante il governo Berlusconi

Fatto, non propaganda

teogros
27-03-2007, 10:22
L'ulivo ha votato la missione afghana anche durante il governo Berlusconi

Fatto, non propaganda

L'ulivo o l'unione?

teogros
27-03-2007, 10:24
quindi se ritieni sbagliato il comportamento dell'unione (che poi sarebbe solo RC e PDCI) nei cinque anni precedenti, ritieni sbagliato anche il comportamento politico di berlusconi su questo provvedimento :cool:

bene un passettino avanti.

Sbagli! Ho sempre detto che è abbastanza normale che ci siano divisioni all'interno di una coalizione. Il problema è quando vengono a galla e quanto possano essere sostenibili dalla coalizione stessa. Se vengono fuori quando la coalizione è all'opposizione non dovrebbe cambiar niente (ammesso che la maggioranza sia una maggioranza). Se vengono fuori quando la coalizione è maggioranza è un altro discorso.

Converrai con me che la CdL in fatto di materia estera è sempre stata compatta quando la situazione era determinante (nella fase di governo). Ben diverso il discorso per l'Unione.

T3d
27-03-2007, 10:24
L'ulivo o l'unione?

l'ulivo ha sempre votato per il rifinanziamento della missione in afghanistan, essendo ben diversa la situazione dal quella in iraq

T3d
27-03-2007, 10:25
Sbagli! Ho sempre detto che è abbastanza normale che ci siano divisioni all'interno di una coalizione. Il problema è quando vengono a galla e quanto possano essere sostenibili dalla coalizione stessa. Se vengono fuori quando la coalizione è all'opposizione non dovrebbe cambiar niente (ammesso che la maggioranza sia una maggioranza). Se vengono fuori quando la coalizione è maggioranza è un altro discorso.

Converrai con me che la CdL in fatto di materia estera è sempre stata compatta quando la situazione era determinante (nella fase di governo). Ben diverso il discorso per l'Unione.

quindi nei cinque anni precedenti fi, an e lega avrebbero votato sempre no al rifinanziamento mentre l'udc si. ma per vincolo di coalizione hanno tutti votato allo stesso modo?

ma che stai dicendo?
di questo si discute, dell'incoerenza politica di fi, an e lega nel voto per questo rifinanziamento.

matteo10
27-03-2007, 10:39
l'ulivo ha sempre votato per il rifinanziamento della missione in afghanistan, essendo ben diversa la situazione dal quella in iraq
Se avesse visto anche il minimo spiraglio, la più piccola possibilità di mandare a casa il governo Berlusconi avrebbe votato NO, non ho prove ma ne sono certo.;)

T3d
27-03-2007, 10:41
Se avesse visto anche il minimo spiraglio, la più piccola possibilità di mandare a casa il governo Berlusconi avrebbe votato NO, non ho prove ma ne sono certo.;)

a beh... se lo dici tu ci credo :D

matteo10
27-03-2007, 10:43
a beh... se lo dici tu ci credo :D
Infatti :D Se hai bisogno di altre spiegazioni chiedi pure :sofico: ;)

T3d
27-03-2007, 10:48
Infatti :D Se hai bisogno di altre spiegazioni chiedi pure :sofico: ;)

una domanda: secondo te sarebbe stato un gesto riprovevole se l'ulivo avesse votato contro solo per far cadere un governo, dimenticandosi completamente delle conseguenze oggettive della loro decisione?

teogros
27-03-2007, 10:51
quindi nei cinque anni precedenti fi, an e lega avrebbero votato sempre no al rifinanziamento mentre l'udc si. ma per vincolo di coalizione hanno tutti votato allo stesso modo?

ma che stai dicendo?
di questo si discute, dell'incoerenza politica di fi, an e lega nel voto per questo rifinanziamento.

Non ti seguo! :D :asd: :help:

teogros
27-03-2007, 10:52
l'ulivo ha sempre votato per il rifinanziamento della missione in afghanistan, essendo ben diversa la situazione dal quella in iraq

Qui si parla di coalizioni divise... e ai tempi in cui era all'opposizione mi sa che pure l'unione non era così tanto "unita"! ;)

T3d
27-03-2007, 10:53
Non ti seguo! :D :asd: :help:

non è difficile ;) prova a rileggere
Qui si parla di coalizioni divise... e ai tempi in cui era all'opposizione mi sa che pure l'unione non era così tanto "unita"! ;)
si ma sposta l'attenzione sulla cdl per un momento per dio!!! di quello si sta discutendo!
si discute della divisione della cdl in quanto c'è una incoerenza delle decisioni in politica estera da parte di fi, an e lega rispetto al passato.

teogros
27-03-2007, 10:54
non è difficile ;) prova a rileggere

Stasera con calma, ora torno a studiare! :Prrr: :D

flisi71
27-03-2007, 10:59
l'ennesima figura da cagasotto :fagiano:

Permettimi di dissentire: specialmente per la nostra cultura la vita è sacra e viene prima di qualsiasi considerazione politica.
Per la mia modesta opinione, va riconosciuto il buon lavoro svolto a suo tempo dal precedente governo (Gianni Letta in primis, come ebbe a sottolineare Berlusconi stesso) così come quello svolto dal governo corrente per Matrogiacomo (con menzione anche per Gino Strada).


Ciao

Federico

matteo10
27-03-2007, 11:00
una domanda: secondo te sarebbe stato un gesto riprovevole se l'ulivo avesse votato contro solo per far cadere un governo, dimenticandosi completamente delle conseguenze oggettive della loro decisione?Premesso che il mio tono era ironico ti confermo che sarebbe stato riprovevole come lo sarà un'eventuale identica scelta di FI ed AN.
Detto questo sopporterò (da elettore) questa decisione SSE cadrà il governo Prodi, che reputo NON rappresentare la maggioranza del paese, e confido che in tal caso si potrebbe porre rimedio a questa decisione in maniera molto veloce ed indolore.

T3d
27-03-2007, 11:00
Permettimi di dissentire: specialmente per la nostra cultura la vita è sacra e viene prima di qualsiasi considerazione politica.
Per la mia modesta opinione, va riconosciuto il buon lavoro svolto a suo tempo dal precedente governo (Gianni Letta in primis, come ebbe a sottolineare Berlusconi stesso) così come quello svolto dal governo corrente per Matrogiacomo (con menzione anche per Gino Strada).


Ciao

Federico

*

T3d
27-03-2007, 11:02
Premesso che il mio tono era ironico ti confermo che sarebbe stato riprovevole come lo sarà un'eventuale identica scelta di FI ed AN.
Detto questo sopporterò (da elettore) questa decisione SSE cadrà il governo Prodi, che reputo NON rappresentare la maggioranza del paese, e confido che in tal caso si potrebbe porre rimedio a questa decisione in maniera molto veloce ed indolore.
sicuro che sia così veloce?
sicuro che all'estero capirebbero la scelta dell'opposizione di votare contro solo per far cadere un governo, fottendosi allegramente del problema vero, cioè quello che sta in afghanistan, e dei suoi militari?

consideri questa una scelta giusta?

zuper
27-03-2007, 11:07
il punto è che per far cadere il governo, non dovrebbe passare il rifinanziamento delle missioni all'estero, inclusa quella in afghanistan.

se cadesse il governo, tutti i militari italiani presenti all'estero tornerebbero in italia in un paio di mesi.

Chi si prende la responsabilità di questa assurda decisione? sarebbe dell'opposizione che ha votato contro.
La figura che abbiamo fatto con la vicenda mastrogiacomo sarebbe nulla in confronto ad una ipotesi del genere.

Per far cadere un governo è lecita un'azione del genere? rispondi con sincerità!

ma perchè, non avete la maggioranza?

ma ti hanno risposto??

la maggioranza non esiste e si fa ricadere la colpa sull'opposizione?

ma stiamo raggiungendo davvero dei livelli incredibili!!

gli italiani così all'estero non sono protetti, con armi e regole di ingaggio da femminucce che giocano alla barbie....quindi sono d'accordo (che strano) con la politica di cdx (quello vero, non casini)

per cui

O MAGGIORI protezioni o A CASA!!!!!!

lucio68
27-03-2007, 11:08
Scusate, ma mi sembra di capire che il voto a QUESTA legge per il rifinanziamento della missione in Afghanistan non implichi necessariamente che se non passa i nostri militari tornano a casa. Il rifinanziamento può essere votato in fretta modificando il provvedimento.
Non credo che il discorso sia "o questo provvedimento passa oppure tutti a casa da tutte le missioni all'estero", propaganda politica a parte.

fluke81
27-03-2007, 11:08
Ma tanto il rifinanziamento passa,ho letto sul corriere che ci sono 180 voti circa quindi non mi porrei questi problemi.

T3d
27-03-2007, 11:11
ma ti hanno risposto??

la maggioranza non esiste e si fa ricadere la colpa sull'opposizione?

ma stiamo raggiungendo davvero dei livelli incredibili!!

gli italiani così all'estero non sono protetti, con armi e regole di ingaggio da femminucce che giocano alla barbie....quindi sono d'accordo (che strano) con la politica di cdx (quello vero, non casini)

per cui

O MAGGIORI protezioni o A CASA!!!!!!
se leggi più avanti leggerai che la maggioranza c'è, il problema non è se passerà il rifinanziamento o no.
ma dell'assoluta incoerenza politica dei tre maggiori partiti politici del cdx, fi an e lega. non è difficile da capire!

poi sulla questione delle regole di ingaggio, ti lascio nella propaganda in cui sguazzi. sai vero che le regole di ingaggio non le decidono i governi? sai che gli armamenti delle truppe sono quelle standard che garantiscono per forza l'incolumità delle truppe? non sono andati con il moschetto in afghanistan.

matteo10
27-03-2007, 11:12
sicuro che sia così veloce?...

Sì basta contare i minuti che ha impiegato Napolitano a rimandare alle Camere l'attuale Governo.
Si potrebbe fare lo stesso con un Governo di larghe intese, MOLTO transitorio, per votare solo le cose di cui l'Italia ha bisogno e solo quelle su cui TUTTA la vera maggioranza del paese (FI, AN, DS, Margherita, CCD) è d'accordo!!!
sicuro che all'estero capirebbero la scelta dell'opposizione di votare contro solo per far cadere un governo, fottendosi allegramente del problema vero, cioè quello che sta in afghanistan, e dei suoi militari?...
No, non ne sono certo, ma è secondario rispetto al bene del Paese.
Allo stesso modo comunque mi piacerebbe sapere cosa capiscono i militari che si stanno facendo sparare addosso in Iraq e Afghanistan dell'essere comandati da persone che li condannano, non solo verbalmente, ogni singolo giorno.
consideri questa una scelta giusta?
Per quanto sopra, SI.;)

radiovoice
27-03-2007, 11:15
"Noi siamo persone coerenti e gente seria e daremo il nostro appoggio al rifinanziamento della missione in Afghanistan. Il nostro voto è scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007)

"Non vedo come potremmo non votare per il rifinanziamento dell'operazione in Afghanistan. Dobbiamo farlo per coerenza, anche perché l'abbiamo decisa noi".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007).

