View Full Version : indecisione.. continuo a lavorare o mi rimetto a studiare? o entrambi?
LuPellox85
26-03-2007, 16:11
ormai avrò 22 anni a luglio, forse mi sto rendendo conto che una laurea ci vuole, prenderei informatica (che cambia tra ing. informatica e informatica ? ) a settembre..
ora programmo in access/vb col contratto in scadenza il 15 aprile, dato che ho finito l'applicazione che stavo sviluppando se non trovano altro da darmi misà che rimango a casa.. certo, spargerò curriculum, però non so, misà che col diploma troverò solo posti da operaio a catena...
anche se la mia aspirazione sarebbe lavorare all'aperto, infatti ho goduto a fare l'antennista, pure se gli orari erano del cavolo.. ma non è un lavoro che ti arricchisce, e a volte non arrivi manco bene a fine mese..
sono un po indeciso e ho tanti pensieri confusi in testa, 22 anni sarà tardi per tornare a studiare?
troverò qualche lavoro part time? (pure commesso)
Espinado
26-03-2007, 16:40
non sono troppi, ma ci vuole volonta' di fero visto che sei orientato verso facolta' dure dove c'e' molto quantitativo.
LuPellox85
26-03-2007, 16:50
non sono troppi, ma ci vuole volonta' di fero visto che sei orientato verso facolta' dure dove c'e' molto quantitativo.
se devo rimettermi a studiare preferisco qualcosa che mi piaccia e che sia utile..
informatica o elettronica, e informatica mi pare la meno pesante tra le due..
vai a fare l'imbianchino; 2.000€ puliti ad appartamento per 3-4 giorni di lavoro; ti trovi un assistente e gli smolli il 20%, il tipo che è venuto ad imbiancare casa mia il giorno del preventivo si è presentato con una CLS 500 e ha la 3 media a dir tanto:D
LuPellox85
26-03-2007, 18:23
vai a fare l'imbianchino; 2.000€ puliti ad appartamento per 3-4 giorni di lavoro; ti trovi un assistente e gli smolli il 20%, il tipo che è venuto ad imbiancare casa mia il giorno del preventivo si è presentato con una CLS 500 e ha la 3 media a dir tanto:D
preferirei il tecnico informatico part time... anche a 3/400€ al mese :D
Fides Brasier
26-03-2007, 18:35
vai a fare l'imbianchino; 2.000€ puliti ad appartamento per 3-4 giorni di lavoro; ti trovi un assistente e gli smolli il 20%, il tipo che è venuto ad imbiancare casa mia il giorno del preventivo si è presentato con una CLS 500 e ha la 3 media a dir tanto :DStraquotone :D
DvL^Nemo
26-03-2007, 18:36
sono un po indeciso e ho tanti pensieri confusi in testa, 22 anni sarà tardi per tornare a studiare?
troverò qualche lavoro part time? (pure commesso)
Beh se finisci di lavorare e non trovi altro, mettiti a studiare e' la cosa migliore.. ;)
LuPellox85
26-03-2007, 19:08
ma dovrò aspettare settembre per iscrivermi all'uni?
Phobos87
27-03-2007, 10:04
ma lo sai che son le stesse domande che m stò ponedo io..? avevo aperto 1 thread anke io... tornare a studiare dopo 1 anno di lavoro per aver qualcosa in più... ;)
LuPellox85
27-03-2007, 10:20
ma lo sai che son le stesse domande che m stò ponedo io..? avevo aperto 1 thread anke io... tornare a studiare dopo 1 anno di lavoro per aver qualcosa in più... ;)
tu sei fortunato, sei ancora gggiovane :D
Phobos87
27-03-2007, 10:48
tu sei fortunato, sei ancora gggiovane :D
oh capirai.. 2 anni :D...
LuPellox85
27-03-2007, 10:51
oh capirai.. 2 anni :D...
non sembra, ma se consideri che una triennale ne dura 3 se vai paro, hai 2 anni di vantaggio su di me.. che non è poco :D
in ogni caso da qui a settembre cambieranno molte cose, e decidere prima di settembre misà che è prematuro.. intanto vedo, di certo se finito sto contratto non me lo rinnovano cerco altro, anche fare l'operaio m'andrebbe bene ovvio, poi però a settembre mollo, uni e part time..
