PDA

View Full Version : problemi defrag


86alessio86
26-03-2007, 20:13
Salve a tutti..Come mai il defrag viene fallito?Mi viene il messaggio con scritto che alcuni volumi non possono essere frammentati?Ho provato uno scandisk ke non ha riscontrato errori,poi ho riprovato con il defreg ma niente da fare.Come mai?come posso risolvere?

Dahlar
26-03-2007, 20:16
non ti dice altro?
Di solito la deframmentazione (o ti vuoi auto-sabotare frammentando i tuoi HD?) viene bloccata quando il volume è bloccato da un'applicazione che sta facendone uso intensivo, o perchè è quello di Sistema.
Non ti chiede, o da la possibilità, di effettuare la deframmentazione al riavvio?
Hai provato con il defrag di windows o con qualche programma più serio?

Angelus88
26-03-2007, 20:27
Puoi provare tipo con Perfect Disk 8 o magari a fare la deframmentazione in modalità provvisoria

Marco71
26-03-2007, 20:30
...riporto la mia umile esperienza in fatto di deframmentazione di partizioni N.T.F.S.
Utilizzo PerfectDisk versione 8 (ma l'analisi è indipendente dal particolare programma giacché il problema risiede in come e per come è progettato il file system N.T.F.S).
Con unità di grosse dimensioni (>= 120GiB) e con una dimensione dei cluster non ottimale (che per XP PRO ad esempio è stabilita in 4KiB) potrebbe non essere possibile la deframmentazione di tipo "fuori linea" dei meta-file di N.T.F.S.
Anche alcuni programmi di "servizio" come il noto firewall ZoneAlarm PRO hanno in passato avuto dei problemi di blocco di files che anche nella fase di pre-avvio del sistema operativo impedivano la deframmentazione off-line.
Per essere più precisi devi fare una analisi più approfondita del file system magari con il comando chkdsk nomeunità /r (la versione che effettua il controllo più esaustivo in cinque fasi).
Il sistema chiaramente ti dirà che devi riavviare il computer ed è anche logico visto che con il sistema operativo on-line un certo numero di files e strutture dati "vitali" sono in condizione locked.
Grazie.

Marco71.

86alessio86
26-03-2007, 20:38
Non non mi dice altro.Mi dice se voglio visualizzare i file di cliccare su visualizza rapporto.Xke sabotare l'hd?Per quanto riguarda il chek disk lo ha fatto window quando ho riavviato.Scordavo la defframmentazione tramite xp e non programmi esterni.Vi ringrazio per per i consigli,cerchero questi programmi.Grazie

Dahlar
26-03-2007, 20:51
...Xke sabotare l'hd?

Leggi quello che hai scritto sul tuo primo post...
Mi viene il messaggio con scritto che alcuni volumi non possono essere frammentati?

Per quanto riguarda il chek disk lo ha fatto window quando ho riavviato.
io non ti dicevo di fare il check disk... ma la deframmentazione.
Se vuoi puoi farla all'avvio, e di solito quando spunta il messaggio che è impossibile deframmentare te lo chiede in automatico se vuoi predisporlo per l'avvio, ma puoi impostarlo tu dalle opzioni.

86alessio86
26-03-2007, 21:41
Scusa ma volevo dare risposta a tutti!Non non me lo chiede se lo voglio fare all'avvio.Provero con quei programmi ke mi sono stati suggeriti.Però bo,è la prima volta che mi viene un messaggio del genere.Anzi domani provo in modalità provvisoria se nenake da lì vuole partire,cercherò il programma

Angelus88
27-03-2007, 01:19
In modalità provvisoria dovrebbe funzionare... non ci dovrebbe essere nessun processo che utilizza quei volumi