"Voteremo per il rifinanziamento della missione in Afghanistan. Noi voteremo sì perché un Paese si deve comportare con serietà e deve avere una politica chiara e leale verso gli alleati".
(Silvio Berlusconi, "Radio anch'io", 1° marzo 2007).

"Quel voto lo dobbiamo per senso di responsabilità verso i militari. So che i nostri elettori sono perplessi perché questa sarebbe una grossa occasione per mandarli a casa, ma come si fa?".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 8 marzo 2007).

"Sul rifinanziamento della missione in Afghanistan stiamo riflettendo: non c'è nulla di scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 23 marzo 2007).

Poche idee ma confuse :O


Lol...beh...Silvio è uno specialista nel cambiare idea a seconda di come si sveglia la mattina o nel sostenere all'indomani di una sua dichiarazione di essere stato "frainteso"...:O
:D

T3d
27-03-2007, 11:19
Sì basta contare i minuti che ha impiegato Napolitano a rimandare alle Camere l'attuale Governo.
Si potrebbe fare lo stesso con un Governo di larghe intese, MOLTO transitorio, per votare solo le cose di cui l'Italia ha bisogno e solo quelle su cui TUTTA la vera maggioranza del paese (FI, AN, DS, Margherita, CCD) è d'accordo!!!

No, non ne sono certo, ma è secondario rispetto al bene del Paese.
Allo stesso modo comunque mi piacerebbe sapere cosa capiscono i militari che si stanno facendo sparare addosso in Iraq e Afghanistan dell'essere comandati da persone che li condannano, non solo verbalmente, ogni singolo giorno.

Per quanto sopra, SI.;)

quindi prima si vota si essendo al governo, poi si vota no essendo all'opposizione e per poter far cadere il governo, poi si vota si quando si è di nuovo al governo.

Spettacolo :) come avere le idee chiare su un certo argomento.
Si vota no, ma comunque è come se fosse un si.

la lascio a voi questa politica.

radiovoice
27-03-2007, 11:21
quindi prima si vota si essendo al governo, poi si vota no essendo all'opposizione e per poter far cadere il governo, poi si vota si quando si è di nuovo al governo.

Spettacolo :) come avere le idee chiare su un certo argomento.
Si vota no, ma comunque è come se fosse un si.

la lascio a voi questa politica.


Ottima sintesi.
In effetti è proprio così.
Bella serietà, eh? :O

matteo10
27-03-2007, 11:35
...come avere le idee chiare su un certo argomento...
Le idee chiare ci sono, il più è capire qual'è l'argomento più importante al momento.

fabio80
27-03-2007, 11:37
quindi prima si vota si essendo al governo, poi si vota no essendo all'opposizione e per poter far cadere il governo, poi si vota si quando si è di nuovo al governo.

Spettacolo :) come avere le idee chiare su un certo argomento.
Si vota no, ma comunque è come se fosse un si.

la lascio a voi questa politica.

se leggi tutto in chiave politica e non pratica un suo senso lo ha. contesti la valenza politica della cosa? direi che la sinistra sia l'ultima a potersi concedere tale lusso

fabio80
27-03-2007, 11:37
Ottima sintesi.
In effetti è proprio così.
Bella serietà, eh? :O

la serietà al governo è solo della sinistra, lo dicono anche i manifesti

T3d
27-03-2007, 11:41
se leggi tutto in chiave politica e non pratica un suo senso lo ha. contesti la valenza politica della cosa? direi che la sinistra sia l'ultima a potersi concedere tale lusso

certamente che un'azione del genere ha una valenza politica.
ma purtroppo se la valenza politica predomina sull'importanza intrinseca della decisione, non si fa il bene del paese. su questo piano va giudicato il voto politico di un partito.

basta solo dirlo e non prendere in giro la gente con la boutade della storia degli armamenti poco all'altezza.

fabio80
27-03-2007, 11:45
certamente che un'azione del genere ha una valenza politica.
ma purtroppo se la valenza politica predomina sull'importanza intrinseca della decisione, non si fa il bene del paese.

basta solo dirlo e non prendere in giro la gente con la boutade della storia degli armamenti poco all'altezza.

è consuetudine comune e trasversale della politica italiana, venirne a fare atto di accusa al cdx mi pare lievemente fazioso, visto che è sempre stato così

deprecabile fin che vuoi, ma i giochetti sporchi sono sporchi quanche quando li si fanno in casa e non solo quando li fa il vicino, o sbaglio?

sarebbe meglio per tutti se si evitasse il muro contro muro. ma ti chiedo: lo vedi possibile? dopo anni di istigazione all'odio per la cdl e conseguente reazione? i frutti di questo lo vedi anche solo su sto forum.

quel che mi fa ridere tuttavia è vedere come si chiede responsabilità e senso dello stato solo quando se ne ha bisogno per stabilità politica. troppo comodo

T3d
27-03-2007, 11:48
è consuetudine comune e trasversale della politica italiana, venirne a fare atto di accusa al cdx mi pare lievemente fazioso, visto che è sempre stato così

deprecabile fin che vuoi, ma i giochetti sporchi sono sporchi quanche quando li si fanno in casa e non solo quando li fa il vicino, o sbaglio?

sarebbe meglio per tutti se si evitasse il muro contro muro. ma ti chiedo: lo vedi possibile? dopo anni di istigazione all'odio per la cdl e conseguente reazione? i frutti di questo lo vedi anche solo su sto forum.

quel che mi fa ridere tuttavia è vedere come si chiede responsabilità e senso dello stato solo quando se ne ha bisogno per stabilità politica. troppo comodo

non mi sembra che l'ulivo abbia votato contro il rifinanziamento nel cinque anni di governo prodi. coerentemente ora vota sempre a favore.
quindi nel passato quali giochetti sporchi ha fatto l'ulivo su questo provvedimento?

fabio80
27-03-2007, 11:52
non mi sembra che l'ulivo abbia votato contro il rifinanziamento nel cinque anni di governo prodi. coerentemente ora vota sempre a favore.
quindi nel passato quali giochetti sporchi ha fatto l'ulivo su questo provvedimento?

ne facevo un discorso di tendenza generale

T3d
27-03-2007, 11:56
ne facevo un discorso di tendenza generale

perfettamente d'accordo.
ma entrando in merito alla questione è impossibile parificare le decisioni prese dall'ulivo e a quelle di fi, an e lega.

l'ulivo ha sempre votato a favore, coerentemente, sia all'opposizione che al governo. fi, an e lega no. è un dato oggettivo e va giudicato in quanto tale.

che poi la tendenza generale sia quella non c'è dubbio, ma è un altro discorso.

Paganetor
27-03-2007, 13:28
a rigor di logica dovrebbe passare, ma sappiamo benissimo che la politica non è una scienza esatta...

certo, se non dovesse passare... :asd:

http://img395.imageshack.us/img395/7860/prodiurlogz1.jpg

flisi71
27-03-2007, 13:29
....
gli italiani così all'estero non sono protetti, con armi e regole di ingaggio da femminucce che giocano alla barbie....quindi sono d'accordo (che strano) con la politica di cdx (quello vero, non casini)

per cui

O MAGGIORI protezioni o A CASA!!!!!!


Ddl Camera 2193 - Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 4, recante proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali


(Ddl Camera 8.3.2007)

Con una larghissima maggioranza l’Aula di Montecitorio, l'8 marzo, ha approvato il decreto per il rifinanziamento delle missioni italiane all’estero per i prossimi dodici mesi. Tra le missioni quella in Afghanistan, Libano e Sudan.
Il decreto prevede finanziamenti per 40 milioni di euro per l’Afghanistan, 30 per il Libano e 5,5 per il Sudan. Il provvedimento passa al Senato per l'approvazione definitiva per la fine di marzo.
Il testo è stato oggetto di coordinamento redazionale.(08 marzo 2007)


I sì sono 524, tre i no, 19 gli astenuti con la Lega.
A favore An e Fi "per la dignità dei nostri soldati". Prodi soddisfatto.
....


I senatori dell'opposizione, in particolare quelli di AN e Fi, voteranno no UNICAMENTE PER FINI POLITICI.
Oppure dobbiamo credere che la motivazione esposta nell'intervento quotato non esisteva meno di 3 settimane fa, quando i loro colleghi di partito hanno votato si alla Camera?




ma stiamo raggiungendo davvero dei livelli incredibili!!


Assolutamente vero. Quelli precedenti li abbiamo ampiamente superati.



Ciao

Federico

Tenebra
27-03-2007, 13:41
Continuo a rimanere allibito da questi richiami moralizzatori da parte di chi ha votato la coalizione attualmente al governo, che si è comportata nell'identico modo per cinque anni.

Questo comportamento fa schifo? Verissimo.
Allora come mai non ho mai visto gente che si stracciava le vesti nei cinque anni precedenti? Uno, eh, ne sarebbe bastato uno.

E conta poco che l'Ulivo abbia sempre votato si a questi provvedimenti, perchè ha fatto ostruzione di stampo meramente politico, tale e quale, in cento altri casi. Varrebbe anche la pena far notare che Ulivo <> Unione, e che Forza Italia <> CDL, ma tant'è, parole sprecate là dove ci si sbraccia a puntere l'indice verso chi utilizza i mezzi che loro stessi hanno usato fino a cinque minuti prima.
C'è un termine per questo, sta sotto alla voce "ipocrisia" del vocabolario.

...ciò non toglie che calcoli politici di questo genere siano alquanto meschini, ed io almeno non mi affretterò a giustificarli dicendo "eh ma se servono a buttar giù il Nemico, vanno bene" come faceva qualcuno nei cinque anni passati. Che però adesso è qui che critica, quando la stessa minestra gli viene servita fredda.