Phobos87
27-03-2007, 10:56
non sembra, ma se consideri che una triennale ne dura 3 se vai paro, hai 2 anni di vantaggio su di me.. che non è poco :D
in ogni caso da qui a settembre cambieranno molte cose, e decidere prima di settembre misà che è prematuro.. intanto vedo, di certo se finito sto contratto non me lo rinnovano cerco altro, anche fare l'operaio m'andrebbe bene ovvio, poi però a settembre mollo, uni e part time..
già... penso anche io di far così.. intanto cmq in quest'anno sabbatico riesco a metter via un pò di dindi... ;)
Io studio Informatica presso La Sapienza ed al 97% è matematica, non so come sia a Perugia.
Comunque oltre a programmazione, prova a fare il sistemista, magari trovi un posto di lavoro migliore. Hai provato a cercare lavoro con monster? Da un pò stanno facendo anche pubblicità in tv ed immagino che sia ulteriormente cresciuto..
LuPellox85
27-03-2007, 13:51
Io studio Informatica presso La Sapienza ed al 97% è matematica, non so come sia a Perugia.
Comunque oltre a programmazione, prova a fare il sistemista, magari trovi un posto di lavoro migliore. Hai provato a cercare lavoro con monster? Da un pò stanno facendo anche pubblicità in tv ed immagino che sia ulteriormente cresciuto..
lo so che c'è tanta matematica.. ma ti insegneranno anche a programmare, no? :D
In questi giorni (oggi, domani e dopodomani) a Perugia c'e' l'orientamento per quelli delle superiori. Vieni alla sede centrale (all'Elce) ci stanno tutte le facolta' con i banchetti, prof e studenti che ti spiegano...magari ti e' utile, puoi vedere gli esami, i programmi ecc ecc.
LuPellox85
27-03-2007, 15:46
In questi giorni (oggi, domani e dopodomani) a Perugia c'e' l'orientamento per quelli delle superiori. Vieni alla sede centrale (all'Elce) ci stanno tutte le facolta' con i banchetti, prof e studenti che ti spiegano...magari ti e' utile, puoi vedere gli esami, i programmi ecc ecc.
devo lavorare :(
io frequentavo l'uni a palermo fino alla settimana scorsa
ho deciso di non frequentare più e mettermi a lavorare, mentre cerco di studiare a casa per i fatti miei
spero di riuscirci, sarebbe molto meglio
lo so che c'è tanta matematica.. ma ti insegneranno anche a programmare, no? :D
Nella mia facoltà di programmazione ce n'è veramente poca. Mi limito a fare c e c++. Due linguaggi che avranno una vita molto breve in futuro per giunta ..
Si e ne sono mi pare 3 esami su programmazione ed un laboratorio.
Io non lo so, non so bene come funziona il mondo del lavoro ( fino adesso ho fatto solo lavoretti ) però se cerchi in questa sezione, o nella sezione di programmazione, leggerai molti pareri sull'IT e la laurea in ing.info/info. A me hanno però confuso molto le idee :doh:
io frequentavo l'uni a palermo fino alla settimana scorsa
ho deciso di non frequentare più e mettermi a lavorare, mentre cerco di studiare a casa per i fatti miei
spero di riuscirci, sarebbe molto meglio
Se non sono discreto, perchè?
Eri una di quelle persone che aveva postato nel topic in cui chiedevo informazioni sull'università ed informatica.
Se non sono discreto, perchè?
