View Full Version : Microsoft offre sconti per la seconda licenza di Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
26-03-2007, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20584.html
Una particolare iniziativa commerciale di MIcrosoft prevede sconti per l'acquisto di licenze aggiuntive di Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io alla MS faccio risparimiare pure il costo della carta della licenza e del CD.. non voglio Vista.. direi che dovrebbero darmi un 10% su quello che gli faccio risparmiare!
onthebeach
26-03-2007, 14:01
Chissà se vale anche se uno ha una licenza OEM presa preinstallata col portatile.
Sarebbe interessante per alcuni, difficile invece che uno compri 2 copie di VISTA retail.
O.T. : QUALCUNO SA QUANDO RIAPRONO IL FORUM???
Che bello sconto di ben il 10% !!!!!! Che lusso ne compro subiti 5 di licenze ..... ma cha MS vada a cag..... !!!
Ma ci prende in giro ??? !!!!!
BUFFONI !!! BUFFONI !!! BUFFONI !!!
PS: Perchè invece di fare sconti MS non prende i pressi praticati in USA e li converte al cambio attuale ..... invece di raddoppiare i prezzi ???? !!!!!! SONO RIDICOLI .... PER NON DIRE PEGGIO !!!
Beh finchè resto iscritto all'uni ho un numero illimitato di copie di win (solo x uso personale, ma a me va benne così).....
aventrax
26-03-2007, 14:39
Io faccio tuto con linux ormai, anche a lavoro me lo sono installato, e tengo xp su una macchina virtuale proprio per scrupolo.
Diciamo che ti scontano il prezzo del supporto (che non sfrutti). Il sistema a Key Code (per altro inutile dal punto di vista della lotta alla pirateria) potrebbe portare ad un nuovo sistema di vendita: mi scarico il software (Torrent, eMule o FTP, come mi è comodo) e poi acquisto il codice con cui attivarlo.
Tanto ci saranno sempre quelli che lo crakkeranno, i veri pirati che venderanno codici o copie false e invece le ditte, o anche utenti giusti, che lo pagheranno.
Questo renderà anche più semplice formattare un computer con Vista Retail
Io ho diverse copie originali di Windows XP (una per ogni computer). Però la strategia di MS davvero mi fa venire voglia di non darle più i miei soldi: se fai l'upgrade devi avere installato il precedente WIN (scomodo per chi come me formatta spesso); i prezzi in Europa sono pari pari il doppio di quelli americani (perchè poi ? per la traduzione ? .... a me va bene anche in Inglese .... ed infatti se comnpro, compro licenze in america).
bah...
per le case, e per i computer personali, il S.O. dovrebbe essere gratis o non più di 49.99 euro...
Invece le aziende, o i liberi professionisti dovrebbero pagare per il S.O. per le attività commerciali...
Cosi Mircosoft potrà rimanere per sempre il S.O. per tutti...
Facendo cosi, invita la gente solo a piratare e a provare altri S.O., sprecando un mucchio di soldi per sviluppare "key code" e "genuine advantage", oppure il marketing "WOW" (ma che wow!!!)
BrightSoul
26-03-2007, 15:31
L'upgrade è decisamente un'idiozia: installare un sistema operativo e poi reinstallarcene sopra un altro così da vanificare il concetto di "Clean install". Ma forse al mondo esiste qualcuno che ha fatto l'upgrade sin da Windows 95. Se è così lo voglio incontrare solo per chiedergli quanto ci impiega a installare 5 sistemi operativi l'uno sull'altro :)
Si scherza ovviamente, ma cosa costava permettere l'upgrade della licenza? La chiave che ho usato fino ad oggi per Windows XP sarebbe stata usata per attivare Windows Vista. Più semplice di così?
Tornando IT: questo 10% vi farà comodo il giorno in cui deciderete di aggiornare il SO di tutti i PC in ufficio.
daboss87
26-03-2007, 16:04
Tornando IT: questo 10% vi farà comodo il giorno in cui deciderete di aggiornare il SO di tutti i PC in ufficio.
Dubito che sia così perché è fino ad un massimo di 5 licenze aggiuntive, quindi lo sconto non diventa enorme, anzi:
BREVE CALCOLO
10% su 599 euro di Windows Vista Ultimate= 59,99 euro (arrotondiamo a 60 dai, siamo buoni)
sconto totale= 60x5 = 300 euro
ecco se finissi qui verrebbe da dire "wow, cavolo, 300 euro non sono pochi".. si però rapportiamo un attimo alla spesa totale che si farebbe normalmente:
599x5 = 2995 euro
ecco, diciamo che 300 euro su 3000 SOLO DI S.O. non sono proprio sta gran cosa...
Mitica MS...:muro:
Per una piccola ditta ceh ha 5 PC e che vuole fare un upgrade è cmq vantaggioso
deurylia
26-03-2007, 17:24
se una ditta vuole passare a vista...ha sicuramente un sacco di soldi x upgradare i pc (almeno x non perdere in prestazioni:Prrr: ) quindi lo sconto non influisce tanto...
Generalmente le piccole ditte sono condotte da gente che non ne sa granchè e si lascia abbindolare dal "tecnico informatico" di """""fiducia"""".:confused:
Se non fosse x questo microsoft regalerebbe la seconda e la ennesima licenza a chiunque!:eek:
Se non hai problemi a vendere, non fai un programma craccabile dai nubbi e non regali sconti.:mc:
Almeno credo...
leddlazarus
26-03-2007, 17:30
queste mosse mi puzzano tanto di quasi flop!
e ms che cerca in qualche modo di limitare i danni.
Da una parte sono contento che gli utenti non sperperino il proprio denaro in base alle mode, ed acquistino tutto cio' che gli viene sventolato sotto il naso.
I soldi scarseggiano per tutti e di certe cose se ne puo' fare a meno.
Per le aziende c'è il Microsoft Technet o le licenze Vista Enterprise, hanno già prezzi vantaggiosi per i luoghi in cui sono destinati. Questa offerta sembra più dedicata a chi ha un pc fisso ed un portatile e vuole passare a Vista con entrambi...
JohnPetrucci
26-03-2007, 18:07
Io sono sempre del parere che uno sconto anche se piccolo, sia cmq uno sconto.
Che poi se ne voglia o meno usufruire, è una libera scelta.
Dare dei buffoni alla Ms per uno sconto ritenuto insufficiente o perchè i nostri prezzi sono più alti che in USA, è scorretto ed è al di là delle rersponsabilità di Ms, visto che da noi ad es. l'iva non è la stessa ma è più elevata, e inoltre la UE con le sue lotte legittime contro il dominio MS ha determinato una politica di prezzi di certo non favorevole da parte dell'azienda di Gates sul nostro continente.
quindi per far funzinare due pc spenderei 599,00 euro + 599,00 1080,00 EURO ANZICHè 1200,00 EURO!!!!!!!!
GRAZIE BILL, GRAZIE.
Valexvts
26-03-2007, 19:36
non sa piu cosa inventare per diffondere meglio vista , fra un po danno la possibilità di copiarlo
:D
Valexvts
26-03-2007, 19:52
Secondo me sarebbe anche interesante concedere uno sconto su Office 2007, giusto per "premiare" chi nonostante tutto compra software originale.
Ugo
quindi la barilla mi dovrebbe premiare se compro un confezione di pasta :D
non sarebbe Micro$oft:cool:
BrightSoul
26-03-2007, 21:04
quindi per far funzinare due pc spenderei 599,00 euro + 599,00 1080,00 EURO ANZICHè 1200,00 EURO!!!!!!!!
GRAZIE BILL, GRAZIE.
è ovvio che se devi solo "far funzionare" un pc ci installi una versione Home OEM o Ubuntu o altro. Se invece sei uno sviluppatore o un designer di professione è quasi ovvio che compri un sistema operativo con tutti i frizzi & lazzi, per non dover stare a perdere tempo poi a causa di funzionalità mancanti o supporto carente.
Di tutti i software che ho comprato due anni fa, Windows XP Professional era il meno costoso. Già Photoshop da solo costa 1200 maledetti euro e non è un sistema operativo, è 1 software.
Comunque, comprato oggi Windows Vista Ultimate Retail da MrPrice per 519 euro e mi danno anche una chiave usb da 1Gb da usare col ReadyBoost. Meglio che niente, meglio che 599 + spese di spedizione.
Pier de Notrix
26-03-2007, 21:34
x Bongio: non ho capito, come fai ad avere copie di Windows gratis? Te le passa l'uni? Cos'è ingegneria informatica o simili?
jappilas
27-03-2007, 00:01
Che pidocchi schifosiper un post così evidentemente offensivo meriti un paio di giorni di sospensione
Penso che il tutto vada visto sotto un'altra ottica: da noi si paga una licenza retail di windows Vista circa il doppio di quanto costa neli US, di conseguenza uno sconto del 10% su un prodotto su cui è stato ricaricato l'80% in più rispetto al già salato ricarico americano sa solo di presa per i fondelli. Forse questo è il senso di tutti gli interventi anti M$ finora letti. Ai quali mi associo.
Sinceramente non capisco nemmeno io il perchè di questo rincaro del prezzo di Vista nell'area euro. Ok l'IVA più alta, costi di traduzione, spese di trasporto, dogana, siae... Ma non fanno 215 in più di costo unitario per la versione ultimate. Mi viene da pensare che Microsoft vuole riprendersi i soldi della multa pagata qualche tempo fa e far capire alla commissione europea di non alzare troppo la voce...
Valexvts
27-03-2007, 19:46
Basta cominciare a non usare piu i suoi prodotti , pure dalla tua firma noto che lo stai usando ;)
e con che altro so posso lavorarci con 3ds max? (non rispondermi virtualpc...)
Valexvts
27-03-2007, 19:57
vabbe , se uno ha proprio delle esigenze posso capirlo , cmq ci sono anche delle alternative a 3dsmax , su altre piattaforme , almeno per quando ne so io in questo ambito ;)
purtroppo 3ds è l'unico ad supportare il vray... ti suggerisco di guardare sul sito www.evermotion.org per capire cos'è in grado di fare questo plug-in di 10MB...
Unbreakable
30-03-2007, 02:24
Valexvts ha ragione! L'open source può andare bene per l'utenza casalinga e anche in campo server fa il suo dovere ma quando si tratta di applicazioni professionali, ma anche videogiochi, purtroppo c'è poco da fare!
La legge del marketing ostacola fortemente la diffusione di alternative a Microsoft e la mancanza dei porting è sicuramente la più grande piaga di questo circolo vizioso.
Che poi MS ne approfitta della situazione,come nel caso dei prezzi o di questa stronzata di iniziativa beh è tutto sale che entra nelle ferite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.