T3d
27-03-2007, 13:51
ma come, si parla del voto sulla politica estera e tu porti il discordo su altri argomenti?
dimmi un solo provvedimento che avrebbe portato la caduta del vecchio governo, votato solo per scopi politici!
proprio perché non c'era lo stesso contorno politico di giochetti come quelli odierni non ce ne sono stati.
giochetti del tipo, ieri voto in un modo, domani per far cadere il governo in un altro e il giorno dopo ancora in un altro modo. quindi la tua tesi fallisce proprio perché il contesto è alquanto diverso. Come fai a dire che i comportamenti sono stati gli stessi?

sulla politica estera l'ulivo ha sempre mantenuto una coerenza che fi, an e lega (non dei parititini di minoranza eh!) si sono presti dimenticati per scopi politici.

dimmi un solo provvedimento in cui nella passata legislatura l'ulivo abbia votato in un modo alla camera e subito dopo in un altro al senato solo per questioni politiche.

Tenebra
27-03-2007, 13:59
dimmi un solo provvedimento che avrebbe portato la caduta del vecchio governo, votato solo per scopi politici!

Ah, interessante concetto: se l'ostruzionismo porta alla caduta del governo, cioè fa male, allora E' MALE (come incrociare i flussi) ma se non serve a nulla, allora E' BENE.

Come dire: fate quel che volete finchè non me ne viene detrimento, dato che io l'ho fatto prima e non ho combinato un cacchio... anche se ci ho provato ;)

Bell'idea di opposizione, ed alquanto naif, che avete voi di sinistra: supina e cedevole, e mai fastidiosa, perchè quello è prerogativa e diritto unico dell'opposizione di sinistra.
Sia mai, eh, che la coerenza vi illumini.

T3d
27-03-2007, 14:04
Ah, interessante concetto: se l'ostruzionismo porta alla caduta del governo, cioè fa male, allora E' MALE (come incrociare i flussi) ma se non serve a nulla, allora E' BENE.

Come dire: fate quel che volete finchè non me ne viene detrimento, dato che io l'ho fatto prima e non ho combinato un cacchio... anche se ci ho provato ;)

Bell'idea di opposizione, ed alquanto naif, che avete voi di sinistra: supina e cedevole, e mai fastidiosa, perchè quello è prerogativa e diritto unico dell'opposizione di sinistra.
Sia mai, eh, che la coerenza vi illumini.
ma che diavolo stai dicendo? ma hai letto per benino il messaggio?
hai quotato un riga vomitando una serie di preconcetti propagandistici che non centrano una beneamata mazza con quello che ho detto...

stiamo parlando di coerenza sulle decisioni politiche di una larga parte dell'opposizione. si vota in un modo alla camera e in un altro al senato perchè c'è la possibilità di far cadere il governo.

tu dici che di queste scenette se ne sono viste tante nella passata legislatura, ma si vede che hai la memoria corta, perchè primo non c'era lo stesso contesto politico, secondo NON CI SONO PROPRIO STATE!

qua non si discute che la cdl possa avere una opinione diversa dalla maggioranza, ma che abbia almeno la coerenza di mantenerla nel passaggio dalla camera al senato in quei pochi giorni!

è troppo? si forse è troppo...

flisi71
27-03-2007, 14:12
...
stiamo parlando di coerenza sulle decisioni politiche di una larga parte dell'opposizione. si vota in un modo alla camera e in un altro al senato perchè c'è la possibilità di far cadere il governo.
...
qua non si discute che la cdl possa avere una opinione diversa dalla maggioranza, ma che abbia almeno la coerenza di mantenerla nel passaggio dalla camera al senato in quei pochi giorni!
...


Esatto, i fatti dicono questo.
Il resto delle critiche a cui tenti di rispondere è solo un tentativo di sviare il discorso da una posizione dimostratasi totalmente insostenibile.


Ciao

Federico

Ferdy78
27-03-2007, 14:18
a rigor di logica dovrebbe passare, ma sappiamo benissimo che la politica non è una scienza esatta...

certo, se non dovesse passare... :asd:

http://img395.imageshack.us/img395/7860/prodiurlogz1.jpg

beh...se non altro, non potrà salire al Colle stasera...è a San Paolo Du Brazil:D :sofico:

Comunque a breve imho ci sarà da ridere:p

zuper
27-03-2007, 14:39
UNICAMENTE PER FINI POLITICI.

ancora?

ti ho già detto che secondo me fanno bene!

T3d
27-03-2007, 14:49
ancora?

ti ho già detto che secondo me fanno bene!

bravo... hai capito proprio tutto.

matteo10
27-03-2007, 15:07
Afghanistan, l'Unione annuncia: «Voteremo l'odg della Lega»
I capigruppo della maggioranza: no a tutti gli odg della Cdl, tranne a quello di Calderoli. Bossi apre: «Se accolgono le modifiche, usciamo dall'Aula»

Strano, votano proprio l'unico OdG tra quelli presentati il cui autore (la Lega) ha preannunciato che in tal caso esce dall'aula (abbassando così il quorum). Automaticamente si ritroverebbe quindi anche la tanto agognata maggioranza numerica....PATETICI.

Chi parlava di scelte politiche e fini politici discutibili? Vuoi ben dire che Lega e RC o Verdi hanno da oggi la stessa visione delle missioni all'estero? Meglio, siamo un paese più coeso che mai....:rolleyes:

flisi71
27-03-2007, 15:14
ancora?

ti ho già detto che secondo me fanno bene!

Opinione tua, assolutamente legittima peraltro.

Il mio appunto verteva esclusivamente sulla consistenza della motivazione adottata dai senatori di FI e AN per sostenerla, ho quotato il tuo intervento perchè tu la riferivi (ambasciator non porta pena :D )


Ciao

Federico

zuper
27-03-2007, 15:16
bravo... hai capito proprio tutto.

vorrei chiederti cosa hai capito invece tu...

ma ho paura che non me ne freghi nulla

zuper
27-03-2007, 15:18
Afghanistan, l'Unione annuncia: «Voteremo l'odg della Lega»
I capigruppo della maggioranza: no a tutti gli odg della Cdl, tranne a quello di Calderoli. Bossi apre: «Se accolgono le modifiche, usciamo dall'Aula»

Strano, votano proprio l'unico OdG tra quelli presentati il cui autore (la Lega) ha preannunciato che in tal caso esce dall'aula (abbassando così il quorum). Automaticamente si ritroverebbe quindi anche la tanto agognata maggioranza numerica....PATETICI.

Chi parlava di scelte politiche e fini politici discutibili? Vuoi ben dire che Lega e RC o Verdi hanno da oggi la stessa visione delle missioni all'estero? Meglio, siamo un paese più coeso che mai....:rolleyes:


ahahahahahahaha la coerenza!!!!!!!!!!!!

dov'è quello che ha capito tutto????

T3d
27-03-2007, 15:20
vorrei chiederti cosa hai capito invece tu...

ma ho paura che non me ne freghi nulla
se non ti frega che me lo chiedi a fare? ;)
ahahahahahahaha la coerenza!!!!!!!!!!!!
per una volta che l'opposizione elabora un odg (l'avete letto?) condiviso da tutte le forze politiche vi scandalizzate se lo votano tutti?

mah.........................

zuper
27-03-2007, 15:22
per una volta che l'opposizione elabora un odg (l'avete letto?) condiviso da tutte le forze politiche vi scandalizzate se lo votano tutti?

mah.........................

non hai capito proprio niente....lo votano per farli uscire dall'aula

Fritz!
27-03-2007, 15:22
Ah, interessante concetto: se l'ostruzionismo porta alla caduta del governo, cioè fa male, allora E' MALE (come incrociare i flussi) ma se non serve a nulla, allora E' BENE.

Come dire: fate quel che volete finchè non me ne viene detrimento, dato che io l'ho fatto prima e non ho combinato un cacchio... anche se ci ho provato ;)

Bell'idea di opposizione, ed alquanto naif, che avete voi di sinistra: supina e cedevole, e mai fastidiosa, perchè quello è prerogativa e diritto unico dell'opposizione di sinistra.
Sia mai, eh, che la coerenza vi illumini.

Francamente l'ipocrisia è tutta di forza italia e an

Fare ostruzionismo è una pratica fastidiosa, ma legittima

E la legittimazione sta nel fatto che si considera la norma in votazione dannosissima per il paese

Fare ostruzionismo su una votazione colla quale ci si dichiara a favore è patetico, è teatrino da repubblica delle banane.

Il csx ha fatto opposizione e ostruzionismo sulla legge elettorale Porcata voluta dal cdx, sulla cirami e su altre leggi...

No di certo sulla missione afghana dove ha votato a favore (in larghissima parte)

Il cdx, ma soprattutto FI e AN fanno ostruzionismo su cosa? Sulle liberalizzazioni di Bersani e sulla missione afghana....

Ti piace? bene contento tu

Ma lascia stare parole come ipocrisia, please

per non parlare poi di concetti astrusi alla dx Berlusconiana, come senso dello stato, delle istituzioni e del bene comune

T3d
27-03-2007, 15:24
non hai capito proprio niente....lo votano per farli uscire dall'aula

RC, PDCI e Verdi votano l'odg della lega perché non cambia di una virgola la valenza politica della missione in afghanistan...

chi voterebbe no per mandare un po' più di armi all'esercito che si trova in uno scenario di guerra?

di fatto la lega si è tirata la zappa sui piedi...

Fritz!
27-03-2007, 15:25
non hai capito proprio niente....lo votano per farli uscire dall'aula

E quindi?
E' un odg a sostegno della missione afghana. Perchè non dovrebbero votarlo visto che questo governo sostiene la missione onu in afghanistan???????????

T3d
27-03-2007, 15:26
E quindi?
E' un odg a sostegno della missione afghana. Perchè non dovrebbero votarlo visto che questo governo sostiene la missione onu in afghanistan???????????

niente lascia perdere... non ci sta capendo più nulla :D

zuper
27-03-2007, 15:27
RC, PDCI e Verdi votano l'odg della lega perché non cambia di una virgola la valenza politica della missione in afghanistan...

chi voterebbe no per mandare un po' più di armi all'esercito che si trova in uno scenario di guerra?

di fatto la lega si è tirata la zappa sui piedi...

ahaha certo, come l'altro scherzetto di calderoli che proponeva di votare a favore del governo e la cara maggioranza no l'ha votato :D

T3d
27-03-2007, 15:27
ahaha certo, come l'altro scherzetto di calderoli che proponeva di votare a favore del governo e la cara maggioranza no l'ha votato :D

ehhh ma lo scherzetto lo si può fare una volta sola ;)

zuper
27-03-2007, 15:29
E quindi?
E' un odg a sostegno della missione afghana. Perchè non dovrebbero votarlo visto che questo governo sostiene la missione onu in afghanistan???????????

e allora perchè qualche tempo fa non hanno votato un'altra proposta di calderoli sulla base di vicenza? anche quella dava ragione al governo...

perchè in questo caso gli va bene e nell'altro no?

matteo10
27-03-2007, 15:29
se non ti frega che me lo chiedi a fare? ;)

per una volta che l'opposizione elabora un odg (l'avete letto?) condiviso da tutte le forze politiche vi scandalizzate se lo votano tutti?

mah.........................

