lolloxo
26-03-2007, 19:02
Questa è la mia teoria:
dato un HD vergine, (da 250 gb per esempio) se lo si occupa tutto quanto e poi si cancella ogni singolo file senza formattare questo HD andrà più lento.
Anche dopo aver formattato l' HD continuerà a non raggiungere le velocità precedenti perchè la cancellazione dei dati dovrebbe funzionare che i bit restando salvati ma nel registro di riferimento viene messo un valore che indica che quei bit sono stati cancellati
ad esempio (esempio banale non reale)
1 0001001
indica un qualcosa presente sull ' HD
0 0001001
indica che quel qualcosa è stato cancellato.
Adesso anche dopo averlo cancellato però rimango i bit seguenti al primo che dovrebbero rallentare le ricerche (nella reltà non funziona proprio così ma appunto è un caso teorico).
Quindi intasare l' HD lo rovina in quanto non tornerà mai quello di prima e impiegherà più tempo nella lettura.
dato un HD vergine, (da 250 gb per esempio) se lo si occupa tutto quanto e poi si cancella ogni singolo file senza formattare questo HD andrà più lento.
Anche dopo aver formattato l' HD continuerà a non raggiungere le velocità precedenti perchè la cancellazione dei dati dovrebbe funzionare che i bit restando salvati ma nel registro di riferimento viene messo un valore che indica che quei bit sono stati cancellati
ad esempio (esempio banale non reale)
1 0001001
indica un qualcosa presente sull ' HD
0 0001001
indica che quel qualcosa è stato cancellato.
Adesso anche dopo averlo cancellato però rimango i bit seguenti al primo che dovrebbero rallentare le ricerche (nella reltà non funziona proprio così ma appunto è un caso teorico).
Quindi intasare l' HD lo rovina in quanto non tornerà mai quello di prima e impiegherà più tempo nella lettura.