PDA

View Full Version : GRAW 2 confiscato in Messico


Redazione di Hardware Upg
26-03-2007, 17:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/graw-2-confiscato-in-messico_20592.html

Il governo dello stato del Chihuahua ha confiscato tutte le copie di GRAW 2 in circolazione. Il gioco è accusato di porre in cattiva luce gli abitanti delle città di Juarez ed El Paso.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
26-03-2007, 17:30
ma cavolo è un gioco per quanto reale è un gioco.
se la gente non riesce nemmeno a capire la linea tra finzione e realtà siamo davvero davvero metti molto male.

R3GM4ST3R
26-03-2007, 17:30
Ecco siamo a posto!
Ora nn si può nemmeno giocare ai videogiochi...
Caspita è ridicolo :(

(continuando di questo passo non si potranno nemmeno leggere libri)

come mi fanno incazzare ste cose...

The_SaN
26-03-2007, 17:32
Mi ricorda un po' quanto successo con il gioco Mafia qui in Italia.
Sono come sempre contrario a questo tipo di pratica, la censura non puó essere giustificata in alcun modo.

Xile
26-03-2007, 17:33
Beh e noi italiani cosa dovremmo dire riguardo ad esempio "Mafia" Gta e i vari film come ad esempio "Il Padrino"?

Diablix
26-03-2007, 17:33
Partendo dal presupposto che non c'ho giocato e non ho ben idea della trama, non amo fps e simili, in effetti troverei sgradevole un gioco il cui scopo è bloccare con la forza degli italiani irruenti, specialmente se venissero davvero dipinti come "eccessivamente violenti"

Ad ogni modo, tralasciando il suddetto discorso che non posso "completare" non avendo cognizione di causa... la domanda sorge spontanea:
E confiscando le copie in quella zona cosa risolvi? Cioè se questo ipotetico gioco venisse censurato in Italia gli stranieri continuerebbero comunque a ritenere gli italiani violenti (ammesso che ciò possa essere vero..)

Insomma, la cosa non risolve niente.
Certo, se poi mi volete dire che è una vera e propria ripicca (danneggiando economicamente i devs del gioco) allora è un altro discorso.. e probabilmente è così.. ma il discorso "ufficialmente" non starebbe in piedi

fukka75
26-03-2007, 17:36
La versione PC di GRAW 2 è stata recentemente posticipata; il suo rilascio è, adesso, previsto nel corso di giugno
Ah ecco, mi pareva strano che uscisse per la fine di marzo, come previsto inizialmente :muro: :muro:

AK47
26-03-2007, 17:39
beh...pero' pure tom Clancy con 'sti messicani ha un po' rotto... :asd: sembra che siano tutti terroristi o rivoluzionari!

Dexther
26-03-2007, 17:51
si ma porca miseria , la Corea del Nord perchè si lamentò?:D Per una volta che qualcuno non la dipinge come un feudo a completa disposizione della Cina :asd:...

hibone
26-03-2007, 17:54
più che altro sembra che solo gli americani sono portatori di liberà e giustizia...
non voglio passare da antiamericano...
ma facessero un po più di autocritica qualche volta...
considerato anche che di molte situazioni critiche sono in parte almeno responsabili...

chissà come mai benchè poco credibile come terroristi non prendono che so...
i canadesi...

R3GM4ST3R
26-03-2007, 17:57
xkè come hai detto tu non sarebbe credibile e rovinerebbe l'atmosfera di gioco...Ed uno dei punti di forza di quel gioco è l'atmosfera che crea attorno al giocatore...

The Predator
26-03-2007, 17:59
Beh allora dovevono sequestrare pure i giochi che parlavano della mafia,dei russi,dei Coreani ecc...Che dipingevono quei paesi come dei violenti.Gli americani sono stati sempre così,a dipingere i loro nemici in malo modo.Comunque come avete detto voi la censura non porta da nessuna parte.

anti
26-03-2007, 18:16
allora cosa dovrebbero dire i tedeschi con tutti i giochi contro di loro? uahuauaauauuah c'è nè a centinaia per non parlare dei film usciti negli ultimi 40 anni in cui i tedeschi fan sempre la figura dei perdenti o dei rincogl....i.

essereumano
26-03-2007, 18:32
Ma infatti non potrebbero fare Una tribu di eschimesi mutanti con le alabarde spaziali al posto delle cinture?
Gli eschimesi sono tranquilli, loro non romperebbero...