Non l'ho letto tutto, in sostanza però da quel che ho trovato l’ultimo odg firmato dal Calderoli impegna il governo (dopo la vicenda Mastrogiacomo) “a non utilizzare mai più il pagamento di riscatti e/o la liberazione di terroristi prigionieri come strumenti di trattative per la liberazione di nostri concittadini rapiti in territorio straniero”.

Dimmi che va bene a te e a tutta l'Unione e smetto di postare in questo topic. ;)

zuper
27-03-2007, 15:29
ehhh ma lo scherzetto lo si può fare una volta sola ;)

hai ragione...ma chissà come mai questa volta lo votano :D

T3d
27-03-2007, 15:30
e allora perchè qualche tempo fa non hanno votato un'altra proposta di calderoli sulla base di vicenza? anche quella dava ragione al governo...

perché in questo caso gli va bene e nell'altro no?

perché allora RC, Verdi e PDCI non la votarono... poteva essere inteso come un voto di sfiducia al governo.

purtroppo questi giochetti riescono una volta sola ;)

T3d
27-03-2007, 15:32
Non l'ho letto tutto, in sostanza però da quel che ho trovato l’ultimo odg firmato dal Calderoli impegna il governo (dopo la vicenda Mastrogiacomo) “a non utilizzare mai più il pagamento di riscatti e/o la liberazione di terroristi prigionieri come strumenti di trattative per la liberazione di nostri concittadini rapiti in territorio straniero”.

Dimmi che va bene a te e a tutta l'Unione e smetto di postare in questo topic. ;)

veramente è questo:

"L'ordine del giorno Calderoli

Più breve e sintetico l'ordine del giorno del leghista Calderoli che "impegna il governo a promuovere tutte le iniziative finalizzate a garantire la sicurezza del nostro personale militare e civile presente sul territorio afgano"."

Fritz!
27-03-2007, 15:32
e allora perchè qualche tempo fa non hanno votato un'altra proposta di calderoli sulla base di vicenza? anche quella dava ragione al governo...

perchè in questo caso gli va bene e nell'altro no?

E infatti secondo me dovevano votarlo,
non lo hanno votato perchè rifondazione e diliberto rompevano le palle

ma hanno sbagliato

matteo10
27-03-2007, 15:47
veramente è questo:
...
Più breve e sintetico l'ordine del giorno del leghista Calderoli che "impegna il governo a promuovere tutte le iniziative finalizzate a garantire la sicurezza del nostro personale militare e civile presente sul territorio afgano"."

Ah è quello!!! Ok, è scritto in maniera tipicamente fumosa in modo che ci si possa leggere tutto ed il contrario di tutto quindi non parto neanche con la mia interpretazione :muro:

gigio2005
27-03-2007, 16:00
sto guardando lo streaming del senato e mi sento un imbecille...

ascolto questa gente (i politicanti) e non ci capisco un'acca...
utilizzano un linguaggio a me ignoto, forse frutto di contaminazioni con gli idiomi di antiche razze aliene che miliardi di anni fa popolavano il nostro pianeta...

a me sembra tutta una finzione, tutto un recito :)

e mi convinco sempre piu' che quello del politicante e' il mestiere piu' bello del mondo.....:muro:

Imrahil
27-03-2007, 17:02
"Noi siamo persone coerenti e gente seria e daremo il nostro appoggio al rifinanziamento della missione in Afghanistan. Il nostro voto è scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007)

"Non vedo come potremmo non votare per il rifinanziamento dell'operazione in Afghanistan. Dobbiamo farlo per coerenza, anche perché l'abbiamo decisa noi".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 20 gennaio 2007).

"Voteremo per il rifinanziamento della missione in Afghanistan. Noi voteremo sì perché un Paese si deve comportare con serietà e deve avere una politica chiara e leale verso gli alleati".
(Silvio Berlusconi, "Radio anch'io", 1° marzo 2007).

"Quel voto lo dobbiamo per senso di responsabilità verso i militari. So che i nostri elettori sono perplessi perché questa sarebbe una grossa occasione per mandarli a casa, ma come si fa?".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 8 marzo 2007).

"Sul rifinanziamento della missione in Afghanistan stiamo riflettendo: non c'è nulla di scontato".
(Silvio Berlusconi, Ansa, 23 marzo 2007).

Poche idee ma confuse :O

Basta questo post per far capire ciò che penso su questa opposizione. Bhe nulla di che stupirsi, Berlusconi ha detto che il suo obiettivo primario è mandare a casa Prodi, e come lui milioni di suoi elettori la pensano così. Frega niente del Paese, o della tanto decantata serietà a livello internazionale. Ah giusto, che comunista che sono, quella ce la siamo giocata con la liberazione di Mastrogiacomo oppure con la crisi sulla politica estera :eek:
Mi spiace solo che diverse persone continuino a far del loro peggio per far finire il Paese in mano a Berlusconi, e mi riferisco ahimé a senatori della Sinistra Radicale, che forse ci han preso troppo gusto ad apparire sulle prime pagine dei giornali.

JackTheReaper
27-03-2007, 17:17
sto guardando lo streaming del senato e mi sento un imbecille...

ascolto questa gente (i politicanti) e non ci capisco un'acca...
utilizzano un linguaggio a me ignoto, forse frutto di contaminazioni con gli idiomi di antiche razze aliene che miliardi di anni fa popolavano il nostro pianeta...

a me sembra tutta una finzione, tutto un recito :)

e mi convinco sempre piu' che quello del politicante e' il mestiere piu' bello del mondo.....:muro:

sicuramente è quello più pagato :fagiano:

david82
27-03-2007, 17:20
.... Berlusconi ha detto che il suo obiettivo primario è mandare a casa Prodi, e come lui milioni di suoi elettori la pensano così....

senza stare da una parte o dall'altra, l'obiettivo primario di prodi, del csx e degli elettori del csx era mandare a casa berlusconi.

T3d
27-03-2007, 17:24
qualche tiepida avvisaglia di rinsavimento da parte di qualche senatore del cdx :rolleyes:

Afghanistan, Iannuzzi (Fi): Forse voto sì
In controtendenza con la linea dettata dai suoi di Fi, intenzionati ad astenersi, Lino Iannuzzi è invece tentato dal dire "sì" al decreto sull'Afghanistan al Senato. "Sono tentato di votare come ho già votato", confida a qualche giornalista in Transatlantico al Senato. "Mi sembra una cosa grave votare no. E non mi sembrano argomenti possibili quelli legati ad una ipotesi di complotto da parte di Casini e dei centristi." "Ma - esclama - ci vogliamo proprio far conoscere all'estero?"

Fritz!
27-03-2007, 17:28
senza stare da una parte o dall'altra, l'obiettivo primario di prodi, del csx e degli elettori del csx era mandare a casa berlusconi.

una cosa sono le elezioni, altro instaurare un clima da guerra civile permanente in parlamento come se ogni giorno ci debba essere la rivoluzione.......

Poi dichiarino quello che vogliono...

A me sciocca la gente che ci va dietro e ci crede...

quelli che già due mesi dopo le elezioni urlavano (e urlano) Prodi a casa perchè sta distruggendo l'italia (- perchè? - boh ma l'ha detto berlusconi e lui è tanto bravo)

Fritz!
27-03-2007, 17:28
qualche tiepida avvisaglia di rinsavimento da parte di qualche senatore del cdx :rolleyes:

Afghanistan, Iannuzzi (Fi): Forse voto sì
In controtendenza con la linea dettata dai suoi di Fi, intenzionati ad astenersi, Lino Iannuzzi è invece tentato dal dire "sì" al decreto sull'Afghanistan al Senato. "Sono tentato di votare come ho già votato", confida a qualche giornalista in Transatlantico al Senato. "Mi sembra una cosa grave votare no. E non mi sembrano argomenti possibili quelli legati ad una ipotesi di complotto da parte di Casini e dei centristi." "Ma - esclama - ci vogliamo proprio far conoscere all'estero?"

insomma non solo non c'è nessuna compattezza nella CDL, ma neppure in FI

Giovannino
27-03-2007, 17:29
Bello dar la colpa all'opposizione per questo governo che non dovrebbe esistere.
Se ad aprile avessero accettato la Grosse Koalition questi problemi non esisterebbero (se non nei confronti degli elettori). Han voluto fare il governo con l'estrema sinistra? Dimostrino di avere numeri, coerenza e serietà.
Se no a casa, basta chiedere stampelle ai Follini di turno o ai senatori a vita...

Mi pare tanto palese la cosa che non capisco che cosa ne ostruisca la comprensione: se parte del governo non ci sta al rifinanziamento, non ci sta e stop. Vuol dire che la politica non è condivisa, anzi è diametralmente opposta perfino all'interno del governo stesso, per cui che senso ha codesta accozzaglia?

Ditemelo voi, invece di puntualizzare su quello che dovrebbe o non dovrebbe fare l'opposizione...

Edit: l'opposizione non è al governo, per cui se non è coesa non è una cosa grave. Il governo invece, per definizione, è al governo, per cui se non è coeso un tantino grave lo è.

T3d
27-03-2007, 17:32
Bello dar la colpa all'opposizione per questo governo che non dovrebbe esistere.
Se ad aprile avessero accettato la Grosse Koalition questi problemi non esisterebbero (se non nei confronti degli elettori). Han voluto fare il governo con l'estrema sinistra? Dimostrino di avere numeri, coerenza e serietà.
Se no a casa, basta chiedere stampelle ai Follini di turno o ai senatori a vita...

Mi pare tanto palese la cosa che non capisco che cosa ne ostruisca la comprensione: se parte del governo non ci sta al rifinanziamento, non ci sta e stop. Vuol dire che la politica non è condivisa, anzi è diametralmente opposta perfino all'interno del governo stesso, per cui che senso ha codesta accozzaglia?

Ditemelo voi, invece di puntualizzare su quello che dovrebbe o non dovrebbe fare l'opposizione...

Edit: l'opposizione non è al governo, per cui se non è coesa non è una cosa grave. Il governo invece, per definizione, è al governo, per cui se non coeso un tantino grave lo è.

caugh caugh... pronto??? la maggioranza c'è! il provvedimento passerà.
nella discussione si parla di altro.
proprio dell'incoerenza politica dei maggiori partiti dell'opposizione. un voto alla camera, mentre un altro completamente diverso al senato, in nome della possibilità di far cadere il governo. se questa è serietà...

Fritz!
27-03-2007, 17:32
Bello dar la colpa all'opposizione per questo governo che non dovrebbe esistere.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Giovannino
27-03-2007, 17:33
caugh caugh... pronto??? la maggioranza c'è! il provvedimento passerà.
nella discussione si parla di altro.

che ne pensi del voto completamente diverso di fi, an e lega alla camera e al senato? possibile che in 15 giorni abbiamo cambiato idea? :fagiano:

Ah adesso vien fuori che c'è la maggioranza indipendentemente dai senatori a vita e dai follini?

T3d
27-03-2007, 17:35
Ah adesso vien fuori che c'è la maggioranza indipendentemente dai senatori a vita e dai follini?

ma nella costituzione è menzionata la fantomatica ( :confused: ) "maggioranza politica" ( :confused: ) ?
no perché è da mesi che stiamo cercando l'articolo che parla di essa :fagiano:

se un provvedimento del governo passa, passa... indipendentemente da come avviene.

Giovannino
27-03-2007, 17:37
ma nella costituzione è menzionata la fantomatica ( :confused: ) "maggioranza politica" ( :confused: ) ?
no perché è da mesi che stiamo cercando l'articolo che parla di essa :fagiano:

se un provvedimento del governo passa, passa... indipendentemente da come avviene.

Benissimo, quindi non importa se passa solo perché deve maturare la pensione. Bel paese, bel governo, ma soprattutto begli elettori soddisfatti.

T3d
27-03-2007, 17:39
Benissimo, quindi non importa se passa solo perché deve maturare la pensione. Bel paese, bel governo, ma soprattutto begli elettori soddisfatti.

ma quale maturare la pensione... ma ti rendi conto di quello che dici??? :confused:

stiamo parlando dell'afghanistan, delle missioni all'estero!!! non di regolamentare i parcheggiatori abusivi.
l'incoerenza sta tutta dalla parte del cdx... con eccezione dell'udc. che voterà a favore come ha sempre fatto negli ultimi 6 anni!

Giovannino
27-03-2007, 17:44
ma quale maturare la pensione... ma ti rendi conto di quello che dici??? :confused:

stiamo parlando dell'afghanistan, delle missioni all'estero!!! non di regolamentare i parcheggiatori abusivi.
l'incoerenza sta tutta dalla parte del cdx... con eccezione dell'udc. che voterà a favore come ha sempre fatto negli ultimi 6 anni!

Ma ti rendi conto della follia della situazione?
Con questo rifinanziamento manteniamo là della gente (con alti costi) che non può neppure intervenire secondo quanto richiesto.
O li mandate a casa e si risparmia, o si cambiano le regole.
Così com'è il provvedimento, il cdx fa bene ad astenersi dal voto.
Il governo eviti di dimostrarsi ridicolo e si dimetta, per il bene del Paese.

T3d
27-03-2007, 17:48
Ma ti rendi conto della follia della situazione?
Con questo rifinanziamento manteniamo là della gente (con alti costi) che non può neppure intervenire secondo quanto richiesto.
O li mandate a casa e si risparmia, o si cambiano le regole.
Così com'è il provvedimento, il cdx fa bene ad astenersi dal voto.
Il governo eviti di dimostrarsi ridicolo e si dimetta, per il bene del Paese.

mi spieghi sta frase?
secondo te le regole di ingaggio le decide il governo italiano? oppure è l'isaf?
secondo te se i militari vengono attaccati non si possono difendere?

mio dio, sei imbevuto di propaganda fino all'osso
sul fatto delle dimissioni è un tormentone che presto verrà riportato da striscia...

Fritz!
27-03-2007, 17:49
Con questo rifinanziamento manteniamo là della gente (con alti costi) che non può neppure intervenire secondo quanto richiesto.
assurdo credere che le regole di ingaggio di una missione ad egida onu vengano decise dal voto di un odg del parlamento italiano

marlin
27-03-2007, 17:53
ma votano pure per gli assenti

che schifo

tipo sono 5 in una file e ci sono 6 voti

T3d
27-03-2007, 17:54
ma votano pure per gli assenti

che schifo

tipo sono 5 in una file e ci sono 6 voti

ahahahhahaahahah ma veramente è una cosa assurda.

vergogna :rolleyes:

Giovannino
27-03-2007, 18:15
mi spieghi sta frase?
secondo te le regole di ingaggio le decide il governo italiano? oppure è l'isaf?
secondo te se i militari vengono attaccati non si possono difendere?

mio dio, sei imbevuto di propaganda fino all'osso
sul fatto delle dimissioni è un tormentone che presto verrà riportato da striscia...

Premessa: "Sei imbevuto di propaganda fino all'osso" te lo tieni per te o, se preferisci, per tua sorella/fratello, visto come parli.

Detto questo spiegami come fai a non renderti conto della farsa di questo governo, che è un governo perché "è criminale consegnare l'italia a berlusconi". Spiegami come fai a sparare sull'Isaf quando sono i governi alleati stessi a chiederci di intervenire e chissà come mai non chiedono all'isaf di farci intervenire.
Chisssà come mai.
Chissà come mai.

P.s.: Questo è anche il governo che annovera i fanatici dei "10...100...1000 Nassyria". Bello.

T3d
27-03-2007, 18:18
Premessa: "Sei imbevuto di propaganda fino all'osso" te lo tieni per te o, se preferisci, per tua sorella/fratello, visto come parli.

Detto questo spiegami come fai a non renderti conto della farsa di questo governo, che è un governo perché "è criminale consegnare l'italia a berlusconi". Spiegami come fai a sparare sull'Isaf quando sono i governi alleati stessi a chiederci di intervenire e chissà come mai non chiedono all'isaf di farci intervenire.
Chisssà come mai.
Chissà come mai.

P.s.: Questo è anche il governo che annovera i fanatici dei "10...100...1000 Nassyria". Bello.

ma chi ha sparato sull'isaf? :confused: ho solo detto che sono loro a decidere le regole di ingaggio e non i governi.

il resto del tuo messaggio sono le solite frasi preconfezionate dal cdx. lasciano il tempo che trovano e non perdo tempo nemmeno a commentarle.

maxsona
27-03-2007, 18:30
Ma fareste vedere un filmato o una testimonianza in cui si vede/legge che un membro del governo o della maggioranza ha cantato "10, 100, 1000?"?

flisi71
27-03-2007, 18:36
Con questo rifinanziamento manteniamo là della gente (con alti costi) che non può neppure intervenire secondo quanto richiesto.
O li mandate a casa e si risparmia, o si cambiano le regole.
Così com'è il provvedimento, il cdx fa bene ad astenersi dal voto.


:mc:
Già, peccato che, come mostrato sopra, alla Camera i deputati di quegli stessi partiti del cdx abbiano votato a favore.
Forse non sono stati avvertiti in tempo che le regole di ingaggio erano troppo restrittive e...hanno votato a favore :sofico:

Mi chiedo da perfetto profano: e negli anni passati nessuno nell'allora governo si era mai accorto che le regole d'ingaggio erano tanto restrittive e che sarebbe stato meglio ritirare i nostri soldati?



Il governo eviti di dimostrarsi ridicolo e si dimetta, per il bene del Paese.

E quale sarebbe il bene del paese?
Riesci a darcene una definizione con parole tue?


P.s.: Questo è anche il governo che annovera i fanatici dei "10...100...1000 Nassyria". Bello.


Hai prove, nome e cognome, che fra gli idioti che cantavano questo stupido coretto ve ne sia almeno uno che ricopre incarichi governativi? O parli per slogan?
:rolleyes:


Ciao
Ciao

Federico

T3d
27-03-2007, 18:37
assurdo.

maxsona
27-03-2007, 18:45
Mi chiedo da perfetto profano: e negli anni passati nessuno nell'allora governo si era mai accorto che le regole d'ingaggio erano tanto restrittive e che sarebbe stato meglio ritirare i nostri soldati?
Alla CDL non frega un cazzo della sicurezza dei soldati, in Iraq li mandarono allo sbaraglio equipaggiati anche peggio, è solo un voto politico.

T3d
27-03-2007, 18:48
Alla CDL non frega un cazzo della sicurezza dei soldati, in Iraq li mandarono allo sbaraglio equipaggiati anche peggio, è solo un voto politico.

impossibile :nonsifa:

AtenaPartenos
27-03-2007, 18:51
assurdo credere che le regole di ingaggio di una missione ad egida onu vengano decise dal voto di un odg del parlamento italiano

Ma poi sta palla delle regole di ingaggio sorge solo ora che bisogna trovare un pretesto... Quanti anni hanno avuto per cambiare/contrattare le regole di ingaggio?

Cavolo il mondo doveva cambiare quel tizio.

Tenebra
27-03-2007, 19:23
ma che diavolo stai dicendo? ma hai letto per benino il messaggio?
hai quotato un riga vomitando una serie di preconcetti propagandistici che non centrano una beneamata mazza con quello che ho detto...

Modera i toni, se sei inviperito per la difficoltà nel sostenere le arrampicate negli specchi in cui ti devi produrre per difendere i tuoi beniamini ti sfoghi in altra maniera, sono stato chiaro? Non hai risposto ed hai inveito, non miaspettavo nulla di più.

T3d
27-03-2007, 19:25
Modera i toni, se sei inviperito per la difficoltà nel sostenere le arrampicate negli specchi in cui ti devi produrre per difendere i tuoi beniamini ti sfoghi in altra maniera, sono stato chiaro? Non hai risposto ed hai inveito, non miaspettavo nulla di più.
guarda che non ho scritto solo quelle tre righe... ma è tua abitudine leggere solo quello che ti pare a te?

io in difficoltà? :D tranquillo che il dialogo lo posso sostenere tranquillamente dato il livello al quale lo avete portato

Tenebra
27-03-2007, 19:26
Ma lascia stare parole come ipocrisia, please

per non parlare poi di concetti astrusi alla dx Berlusconiana, come senso dello stato, delle istituzioni e del bene comune

Un altro illuminato... se non conosci il concetto di ipocrisia la colpa non è certo mia. Un tipo di ostruzionismo becero che non va bene quando lo fanno gli altri, ma va benissimo e passa sotto silenzio quando lo fate voi, è un ottimo esempio di ipocrisia; che poi la cosa non ti piaccia, lo comprendo, ma non venire ad insegnarmi l'italiano, evidentemente non ne hai le possibilità.

