PDA

View Full Version : Consiglo HD 500 GB


Taduz Lemke
26-03-2007, 11:57
Ciao...:) vorrei dei consigli per l'acquisto di un HD sata 500 GB per PC. Dato che avrei intenzione di metterci dati molto importanti desidererei un HD che abbia rumorosità bassa e che sia MOLTO affidabile. "Ovviamente" i maxtor li ho eliminati subito dalla lista e sarei orientato sui Samsung oppure Hitachi. Sapreste dirmi un mdoello preciso... grazie a tutti...;)

Drakogian
26-03-2007, 12:07
Ma i Western Digital non li prendi in considerazione ?
Ottimo è il WD Caviar SE16 500GB.
Buoni anche i Samsung.
Comunque se i dati sono importanti allora prendi in considerazione unità di backup esterne o 2 HD in raid 1.

Taduz Lemke
26-03-2007, 12:15
Grazie per a risposta. In realtà se sono davvero buoni come dici li prendo subito in considerazione i Western Digital. Diciamo che vorrei solo un HD e quindi RAID per adesso non se ne parla. Ma conviene avere un supporto esterno o interno? Ricorda che ci metterei sistemi operativi e dati MOLTO importanti, quindi esigo massima affidabilità.:)

Taduz Lemke
26-03-2007, 12:16
Grazie per a risposta. In realtà se sono davvero buoni come dici li prendo subito in considerazione i Western Digital. Diciamo che vorrei solo un HD e quindi RAID per adesso non se ne parla. Ma conviene avere un supporto esterno o interno? Ricorda che ci metterei sistemi operativi e dati MOLTO importanti, quindi esigo massima affidabilità.:) Ma ho fatto bene a tralasciare i maxtor?:confused:

fede1983
26-03-2007, 12:24
Se ci metti dentro anche l'OS allora ti conviene comprare anche un bel HDD esterno su cui fare il backup.....il RAID è secondo me una fesseria xche se ti becchi il virus te lo replica anche sull'altro disco.....ti difende solo da rischi fisici, ma a me in 15 anni che uso intensivamente pc non s'è mai rotto un disco fisso....

Lavorando con cose molto importanti uso un disco principale SOLO dati, copiato ogni settimana su un HDD esterno e sincronizzato in parte (una selezione di cartelle) quotidianamente con un altro HDD esterno...

Taduz Lemke
26-03-2007, 16:39
Se ci metti dentro anche l'OS allora ti conviene comprare anche un bel HDD esterno su cui fare il backup.....il RAID è secondo me una fesseria xche se ti becchi il virus te lo replica anche sull'altro disco.....ti difende solo da rischi fisici, ma a me in 15 anni che uso intensivamente pc non s'è mai rotto un disco fisso....

Lavorando con cose molto importanti uso un disco principale SOLO dati, copiato ogni settimana su un HDD esterno e sincronizzato in parte (una selezione di cartelle) quotidianamente con un altro HDD esterno...


Allora.. attulmente posso avere a disposizione solo un hard disk. Il mio problema è trovare un HD che sia affidabilissimo dato che devo metterci SO e dati motlo importanti.

Drakogian
26-03-2007, 16:58
Allora.. attulmente posso avere a disposizione solo un hard disk. Il mio problema è trovare un HD che sia affidabilissimo dato che devo metterci SO e dati motlo importanti.

Confermo Western Digital e Samsung. In un secondo momento, per maggiore sicurezza fatti anche un HD in box esterno.

fede1983
26-03-2007, 16:58
Boh, tra le solite marche sui soliti prezzi non credo ci siano grosse differenze.....in questo periodo c'è la moda dei WD che tutti consigliano, prima c'era quella dei Maxtor che ora tutti snobbano.....

Io ho avuto Seagate, Maxtor, WD, Hitachi e qualcos'altro e mai niente s'è rotto....comprati una marca nota e vai tranquillo....

Taduz Lemke
26-03-2007, 17:37
Boh, tra le solite marche sui soliti prezzi non credo ci siano grosse differenze.....in questo periodo c'è la moda dei WD che tutti consigliano, prima c'era quella dei Maxtor che ora tutti snobbano.....

Io ho avuto Seagate, Maxtor, WD, Hitachi e qualcos'altro e mai niente s'è rotto....comprati una marca nota e vai tranquillo....

Guarda... dalle informazioni che ho i maxtor sono da evitare poichè portatori solo di malfunzionamenti. Quindi i WD dovrebbero essere i migliori allora?
Non credo comunque che tutte le marche siano sullo stesso livello...

Drakogian
26-03-2007, 18:03
Il WD rispecchia ciò che tu avevi chiesto all'inizio: affidabiltà, prestazioni, poco rumore, poco calore. Poi si può rompere anche lui (basta una extra tensione o un corto dell'alimentatore) ed è per questo che se tieni ai tuoi dati te ne fai una copia di backup. ;)

fede1983
26-03-2007, 18:49
Non credo comunque che tutte le marche siano sullo stesso livello...