GabrySP
26-03-2007, 18:48
Che balls questi messicani :D

Ora sequestrano un gioco :doh: , un paio di mesi fa si sono messi a fare falò per la strada con l'ultimo CD di Tiziano Ferro :Puke:, solo perchè il tipo aveva detto in una intervista in TV che le donne messicane hanno i baffi :eek: (cosa vera peraltro :D )

Mexico :banned:

SuperSandro
26-03-2007, 19:03
E se si mettessero a fare un gioco in cui il giocatore impersona un nazista che si diverte a eliminare ebrei nelle camere a gas?

Anche in questo caso direste "E' solo un gioco" ?

Andiamoci piano: non dimentichiamo che i giochi sono giocati anche da adolescenti (bambini?) in età evolutiva. Il carattere si forma, purtroppo, anche con i videogame.

Allora censuriamo oppure no? Mah, come al solito è un problema di coscienza...

Dexther
26-03-2007, 19:11
quando .l'Iran avrà le sue software house magari giocheremo in una prospettiva diversa :sofico: :sofico: :sofico:

JohnPetrucci
26-03-2007, 19:17
più che altro sembra che solo gli americani sono portatori di liberà e giustizia...
non voglio passare da antiamericano...
ma facessero un po più di autocritica qualche volta...
considerato anche che di molte situazioni critiche sono in parte almeno responsabili...

Non posso che quotare, ormai alla solita solfa americani buoni, liberatori e portatori di libertà, ci si può credere solo se si hanno i paraocchi......
Mi sa che Tom Clancy dovrebbe un pò aggiornare le sue vedute e non affidarsi ai soliti schemi dei media americani.......
Con questo ovviamente non voglio affermare di essere d'accordo con il governo messicano, perchè una tale forma di censura la trovo ridicola.

ciocia
26-03-2007, 19:24
RIDICOLI! Ci sarebbero allora centinaia di film da ritirare dal mercato...
Non c'e' piu' liberta' di espressione neanche nell'arte....siamo messi male.

rpor
26-03-2007, 19:29
Ci sto giocando, sono appena entrato in città, ho incontrato un poliziotto messicano dalla mia parte che si complimenta con me perché ho distrutto un carro armato e liberato una zona della citta piena di "cattivi".
Ma diavolo, è solo un gioco!
Il gioco è bellissimo, fatto da americani, mi sta bene così, quando i tedeschi faranno un game simile dove loro salvano il mondo dagli americani, ci giocherò.
Pensare di fare lo sbarco in california! Altro che normandia.
La realtà e che ancora non ci sono, o quantomeno non ci hanno ancora pensato, e la colpa non è degli americani ma di tutti gli altri.
Ritorno in topic, è solo politica quello di bloccare il gioco, se non servisse al governo messicano creare "antipatia" verso gli Stati Uniti, non se ne parlerebbe nemmeno. Tutto IMHO.

webgandalf
26-03-2007, 19:43
_____________________________

Il gioco è bellissimo, fatto da americani,

_____________________________

Veramente è fatto da Ubisoft Paris se non sbaglio :D

Per il resto sono cose che non capisco .
Mi sembra solo più che ogni pretesto sia buono per il ministrucolo di qualche paese di finire sulle prime ( si , 'na volta ) pagine dei giornali .
Se prendessimo mai un libro di Clancy praticamente qualunque paese del mondo ( americani compresi peraltro ) avrebbe di che fargli causa :D .

Apple80
26-03-2007, 21:42
mi pare che anche nel 2000 non sia tanto diverso dal 400 dove si bruciavano le streghe in piazza. :rolleyes:

FFrank
26-03-2007, 21:42
quando .l'Iran avrà le sue software house magari giocheremo in una prospettiva diversa :sofico: :sofico: :sofico:

QUOTO :D

DeMoN3
26-03-2007, 21:57
forse qualcuno l'ha già detto ma...il 1984 è sempre + vicino...quando urleremo "Grande Fratello ti amo!!!" ?!?