Tenebra
27-03-2007, 19:27
io mi arrampico sugli specchi? :D
guarda che non ho scritto solo quelle tre righe... ma è tua abitudine leggere solo quello che ti pare a te?

Bah, lasciamo perdere. La storia parlamentare dei cinque anni passati parla da sola, se la vuoi cancellare in toto contento te, contenti tutti, ma non pensare di convincermi con la propaganda :mc:

Certo che questa sezione non cambia mai... i soliti vecchi mezzucci, i soliti toni amichevoli, i soliti dispensatori di verità secondo il partito :rolleyes:

Ogni altra partecipazione qui è inutile.

T3d
27-03-2007, 19:29
Bah, lasciamo perdere. La storia parlamentare dei cinque anni passati parla da sola, se la vuoi cancellare in toto contento te, contenti tutti, ma non pensare di convincermi con la propaganda :mc:

mi dici quali provvedimenti hanno evidenziato incoerenza nelle decisioni da parte dell'ulivo?
della serie voto in un modo alla camera e il giorno dopo al senato voto l'opposto...

qui l'unico che si arrampica sugli specchi sei tu...

majino
27-03-2007, 19:30
Un altro illuminato... se non conosci il concetto di ipocrisia la colpa non è certo mia. Un tipo di ostruzionismo becero che non va bene quando lo fanno gli altri, ma va benissimo e passa sotto silenzio quando lo fate voi, è un ottimo esempio di ipocrisia; che poi la cosa non ti piaccia, lo comprendo, ma non venire ad insegnarmi l'italiano, evidentemente non ne hai le possibilità.

fammi un esempio, ti prego, di ostruzionismo simile a questo fatto dalla sinistra. e per simile intendo "il csx ha sempre pensato una cosa, ha sempre votato una cosa, poi quando la propone il cdx, non la vota perchè forse può cascare il governo"...

se me lo trovi sono pronto a squalificarlo anch'io, se nn lo trovi, stai aprendo la bocca per dar aria alle tonsille...

T3d
27-03-2007, 19:31
Bah, lasciamo perdere. La storia parlamentare dei cinque anni passati parla da sola, se la vuoi cancellare in toto contento te, contenti tutti, ma non pensare di convincermi con la propaganda :mc:

Certo che questa sezione non cambia mai... i soliti vecchi mezzucci, i soliti toni amichevoli, i soliti dispensatori di verità secondo il partito :rolleyes:

Ogni altra partecipazione qui è inutile.

già, anche perché non hai apportato nulla alla discussione. solo frasi prese da qualsiasi libretto forzaitaliota
grazie.
se non ci foste, bisognerebbe inventarvi per rallegrare la giornata ;)

maxsona
27-03-2007, 19:32
Uno può fare ostruzionismo politico, ma non quando è in gioco la credibilità del paese, l'Unione potrebbe sbattersene le palle e ritirare fino all'ultimo uomo, sapete quanti problemi interni risolverebbe? invece ogni sei mesi lotta per fare approvare all'ala radicale i decreti di rifinanziamento per far mantenere al paese un minimo di credibilità, ma ai membri dell'opposizione non importa, in fondo no gli è mai importato nulla, meglio fare gli scherzetti a Prodi a spese del paese.

T3d
27-03-2007, 19:40
bene, è arrivato... ha piazzato la sparata e se ne è andato.

niente di nuovo sotto al sole.

easyand
27-03-2007, 20:59
ecco, approvato, con 180 voti favorevoli, 2 contrari e il resto astenuti, bon

Maxmel
27-03-2007, 21:46
Bah, lasciamo perdere. La storia parlamentare dei cinque anni passati parla da sola, se la vuoi cancellare in toto contento te, contenti tutti, ma non pensare di convincermi con la propaganda :mc:

Certo che questa sezione non cambia mai... i soliti vecchi mezzucci, i soliti toni amichevoli, i soliti dispensatori di verità secondo il partito :rolleyes:

Ogni altra partecipazione qui è inutile.

per ora l'unica incoerenza è quella della cdl che ha votato contro (solo al senato) una missione voluta e iniziata dal suo ministro degli esteri.

T3d
27-03-2007, 22:12
possiamo chiudere? :cool:

nomeutente
28-03-2007, 07:54
Leggo con calma

nomeutente
28-03-2007, 08:33
ma che diavolo stai dicendo? ma hai letto per benino il messaggio?
hai quotato un riga vomitando una serie di preconcetti propagandistici che non centrano una beneamata mazza con quello che ho detto...



è troppo? si forse è troppo...



bravo... hai capito proprio tutto.



niente lascia perdere... non ci sta capendo più nulla :D



mio dio, sei imbevuto di propaganda fino all'osso



il resto del tuo messaggio sono le solite frasi preconfezionate dal cdx. lasciano il tempo che trovano e non perdo tempo nemmeno a commentarle.


bene, è arrivato... ha piazzato la sparata e se ne è andato.
niente di nuovo sotto al sole.


Sospeso 3 giorni




Modera i toni, se sei inviperito per la difficoltà nel sostenere le arrampicate negli specchi in cui ti devi produrre per difendere i tuoi beniamini ti sfoghi in altra maniera, sono stato chiaro? Non hai risposto ed hai inveito, non miaspettavo nulla di più.



Un altro illuminato...


Ammonito



non hai capito proprio niente


Premessa: "Sei imbevuto di propaganda fino all'osso" te lo tieni per te o, se preferisci, per tua sorella/fratello, visto come parli.


Vista la limitata partecipazione alla polemica, chiudo un occhio, ma in futuro evitate uscite di questo tipo in un thread già animato.


Riapro, ma cerchiamo di rimetterlo sui binari.

flisi71
28-03-2007, 08:57
Alla CDL non frega un cazzo della sicurezza dei soldati, in Iraq li mandarono allo sbaraglio equipaggiati anche peggio, è solo un voto politico.


per ora l'unica incoerenza è quella della cdl che ha votato contro (solo al senato) una missione voluta e iniziata dal suo ministro degli esteri



E' così.
Dopo mesi e mesi in cui abbiamo sentito ripetere a squarciagola dal cdx che "bisognava rispettare gli impegni intrernazionali presi", al momento di tradurre in pratica tale convincimento, proprio la fetta cospicua di tale coalizione HA VOTATO CONTRO astenendosi.:rolleyes: dopo che meno di 20 gironi prima aveva votato a favore alla Camera (e appena una settimana fa aveva votato favorevolmente anche in commissione al Senato :eek: ).
Contro tale evidenza dei fatti, fanno tenerezza le acrobazione dialettiche dei sostenitori più sfegatati.

Di gran lunga più coerente la posizione dell'UDC che ha continuato a votato a favore come del resto aveva sempre fatto durante la precedente legislatura, non per sostenere il governo come certi "organi di disinformazione" millantano ancor oggi, ma solo per sostenere l'impegno italiano all'estero.
Tra l'altro proprio l'UDC aveva fatto intendere a chiare lettere che, se il governo non avesse avuto l'autosufficienza, proprio loro si sarebbero recati dal Presidente della Repubblica a chiedere le dimissioni del governo.


Ciao

Federico

edoardovendrami
28-03-2007, 09:05
Non ci capisco più nulla, ma non erano quelli della sinistra che volevano che i nostri soldati tornassero a casa?:mbe:

Fritz!
28-03-2007, 11:01
"Il prestigio dell'Italia e la pace nel mondo sono per la Casa delle libertà valori di riferimento irrinunciabili. Vengono prima di ogni tattica politica e di ogni interesse di parte. Per questo il nostro governo aveva deciso l'invio di un contingente in Afghanistan. Siamo persone serie e coerenti. Non permetteremo certo che i nostri soldati vengano abbandonati a se stessi". (Silvio Berlusconi, Ansa, 12 luglio 2006).

(28 marzo 2007)

DonaldDuck
28-03-2007, 11:18
"Il prestigio dell'Italia e la pace nel mondo sono per la Casa delle libertà valori di riferimento irrinunciabili. Vengono prima di ogni tattica politica e di ogni interesse di parte. Per questo il nostro governo aveva deciso l'invio di un contingente in Afghanistan. Siamo persone serie e coerenti. Non permetteremo certo che i nostri soldati vengano abbandonati a se stessi". (Silvio Berlusconi, Ansa, 12 luglio 2006).

(28 marzo 2007)
Indico solo il link per non crosspostare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16527473&postcount=89

Fritz!
28-03-2007, 11:26
Indico solo il link per non crosspostare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16527473&postcount=89

:mc: :mc: :mc:

"Il prestigio dell'Italia e la pace nel mondo sono per la Casa delle libertà valori di riferimento irrinunciabili. Vengono prima di ogni tattica politica e di ogni interesse di parte.

come no

DonaldDuck
28-03-2007, 11:29
:mc: :mc: :mc:

"Il prestigio dell'Italia e la pace nel mondo sono per la Casa delle libertà valori di riferimento irrinunciabili. Vengono prima di ogni tattica politica e di ogni interesse di parte.

come no
Certo. E come vedi non ci sarebbero state conseguenze.

Fritz!
28-03-2007, 11:30
Certo. E come vedi non ci sarebbero state conseguenze.


ovvio perchè il decreto sarebbe passato comunque

majino
28-03-2007, 11:36
Certo. E come vedi non ci sarebbero state conseguenze.

insomma hanno fatto bene?

FastFreddy
28-03-2007, 11:38
insomma hanno fatto bene?

Fatto bene o fatto male, non sarebbe cambiato un tubo...

flisi71
28-03-2007, 11:43
Fatto bene o fatto male, non sarebbe cambiato un tubo...

E allora perchè per settimane intere ci hanno raccontato che "se il ogverno non è autosufficiente al senato, deve dimettersi" se poi tanto non cambiava niente? :sofico:

A parte che il nocciolo della questione è l'incoerenza di chi fino a ieri faceva del sostegno alle missioni internazionali un proprio punto fermo.


Ciao

Federico

DonaldDuck
28-03-2007, 11:52
ovvio perchè il decreto sarebbe passato comunque
Si, certo.

Fritz!
28-03-2007, 11:54
Si, certo.
E allora perchè rendersi ridicoli con la solita propaganda della spallata, si deve dimettere ecc. ecc.. visto che è un discorso palesemente infondato?