Eri una di quelle persone che aveva postato nel topic in cui chiedevo informazioni sull'università ed informatica.
non ricordo il topic che menzioni
per quanto riguarda la prima domanda
1) mi ero stufato di seguire le lezioni, noiose, prolisse (la maggior parte del tempo ero per i fatti miei senza ascoltare alcuna parola) anche perchè solo una materia mi interessava seguire (statistica), un'altra era incapibile merito di un professore ermetico (ragioneria), le altre potevo farne a meno (inglese e economia politica)
2) penso di potercela fare ugualmente a dare le stesse materie che avrei dato seguendo
3) voglio accumulare qualche anno di lavoro e qualche eurino per non dover chiedere sempre ai miei
4) ero in coabitazione con amici con i quali la convivenza non era il massimo della vita (non riuscivo a studiare, casa sempre sporca, casino, tv sempre accesa, non faceva niente nessuno, stavo 5 giorni a settimana richiuso a casa perchè nessuno di loro usciva)
mi mancava quindi la necessaria serenità e libertà per studiare
dimenticavo un altro punto, cmq additivo agli altri
5) mi rompeva parecchio dovermi portare appresso, il lunedi mattina e il venerdi quando tornavo a casa, il borsone pieno di roba pulita/sporca + le cose da mangiare per la settimana, sulla schiena, per quando andava bene 2 km
ciao
lnessuno
28-03-2007, 10:00
io sono nella stessa situazione e di anni ne ho 24... sono con contratto di co.co.co in un ente pubblico, scadenza a fine dicembre quasi di sicuro rinnovabile...
un'università che mi aveva colpito (come nome, visto che non mi sono informato più di tanto) era "comunicazione digitale", ma ho paura che sia una di quelle lauree farlocche che valgono poco più della quinta superiore... :stordita:
LuPellox85
28-03-2007, 10:05
io sono nella stessa situazione e di anni ne ho 24... sono con contratto di co.co.co in un ente pubblico, scadenza a fine dicembre quasi di sicuro rinnovabile...
un'università che mi aveva colpito (come nome, visto che non mi sono informato più di tanto) era "comunicazione digitale", ma ho paura che sia una di quelle lauree farlocche che valgono poco più della quinta superiore... :stordita:
beh, se si parla di reti, trasmissione audio/video, e cazzarole del genere sarebbe una figata..
ma penso sia più tipo marketing :D
ma uno per diventare un programmatore con le palle deve fare l'autodidatta insomma? perchè se è così..
però poi ci vorrebbe pure qualche certificazione..
certo, preferirei studiare per una certificazione microsoft che per una laurea, credo, pure se costano
lnessuno
28-03-2007, 10:08
beh, se si parla di reti, trasmissione audio/video, e cazzarole del genere sarebbe una figata..
ma penso sia più tipo marketing :D
ma uno per diventare un programmatore con le palle deve fare l'autodidatta insomma? perchè se è così..
però poi ci vorrebbe pure qualche certificazione..
certo, preferirei studiare per una certificazione microsoft che per una laurea, credo, pure se costano
boh io ho fatto un corso della regione, per fare il programmatore :stordita:
1200 ore, asp & visual basic... poi da li ho imparato php, un pò di python, infarinatura di javascript & ajax e qualcosina d'altro per conto mio (mi sono orientato più sul web comunque, lasciando completamente perdere visual basic)
LuPellox85
28-03-2007, 10:14
boh io ho fatto un corso della regione, per fare il programmatore :stordita:
1200 ore, asp & visual basic... poi da li ho imparato php, un pò di python, infarinatura di javascript & ajax e qualcosina d'altro per conto mio (mi sono orientato più sul web comunque, lasciando completamente perdere visual basic)
ma anche se uno volesse fare il sistemista.. l'unica soluzione sarebbe essere autodidatti? ci saranno delle certificazioni per ste cose no?
cisco, microsoft.. da qualche parte le faranno no?
lnessuno
28-03-2007, 10:29
ma anche se uno volesse fare il sistemista.. l'unica soluzione sarebbe essere autodidatti? ci saranno delle certificazioni per ste cose no?
cisco, microsoft.. da qualche parte le faranno no?
cisco, red hat, microsoft & probabilmente altre... ma quando paghi il corso mediamente devi affittare un furgone blindato per trasportare la somma necessaria :stordita:
comunque sta comunicazione digitale è sotto l'università di milano, non sembra così farlocca... :stordita:
http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDiStudio/F47/index.html
LuPellox85
28-03-2007, 10:37
cisco, red hat, microsoft & probabilmente altre... ma quando paghi il corso mediamente devi affittare un furgone blindato per trasportare la somma necessaria :stordita:
comunque sta comunicazione digitale è sotto l'università di milano, non sembra così farlocca... :stordita:
http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDiStudio/F47/index.html
io son pure disposto a pagare una certificazione microsoft, basta che poi mi faccia riguadagnare :stordita:
Phobos87
28-03-2007, 13:02
cisco, red hat, microsoft & probabilmente altre... ma quando paghi il corso mediamente devi affittare un furgone blindato per trasportare la somma necessaria :stordita:
comunque sta comunicazione digitale è sotto l'università di milano, non sembra così farlocca... :stordita:
http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDiStudio/F47/index.html
è quella che sto valutando io... indeciso tra qs e ingengneria gestionale...