Sajiuuk Kaar
27-03-2007, 06:11
@Apple80: Dannatamente ragione :asd::asd::asd:

Sakurambo
27-03-2007, 09:19
Ma dai sono tutte bubbole!
Esistono, nel bene e nel male, dei stereotipi creti da eventi storici, letteratura o cultura (non voglio discutere se questo è giusto o meno): i Russi pericolisi, gli Islamici violenti, i Tedeschi guerraioli, gli Italiani mafiosi e chi più ne ha più ne metta; non voglio ora passare per filo americano, ma ricordo a tutti i giochi nei quali devi sgominare servizi segreti deviati, terroristi o venditori di armi che sono tutti "made in usa": BlackHawkDown - MetalGeraSolid - Vietcong - BattlefieldVietnam. Tornando infatti agli stereotipi di prima ci rendiamo conto che se dobbiamo pensare a corruzione, intrighi di palazzo o servizi deviati il nostro primo pensiero è USA.
Quindi ognuno ha la propria croce.
Quoto chi dici che sarebbe comunque interessante giocare dal "lato nemico"; credo che sarebbe difficile utilizzare quadri storici reali, in quanto la tua missione dovrebbe comunque risultare fine a sestessa e che non ti porta alla vittoria globale; es:
faccio il tedesco in Normandia sulla testa di ponta utha, ok respingo gli Americani, vinco le missioni, ma ogni volta alla fine dovrebbe comparire una scritta del tipo: i tuoi compagni bot sono stati più noob e quindi gli alleati avanzano lo stesso... ; )
Si possono creare quadri di fantasia, per questi ci vuole buon gusto ed attenzione e sappiamo che sono poche le softwarehasuse che mettono in primis la trama.
PEr chi afferma che il gioco comunque è giocato da ragazzini: ed allora? Ma i genitori secondo voi a che cosa servono? Inoltre noi rispetto ai nostri genitori abbiamo un vantaggio: conosciamo il problema... La prima fonte di educazione è la famiglia, sarà cura sua spiegare che è un gioco come spigare perchè si vedono culi nudi in TV o immagini raccapriccianti al TG.
In conclusione sono tutte bubbole!

Per chi fosse interessato consiglio la lettura di libri tipo: Sie Kommen, lo sbarco in Normandia visto dal lato tedesco; Vatherland, ipotetico scenario postbellico con una Germania vincente ed un'Europa soggiogata.

Ghiacciolo=ITA=
27-03-2007, 10:28
bhe, si tornasse un pò alla vecchia formula umani buoni contro mostri/alieni/mutanti/zoombie cattivi sarebbe tanto di guadagnato e non ci sarebbero certe polemiche.
In ogni caso voglio un gioco dove si ammazzano fottuti yankees, perchè sono così difficili da trovare?

EmperoR
27-03-2007, 11:13
Be, dopo la croce dell' 11 settembre e le varie ipotesi che girano su una + che possibile operazione tutta americana (sacrificio delle torri ormai obsolete) necessaria come giustificazione all' invasione e svuotamento delle risorse dei paesi + ricchi di petrolio, nn so proprio cosa gli americani possano dire e fare se nn distrarre il mondo.......

jappilas
27-03-2007, 11:20
lasciamo le questioni puramente politiche e i giudizi sull' operato dei governi di altri Stati fuori da questa sezione, per favore :)

Freisar
27-03-2007, 11:27
cè da dire che cmq il primo era contro sudamercani, va beh passi il primo , m aalmeno il 2 cambiate nemico :ciapet: , cioò dimostra che il titolo è una pura espansione riciclaggio allo stato puro di motore, scenario....



:rolleyes:

Sawato Onizuka
28-03-2007, 19:41
:asd: la cosa ridicola è questa:

Interessante iniziativa. Non c'e' solo la 'tolleranza zero' o le maniere forti per combattere la criminalita' e la violenza in una grande metropoli.

A Citta' del Messico, le autorita' cittadine hanno deciso di provarci con le buone e dalla prossima settimana regaleranno un computer nuovo di zecca a chi consegnera' alla polizia un'arma di almeno 9 mm. di calibro.

Il programma verra' attuato con la collaborazione della Microsoft di Bill Gates, il magnate dell'informatica non nuovo a operazioni benefiche.

Fonte: Wintricks

e se poi ti vietano di sparare virtualmente... :sbonk: