PDA

View Full Version : I MMO non creano dipendenza, ma restano pericolosi


Redazione di Hardware Upg
26-03-2007, 12:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20595.html

L'Università di Bolton aggiorna la propria ricerca sul livello di dipendenza generato dai giochi online: questo è del 10% inferiore rispetto al previsto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonna79
26-03-2007, 12:51
Se devo uscire con gli amici esco non resto in casa..se una ragazza mi dice usciamo esco non gli dico no devo giocare..se ho fame mangio..se ho sonno dormo...diciamo che è più coinvolgente come gioco perchè ci sono altre persone, ma dopo un pò come tutte le cose si gioca dimeno. ;)

Dreadnought
26-03-2007, 13:02
Gli MMO che perdurano tutte le 24h sono una piaga, dovrebbero renderli illegali, mi riferisco a tutti quelli che anche quando sei offline il tuo account puo' subire "danni".

Dovrebbero quantomeno imporre dei vincoli e dei regolamenti, o quantomeno, intelligentemente le SW house dovrebbero creare un codice di autoregolamentazione.

demon77
26-03-2007, 13:10
Il discorso che fai è semplicistico,

Se una cosa ti appassiona molto cerchi di dedicarci tutto il tempo che riesci, non è una cosa che decidi razionalmente.. sia questa passione per la moto, per i libri, per i videopoker o per il tal videogioco..

Alla fine vedi che se puoi tirare pacco agli amici per startene a casa a giocare lo fai e le ragazze (purtroppo) non piovono mica dal cielo.. devi invitarle fuori TU! Ma se stai a casa a giocare... :P

Michelangelo_C
26-03-2007, 13:21
Concordo a pieno con demon77, quoto in toto.

CicCiuZzO.o
26-03-2007, 13:39
@Dreadnought
Ma quali sono questi giochi in cui anche quando sei offline il tuo account può subire "danni"? :fagiano:

@Staff
Ma quanto ci mettete a manutenere il forum? :D

marezza
26-03-2007, 13:42
Dread scusami ma quel commento sembra dovuto a vecchie riminescenze da netgamer di seconda mano...
Come tutte e cose ci vuole del raziocinio e se una persona non ci arriva eccede...ma come eccede nei MMO eccede anche nella vita...i nerds sono parte integrante della società anche se denigrati.
Personalmente a volte preferisco starmene a casa al calduccio a giocare con gli amici o con la girl a WOW o chi per lui...ma son piu le volte che si esce, anche se sarebbe una bugia palese dire: "No non starei mai in casa a giocare",sfido chiunque a dire il contrario soprattutto se è venuto in possesso di un gioco nuovo e luccicoso che stimola i suoi istinti fanciulleschi piu reconditi.
E cmq diciamocela tutta...quei dati li han presi da un gioco sudicio e ritrito come asheron's call, se lo avessero fatto per FFXI,WOW,CS,Battlefield2 o il buon vecchio Diablo II in tempi addietro ti assicuro che i dati sarebbero molto diversi :asd:

K7-500
26-03-2007, 13:43
Parliamoci chiaro, chi di voi giocava con i giochi della SSI, i primi se vogliamo a far giocare ore ininterrotte sa che a meno di avere bisogni fisici micidiali dopo aver cambiato posizione 20 volte, non ti stacchi dallo schermo.

La famosa mano ghiacciata di cui si parlava in relazione alla scorretta posizione del braccio e del mouse, quello quadrato a tre bei tastoni, oggi è cosa comune.

Ragazzi, io sono cresciuto con giochi dove l'azione non si ferma mai, e se nessuno ti viene a staccare non ci si alza. Già da ragazzino preferivo giocare ad eye of the beholder piùttosto che uscire a farmi la partita con gli amici. Unico risultato è stato che mio padre mise una password, e tornai a giocare fuori di casa.

I giochi mmo sono molto intossicanti, col tempo ti passa perchè ti stufi, ma le centinaia di ore buttate via?

Se ci fosse l'anonima giocatori ne avrei avuto tutti i presupposti per andare alle riunioni già a 12 anni. Non si vedono molti alcolizzati a quell'età però, ma quanti giocano alla play?

hibone
26-03-2007, 13:58
si... dovrebbero anche impedire di andare in rosso col conto in banca...

Fritz!
26-03-2007, 14:14
scusate l'ignoranza, ma l'acronimo MMORPG che vuol dì? ?)

Black Sabbath
26-03-2007, 14:17
Io gioco a WOW da 2 anni. E lo vedo come un passatempo. Spendo soldi?
Allora sarà forse meglio andare a caccia... pesca.. e tutte altre cose che vengono riconosciute buone solo perkè uno le fa all'aria aperta?
Ma finitela... parlate solo per avere una posizione concreta e poi magari siete i primi a comprare una scheda video da 600 euro solo per vedere un personaggio realistico: USCITE E NE VEDRETE MILIONI!
Gioco a wow ed ho benissimo il tempo di studiare (media del 30 in giurisprudenza) mangiare...urinare..palestra e ragazza!
BYE.

Puddus
26-03-2007, 14:22
Massive(ly) Multiplayer Online Role-Playing Game

Fritz!
26-03-2007, 14:24
grazie (comunque immaginavo che il senso fosse quello :)

gabi.2437
26-03-2007, 14:37
mmorpg=massive multiplayer online role playing game

Spesso la parte RPG viene omessa perchè non sono tali (su wow per es di rpg non c'è nulla diciamolo)

liviux
26-03-2007, 14:38
Beati voi che uscite con gli amici, le ragazze, andate in palestra e avete una vita sociale. Ridete, ridete, un giorno avrete anche voi dei pupi pisciovomitoscacazzanti da accudire, ed anelerete quei dieci minuti che vi restano alle dieci di sera per fare una partitina col Mame prima di crollare esausti... E sarete felici, garantisco!

marezza
26-03-2007, 14:56
Commento # 9 di: Fritz! pubblicato il 26 Marzo 2007, 15:14

scusate l'ignoranza, ma l'acronimo MMORPG che vuol dì? ?)

Massive Multiplayer Online Role Playing Game
Tradotto gioco di ruolo online dalla massiccia multiutenza :asd: cazz come suona male in italiano :asd:

marezza
26-03-2007, 14:58
Per rispodnere a Sabbath...io il piu delle volte in estate mi giro il pc e mi metto a giocare sul balcone cosi intanto mi abbronzo :asd: con tanto di cola ghiacciata al fianco e sedia quasi sdraio :asd:

Dreadnought
26-03-2007, 15:01
x Cicciuzzo: Ogame ad esempio... dimenticati a che ora arrivano le tue flotte (o più semplicemente perdi il treno/autobus) e SBRAAAM!! :asd:

x marezza: per tutte le cose ci vuole raziocinio... il problema è che un ragazzino di 14-16 anni non sempre ce l'ha il raziocinio, e visto l'andazzo della società spesso anche i genitori sono assenti, quindi molta gente è lasciata in mano a sè stessa ed alla propria forza di volontà.
Tu dirai: ma io ho forza di volontà. Perfettamente d'accordo, pero' bisognerebbe tutelare chi non ne ha, in quanto se poi il ragazzino in questione va male a scuola, non ha vita sociale (etc...) ne paghiamo tutti le conseguenze.

Nessuno (faccio un esempio esagerato), vorrebbe essere in pensione con la prospettiva che la generazione che dovrebbe mantenere in piedi un paese si mette tutto il gg a giocare invece che lavorare :p

K7-500
26-03-2007, 15:13
Per Black Sabbath:


Se tu hai una vita allora siamo noi che non siamo normali?

Si parla di un problema serio, ovvero quando il gioco diventa la tua vita. Non è il tenere sotto controllo la voglia di giocare, come magari uno che non vede l'ora di giocare a squash. Si parla di un qualcosa che interferisce tutti i gorni con il quotidiano, salto dei pasti, auto confinamento e altre amenità.

Vedo che metti subito i soldi di mezzo, insulti, il fatto che hai la ragazza, una vita sociale, per cui non hai quel problema. Passa un mese a giocare 8 ore al giorno e poi dimmi che hai concluso tutto come al solito.

Anche il gioco d'azzardo è un problema riconosciuto da non troppo tempo, per cui prima non esisteva?

The Predator
26-03-2007, 15:37
"Inoltre, il 50% dei giocatori ammette che rinuncerebbe a delle ore di sonno pur di giocare di più, mentre il 35% salterebbe alcuni pasti. "

"In media, questi giocatori spendono 18,5 ore per settimana per un videogioco online, con un caso limite di 100 ore settimanali."

Quelli hanno sicuramente dei problemi, rinunciare a dormire, a saltare i pasti, a giocare per 100 ore mi sembra eccessivo.Giocare è bello ma non deve diventare una ragine di vita.

Crisidelm
26-03-2007, 15:38
I sondaggi si "somministrano" via Internet? :)

ReLupo
26-03-2007, 15:59
Oggià oggià...

La mia giornata tipo é composta da: 11/12 ore al giorno in ufficio, 1 pasto e 1/2, 10 pause sigaretta da 1 minuto l'una, bisogni fisiologici quando me ne ricordo. Quando esco dal lavoro mi collego in VPN e continuo da casa. Quel poco che resta lo dovrei dividere tra famiglia, fidanzata, amici e me stesso. Il tutto per la modica cifra di 1.100 euro al mese straordinari esclusi...
Naturalmente questa vita non mi causa disfunzioni nervose ed erettili, sovrappeso, vene vericose, depressione, scazzo, bestemmie, tensione muscolare,liti in famiglia, vita sessuale e sociale pessime etc etc...
Almeno quando giocavo 8 ore al giorno con l'Amiga non prendevo il Maloox!!! Se non studiavo non giocavo, punto. Se mi lamentavo mi prendevo le sberle ed i calci nel culo, punto. A scuola il telefonino non esisteva, punto. Non sembra, ma sono tutte cose collegate...

Se muori in ufficio ti danno la medaglia al valore e ti fanno una statua perché sei maturo e ti sacrifichi per lo stato, se invece odi il mondo e passi la giornata davanti ai videogiochi sei un piciu immaturo. Discorsi che già si facevano su TGM ai tempi di MBF.

Ma vaffanculo va!!!

marezza
26-03-2007, 16:16
Per LUPO:
Hai tutto il mio supporto...
+ MMO e + Calci in culo per tutti :asd:

Comunque non è vero che i MMO distruggono la vita sociale, anzi...alcuni dei miei migliori amici li ho conosciuti proprio in game e sfruttando le varie: Pizzate,raduni,partite di calcetto extraregionali,vacanze sono diventati parte integrante del mio essere una persona reale e non un insieme di pixel colorati; i MMO per di piu hanno anche la facolta di insegnarti il valore delle cose, ok in un modo tutto loro ma lo fanno e bene, ho imparato l'inglese solo giocando online e ora ormai è quasi diventato la mia lingua madre da tanto lo uso anche sul lavoro, ho imparato le tecniche di commercio e vendita sui canale di Battle.net e per le vie di britannia su Ultima Online e uso quei mezzucci diabolici imparati a 13 anni ancora oggi nel mondo del lavoro...
I MMO come tutte le cose sono denigrati perche non capiti dalla maggioranza della gente ignorante e bigotta, quante volte mi son sentito dire: Ah voi giovani siete assuefatti a quei giochi...e me lo dicevano magari fumandosi una sigaretta mentre bevevano alcoolici e giocavano d'azzardo...
Penso che giocherò Online per ilr esto della mia vita, giocherò da solo, con i miei figli (che sicuramente saranno piu bravi di me,coi miei nipotini (che quando parlerò loro di Dual Core mi diranno: EEEEEEHHHH NONNO COME SEI VECCHIO!!!ora si usa l'intelligenza artificiale ai neutrini di protoplasma!Ma in che epoca vivi!!!)
Ho fatto tantissimo sport nella mia vita, mi son goduto i piaceri della carne e mi sono fatto dei grandi afterhour in discoteca, e allo stesso modo ho giocato in modo aggressivo online...
Cazzarola se sto facendo una bella vita e stikazzi se un professorone sfigato che gioca solo a briscola chiamata mi dice che è sbagliata :asd:

Dexther
26-03-2007, 16:54
come ha fatto quel tizio a collezionare 100 ore settimanali :eek:

JohnPetrucci
26-03-2007, 17:50
Per fortuna non soffro di dipendenza da multi o da single player, l'unico gioco online che mi impegna per 2-3 ore settimanali di media al max è America's Army e non si tratta certo di dipendenza....

SuperSandro
26-03-2007, 18:11
Non è vero che dedicare un numero eccessivo di ore ai videogame genera problemi ai giocatori.

E non lo dico solo io: sono d'accordo con me tutti i detenuti psicopatici del braccio della morte in cui siamo reclusi.

powerpc
26-03-2007, 20:12
@Dreadnought
Ma quali sono questi giochi in cui anche quando sei offline il tuo account può subire "danni"? :fagiano:

ad esempio TRAVIAN
possiedi dei villaggi che possono subire attacchi da altri villaggi su tutte le 24h 7gg alla settimana... in una notte possono "impossessarsi" anche di più villaggi...

cmq penso che mmo creino dipendenza e abbiano un serio impatto sulla vita di coloro che ne rimangono "invischiati"... certo poi c'è modo e modo di affrontarli, ma è pur vero che in qualche modo ne sei comunque condizionato...
con ciò non voglio dire che necessariamente uno diventi un "disadattato" sociale, ma mi è successo più volte di essere all'estero alla ricerca di un internet cafè solo per dare una controllata al mio account...

Gr8Wings
26-03-2007, 20:40
Per esperienza personale e di amici, molti MMORPG ti annichiliscono la vita sociale e ti drenano energie !
Un esempio: Ogame (o drOgame ...) dove se non sei online spesso ti piallano e il gioco è come la vita reale h24, anzi peggio visto che nella vita reale si dorme 6-7 ore !
C'è gente che conosco che si svegliava alle 4 di mattina per fare attacchi, gente che si è messo apposta un PC accanto al letto, gente che ha passato le vacanze estive davanti al monitor ... gente che regola la sua vita in base ai fleetsave ...
Io ogni tanto vado sul forum a leggere i racconti, ma mi sono vaccinato e non ci ricasco !
Altri MMORPG non ne conosco. Certo sono stimolanti come giochi di strategia, ma sono concepiti in un modo troppo invasivo della vita reale, troppo troppo, sono come droghe, altro che non creano dipendenza, la creano eccome, solo che è abbastanza semplice venirne fuori ...
... basta conoscere una nuova ragazza, oppure essere piallati e non aver voglia di ricominciare, o cambiare gioco, anche quello !

Io personalmente gioco abbastanza ad America's Army e mi diverto tanto, sono in un Clan, conosco gente in TeamSpeak e forse un domani anche di persona. MA E' UN FPS, NIENTE A CHE FARE CON UN DANNATO MMORPG !
Gioco quando mi pare, se non ho voglia non succede nulla al mio account, gioco sui server che mi pare e le mappe che mi va di fare, nessuna dipendenza, solo divertirsi e non rosicare quando ti killano ... sportività insomma.
Have a nice play.
:D

Apple80
26-03-2007, 20:51
Il dottor Charlton ha somministrato tramite internet un sondaggio ai giocatori del MMORPG Asheron's Call. Il 40% dei giocatori ammette che il gioco online ha un impatto sulla propria vita sociale, mentre il 30% dichiara che questo tipo di impegno influisce sul lavoro. Il 40%, inoltre, sostiene che questi giochi sono fonte di liti in famiglia.


in pratica gli stessi problemi che portano l'alcool e le droghe :D

dottorzero77
26-03-2007, 22:52
E' inutile prenderci in giro, il problema E' REALE.
E non lo dico solo per sentito dire, ma perchè ci sono passato anch'io..
Giocavo a WOW per tanto di quel tempo, che spesso non andavo a dormire..Con i risultati che potete tristemente immaginare sul piano della vita lavorativa e sociale..Due occhi iniettati di sangue e capacità di concentrazione zero..
A volte, desideravo mollare amici e ragazza pur di andare a casa per completare l'ennesimo livello del mio guerriero..
Per fortuna, sono rinsavito..
Ma ho dovuto dire BASTA a qualsiasi tipo di MMO...
Comincio a credere che vi siano persone che possano avere "vizi" (Siano essi alcool, gioco o MMO..) senza conseguenze estreme, ed altri (Come me..) che non riescono a darti una regolata..Non sanno quando fermarsi, insomma..

Black Sabbath
26-03-2007, 23:03
QUOTE
Se tu hai una vita allora siamo noi che non siamo normali?

Si parla di un problema serio, ovvero quando il gioco diventa la tua vita. Non è il tenere sotto controllo la voglia di giocare, come magari uno che non vede l'ora di giocare a squash. Si parla di un qualcosa che interferisce tutti i gorni con il quotidiano, salto dei pasti, auto confinamento e altre amenità.

Vedo che metti subito i soldi di mezzo, insulti, il fatto che hai la ragazza, una vita sociale, per cui non hai quel problema. Passa un mese a giocare 8 ore al giorno e poi dimmi che hai concluso tutto come al solito.

Anche il gioco d'azzardo è un problema riconosciuto da non troppo tempo, per cui prima non esisteva?
Quote
Dico solo che si sta facendo una caccia alle streghe. Sento spesso dire che giocando ai MMO soprattutto quelli che richiedono tempo,soldi,non sia altro che uno spreco di tempo e denaro. E io non la vedo così.
Se ci sono ragazzi che per alzare un semplice numero e fare la gara degli stupidi non è colpa di nessuno,ma la loro e forse anche dei genitori. Ora che sto tizio qua fa delle ricerche su persone che hanno il sacrosanto diritto di gestire la sua vita francamente sembra che non abbia altro da fare.
Sul gioco d'azzardo ti ripeto,non credo si debba fare i conti in tasca a nessuno. Ognuno è libero di scegliere la sua vita senza urtare le altre.

biffuz
27-03-2007, 10:28
Io ho conosciuto uno che è stato licenziato, perché non si accorgeva dell'ora e non andava al lavoro...
Questo è un fenomeno serio. Ancora un po' e andrà regolamentato.

Freisar
27-03-2007, 10:32
Rispond semplicemente cosi:

I soldi sono miei, la vita è la mia, impicciatevi dei fatti vostri :D e sono maggiorenne...

X i minorenni discorso a parte sta ai genitori mettergli un pò di sle in zucca....

Freisar
27-03-2007, 10:32
Io ho conosciuto uno che è stato licenziato, perché non si accorgeva dell'ora e non andava al lavoro...
Questo è un fenomeno serio. Ancora un po' e andrà regolamentato.

Quello li è un p.....a è diverso...

misthral
27-03-2007, 11:33
Ehi i libri deviano le persone, bisogna elimiarli, no un momento la musica ha il demonio dentro, no no ora i fumetti disturbano i giovani, contrordine adesso satana è la televisione, ultim'ora sono i videogiochi, attenzione c'è internet, nonono adesso son i MMORPG!!!

E confortante sapere che c'è sempre stato qualcosa che minaccia le giovani menti... :rolleyes:

Non riesco a capire come mai quando si parla di MMORPG, vengono sempre additati come "untori" WOW e compagnia, mentre rimangono sempre fuori da ogni polemica giochi come Sims e Second Life?

Forse perchè questi ultimi siano sbandierati dagli intelletualoidi di turno come nuova frontiera dell' esperienza umana?
Perchè giocare a Second Life e IN :cool:(perchè sempre di gioco si tratta, anzi è sviluppata un economia con paralleli in vita reale) e menarsi in frontiera a DAOC e da nerd :fagiano:?

Eh si, chi tra un trollone puzzolente che va in giro a tirare martellate e un rapporto virtuale :eek: :oink: cubettoso non preferisce di gran lunga il secodo... (chi è il malato?)

Poi queste notizie alla "secondo uno studio ecceccecc", mi lasciano sempre mooolto perplesso.:what:

Lrd Antares
27-03-2007, 12:25
Cioè fatemi capire, vogliono regolamentare le ore e il tempo in cui io posso beatamente posare il culone sulla seggiola e potermi distrarre, cioè dopo che hanno regolamentato le pensioni ( ci andremo a 60/65 anni ), hanno regolamentato tutto nella nostra vita, ora vogliono ( volete ) regolamentare anche il tempo libero.

Ma vogliamo renderci conto che il fatto che i MMORPG sono cosi gettonati per il semplice motiv che rendono lo spirito del giocatore libero di potersi realizzare come vuole. E ovvio che poi, come è richiesto per l’uso di ogni e qualsiasi strumento, serve un po di sale in zucca da parte dell’utente.

Ho conosciuto anche io persone che per poter giocare una o due ore in piu a UO e WoW hanno perso il lavoro, gli amici, la fidanzata ( e/o moglie ) ma che significa questo ?
Nulla per il semplice motivo che sappiamo bene che quando una persona arriva a certi limiti non sta bene psicologicamente, ha sicuramente dei problemi.

Ultimamente si tende a fare del bonismo di massa, quello che accade a piccoli e irrisori gruppi di persone si tende ad ingigantirlo a dismisura, portando un singolo evento separato, ad un gigantesco problema d’ identità mondiale.