mt_iceman
28-03-2007, 14:12
si, fallo. però appunto perchè sei indietro falla in maniera seria e non perdere tempo. cmq ti consiglierei economia.
LuPellox85
28-03-2007, 14:14
si, fallo. però appunto perchè sei indietro falla in maniera seria e non perdere tempo. cmq ti consiglierei economia.
per fare qualcosa in maniera seria dovrebbe piacermi..
le cose che mi piacciono sono, in ordine, informatica, elettronica e lingue straniere..
economia non credo ce la farei
Phobos87
28-03-2007, 14:19
si, fallo. però appunto perchè sei indietro falla in maniera seria e non perdere tempo. cmq ti consiglierei economia.
sbocchi?
lnessuno
28-03-2007, 14:28
sbocchi?
sbocco io, se penso di iscrivermi a economia :Puke: :asd:
grosso999
28-03-2007, 14:52
Qualcuno sa dirmi entro quando bisogna fare l'iscrizione per l'università?
LuPellox85
28-03-2007, 15:23
sbocco io, se penso di iscrivermi a economia :Puke: :asd:
la stessa cosa che ho pensato io :stordita:
Phobos87
28-03-2007, 16:35
Qualcuno sa dirmi entro quando bisogna fare l'iscrizione per l'università?
settembre ;)
Bhe, l'università non è che ti insegna a programmare o ad essere un buon sistemista. Ti da solo le basi matematiche.
Anzi informatica è molto generale, perchè ci sta un pò di programmazione ed un pò di sistemistica ed un pò anche le basi di elettronica, ma questo solo nel 10%, il resto è tutta matematica ed altri esami che non c'entrano molto ( almeno da me, ho anche architettura degli elaborati )
LuPellox85
29-03-2007, 07:28
Bhe, l'università non è che ti insegna a programmare o ad essere un buon sistemista. Ti da solo le basi matematiche.
Anzi informatica è molto generale, perchè ci sta un pò di programmazione ed un pò di sistemistica ed un pò anche le basi di elettronica, ma questo solo nel 10%, il resto è tutta matematica ed altri esami che non c'entrano molto ( almeno da me, ho anche architettura degli elaborati )
allora non è l'università quello che cerco..
devo studiare altro, è che con il solo diploma mi sento insufficiente di fronte al mondo del lavoro, pure se preso con un ottimo voto..
Phobos87
29-03-2007, 10:01
allora non è l'università quello che cerco..
devo studiare altro, è che con il solo diploma mi sento insufficiente di fronte al mondo del lavoro, pure se preso con un ottimo voto..
hai centrato il punto... ora cosi può andar bne... ma un futuro?...meglio aver qualcosa in più!
allora non è l'università quello che cerco..
devo studiare altro, è che con il solo diploma mi sento insufficiente di fronte al mondo del lavoro, pure se preso con un ottimo voto..
Cerca anche sul forum, troverai molte altre opinioni.
Magari non riesci a "venderti" bene, forse devi aumentare le tue conoscenze studiando di tuo qualche linguaggio e migliorando anche il lato sistemistico.
Poi devi anche scegliere cosa fare, per il resto della tua vita, come lavoro. Se vuoi fare l'informatico ti devi orientare su questo ed imparare sempre di più così da arricchire il tuo curriculum di requisti che ti aiuterrano ha coprire molte più manzioni ( e requisiti ) che vogliono i datori.
LuPellox85
29-03-2007, 10:49
Cerca anche sul forum, troverai molte altre opinioni.
Magari non riesci a "venderti" bene, forse devi aumentare le tue conoscenze studiando di tuo qualche linguaggio e migliorando anche il lato sistemistico.