Infatti non lo sono, ho detto che sono piu o meno sullo stesso livello tutte le marche NOTE. Se prendi robaccia fatta in cinolandia ovvio che sei a rischio, ma non credo che tra un WD o un Samsung ci sia chissà che abisso...

E cmq continuo a ripetere che se la tua preoccupazione è l'integrità dei tuoi dati importanti, piuttosto che cercare la marca migliore di dischi interni dovresti interessarti a soluzioni di backup esterne...

Black imp
26-03-2007, 18:59
ho preso da un mese il seagate sata 7200.10 e va molto bene. non ho bench però. lo uso per il SO e per i dati.

Black imp
26-03-2007, 19:00
Guarda... dalle informazioni che ho i maxtor sono da evitare poichè portatori solo di malfunzionamenti. Quindi i WD dovrebbero essere i migliori allora?
Non credo comunque che tutte le marche siano sullo stesso livello...

in effetti maxtor attualmente è diventata di seagate e fa prodotti meno curati per non competere con l'altra.

Taduz Lemke
26-03-2007, 22:35
Il WD rispecchia ciò che tu avevi chiesto all'inizio: affidabiltà, prestazioni, poco rumore, poco calore. Poi si può rompere anche lui (basta una extra tensione o un corto dell'alimentatore) ed è per questo che se tieni ai tuoi dati te ne fai una copia di backup. ;)

WD Caviar SE16 500GB --> allora mi informo. Grazie... ;)

walter89
27-03-2007, 00:40
io consiglio il samsung t166 hd501lj ;)

Drakogian
27-03-2007, 16:24
Buono anche questo ed ottimo il fratellino più piccolo: il 400GB.;)

cthulu
28-03-2007, 12:48
...esiste anche il WD5000AAJS,ovvero il WD SE 500Gb con 8Mb di cache Sata2..
io c'è l'ho.............

camus77
28-03-2007, 22:43
anche a me serve un 500 gb interno per archiviazione , ma i seagate sono da preferire ai maxtor o sono la stessa cosa?
I samsung e i western digital costano di più, conviene effettuare questa spesa maggiore?

Grazie!

walter89
28-03-2007, 23:09
Buono anche questo ed ottimo il fratellino più piccolo: il 400GB.;)

meglio il 500 secondo me perchè montano entrambi 3 piatti però nel 400 gb sono da 133 gb di capacità mentre nel 500 sono da 166. Quindi il 500 ha un vantaggio prestazionale considerevole, oltre naturalmente alla maggiore capacità

@camus77
il samsung 501lj si trova sui 125 €, non mi sembra che costi di + dei seagate/maxtor :confused:
Samsung (il modello da 500 gb) cmq meglio di western digital a mio parere.
Maxtor serie 21 e seagate sono praticamente identici. Ultimamente però seagate la eviterei perchè alcuni esemplari di hard disk stanno avendo problemi di natura meccanica perchè escono male fin dalla fabbrica

Drakogian
29-03-2007, 12:10
In effetti è un pò difficile ultimamente capire se un HD è stato prodotto fisicamente da maxtor o seagate. E nel dubbio meglio andare su altri produttori.
Tra breve vorrei mettere su un NAS con 2 HD da 500GB in raid 1 e sarà una bella lotta fra WD e Samsung. In questo caso preferirò quelli che saranno più silenziosi e che riscaldano meno (ovviamente a parità di costo).

Dascyllus
29-03-2007, 13:50
Un sacco di parole su questo no quello si.
Vanno tutti bene.
Io ho un Maxtor da 500 ed è perfetto mai un problema.
Poi si sa ognuno dice la propria perchè ne è convinto, perchè sentito dire, o semplicemente perchè ha avuto un problema (che può capitare) e allora quella marca è bannata.
Prendi quello che vuoi.

Saluti

fede1983
29-03-2007, 14:29
Concordo...

walter89
29-03-2007, 22:20
Tra breve vorrei mettere su un NAS con 2 HD da 500GB in raid 1 e sarà una bella lotta fra WD e Samsung. In questo caso preferirò quelli che saranno più silenziosi e che riscaldano meno (ovviamente a parità di costo).
allora vai su samsung fidati ;)
il 501lj con 3 piatti da 166 gb è davvero ben riuscito ;)

gentus
29-03-2007, 23:20
ciao! :)
da domani, da Marco Polo, c'è in offerta il Fujitsu Siemens da 500, usb2, 7200 a 139 euro... comè? al tempo fujitsu era affidabile ma non "una scheggia"... oggi che si dice? ceo :D

pingalep
30-03-2007, 12:52
io ho letto molto bene del hd501lj, pare dai commenti su silentpcreview che sia attualmente l'unità + silenziosa in circolazione, anche + degli ottimi WD 500gb di ultima generazione.
in+ samsung costa realtivammnte meno di tutte le controparti, mi sembra.

io sono di bologna, qualcuno lo ha trovato a 120 da qualche parte? altrimenti mi tocca prenderlo in germania a 110, ma ci sono le spedizioni....:(

the_dark_shadow
06-04-2007, 12:00
avendo letto diverse recensione sono propenso per il CAVIAR SE16, che sembra essere il più silenzioso di tutti come indicato qui :
http://techreport.com/reviews/2006q3/wd-500s/index.x?pg=13
ci sarebbe anche il CAVIAR RE2, ma viene a costare un 30€ in +... e non so se vale la differenza... inoltre lo devo usare come storage....
qualcuno di voi ha uno di questi hd? come vi trovate?

pingalep
06-04-2007, 12:33
l'analisi che linki non mi sembra molto aggiornata, non c'è neanche un modello samsung. e samsung è famosa nel mercato hdd per aver sfornato i dischi + silenziosi in assoluto(c'è un vecchio p80 da 40gb che ancora viene usato come riferimento).

come ancora leggo su silentpcreview, nel forum molte persone epr confronto diretto hanno trovato+silenziosi i nuovi t166. se consideriamo poi che costano molto di meno...!

se qualcuno a bologna è interessato penso di averli trovati a 120!

saluti

walter89
06-04-2007, 21:03
come ancora leggo su silentpcreview, nel forum molte persone epr confronto diretto hanno trovato+silenziosi i nuovi t166. se consideriamo poi che costano molto di meno...!


i t166 sono più silenziosi perchè montano un minor numero di piatti a più alta densità, e ne beneficiano anche le performance ;)

the_dark_shadow
06-04-2007, 21:27
l'analisi che linki non mi sembra molto aggiornata, non c'è neanche un modello samsung. e samsung è famosa nel mercato hdd per aver sfornato i dischi + silenziosi in assoluto(c'è un vecchio p80 da 40gb che ancora viene usato come riferimento).

come ancora leggo su silentpcreview, nel forum molte persone epr confronto diretto hanno trovato+silenziosi i nuovi t166. se consideriamo poi che costano molto di meno...!

se qualcuno a bologna è interessato penso di averli trovati a 120!

saluti

avresti qualche link/comparativa ?

cthulu
07-04-2007, 13:00
se non sbaglio anche il mio Wd 500Gb (Wd5000AAJS) deve avere 3 piatti da 167gb caduno!!

pingalep
07-04-2007, 21:19
http://www.chip.de/perl/tpdb/tpdb_out.pl?db=out&partid=467421

ma se googli un po' con noise e hd501lj vengono parecchi risultati interessanti.

tra cui: il samsung è molto silenzioso e il+ economico. i wd e seagate sono + performanti nei seek time. i transfer rate dei 500gb sono molto vicini ai raptor!!

quindi io mi oriento sul hd501lj perchè costa meno ed è molto silenzioso.

ricordatevi che il collo di bottiglia dell hdd si risolve principalmente mettendo SO, programmi, file di origine e destinazione su dischi diversi(non partizioni, prprio dischi)

Marko Ramius
08-04-2007, 23:35
Fra samsung vs wd non c'è un vincitore anche se di poco? (io il wd lo trovo a circa 5€ in meno rispetto al samsung)

Ciao :)

walter89
09-04-2007, 01:09
ricordatevi che il collo di bottiglia dell hdd si risolve principalmente mettendo SO, programmi, file di origine e destinazione su dischi diversi(non partizioni, prprio dischi)
quoto

the_dark_shadow
09-04-2007, 11:57
Fra samsung vs wd non c'è un vincitore anche se di poco? (io il wd lo trovo a circa 5€ in meno rispetto al samsung)

Ciao :)

non c'è una comparativa sulla silenziosità di questi due? mi segnaleresti dove li trovi?

Marko Ramius
09-04-2007, 12:51
non c'è una comparativa sulla silenziosità di questi due? mi segnaleresti dove li trovi?

Io non l'ho trovata, comunque su epr@ce ci sono.

Ciao :)

Willy80
11-04-2007, 10:34
io ho letto molto bene del hd501lj, pare dai commenti su silentpcreview che sia attualmente l'unità + silenziosa in circolazione, anche + degli ottimi WD 500gb di ultima generazione.
in+ samsung costa realtivammnte meno di tutte le controparti, mi sembra.

io sono di bologna, qualcuno lo ha trovato a 120 da qualche parte? altrimenti mi tocca prenderlo in germania a 110, ma ci sono le spedizioni....:(

in un negozio vicino a me i Samsung HD500LJ li hanno a 123€!:)

Korn
11-04-2007, 11:00
Infatti non lo sono, ho detto che sono piu o meno sullo stesso livello tutte le marche NOTE. Se prendi robaccia fatta in cinolandia ovvio che sei a rischio, ma non credo che tra un WD o un Samsung ci sia chissà che abisso...