L'unica cosa che esce dal voto di ieri è che l'udc non sostiene piu berlusconi

giannola
28-03-2007, 11:54
premetto che nn ho letto tutto il 3d per cui ste cose magari qualcuno le ha già dette.

Un paio di considerazioni.

1. due anni fa ancora lontani dalle elezioni il cdx al governo imponeva le missioni di pace ovunque mentre il csx all'opposizione chiedeva il ritiro di tutte le truppe senza se e senza ma.
Ora vedo gli schieramenti a parti e ruoli invertiti, lasciando stare scusanti varie a giustificazione, ma.....mi sono perso qualche cosa o il mondo s'è cappottato ? :confused:
Aggiungiamo sta storia che si vuole calare le tasse, magari tra un pò si riprende a fare il ponte sullo stretto, vuoi vedere che Berlusconi nn ha mai smesso di fare il pdc ? :p


2. Casini ha fatto quello che riteneva più opportuno, ovvero cercare di dettare le sue condizioni.
Perchè può cercare di costringere il csx a cercare di venire a patti in vista di prossime scadenze nn certo facili, e può cercare di alzare il prezzo di "riacquisto" per la casa delle libertà.
Dal suo punto di vista far cappottare il csx, avrebbe significato solo due strade, ritornare di corsa sotto l'egida della casa delle libertà oppure provare a correre da soli coi rischi elettorali che questo comporta.
Ovviamente di correre al buio nn se la sente, però adesso nn può più smentire le parole del collega follini che ricordava come "casini prima o poi aveva sempre seguito la strada battuta" dall'harry potter de noantri.

Effettivamente altre considerazioni andrebbero fatte, alcune magari dopo le prime tornate elettorali per vedere quanto pagheranno in termini di voti i partiti della sx estrema e la valutazione dei centristi da parte dell'elettorato.

Cmq fossi in Prodi gongolerei in silenzio, una vittoria è una vittoria, ma se il governo vuole durare deve trovare un accordo politico serio, senza sperare di raccattare voti esterni, così rischia veramente troppo, roba da farsi venire se non un infarto almeno un'ulcera.

DonaldDuck
28-03-2007, 11:56
E allora perchè rendersi ridicoli con la solita propaganda della spallata, si deve dimettere ecc. ecc.. visto che è un discorso palesemente infondato?

L'unica cosa che esce dal voto di ieri è che l'udc non sostiene piu berlusconi
Ma de che? Secondo me quel link non lo sei andato a vedere bene. Oppure lo interpreti a tuo comodo.

FastFreddy
28-03-2007, 12:02
E allora perchè per settimane intere ci hanno raccontato che "se il ogverno non è autosufficiente al senato, deve dimettersi" se poi tanto non cambiava niente? :sofico:



Appunto, "se"

Francamente dubito che ci sarebbe stata astensione se ci fosse stato il reale sospetto che il rifinanziamento non passasse. (Visto anche che il no della cdl è successivo al si dell'udc)

Anche se IMHO sarei stato più prudente ed avrei semplicemente lasciato libertà di voto ai senatori.

flisi71
28-03-2007, 12:19
....
Un paio di considerazioni.

1. due anni fa ancora lontani dalle elezioni il cdx al governo imponeva le missioni di pace ovunque mentre il csx all'opposizione chiedeva il ritiro di tutte le truppe senza se e senza ma.


Non è esatto, il csx è sempre stato contrario solo alla missione Antica Babilonia in Iraq.


Ciao

Federico

FastFreddy
28-03-2007, 12:22
Non è esatto, il csx è sempre stato contrario solo alla missione Antica Babilonia in Iraq.


Ciao

Federico


Se mi parli del centro ok, ma a sx ho sempre visto forti opposizioni anche sull'Afganistan...

Maxmel
28-03-2007, 12:25
Fatto bene o fatto male, non sarebbe cambiato un tubo...

non scherzare.
La cdl ha votato contro sperando la spallata (o almeno per dare demagogicamente questa idea ai suoi elettori) altrimenti come spiegare l'astensione? Cui prodest? Come spiegare il voto contro agli alleati? Al fratello Bush?
Cambia, cambia la coerenza della linea politica di una coalizione non è una stronzata da buttare alla ortiche.

FastFreddy
28-03-2007, 12:31
Ma pensate veramente che il governo sarebbe potuto andare sotto in questa occasione? :confused:

Fritz!
28-03-2007, 12:36
Ma pensate veramente che il governo sarebbe potuto andare sotto in questa occasione? :confused:
no
ma evidentemente lo credeva berlusconi

flisi71
28-03-2007, 12:37
Se mi parli del centro ok, ma a sx ho sempre visto forti opposizioni anche sull'Afganistan...

Assolutamente vero.

Nell'intervento precedente volevo far intendere che solo sulla missione in Iraq il
"csx all'opposizione chiedeva il ritiro di tutte le truppe senza se e senza ma."



Ciao

Federico

Fritz!
28-03-2007, 12:37
Se mi parli del centro ok, ma a sx ho sempre visto forti opposizioni anche sull'Afganistan...
i ds han sempre votato a favore

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:38
Ma pensate veramente che il governo sarebbe potuto andare sotto in questa occasione? :confused:

In pochi qui, ma se hai seguito il dibattito, se hai letto i titoli de IlGiornale, in molti credono di si...


Li ha salvati...
http://img161.imageshack.us/img161/480/clipboard02vp1.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=clipboard02vp1.jpg)

Li ha aiutati...
http://img456.imageshack.us/img456/9499/clipboard03rw6.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=clipboard03rw6.jpg)


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=167035

FastFreddy
28-03-2007, 12:39
no
ma evidentemente lo credeva berlusconi

Non credo, ok denigragre l'avversario, ma penso che tutta AN, tutta FI e tutta la Lega non siano così ingenui da non arrivarci... ;) (anche alla luce del fatto che il voto favorevole dell'udc non lo metteva in dubbio nessuno)

DonaldDuck
28-03-2007, 12:39
no
ma evidentemente lo credeva berlusconi
E anche se lo credeva le accuse di sciaguratezza nei confronti delle nostre forze armate è un :mc: :mc: :mc: .

FastFreddy
28-03-2007, 12:40
i ds han sempre votato a favore


Eh, ma io parlavo di sx... :D

Fritz!
28-03-2007, 12:40
Non credo, ok denigragre l'avversario, ma penso che tutta AN, tutta FI e tutta la Lega non siano così ingenui da non arrivarci... ;) (anche alla luce del fatto che il voto favorevole dell'udc non lo metteva in dubbio nessuno)

allora è solo propaganda... teatrino politico per far bere agli elettori la solita storiella della lotta dura e pura ai komunisti?

Fritz!
28-03-2007, 12:42
E anche se lo credeva le accuse di sciaguratezza nei confronti delle nostre forze armate è un :mc: :mc: :mc: .

ha votato contro il finanziamento dell'operazione militare, l'accusa di incoerenza con le cose dichiarate e il voto di 3 giorni fa è lampante...

fate pure voi

scegliete lo specchio che piu vi aggrada

ma almeno mettetevi d'accordo, che anche tra di voi state dicendo cose opposte....

FastFreddy
28-03-2007, 12:44
allora è solo propaganda... teatrino politico per far bere agli elettori la solita storiella della lotta dura e pura ai komunisti?


Beh, mi pare evidente che ce l'avessero col csx, non con le forze armate o con la missione afgana....

FastFreddy
28-03-2007, 12:45
fate pure voi

scegliete lo specchio che piu vi aggrada

ma almeno mettetevi d'accordo, che anche tra di voi state dicendo cose opposte....

Guarda che non siamo un'unica entità, ognuno ha le proprie idee, a volte convergono a volte no...

Fritz!
28-03-2007, 12:47
Guarda che non siamo un'unica entità, ognuno ha le proprie idee, a volte convergono a volte no...

Secondo me è un momento di smarrimento

stasera Ferrara intervista cicchito così domani sapremo come pensarla;)

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:48
Beh, mi pare evidente che ce l'avessero col csx, non con le forze armate o con la missione afgana....

Ottima affermazione. Bisognerebbe ricordarsene però.

Niente opposizione costruttiva, poi, imho, e alla luce di quando dice donald è ancora più incomprensibile il motivo del voto. Forse, forse, c'era sotto qualche altro impiccio che non ha retto (qualche senatore a vita, qualche altro scherzetto ...).

FastFreddy
28-03-2007, 12:49
Secondo me è un momento di smarrimento

stasera Ferrara intervista cicchito così domani sapremo come pensarla;)

Sempre a lanciare frecciatine eh?

Io per mia fortuna non dipendo dai bollettini di partito.

Fritz!
28-03-2007, 12:51
Sempre a lanciare frecciatine eh?

Io per mia fortuna non dipendo dai bollettini di partito.

era una battuta...

ma se non ci fossero così tanti italiani pronti a credere al bollettino di partito forse la situazione non sarebbe così tragicomica....

Ed evita di dire che succede anche a sinistra, perchè è vero;)

FastFreddy
28-03-2007, 12:52
era una battuta...

ma se non ci fossero così tanti italiani pronti a credere al bollettino di partito forse la situazione non sarebbe così tragicomica....

Ed evita di dire che succede anche a sinistra, perchè è vero;)

Beh, almeno siamo d'accordo su qualcosa! :D

DonaldDuck
28-03-2007, 12:57
Beh, mi pare evidente che ce l'avessero col csx, non con le forze armate o con la missione afgana....

;)

AtenaPartenos
28-03-2007, 13:02
;)

Ce l'hanno col CSX e scelgono questo momento?
Forse perché è il solo dove potrebbero riuscire? Forse perché così non autosufficienti non sono?

Cmq incredibile l'errore di valutazione di AN e FI. La Lega è stata coerente, FI e AN un pò miopi, imho.

Forse era una prova per l'UDC, ma così li hanno autorizzati ad estraniarsi dalla lotta della CDL e iniziare la loro.

DonaldDuck
28-03-2007, 13:23
premetto che nn ho letto tutto il 3d per cui ste cose magari qualcuno le ha già dette.

Un paio di considerazioni.