Poi devi anche scegliere cosa fare, per il resto della tua vita, come lavoro. Se vuoi fare l'informatico ti devi orientare su questo ed imparare sempre di più così da arricchire il tuo curriculum di requisti che ti aiuterrano ha coprire molte più manzioni ( e requisiti ) che vogliono i datori.
il lato sistemistico devo davvero migliorarlo molto, ma cosa studiare?
dal lato programmazione, sto scegliendo l'sql, che ho visto essere un linguaggio eterno (è lo stesso dal 1980 praticamente!) e il visual basic perchè lo so gia.. ci affiancherei magari qualche linguaggio per il web, tipo php..
il lato sistemistico devo davvero migliorarlo molto, ma cosa studiare?
dal lato programmazione, sto scegliendo l'sql, che ho visto essere un linguaggio eterno (è lo stesso dal 1980 praticamente!) e il visual basic perchè lo so gia.. ci affiancherei magari qualche linguaggio per il web, tipo php..
Una volta avevo visto 2 volumi dalla Feltrinelli per sistemisti, costavano 90 E l'uno :fagiano:
Comunque puoi vedere se fanno dei corsi per sistemisti, magari qualcuno della regione.
Per i linguaggi ti consiglio di imparare C# ( va forte adesso ), un qualcosa di C/C++, Java ( fa sempre bene ed è molto richiesto ), Oracle ed imparare a fare script di manutenzione in bash.
Per quanto riguarda applicazioni web ci sta il php, xhtml, jsp, ajax, css.
Sql è anche questa una cosa molto buona da saper usare.
LuPellox85
29-03-2007, 12:48
Una volta avevo visto 2 volumi dalla Feltrinelli per sistemisti, costavano 90 E l'uno :fagiano:
Comunque puoi vedere se fanno dei corsi per sistemisti, magari qualcuno della regione.
Per i linguaggi ti consiglio di imparare C# ( va forte adesso ), un qualcosa di C/C++, Java ( fa sempre bene ed è molto richiesto ), Oracle ed imparare a fare script di manutenzione in bash.
Per quanto riguarda applicazioni web ci sta il php, xhtml, jsp, ajax, css.
Sql è anche questa una cosa molto buona da saper usare.
ma veramente bisogna sapere TUTTO questo?
io credo che un'infarinatura si, va bene, ma poi ci si specializza in massimo un paio di linguaggi, no?
e in più, ma il sistemista, di preciso, che fa?
Phobos87
29-03-2007, 13:09
penso sistemi i casini... :D a meno che nn sia egli stesso un sistemista-casinista...
a parte gli scherzi.. penso che un sistemista debba esser in gradi di risolvere problemi hardware e software, reti e affini, nonchè saper programmare bene...
ma veramente bisogna sapere TUTTO questo?
io credo che un'infarinatura si, va bene, ma poi ci si specializza in massimo un paio di linguaggi, no?
e in più, ma il sistemista, di preciso, che fa?
Non ti mettere paura :O
Ci stanno persone che conoscono molti più linguaggi di questi :asd:
Io direi di iniziare col C# e/o Java, così che ti alleni a capire la sintassi e struttura della programmazione, poi vedrai che diventerai sempre più abile e imparare nuovi linguaggi diventerà più semplice ed indolore.
Per il web serve il php ( è scripting, assomiglia vagamente al C), xhtml, css ( questo è molto semplice ) e conoscenza ( anche minima ) di sql.
Un sistemista configura e mantiene server e client.
Devi essere capace di risolvere un qualsiasi problema, sia dal lato hardware che software.
Saper configurare, mantenere e risolvere problemi su un server di stampa, firewall, web, mail, dns, ftp etc etc.
Configurare i client, stare dietro ai colleghi che stanno in ufficio per risolvere i loro problemi, mantenere i client e cose di questo genere :O
Scusa se ho scritto male ma devo scappare :stordita:
LuPellox85
29-03-2007, 13:13
penso sistemi i casini... :D a meno che nn sia egli stesso un sistemista-casinista...
a parte gli scherzi.. penso che un sistemista debba esser in gradi di risolvere problemi hardware e software, reti e affini, nonchè saper programmare bene...
ma ho detto di preciso :D
del tipo, per essere un sistemista microsoft windows server devi saper fare..
per essere un sistemista linux devi sapere..
perchè credo si dividano per sistemi operativi no?