E cmq continuo a ripetere che se la tua preoccupazione è l'integrità dei tuoi dati importanti, piuttosto che cercare la marca migliore di dischi interni dovresti interessarti a soluzioni di backup esterne...

perchè in italia si trovano marche differenti dai soliti noti? tra l'altro dove credi li fanno produrre? i maxtor ultime serie prima dall'acquisizione erano notoriamente più difettosi di altre marche, se si vogliono dare informazioni diamole corrette!

noskypemoremoney
11-04-2007, 13:33
Guarda... dalle informazioni che ho i maxtor sono da evitare poichè portatori solo di malfunzionamenti. Quindi i WD dovrebbero essere i migliori allora?
Non credo comunque che tutte le marche siano sullo stesso livello...


Scusami ma non riesco mai a resistere di fronte a dichiarazioni tanto assolute...mi segnali le informazioni in tuo possesso circa "il portato" in termini di difetti e malfunzionamento dei dischi maxtor? Sarebbe un buon contributo e la salvezza per molti di noi che posseggono questi dischi (ci faresti salvare dati importanti) e per coloro che si accingono ad acquisatre dischi nuovi (ci faresti risparmiare tanti soldi).
Attendo con impazienza.

Marko Ramius
11-04-2007, 13:40
Scusami ma non riesco mai a resistere di fronte a dichiarazioni tanto assolute...mi segnali le informazioni in tuo possesso circa "il portato" in termini di difetti e malfunzionamento dei dischi maxtor? Sarebbe un buon contributo e la salvezza per molti di noi che posseggono questi dischi (ci faresti salvare dati importanti) e per coloro che si accingono ad acquisatre dischi nuovi (ci faresti risparmiare tanti soldi).
Attendo con impazienza.

Adesso da quando è stata acquistata da seagate non so, ma prima posso confermare che avessero molti problemi. A dimostrazione c'erano l'infinito numero di discussioni di gente che si lamentava di hd maxtor rotti.

Ciao

Korn
11-04-2007, 14:07
Scusami ma non riesco mai a resistere di fronte a dichiarazioni tanto assolute...mi segnali le informazioni in tuo possesso circa "il portato" in termini di difetti e malfunzionamento dei dischi maxtor? Sarebbe un buon contributo e la salvezza per molti di noi che posseggono questi dischi (ci faresti salvare dati importanti) e per coloro che si accingono ad acquisatre dischi nuovi (ci faresti risparmiare tanti soldi).
Attendo con impazienza.

basta fare una ricerchina sul forum

Sambuinter
14-04-2007, 16:49
Anche io posso confermare di aver avuto problemi con un HD esterno da 3,5
" pollici maxtor ed ora sarei interessato all'acquisto di un HD esterno che mi garantisca affidabilità.
Potete specificare per intero il nome degli HD esterni di cui parlate mi riferisco al WD e al Samsung!
Cmq se ci sono altri consigli ben vengano che ne pensate del nuovo TOSHIBA PX1396E-3TO1 (DA BEN 1000GB)?
In generale i toshiba sono buoni e poi i WD e i Samsung montano sicuramente HD delle stesse marche?

Sambuinter
14-04-2007, 16:54
Ah dimenticavo da quanto ho capito il top della sicurezza si ottiene collegando un HD esterno ad un gruppo di continuità Giusto?
Ho sentito parlare nel forum di HD esterni che si rompono quando il gruppo di continuità in uscita invia un tipo particolare di onde del quale non ricordo il nome.
Dicono che i migliori sono quelli che in uscita inviano onde sinusoidali pura o approssimata a gradini e vero?
Devo mettere dati di un azienda ho bisogno di MAX AFFIDABILITA' vi chiedo oltre a consigliarmi un HD ESTERNO DA 3,5" un consiglio su un gruppo di continuità!Grazie
P.S= ma è vero che non si possono tenere un HD esterno vicino ad un altro o ad un qualsiasi altro cavo o dispositivo elettrico per questioni di campo magnetico?

fede1983
14-04-2007, 19:07
A me sembrano una serie di assurdita....quella del cavo vicino poi.......

Se devi metterci dati critici l'unica è replicare su più dischi, fisicamente separati, il contenuto del disco su base settimanale, giornaliera o infragiornaliera a seconda dell'esigenza....non credo avrai maggiore sicurezza con un UPS a onde sinusoidali anzichè uno normale...

Sambuinter
14-04-2007, 19:22
Non dico io queste cose sono scritte nel forum.
Cmq è vero che collegare l hd esterno al gruppo si continuità è meglio?