PDA

View Full Version : Hard disk e suo intasamento


lolloxo
26-03-2007, 19:02
Questa è la mia teoria:
dato un HD vergine, (da 250 gb per esempio) se lo si occupa tutto quanto e poi si cancella ogni singolo file senza formattare questo HD andrà più lento.
Anche dopo aver formattato l' HD continuerà a non raggiungere le velocità precedenti perchè la cancellazione dei dati dovrebbe funzionare che i bit restando salvati ma nel registro di riferimento viene messo un valore che indica che quei bit sono stati cancellati
ad esempio (esempio banale non reale)
1 0001001
indica un qualcosa presente sull ' HD
0 0001001
indica che quel qualcosa è stato cancellato.
Adesso anche dopo averlo cancellato però rimango i bit seguenti al primo che dovrebbero rallentare le ricerche (nella reltà non funziona proprio così ma appunto è un caso teorico).
Quindi intasare l' HD lo rovina in quanto non tornerà mai quello di prima e impiegherà più tempo nella lettura.

ROBERTIN
27-03-2007, 10:35
Questa è la mia teoria:
dato un HD vergine, (da 250 gb per esempio) se lo si occupa tutto quanto e poi si cancella ogni singolo file senza formattare questo HD andrà più lento.
Anche dopo aver formattato l' HD continuerà a non raggiungere le velocità precedenti perchè la cancellazione dei dati dovrebbe funzionare che i bit restando salvati ma nel registro di riferimento viene messo un valore che indica che quei bit sono stati cancellati
ad esempio (esempio banale non reale)
1 0001001
indica un qualcosa presente sull ' HD
0 0001001
indica che quel qualcosa è stato cancellato.
Adesso anche dopo averlo cancellato però rimango i bit seguenti al primo che dovrebbero rallentare le ricerche (nella reltà non funziona proprio così ma appunto è un caso teorico).
Quindi intasare l' HD lo rovina in quanto non tornerà mai quello di prima e impiegherà più tempo nella lettura.

:confused: ??? Non la sapevo sta cosa. Comunque, se la tua teoria fosse vera, dato che mediamente ripristino il S.O. circa ogni 5-7 giorni (massimo, e comunque ogni volta che installo qualcosa che non mi garba) con i file d'immagine da me creati (con formattazione rapida, e vado avanti cosi' da mesi), dovrei avere un macinino da caffè, e invece ti garantisco che va alla grande :D .

lolloxo
29-03-2007, 08:26
Più che altro non sono sicuro del fatto che quando l'HD salva, lo faccia in posizioni sequenziali.
Ad esempio
Posizioni Valore Salvato
1 A
2 B
3 C
4 vuoto
5 Vuoto


Se io cancello la posizione 3 e ho 110 gb liberi, quando andrò a riscrivere, sceglierà la posizione 3? perchè in tal caso allora se io occupo anche la posizioni vuote e poi le cancello rimangono i bit salvazti.
Quindi non converrebbe sfruttare a pieno L' HD in tutti i suoi GB ma solo una parte.
Altrimenti se il savataggio dopo aver cancellato la posizione 3 avverrà in 4 o in 5 allora la mia teoria è sbagliata.

(il problema che pongo è che se riempio l'hd poi dopo cancellando tutto, le prestazioni non torneranno al massimo dell'efficenza. Magari rallenta di così poco che non è visibile e si finisce per abituarcisi).