LuPellox85
29-03-2007, 13:15
Non ti mettere paura :O
Ci stanno persone che conoscono molti più linguaggi di questi :asd:
Io direi di iniziare col C# e/o Java, così che ti alleni a capire la sintassi e struttura della programmazione, poi vedrai che diventerai sempre più abile e imparare nuovi linguaggi diventerà più semplice ed indolore.
Per il web serve il php ( è scripting, assomiglia vagamente al C), xhtml, css ( questo è molto semplice ) e conoscenza ( anche minima ) di sql.
Un sistemista configura e mantiene server e client.
Devi essere capace di risolvere un qualsiasi problema, sia dal lato hardware che software.
Saper configurare, mantenere e risolvere problemi su un server di stampa, firewall, web, mail, dns, ftp etc etc.
Configurare i client, stare dietro ai colleghi che stanno in ufficio per risolvere i loro problemi, mantenere i client e cose di questo genere :O
Scusa se ho scritto male ma devo scappare :stordita:
e ste cose non le insegnano in nessuna università.. bah, bene, allora studierò per qualche certificazione microsoft a sto punto, almeno da quel che so il ritorno economico c'è dopo
LuPellox85
29-03-2007, 15:11
sapete dove trovare info sulle varie certificazioni microsoft/cisco ecc ecc che ci sono o devo aprire un altro topic? :DD
lnessuno
29-03-2007, 15:19
Non ti mettere paura :O
Ci stanno persone che conoscono molti più linguaggi di questi :asd:
Io direi di iniziare col C# e/o Java, così che ti alleni a capire la sintassi e struttura della programmazione, poi vedrai che diventerai sempre più abile e imparare nuovi linguaggi diventerà più semplice ed indolore.
Per il web serve il php ( è scripting, assomiglia vagamente al C), xhtml, css ( questo è molto semplice ) e conoscenza ( anche minima ) di sql.
Un sistemista configura e mantiene server e client.
Devi essere capace di risolvere un qualsiasi problema, sia dal lato hardware che software.
Saper configurare, mantenere e risolvere problemi su un server di stampa, firewall, web, mail, dns, ftp etc etc.
Configurare i client, stare dietro ai colleghi che stanno in ufficio per risolvere i loro problemi, mantenere i client e cose di questo genere :O
Scusa se ho scritto male ma devo scappare :stordita:
più o meno concordo, fare il sistemista e il programmatore web è il mio lavoro :stordita:
cmq difficilmente quando ti metteranno a fare il sistemista ti daranno tutta la struttura da gestire, probabilmente almeno all'inizio affiancherai qualcuno... sta a te cercare di carpire più informazioni possibile in modo da saperlo sostituire durante i periodi di assenza & in futuro rubargli il lavoro :p
fare il programmatore web mediamente è più facile come lavoro... o meglio, è molto meno vario come quantità di cose da imparare :p
sapete dove trovare info sulle varie certificazioni microsoft/cisco ecc ecc che ci sono o devo aprire un altro topic? :DD
fai qualche ricerca in questo forum
la ricerca in ot è disabilitata, ma se usi google e scegli come dominio hwupgrade.it/forum va benissimo
es.
http://www.google.it/search?as_q=certificazioni&hl=it&num=10&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=&as_eq=&lr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=hwupgrade.it%2Fforum&as_rights=&safe=images
http://www.google.it/search?hl=it&as_qdr=all&q=MCSA+site%3Ahwupgrade.it%2Fforum&btnG=Cerca&meta=
http://www.google.it/search?hl=it&as_qdr=all&q=MCSE+site%3Ahwupgrade.it%2Fforum&btnG=Cerca&meta=
Ci stanno tantissime certificazioni, quelle della microsoft sono le più valide ( e costose ), poi ci sta quello di red hat e da poco esiste anche quella di ubuntu. La cisco vale tantissimo.
Però intanto puoi fare da casa :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.