1. due anni fa ancora lontani dalle elezioni il cdx al governo imponeva le missioni di pace ovunque mentre il csx all'opposizione chiedeva il ritiro di tutte le truppe senza se e senza ma.
Ora vedo gli schieramenti a parti e ruoli invertiti, lasciando stare scusanti varie a giustificazione, ma.....mi sono perso qualche cosa o il mondo s'è cappottato ? :confused:
Aggiungiamo sta storia che si vuole calare le tasse, magari tra un pò si riprende a fare il ponte sullo stretto, vuoi vedere che Berlusconi nn ha mai smesso di fare il pdc ? :p


2. Casini ha fatto quello che riteneva più opportuno, ovvero cercare di dettare le sue condizioni.
Perchè può cercare di costringere il csx a cercare di venire a patti in vista di prossime scadenze nn certo facili, e può cercare di alzare il prezzo di "riacquisto" per la casa delle libertà.
Dal suo punto di vista far cappottare il csx, avrebbe significato solo due strade, ritornare di corsa sotto l'egida della casa delle libertà oppure provare a correre da soli coi rischi elettorali che questo comporta.
Ovviamente di correre al buio nn se la sente, però adesso nn può più smentire le parole del collega follini che ricordava come "casini prima o poi aveva sempre seguito la strada battuta" dall'harry potter de noantri.

Effettivamente altre considerazioni andrebbero fatte, alcune magari dopo le prime tornate elettorali per vedere quanto pagheranno in termini di voti i partiti della sx estrema e la valutazione dei centristi da parte dell'elettorato.

Cmq fossi in Prodi gongolerei in silenzio, una vittoria è una vittoria, ma se il governo vuole durare deve trovare un accordo politico serio, senza sperare di raccattare voti esterni, così rischia veramente troppo, roba da farsi venire se non un infarto almeno un'ulcera.
Mica male ;)

giannola
28-03-2007, 15:40
Se mi parli del centro ok, ma a sx ho sempre visto forti opposizioni anche sull'Afganistan...

infatti tutta la sinistra estrema che è scesa più volte in piazza con le bandiere della pace e gli slogan "senza se e senza ma" nn possono essere mimetizzati perchè fa comodo.
Lo stesso Bertinotti è stato fischiato ed insultato, dagli studenti nnchè elettori di sx.

giannola
28-03-2007, 15:41
Assolutamente vero.

Nell'intervento precedente volevo far intendere che solo sulla missione in Iraq il
"csx all'opposizione chiedeva il ritiro di tutte le truppe senza se e senza ma."



Ciao

Federico

ah ok capito.

giannola
28-03-2007, 15:52
Mica male ;)

beh cerco di intervenire sul merito delle situazioni evitando di anteporre qualunque ideologia.

Cmq Berlusconi pur appoggiandosi per la sua astensione sul fatto che loro volevano approvati gli emendamenti che aumentavano i numero degli effettivi nonchè il potenziamento degli armamenti (altrimenti le condizioni di permanenza, a dire loro, diventano meno sicure per i soldati).
Ha commesso un grosso errore di valutazione.

Perchè così ha permesso che si creasse una ulteriore frattura con l'udc e, secondo la mia prima ipotesi, ha messo casini in posizione privilegiata.


Mentre la cosa più sensata da farsi era continuare l'appoggio, mettendo i distinguo sulla carenza di difesa, per poi sfruttare la situazione nel caso malauguratamente fosse capitato qualcosa ai soldati.
So che la mia ultima affermazione appare assai cinica ma purtroppo chi mastica di politica sa che i calcoli che di solito si fanno son questi.

Adesso invece da questa situazione bisogna vedere cosa ne ricavano quelli della maggioranza che vorrebbero smarcarsi dalla sx estrema anche in vista delle prossime votazioni potendo eventualmente contare su un appoggio esterno dell'udc, stile follini, per "il bene del paese".

Stiamo alla porta e vediamo.

roverello
28-03-2007, 17:12
no
ma evidentemente lo credeva berlusconi

ieri la mia ADSL era off.
Avete notato che Berlusconi è da un po' di tempo molto insistente nel chiedere quotidianamente nuove elezioni?
Non è che c'entra qualcosa il processo di Milano per corruzione in atti giudiziari e il timore di fare la fine dell'amico (suo) Craxi?
Mi sbaglierò, ma come dice Andreotti ... a pensar male spesso ci si prende...

DonaldDuck
28-03-2007, 17:24
Cmq Berlusconi pur appoggiandosi per la sua astensione sul fatto che loro volevano approvati gli emendamenti che aumentavano i numero degli effettivi nonchè il potenziamento degli armamenti (altrimenti le condizioni di permanenza, a dire loro, diventano meno sicure per i soldati).
Ha commesso un grosso errore di valutazione.


Perchè così ha permesso che si creasse una ulteriore frattura con l'udc e, secondo la mia prima ipotesi, ha messo casini in posizione privilegiata.

Può darsi. Un particolare curioso: da pochi minuti è iniziato il loro incontro con Napolitano. Il resto della CDL ha deciso di attendere.

DonaldDuck
28-03-2007, 17:34
ieri la mia ADSL era off.
Avete notato che Berlusconi è da un po' di tempo molto insistente nel chiedere quotidianamente nuove elezioni?
Non è che c'entra qualcosa il processo di Milano per corruzione in atti giudiziari e il timore di fare la fine dell'amico (suo) Craxi?
Mi sbaglierò, ma come dice Andreotti ... a pensar male spesso ci si prende...
O perchè semplicemente cerca di far leva sul primo autentico punto debole riscontrato nell'Unione? Comunque elezioni non prima della riforma elettorale. Ricordi le foto dello scambio di foglietti con Fassino?

giannola
28-03-2007, 18:34
Può darsi. Un particolare curioso: da pochi minuti è iniziato il loro incontro con Napolitano. Il resto della CDL ha deciso di attendere.

cmq anche casini in questo momento sta rischiando nelle sue scelte, visti i malumori di Giovanardi.
A questo punto bisogna vedere cosa ne pensa il direttivo dell'UDC perchè c'è il rischio che, dopo follini, disarcionino pure lui.
Quindi pierferdi si sta giocando la sua cambiale, se gli va male so caxxi.

Altra cosa abbastanza ridicola, soprattutto se detta da politici navigati, è quella di rilevare "come l'opposizione sia disunita".
Che l'opposizione sia disunita, disgregata, frantumata, ecc, dubito abbia molta rilevanza (nn si è mai aperta una crisi perchè l'opposizione è disunita), il problema vero è se la maggioranza è disunita.

In questo caso è una coesione di facciata, molto pericolosa direi se l'intento è quello di durare.
Secondo me Prodi dovrebbe cogliere la palla al balzo e cercare di intavolare trattative con l'udc per creare l'unica strada percorribile:quella delle larghe intese.

matteo10
28-03-2007, 18:37
Prima o poi voteremo e non vedo l'ora di contare i voti dell'UdC ...

giannola
28-03-2007, 18:42
Prima o poi voteremo e non vedo l'ora di contare i voti dell'UdC ...

qui a palermo a maggio ci sono le elezioni già si potrà notare qualche cambiamento.:D

zerothehero
28-03-2007, 20:33
Che errore che ha fatto Berlusconi..da dilettante della politica :asd:

DonaldDuck
29-03-2007, 05:45
cmq anche casini in questo momento sta rischiando nelle sue scelte, visti i malumori di Giovanardi.
A questo punto bisogna vedere cosa ne pensa il direttivo dell'UDC perchè c'è il rischio che, dopo follini, disarcionino pure lui.
Quindi pierferdi si sta giocando la sua cambiale, se gli va male so caxxi.

Altra cosa abbastanza ridicola, soprattutto se detta da politici navigati, è quella di rilevare "come l'opposizione sia disunita".
Che l'opposizione sia disunita, disgregata, frantumata, ecc, dubito abbia molta rilevanza (nn si è mai aperta una crisi perchè l'opposizione è disunita), il problema vero è se la maggioranza è disunita.

In questo caso è una coesione di facciata, molto pericolosa direi se l'intento è quello di durare.
Secondo me Prodi dovrebbe cogliere la palla al balzo e cercare di intavolare trattative con l'udc per creare l'unica strada percorribile:quella delle larghe intese.
Il direttivo dell'UDC? Mmmh, si mugugna da un pezzo. In definitiva hanno costretto Casini ad andare dal presidente da solo e fare la conseguente conferenza stampa. Davanti al proprio elettorato. E' stato costretto finalmente a prendere una posizione. Il giochino altrimenti era quello di rimanere ne carne ne pesce e fare da specchietto per le allodole ma ora difficilmente se lo potrà più permettere. Addirittura Di Pietro aveva strizzato l'occhio ad un possibile raggruppamento con Casini e Mastella (roba da matti!). Oggi ci sarà una riunione della CDL e decideranno cosa fare.

EDIT
C'è stata ieri
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2114878620.html

VERTICE, CAPIGRUPPO NON CHIEDERANNO INCONTRO NAPOLITANO
I capigruppo della Cdl di Camera e Senato non chiederanno di essere ricevuto al Quirinale dal presidente Giorgio Napolitano. E' questo, a quanto si apprende, l'orientamento emerso dalla riunione di oggi pomeriggio a Palazzo Grazioli dei vertici della Cdl. Questo non significa però una modifica della linea che ha portato la Cdl ieri al Senato ad astenersi sul decreto per il rifinanziamento delle missioni militari all'estero. Al contrario, domani a mezzogiorno ci sarà un'assemblea dei deputati e dei senatori della Cdl (Forza Italia, An, Lega, ma anche Nuova Dc di Rotondi e Pri), nella Sala della Regina di Montecitorio, per ribadire le ragioni dell'astensione. "Rivendichiamo la nostra scelta - spiega un partecipante alla riunione di Palazzo Grazioli - e la vogliamo ribadire di fronte ad una campagna mediatica che è bene fronteggiare subito". Toni morbidi, invece, nei confronti dell'Udc. "Non è stata pronunciata nessuna parola dura nei loro confronti", assicura chi ha partecipato al vertice. E questo atteggiamento dialogante dovrebbe essere confermato domani dall'assemblea dei parlamentari. "C'é bisogno di fare il punto della situazione - spiega un dirigente 'azzurro' - senza chiudere in nessun modo all'Udc". Evidenti le conseguenze positive di questa scelta della Cdl per le trattative con l'Udc in vista delle prossime elezioni amministrative. Anche se, mentre si danno per scontate le intese con l'Udc per Frosinone e L'Aquila, resta aperto il problema della candidatura a sindaco di Verona. Ma per questioni locali, si assicura a Roma. Sembrano "le baruffe chiozzotte", scherza un esponente della Cdl. Alla riunione a Palazzo Grazioli hanno partecipato Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini, Roberto Calderoli, Gianni Letta, Paolo Bonaiuti e Andrea Ronchi. Ma durante la riunione sono state fatte diverse telefonate anche ad altri esponenti di primo piano della Cdl. In particolare, Calderoli ha sentito altri dirigenti della Lega, a partire da Umberto Bossi.