AKA … discorsi gia fatti, prima ci hanno provato facendoci credere che i videogiochi rovinano il cervello, ora gli stessi chirurghi allenano i riflessi giocando a al pc. Il mondo del videogame è in enorme espansione, il commercio del “divertimento elettronico” orami ha raggiunto fatturati da capogiro e utenze altrettanto vaste, è ovvio che se un gruppetto di sfigatissmi “scienziati” ( se cosi si possono chiamare ) in cerca di fama e di un minimo di attenzione sociale ( si perche sono loro i veri asociali ) spari a zero su qualcosa che abbia un impatto sociale enorme, quale il mondo del videogame.

Mi piacerebbe sentire i commenti di Adso da Melk su queste ennesime cagate psico-giornalistiche, cosi tanto per farsi due ghignate.

Saluti.

baronz
27-03-2007, 13:37
è giustissimo che ognuno faccia quello che gli pare col suo tempo... però credo sia innegabile che spesso questo genere di giochi porta a dipendenza e/o annullamento della vita sociale... per lo meno che lo scrivano nelle avvertenze... qualcuno potrebbe anche decidere di fagli causa :D

Lrd Antares
28-03-2007, 02:00
è giustissimo che ognuno faccia quello che gli pare col suo tempo... però credo sia innegabile che spesso questo genere di giochi porta a dipendenza e/o annullamento della vita sociale... per lo meno che lo scrivano nelle avvertenze... qualcuno potrebbe anche decidere di fagli causa :D

anche una moto/macchina da 150/250Cv può portarti all'altro mondo senza passare dal via per i 20$, sull' libretto di istruzioni della mezzo tutti i costruttori scrivono che la guida deve essere prudente, ma con questo non vuol dire che chi compra tali mezzi avra presto incontri ravvicinati con l'immenso. :muro:

Fra un po si fara causa anche ai produttori di wc, se mentre stai seduto sul trono in un attimo di sforzo ti sbucano fuori le emorroidi. :muro:

sintopatataelettronica
07-04-2007, 16:10
io ODIO "second life".. cioè, cazz.. ricreare una vita virtuale sullo stampo di quella reale.. è TROPPO DEPRIMENTE

Soldi, lavoro, politica, economia.. ARGH.. datemi un fucile/spada/astronave.. altrochè.. ne ho abbastanza di queste cose nella realtà, quando gioco voglio essere libero.

Lakaj
07-04-2007, 18:42
Il discorso che fai è semplicistico,

Se una cosa ti appassiona molto cerchi di dedicarci tutto il tempo che riesci, non è una cosa che decidi razionalmente.. sia questa passione per la moto, per i libri, per i videopoker o per il tal videogioco..

Alla fine vedi che se puoi tirare pacco agli amici per startene a casa a giocare lo fai e le ragazze (purtroppo) non piovono mica dal cielo.. devi invitarle fuori TU! Ma se stai a casa a giocare... :P
Ci sono passioni e hobby sani, però nerdizzarsi davanti al pc 10 ore al giorno non è un hobby sano.
Io ci sono passato e poi ho smesso di giocare. Non volevo svegliarmi una mattina, accorgermi di avere 28 anni e sapere che negli ultimi 12 ho fatto qualcosa di inutile per 10 ore al giorno...
@Dreadnought
Ma quali sono questi giochi in cui anche quando sei offline il tuo account può subire "danni"? :fagiano:

@Staff
Ma quanto ci mettete a manutenere il forum? :D

Ci sono giochi tipo Ogame che funzionano così. E' pura follia. Quando cominci a svegliarti la mattina col pensiero che ti stanno piallando qualche pianeta o qualche flotta, penso che al quel punto stai solo facendo finta di vivere...

Almeno mi è servito per insegnamento, certi hobby possono portarti a perdere i soldi e persino la dignità (Febbre da cavallo -La mandrakata- docet :) )

Dreadnought
08-04-2007, 09:00
è giustissimo che ognuno faccia quello che gli pare col suo tempo... però credo sia innegabile che spesso questo genere di giochi porta a dipendenza e/o annullamento della vita sociale... per lo meno che lo scrivano nelle avvertenze... qualcuno potrebbe anche decidere di fagli causa :D
Io correggerei "tempo" con "tempo libero"

jappilas
08-04-2007, 20:03
Lrd Antares : hai la signature irregolare ;)

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).